OGGETTO: scrittorincittà appuntamenti per le SCUOLE ELEMENTARI

Documenti analoghi
Vi invitiamo dunque a collaborare anche quest anno per prenotare (a partire dall 8 e fino al 18 ottobre) gli eventi in programma:

Cuneo, 18 settembre 2012 Prot Istituti scolastici e loro sedi distaccate

scrittorincittà 2011 appuntamenti per le scuole ELEMENTARI

Da Lunedì a Venerdì Dalle 9:00 alle 13:00 Dalle 15:00 alle 18: Numero Verde Gratuito

ANNO SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte Via Pietro Micca, Torino

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Gli APPUNTAMENTI per le SCUOLE ELEMENTARI

al dom 21 settembre - dom 28 settembre 2014

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

L INSEGNANTE LETTORE. XIII SETTIMANA DELLA LETTURA 5-10 maggio 2008

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

ANNO SCOLASTICO

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA ED ATTIVITA PROMOZIONALI

LABORATORIO OPERA DEI PUPI (PIAZZA VERDI)

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

Avvento di Fraternità

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Conferenza Stampa Ospedale di aperto: a Fidenza una settimana di iniziative

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2018/2019 SETTEMBRE 2018

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO

circuito di promozione Teatrale 2012/2013 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10 Inizio spettacolo ore 21.00

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE

QUESTA E LA STORIA DEL PESCE MILU CHE ESCE DALLA TANA SETTIMANA DOVE VA? SCOPRILO TU!

Di tutti i colori : è il titolo di Buck, il Festival della Letteratura per Ragazzi, giunto quest anno alla sua terza edizione.

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

Firenze, Sabato 29 settembre Firenze Libro Aperto

ELENCO SERVIZI OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU SEDE DI SANTA MARINELLA

Terrazza del Cassero. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito.

Il momento di preghiera mattutino sarà diviso in 24 piccoli gruppi come indicato nello schema.

Sezione Ragazzi CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI SETTEMBRE GIUGNO 2018

A.T. Pro Loco Galliate

Calendario Liturgico Settimana Santa

LABORATORIO SUI PALAZZI DEL SETTECENTO (PIAZZA CASTELNUOVO) L'ESPERIENZA

Potenziamento ALTAMURA. Potenziamento. Potenziamento ROCCHI. Recupero Inglese ALLEGRINI Aula 4C Potenziamento BARBEAU Aula 3C.

Programma Settembre-Dicembre delle visite guidate gratuite a cura dei funzionari della Sovrintendenza Capitolina

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12.

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

Parrocchia San Pietro apostolo

CASA DELLE FARFALLE & Co.

ATTIVITA' da DEFINIRE

PIANO ATTIVITÀ 2015 PROGETTO ARCOBALENO

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 ottobre Domenica 22 ottobre 2017 XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI 2 GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2013/2014

Istituto Comprensivo " E. Mattei"

SETTEMBRE Inizio Anno Scolastico

ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2014/2015

L ISTITUTO COMPRENSIVO Don MAURO COSTANTINI. con il PATROCINIO del COMUNE di MAIOLATI SPONTINI. in collaborazione con

DESCRIZIONE ESPERIENZA DOVE VIVERLA SITO WEB

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

Settembre in festival a Modena e Carpi ritorna Passaparola

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2013/201. /2014 Cecina / Castiglioncello- Rosignano

Giocarteatro edizione rassegna teatrale per bambini e famiglie a Bergamo

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

PIANO ATTIVITÀ 2017 PROGETTO ARCOBALENO

Istituto Comprensivo Filippo de Pisis Iscrizioni per Anno Scolastico

EVENTO BAMBINFESTIVAL 2016

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2014/2015

EVENTI PER LE FAMIGLIE 2014 DATA E ORA LUOGO TITOLO INFORMAZIONI. Siamo genitori! E adesso?... Genitori in pratica

Domenica 25 Maggio VI Domenica di PASQUA

LA MAFIA UCCIDE SOLO D ESTATE Sabato 25 gennaio ore 21:15 Domenica 26 ore e 21.15

Sant Antonio Abate Veniano -

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

RICEVIMENTO ANNO SCOLASTICO 2017/18. I docenti riceveranno le famiglie nell anno scolastico 2017/18 secondo il seguente calendario:

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

martedì 4 marzo sala narrativa dalle ore alle ore Fiabe e favole di tradizione russa

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

ATTIVITÀ SVOLTE NELL ANNO 2009

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Parrocchia San Pietro apostolo

Marco Macrì. Ti trasformo in acqua ti trasformo in leone ti trasformo in grifone. ti trasformo in vampiro ti trasformo in orco ti trasformo in porco

CALENDARIO della RETE NAZIONALE dei MATCH d IMPROVVISAZIONE TEATRALE OTTOBRE 2016

Il sottoscritto genitore dell alunno cl. DICHIARA di avere ricevuto la comunicazione n 85 del 24/10/2014 oggetto: Ricevimento individuale

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

CREMONA. Scuola aperta Istituto Professionale (ex APC) (Via Gerolamo da Cremona, 23) 24 novembre 2018 ore gennaio 2019 ore 14.

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE

LICEO STATALE "G.FRACASTORO"

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 28 giugno al 5 luglio Gruppo di Volontariato Vincenziano San Bernardo Viale Beltramo 4

PATRIMONIO e SERVIZI

LE VIE DEI TESORI KIDS

1989/ XX Anniversario dalla firma della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza

Istituto Tecnico Economico e per il Turismo Pio La Torre Via Nina Siciliana, 22 Tel.: Fax: C.F.: PALERMO

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

Pubblicato su Eurodesk Italy ( Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia.

