FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY COMITATO REGIONALE LAZIO

Documenti analoghi
Campionato Serie C Girone 1 / H Poule 2 - Puglia

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2015/2016

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

A tutti i Comitati Regionali. FINALE ITALIANA COPPA ITALIA settembre 2012 BOWLING CASTELFRANCO VIA STAIZZA 65 CASTELFRANCO VENETO (TV)

COMITATO REGIONALE LAZIALE CAMPIONATO NAZIONALE SERI C - POULE 2 Riunione del 1 Ottobre Stampa del 9/10/ :55:22 PAG.

25 TORNEO DON G. BOSCO

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

Regolamento Città di Roma 2016 PADDLE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

AttivitàAgonisticaU14_ _REV4_A.xlsx

Federazione Sport Sordi Italia

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup

FINALI NAZIONALI FASE REGIONALE CAMPIONATO OPEN

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR SICILIA COMUNICATO UFFICIALE N. 22 DEL 11/09/2015 UFFICIO GARE N. 22

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

COMUNICATO FEDERALE N. 2 STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 Settore tecnico

ALLENATORI Normativa e Modulistica

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014. Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO

Ufficio Gare Provinciale Cremona

13^ EDIZIONE

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Versione e formula di gioco

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

Settore Master FIH Roma, 29 gennaio 2016 Prot. n 0427

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

XII TROFEO GIOVANNI CAPPELLO I TORNEO MINIRUGBY RAGUSA CITTA BAROCCA. DATA DEL TORNEO Domenica 24 Maggio MATTINA E POMERIGGIO

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDO

I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT CALCIO A 5

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C GIRONE 1 Stagione sportiva 2015/2016

A PROUD SUPPORTING MEMBER OF:

Trofeo Lombardia. Regolamento

LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente:

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

COMUNICATO UFFICIALE N. 202 DEL 3 MAGGIO 2013

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 DEL 7/07/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMUNICATO FEDERALE n. 6 Stagione Sportiva 2013/2014 SETTORE TECNICO

Calendario gare e tipi di designazione (9)

Roma, 22 marzo Prot.n.954/IS

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 13 lug

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

Comunicato Ufficiale N. 10 del 16/09/2015

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

Federazione Italiana Giuoco Handball

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE!

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Federazione Italiana Rugby

Comunicato Ufficiale n. 37 del 28 maggio 2010 pubblicato e affisso all albo il 28/05/2010

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

Analisi ed Evoluzione del Progetto. Sviluppo Sistema Italia Scuole Tennis

A COPPIA E COPPA ITALIA

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

REGOLAMENTO FANTALEGA DEI CAMPIONI

TIPOLOGIA DI TORNEO Giugno Benevento Campania Tappa Pro DATA SEDE CR FIPAV Giugno Cosenza Calabria Tappa Pro

PROGRAMMA TORNEO PULCINI 1998 a 7 GIOCATORI

COMUNICATO FEDERALE N. 1 STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 Settore tecnico

ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO 2015

21 CAMPIONATO AMATORIALE NOTTURNO di calcio a 11 giocatori " OVER 35 " SERIE " C " CALENDARIO del GIRONE di ANDATA

CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B-

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 25 gen. 12 set. 30 mag. 11 apr. 9 mag. 16 mag 11 lug

Comunicato 07 del 15/11/2011

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Serie D Regionale Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : Girone A Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

C L A S S I F I C A PARZIALE

XI TORNEO ESTIVO di calcio 7 CITTA DI BOLOGNA CIRCOLO TENNIS ITALIA

I giovani Neet registrati

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti.

Comitato Regionale Emilia Romagna

Note generali Categorie Attività praticate Squadre

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

CITTA DI MONZA

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013.

