Domenica 08 Luglio 2018 Domenica XIV del Tempo Ordinario

Documenti analoghi
Domenica 01 Luglio 2018 Domenica XIII del Tempo Ordinario

Domenica 22 Luglio 2018 Domenica XVI del Tempo Ordinario

Domenica 15 Maggio 2016 Pentecoste. «Il Padre vi darà un altro Paraclito perché rimanga con voi per sempre» (Giovanni 14,16)

Domenica 21 Ottobre 2018 Domenica XXIX del Tempo Ordinario. Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore...

Domenica 01 Aprile 2018 Domenica di Pasqua nella Risurrezione del Signore

Domenica 27 Agosto 2017 Domenica XXI del Tempo Ordinario

Domenica 24 febbraio 2019 Domenica VII del Tempo Ordinario

Domenica 10 Giugno 2018 Domenica X del Tempo Ordinario

Domenica 26 Agosto 2018 Domenica XXI del Tempo Ordinario. «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna...

Domenica 27 Marzo 2016 Domenica di Pasqua nella Risurrezione del Signore

Domenica 18 Giugno 2017 Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. «Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno...» (Giovanni 6,51)

Domenica 07 Ottobre 2018 Domenica XXVII del Tempo Ordinario

Domenica 11 Novembre Ottobre 2018 Domenica XXXII del Tempo Ordinario

Domenica 23 Dicembre 2018 Domenica IV di Avvento

Domenica 06 Agosto 2017 Trasfigurazione del Signore

Domenica 21 Maggio 2017 VI Domenica di Pasqua. «Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paraclito...» (Giovanni 14,16)

Domenica 09 Ottobre 2016 Domenica XXVIII del Tempo Ordinario. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio...

Domenica 23 Ottobre 2016 Domenica XXX del Tempo Ordinario

Domenica 21 Maggio 2018 Solennità di Pentecoste

Domenica 20 Dicembre 2015 IV Domenica di Avvento. «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!» (Luca 1,42)

Domenica 13 gennaio 2019 BATTESIMO DEL SIGNORE. Gesù stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo...

LA NOSTRA COMUNITA PARROCCHIALE, CON GRANDE GIOIA ACCOGLIE I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE OGGI RICEVONO LA PRIMA COMUNIONE

Domenica 20 Marzo 2016 Domenica delle Palme della Passione del Signore. «Benedetto Colui che viene, il re,nel nome del Signore (Luca 19,38)

Domenica 14 Ottobre 2018 Domenica XXVIII del Tempo Ordinario

Domenica 22 Maggio 2016 Solennità della Santissima Trinità

Domenica 07 Maggio 2017 IV Domenica di Pasqua. Egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. (Giovanni 10,3)

Domenica 04 Giugno 2017 Domenica di Pentecoste. Gesù soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo...» (Giovanni 20,22)

Domenica 13 Agosto 2017 Domenica XIX del Tempo Ordinario

Domenica 30 Settembre 2018 Domenica XXVI del Tempo Ordinario

Domenica 27 gennaio 2019 Domenica III del Tempo Ordinario

Domenica 08 Ottobre 2017 Domenica XXVII del Tempo Ordinario

Domenica 08 Aprile 2018 LORIA, ACCOGLIE I SUOI RAGAZZI CHE DOMENICA 15 APRILE RICEVERANNO LA PRIMA COMUNIONE ACCOMPAGNAMOLI CON LA NOSTRA PREGHIERA

Sabato 02 Dicembre 2017 Ore 19:00 Gazzola Maria, Marco e figli; Classe 1964 (Battistella Aldo, Marin Ivano, Zen Carla, Pegoraro Sonia).

Domenica 18 Novembre 2018 Domenica XXXIII del Tempo Ordinario

Domenica 29 Aprile 2018 V Domenica di Pasqua. Io sono la vite vera e il Padre mio è l'agricoltore» (Giovanni 15,1)

Domenica 24 Dicembre 2017 Domenica IV^ di Avvento

Domenica 26 Novembre 2017 Domenica XXXIV del Tempo Ordinario

Domenica 28 Ottobre 2018 Domenica XXX del Tempo Ordinario

Domenica 15 Ottobre 2017 Domenica XXVIII del Tempo Ordinario

Domenica 18 Febbraio 2018 Domenica I^ di Quaresima

A TE LA MIA LODE, SIGNORE, NELLA GRANDE ASSEMBLEA

Domenica 10 Dicembre 2017 Domenica II^ di Avvento

Domenica 30 Ottobre 2016 Domenica XXXI del Tempo Ordinario

Domenica 24 Aprile 2016 V Domenica di Pasqua

Domenica 03 marzo 2019 Domenica VIII del Tempo Ordinario

Domenica 20 gennaio 2019 Domenica II del Tempo Ordinario

Domenica 09 Dicembre 2018 Domenica II di Avvento

Domenica 25 Ottobre 2015 XXX Domenica Ordinaria. «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!» (Marco 10,47)

Domenica 18 dicembre 2016 Domenica IV di Avvento

Domenica 08 Maggio 2016 Ascensione del Signore. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo.

