ARCI MOVIE OSPITI A CINEMA INTORNO AL VESUVIO DAL 17 al 19 luglio

Documenti analoghi
'Cinema intorno al Vesuvio', al via XXIV edizione

'Cinema intorno al Vesuvio', al via XXIV edizione

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

Programma Interscambio Culturale - Economico - Sociale SAN GIORGIO A CREMANO - L AVANA - ITALIA - CUBA

RASSEGNA STAMPA E WEB del 12 dicembre 2017

Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival

sacralità del Palcoscenico il miracolo di Sanremo. Ed ecco che così,via via sono stati conosciuti dal grande pubblico e hanno iniziato le loro straord

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016

NAPOLI FILM FESTIVAL Mercoledì, 23 settembre 2015

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Casatenovo, Auditorium: ''tutto esaurito'' per ascoltare la testimonianza di Simona Atzori

FABIO ARMILIATO. FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione musicale. Il TANGO da SCHIPA a GARDEL. Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

CINEMUSA e RAI CINEMA presentano A CASAL DI PRINCIPE Una storia vera


DOMENICA 20 novembre 2011 ore 18.00

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Segnalazioni

ARENA DI SABAUDIA la grande rassegna di cinema, musica e comicità dal 20 luglio al 10 settembre 2017

Emanuele Artom Emanuele Artom e Mirafiori

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica

CINEMA 13 Film, mostre, performance Al via il Cinema del Reale

Incontri d autore, Una passione slava al Teatrino Campana

Rassegna stampa quotidiana

Da Cannes al Sundance l ascesa di Sara Serraiocco

MILANO. AL NO'HMA TERESA POMODORO, TOSCA IN CONCERTO

Gennaio. Febbraio. Marzo. Maggio

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

Educational. Nido e scuola dell infanzia

STOP THE POUNDING HEART

è tra i miei preferiti, pur riconoscendone tutte le qualità che lo hanno reso immortale nel

Cinema d Autore con i film di Giuseppe Piccioni

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

Cinema: La Viaggiatrice di Davide Vigore alla Mostra del Cinema di Venezia

NAPOLI FILM FESTIVAL Giovedì, 24 novembre 2016

Cesare Accetta. La luce disegna lo spazio

La dolce vita. Stefano Fonzi. Arrangiamenti e Direzione d Orchestra

Dal 15 novembre al 2 dicembre si terrà tra Cagliari ed Iglesias la IX edizione delle "Giornate del cinema del Mediterraneo".

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto.

Presenta. IveliseCineFestival dicembre con il patrocinio di. in collaborazione con

Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA

Venezia a Napoli. Il cinema esteso

Giovani, da 120 anni.

Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi

Insieme. Da 13 anni è il programma. Come Renzo Arbore ha scritto nella. Salvo La Rosa, unico e storico. dal lunedì al giovedì alle 20:50.

TERZA EDIZIONE PISTOIA 28/9 5/

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

Progetto Cinema. Anno XXII ed. Istituto - 6 a edizione Sc. Secondaria - Febbraio maggio 2018 scuola Secondaria di 1 grado

IL VENTO DEL NORD. La prima rassegna di Cinema IL VENTO DEL NORD si è svolta nell isola di Lampedusa dal 7 al 13 settembre duemilaotto

Cingoli ricorda Lucio Dalla Commozione al concerto di Ferragosto

Fiorella Infascelli. Biografia

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Carissimi soci e amici del Gremio, questo il nostro programma per il mese di febbraio marzo e aprile e oltre, per quanto possibile:

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

Testata: Il Mattino Data: 9 Ottobre 2015 Pag.: 15

Momenti di Solidarietà- Inno alla vita, riscoperta e valorizzazione delle «vocazioni» della nostra terra

Breve introduzione. I luoghi e i vestiti sono NARRATIVI

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E SCENEGGIATURA

PAYPERMOON PALOMAR ISTITUTO LUCE CINECITTA con RAI CINEMA CINECITTÀ STUDIOS. in collaborazione con CUBOVISION di TELECOM ITALIA

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Rassegna stampa FONDAZIONE RIONE SANITA

In tanti al Cenacolo Francescano per la proiezione de Il fattore umano di Giacomo Gatti

Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori Un libro al cinema IV edizione Ostiglia (MN), 6-9 ottobre 2011 PROGETTO

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO

QUALCOSA DI NUOVO DESCRIZIONE DELL IDEA LA DIREZIONE ARTISTICA ED IL CAST RICCIONE IL PROGRAMMA COMUNICAZIONE, PUBBLICITA E VENDITA

Notti di cinema alla Reggia

Al via la 21^ edizione del Ventotene Film Festival

Continuano gli appuntamenti di "Estateviva!, colore, arte ed emozioni ad Acquaviva.

