Il Direttore Generale

Documenti analoghi
Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Commissario Straordinario

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Commissario Straordinario

Approvazione del Bilancio di previsione dell Agenzia Laore Sardegna. Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale. la legge regionale 8 agosto 2006 n.13 di Riforma degli enti agricoli e riordino delle

Il Direttore dell Area di Coordinamento VISTO

DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

Il Direttore Generale

DETERMINAZIONE N. 6496/Det/200 DEL 05/04/2012

Il Direttore del Servizio Territoriale dell Oristanese. VISTO lo Statuto Speciale per la Sardegna e relative norme di attuazione;

REGIONE PIEMONTE BU6 08/02/2018

DETERMINAZIONE N.11/DPE002 del 30/6/2017

DETERMINAZIONE N /Det/540 DEL 02/09/2011

Il Direttore del Servizio sviluppo delle filiere animali

Misura Ricorso ai servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli. Integrazione Elenco beneficiari 112 e Concessione Aiuto

Il Direttore del Servizio Territoriale del Sassarese

Il Direttore del Servizio Territoriale del Sassarese. VISTA la L.R. 8 agosto 2006, n. 13 Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in

Determinazione n.311 protocollo n del 27/09/2018

DECRETO N. 1158/DecA/23 DEL 07/05/2018

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Il Direttore del Servizio Territoriale dell Oristanese. VISTO lo Statuto Speciale per la Sardegna e relative norme di attuazione;

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 169/17 DEL 27/07/2017 (CdR )

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

L.R. 14 marzo 1994 n 12 art. 17 Mutamento di destinazione e sospensione dei diritti di uso civico; Comune di Marrubiu.

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

ASSESSORADU DE S'AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N 8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N 12 Politiche Agricole, Chiusura Por 2000/2006 e PSR 2007/2013

Misura Ricorso ai servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

Conferimento incarico di alta professionalità, studio e ricerca per l Area di supporto

Il Direttore Generale

Oggetto: POR Sardegna Rettifica del Bando della Misura 4.11 Commercializzazione dei prodotti agricoli di qualità

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N. 275 PROT. N DEL

DECRETO N. 2463/DecA/57 del 9 novembre 2016

lo Statuto Speciale per la Sardegna e relative norme di attuazione;

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 07/04/2016. in data

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Centro di Responsabilità

Il Direttore del Servizio Territoriale dell Oristanese. VISTO lo Statuto Speciale per la Sardegna e relative norme di attuazione;

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ASSESSORADU DE S'AGRICULTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

DELIBERAZIONE N. 41/46 DEL

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. 7 gennaio 1977, n. 1 e successive modifiche e integrazioni;

AVVISO PUBBLICO Priorità n. 5 Misura: 5.68 Misure a favore della commercializzazione Art. 68 del Reg. (UE) n. 508/2014

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N. 358

Burc n. 64 del 31 Dicembre 2014

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 21/10/2011

DECRETO DEL DIRIGENTE. (assunto il 26/09/2016 prot. n. 2759) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. n del 28/09/2016

Il Direttore Generale. VISTA la Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24 recante Disposizioni urgenti in materia di

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1. Misura: Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all asta e ripari di pesca

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

Determinazione n. 706/154 del 09/11/2011

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

DETERMINAZIONE N /304 del 13/06/2017

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1

Determinazione Dirigenziale n. 164 del 14/02/2011. Proposta di Determinazione Dirigenziale n. 1 del 08/02/ SERVIZIO - UNICO DELLA RISCOSSIONE

la Legge regionale 17 novembre 2010, n. 15, articolo 7, Diversificazione Il Direttore Generale

servizio di riordino archivi di deposito uffici ARGEA Sardegna di Sassari.

DETERMINAZIONE N. 258 DEL 16/07/2013. Oggetto: Esercizio finanziario Fornitore Pianezzi Francesco S.n.c. - codice

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO -PASTORALE. DECRETO N /DecA /41 del

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

Il Responsabile delegato di Posizione Organizzativa

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore del Servizio sviluppo delle filiere animali

ASSESSORADU DE S'AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Risultati Attività Risultati Attività. Cagliari, 14 Luglio 2009

IL DIRETTORE DELL AREA DI COORDINAMENTO VISTO. lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del 3.7.