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

Potranno essere impiegate, solo ed esclusivamente per la 1^ Fase Interregionale, fino a quattro atlete fuori quota nate dal al

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S


Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

16 torneo di minirugby Il campo ritrovato. 3 trofeo Bracco giovani & sport

COMUNICATO UFFICIALE N.1

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo

Struttura campionato: ipotesi 18 squadre partecipanti

Dott.ssa Maria Fedele Delegato FIS Regione Calabria

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TORINO COMUNICATO UFFICIALE N. 10

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

V Torneo Libertas FIORISTA VINO

REGOLAMENTO. divulgativo e amatoriale REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2013 / dicembre

BANDO GARA. 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00

Transcript:

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY COMITATO REGIONALE LAZIO Prot. 247/2018 Roma, 26 settembre 2018 COMUNICATO REGIONALE n. 8 Stagione Sportiva 2018/2019 DECISIONI CONSIGLIO REGIONALE ROMA 06/09/2018 PUNTO 1 MANIFESTAZIONE TENNIS & FRIENDS PUNTO 2 PROGETTO ORGANIZZAZIONE PER L EDUCAZIONE ALLO SPORT PUNTO 3 FORMAZIONE DIRIGENTI PUNTO 4 STRUTTURA TECNICA REGIONALE S.S. 2018/2019 PUNTO 5 CAMPIONATI S.S 2018/2019 PUNTO 6 ATTIVITA PROPAGANDA S.S 2018/2019 PUNTO 7 FORMAZIONE DIRETTORI DI RAGGRUPPAMENTO

PUNTO 1 MANIFESTAZIONE TENNIS & FRIENDS Al fine di promuovere il gioco del rugby, la Federazione Italiana Rugby, in collaborazione con il Comitato Regionale Lazio, sarà presente al prestigioso evento Tennis & Friends che si terrà nei giorni 12-13-14 ottobre prossimi presso il Foro Italico, nella zona adiacente lo Stadio Centrale del Tennis. La FIR ed il CR Lazio organizzeranno e gestiranno, per tutta la durata della manifestazione, un piccolo campo in sintetico per il Touch/Flag Rugby ed un gonfiabile dove sperimentare il tuffo in meta. Nel conso delle tre giornate i Rappresentanti dei Club affiancheranno lo Staff Tecnico Regionale coinvolgendo i visitatori dell evento. PUNTO 2 PROGETTO ORGANIZZAZIONE PER L EDUCAZIONE ALLO SPORT Il Comitato Regionale Lazio ha aderito al Progetto Organizzazione per l Educazione allo Sport, con l Ente di Promozione Sportiva OPES, per accreditare la propria sede e attuare una progettazione di servizio civile ed inserire giovani che provengono dal rugby in un percorso di attività sociale. PUNTO 3 FORMAZIONE DIRIGENTI Il Consiglio ha deliberato circa la necessità di strutturare un percorso di formazione per Dirigenti di Società. Nella prossima riunione di Consiglio si porterà al vaglio di un programma di corsi/incontri da avviare entro la fine dell anno. PUNTO 4 STRUTTURA TECNICA REGIONALE S.S. 2018/2019 Struttura Tecnica Regionale del Comitato per la stagione sportiva 2018/2019 sarà così composta: Bruno Formicola Responsabile Sviluppo Regionale Marco Orsini Responsabile Tecnico Regionale - Docente Nazionale Daniele Montella Coordinamento di Area NORD - TFA Luigi Zangrilli Coordinamento di Area SUD - Settore Propaganda Sebastian Francesio Tecnico Formatore di Area Lazio Nord Kevin Romagnoli Tecnico U14 Lazio Nord Alessandro Crinò Tecnico U14 Lazio Nord Luca Costanzelli Preparatore Fisico Atletico Lazio Nord Giorgio Farina Tecnico Formatore di Area Lazio Sud Alejandro Villalon Tecnico Formatore di Area Lazio Sud Pierfrancesco Carinci Tecnico U14 Lazio Sud Alessandro Bascetta Tecnico U14 Lazio Sud Emanuele Lo Greco Tecnico Formatore di Area Roma Nord Simone D'Annunzio Tecnico U14 Roma Nord Marco Bitetti Tecnico U14 Roma Nord Sven Valsecchi Tecnico formatore di Area Roma Sud Patrizio Francazi Tecnico U14 Roma Sud Adriano Lombardo Tecnico U14 Roma Sud Daniele Carlesimo Preparatore Fisico Atletico Roma Sud Paolo Gentilini Tecnico Settore Propaganda Flavia Sferragatta Consulente Psico-Pedagogia Giulia Grasso Tecnico Sviluppo Femminile Adiano Conti Comunicazione - Eventi - Promozione Ernesto De Fazi Coordinatore Attività Scuole

