Schede prodotto inserite

Documenti analoghi
Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

Michel Foucault gli antichi e i moderni

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità.

F O R M A T O E U R O P E O

Esiti dei test preliminari

26/03/1958 a Lagonegro (PZ) Esperienza Lavorativa dal 1978 al 1980 formazione professionale presso studi tecnici e consulenza ad aziende artigianali.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Schede prodotto inserite

FRANCESE C'EST DANS L'AIR - EDITION COMPACTE + ZERO FAUTE+CD ROM MINERVA ITALICA 30,95 No No No A

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze dell'educazione v.o.

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

John Dewey ( ) La rivoluzione copernicana in pedagogia

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

F O R M A T O E U R O P E O

SCUOLA ECONDARIA DI I^ GRADO "GBARIELE ROSSETTI" - VASTO ORARIO RICEVIMENTO SCUOLA/FAMIGLIA

CORSI PROMOSSI DAI COLLEGI E ACCREDITATI DALLE UNIVERSITÀ FRANCESE BASE INGLESE ADVANCED INGLESE INTERMEDIATE

Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa

Maria Montessori. Bibliografia a cura della Biblioteca Pedagogica. CITTA DI TORINO Divisione Servizi Educativi. Pubblicazione del 2007

F O R M A T O E U R O P E O

DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA

Archeologia Storia Storia dell arte

Lunedì aula Martedì aula Mercoledì aula Giovedì aula Venerdì aula. Pedagogia interculturale B.020 Storia della filosofia B.020

Nominativo dipendente Tipologia incarico Ente committente Data inizio Data termine Compenso lordo

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale

OLIMPIADI NEUROSCIENZE ELENCO COORDINATORI LOCALI

Test preliminari: candidati e ammessi per regione

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali

CURRICULUM VITAE (Segr.) (Diretto) Cognome e nome MARZANO DONATO. Data di nascita

PREMIO ITALIANO DI PEDAGOGIA 2015

Curriculum Vitae Europass

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

a cura di Vincenzo Sarracino* *Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale.

Premio Sassatelli X Edizione Sintesi delle tesi raccolte

SPECIALIZZAZIONE : PEDAGOGIA DELLE ARTE PLASTICHE E DECORATIVE

SSIS Indirizzo Classe di Abilitazione N. Posti Università degli Studi della Basilicata Potenza Sede di Potenza

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA

F O R M A T O E U R O P E O

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

Commissario UCCELLA Nicola Antonio CHIM/06 della CALABRIA SCIENZE MATEMATICHE

Liceo Scientifico Il Pontormo

CAOS E COMPLESSITA' Messina, luglio 2006 Aula Magna dell'università

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista di filologia e di istruzione classica

Campagna di Prevenzione delle Lesioni al Midollo Spinale

CLASSE SEZIONE TIPO DISCIPLINA CODICE VOLUME AUTORI TITOLO

Regione Siciliana. ORARIO delle LEZIONI - NOVEMBRE 2012 Aula Multimediale del Dipartimento di Studi Culturali - viale delle Scienze ed.

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015

Andrea Monaldi ELENCO DEI TITOLI

INDICE GENERAlE CAPITOlO 1 - la Riforma protestante in Euro- pa: conseguenze pedagogiche...3

Cento anni di parchi nazionali in Europa e in Italia

La Costituzione e la Repubblica Italiana

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) SEQUENZA SORTEGGIATA: Ordinari Associati 58-11

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

UNIVERSITÀ DI ARTE E DESIGN CLUJ-NAPOCA FACOLTÀ DI BELLE ARTI SPECIALIZZAZIONE : GRAFICA ANNO I 2006/2007, SEMESTRE I. Codice della materia

F O R M A T O E U R O P E O

Homo, machina: la mente e l intelligenza

DIRIGENTE di II FASCIA con incarico ex art, 19, comma 5-bis, d.lgs. 165/2001 MIUR Ufficio Scolastico Regionale Veneto

