LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI VIA ALBERTON 10/A IVREA (TO) tel ; Fax: ;

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI VIA ALBERTON 10/A IVREA (TO) tel ; Fax: ;

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI VIA ALBERTON 10/A IVREA (TO) tel ; Fax: ;

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI VIA ALBERTON 10/A IVREA (TO) tel ; Fax: ;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Prot.n. 154/A37 Cermenate, 18/01/2016 AVVISO/BANDO DI GARA PER LA REALIZZAZIONE DI UN VIAGGIO D ISTRUZIONE MARZO 2016 STRASBURGO N.

Prot. n 3658 /B15 Montepulciano, 3 settembre OGGETTO: Bando di gara per selezione Agenzie per viaggi di istruzione A.S. 2014/2015.

I.I. S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA

Ministero dell Istruzione, della Ricerca

CONDIZIONI GENERALI ALLEGATO N. 1

AOOBSIS03400L - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

Istituto Comprensivo TE 1 Zippilli-Noè Lucidi

G. BATTAGLINI BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2012/13 CIG ZE1065CAC1

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECELIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 958/F4 Trani, 04/03/2017

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE a.s CIG ZA118E715C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N /C27 Mondragone, 26/10/2015 ATTI/ALBO

BANDO DI GARA. Viaggio Istruzione in montagna Corso di avviamento allo sci IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.C. ALFIERI LANTE DELLA ROVERE C.F C.M. RMIC8BL001 CIG: Z7E224E28B

Prot. n. 7045/E1 Roma, 22/12/2016

Prot. n. 4268/6.2.a Seregno, 26/09/ Al sito web Istituto

RAVENNA E IL PARCO DELTA DEL PO APRILE

BANDO DI GARA SETTIMANA BIANCA ALUNNI A.S. 2018/2019

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015

Determina a contrarre del Dirigente Scolastico prot. 5425/C14 del

Mod. 21 Lettere_avvisi_circolari Pag. 1 di 6. Prot. n. vedi segnatura Gonzaga,

AVVISO PUBBLICO PER STAGE LINGUISTICO NEL REGNO UNITO A.S. 2014/15. Il Dirigente Scolastico

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Bando di gara per la realizzazione di viaggio di istruzione per alunni della scuola secondaria di I grado.

OGGETTO: Bando di gara d appalto viaggi di istruzione a.s. 2017/18 NOLEGGIO AUTOBUS CIG: Z8C20BFE54

Istituto Comprensivo TE 1 Zippilli-Noè Lucidi SCUOLE: INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

Prot.n. 1142/a3 Del 25/03/2014 Alle ditte del settore All albo della scuola Al sito

Alle società individuate Loro sedi All albo online pubblicità legale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GONZAGA

OGGETTO: avviso pubblico di gara per viaggio di istruzione SARDEGNA-Bosa(Oristano) CIG Z36231EE39

Spett. Agenzie di viaggio. prot. 1043/A37. Catania, 11/03/2011. Oggetto: Crociera d'istruzione a.s. 2010/11

GARA PER LA FORNITURA DI SERVIZI RELATIVI ALLE VISITE GUIDATE ED AI VIAGGI DI ISTRUZIONE ITALIA ED ESTERO A.S. 2017/18

Ministero dell'istruzione, dell'università e dellaricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

OGGETTO: avviso pubblico di gara per stage residenziali di alternanza scuola lavoro all estero.

Oggetto: Richiesta preventivo Viaggio Istruzione A.S. 2013/ Marzo 2014 Aosta- Ginevra Torino oppure Postumia Trieste- Aquileia

BANDO DI GARA VIAGGI ISTRUZIONE a.s.17/18

OGGETTO: Gara di appalto servizio trasporti scolastici visite d istruzione a.s 2016/17 CIG ZE91B4E60B

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Prot. n. 2698/D20 Prato, 27/11/2015

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14b - Fornitori, acquist - U

Prot. n. 2374/6.2.a Seregno, 12/05/2018

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

BOEE REGISTRO PROTOCOLLO /12/ A15 - Decentramento amm. - I

Istituto Professionale Industria e Artigianato

COMMISSIONE ATTIVITÀ CONTRATTUALE E NEGOZIALE VERBALE DEL 13 FEBBARIO 2017

Prot.n. 1250/2016 Rapallo, lì 04/03/2016

Prot. n C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

VIAGGI DI ISTRUZIONE

Prot.4339/C37 Maglie, 11/09/2015

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

Prot. n 6083 /B15 Montepulciano, 11 dicembre OGGETTO: Bando di gara per selezione Agenzie per viaggi di istruzione A.S. 2013/2014.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STANGA