PUNTO 5 CAMPIONATI S.S 2018/2019 Allegato n.1 Struttura Serie C Girone 2 Allegato n.2 Struttura Under 18 Allegato n.3 Struttura Under 16 Allegato n.4 Struttura Under 14 PUNTO 6 ATTIVITA PROPAGANDA S.S 2018/2019 Allegato n.5 - Calendario attività propaganda. Il Consiglio incarica il Consigliere, Marco Santa Maria, di realizzare, attraverso una verifica, una mappatura degli impianti a disposizione sul territorio idonei ad ospitare i Raggruppamenti del Settore Propaganda programmati dal Comitato. PUNTO 7 FORMAZIONE DIRETTORI DI RAGGRUPPAMENTO Il Consiglio delibera la proposta del Consigliere, Franco Pasqualini, di organizzare un corso per Direttore di Raggruppamento.

ALLEGATO 1 Prot.n. 232/2018 Roma, 17 Settembre 2018 Alle Società interessate Alla Federazione Italiana Rugby Ufficio Tecnico Al Comitato Reg.le Abruzzo Al Comitato Reg.le Campania Al Comitato Reg.le Puglia Al Comitato Reg.le Sicilia Alla Delegazione Calabria Alla Delegazione Basilicata Alla Delegazione Molise Oggetto: Struttura Campionato Serie C Girone 2 Al Campionato di Serie C Girone 2, per la stagione sportiva 2018/2019, sono iscritte 17 squadre del C.R. Lazio, le stesse vengono suddivise in 3 gironi regionali; tre da 6 squadre, che disputeranno un campionato articolato su due Fasi. GIRONE 1 GIRONE 2 LARM 596206 RINOS RUGBY ASD LARM 313901 ASD AMATORI TIVOLI RUGBY LARM 190252 ASD MONTEVIRGINIO MINI RUGBY LARM 428980 RUGBY BISONTI FROSINONE LARM 190191 PRIMAVERA RUGBY ASD LARM 190193 ARVALIA VILLA PAMPHILI ROMA LARM. 245208 ALL REDS RUGBY ROMA ASD LARM. 644984 ASD RUGBY X ROMA LARM. 340791 NEA OSTIA RUGBY F.C. ASD LARM 683778 POLISPORTIVA GRUPPO IDEE LAVT 457960 ASD TUSCIARUGBY POLISPORTIVA LARM 533921 RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 1930 GIRONE 3 LALT 190194 RUGBY F.C. SEGNI ASD LARM 681211 CAMPOLEONE DRAGHI RUGBY ASD LARM 400024 BRIGANTI CASSINO RUGBY LARM 394471 CUTTITTA BROTHERS SCUOLA RUGBY LARM 534207 RUGBY FRASCATI UNION SSD ARL LARM 643818 COLLEFERRO RUGBY 1965 2 I Fase 3 Gironi regionali composti da 6 squadre Formula all Italiana Incontri di andata e ritorno

II Fase Si formeranno tre gironi meritocratici in base alla classifica (art. 30 Regolamento Attività Sportiva) dei tre gironi della I Fase Girone A (Passaggio in Serie C Girone 1) Vi accedono le prime due Classificate di ogni girone della I Fase 1 a Gir. 1 1 a Gir. 2 1 a Gir. 3-2 a Gir. 1 2 a Gir. 2 2 a Gir. 3 Formula all italiana Incontri di andata e ritorno Girone B Vi accedono le 3 e e le 4 e Classificata di ogni girone della I Fase 3 a Gir. 1 3 a Gir. 2 3 a Gir. 3-4 a Gir. 1 4 a Gir. 2 4 a Gir. 3 Formula all italiana Incontri di andata e ritorno Girone C Vi accedono le 5 e le 6 e Classificata di ogni girone della I Fase 5 a Gir. 1 5 a Gir. 2 5 a Gir. 3-6 a Gir. 1 6 a Gir. 2 6 Gir. 3 Formula all italiana Incontri di andata e ritorno Passaggi in Serie C Girone 1 Il passaggio dal Girone 2 al Girone 1 della Serie C per la S.S. 2019/20 saranno definiti dalla CTF su quota variabile e percentuale che dipenderà dal numero delle squadre partecipanti. Tale decisione verrà comunicata quando l Ufficio Tecnico avrà constatato l esatto numero delle squadre partecipanti. Durata Campionato I Fase 14/10/ 2018 27/01/2019 II Fase 17/02 /2019 19/05/ 2019 Calendario 2018-2019 ottobre novembre dicembre gennaio febbraio 7 14 21 28 4 11 18 25 2 9 16 23 30 6 13 20 27 3 10 17 24 Girone 1-2-3 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 recuperi R R R R R R R Sei Nazioni x x x Calendario 2018-2019 marzo aprile maggio giugno NOTE 3 10 17 24 31 7 14 21 28 5 12 19 26 Girone 1-2-3 12 13 14 15 16 17 18 19 20 recuperi R R R Sei Nazioni x x