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

OSTUNI: "Un Emozione chiamata Libro. Nuova serie. Libri,

Transcript:

Cuneo, 12 settembre 2014 Prot. 54667 Istituti scolastici e loro sedi distaccate c. a. Dirigente Scolastico e c. a. Signori Docenti Con preghiera di diffusione nelle classi OGGETTO: scrittorincittà 2014 - - appuntamenti per le SCUOLE ELEMENTARI Dal 12 al 16 novembre, Cuneo ospiterà la sedicesima edizione di scrittorincittà. Ancora una volta, particolari attenzioni e risorse sono state riservate al Programma Scuole che si articolerà in appuntamenti presso il Centro Incontri della Provincia, altre sedi della città e, come sempre, direttamente nelle classi (quest ultimo tipo di appuntamento è prenotabile solo dagli istituti scolastici di Cuneo e frazioni). Vi invitiamo dunque a collaborare anche quest anno per prenotare (a partire dal 7 e fino al 17 ottobre) gli eventi in programma: Il servizio di prenotazione per le scuole elementari (UNICO PER OGNI TIPO DI APPUNTAMENTO, ossia dibattiti al Centro Incontri e presso le altre sedi, animazioni, laboratori, visite e incontri con l autore in classe - quest ultimo tipo di appuntamento è prenotabile solo dagli istituti scolastici di Cuneo e frazioni) sarà a cura dell Assessorato per la Cultura del Comune di Cuneo e attivo al n. 0171.444822 dal 7 al 17 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00 (e comunque fino al limite di capienza delle sale). Per OGNI CHIAMATA effettuata sarà possibile prenotare UN SOLO APPUNTAMENTO per un massimo di 2 CLASSI. Facciamo inoltre ancora presente che, vista l altissima partecipazione degli anni scorsi, per motivi di sicurezza sarà necessario coordinare tramite prenotazione il flusso delle classi per qualunque tipo di partecipazione, sia per gli eventi che per le semplici visite alla sede della rassegna e alla libreria interna. Nelle giornate di mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 novembre, le classi accompagnate dagli insegnanti potranno accedere gratuitamente (previa prenotazione): agli incontri in programma che vi segnaliamo e che si svolgeranno contemporaneamente presso il Centro Incontri della Provincia, altre sedi e scuole della città (elenco appuntamenti in allegato); a partire da giovedì 13 fino a sabato 15 novembre: alla Libreria della manifestazione Gli insegnanti con le classi che hanno prenotato la visita alla libreria o un evento presso il Centro Incontri dovranno accreditarsi presso l ingresso del Centro Incontri, corso Dante 41.

Sperando di poter contare sulla partecipazione di classi del Suo istituto a scrittorincittà, colgo l occasione per augurare un proficuo anno scolastico a Lei, signor (signora) Preside, a tutto il corpo docente e ai Vostri allievi. Cordialmente Stefania Chiavero FUNZIONARIO ASSESSORATO CULTURA COMUNE DI CUNEO ALLEGATI: - calendario appuntamenti - descrizione appuntamenti - bio-bibliografie autori ospiti

CALENDARIO APPUNTAMENTI PER LE SCUOLE ELEMENTARI (TUTTI GRATUITI, SU PRENOTAZIONE) MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE C era una volta c era colore letture con Evelina Cavallera e Tiziana Parisi GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE Ci fai vedere uno scheletro di sirena? Sala rossa Anselmo Roveda Galoppate di fantasia Cinema Monviso Bernard Friot II-III-IV elementare e Gek Tessaro Santa Chiara Sciiiiivolando sull arcobaleno lettura animata di Marina Berro Sorelle rosa e principesse azzurre II-III-IV elementare Annalisa Strada Macchie di colore Ilaria Pigaglio Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi Santa Chiara Una signorina color cioccolato Luigi Ballerini dialoga con lui Guido Affini Giallina e Gialletta, Verdina o Violetta Gek Tessaro Storie a colori del Signor Colore Pietro Formentini Cos hai hai, cosa non hai non hai incontro/laboratorio con Matteo Corradini Divisi solo dal blu del mare Anselmo Roveda Il rovescio della rovescia Bernard Friot Quanti puntini colorati sei? Arte da stropicciare Emanuela Bussolati II-II

Colori di cielo, di gioia, di frutta e di rabbia Ilaria Pigaglio Dubbi a colori Anna Vivarelli Bravo bravissimo Chris Haughton con lui Chiara Codecà C era una volta c era colori letture con Evelina Cavallera e Tiziana Parisi V elementare VENERDÌ 14 NOVEMBRE Carote verdi e limoni blu Annalisa Bugini CDT Sala polivalente Santa Chiara Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi Santa Chiara È gradito l abito scuro Francesca Ruggiu Traversi dialoga con lei Guido Affini Macbeth, la tragedia scozzese con Gimmi Basilotta Augh! Arriva la tribù dei colori Cuore di carta, cuore di penna Lodovica Cima Onorevole Valentina Angelo Petrosino dialoga con lui Anselmo Roveda Se non sai dove andare, vacci Chris Haughton con lui Chiara Codecà Storie a colori del Signor Colore Pietro Formentini Macbeth, la tragedia scozzese con Gimmi Basilotta Una favola per amica Anna Curti Tana libera buchi Lorenzo Clerici e Nicola Grossi I-II-II

Augh! Arriva la tribù dei colori C è uno zombie sotto il letto! Francesca Ruggiu Traversi Valentina bianca rossa e verde Angelo Petrosino dialoga con lui Anna Parola Ululì Ululò Paola Gallerani e Jacopo Stoppa Quanti puntini colorati sei? Sedi Centro Incontri della Provincia, corso Dante 41 CDT, Centro di Documentazione Territoriale, largo Barale Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi, via Cacciatori delle Alpi 4 Chiesa di Santa Chiara, via Savigliano 21 Scuole della città