CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

Documenti analoghi
CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2 Sessione Straordinaria Seduta del 23 luglio 2007

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2 Sessione Ordinaria Seduta del 1 Dicembre 2017

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

UNIONE DI COMUNI PREALPI BIELLESI Alfio SERAFIA ,14% X UNIONE MONTANA DEI COMUNI COLLINE E RIVE DEL CERVO

Comune di Camerata Picena Provincia di Ancona Codice ISTAT 42007

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

COMUNE DI CAVAGLIA Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALVERDE PROVINCIA DI PAVIA COPIA

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

Copia Deliberazione del Consiglio Comunale

Copia Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. Rivoli - Rosta - Villarbasse. Via Nuova Collegiata 5 - Rivoli (TO) VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

COMUNE DI MORI PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Nomina del Presidente del Consiglio comunale.

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI USSEGLIO Provincia di Torino

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

SURROGA CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO E CONVALIDA DEL NUOVO CONSIGLIERE. n Cognome e Nome Presente Assente 1 COLOMBO ANDREA

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona

COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO PROVINCIA DI MILANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 06 del

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 33 del 13 LUGLIO 2017

COMUNE DI BOSCOREALE Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 23 DELLO STATUTO.

Comunità Rotaliana - Königsberg (Provincia di Trento)

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)

UNIONE MONTANA DEL CATRIA E NERONE

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

OGGETTO: INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA E COMPATIBILITA DEGLI ELETTI (ARTT. 41 E 55 DEL T.U. 267/2000).

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

G.C. Numero: 59 Data : 06/07/2015

UNIONE COMUNI VALLE DEL METAURO

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 16

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

COMUNE DI SAPRI. -Provincia di Salerno- Deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del

COMUNE DI COLORNO P R O V I N C I A D I PA R M A

COMUNE DI CIVITELLA CASANOVA (Provincia di Pescara)

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI RONCADELLE

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

COMUNE DI TERRASSA PADOVANA Provincia di Padova

COMUNE DI SORBOLO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

PROVINCIA DI LIVORNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 25 del

DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

UNIONE DI COMUNI STURA ORBA E LEIRA Via Convento Campo Ligure (GE)

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: SOSTITUZIONE TECNICO COMUNALE IN FERIE CON IL VICE SINDACO

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 13 del Consiglio della Comunità

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 6 dell 11 settembre 2018

COMUNE DI AIRUNO. Provincia di Lecco. c.a.p tel fax Cod. Ente: 10458

COMUNE DI PONTIROLO NUOVO (Provincia di Bergamo)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

COMUNE DI PALO DEL COLLE PROVINCIA DI BARI

N. 25 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

Transcript:

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2 Sessione Straordinaria Seduta del 10 settembre 2009 ATTO N. 281 OGGETTO: Verifica dei titoli di ammissione dei nuovi Rappresentanti in seno alla Conferenza. L anno duemilanove, addì dieci, del mese di settembre, in Vercelli, presso la sede dell Autorità d Ambito in Via Carducci 4, convocata con avviso del 13/08/2009 prot. 1630, in ottemperanza dell art. 10 della Convenzione per l Istituzione dell Autorità d Ambito n. 2 Biellese Vercellese Casalese, alle ore 15:30, si è riunita la Conferenza dell Autorità d Ambito, che è composta dai seguenti Enti con i rispettivi rappresentanti: ENTE RAPPRESENTATO NOMINATIVO RAPPRESENTANZA PRESENTE ASSENTE QUOTE PERCENTUALE C. M. VALLE DEL CERVO Giovanni MACHETTI 26.747 2,67% X C. M. PREALPI BIELLESI Roberto SCALABRINO 56.561 5,66% X C. M. VALLE DI MOSSO Enzo CRAVELLO 34.426 3,44% X C. M. VALLE SESSERA Pier Giorgio FAVA 23.831 2,38% X C. M. ALTA VALLE DELL ELVO Enzo CLERICO 24.262 2,43% X C. M. BASSA VALLE DELL ELVO Paolo SIMONE 15.457 1,55% X BIELLESE 1 Andrea GIBELLO 62.796 6,28% X BIELLESE 2 Giancarlo BORSOI 22.060 2,21% X BIELLESE 3 Anna Maria ZERBOLA 17.135 1,71% X BIELLESE 4 Giovanni CHILÀ 19.691 1,97% X C.M. VALSESIA Diego BURLA 94.310 9,43% X VERCELLESE 1 Marco CIOCCA 64.727 6,47% X VERCELLESE 2 Giuseppe TRECATE 29.640 2,96% X VERCELLESE 3 Marco FELISATI 18.581 1,86% X VERCELLESE 4 Marco MICHELONE 35.191 3,52% X VERCELLESE 5 Gianni CASTELLI 21.261 2,13% X VERCELLESE 6 Osvaldo RUSSO 18.625 1,86% X VERCELLESE 7 Pier Angelo CARANDO 16.403 1,64% X VERCELLESE 8 Pier Mario PEDRUZZI 23.965 2,40% X VERCELLESE 9 Mario MANTOVANI 29.205 2,92% X CASALESE 1 Nicola SIRCHIA 66.151 6,62% X CASALESE 2 Luigi RUGGIERO 28.975 2,90% X PROVINCIA DI BIELLA Fausto GOVERNATO 109.329,89 10,93% X PROVINCIA DI VERCELLI Francesco ZANOTTI 108.936,68 10,89% X PROVINCIA DI ALESSANDRIA Paolo FILIPPI 28.788,74 2,88% X PROVINCIA DI TORINO Antonio SAITTA 2.090,97 0,21% X PROVINCIA DI NOVARA Diego SOZZANI 853,73 0,09% X Gli Enti rappresentati risultano 20 corrispondenti a n. 877.116 quote (87,71%) Il Vice Presidente Vicario dell Autorità d Ambito, Francesco ZANOTTI, chiama in trattazione l oggetto suindicato. Assiste, con funzioni di Segretario verbalizzante, il Dott. Piero Gaetano VANTAGGIATO.

