D.D. n. 15 del Settore 22 U.O. 6 Servizio Pagina volume N. Ver. 9.0

Documenti analoghi
COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ON E D I R IGENZI ALE IL DIRIGENTE RISORSE UMANE, ORGANIZZATIVE E STRUMENTALI OGGETTO:

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R IGENZI AL E IL DIRIGENTE RISORSE UMANE, ORGANIZZATIVE E ATTIVITA' ISTITUZIONALI OGGETTO:

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

CITTA di GARLASCO Provincia di Pavia. AREA FINANZIARIA Servizio Gestione Risorse Umane

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

Deliberazione n Regolamento per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo.

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia)

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTEL DEL RIO REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTERNI ALL AMMINISTRAZIONE

Provincia di Piacenza

CITTA di DOMODOSSOLA

REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINA RELATIVA ALLE PROCEDURE COMPARATIVE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI (Art. 3, comma 56 della Legge 244/2007)

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

PROGRAMMA ANNUALE 2018 DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI CASTEL D AZZANO (Provincia di VERONA)

OGGETTO: Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana

Deliberazione della Giunta Comunale

D.D. n. 205 del Settore 24 U.O. 22 Servizio Pagina volume N. Ver. 9.3

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 307 DEL 07/10/2008

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 362 DEL 03/11/2008

OGGETTO : Indagine Multiscopo sulle famiglie: Cittadini e tempo libero anno

Determina Servizio ICT - Ufficio statistica/ del 09/02/2016

Comune di ACQUALAGNA. Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO SULL'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI STRALCIO RELATIVO A

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como

Comune di Casaletto Lodigiano Provincia di Lodi. Regolamento per incarichi esterni

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 173 Ravenna, Pubblicata il

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018

COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE II

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SCANZOROSCIATE (provincia di Bergamo)

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 311 DEL 12/10/2009

Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi

COMUNE DI LONGANO SERVIZIO AMMINISTRATIVO

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI ALLA SOCIETA LURA AMBIENTE SpA (D.L. 112/2008 ART.

Approvato con delibera G.C. n.7 del TITOLO I CAPO I

COMUNE DI OSTIGLIA (Provincia di Mantova)

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 23 DEL 3/4/2018

Registro determinazioni n Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 641 DEL

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 10 DEL 13/02/2018

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE SERVIZIO RISORSE UMANE(TRATTAMENTO GIURIDICO) POLITICHE COMUNITARIE, DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Fiumicello

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 54 DEL 12/7/2018

Comune di Campagnola Emilia

C O M U N E D I B O N I F A T I PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E IL DIRIGENTE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA OGGETTO:

6-bis 6-ter 6-quater 55 e 56 dell articolo 3 premesso

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA. Art. 1 Incarichi di collaborazione autonoma

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA, DI NATURA OCCASIONALE O COORDINATA E CONTINUATIVA

PROGRAMMA ANNUALE 2019 DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE

OGGETTO : Indagine Famiglie, soggetti sociali e ciclo di vita (Cod. IST 02627)

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA, COLLABORAZIONE 1

COMUNE DI PAULARO. Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 99 del 18 giugno 2008

COMUNE DI CERVIGNANO D ADDA PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO SUL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE

COMUNE DI TIVOLI (Città Metropolitana di Roma Capitale )

D.D. n. 53 del Settore 24 U.O. 5 Servizio Pagina volume N. Ver. 9.3

PROCEDURE PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI DI COLLABORAZIONE, STUDIO, RICERCA E CONSULENZA

REGOLAMENTO Disciplina per il conferimento di incarichi professionali ad esperti esterni all amministrazione

Determinazione n. 267/2015 del 25/02/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

Articolo 1. Oggetto. Articolo 2. Presupposti giuridici

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 60 del

Regolamento per il conferimento di incarichi professionali ad esperti esterni all Amministrazione

Allegato A) alla deliberazione di G.C. n. 16 del 16/02/2013. COMUNE DI CREVALCORE (Provincia di Bologna)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI FERRARA. U.O. STATISTICA DETERMINAZIONE N. 4/2009 Cod. R.A R.R. 39

Art. 1 - Finalità ed ambito di applicazione. Art. 2 - Individuazione del fabbisogno

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE REG. GEN. N 17 DEL 06/03/2018 COPIA DETERMINAZIONE N 17 DEL 06/03/2018

