DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C20HLlNE DI I!~/C;ENTO " ~ ~ <Mi.;l;t;. ~

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHI.JNE Dr AGRrGEMO "~~~~~ <l Fn<> t t<4wu< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. O( AGR(GENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE 'DI AGRIGENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

r : ~:,::o~~a -=-=l Q=I :::;:0 O:;:;no_~ ~ + i --I-

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE 1).1 AGRIGENrO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Anticipazione di tesoreria anno 2013 Banca Carige

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 239 DEL

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 244 del 09/12/2010

PROVINCIA DI PADOVA. ORIGINALE Deliberazione N. 45 in data Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO * * * VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. -4AS dei 07 NOV.2013

CITTA' DI LEGNAGO SEGRETERIA GENERALE

COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato "A"

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO

QOHlJNE DI AGRIGENTO

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMI/AIE Df MKQ6MO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Delibera Originale del Consiglio Comunale

SETTORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012

COMUNE Dr /lgrrc;wro " u ~ emi.:bj. ~ :J. mc.l'~ "

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia - Tempio DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Delibera Originale del Consiglio Comunale

CITTÀ DI SERAVEZZA Terra Medicea - Città del marmo

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI AGRIGENTO 7 OTT.2013

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL

QOkUNE Dt AGRIGENTO. DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PRAIANO Provincia di Salerno

COMUNE di LURANO. Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Numero 56 in data

N. 51 Del 29/03/2017

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Num. 127 del Registro - Seduta del 08/10/2015

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N» 2 DEL 15/01^013 SETTORE DEUBERE OGGETTO: Mozione - Richiesta annullamento determinazione Sindacale n. 207 del 31.10.2012 " rette di fruizione Asili Nido comunali anno 2012/2013 " etc. etc. - Esame ed approvazione. L'anno duemilatredici, il giorno quindici del mese di gennaio, alle ore 19:15 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, giusta avviso di convocazione in atti prot. nr.1749 del 10.01.2013 a firma del Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio. Sono presenti: Presenti Mirotta Alfonso Sollano Alessandro Lo Bue Salvatore Saeva Ennio Vullo Marco Girino Andrea Vita Daniele Civiltà Giovanni Di Rosa Giuseppe Gibilaro Gerlando Settembrino Carmelo Mandracchia Riccardo Totale Presenti n.23 Presenti Picene Francesco Miccichè Giuseppe Gramaglia Simone Vassallo Alfonso Messina Francesco Patti Alessandro Mallia Michele Cicero Antonino Spinnato Gianluca Vaccarelle Angelo Puleri Cinzia Assenti Alongi Geraìdo Amato Antonino Trupia Aurelio Galvano Angela Galante Gerlando Urso Giuseppe Pisano Calogero Totale Assenti n.7 La seduta è pubblica, Partecipa alla seduta il Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, ai sensi dell'ari. 52 della Legge 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Vice Sindaco doti. Pietro Luparello e gli assessori Filato e Messina, quest'ultimo nella sua duplice veste. Si da atto della presenza in aula del dirigente del Settore V Contabilità e Finanze dr. Mantione Giovanni. Il Vice Presidente del Consiglio sig. Spinnato Gianluca, con l'assistenza del Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, constatato che sono presenti in aula n.23 Consiglieri comunali, prosegue i lavori d'aula ponendo in discussione la mozione specificata in oggetto, allegato "B", ed invita il consigliere proponente Di Rosa ad intervenire, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Si da atto che alle ore 19:30 entra in aula il consigliere Urso, per cui i presenti sono ora n. 24.

