DIVENTARE CITTADINI MONITORANTI

Documenti analoghi
Metropolitana leggera di Cagliari

Metropolitana leggera di Cagliari

Metropolitana leggera di Cagliari

Metropolitana leggera di Cagliari

PATTI DI INTEGRITA 2.0 dalla sperimentazione all applicazione nella contrattualistica pubblica

Pmi Integrity Kit strumenti di integrità per le aziende del territorio

SPORTELLI RIEMERGO Camere di Commercio Lombarde

Assistenza Tecnica al Fondo Sociale Europeo

Metropolitana leggera di Cagliari FASE POST GARA

Integrity Pacts: Civil Control Mechanism to safe-guarding EU funds Transparency International Italia

REPORT. Il nostro impegno contro la corruzione

Assistenza Tecnica al Fondo Sociale Europeo FASE POST GARA

Assistenza Tecnica al Fondo Sociale Europeo

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE A.N.AC. TRANSPARENCY INTERNATIONAL ITALIA

Assistenza Tecnica al Fondo Sociale Europeo

Dalla consapevolezza all applicazione

Il Progetto Agenda 190 iniziative, risultati e prospettive future

Patti d integrità e trasparenza negli appalti. Assessore Istruzione Formazione e Lavoro. Milano, 22 Settembre 2017

Mappiamo la Corruzione UN ANNO DI CASI RIPORTATI DAI MEDIA

TRANSPARENCY INTERNATIONAL ITALIA

Metropolitana leggera di Cagliari

DELIBERAZIONE N. 30/16 DEL

Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2016/2018

La gestione del rischio di corruzione: dalla norma alla sua applicazione. Napoli, 01 Ottobre 2013

Metropolitana leggera di Cagliari FASE ANALISI DEI BISOGNI E PROGETTAZIONE

TRASPARENZA E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE: QUALE APPLICAZIONE. Cagliari 4 Aprile 2017

Seminario di formazione sull educazione alla legalità e all anticorruzione. Chiara Putaturo e Chiara Paganuzzi 9 aprile 2018 Torino

Ufficio speciale centrale acquisti, procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture progettazione

Integrity Pacts: Civil Control Mechanism to safe-guarding EU funds Transparency International Italia

Attività e verifiche FASE DI PRE GARA Progetto Regione Lombardia Assistenza Tecnica al Fondo Sociale Europeo

NIS Corruzione e Sistemi di Integrità

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE EL INNOVAZIONE, L ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI

TRATTI CARATTERIZZANTI IL NUOVO CODICE E LA LEGISLAZIONE PROVINCIALE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE CULTURA E SVILUPPO. Comitato di Sorveglianza, 26 luglio 2018

PATTO DI INTEGRITÀ. Premesso

WORKSHOP GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI WHISTLEBLOWING. e il servizio ALLERTA ANTICORRUZIONE. Giorgio Fraschini Milano

FENOMENOLOGIA DELLA CORRUZIONE EFFETTI,PROPOSTE, SOLUZIONI,STRUMENTI. Giovanni Colombo Transparency International Italia

LA LOTTA ALLA CORRUZIONE

Allegato B) Tabella riassuntiva delle misure e dei responsabili

Attività e verifiche FASE DI GARA Progetto Regione Lombardia Assistenza Tecnica al Fondo Sociale Europeo

I SISTEMI DI SEGNALAZIONE (WHISTLEBLOWING)

ANAGRAFICA AZIONI E MISURE

Città Metropolitana di Messina. Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

Il Piano Innovazione Urbana

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (art. 1 comma 5 lettera a) della Legge 6 novembre 2012, n. 190)

Analisi del nuovo Piano Nazionale Anticorruzione 2016

Assistenza Tecnica per Servizi di supporto all Occupazione e alla Formazione

PIVOT. L esperienza dell IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. Pavia, 31 Maggio 2016 Elvira De Paolis

ASOC VADEMECUM PER L ATTESTAZIONE DELLA FORMAZIONE DOCENTI

PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA

Open Data. Casi studio e flusso di lavoro. Andrea Zedda. 28 febbraio 20017

ANALISI DEI BISOGNI E PROGETTAZIONE:

DELIBERAZIONE N X / 5381 Seduta del 11/07/2016

IL CONTRASTO ALLA CORRUZIONE

CURRICULUM DI FORMAZIONE

IV PIANO DI AZIONE OGP Gli ambiti di intervento #SAA2019

LE PERFORMANCE DELLE AZIENDE SANITARIE E L ESPERIENZA DELL AREA VASTA EMILIA CENTRO

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche

Pmi Integrity Kit Strumenti per il settore privato / settore pubblico. Giovanni Colombo, Transparency International Italia