Ufficio d Ambito di Como

Approvato con deliberazione G.C. n. 263 del 11 luglio 2008 esecutiva

Provincia di Rimini SERVIZIO SISTEMA EDUCATIVO, FORMATIVO E POLITICHE DEL LAVORO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 19 del 28/02/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 56 DEL

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

REGOLAMENTO CONFERIMENTO INCARICHI A SOGGETTI ESTERNI ALL AMMINISTRAZIONE

DETERMINA. OGGETTO: UFFICIO STATISTICA Rilevazioni ufficiali ISTAT da eseguirsi da parte del Comune di Vicenza Anno 2013.

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

A NORMA DELL ART. 7, COMMA 6, DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 MARZO 2001, N.

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax

REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA - U.L.S.S. N. 22 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 48 DEL

CITTA DI ALESSANDRIA

PROVINCIA DI POTENZA COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVO CONTABILE

COMUNE DI OLIVETO CITRA

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 44 del 19 dicembre 2013

Determinazione n. 2090/2011 del 26/09/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001

Regolamento. per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna. Art. 1 (Finalità ed ambito di applicazione)

COMUNE DI VILLASANTA

Ordine degli Avvocati di Perugia

Determinazione. del SETTORE: Cultura

Transcript:

COMUNE DI PERUGIA SETTORE RISORSE UMANE, ORGANIZZATIVE E STRUMENTALI UNITÀ OPERATIVA e/o POSIZIONE ORGANIZZATIVA SERVIZI URP, DEMOGRAFICI E STATISTICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGISTRO GENERALE MOVIMENTO AMMINISTRATIVO CENTRALE n. 1135 del 22.03.2011 Codice Archiv.ne Allegati N. 1 (in apposito registro) OGGETTO: INDAGINE ISTAT MULTISCOPO "A- SPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA 2011" - INCARICHI E IMPEGNI DI SPE- SA. N. 15 DEL 16.02.2011 IL DIRIGENTE Premesso che: - il Programma operativo annuale dell Istituto nazionale di statistica (Istat), nell ambito del Programma statistico nazionale (D.P.C.M. 9.5.2007), in attuazione del D.Lgs. 322/89 e s.m.i., ha assegnato ad alcuni Comuni il compito di eseguire specifiche rilevazioni periodiche, con attività di raccolta dati, coordinamento e controllo, prima elaborazione e trasmissione, come funzione istituzionale da svolgere in qualità di membri del Sistema statistico nazionale (Sistan); - nel programma citato, per l anno 2011, è prevista l esecuzione dell indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana da svolgersi con le modalità previste con Circolare Istat n. 29 del 21/09/2010 prot. 5645; - con circolare n. 29 del 21/09/2010 protocollo 5645, l Istat ha comunicato le finalità, le caratteristiche, le modalità esecutive dell indagine suddetta; - l indagine è rivolta alle famiglie e, secondo le disposizioni Istat, si deve svolgere obbligatoriamente presso la residenza delle stesse obbligando i rilevatori ad effettuare le interviste anche in orari serali; - le attività di raccolta dati presso le unità di rilevazione eccedono quindi, per caratteristiche, contenuti professionali, modalità e tempi di esecuzione le ordinarie competenze dei dipendenti addetti all Ufficio comunale di statistica, già impegnati in altre attività amministrative connesse alle funzioni d ufficio; - con nota prot. 2007. 6663 è stata fatta richiesta all U.O. Politiche del personale di verificare la eventuale presenza di dipendenti comunali disponibili a collaborare con l Ufficio comunale di Statistica per svolgere l attività di rilevazione; Settore U.O. P.O. 22 6 SI RIMETTE PER ESECUZIONE Settore U.O. P.O. 20 2 22 5 Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, rilasciato ai sensi dell art. 151 4 comma del D.Lgs. 18.08.2000 n.267, dal Dirigente responsabile. Li 04.03.2011 IL DIRIGENTE RESPONSABILE Dr. Dante De Paolis F.to D. De Paolis La presente determinazione è elencata nell apposito registro pubblicato all Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi a decor- rere dal 25.03.2011 Li 22.03.2011 IL RESPONSABILE P.O. MOV.TO AMM.VO Dr.ssa Anastasia Ciarapica F.to A. Ciarapica Foglio 1 di 6