Ultimato l'intervento del consigliere Di Rosa, la seduta, sul punto, fa registrare gli interventi dei consiglieri Patti e Girino nonché del Dirigente dr. Mantiene Giovanni, e dell'assessore Patrizia Pilato, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Si da atto che alle ore 19:40 entrano in aula i consiglieri Pisano e Galvano mentre esce il consigliere Settembrino, per cui i presenti sono n. 25. Dopo di che il Vice Presidente, non avendo altri consiglieri chiesto d'intervenire, pone in votazione la mozione in oggetto, allegato "Bw, invitando il Segretario Generale a volere procedere per appello nominale, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato "A". Il Consiglio Comunale '- * ' " ti *"* '*'"" " ' ' " Esaminato il testo della mozione'/ allegato "B" ; Con votazione esprèssa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Vice Presidente sig. Spianato Gianluca con l'assistenza Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, come appresso: Consiglieri presenti n.25 Con n. 25 voti favorevoli unanimi (Mirotta, Sodano, Lo Bue, Saeva, Vullo, Girino, Vita, Galvano, Urso, Civiltà, Pisano, Di Rosa, Gibilaro, Mandracchia, Picone, Miccichè, Gramaglia, Vassallo, Messina, Patti, Mallia, Cicero, Spinnato,Vaccarelle e Puleri ) Delibera Approvare la mozione in oggetto, allegato "B", nel seguente testo: "impegnare l'amministrazione attiva a volere annullare, a far data dal 01/01/2013, la "determina sindacale n. 207 del 31/10/2012 " ed i suoi effetti e di conseguenza riportare le tariffe degli Asili Nido comunali alle tariffe precedenti sicuramente più convenienti per i Cittadini utenti che.anche in considerazione del momento non proprio fiorente dell'economia Agrigentina, si ritrovano a dover fare gravare sui propri bilanci familiari anche i servizi necessari ". 11 Vice Presidente sig. Spinnato Gianluca, prosegue i lavori d'aula concedendo la parola al richiedente consigliere Di Rosa che interviene sulla mozione appena, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato "A". Si da atto che rientra in aula il consigliere Settembrino, per cui i presenti sono n. 26 Dopo di che Vice Presidente sig. Spinnato Gianluca, procede oltre con la trattazione del 4 punto dell'o.d.g., per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ".