OFFERTA TECNICA LOTTO N. STAGE LINGUISTICO A CIG. LOTTO 1 - DUBLINO LOTTO 2 - MALAGA LOTTO 3 - MONACO DI BAVIERA LOTTO 4 - VICHY

OGGETTO : BANDO DI GARA VIAGGI DI ISTRUZIONE Anno Scolastico 2015 /16

Prot. n. 4649/C14 Udine, 2 luglio 2011

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

Oggetto: Bando di gara, richiesta preventivi viaggi d istruzione a.s.2012/13

ATTI/ALBO Al Sito Web della Scuola

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

VERBALE DI APERTURA BUSTE PER VALUTAZIONE OFFERTE PER L AGGIUDICAZIONE DELLA GARA VIAGGIO DI ISTRUZIONE PESARO a.s. 2016/2017 CIG: Z5EAD7E170

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E DON BOSCO

Scritto da Mercoledì 22 Giugno :08 - Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio :36

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

Prot. n /C14 Udine, 2 agosto Ditte interessate

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan IL DIRIGENTE RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO PER STAGE LINGUISTICO IN INGHILTERRA A.S. 2016/17

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE a. s. 2015/2016 CIG: Z9B1892B99 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

Prot. N. 0062/E5 del 12 gennaio 2015 - All albo dell Istituto - All Albo Pretorio del Sito Web dell Istituto BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART.55, COMMA 5. D.LGS.VO N. 163 DEL 12-04-2006 PER L INDIVIDUAZIONE DI AGENZIA DI VIAGGIO CUI AFFIDARE LA REALIZZAZIONE DEL VIAGGIO D ISTRUZIONE A VENEZIA - C.I.G. - CODICE IDENTIFICATIVO DI GARA : N. X4A11F3B92 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il P.O.F. a.s. 2014-2015; Visti i criteri per le attività negoziali previsti dal D.I. 44 del 1/2/2001; il presente bando per la seguente prestazione: DETERMINA DI INDIRE art. 1 oggetto del servizio Viaggi di Istruzione a VENEZIA di giorni 3 Periodo dal 16 al 18 marzo 2015 classi 4^I 4^L 4^M Art. 2 Requisiti dell offerta Possono presentare offerte, ai sensi della Circolare del M. P. I. del 14.10.1992 - n. 291, Agenzie di viaggio in possesso di licenza di categoria A, A illimitata e B costituite a termine di legge e in possesso di comprovata esperienza, almeno biennale, nell ultimo triennio, nel campo del turismo di carattere didattico - educativo. La ditta/agenzia che si aggiudicherà il contratto come da programma suindicato - dovrà comprendere nella quota pro-capite per alunno (max 225,00 Euro per n. partecipanti) i seguenti requisiti: 1. Sistemazione degli alunni e degli accompagnatori in un unico albergo o in due alberghi limitrofi (rispondenti a tutte le norme sulla sicurezza e sull igiene previste dal TUS 81/2009) non inferiore a tre stelle superiore situato/i in zone centrali e sicure; 2. Reperibilità continua di un responsabile per tutta la durata del viaggio; 3. Camere singole per gli accompagnatori, doppie, triple, max quadruple per studenti, tutte con servizi privati in camera; agli allievi in situazione di handicap e ai loro accompagnatori dovranno essere forniti i servizi idonei, secondo la normativa vigente in materia. 1