- con nota prot. 2007. 11299 l U.O. Politiche del personale ha comunicato la mancanza nell organico dell ente di dipendenti con le professionalità necessarie a svolgere l attività di rilevazione; - con nota prot. 2010/0190720 del 13.10.2010 è stata fatta di nuovo richiesta al Settore Risorse Umane Organizzative e Strumentali di verificare la eventuale presenza di dipendenti comunali disponibili a collaborare con l Ufficio comunale di Statistica per svolgere l attività di rilevazione, ai sensi dell art.19 bis del vigente Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi - stralcio relativo all organizzazione e alla dirigenza -; - ad oggi non è pervenuta risposta alla citata nota e che è imminente l avvio dell attività di rilevazione, già prevista dall Istat a partire dal 1 marzo 2011; - l Istat ha inoltre fissato, con apposite circolari, i requisiti, minimi e preferenziali, e le attitudini necessarie per svolgere l'attività di rilevatore; - l art. 7 c. 6 del d. lgs. 165 del 30.3.2001 integralmente sostituito dall art. 46 del D.L. 25 giugno 2008, n. 112 come convertito dalla L. 133 del 6 agosto 2008 dispone che Per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, in presenza dei seguenti presupposti di legittimità: Si prescinde dal requisito della comprovata specializzazione universitaria in caso di stipulazione di contratti d'opera per attività che debbano essere svolte da professionisti iscritti in ordini o albi o con soggetti che operino nel campo dell'arte, dello spettacolo o dei mestieri artigianali, ferma restando la necessità di accertare la maturata esperienza nel settore.»; Considerato che: - allo scopo di dare immediata e corretta esecuzione alla rilevazione in oggetto, in attesa di specifica deroga alla norma sopra riportata, sollecitata presso gli organi legislativi anche dall Istituto Nazionale di Statistica, è necessario comunque conferire in tempi molto rapidi gli incarichi di rilevatore statistico; - le attività di raccolta dati sul territorio del Comune di Perugia sono finora state attuate prevalentemente con prestazioni di lavoro autonomo fornite da rilevatori iscritti in una specifica graduatoria istituita con la D.D. XV.1 n. 59/03, revisionata ed integrata con le successive D.D. XV.1 n. 114/06 e n. 125/06. - con D.D XV.1 n. 16/2007 è stato emesso un avviso pubblico finalizzato a sollecitare la presentazione di richieste di inserimento nella graduatoria comunale dei rilevatori disponibili a fornire prestazioni di lavoro autonomo, da aggiornare annualmente con apposito atto; - con D.D. XXXIII.5 n. 52/2008 è stato emesso un ulteriore avviso integrativo finalizzato principalmente ad acquisire nuove domande ed a prevedere come idonei solo coloro che, oltre a possedere i numerosi requisiti già richiesti dall Istat, abbiano anche conseguito un diploma di laurea ed abbiano sostenuto, per il suo conseguimento, almeno un esame in scienze statistiche; - successivamente, con appositi determinazioni dirigenziali, è stata periodicamente aggiornata e approvata la graduatoria e, con D.D. XXII-6 n.14 del 16/02/2011, si è proceduto infine ad approvare la graduatoria vigente in quanto valida per il periodo 1/1-31/12/2011; Ritenuto di: Foglio 2 di 6