La seconda giornata del festival Creuza de Mà, a Carloforte, rende omaggio al genio di Armando Trovajoli.

Disordine Oltre il Teatro firma un nuovo successo: festa e spettacolo per la consegna dei diplomi ITET

Si parla di noi. Festival Cinematografici

cult a territorio impr a

Un estate. d Argento. Insieme a chi resta in città. Appuntamenti e iniziative dedicati agli Over 65

DAITONA S.R.L. P.IVA/CF REA RM Via di Macchia Saponara 247/ Roma (RM)

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

ARCA CINEMAGIOVANI 2009 Lido di Venezia 1/13 settembre. Centro F. Morosini Via Alberoni, 51 Alberoni (Venezia Lido)

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Rassegna del 08/06/2011

Casatenovo: Auditorium, al via la stagione teatrale. ''Tutto esaurito'' per Abatantuono

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

Organizzazione. In ricordo di Stefano Tassinari

FAITO DOC FESTIVAL Festival Internazionale del Cinema Documentario. 4-9 Agosto 2015 VIII edizione

Un progetto di Realizzato da Con il sostegno di

Il secondo appuntamento con LAURA&PAOLA. Il terzo e ultimo show con LAURA&PAOLA

Casatenovo: il ricordo di don Fermo rivive in Auditorium a dieci anni dalla scomparsa

SPETTACOLI per le scuole

49,6% ascoltatori copertura. oltre 2 ore permanenza. ...nel share


Martina Franca: tre giorni di fumetti con Manuscripta

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali

Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia

Ma che bella sorpresa con Claudio Bisio Frank Matano Valentina Lodovini Chiara Baschetti

Transcript:

ARCI MOVIE OSPITI A CINEMA INTORNO AL VESUVIO DAL 17 al 19 luglio Dopo gli ottimi risultati registrati nel weekend, quasi tremila spettatori hanno affollato l arena di Villa Bruno, Cinema intorno al Vesuvio la rassegna cinematografica organizzata da Arci Movie propone importanti ospiti per la programmazione dal 17 al 19 luglio. In continuità con la rassegna Astradoc viaggio nel cinema del reale i lunedì di luglio sono dedicati ai docufilm musicali con 4 pellicole di grande interesse; lunedì 17 Giorgio Verdelli, Enzo Decaro e Antonio Tricomi saranno i protagonisti della serata dedicata a Pino Daniele e racconteranno al pubblico il docufilm Pino Daniele il tempo Il temporesterà resterà (https://youtu.be/bykif-nprki ). Nella location di Villa Bruno l emozione sarà doppia perché si tratta dell unica data in Campania di proiezione del film, dopo le proiezioni evento di marzo, e perché nel film ci sono scene con Pino Daniele insieme a Massimo Troisi, il cui spirito aleggia nella cittadina di nascita di san Giorgio a Cremano. Si tratta di un viaggio attraverso la musica, i concerti e la vita del grande artista partenopeo con una straordinaria serie di immagini molte delle quali mai mostrate finora,

testimonianze e performance musicali. Il Tempo Resterà non è la biografia di Pino Daniele, ma per certi versi gli assomiglia molto spiega il regista, Giorgio Verdelli. Mi sono fatto guidare dalle canzoni e dalle frasi di Pino che sono diventate il filo conduttore del film documentario. Abbiamo voluto fare un percorso emozionale e siamo letteralmente saliti su un autobus (ribattezzato Vaimò, come il tour del 1981) che ci ha riportato nei luoghi della Napoli di Pino Daniele, per raccontare la sua idea di musica in movimento perenne, come la società di quegli anni che lui ha interpretato con una cifra innovativa e inimitabile. Martedì18 luglio si terrà una serata in collaborazione con la Le cose belle Fondazione Premio Napoli: Agostino Ferrente presenta il suo Le cose belle il film pluripremiato diretto con Giovanni Piperno nella versione di 93 minuti directors cut con scene aggiunte nel 2016. Dialogherà con il regista e con Antonella di Nocera, co produttrice del docufilm, il presidente della Fondazione Premio Napoli Domenico Ciruzzi che dichiara: Siamo davvero contenti, come Fondazione Premio Napoli, di aver reso possibile, con Antonella Di Nocera, la realizzazione di questa significativa serata, dove per la prima volta saranno viste le scene aggiunte del film Le cose belle. Il film italiano più premiato nel 2014, che racconta l evoluzione, in una visione inedita della città, lontana dai racconti di camorra, di quattro piccoli grandi eroi delle periferie. La fatica e la bellezza di crescere al Sud in un film dal vero