Allega J...C...J1.H ella delibera di Consiglio e orti un ai o n o.. Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 15 Gennaio 201 Punto N. 3 airo.d.g.: " Mozione - richiesta annullamento determina Sindacale n. 207 del 31/10/2012 per "determinazione rette per la fruizione degli Asili Nido comunali, anno scolastico/educativo 2012/2013" a firma del Consigliere Di Rosa". Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Presidente grazie. Signori della Giunta, colleghì Consiglieri. Io intanto sono felicissimo che a ridosso giusto giusto delle elezioni arrivano milioni ad Agrigento a mai finire. Benissimo, vuoi dire che i deputati che andranno a essere votati da questa provincia iniziano a dare i loro frutti, perché oltre tutto prenderanno i nostri voti e li porteranno a Roma. Ritengo che sia un atto dovuto di conseguenza. Io ho presentato in data 26 novembre una mozione con atto di indirizzo per l'amministrazione sugli Asili Nido. Abbiamo avuto tantissime lamentele. Tanti nostri concittadini si sono ritrovati aumentate le rette mensili dei Nido almeno del 40 per cento. Ho immediatamente presentato questa mozione d'ordine, la leggo in due minuti e poi leggo l'impegno che chiedo all'amministrazione. Vi notifico sin da ora che visto l'atto che avevo preparato, eventualmente il Sindaco è già disposto a discuterla, a quanto pare c'è l'assessore che dovrebbe già saperlo. "Premesso che con determina sindacale N. 207 del 31/10/2012 sono state rideterminate le rette per il servizio degli 7 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 40173?/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Asili Nido per l'anno scolastico educativo 2012/2013 con un aumento medio del 50 per cento (poi ho controllato ed era del 40 non del 50); premesso che il Comune ha in funzione di Asili Nido Esseneto e Villaggio Mosè, che servono l'intero territorio comunale, ospitando ciascuno fino a un massimo di 50 bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 36 mesi; premesso che le rette di frequenza corrisposte dalle famiglie concorrono a costituire le entrate per la gestione degli Asili Comunali Nido Comunali, oltre alle eventuali entrate specificatamente destinate a fronte delle spese di gestione degli stessi per il raggiungimento di almeno il 36 per cento del costo dei servizi a domanda individuale; considerato che questo Comune si trova nella condizione di ente strutturalmente deficitario ai sensi dell'articolo 242 TUEL, approvato con decreto legislativo 18/08/2000 N. 267, giusta delibera di GM numero 72 del 18/06/2010 e che pertanto ha l'obbligo di copertura minima del costo dei servizi a domanda individuale; considerato che la pianta organica di detti Asili Nido sembrerebbe specie in alcune mansioni superiore alla reale necessità anche in considerazione del numero degli utenti fruitori (mi sono informato, noi sui 100 bambini previsti abbiamo fruitori non oltre i 60 bambini, di conseguenza va ridotta la pianta organica); considerato che sarebbe il momento di poter non gravare sempre sulle spese delle famiglie e cioè degli utenti, ma che talvolta si può e si dovrebbe ricorrere anche al trasferimento di impiegati in altri servizi ove sarebbe meglio indirizzare altre attenzioni, così facendo riducendo anche i costi che gravano sulle tasche dei nostri cittadini; per quanto sopra premesso e considerato, impegna l'amministrazione attiva a volere annullare a far data dall'1/01/2013 (capite che io l'avevo presentato il 26 novembre) la determina sindacale N. 207 del 31/10/2012 e i suoi effetti e di conseguenza riportare le tariffe degli Asili Nido comunali alle tariffe precedenti sicuramente più convenienti per i cittadini utenti, che anche in considerazione del momento non proprio fiorente dell'economia agrigentina si ritrovano a dover gravare sui propri bilanci familiari anche per servizi necessari". 8 piazza «randello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Ritengo che la lettura sia stata chiara. Per così un attimo tornare sul punto della riduzione del personale ritengo che ne avevo già parlato anche con il Segretario Generale, al quale avevo chiesto su questa situazione delle piante organiche e mi ha detto che già ci si stava lavorando e che comunque, visto che la pianta organica odierna dei nostri Asili se non erro dovrebbe essere anche superiore, pur avendo anche 100 bambini, ritrovandoci 60 bambini, con immediatezza si deve ridurre il personale, perché altrimenti non rientreremmo nel fatidico 36%, che comunque diffìcilmente, adesso c'è il dottore Mandone qua, ritengo che potrebbe anche lui spiegare questa situazione. Ritengo che è un atto quantomeno dovuto andare a votare questa mozione e indurre l'amministrazione con immediatezza ad annullare l'aumento che c'è stato e riportare quantomeno le tariffe a quelle che erano nel 2011. Grazie. Il Vice Presidente del Consiglio SPINNATO Gianluca Grazie Consigliere Di Rosa. Se dovete porre domande? Poi facciamo intervenire il dottore Mantiene. Allora, Consigliere Patti. Il Consigliere PATTI Alessandro Grazie Presidente, colleghi Consiglieri, signori Assessori. Io, pur apprezzando lo spirito e l'obiettivo della mozione del collega, ho qualche dubbio che vorrei mi diradasse il dottore Mantiene, perché intanto questa determina sindacale di cui si parla e di cui stiamo chiedendo l'annullamento, io non sento parlare di aumento di tariffa, io dico che qua viene confermata anche per l'anno 2012-2013, vengono confermate le tariffe relative alla compartecipazione, quindi si parla di conferma e non di aumento. Secondo, e quindi ovviamente lo chiedo al dottore Mantiene se 9 piazza Pirandelio, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.cornune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

questo risponde a verità oppure se invece in sostanza c'è un aumento, qua c'è scritto che si propone e poi il Sindaco determina di confermare, sto leggendo non è che me 10 sto inventando, si propone di confermare per Tanno educativo 2012/2013 le tariffe relative alla compartecipazione, eccetera, eccetera. Dopo di che dice il collega Di Rosa potremmo vedere di rientrare nella soglia del 36 per cento, andando sostanzialmente a rimuovere delle unità lavorative. Però che facciamo, ce lo spieghi 11 dottore Mandone, il gioco delle scatole cinesi? Non è che questi li stiamo licenziando, sono sempre dei dipendenti comunali o no? Dice che poi magari nel servizio individuale a domanda individuale, togliendo due dipendenti andiamo al 36 per cento, anzi addirittura anche al 38, tanto li dobbiamo pagare lo stesso, vorrei che ci chiarisse il dottore Mandone come stanno le cose. Grazie. Il Vice Presidente del Consiglio SPINNATO Gianluca Grazie Consigliere Patti. C'è qualcun altro che deve porre domande? No. Il dottore Mantiene può intervenire. Il Dirigente Dottor MANTIONE Giovanni Buonasera a tutti. Presidente, signori Consiglieri, signori della Giunta. Il servizio Asili Nido come è noto è un servizio a domanda individuale, compreso tra quelli per i quali è necessario, per gli enti che si trovano in una situazione finanziaria strutturalmente deficitaria, assicurare una copertura dei relativi costi in misura almeno pari al 36 per cento con le entrate derivanti dal servizio stesso da contributi finalizzati. Il servizio Asili Nido è tra i servizi a domanda individuale quello di un elevato contenuto sociale, per cui per esempio della determinazione dei costi che vengono computati per stabilire la percentuale di copertura, già per legge viene 10 piazza «randello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mait: ufficio,presidenza@comune.agrigento.it