Domenica 04 Marzo 2018 Domenica III^ di Quaresima. «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!

Domenica 26 Marzo 2017 Domenica IV^ di Quaresima

Domenica 25 Novembre 2018 Domenica XXXIV del Tempo Ordinario

Domenica 24 marzo 2019 Domenica III di Quaresima

Domenica 29 Maggio 2016 Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Domenica 19 Marzo 2017 Domenica III^ di Quaresima. Gesù sedeva presso il pozzo e giunge una donna samaritana ad attingere acqua. (Giovanni 4,6s.

Domenica 16 Dicembre 2018 Domenica III di Avvento. «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha...» Luca (3,11)

Domenica 02 Ottobre 2016 Domenica XXVII del Tempo Ordinario «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso...

Domenica 08 Gennaio 2017 BATTESIMO DEL SIGNORE

Domenica 25 Marzo 2018 Domenica delle Palme e della Passione del Signore

LORIA ACCOGLIE I SUOI RAGAZZI DELLA PRIMA COMUNIONE

Domenica 28 Febbraio 2016 III Domenica di Quaresima. «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna...» (Luca 13,6)

Sabato 27 Dicembre 2014 San Giovanni, apostolo ed evangelista Ore 19:00 Defunti Classe 1961; Andreola Carlo e Giuseppe; Loro Alessandro.

COMPONENTI CONSIGLIO COMUNALE DAL 1946 AL 1951

Domenica 20 Novembre 2016 Nostro Signore Gesù Cristo Re dell Universo

Domenica 27 Novembre 2016 Domenica I di Avvento

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

Domenica 25 dicembre 2016 Natale del Signore Un angelo del Signore si presentò ai pastori e la gloria del Signore li avvolse di luce.

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 gennaio al 5 febbraio Domenica 29 gennaio 2017 IV del TEMPO ORDINARIO

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

PROTEGGIMI, O DIO: IN TE MI RIFUGIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 ottobre Domenica 22 ottobre 2017 XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

AVVISO Da DOMENICA 24 LUGLIO a DOMENICA 28 AGOSTO verrà sospesa la S. MESSA delle ore 11,00.

AVVISI PARROCCHIALI. 3 9 aprile 2017 Valgatara Marano San Rocco

Oratorio Pratocentenaro 1

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo

N VITA PARROCCHIALE

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE

Con Francesco ti annuncio una GIOIA!

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

F o g L i o P a r r o c c h i a l e. San PANCRAZIO al PORTO 26 marzo 2 aprile 2017

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

Foglio settimanale di informazione 0n 342

GIORNATA TIPO. ore 7,00 - in chiesa S. Messa per lavoratori e studenti. ore 7,00 Alle fermate degli autobus i giovani

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

Oratorio Parrocchia. Sala Teatro LITURGIA Vicariato Diocesi GENNAIO. 14:30 (segreteria) Amiche di S. Teresa. Appuntamenti Quotidiani

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

6ª DOMENICA DI PASQUA 21 maggio (ANNO A) - Colore liturgico: Bianco

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 Aprile 2014

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

in via Roma 149/C - Rivoli - tel Foglio settimanale di informazione 0n 385

Domenica 25 dicembre -

25 Gennaio 2015 S.Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

la messa di prima comunione dei nostri ragazzi

3ª DOMENICA DI AVVENTO - GAUDETE 17 Dicembre (Anno B) - Colore liturgico: VViola o

Transcript:

Domenica 08 Luglio 2018 Domenica XIV del Tempo Ordinario Molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose?» Marco (6,2) Bastare a se stessi è spesso interpretato come conquista di autonomia. E tuttavia, se da una parte la crescita in umanità richiede una maturazione anche di una corretta autonomia, d altra parte una non giusta comprensione di essa può nascondere il rischio di atteggiamenti di autosufficienza e di arroganza. La fede, rendendoci consapevoli dell innato nostro limite, mette in guardia da questo pericolo: siamo chiamati ad annunciare la forza di Dio in noi attraverso la nostra debolezza. Il cristiano non può pretendere di essere migliore degli altri: la presunzione di perfezione è spesso un peccato di superbia che diventa controtestimonianza del Vangelo. La scelta di seguire Cristo comporta sempre anche la consapevolezza della propria fragilità. Il Vangelo presenta Gesù nella sinagoga di Nazaret a confronto con la sua gente: il fatto però di essere riconosciuto come uno di loro impedisce di vedere in lui l inviato di Dio. Il racconto mette in evidenza la loro incredulità e interroga anche noi: la nostra autosufficienza non è forse il primo ostacolo alla sincerità della fede? Nella Prima lettura il profeta Ezechiele descrive come si senta mandato «ad una razza di ribelli», a un popolo di «figli testardi e dal cuore indurito». Anche questa lettura rappresenta per noi motivo di esame di coscienza: con quali atteggiamenti ascoltiamo la parola di Dio che ci viene annunciata? Paolo ci ricorda, nella Seconda lettura, la nostra debolezza. Riferendo la sua personale esperienza del limite, egli immagina la risposta di Dio: «Ti basta la mia grazia». Poiché la potenza di Dio si manifesta proprio nella debolezza.

Sabato 07 Luglio 2018 Beato Benedetto XI, papa Ore 19:30 Loro Alessandro e Santina; Gazzola Ginetta (dalla contrada); Scorsin Mario, Favrin Giuseppe, Franco e Emma; Andreola Emilio e Teresina (dalla compagnia); Farronato Antonia; Lorenzato Pietro; Rossi Emilio ed Eletta (ottavario); Andreola Ilario, Emilia e Gino; Marcolin Onorina (ved. Franco, defunta in Australia); Orso Teresina (dalla contrada) e Andreola Emilio. Domenica 08 Luglio 2018 Domenica XIV del Tempo Ordinario Ore 09:30 Simonetto Gemma (dai nipoti); Gazzola Ginetta (dalla contrada); Perin Iginio e Maria; Sbrissa Andrea; Porcellato Giovanni e Antonio; Bergamin Cristian; Canil Vettore e Adesi; Bordignon Angelo e Tecla; Alberton Fabio; Noemi Visentin (anniv.); Gazzola Luigi e Maria; defunti Sbrissa Nicoletta; Pollon Vito; Ziliotto Severino; Carlesso Luigia (anniv.) e marito; Gasparetto Franco; Toffanello Antonio (anniv); Rossi Emilio (dalla contrada); Toniolo Giuseppe; Marcolin Onorina (def in Australia); Ziliotto Modesto, Domenica e Paolo; Porcellato Giovanni e Agostini Luigi; Piva Riccardo e Mons. Brotto; Romanello Giovanni, Anna e Luisa. Ore 18:30 Ganeo Aldo, Favrin Luigia, Rosetta e Facchinello Carla; Favrin Chiara, Ildo e Facchinello Carla; Bortolazzo Mario, Marisa e Sandro; Marcolin Onorina (def Australia).. Lunedì 09 Luglio 2018 Ore 08:00 in cappellina Martedì 10 Luglio 2018 Ore 08:00 in cappellina Anime del Purgatorio Mercoledì 11 Luglio 2018 S. Benedetto abate, Patrono d Europa Ore 08:00 in Cimitero Famigliari di Favrin Florindo; Carlesso Aldo (anniv.); Bergamin Maria e Leonildo. Giovedì 12 Luglio 2018 Ore 08:00 in cappellina Venerdì 13 Luglio Ore 08:00 in cappellina Daminato Diego, Margherita e De Martin Nicola; Sabato 14 Luglio 2018 Ore 11:00 Matrimonio di Toniolo Manuel e Tosin Elisa Ore 19:30 Battistella Severino (anniv.); Zandonà Erminio (anniv.) (dagli amici); Gazzola Ginetta (dalla contrada); Andreola Emilio e Teresina (dalla compagnia); Coniugi Porcellato Carolina e Carlesso Mario; Loro Antonietta (dalla contrada); Orso Teresina (dalla contrada) e Andreola Emilio. Domenica 15 Luglio 2018 Domenica XV del Tempo Ordinario Ore 09:30 defunti famiglia Gazzola e Simonetto; Loro Martino; Gazzola Ginetta (dalla contrada); Perin Iginio e Maria; defunte donne dell Azione Cattolica; Porcellato Giovanni e Antonio; Bonato Giovanni (da fam. Bonato Decimo); Rossi Emilio (dalla contrada); Nonni Ziliotto e Cerantola; Loro Antonietta (dalla contrada); Piva Riccardo e Monsignor Brotto; Fogale Antonio, Rosalia e Luciano; Romanello Giovanni, Anna e Luisa. Ore 18:30 Bordignon Onorina (da fam. Porcellato); Ganeo Aldo, Facchinello Carla e Favrin Chiara; Bortolazzo Mario, Marisa e Sandro; Marcolin Pietro (anniv.), Tarcisio e Agnese.