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2 Sessione Straordinaria Seduta del 10 settembre 2009 ATTO N. 281 OGGETTO: Verifica dei titoli di ammissione dei nuovi Rappresentanti in seno alla Conferenza. IL VICE PRESIDENTE VICARIO chiama in trattazione l argomento in oggetto e riferisce che la proposta, così come di seguito riportata, già è stata recapitata in copia a ciascun componente la Conferenza. Inoltre il Vice Presidente Vicario, Francesco Zanotti, relaziona che: In data 6/7 giugno e 21/22 giugno 2009, si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei Consigli Provinciali e Comunali che hanno interessato numerosi Enti dell Autorità d Ambito; L art. 9, comma 6, del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento dell Autorità d Ambito n. 2 recita:...ad ogni tornata elettorale che coinvolga almeno 1/3 degli Enti locali dell Autorità d Ambito n. 2, i rappresentanti delle aree territoriali omogenee, di cui all art. 6 comma 4 della Convenzione istitutiva, debbono necessariamente essere riconfermati o sostituiti dalle Assemblee dei Sindaci delle aree medesime, che dovranno essere appositamente convocate entro un termine di 45 giorni decorrenti dalla data di proclamazione degli eletti a seguito di rinnovo elettorale. L art. 6, comma 4, della Convenzione Istitutiva dell Autorità d Ambito n. 2 recita: L'Assemblea dei Sindaci dell'area Territoriale Omogenea elegge tra i componenti il proprio rappresentante nella Conferenza dell'autorità d'ambito, assicurando modalità che garantiscono equamente le realtà territoriali... A seguito delle riunioni indette, sono stati acquisiti agli atti i verbali delle Assemblee delle Aree Territoriali Omogenee con cui sono stati designati i rappresentanti a fianco di ciascuna indicati: Area biellese BIELLESE 1 BIELLESE 2 BIELLESE 3 BIELLESE 4 Andrea GIBELLO Giancarlo BORSOI Anna Maria ZERBOLA Resta in carica Giovanni CHILA

Area vercellese VERCELLESE 1 VERCELLESE 2 VERCELLESE 3 VERCELLESE 4 VERCELLESE 5 VERCELLESE 6 VERCELLESE 7 VERCELLESE 8 VERCELLESE 9 Resta in carica Marco CIOCCA Giuseppe TRECATE Marco FELISATI Resta in carica Marco MICHELONE Resta in carica Gianni CASTELLI Resta in carica Osvaldo RUSSO Resta in carica Pier Angelo CARANDO Resta in carica Pier Mario PEDRUZZI Resta in carica Mario MANTOVANI Area casalese CASALESE 1 CASALESE 2 Nicola SIRCHIA Resta in carica Luigi RUGGIERO Comunità Montane In attesa di riordino territoriale delle stesse attraverso le elezioni dei Presidenti delle Comunità Montane previste per novembre 2009, la Regione Piemonte ha proceduto all individuazione delle zone omogenee, all aggregazione delle Comunità Montane e conseguentemente alla nomina dei Presidenti e dei Commissari assegnando i poteri di rappresentanza ai sensi di legge, che risultano essere: C. M. VALLE DEL CERVO Giovanni MACHETTI Presidente C. M. PREALPI BIELLESI Roberto SCALABRINO Commissario C. M. VALLE DI MOSSO Enzo CRAVELLO Commissario C. M. VALLE SESSERA Pier Giorgio FAVA Commissario C. M. ALTA VALLE Enzo CLERICO Commissario C. M. BASSA VALLE Paolo SIMONE Commissario C.M. VALSESIA Diego BURLA Presidente Amministrazioni Provinciali PROVINCIA DI BIELLA Fausto GOVERNATO Delegato PROVINCIA DI VERCELLI Francesco ZANOTTI Resta in carica PROVINCIA DI ALESSANDRIA Paolo FILIPPI Presidente PROVINCIA DI TORINO Antonio SAITTA Presidente PROVINCIA DI NOVARA Diego SOZZANI Presidente Il Direttore comunica inoltre che l Assemblea dei Sindaci dell Area Territoriale Omogenea Vercellese 8 deve ancora provvedere alla conferma e/o sostituzione del proprio attuale rappresentante in Conferenza, Sig. Pier Mario Pedruzzi Sindaco del Comune di Balocco, e che pertanto quest ultimo continuerà a svolgere le proprie funzioni in seno alla Conferenza stessa.