previsto un abbattimento dei costi stessi al 50 per cento. Poi su questo importo così rideterminato è da calcolare la percentuale di copertura. Negli ultimi anni il servizio degli Asili Nido ad Agrigento ha visto delle percentuali di copertura molto basse, tanto che se vogliamo esaminare il trend delle entrate del servizio negli ultimi anni, abbiamo dei dati abbastanza significativi perché nel 2007 non si riusciva neanche a riscuotere, si riscuotevano meno di mille euro per l'intera annualità; nel 2008 si sono riscossi circa 4.500,00 euro da tutti gli utenti; addirittura negli anni 2009-2010 il servizio è stato svolto senza alcun versamento da parte degli utenti, quindi con una entrata assolutamente pari a zero. Solo a partire dal 2011 si sono registrate delle riscossioni in aumento pari a circa 9.000,00 nel 2011 e nel 2012 si è arrivati alla cifra di 35.000,00 euro complessivamente riscossa. Nella determinazione delle tariffe con provvedimento sindacale per 1 'esercizio 2012, il provvedimento effettivamente nel dispositivo indica la parola confermare, però poi richiama una tabella con gli importi differenziati per fasce di utenze che prevedono delle tariffe incrementate rispetto alle ultime deliberate, per cui effettivamente la parola confermare la partecipazione in relazione alla tabella allegata è stato forse espresso in maniera non felice, però la sostanza del provvedimento è un incremento delle tariffe. Le iscrizioni negli Asili, il numero di utenti ammessi nei due Asili nella sezione di Esseneto e di Villaggio Mosè fino al mese di ottobre prevedevano una consistenza di circa 95 unità, distribuite quasi in maniera uguale tra le due sezioni, 46 all'esseneto e 47 al Villaggio Mosè. In effetti dopo l'adozione del provvedimento sindacale di incremento delle tariffe c'è stato un movimento di protesta da parte degli utenti che ha dato luogo anche a delle rinunce al servizio stesso. Per esaminare tutti i provvedimenti che si potevano adottare per trovare delle soluzioni alla problematica, sono state fatte delle analisi sul costo del servizio, fermo restando che questo servizio va inquadrato in un contesto generale, nel quale potrebbe essere utile anche conoscere quali sono le condizioni di pagamento di rette previste sul territorio 11 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