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

PREMESSO CHE. 4. Mancato rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro;

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

Convenzione Quadro Regione Sardegna - Formez PA

A SCUOLA DI OPEN COESIONE ASOC

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITÀ ANNI PREMESSA. Programma triennale per la trasparenza e l'integrità anni

ALLEGATO 2 ATTUAZIONE DEL PTPC ATTIVITA E CONTROLLO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI TERZE

Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2019/2021

Attività e verifiche FASE ESECUZIONE CONTRATTO Progetto Regione Lombardia Assistenza Tecnica al Fondo Sociale Europeo


Carla Collicelli Fondazione Censis

Progetto Mattone Internazionale. Metodi e fasi del progetto: La Gestione del Ciclo di Progetto

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE P.T.P.C.

COMUNE DI PARMA GIORNATA DELLA TRASPARENZA 23 APRILE Silvia Asteria Segretario Generale Responsabile Anticorruzione e Trasparenza

Terna ottiene la prima certificazione ISO da IMQ

Patto di Integrità MADONIE RESILIENTI LABORATORIO DI FUTURO. Report di monitoraggio. Allocazione delle risorse e tempistiche di intervento

CULTURA CREA CULTURA PON CULTURA E SVILUPPO FESR EVENTO ANNUALE - ROMA, 11 DICEMBRE 2018

Riccardo Campi Dottore Commercialista

COMUNE DI CUCCIAGO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA ( )

Progetto ETICA pubblica nel Sud

ASOC VADEMECUM PER L ATTESTAZIONE DELLA FORMAZIONE DOCENTI

Aline Pennisi OpenCoesione Advisory Committee

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012.

Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2018/2020

Incarichi conferiti e autorizzati ai dirigenti oggetto di pubblicazione ai sensi dell'art. 18 del d.lgs. 33/ aggiornato al 30/07/2018

Report della Procedura SEGNALETICA PARCHEGGIO PUBBLICO VIA LONGONI n effettuata da Comune di Oggiono

La salute a rischio corruzione

Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea in Beni culturali

WORKSHOP DATA INTEGRITY ADVANCED

BUSINESS INDEX on TRANSPARENCY BIT2018. Indice della trasparenza e dell impegno anticorruzione delle più importanti aziende italiane PRIMA EDIZIONE

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012.

Programma Triennale per la Trasparenza

LA BUSSOLA DELLA TRASPARENZA: COSA È?

L applicazione delle logiche del D.Lgs. 231/2001 alla Sanità

DALLE INFORMAZIONI ALLA CONOSCENZA CONDIVISA Open Data e sharing economy

Transcript:

Associazione contro la corruzione DIVENTARE CITTADINI MONITORANTI SCUOLA DI MONITORAGGIO CIVICO SULLA METROPOLITANA LEGGERA DI CAGLIARI

6-20 NOVEMBRE 2018 4-18 DICEMBRE 2018 CIF, CAGLIARI VIA SAN GIOVANNI 34 DIVENTARE CITTADINI MONITORANTI LABORATORI GRATUITI 4 incontri 3 ore l uno (17:00 20:00) + 1 sessione sul campo 1 INCONTRO Quanto ne so del fenomeno della corruzione? Definizioni e dati sulla corruzione e strumenti per prevenirla Mappiamo la corruzione sul nostro territorio 2 INCONTRO Alla scoperta della nuova tratta della metropolitana Come funziona una gara d appalto Alla ricerca dei dati del progetto della metropolitana leggera di Cagliari SESSIONE SUL CAMPO Sopralluogo e mappatura del percorso con produzione open data sul campo 3 INCONTRO Monitoriamo la nuova tratta della metropolitana Quali sono i rischi di corruzione in una gara d appalto e quali gli indicatori di monitoraggio? Realizzazione di visualizzazioni/mappe/blog sulla base dei dati raccolti 4 INCONTRO Risultati e futuro del monitoraggio Come posso monitorare i futuri cantieri? Presentazione e caricamento dei lavori Per iscrizioni mandare un email a info@transparency.it Finanziato da