ALLEGATO 2 Prot.n.242 /2018 Roma, 24 Settembre 2018 Alle Società interessate Alla Federazione Italiana Rugby Ufficio Tecnico Al Comitato Reg.le Abruzzo Al Comitato Reg.le Campania Al Comitato Reg.le Puglia Al Comitato Reg.le Sicilia Alla Delegazione Calabria Alla Delegazione Basilicata Alla Delegazione Molise Oggetto: Struttura Campionato Under 18 Al Campionato Under 18, per la stagione sportiva 2018/2019, partecipano 13 squadre del C.R. Lazio, e una squadra del CR Abruzzo, le stesse vengono suddivise in 2 gironi da 7 squadre; uno interregionale ed uno regionale, lo stesso è organizzato su due Fasi. GIRONE 1 GIRONE 2 LARM 340791 NEA OSTIA RUGBY LARM 190193 ARVALIA VILLA PAMPHILI RUGBY LARM 534030 FRASCATI RUGBY CLUB 2015 LALT 414983 CISTERNA RUGBY LAVT 683663 FTGI LIONS RUGBY ALTO LAZIO LARM 680791 FTGI COLLEFERRO APPIA RUGBY LARI 643827 FTGI CURIANA RUGBY LARM 643833 FTGI LEGA LATINA RUGBY LARM 190212 CIVITAVECCHIA RUGBY CENTUMCELLAE LARM 654343 FTGI RUGBY FRASCATI UNION LARM 428766 ROMA LEGIO INVICTA XV 2 LARM 190216 POMEZIA-TORVAJANICA RUGBY LARM 313901 AMATORI TIVOLI RUGBY ABAQ 189889 POL. PAGANICA RUGBY Fase a Gironi 2 Gironi: uno interregionale a 7 squadre ed uno regionale da 7 squadre Formula all Italiana Incontri di andata e ritorno Inizio: 07 ottobre 2018 Termine: 24 febbraio 2019

Fase Finale Girone A Vi accedono le prime due Classificate (art. 30 Regolamento Attività Sportiva) di ognuno dei due Gironi della Fase a Gironi 1^ Gir. 1 1^ Gir. 2 2^ Gir. 1 2^ Gir. 2 Formula all italiana Incontri di andata e ritorno Inizio: 03 marzo 2019 Termine: 28 aprile 2019 Lo svolgimento del Girone determinerà la classifica finale dal 1 al 4 posto Tutte le 4 squadre si qualificano, in base alla classifica finale, per la Fase Interregionale di Area 4 Le restanti squadre saranno accoppiate secondo le classifiche della Fase a Gironi. Girone B) 3^ Gir. 1 vs 4^ Gir. 2 Girone C) 3^ Gir. 2 vs 4^ Gir. 1 Girone D) 5^ Gir. 1 vs 6^ Gir. 2 Girone E) 5^ Gir. 2 vs 6^ Gir. 1 Girone F) 7^ Gir. 1-7^ Gir. 2 Partite di andata e ritorno con la gara di ritorno in casa della migliore piazzata. Le Vincenti e le Perdenti si incontreranno fra di loro con partite di andata e ritorno. 5 / 6 posto - Vincente B vs Vincente C 7 / 8 posto - Perdente B vs Perdente C 9 / 10 posto - Vincente D vs Vincente E 11 / 12 posto - Perdente D vs Perdente E 13 posto - Vincente Girone F 14 posto - Perdente Girone F A seguito di eventuali ritiri o esclusioni dal campionato questa programmazione, alfine di garantire a tutti il raggiungimento del numero di gare previste dall obbligatorietà, può subire variazioni. Fase Interregionale di Area Quarti di Finale partita unica il 12 maggio 2019, con i seguenti accoppiamenti: Lazio 1 vs Campania 2 Lazio 2 vs Sicilia 2 Sicilia 1 vs Lazio 3 Campania 1 vs Lazio 4 Le Semifinali verranno disputate in partite di andata e ritorno il 19 ed il 26 maggio 2019 con accoppiamenti determinati dalla classifica estrapolata tra le Vincenti dei Quarti di Finali, stilata secondo i criteri dell articolo 30 del Regolamento Attività Sportiva con la formula 1 vs 4 e 2 vs 3 con la partita di ritorno giocata in casa della migliore classificata. La Finale verrà disputata con partite di andata e ritorno il 2 e 9 giugno 2019 tra le Vincenti delle Semifinali, la partita di ritorno in casa della migliore Classificata, secondo le stesse regole applicate per le Semifinali. La Vincente passerà al Girone Elite nella stagione 2019-2020 mentre la Perdente disputerà lo spareggio con la Penultima Classificata del Girone Elite del campionato 2018-2019