4. Trattamento di mezza pensione (colazione in albergo, cena in albergo o in ristorante/tavola calda vicini all albergo); 5. Bevande durante i pasti comprese nel prezzo (acqua minerale), i pasti devono essere giornalmente diversificati, di qualità); 6. Partenza e rientro a Ivrea in bus fino alla stazione di Vercelli per viaggio in treno Alta Velocità per Venezia; 7. Sottoscrizione della dichiarazione Allegato B ; 8. Assicurazione contro gli infortuni, R.C., con esplicitazione dei massimali; Assicurazione annullamento viaggio; Assicurazione sanitaria; 9. Assistenza nel disbrigo di prenotazioni a musei, pinacoteche,ecc.; 10. Gratuità previste: minimo 1/15 paganti; eventuali ulteriori gratuità saranno valutate nella relativa tabella dei criteri; 11. Tutto quanto previsto dal seguente programma in dettaglio: DATE: dal 16 al 18 marzo 2015 classi 4^I 4^L 4^M PARTECIPANTI: fascia A da n 55 a 65 partecipanti + 4 docenti accompagnatori fascia B da n 66 a 76 partecipanti + 5 docenti accompagnatori. REFERENTE DEL GRUPPO: CONTINI Primo giorno:16 marzo 2015 incontro davanti alla scuola, partenza ore 06,00 e trasferimento con Pulman GRAN TURISMO in stazione a Vercelli per viaggio in treno diretto a Venezia, sistemazione in hotel centrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata in vaporetto sul Canal Grande, visita a P.zza San Marco e Basilica. Passeggiata nelle Calli Veneziane. Cena e pernottamento. Secondo giorno:17 marzo 2015 prima colazione. Visita, mezza giornata con la guida (1 GUIDA PER CLASSE per un totale di 3 guide): incontro con le guide al Ponte di Rialto con visita guidata nei luoghi strategici della città fino a Palazzo Ducale con visita. Pranzo libero. Primo pomeriggio(ore 14.00) partenza per Murano e Burano con visita alle fabbriche del vetro soffiato e dei borghi caratteristici. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Terzo giorno: 18 marzo 2015 prima colazione. Visita, mezza giornata con la guida (1 GUIDA PER CLASSE per un totale di 3 guide), per visita al teatro la Fenice. Pranzo libero. Passeggiata per le Calli di Venezia. Partenza per rientro a scuola con treno fino a Vercelli e con pulman fino a Ivrea con arrivo in serata entro le ore 22.00/22.30. 2

LE QUOTE devono COMPRENDERE: - Autobus privato GranTurismo A/R IVREA- Vercelli treno A/R da Vercelli/Venezia - assicurazione sanitaria per tutta la durata del viaggio - Assicurazione annullamento - Trattamento di mezza pensione in hotel 3 stelle, in zona centrale, in camere multiple per gli studenti - 4 Accompagnatori gratuiti in camera singola - 3 guide per 2 mezze giornate - si segnala che tutti gli ingressi a pagamento ai musei saranno gestiti autonomamente sul posto - si comunicheranno intolleranze alimentari Art. 3 Modalità di partecipazione Le domande dovranno pervenire su supporto cartaceo, in busta chiusa, entro e non oltre le ore 12,00 del 02/02/2015 tramite posta (non fa fede il timbro postale) o consegna brevi manu presso l Ufficio Protocollo del Liceo. L offerta può essere recapitata con qualsiasi mezzo ad esclusivo rischio del mittente. E esclusa qualsivoglia responsabilità dell Istituzione Scolastica ove per disguidi postali, il plico non pervenga in tempo entro il termine perentorio sopra indicato. Sulla busta deve essere indicata la seguente dicitura: BANDO DI GARA VIAGGIO D ISTRUZIONE A VENEZIA - dal 16 al 18 marzo 2015 FASCIA A e FASCIA B L apertura delle buste avverrà il 02/02/2015 alle ore 14,00 alla presenza dell apposita Commissione, del Dirigente Scolastico o suo delegato e del D.S.G.A. o suo delegato. All interno della busta - sigillata sui lembi di chiusura e controfirmata sui medesimi lembi - deve essere inserita: 1. la domanda di partecipazione firmata dal legale rappresentante della ditta o dell Agenzia, nella quale dovrà essere indicata l accettazione delle condizioni contrattuali e penalità previste nel bando e nel capitolato. MODELLO A 2. Dichiarazione di conformità degli automezzi/autisti- MODELLO B 3. Dichiarazione di regolarità della posizione contributiva, del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) e del CONTO CORRENTE DEDICATO - MODELLO C 4. Accettazione integrale del Capitolato MODELLO D debitamente firmato dal Rappresentante Legale e compilazione della tabella dei criteri di valutazione. 5. L OFFERTA ECONOMICA Preventivo di spesa- oltre a contenere i costi previsti, dovrà indicare tutte le informazioni richieste dal capitolato Modello D. Il Liceo si riserva di verificare i requisiti dichiarati, mediante acquisizione d ufficio dei certificati e/o dei documenti attestanti il possesso di dati, fatti e qualità dei soggetti dichiaranti o anche attraverso la richiesta di produzione degli stessi ai soggetti medesimi. Le eventuali verifiche da cui risulti l assenza dei requisiti richiesti comporteranno la non ammissione alla valutazione dell offerta. Art. 4 - Criteri di valutazione Si potrà procedere ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida e giudicata congrua, in applicazione dell Art. 69 RCGS. Il presente invito non costituisce nessun obbligo per questo Istituto. Note contabili/amministrative: - La stipula del contratto è subordinato alla regolarità contributiva della Ditta (DURC) 3