ORDINAZIONE INTENZIONI ALLE SANTE MESSE Dal Martedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 in canonica. Tel. don Enrico 328-8719932 FUNERALE Dal funerale di Rossi Emilio sono stati offerti per la scuola dell Infanzia Euro 50,00=. Si ringraziano tutti gli offerenti e quanti hanno partecipato. COMUNE DI LORIA CINEMA SOTTO LE STELLE Anche quest anno l Associazione New Projects' Time, con il patrocinio del Comune di Loria, presenta la nona edizione di CINEMA SOTTO LE STELLE, cineforum GRATUITO rivolto a tutti coloro che nei mercoledì estivi hanno il desiderio di godersi un buon film. Saranno proiettati 5 film. Le prime 4 proiezioni saranno effettuate sul parco del Muson sul sentiero degli Ezzelini in via Bagolaro, 5. In caso di pioggia i film saranno proiettati nella sala polifunzionale di fronte al Municipio. Mercoledì 11/07/2018 alle ore 21:20 sarà proiettato il 2^ film dal titolo The greatest showman. VANGELO NELLE CASE L ultimo incontro del percorso 2017-18 del Vangelo nelle case sarà venerdì 13 luglio alle ore 20:30 presso l abitazione di Gazzola Ivano e Lisa in via Cornorotto,16. SOGGIORNI PER FAMIGLIE E VILLEGGIANTI Sono aperte le iscrizione per i soggiorni, per le famiglie e villeggianti, nella Casa Alpina Madonna Pellegrina di Castello Tesino. Periodo 12/08/2018-19/08/2018. Per le iscrizioni rivolgersi a Parisotto Gianni (nuovo custode) Tel. 0423/485004 (abitazione) Cell. 3401698270 possibilmente ore pasti. CAMPISCUOLA CASTELLO TESINO e CANAL S. BOVO: Aspetti organizzativi: Ricordarsi di portare le lenzuola ed una federa. Sabato 14/07/2018 i ragazzi/e delle elementari vengono accompagnati dai genitori a Castello Tesino dove, dalle ore 15:00 circa, sono accolti da Don Enrico e dagli animatori, che provvederanno alla loro sistemazione. I ragazzi/e ritorneranno, poi, a casa accompagnati dagli animatori sabato 21/07/2018 con il pullman che avrà portato nel frattempo al campo scuola i ragazzi/e della II media. L arrivo è previsto a Loria per le ore 18:00 circa sul piazzale della chiesa. Sabato 21/07/2018 i ragazzi/e della II media vengono accompagnati dagli animatori con il pullman a Castello Tesino. Partenza ore 14:30 dal piazzale della Chiesa di Loria. Il ritorno avverrà sempre in pullman con arrivo sul piazzale della Chiesa verso le ore 17:30/18:00. Per i ragazzi/e di III Media partenza per Canal San Bovo il Sabato 21/07/2018 dal piazzale della chiesa di Bessica alle ore 14:00. Ritorno sempre con il pullman sabato 28/07/2018 verso le ore 17:30/18:00

PREGHIERA La tua presenza, Gesù, dovrebbe essere motivo di gioia: torni al tuo villaggio, Nazaret, un luogo oscuro che non ha mai fatto parlare di sé nella storia. E ora tutti sanno della tua sapienza e dei gesti meravigliosi che hai compiuto. E poi sono la tua gente, il tuo clan, coloro che ti conoscono fin da piccolo e ti hanno visto crescere, diventare un uomo. Ce n è abbastanza per una rimpatriata, densa di commozione, ma anche di festa. E invece no. Nella sinagoga dove tante volte sei venuto a pregare i tuoi compaesani passano dallo stupore iniziale all irritazione: tu per loro diventi come annota Marco un vero e proprio inciampo per la loro fede. No, non può essere che Dio visiti il suo popolo attraverso un rabbì che non ha neppure attinto le sue conoscenze da un maestro insigne. No, non è possibile che Dio intervenga per liberare dal male, per consolare e strappare alla morte attraverso un uomo che fino all altro ieri non ha fatto nulla di straordinario, ma ha condiviso in tutto e per tutto la vita quotidiana di Nazaret, senza sconti e senza privilegi. Eppure ieri come oggi le cose vanno così: poiché riteniamo che Dio dovrebbe intervenire a sirene spiegate e in compagnia dei grandi, ci condanniamo a rifiutare una salvezza vicina, offerta in modo semplice.