nazionale e regionale. Vi posso fare riferimento a delle indagini su questo tipo di servizio che parlano... tra le città italiane nelle quali sono presenti gli Asili Nido abbiamo un costo del servizio al nord che va dai 547,00 euro di Lecco ai 525,00 di Belluno, ai 486,00 euro mensili di Sondrio e via discorrendo, mentre le città meno care sono quelle del sud, dove abbiamo le città calabresi, Catanzaro, Vibo Valentia rispettivamente con 70,00 euro e 120,00 euro, Cagliari 133,00 euro mensili, Roma 146,00, Reggio Calabria 158,00. Poi abbiamo anche dei dati abbastanza recenti di un'indagine di cittadinanza attiva sul costo degli Asili Nido dei Comuni capoluogo della Sicilia. Qui viene rappresentata una situazione nella quale bisogna distinguere il servizio degli Asili Nido a tempo pieno svolto nelle città di Palermo, Messina, Catania, Siracusa, dove vi sono dei costi molto più elevati rispetto a quelli anche delle tariffe oggetto del provvedimento sindacale, perché a Siracusa si paga una retta di 350,00 euro mensile, a Palermo di 248,00, a Messina di 258,00, a Catania di 270,00. È da dire però che in queste città il servizio è a tempo pieno e prevede anche la somministrazione del pasto. Le città siciliane dove invece il servizio si articola in un orario più ridotto, quindi non oltre alle 14:00, sono Trapani,.Ragusa, Agrigento, Erma e Caltanissetta e tra queste Agrigento, anche con le tariffe 2011, è la città con la tariffa meno cara della Sicilia, perché viene fatto riferimento a una fascia media con ISEE superiore a 15.000,00 euro e con una tariffa di riferimento di 90,00 euro a fronte dei 152,00 di Trapani e i 162,00 di Ragusa. L'Amministrazione ha chiesto agli uffici di studiare tutte le soluzioni possibili per trovare comunque delle soluzioni al disagio che si è diffuso tra l'utenza e si è pensato di agire su due direzioni, intanto su una organizzazione della dotazione di personale che assicuri comunque il rispetto del rapporto insegnante - utente che la legge prevede in misura non inferiore a un insegnante per ogni sei utenti, per cui a fronte di un'attuale situazione che prevede la presenza di 23 educatori nei due asili, è possibile prevedere una presenza più ridotta di personale che potrebbe anche essere destinata a servizi istituzionali piuttosto che a 12 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-ma/7: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

servizi a domanda individuale, dove il sostenimento dei costi può essere un indice di difficoltà di raggiungimento del tasso minimo di copertura e quindi può creare delle difficoltà all'ente, che è bene precisare nell'ipotesi in cui non riesca a raggiungere questa percentuale di copertura minima prevista dalla legge, va incontro a una sanzione molto pesante che è pari all'i per cento dei trasferimenti correnti dell'ultimo consuntivo. Quindi per i dati del Comune di Agrigento si può trattare di una sanzione vicina a una cifra approssimativamente quantificata in circa 500.000,00 euro. Per cui si ritiene che agendo nella direzione del contenimento del costo del personale e cercando anche di adeguare questi aumenti tariffari in misura un po' meno pesante per l'utenza, si potrebbe raggiungere l'obiettivo comunque di aumentare gli introiti, che come detto per ultimo sono stati di circa 35.000,00 euro. Si prevede con le nuove tariffe che prevedono degli aumenti ridotti rispetto a quelli deliberati, quindi con una adozione di un provvedimento sindacale che il Sindaco ha dato indirizzo di predisporre, si potrebbe comunque determinare una crescita del gettito fino a raggiungere la cifra di circa 57.000,00 euro annuali, riducendo il costo di un importo che si stima pari a 150.000,00 euro e quindi arrivare a una percentuale di copertura che attualmente con le tariffe del 2011 è pari a poco più del 4 per cento dei costi. Con le manovre che invece si stanno approntando, si conta di potere avvicinarsi a una percentuale di copertura del 18 per cento e poi contare di raggiungere la percentuale del 36 per cento, considerando anche altri servizi a domanda individuale dove magari ci sono maggiori condizioni per agire, e riducendo i costi per esempio di alcuni servizi, parcheggi, servizi degli impianti sportivi e altri servizi a domanda individuale, per determinare la percentuale di copertura complessiva che, come detto, la legge fissa al 36 per cento. Queste sono le informazioni che potevo fornire, resto a disposizione per eventuali altri chiarimenti. 13 piazza Pirandelio, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228* telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.I. Il Vice Presidente del Consiglio SPINNATO Gianluca Ringraziarne il dottore Mantiene. Ha chiesto di intervenire il Consigliere Girino. Il Consigliere CIRINO Andrea Presidente, colleghi Consiglieri. Effettivamente leggendo la determinazione firmata dal Sindaco Zambuto, si evince che il Sindaco conferma per l'anno 2012-2013 le tariffe così come descritte. Noi pensavamo che confermava le tariffe dell'anno precedente, quindi c'è stato un errore nella scrittura ritengo. Comunque, nel momento in cui vengono trasferiti questi impiegati in altro servizio, io ritengo che chiaramente il servizio non sarà come gli anni precedenti, quindi non sarà ottimale come gli anni precedenti. Io sono d'accordo, chiaramente ci sarebbe una penalità di 500.000,00 euro, quindi sono d'accordo a chiedere a che il Comune di Agrigento non venga sanzionato. Comunque, visto che c'è l'assessore presente, nel momento in cui si faranno questi trasferimenti di personale in altro comparto, in altro settore, io ritengo che sarebbe utile e indispensabile tenere conto anche della anzianità di chi è in questo settore e anche mi dicevano che ci sono degli assistenti sociali ausiliari, ma ci sono delle persone che hanno vinto il concorso con questa specificità di professionalità. Quindi ritengo che sarebbe utile, anche nel momento in cui vengono spostate queste persone, dì tenere conto della professionalità e quindi della anzianità di ognuno di essi. Grazie. Il Vice Presidente del Consiglio SPINNATO Gianluca Grazie Consigliere Girino. Assessore Filato, prego. 14 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maif'. ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