Viale Regina Elena, Roma - Tel Fax segreteriastudenti@unitelma.it -

Appunti per una riflessione critica sull'integrazione dei rifugiati

LE MOSTRE IN BIBLIOTECA "Michelangelo Pistoletto: Da Uno a Molti, " (MAXXI, 4 marzo - 15 agosto 2011)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: TEMPO NORMALE 6 GG INGLESE/FRANCESE

OLIMPIADI NEUROSCIENZE ELENCO COORDINATORI LOCALI

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

TABELLA DISPONIBILITA CORSI TFA DA ISTITUIRE PRESSO GLI ATENEI UNIVERSITARI D ITALIA

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SUCCURSALE DI ORARIO A TEMPO NORMALE

Bibliografia Referendum sul divorzio Testi presenti nella Biblioteca Gabriele De Rosa

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Psicologo - Psicoterapeuta Consegue la Laurea in Psicologia presso l Università La Sapienza di Roma;

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

NOVEMBRE 2008 I DIRITTI DELL INFANZIA IL DIRITTO ALL ISTRUZIONE

Quaderni. di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni. C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i

Programmi del primo anno

VIAGGIARE FORMATI IRASE UIL

- diploma di maturità classica con il punteggio di 100\100 presso il Liceo classico Dante Alighieri di Roma

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 D Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

Firenze, 21 settembre 2012 Delibera n. 5/2012

Rivista di psicologia, pedagogia ed epistemologia delle scienze umane

NT/cc D.R. n IL RETTORE

MARIAFILOMENA ANZALONE

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

Requisiti per l insegnamento di Italiano L2 nelle scuole con lingua di insegnamento tedesca nella Provincia Autonoma di Bolzano

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I.S.I.S DI QUARTO (NAIS03700Q)

Indirizzo Fraz. Favad, n Issogne Aosta

Tirocinio Formativo Attivo:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

Storia dell architettura italiana

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO STRUMENTI, TECNICHE E METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica",

Transcript:

Comitato scientifico di Struttura Università degli Studi di CAGLIARI Schede prodotto inserite Panel: 11 Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Classe: A 1. A 1 D'ARIENZO L. (2003). LA PRESENZA DEGLI ITALIANI IN PORTOGALLO AL TEMPO DI COLOMBO. ROMA: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI (ITA). 2. A 2 GRANESE A. (2003). ISTITUZIONI DI PEDAGOGIA GENERALE. PRINCIPIA EDUCATIONIS. ISBN: 88-13-24268-9. PADOVA: CEDAM (ITA). 3. A 3 MOVIA G. (2001). Aristotele, L'Anima, introd., trad., note e apparati di G.M., testo greco a fronte. MILANO: Mondadori; Bompiani (ITA).

4. A 4 ORTU G.G. (2001). Lo Stato moderno. (Profili storici). ISBN: 88-420-6365-7. ROMA-BARI: Laterza (ITA). Dip. STORICO POLITICO INTERNAZIONALE DELL'ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA 5. A 5 MARIA TERESA MARCIALIS?. (2002). Le ragioni di una scelta. In C.BORGHERO, E. LOJACONO, M.TORRINI. Scelta de' migliori opuscoli. NAPOLI: Istituto Suor Orsola Benincasa (ITA). 6. A 6 CABRAS C. (2002). A tutela della minore età:questioni di psicologia giuridica. ISBN: 88-8467-117-5. CAGLIARI: CUEC (ITA). 7. A 7 MARINI FRANCO?, DE SIMONE SILVIA?. (2002). L inserimento lavorativo delle donne. Orientamento e formazione. ISBN: 88-430-2239-3. ROMA: CAROCCI (ITA). grado di proprietà: 0.75