- Come sancito dall Art. 3 della legge n. 136/2010, ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, il pagamento della prestazione potrà avvenire su un conto corrente bancario o postale dedicato a presentazione di fattura elettronica. Inoltre, pena nullità assoluta del contratto, la Ditta dovrà assumersi l obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla suddetta legge. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero di altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del contratto. TABELLA DEI CRITERI DI VALUTAZIONE La tabella dovrà essere presentata per ognuna delle seguenti opzioni: fascia A da n 55 a 65 partecipanti + 4 docenti accompagnatori fascia B da n 66 a 76 partecipanti + 5 docenti accompagnatori Punto Caratteristiche Indicatori Compilazione a cura dell Agenzia Compilazione a cura della Scuola 1 COSTO PRO-CAPITE, IVA INCLUSA Offerta Economica Max 35 punti Fascia: uro Punteggio = 35 x prezzo min./ prezzo offerto 2 3 4 QUALITÀ DELLE STRUTTURE UTILIZZATE Indicatori Alloggio-Categoria **** ( 6 punti) *** sup. ( 3 punti) *** Alloggio-Camere Doppie ( 6 punti) Triple ( 3 punti) Quadruple Tutte con possibilità di sistemazione degli alunni in maniera coerente con il gruppo classe di appartenenza Alloggio-Ubicazione Centro città ( 6 punti) Semicentrale ( 4 punti) Periferia ( 2 punti) Fuori città Ristorazione-Ubicazione In Hotel ( 6 punti) Entro 5oo mt. dall Hotel ( 3 punti) Entro 1 Km. dall Hotel ( 2 punti) Oltre Ristorazione-Colazione Buffet ( 6 punti) Standard ( 2 punti) Ristorazione-Cena Quantità portate 4 portate ( 5 punti) 3 portate ( 3 punti) Piatto unico ( 2 punti) Compilazione a cura dell Agenzia segnare con una X Compilazione a cura della Scuola ASSICURAZIONI AFFIDABILITA Assicurazione contro gli Massimale pari/superiore a 30 ml ( 6 punti) infortuni e responsabilità Massimale compreso tra. 26.000.000,00 e 30 civile ml. di uro Agenzia viaggi Certificazione UNI EN ISO 9001 ( 5 punti) Esperienza nel settore Aver lavorato negli anni precedenti per le istituzioni scolastiche ( 3 punti) Assicurazione medico no-stop ( 4 punti) Assicurazione bagagli ( 4 punti) GRATUITA AGGIUNTIVA Ulteriore gratuità aggiuntiva per gruppo residuo, ( 8 punti) per gruppo Assegnati alla migliore offerta rispetto al residuo minimo di numero residuo n. ------partecipanti 4