AGENDA 1 INCONTRO - 6 Novembre 2018 dalle 17:00 alle 20:00 Quanto ne so del fenomeno della corruzione? Presentazione di Transparency International Italia e del progetto Integrity Pacts: Civil Control Mechanism for Saveguarding EU Funds Chiara Putaturo, Project Officer di Transparency International Italia (TI-Italia) TEORIA: CORRUZIONE E STRUMENTI DI PREVENZIONE Dalle 17:15 alle 18:30 Quanto è diffusa la corruzione? Caratteristiche e dati per imparare a capire il fenomeno della corruzione Chiara Putaturo, TI-Italia TEST: Quanto sei corrotto? Come il cittadino può prevenire e contrastare la corruzione? Lo zaino dell attivista: Whistleblowing, FOIA e richiesta di accesso alle informazioni - Laura Carrer, TI-Italia Il Patto di Integrità - Chiara Putaturo, TI-Italia Opendata - Andrea Zedda, Sardinia Opendata Blog, video-reportage, infografiche, grafici - Daniela Casula, Sardinia Opendata Mappa dei casi di corruzione - Paola Dottor, TI-Italia Esperienze di monitoraggio civico sul territorio - Associazioni locali LABORATORIO: MAPPIAMO LA CORRUZIONE Dalle 18:45 alle 20:00 Mappa la corruzione nel tuo territorio: ricerca e breve analisi di un caso di corruzione sul territorio e inserimento del caso nella Mappa dei casi di corruzione di Transparency International Italia - Chiara Putaturo, Paola Dottor, Laura Carrer (TI- Italia) e Daniela Casula, Sardinia Opendata GRUPPI DI LAVORO

2 INCONTRO - 20 Novembre 2018 dalle 17:00 alle 20:00 Alla scoperta della nuova tratta della metropolitana leggera di Cagliari TEORIA: LE GARE D APPALTO Dalle 17:00 alle 17: 30 Facciamo ordine tra le fasi di una gara d appalto - Chiara Putaturo, TI-Italia LABORATORIO SUI DATI: RACCOLTA Dalle 17:30 alle 18:45 Alla ricerca dei dati del progetto della metropolitana leggera di Cagliari su siti istituzionali e non, catalogazione dei documenti e eventuale rielaborazione Chiara Putaturo, TI-Italia e Daniela Casula, Sardinia Opendata SPECIAL GUEST: UN RAPPRESENTANTE DI ARST FORNIRÀ ULTERIORI INFORMAZIONI E RISPONDERÀ ALLE DOMANDE Dalle 19:00 alle 20:00 USCITA SUL CAMPO - Data da concordare Mapping Party! Sopralluogo e mappatura del percorso della nuova tratta, con produzione open data sul campo attraverso l uso di OpenStreetMap - Daniela Casula, Sardinia Opendata 3 INCONTRO - 4 dicembre 2018 dalle 17:00 alle 20:00 Monitoriamo la nuova tratta della metropolitana TEORIA: RISCHI DI CORRUZIONE E INDICATORI DI MONITORAGGIO IN UNA GARA D APPALTO Dalle 17:00 alle 17:45

SCUOLA DI MONITORAGGIO CIVICO Quali indicatori e azioni di monitoraggio di una gara d appalto: lavoro di gruppo su casi concreti di corruzione, malagestione e inefficienze che si possono verificare in una gara d appalto - Chiara Putaturo, TI-Italia e Daniela Casula, Sardinia Opendata Dalle 17:45 alle 19:00 I report di monitoraggio di Transparency International Italia: indicatori e risultati Esperti del gruppo di monitoraggio (Silvio Popolano, Michele Cozzio, Guido Moutier) LABORATORIO SUI DATI: ANALISI INFORMAZIONI Dalle 19:15 alle 20:00 Impostazione lavoro sui dati raccolti per realizzazione di visualizzazioni/mappe/ blog - Daniela Casula, Sardinia Opendata LAVORO A CASA REVISIONE LAVORO FATTO E INTEGRAZIONI DATI 4 INCONTRO 18 dicembre 2018 dalle 17:00 alle 20:00 Risultati e futuro della scuola di monitoraggio TEORIA: LA FASE DI ESECUZIONE Dalle 17:00 alle 18:00 Come prepararsi per il monitoraggio dei futuri cantieri: tempistiche, accesso ai documenti, visite in cantiere - Chiara Putaturo, TI-Italia LABORATORIO SUI DATI: RIELABORAZIONE DATI Dalle 18:00 alle 19:00 (con pausa) Lavoro di gruppo ognuno sulla propria documentazione e strumento, per la realizzazione dei lavori di visualizzazione dei dati raccolti sul tema Chiara Putaturo, TI-Italia e Daniela Casula, Sardinia Opendata Dalle 19:15 alle 20:00 Preparazione di presentazioni dei lavori realizzati, in vista di un futuro evento pubblico - Chiara Putaturo, TI-Italia e Daniela Casula, Sardinia Opendata

Transparency International Italia è il capitolo nazionale di Transparency International, organizzazione non governativa e no profit leader nel mondo per la prevenzione e il contrasto della corruzione e la promozione dell etica e della legalità www.transparency.it www.monitorappalti.it SEGUICI SU: facebook.com/transparencyitalia twitter.com/transparency_it Transparency International Italia P.le Maciachini 11-20159 Milano T: +39 02 40093560