8. A 8 MELEDDU M, SCALAS L.F. (2003). LA MOLTEPLICITA' DEL SE'. DISAGIO EMOTIVO, VISSUTO CORPOREO E ADOLESCENZA. ISBN: 88-430-2763-8. ROMA: CAROCCI (ITA). 9. A 9 TOGNETTI S. (2002). UN'INDUSTRIA DI LUSSO AL SERVIZIO DEL GRANDE COMMERCIO. IL MERCATO DEI DRAPPI E DELLA SETA NELLA FIRENZE DEL QUATTROCENTO. FIRENZE: OLSCHKI (ITA). 10. A 10 ORSUCCI ANDREA?. (2001). La "genealogia della morale" di Nietzsche. Introduzione alla lettura. ROMA: Carocci (ITA). 11. A 11 NATOLI C. (2003). IL SOCIALISMO NELLA STORIA D'ITALIA. STUDI STORICI. Articolo su rivista 12. A 12 GRANESE A. (2002). ETICA DELLA FORMAZIONE E DELLO SVILUPPO, "NUOVA ECONOMIA", SOCIETÀ GLOBALE. PRELIMINARI PEDAGOGICI A UNA RICOSTRUZIONE FILOSOFICA. ISBN: 88-7346-029-1. ROMA: ANICIA (ITA).

13. A 13 LOCHE ANNAMARIA?. (2003). Immagini dello stato di natura in Jean-Jacques Rousseau. MILANO: FrancoAngeli (ITA). 14. A 14 MICHELE ZEDDA. (2003). Rileggendo l'emilio. Itinerari di pedagogia rousseauiana. ISBN: 88-8358-408-2. ROMA: Armando (ITA). 15. A 15 PIGNOTTI M. (2001). Candidati notabili elezioni. Lotta politica e municipale nella Liguria giolittiana. MILANO: Franco Angeli (ITA). Dip. STORICO POLITICO INTERNAZIONALE DELL'ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA 16. A 16 NIEDDU A.M. (2001). Normatività Soggettività Storicità. Saggio sulla filosofia della morale di P.Piovani. ISBN: 88-8096-823-8. NAPOLI: Loffredo (ITA).

17. A 17 PARISI M. (2001). L implication réciproque des facteurs sociaux et des facteurs cognitifs dans le processus de développement. In A.N. PERRET-CLEMONT; M.NICOLET EDS. Interagire et connaitre: enjeux et régulations sociales dans le développement cognitif. ISBN: 2-7475-1686-5. PARIGI: L'HARMATTAN (FRA). Lingua: Francese. 18. A 18 ANATRA B. (2002). BANDITI E RIBELLI NELLA SARDEGNA DI FINE SEICENTO. ISBN: 88-86799-70-5. CAGLIARI: AM&D EDIZIONI (ITA). 19. A 19 FRANCESCO PAOLI. (2002). Substructural Logics: A Primer. ISBN: 1-4020- 0605-5. DORDRECHT: Kluwer (NLD). Lingua: Inglese. 20. A 20 FADDA R. (2002). Sentieri della formazione. La formatività umana tra azione ed evento. ISBN: 88-8358-495-3. ROMA: Armando (ITA). 21. A 21 D'ALESSANDRO C. (2003). Problemi pedagogici nelle teorizzazioni e nelle pratiche educative dell'età romantica. NAPOLI: Liguori (ITA).

22. A 22 MARCO SALIS. (2003). Auguste Comte. L'educazione tra filosofia positiva e religione dell'umanità. ISBN: 88-8467-114-0. CAGLIARI: CUEC (ITA). 23. A 23 LASIO DIEGO. (2001). Nuove famiglie verso nuovi equilibri. Confini e reti sociali delle famiglie monogenitoriali. In MARINI F. A CURA DI,. La psicologia del fare. CAGLIARI: CUEC (ITA). 24. A 24 NONNIS M, MARINI F. (2001). CONOSCERESSERE Verifica di un modello di ricerca-intervento per l orientamento nella scuola secondaria superiore. In FRANCO MARINI A CURA DI. Dal dire al fare Modelli e interventi di orientamento universitario. ISBN: 88 8467 026 8. CAGLIARI: CUEC (ITA). 25. A 25 SISTU G. (2003). Insularità e rifiuti. In ESU A.,SISTU G.,. Isole,Insularità e Rifiuti. Tra Innovazione e Marginalità. ISBN: 88-464-4609-7. MILANO: Franco Angeli (ITA). Panel: 11: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche (Environmental Studies, Geography & Development)

Dip. RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI 26. A 26 ATZENI F. (2002). Elezioni e classe politica in Sardegna tra età giolittiana e primo dopoguerra. CAGLIARI: AM&D Edizioni (ITA).