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Transcript:

Oggetto: POR Sardegna 2000-2006 - Misura 4.9/M - Comparto piante aromatiche e officinali - Annualità 2006. Annullamento determinazione di revoca n. 3148 del 20/10/2010. Impresa Fancello Pierpaolo - Sede legale e azienda in Dorgali. Il Direttore Generale la Legge Regionale 8 agosto 2006, n. 13, recante "Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in agricoltura. Istituzione delle Agenzie AGRIS, Sardegna, LAORE Sardegna e ARGEA Sardegna"; la Legge Regionale 13 novembre 1998, n. 31, titolata "Disciplina del personale regionale e dell'organizzazione degli uffici della Regione"; VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato in via definitiva con Delibera della Giunta Regionale n. 45/31 del 21/12/2010; la Legge Regionale 15 maggio 1995, n.14, riguardante "Indirizzo, controllo, vigilanza e tutela sugli enti, istituti ed aziende regionali"; VISTO il decreto del Presidente della Regione n. 86 del 29/07/2010 di nomina del Direttore Generale dell Agenzia ARGEA Sardegna; VISTO la Legge Regionale 28 dicembre 2009, n. 5 recante "Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale della Regione (Legge Finanziaria 2010)"; la Legge Regionale 28 dicembre 2009, n. 6 recante "Bilancio di previsione per l anno 2010 e bilancio pluriennale per gli anni 2010-2013 ; il Regolamento (CE) n. 1257199 del Consiglio del 17.05.1999 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del FEOGA;

la Decisione della Commissione Europea C(2004) 5191 del 15.12.2004, con la quale è stato riapprovato il Programma Operativo della Regione Sardegna; la misura 4.9 del citato Programma Operativo, ed in particolare l'intervento M); la Determinazione del Direttore del Servizio Strutture ed Infrastrutture dell'assessorato dell'agricoltura e Riforma Agro-Pastorale n. 188 del 21.03.2006, con la quale è stato approvato il bando per I'ammissione ai finanziamenti di cui alla misura in oggetto, per I'annualità 2006, pubblicata sul BURAS n. 20 del 20.06.2006 suppl. straor. n. 8 e modificata relativamente ai termini di scadenza con Determinazione n. 567 del 26.06.2006, pubblicata sul BURAS n. 22 del 10.07.2006; la L.R. 29.05.2007, n. 2 art. 21 comma 11, la quale dispone che "le funzioni già esercitate dai Servizi Ripartimentali dell'agricoltura..., sono trasferite alla stessa Agenzia", e che "ARGEA SARDEGNA succede ai Servizi Ripartimentali per l'agricoltura e dall'ersat..., in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi relativi alle funzioni sopra richiamate"; la Determinazione del Direttore del Servizio Territoriale del Nuorese dell ARGEA n.179/2007 del 23.10.2007, con la quale e stato concesso in favore della ditta Fancello Pierpaolo, con sede in Dorgali, Via Lamarmora n. 236 - c.f. FNCPPL66E31D345Q - il contributo di Euro 69.833,35 pari al 50% della spesa ammessa di Euro 139.666,71, per la realizzazione di un progetto ai sensi del POR 200012006, mis. 4.9 intervento M, annualità 2006; VISTO il Provvedimento del Direttore del Servizio Territoriale del Nuorese n. 179/A del 27.11.2007, con il quale è stato disposto il pagamento della prima rata di anticipazione pari ad Euro 55.866,68, in favore della ditta in argomento, dietro pag.2

presentazione di polizza fidejussoria n.01 63.0722985.25 del 16.11.2007, rilasciata da Società Fondiaria-Sai S.p.A. a garanzia dell'importo erogato; che sul programma di contabilità SIBEAR dell'argea Sardegna, risulta un impegno finanziario residuo di Euro 13.966,67 in favore di Fancello Pierpaolo per l'intervento di che trattasi (prenotazione fondi n. 3090001 556); il disposto dell'art. 5 della determinazione di concessione, secondo cui per la realizzazione degli investimenti e per la richiesta di accertamento di regolare esecuzione, viene assegnato un termine di mesi dieci a decorrere dalla data della relativa notifica al beneficiario, avvenuta il 02.11.2007, quindi con scadenza 02.09.2008; che il bando prevede dodici mesi per la conclusione delle opere finanziate e la presentazione dell'istanza di cui sopra, a decorrere dalla data di notifica al beneficiario della relativa concessione, quindi con scadenza 02.11.2008; PRESO ATTO che la ditta non ha presentato domanda di accertamento di regolare esecuzione dei lavori finanziati, né documentazione utile a tal fine, contravvenendo di fatto alle disposizioni di cui all'art. 5 della determinazione di concessione; CONSIDERATE altresì le disposizioni degli articoli 10 e 11 della determinazione di concessione secondo cui, in caso di mancata richiesta di accertamento finale nei termini dovuti, si procede alla revoca della concessione, la quale comporta per il concessionario l'obbligo di restituzione della somma anticipata, maggiorata del cumulo degli interessi di legge ai sensi degli articoli 1224, 1282 e 1284 del Codice Civile; la nota del Direttore del Servizio Territoriale del Nuorese dell ARGEA n. 16501 del 15.09.2008, con la quale è stato comunicato, alla ditta in argomento ed pag.3