- individuare e incaricare con contratto di collaborazione coordinata e continuativa i soggetti, già inseriti nella citata graduatoria comunale dei rilevatori statistici e sempre nel rispetto della posizione da ognuno ricoperta nella stessa; Considerato inoltre che: - per la natura delle attività da svolgere, le collaborazioni citate non rientrano nella fattispecie degli incarichi di studio, ricerca e consulenza di cui al combinato disposto dei commi 11 e 42 della L. 311/04, in quanto prestazioni che non sono volte a fornire agli uffici informazioni, consigli e valutazioni specialistiche necessarie per l assolvimento di esigenze operative dell Ente (sent. Corte dei conti, I Sez. centrale, n. 47/02); - le suddette attività rientrano tra quelle disciplinate dall art. 125 del D.Lgs. 163/2006; - le rilevazioni sopra indicate sono svolte dai collaboratori in piena autonomia per quanto riguarda l esecuzione, con finalità di risultato, nel quadro di un rapporto unitario e continuativo, ma senza alcun vincolo di subordinazione con il Comune di Perugia, senza impiego di mezzi organizzati e con lavoro proprio, senza predeterminazione dell orario di lavoro e delle modalità di esecuzione della prestazione, secondo le scadenze, gli indirizzi e le direttive tecniche del Comune di Perugia e dell Istat, ai quali è riservata ogni azione di controllo e di approvazione dell operato del collaboratore, sia in corso di svolgimento sia al termine di ogni rilevazione; - il Dipartimento per la funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la Circolare n. 4 del 15/7/04 e con la successiva Circolare n. 5 del 21/12/06, ha fornito direttive agli Enti pubblici in merito al rapporto comunemente definito collaborazione coordinata e continuativa, individuato dall art. 409, n. 3, del Codice di procedura civile, dall art. 61 del D.Lgs. 276/03 e s.m.i. e dall art. 50, comma 1, lettera c-bis) del D.P.R. 917/86 e s.m.i., in relazione a quanto previsto dall art. 2222 del Codice civile, dall art. 110, comma 6, del D.Lgs. 267/00 e s.m.i.; - le collaborazioni coordinate e continuative per le attività di rilevazione statistica soddisfano i requisiti richiesti dal Regolamento comunale sull ordinamento degli uffici e dei servizi stralcio relativo all organizzazione e alla dirigenza - in quanto: riguardano competenze attribuite dall ordinamento all Amministrazione comunale, in base al D.Lgs. 322/89 e s.m.i., al Programma statistico nazionale e al Programma operativo annuale dell Istat, rispondono ad una attività specifica e determinata dell Amministrazione comunale, cioè la corretta esecuzione delle rilevazioni commissionate dall Istat, come previsto dal Piano esecutivo di gestione; l amministrazione ha preliminarmente accertato l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all interno, in quanto non esistono nell organico dell ente dipendenti con le professionalità necessarie e le risorse assegnate all Ufficio di Statistica sono già impegnate in altre attività amministrative connesse sia alle ordinarie funzioni d ufficio che alle attività di controllo, revisione, elaborazione e trasmissione relative alle stesse rilevazioni, come attestato dall U.O. Politiche del personale con nota prot.11299 del 19/1/2007, e con la mancata risposta ad oggi alla richiesta inoltrata con nota prot. 2010/0190720 del 13.10.2010; l esigenza è di natura temporanea, in quanto connessa al programma annuale dell Istat, e richiede prestazioni altamente qualificate, definite dall Istat con le Circolari n. 38/04, n. 37/06 e n. 10/07; sono preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione, in base a quanto indicato dal Programma operativo annuale Istat per il 2011 e dalle relative Circolari attuative di ogni singola rilevazione Foglio 3 di 6

come risultante nell allegato schema di contratto facente parte integrante e sostanziale di questa determinazione; il compenso erogato sarà proporzionale ai questionari prodotti e ritenuti validi a seguito del controllo operato dall Ufficio comunale di Statistica e dall Istat e sarà liquidato agli incaricati successivamente all effettivo incasso del relativo contributo Istat. Preso atto che: - con la sopra citata circolare n. 29 del 21/09/2010 protocollo 5645, l Istat ha comunicato le modalità di esecuzione dell indagine Multiscopo Aspetti della Vita quotidiana 2011 ed il contributo da erogare al Comune di Perugia per le relative spese di rilevazione e di organizzazione, quantificate in 6.301,00; Tenuto conto che: - è stato richiesto ai rilevatori presenti in graduatoria, secondo l ordine di iscrizione, di esprimere la propria disponibilità a svolgere l attività di rilevazione citata da rivolgersi nell anno 2011 a n. 135 famiglie per un contributo, quantificato dall Istat, pari ad 40,00 a famiglia intervistata e pari ad 3,00 per ogni famiglia assegnata ma non intervistata; - i primi dieci rilevatori che si sono dichiarati disponibili a svolgere l incarico descritto tramite interviste al numero di famiglie indicate in corrispondenza dei nominativi per i relativi compensi sono: RILEVATORE FAMIGLIE ASSEGNATE contributo per famiglia Contributo totale per rilevatore BIANCHI ROBERTA 12 40,00 480,00 MAROTTI STEFANO 15 40,00 600,00 CIAMPICHINI ALESSIO 12 40,00 480,00 ARCANGELI JANA 12 40,00 480,00 PUCCI SUSANNA 14 40,00 560,00 CATRANA ELISABETTA 15 40,00 600,00 SALERNO SANDRA 8 40,00 320,00 DI IORIO LORENZA 15 40,00 600,00 LAINO ROSANNA 20 40,00 800,00 VESCHINI GIANLUCA 12 40,00 480,00 TOTALE 135 40,00 5.400,00 - occorre conseguentemente provvedere alla stipula dei contratti di cui allo schema allegato; - l estrazione delle famiglie campione verrà eseguita dal Sig. Alberto Moroni dell U.O. Servizi URP, Demografici e statistici al di fuori dell orario di lavoro normale e straordinario, mentre l organizzazione dell indagine (assistenza ai rilevatori, controllo qualitativo e quantitativo del materiale, ecc.) e la restituzione del materiale di rilevazione nei tempi prestabiliti è eseguita dai Sigg.ri Tocchi Valeria, Marinucci Vincenzino e Bellanca Roberto al di fuori dell orario di lavoro normale e straordinario; Ritenuto di: - accertare l importo di 6.301,00 nel Bilancio 2011 quale contributo ISTAT a destinazione vincolata ai sensi Foglio 4 di 6