L'Assessore FILATO Patrizia Sì, intanto io desidero confermare quanto espresso dal dottore Mandone in termini di intenzione dell'amministrazione che dal momento in cui è stata presentata la mozione del Consigliere Di Rosa ha lavorato in sinergia con il dirigente dei servizi finanziari proprio per cercare le soluzioni più adeguate, viste le istanze dei cittadini. Abbiamo lavorato nei termini che esplicitava il dottore Mantiene, cercando di ridurre percentualmente per singola fascia l'importo delle singole rette, però cercando anche di intervenire per affermare i criteri di efficienza, ai quali una pubblica Amministrazione si deve informare. E sono quei criteri che prevedono anche la rivisitazione del numero di risorse umane da destinare a un determinato servizio. La legge per questo tipo di servizi impone che il rapporto educatore - alunno sia da 1 a 6; considerato che all'atto delle iscrizioni che avvengono nel mese di gennaio per l'anno scolastico che ha inizio dal settembre successivo i bambini per questo anno corrente risultavano circa 100, suddivisi in 50 unità circa per singola sede, in realtà poi oggi risultano un numero inferiore, ma in corso d'anno, perché alcuni bambini non frequentano e altri genitori hanno deciso di recedere dal servizio, per cui il rapporto che era stato fatto all'epoca è un rapporto che si rifaceva ai cento bambini. Oggi la previsione di ridurre la pianta organica in questo senso tiene conto dei nuovi numeri chiaramente o comunque dei numeri che attualmente ci sono e ne terrà sempre conto. Per cui è stato previsto che all'atto con i numeri che abbiamo si debba, io rivisitare sicuramente la pianta organica, ed è chiaro che questa rivisitazione verrà fatta secondo dei criteri che verranno opportunamente concertati e che terranno conto di una serie di parametri che ovviamente non possono prescindere dalla professionalità, dall'anzianità e anche da chi nel frattempo ha dimostrato competenza nel servizio da svolgere. Quindi confermavo anche l'indicazione di cittadinanza attiva il fatto che il provvedimento è già alla firma del Sindaco. Grazie. 15 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.cotnune.agrigento.it - e-maìi: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reportìng S.r.l. Il Vice Presidente del Consiglio SPEVNATO Gianluca Ringrazio l'assessore Filato. Se non ci sono altri interventi procediamo con la votazione del punto 3 Mozione - richiesta annullamento determina Sindacale n. 207 del 31/10/2012 per "determinazione rette per la fruizione degli Asili Nido comunali anno scolastico/educativo 2012/2013" a firma del Consigliere Di Rosa. Procediamo con la votazione per appello nominale. // Segretario Generale, Dottar Sebastiano Pìraino, procede alla votazione per appello nominale. Il Vice Presidente del Consiglio SPINNATO Gianluca 25 favorevoli, la proposta è approvata. Consigliere Di Rosa. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Presidente, un minuto solo. Prendo la parola e ringrazio i colleghi per l'atto di fiducia e di responsabilità verso la città. Ritengo che era un atto dovuto. Volevo dire a prosecuzione di quello che ha detto l'assessore, perché siccome anche io ho avuto delle pressioni da parte del personale che presta servizio negli Asili Nido, che non saremo noi consiglieri a decidere, ci sono dei parametri, c'è il Segretario Generale al quale io ho già chiesto, pressione di richiesta, ci mancherebbe. Non siamo noi a dovere stabilire i criteri. C'è un regolamento, ci sono dei regolamenti nazionali per 16 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune agrigento.it - e-maii: ufficio.presiden2a@comune.agrigento.it