alla Fondiaria-Sai S.p.A., l'avvio del procedimento di revoca della concessione; che con la Determinazione del Servizio Territoriale del Nuorese n. 003148 del 20/10/2010 è stato disposto quanto segue: Di revocare le sotto elencate Determinazioni, emesse in favore della ditta Fancello Pierpaolo, a causa dell'inadempienza della stessa circa la presentazione della richiesta di accertamento finale dei lavori finanziati: Determinazione del Direttore del Servizio Territoriale del Nuorese n.179/2007 del 23.10.2007, relativa alla concessione del contributo; Di revocare il Provvedimento del Direttore Servizio Territoriale del Nuorese n. 179/A del 27.11.2007, relativo alla liquidazione della prima rata di anticipazione; Di recuperare la somma erogata in favore della ditta Fancello Pierpaolo, pari ad Euro 55.866,68, maggiorata degli interessi legali maturati sino alla data di effettiva restituzione; Di accertare un'economia sull'importo concesso di Euro 13.966,67; Di disporre il disimpegno della somma di Euro 13.966,67, sul capitolo di spesa SC02.0005 - cod. siope 20302 - cod. gest. 2323 - C.d.R. 00.01.00.04, del Bilancio di ARGEA Sardegna per I'anno 2010, (impegno n. 3090001 556); Di disporre l'accertamento della somma in linea capitale di Euro 55.866,68, sul capitolo di entrata EC620.023 - cod. siope 60301 - cod. gest. 6318 - C.d.R. 00.01.00.04, del Bilancio di ARGEA Sardegna per I'anno 2010, relativo al recupero della prima rata di anticipazione; pag.4

Di disporre l'accertamento della somma di Euro 3.854,04, sul capitolo di entrata EC620.017 - cod. siope 60301 - cod. gest. 6318 - C.d.R. 00.01.00.04, del Bilancio di ARGEA Sardegna per I'anno 2010, relativo agli interessi legali maturati dalla data di estinzione dell'ordinativo di pagamento (18.12.2007) al 20.10.2010; che con nota del 21.10.2011 prot. N. 0021477, alla Ditta e Fondiaria SAI S.p.A. è stata notificata la Determinazione di revoca n. 0031481 del 20/10/2010; che con nota del 26/04/2011 prot. 4485 la ditta Fancello Pierpaolo fa richiesta di riesame della pratica, dichiarando di essere nelle condizioni di realizzare le opere e effettuare gli acquisti previsti in progetto; che con nota del 07/10/2011 prot. 10653 il Dott. Agr. Francesco Sanna, in qualità di tecnico progettista e Direttore dei lavori, facendo riferimento alla richiesta di riesame di cui sopra, assevera che la Ditta Fancello, a seguito dell acquisizione delle autorizzazioni ad eseguire le opere, ha pressoché realizzato il fabbricato e l impianto del mirteto e sta procedendo all acquisto delle attrezzature e alla realizzazione degli altri interventi e che entro il mese di ottobre 2011 provvederà a richiedere l accertamento di regolare esecuzione; che, sulla base di quanto asserito dalla ditta e dal tecnico Direttore dei Lavori nella richiesta di riesame, risulta superato il motivo ostativo per la definizione positiva della pratica; RITENUTO di dover provvedere all annullamento della determinazione di revoca e alla riammissione della pratica ad istruttoria ai fini dell accertamento di regolare esecuzione degli interventi realizzati. Tutto ciò premesso e considerato DETERMINA pag.5

1. Di accogliere la richiesta di riesame presentata dalla ditta Fancello Pierpaolo (prot. n 4485 del 26/04/2011) consentendo alla Ditta di ultimare l esecuzione delle opere e di presentare al Servizio Territoriale del Nuorese l istanza di accertamento di regolare esecuzione entro il 15/11/2011; 2. Di annullare la determinazione di revoca n. 003148 del 20/10/2010 con tutte le disposizioni in essa contenute, in quanto risulta superato il motivo ostativo che ha determinato l adozione di detto provvedimento; 3. Di incaricare il Servizio Territoriale del Nuorese di svolgere l accertamento di regolare esecuzione dei lavori eseguiti e finanziati con la suddetta determinazione; 4. Di trasmettere la presente Determinazione al Servizio Territoriale del Nuorese affinché la notifichi alla Ditta interessata; 5. Di far pubblicare la presente Determinazione nell albo delle Pubblicazioni presso il Servizio Territoriale competente, nonché nella rete telematica interna e nel sito www.sardegnaagricoltura.it. Il Direttore Generale Marcello Giovanni Onorato pag.6