Dopodichè, dovendosi procedere alla verifica dei titoli di ammissione dei nuovi Rappresentanti in seno alla Conferenza dell Autorità d Ambito, il Vice Presidente Vicario segnala che tutti i provvedimenti di nomina sono stati esaminati risultando idonei. Invita, pertanto, i Rappresentanti in Conferenza ad evidenziare eventuali motivi di incompatibilità dei sopra richiamati componenti e, quindi, a procedere alla legittimazione degli stessi. Indi LA CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO VISTI il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 recante Norme in materia ambientale e la Legge della Regione Piemonte 20/01/1997 n. 13, regolante la Delimitazione degli ambiti territoriali ottimali per l'organizzazione del servizio idrico integrato e disciplina delle forme e dei modi di cooperazione tra gli Enti Locali ; VISTA la Legge della Regione Piemonte 20 gennaio 1997 n. 13, Delimitazione degli ambiti territoriali ottimali per l organizzazione del servizio idrico integrato e disciplina delle forme e dei modi di cooperazione tra gli Enti Locali ai sensi della Legge 5 Gennaio 1994, n. 36, e successive modifiche e integrazioni. Indirizzo e coordinamento dei soggetti istituzionali in materia di risorse idriche ; VISTA la Convenzione istituiva di questa Autorità d Ambito approvata e sottoscritta da tutti gli Enti Locali appartenenti all Ambito Territoriale Ottimale n. 2 Biellese, Vercellese, Casalese, individuato dalla Legge Regionale 20 gennaio 1997 n. 13 per l esercizio in forma associata delle funzioni riguardanti l organizzazione della gestione del servizio idrico integrato; VISTO il Regolamento Generale di Organizzazione e Funzionamento dell Autorità d Ambito approvato con Deliberazione della Conferenza n 112 del 30 maggio 2005 nel quale viene stabilito che ad ogni tornata elettorale che coinvolga almeno 1/3 della popolazione di ciascuna Area Territoriale Omogenea, si rende necessario procedere alla conferma e/o sostituzione del rappresentante dell Area medesima, avendo cura di provvedere in tal senso attraverso la convocazione delle Assemblee delle Aree Territoriali Omogenee interessate da parte del Sindaco del Comune Centro Zona e la successiva votazione la quale, per essere fruttuosa, necessita della maggioranza di almeno 2/3 delle quote dell intera Area; DATO ATTO che nelle date del 6/7 e 21/22 giugno 2009, si sono svolte le elezioni Amministrative presso numerosi Enti Locali partecipanti all Autorità d Ambito n 2 che hanno condotto alla nomina