Durata Campionato Fase a Gironi 07 ottobre 2018 24 febbraio 2019 Fase Finale 03 marzo 2019 28 aprile 2019 Fase Interregionale 12 maggio 2019 09 giugno 2019 Calendario 2018-2019 ottobre novembre dicembre gennaio febbraio 7 14 21 28 4 11 18 25 2 9 16 23 30 6 13 20 27 3 10 17 24 Girone 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 recuperi R R R R Girone recuperi Sei Nazioni I Calendario 2018-2019 marzo aprile maggio giugno NOTE 3 10 17 24 31 7 14 21 28 5 12 19 26 2 9 Girone 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 recuperi R R R Girone recuperi Sei Nazioni

Segue ALLEGATO 2 Prot. n. 245/2018 Roma, 26 Settembre 2018 Alle Società interessate Alla Federazione Italiana Rugby - Ufficio Tecnico Al Comitato Reg.le Abruzzo Al Comitato Reg.le Campania Al Comitato Reg.le Puglia Al Comitato Reg.le Sicilia Alla Delegazione Calabria Alla Delegazione Basilicata Alla Delegazione Molise OGGETTO: Trofeo dei Tre Mari Under 18 s.s. 2018/19 Area 4 Visto il risultato della finale fase interregionale s.s. 2017/18; Visto il risultato dello spareggio per l accesso/permanenza al girone élite, tenutosi il 16 e 23 settembre 2018; Il girone Elite cat. Under 18 s.s. 2018/19 è così composto:

ALLEGATO 3 Prot. n. 233/2018 Roma, 17 Settembre 2018 Alle Società interessate Alla Federazione Italiana Rugby Ufficio Tecnico Al Comitato Reg.le Abruzzo Al Comitato Reg.le Campania Al Comitato Reg.le Puglia Al Comitato Reg.le Sicilia Alla Delegazione Calabria Alla Delegazione Basilicata Alla Delegazione Molise Oggetto: Struttura Campionato Under 16 A seguito della nuova disposizione introdotta della CTF, relativamente al Campionato Under 16, che prevede una formula sperimentale per i Comitati dell Area 4, l attività viene strutturata su due Fasi. Una Fase Qualificazione, a cui partecipano tutte le squadre iscritte, disputata nell ambito regionale ed una II Fase, suddivisa su due livelli meritocratici: - Interregionale 1, di Area 4 a cui accedono le squadre che superano la Fase Qualificazione. - Fase Regionale, per le restanti squadre. Al Campionato Under 16, per la stagione sportiva 2018/2019, sono iscritte 23 squadre del C.R. Lazio, le stesse vengono suddivise nei quattro gironi, secondo il Ranking della s.s. 2017/2018: Girone 1 a 6 (squadre) regionale Girone 2 a 6 (squadre) regionale Girone 3 a 6 (squadre) regionale Girone 4 a 5 (squadre) regionale GIRONE 1 GIRONE 2 1 534030 FRASCATI RUGBY CLUB 2015 1 190219 UNIONE RUGBY CAPITOLINA 1 2 428948 ARNOLD RUGBY CLUB 2 190191 PRIMAVERA RUGBY ASD 3 533921 RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 1930 3 FTGI LIONS ALTO LAZIO 4 190193 ARVALIA VILLA PAMPHILJ 2 4 340791 NEA OSTIA RUGBY 5 643827 FTGI CURIANA RUGBY 5 461068 ARIETI RUGBY RIETI 6 252491 POL. LAZIO RUGBY JUNIOR 2 6 680791 FTGI COLLEFERRO APPIA 2 GIRONE 3 GIRONE 4 1 190193 ARVALIA VILLA PAMPHILI 1 1 428766 ROMA LEGIO INVICTA 1 2 680791 FTGI COLLEFERRO APPIA 1 2 252491 POL. LAZIO RUGBY JUNIOR 1 3 190216 POMEZIA TORVAIANICA RUGBY 3 190219 UNIONE RUGBY CAPITOLINA 2 4 643833 FTGI LEGA LATINA RUGBY 4 414983 CISTERNA RUGBY CLUB 5 681214 FTGI HARPASTUM RUGBY 5 319474 ROMA V RUGBY 6 428766 ROMA LEGIO INVICTA XV 2