dell art. 165 D.Lgs. 267/00 e s.m.i e art. 37 del Regolamento comunale di contabilità; - impegnare la spesa di 6.301,00 nel Bilancio 2011 come di seguito indicato: - per 5.879,30 al cap. U46009/15 UTILIZZO CONTRIBUTO ISTAT PERCOCOCO STATISTICA VEDI CAPP. E46001 - per 421,70 al cap. cap. U46075/47 UTILIZZO CONTRIBUTO ISTAT PER IRAP COCOCO STATISTICA VEDI CAP. E 46001 ; - liquidare gli importi sopra indicati subordinatamente all erogazione del relativo contributo Istat; DETERMINA Per quanto in premessa: - di incaricare con contratto di collaborazione coordinata e continuativa i rilevatori Bianchi Roberta, Ciampichini Alessio, Marotti Stefano, Laino Rosanna, Catrana Elisabetta, Veschini Gianluca, Arcangeli jana, Pucci Susanna, Di Iorio Lorenza e Salerno Sandra di svolgere le attività di rilevazione relative all indagine Aspetti vita quotidiana 2011 ; - di approvare l allegato schema di contratto da stipulare con i collaboratori sopra citati che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione dirigenziale (allegato A al presente atto); - di liquidare gli importi sopra riportati con le modalità precisate nello schema di contratto allegato, subordinatamente all erogazione del relativo contributo Istat; - di avvalersi per le attività di estrazione delle famiglie campione del Sig. Alberto Moroni dell U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici al di fuori dell orario di lavoro normale e straordinario; - di avvalersi per le attività di organizzazione dell indagine (assistenza ai rilevatori, controllo qualitativo e quantitativo del materiale, ecc.) e della restituzione del materiale di rilevazione nei tempi prestabiliti dei Sigg.ri Tocchi Valeria, Marinucci Vincenzino e Bellanca Roberto al di fuori dell orario di lavoro normale e straordinario; - di accertare l importo di 6.301,00 al Cap. 46001 del Bilancio 2011 quale contributo ISTAT a destinazione vincolata ai sensi dell art. 165 D.Lgs. 267/00 e s.m.i e art. 37 del Regolamento comunale di contabilità; - di impegnare l importo di 6.301,00 nel Bilancio 2011 secondo lo schema di seguito riportato: - per 5.879,30 al cap. U46009/15 UTILIZZO CONTRIBUTO ISTAT PERCOCOCO STATISTICA VEDI CAPP. E46001 - per 421,70 al cap. cap. U46075/47 UTILIZZO CONTRIBUTO ISTAT PER IRAP COCOCO STATISTICA VE DI CAP. E 46001 ; nei modi e nei termini di cui all allegato modulo di impegno del Servizio finanziario, facente parte integrante della presente determinazione. IL DIRIGENTE U.O. SERVIZI URP, DEMOGRAFICI E STATISTICI (Dott. Maurizio Cipolloni) F.to M. Cipolloni Foglio 5 di 6

Foglio 6 di 6