dei Presidenti di Amministrazione Provinciali di Biella, Alessandria, Torino e Novara e di molti Sindaci di Comuni appartenenti al territorio dell ATO2; RILEVATO che, per quanto precede si è provveduto, ai sensi del comma 6 dell articolo 9 del citato Regolamento Generale di Organizzazione e Funzionamento dell Autorità d Ambito alla conferma e/o sostituzione dei rappresentanti di quelle Aree Territoriali Omogenee laddove è stata coinvolta dalla tornata elettorale suindicata, almeno un terzo della propria popolazione residente; DATO ATTO che i sotto elencati rappresentanti delle Aree Territoriali Omogenee interessati sono stati eletti conformemente a quanto previsto dalla Convenzione istitutiva di questa Autorità d Ambito e risultano i seguenti: - Area Biellese 1 : Andrea GIBELLO, Assessore al Comune di Biella; - Area Biellese 2 : Giancarlo BORSOI, Sindaco del Comune di Cavaglià; - Area Biellese 3 : Anna Maria ZERBOLA, Sindaco del Comune di Cerrione; - Area Biellese 4 : Giovanni CHILA, Sindaco del Comune di Candelo; - Area Vercellese 1 : Marco CIOCCA, Assessore al Comune di Vercelli; - Area Vercellese 2 : Giuseppe TRECATE, Sindaco del Comune di Pezzana; - Area Vercellese 3 : Marco FELISATI, Sindaco del Comune di Trino; - Area Vercellese 4 : Marco MICHELONE, Vice Sindaco del Comune di Livorno Ferraris; - Area Vercellese 5 : Gianni CASTELLI, Assessore al Comune di Cigliano; - Area Casalese 1 : Nicola SIRCHIA, Assessore al Comune di Casale Monferrato; RILEVATO che per quanto attiene l Area Territoriale Omogenea Vercellese 8, la corrispondente Assemblea dei Sindaci riunitasi due volte, prima in data 24.08.2009 e poi in data 01.09.2009, non ha potuto provvedere alla conferma e/o sostituzione del proprio attuale rappresentante in Conferenza a causa del mancato raggiungimento del quorum di quote di partecipazione prescritte dalla Convenzione istitutiva di questo Ente, pari ai 2/3 delle quote totali dell Area; DATO ATTO che, ai sensi del comma 3 dell articolo 9, i rappresentanti degli Enti Locali restano in carica fino alla loro sostituzione e pertanto, in attesa che l Assemblea dei Sindaci dell Area Territoriale Omogenea Vercellese 8 provveda alla conferma e/o sostituzione del proprio attuale rappresentante in Conferenza, Sig. Pier Mario Pedruzzi Sindaco del Comune di Balocco, quest ultimo continuerà a svolgere le proprie funzioni in seno alla Conferenza stessa; DATO ATTO che, per quanto concerne i componenti della Conferenza di questa Autorità d Ambito nella loro qualità di Presidente di Amministrazione Provinciale o di Presidente di Comunità Montana, la loro nomina in seno alla Conferenza dell Autorità d Ambito è di diritto, fatto salva la possibilità di ciascuno di essi di avvalersi della facoltà di poter delegare a rappresentare i propri rispettivi Enti, Assessori o Consiglieri degli Enti medesimi;

RILEVATO che gli Uffici di questa Autorità d Ambito hanno esaminato i provvedimenti di nomina dei rappresentanti delle Aree Territoriali Omogenee in seno alla Conferenza di questa Autorità d Ambito rilevando a tal riguardo l idoneità dei medesimi; DATO ATTO che è stato ottemperato al disposto di cui all art. 49, c.1 del D. Lgs 267/2000, come evincesi dal documento allegato sub A) alla presente deliberazione; DELIBERA 1) Di prendere atto della verifica dei requisiti dei nuovi Rappresentanti in seno alla Conferenza legittimandoli quali rappresentanti pro tempore in seno alla Conferenza dell ATO 2 Biellese, Vercellese, Casalese. Non avendo alcuno chiesto la parola, la suestesa proposta, posta ai voti dal Vice Presidente Vicario, viene approvata a voti unanimi corrispondenti a n. 877.116 quote di rappresentanza su n. 877.116 quote rappresentate (87,71%) - resi per alzata di mano. IL PRESIDENTE ne proclama l esito. Indi, su proposta del Presidente pro tempore che evidenzia la necessità di conferire immediata eseguibilità al presente provvedimento, LA CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO a voti unanimi corrispondenti a n. 877.116 quote di rappresentanza su n. 877.116 quote rappresentate (87,71%), resi per alzata di mano, DELIBERA di dichiarare immediatamente eseguibile il suesteso provvedimento, ai sensi del quarto comma dell art. 134 del D. Lgs 267/2000. Per gli interventi di cui al presente atto si rinvia al nastro di registrazione della seduta odierna del 10/09/2009.

IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO (Dott. Piero Gaetano VANTAGGIATO) IL VICE PRESIDENTE VICARIO DELL AUTORITA D AMBITO (Francesco ZANOTTI) La presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio addì e vi resterà affissa per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell art. 124, 1 comma del D.Lgs 18.8.2000, n. 267. L'incaricato del servizio... IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA (Dott. Piero Gaetano VANTAGGIATO) La presente deliberazione, pubblicata all'albo Pretorio il......, è divenuta esecutiva ai sensi dell'art. 134, 3 comma, del D.Lgs 18.8.2000, n. 267. Vercelli, lì... IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA (Dott. Piero Gaetano VANTAGGIATO)