FASE QUALIFICAZIONE - I Turno 4 Gironi Formula all italiana Partite di sola andata La posizione nel Ranking della S.S. 2017/2018 determina il criterio per disputare gli incontri in casa e fuori (l incontro tra due squadre prossime nel ranking si giocherà in casa della meglio piazzata), comunque ogni squadra disputerà almeno due incontri in casa. Date: 30 settembre, 7-14-21-28 ottobre 2018 Al termine di questo turno, tutte le squadre formeranno ulteriori 5 Gironi di merito in base alla posizione in Classifica (art. 30 Regolamento Attività Sportiva). Ai gironi A e B si può accedere solo con una squadra, nel caso la stessa Società si trovi nella posizione di qualificare due squadre potrà accedervi solo con la squadra meglio classificata o che reca l identificativo più basso (es. 1 oppure A) - II Turno Girone A - 1^ Gir. 1 1^ Gir. 3 2^ Gir. 2 2^ Gir. 4 Girone B - 1^ Gir. 2 1^ Gir. 4 2^ Gir. 1 2^ Gir. 3 Formula all italiana Partite di sola andata La posizione nel Ranking della S.S. 2017/2018 determina il criterio per disputare gli incontri in casa e fuori (l incontro tra due squadre prossime nel ranking si giocherà in casa della meglio piazzata), comunque ogni squadra disputerà almeno un incontro in casa. Date: 18-25 novembre, 2 dicembre 2018 Le squadre dei Gironi A e B si incontreranno in gara unica, in casa della migliore classificata (art. 30 Regolamento Attività Sportiva), il 9 dicembre 2018 secondo il seguente schema: 1 / 2 posto - 1^ Gir. A vs 1^ Gir. B 3 / 4 posto - 2^ Gir. A vs 2^ Gir. B 5 / 6 posto - 3^ Gir. A vs 3^ Gir. B 7 / 8 posto - 4^ Gir. A vs 4^ Gir. B. Si determina quindi una classifica che individuerà le squadre che si qualificano al girone Interregionale 1 di Area 4 (in quota proporzionale alle squadre totali dell Area e quelle presenti in Regione) e quella che andrà allo spareggio; che si giocherà con turno di andata e ritorno il 16 dicembre 2018 ed il 13 gennaio 2019 Girone C - 3^ Gir. 1 4^ Gir. 2 5^ Gir. 3 5^ Gir. 2 6^ Gir. 2 Girone D - 3^ Gir. 2 4^ Gir. 3 5^ Gir. 4 6^ Gir. 2 4^ Gir. 1 Girone E - 3^ Gir. 3 4^ Gir. 4 5^ Gir. 1 3^ Gir. 4 6^ Gir. 3 Formula all italiana Partite di sola andata La posizione nel Ranking della S.S. 2017/2018 determina il criterio per disputare gli incontri in casa e fuori (l incontro tra due squadre prossime nel ranking si giocherà in casa della meglio piazzata), comunque ogni squadra disputerà almeno due incontri in casa. Date: 18-25 novembre, 2-9-16 dicembre 2018 II FASE Interregionale 1 Trofeo Area: Trofeo dei Tre Mari Durata: 20 gennaio - 05 maggio 2019 Partecipano: Le 8 squadre qualificate dalla Fase Qualificazione, suddivise in due Poule Territoriali da 4