che narra tredici anni di vita. Quella di Adele, Enzo, Fabio e Silvana, raccontati in due momenti fondamentali delle loro esistenze: la prima giovinezza e l inizio dell età adulta, in un film che mescola il tempo della vita ed il tempo del cinema. Quando nel 1999 Agostino Ferrente e Giovanni Piperno realizzarono Intervista a mia madre, un documentario per Rai Tre che voleva raccontare dei frammenti di adolescenza a Napoli, ai loro quattro protagonisti chiesero come immaginassero il proprio futuro: loro risposero con gli occhi pieni di quella luce speciale che solo a quell età possiede chi ancora sogna le cose belle e con quell autoironia tipica della cultura partenopea che li aiuta a sdrammatizzare, esorcizzare e talvolta rimuovere gli aspetti problematici della vita.dieci anni dopo i registi sono tornati a filmare i loro quattro protagonisti per un arco di quattro anni: l autoironia ha ceduto il posto al realismo. Alle cose belle Fabio, Enzo, Adele e Silvana non credono più. O forse hanno imparato a non cercarle nel futuro o nel passato, ma nell incerto vivere della loro giornata, nella lotta per un esistenza, o sarebbe meglio dire resistenza, difficile ma dignitosa: spesso nuotando controcorrente, talvolta lasciandosi trasportare. La tenerezza Mercoledì 19 luglio saranno l attore e regista Renato Carpentieri con Lorenzo Marone a presentare La tenerezza

(https://youtu.be/5dxjpfddoms) di Gianni Amelio che ha vinto il Nastro d argento di quest anno per il miglior film. La pellicola, ambientata a Napoli e interpretata da ha ottenuto anche il premio per il miglior attore protagonista, a Carpentieri, per la regia e la fotografia. Sentimenti che si incrociano tra il sorriso e la violenza. Un padre e i suoi figli non amati, un fratello e una sorella in conflitto, una giovane coppia che sembra serena. E i bambini che vedono e non possono ribellarsi. La storia di due famiglie in una Napoli inedita, lontana dalle periferie, una città borghese dove il benessere può mutarsi in tragedia, anche se la speranza è a portata di mano. Nel cast Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno, Micaela Ramazzotti, Greta Scacchi, Renato Carpentieri, Arturo Muselli, Giuseppe Zeno, Maria Nazionale. Napoli sarà protagonista di questi tre giorni di cinema afferma il sindaco Giorgio Zinno attraverso le storie dei grandi artisti, come Pino Daniele, ma anche delle persone comuni che nella loro quotidianità sono comunque dei piccoli grandi eroi. Saranno eventi straordinari e sentiti, ne sono certo, anche in virtù della risposta che sta dando ogni sera la cittadinanza, riempiendo il parco di Villa Bruno per godere della rassegna e dei suoi ospiti. Continuano gli appuntamenti con Parliamo di cinema: conversazioni in terrazza in cui, alle 19.30, personaggi della cultura del calibro di Gennaro Carillo, Guido D Agostino, Titta Fiore, Gabriele Frasca, Laura Angiulli, parlano del loro rapporto con il cinema. Il 18 l appuntamento è con il presidente del Premio Napoli, Domenico Ciruzzi, il 19 con il poeta e scrittore Gabriele Frasca, il 21 con Titta Fiore. Orario d inizio spettacoli ore 21.15 Infoline: 0815967493 Ingressi 1 per l evento del Premio Napoli del 18 luglio Tutte le sere 4 e 3 con tessera Arci (che si potrà anche

acquistare nel corso delle serate), Per ulteriori info: www.arcimovie.it facebook arci movie napoli