Redatto a cura dì Real Time Reporting S.r.l. questo, non è che dobbiamo ora andare a togliere la professionalità o quant'altro, l'assessore penso sia stata chiara. Grazie Presidente. Il Vice Presidente del Consiglio SPINNATO Gianluca Passiamo al punto 4 all'ordine del giorno: Mozione - Intitolazione di una strada e/o piazza nella Città di Agrigento, a firma del Consigliere Gibilaro. Consigliere Gibilaro, prego. 17 COMUNE dì AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet', www.comune.agrigento.it - e-maii: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Df COMUNE Oggetto: MOZIONE -Richiesta annullamento determina Sindacale n. 207 del 31.10.2012 per "determinazione rette per la fruizione degli Asili Nido Comunali Anno scolastico/educativo 2012/2013.- AllegaX^-12 alla delibera di Consiglio comunale n 2? i T. C) J[ - <9 LLS / ^x-^x7 del!l^z-^^^^»^*e*^t?f// Al Presidente del Consiglio Comunale 4f-Segr6terio Gefirf^w NI /[/[ SEDE II Vice Presidente del Consiglio Comunale dw&eppe Di Rosa chiede alla S.V. di inserire all'o.dg. del prossimo Consiglio comunale la presente mozione. Premesso che: Con Determina Sindacale n. 207 del 31.10.2012 sono state ridetemi i nate le rette per la fruizione del servizio di Asilo Nido per Tanno scolastico/educativo 2012/2013 con un aumento medio del 50 %; Premesso che: il comune ha in funzione gli Asili Nido "Esseneto" e "Villaggio Mosè", che servono l'intero territorio comunale, ospitando, ciascuno, fino ad un massimo di n, 50 bambini di età compresa tra 3 mesi e 36 mesi; Premesso che : che le rette di frequenza, corrisposte dalle famiglie, concorrono a costituire le entrate per la gestione degli Asili Nido Comunali, oltre alle eventuali entrate specificatamente destinate a fronte delle spese di gestione degli stessi, per il raggiungimento di almeno il 36% del costo dei servizi a domanda individuale; considerato che: questo Comune si trova nella condizione di ente strutturalmente deficitario, ai sensi delfart. 242 e. 1 TUEL, approvato con Dlgs 18/08/2000 n. 267, giusta delibera di G.M. n. 72 del 18/06/2010, e che, pertanto, ha l'obbligo di copertura minima del costo dei servizi a domanda individuali; considerato che: la pianta organica di detti Asili Nido sembrerebbe specie in alcune mansioni superiore alla reale necessità anche hi considerazione del numero degli utenti fruitori; considerato che: sarebbe il momento di poter non gravare sempre sulle spese delle famiglie e cioè degli utenti ma che talvolta si può e si dovrebbe ricorrere anche al trasferimento di impiegati in altri servizi ove sarebbe meglio indirizzare altre attenzioni così facendo riducendo anche i costi che gravano sulle tasche dei nostri cittadini; per quanto sopra premesso e considerato : con la seguente mozione impegna tot, n. GIUCCNTG.-'IJiVALÉ J A 2012 "l'amministrazione Attiva a volere annullare a far data dal 01.01.2013 la "determina Sindacale n. 207 del 31.10.2012" ed i suoi effetti e di conseguenza riportare le tariffe degli Asili Nido Comunali alle tariffe precedenti sicuramente pia convenienti per i Cittadini Utenti che anche in considerazione del momento non proprio fiorente dell'economia Agrigentina si ritrovano a dover\gravare sui propri bilanci familiari anche p& servizi necessari.- Agrigento, lì 26 Novembre 2012 II Vice Consiglio Comunale piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito Internet: www.comune.agrigento.it - e.mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi deli'art. 186dell'O.R,EE.LL. IL VICE PRESIDENTE CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gii effetti di cui agli artt. nr.ll e nr.12 della l.r. 44/91 e dell'alt. 12, comma 3, della l.r. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di reg., il. Agrigento, lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore F [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi deli'art. 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento,lì II Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'arili, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento,lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore F lì Dirigente del Settore F II Segretario Generale