Formula: Ognuna delle due Poule giocherà con formula all italiana con gare di andata e ritorno (6 giornate) Verranno inoltre giocati 4 turni, di sola andata, con formula conference, in cui ogni squadra di una Poule disputerà una gara con le quattro squadre dell altra Poule (4 giornate) Nella formula conference ogni squadra disputerà due gare in casa e due in trasferta Al Termine dei dieci turni, sommando i punti delle due formule, le squadre 1 e Classificate delle due Poule disputeranno una finale di Area Finale 12 maggio 2019 1 a Classificata Poule A vs 1 a Classificata Poule B gara unica in campo neutro Fase Regionale La squadra Vincente si aggiudica il Trofeo dei Tre Mari e partecipa alla Fase Nazionale Durata: 20 gennaio - 05 maggio 2019 Partecipano: Tutte le squadre che non si qualificano all Interregionale 1 Ciascun Comitato può organizzare uno o più gironi Regionali composti da almeno 5 squadre; per la definizione si può ricorrere a squadre di Regioni limitrofe, rispettando il criterio della vicinorietà. Nel Lazio le squadre verranno suddivise in due fasce di merito individuate con i risultati dei primi due turni. Un primo girone A a sei squadre concorrerà per la qualificazione al Trofeo Interregionale Roberto Campagna. Tutte le altre concorreranno all aggiudicazione del Trofeo Regionale Coppa Lazio Finali di Area 4 per l aggiudicazione Trofeo Roberto Campagna. Vi partecipano le due Prime Classificate del girone A del Lazio, la squadra Prima Classificata della Campania, la prima classificata dell Abruzzo, la Prima Classificata della Puglia e la Prima Classificata della Sicilia Quarti di Finale 19 e 26 maggio 2019 Incontri di andata e ritorno Q1 - Lazio 1 vs Campania Q2 - Lazio 2 vs Abruzzo Semifinali 26 maggio 2019 Gara unica in campo neutro S1 - Puglia vs Sicilia 2 giugno 2019 gara unica in campo neutro

S2 - Vincente Q1 vs Vincente Q2 Finale 9 giugno 2019 Gara unica in campo neutro Vincente S1 vs Vincente S2 La Vincente si aggiudica il Trofeo Roberto Campagna Durata Campionato Fase Qualificazione 30/09/2018 13/01/2019 II Fase 20/01/2019 09/06/2019 Calendario 2018-2019 Settembre/ottobre novembre dicembre gennaio febbraio 30 7 14 21 28 1 4 11 18 25 2 9 16 23 30 6 13 20 27 3 10 17 24 Gironi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 recuperi R Calendario 2018-2019 marzo aprile maggio giugno NOTE 3 10 17 24 31 7 14 21 27 5 12 19 26 2 9 Gironi 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 recuperi R F R A GA L IR L

2019 2018 ALLEGATO 4 Calendario Attività S.S. 2018/19 SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO giorno 22 29 giornata 1a 1 giorno 6 13 20 27 giornata 2 3 4 5 giorno 3 10 17 24 giornata 6 7 8 R giorno 1 8 15 22 giornata 9 10 11 R giorno 12 19 26 giornata 12 13 14 giorno 2 9 16 23 giornata R 15 16 R giorno 2 9 23 30 giornata 17 18 R 19 giorno 6 13 27 giornata 20 21 22 giorno 4 11 25 giornata 23 R 24 giorno 1 8 giornata 25 26 È organizzata a livello regionale ed interregionale mediante una calendarizzazione a Fasi e con partite di sola andata o all interno di un raggruppamento in osservanza delle Linee guida per l Attività Under 14. Inizio 22 Settembre 2018 - termine 8 Giugno 2019 (27 giornate disponibili più 6 per eventuali recuperi) FASE PRELIMINARE 5 giornate (22 sett 2018 20 ott 2018) In base alle iscrizioni verranno composti 4 gironi territoriali, corrispondenti alle quattro aree regionali (Roma Nord, Roma Sud, Lazio Nord e Lazio Sud), dove le squadre disputeranno incontri diretti. Tale fase, finalizzata all avviamento dell attività, consentirà di poter avere dati il più possibile oggettivi per la composizione dei gruppi per le fasi successive. FASE 1 10 giornate (27 ott 2018 26 gen 2019)

In base all andamento della Fase Preliminare ed alle indicazioni della Struttura Tecnica Regionale verranno individuati 3 Gruppi. Le squadre inserite nel Gruppo 1 dovranno garantire la disponibilità del campo, un numero minimo di giocatori tesserati non inferiore a 20 e la partecipazione a tutte le date previste da calendario ad esclusione di quelle in cui è prevista Tappa del Torneo Super Challenge U14. Nei Gruppi 2 e 3 verranno inserite tutte le altre squadre che disputeranno incontri a 2 squadre (priorità) o raggruppamenti a 3 squadre (in caso di esigenze organizzative), tenendo presente il principio meritocratico, la vicinanza geografica delle società, la disponibilità dei campi e le esigenze di programmazione del Comitato. FASE 2 8 giornate (9 feb 2019 27 apr 2019) In base all andamento della 1 a Fase ed alle indicazioni della Struttura Tecnica Regionale verranno revisionati i 3 gruppi. Le squadre inserite nel Gruppo 1 dovranno garantire la disponibilità del campo, un numero minimo di giocatori tesserati non inferiore a 20 e la partecipazione a tutte le date previste da calendario ad esclusione di quelle in cui è prevista Tappa del Torneo Super Challenge U14. Nei Gruppi 2 e 3 verranno inserite tutte le altre squadre che disputeranno incontri a 2 squadre (priorità) o raggruppamenti a 3 squadre (in caso di esigenze organizzative), tenendo presente il principio meritocratico, la vicinanza geografica delle società, la disponibilità dei campi e le esigenze di programmazione del Comitato. FASE 3 4 giornate (4 mag 2019 8 giu 2019) Basata su criteri territoriali, senza divisione in gruppi. MODALITÀ DI ISCRIZIONE ALL ATTIVITÀ U14 Le Società dovranno compilare ed inoltrare al CRL il Mod A per confermare l iscrizione delle squadre U14 all attività agonistica prevista. Nota: nel caso di doppia squadra è necessario duplicare il modello indicando, anche per la seconda, le date in cui si intende svolgere l attività. Le Società che intendano aderire all attività del Gruppo 1, prevista nella 1ª e 2ª Fase, dovranno compilare, sottoscrivere ed inoltrare al CRL il Mod B. Le iscrizioni dovranno essere inviate preferibilmente via mail all indirizzo crlazio@federugby.it utilizzando l account federale.

ALLEGATO 5 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY COMITATO REGIONALE LAZIO Stagione Sportiva 2018/2019 Calendario Raggruppamenti Minirugby DATA UNDER 12 UNDER 10 UNDER 8 UNDER 6 30 SETTEMBRE X 7 OTTOBRE X X 14 OTTOBRE X 21 OTTOBRE X X 28 OTTOBRE X X 4 NOVEMBRE X X 11 NOVEMBRE X X 18 NOVEMBRE X X 24 NOVEMBRE ALL BLACKS Ore 15:00 25 NOVEMBRE X 2 DICEMBRE X X 9 DICEMBRE X X 16 DICEMBRE X X Dal 17/12 al 6/01 FESTE NATALIZIE 13 GENNAIO X 20 GENNAIO X X 27 GENNAIO X 3 FEBBRAIO X X 9 FEBBRAIO GALLES ore 17:45 10 FEBBRAIO X 17 FEBBRAIO X X 24 FEBBRAIO IRLANDA ore 16:00 3 MARZO X X 10 MARZO X X 16 MARZO FRANCIA ore 13:30 17 MARZO X 24 MARZO X X 31 MARZO X X 7 APRILE X X 14 APRILE X 21 APRILE PASQUA 28 APRILE X X 5 MAGGIO X X 12 MAGGIO X X 19 MAGGIO X X 26 MAGGIO X X 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA TOTALE 15 15 15 7