PUNTEGGIO TOTALE La procedura di aggiudicazione avverrà in base al criterio dell offerta economicamente piu vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Decreto Lgs.vo 12/04/2006 n. 163, attraverso l attribuzione di un punteggio massimo di 100 punti così ripartiti: a) Percentuale sul prezzo offerto: max 35 punti su 100 b) Caratteristiche qualitative sul pacchetto offerto: max 65 punti su 100 Calcolo del punteggio La valutazione del punteggio sarà effettuata sulla base dei seguenti fattori: Variazione dei costi offerti dalle ditte/agenzie partecipanti: I 35 punti relativi al prezzo saranno calcolati nel seguente modo: punteggio = 35 x prezzo minimo*/prezzo offerto ** * prezzo più basso tra tutte le offerte pervenute ** prezzo indicato da ciascuna ditta offerente Il totale generale del punteggio sarà dato dalla somma del calcolo sopraindicato e dal punteggio attribuito agli altri indicatori inseriti nella tabella dei criteri di valutazione. ART. 5 - CAPITOLATO 1. L agenzia si impegna a rispettare tutte le norme della direttiva n. 90/314/CEE concernente i viaggi, le vacanze, ed i circuiti tutto compreso contenute nel Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 111 C.M. 291 del 14.10.1992 e a fornire contestualmente ai preventivi tutte le informazioni richieste dalla direttiva stessa. 2. I vettori saranno quelli indicati per ciascun viaggio e nel preventivo, va incluso il costo di tutti i servizi richiesti. Nelle quote si intendono inclusi: carburante, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi, iva, diaria vitto ed alloggio autista/i, eventuale secondo autista nelle circostanze previste dalla circ. min. n. 291 del 14.10.1992. Per i viaggi in pullman sarà gradita la comunicazione della compagnia di noleggio utilizzata. I pullman devono essere a disposizione per tutti gli spostamenti serali. 3. Per gli alberghi la categoria prevista deve essere quella richiesta. Vanno indicati nome, indirizzo, telefono/fax e ubicazione dell hotel. Gli studenti devono essere sistemati in camere a non più di quattro letti e gli insegnanti in camere singole. Eventuali difformità di categoria (di livello superiore o inferiore alle tre stelle) vanno specificate nei singoli preventivi, motivando eventualmente la scelta. La sistemazione del gruppo avverrà in un solo albergo. 4. L ubicazione dell albergo, o degli alberghi, è tassativamente quella (o quelle) indicate per ciascun viaggio; eventuali proposte alternative da parte dell Agenzia vanno chiaramente 5

indicate, ma non devono essere lontane dalle località richieste; vanno in ogni caso evitate informazioni generiche sui pernottamenti. 5. In relazione ai servizi di pensione completa o di mezza pensione va indicato se i pasti sono serviti nell albergo stesso, in caso fossero previsti in ristorante o in self-service va precisata l eventuale distanza dall albergo. 6. Eventuali maggiorazioni di prezzo in periodi specifici dovranno essere comunicati all atto dell offerta. Non saranno accettate, in data successiva all offerta, variazioni di prezzo se non per aumenti delle tariffe ferroviarie o aeree. Il prezzo non può in ogni caso essere aumentato nei venti giorni che precedono la partenza. La scuola si riserva comunque il diritto di annullare il viaggio qualora l aumento della quota, anche per i motivi suddetti, dovesse superare il 10%. 7. Le quote di partecipazione saranno precisate in relazione ad un numero minimo e massimo di allievi paganti e, in caso di variazione del numero dei partecipanti, il costo sarà ricalcolato e comunicato all Istituto. Per tutti i partecipanti, compresi gli accompagnatori, dovrà essere fornita la garanzia assicurativa Europe Assistance o garanzia equivalente. 8. Il totale dovuto sarà versato, al rientro dal viaggio ed entro 15 giorni dal ricevimento della fattura da parte dell Agenzia. 9. Prima della partenza l agenzia rilascerà alla scuola i documenti relativi al viaggio (voucher, titoli di trasporto, ecc ) Sui voucher saranno indicati: il nome della Scuola, l entità del gruppo, i servizi prenotati ed il fornitore relativi al viaggio. Al rientro in sede della comitiva e, comunque, entro e non oltre cinque giorni, la Scuola informerà l Agenzia di viaggi degli eventuali servizi di cui non si è usufruito. 10. In calce a ogni preventivo l agenzia potrà fornire tutte le indicazioni che riterrà opportune riguardo a altri servizi, inclusi nel prezzo o soggetti a supplemento. Riguardo all offerta di visite guidate, dovrà essere contattato per tempo personale accreditato presso il museo/galleria che si intende visitare e in numero adeguato alla consistenza del gruppo. 11. Il rispetto delle condizioni generali del presente capitolato deve essere analiticamente indicato in ciascun preventivo e o riassunto in una dichiarazione dalla quale risulti chiaramente che essa si riferisce a tutti i preventivi proposti dall Agenzia nell offerta. 12. La stipulazione del contratto sarà subordinata alla sottoscrizione di una dichiarazione specifica di conoscenza della clausola, con cui si chiarisce che verrà applicata una decurtazione del 50% sul prezzo finale pattuito se non si rispetteranno i criteri e i requisiti indicati nel bando. Tale decurtazione sarà applicata in caso di gravi adempimenti debitamente documentati a titolo esemplificativo e non esaustivo: 1. Inefficienza dei servizi del trasporto 2. Mancanza di igiene. 13. Fermo restando che la Scuola sceglierà l Agenzia che a suo insindacabile giudizio verrà ritenuta più idonea, verranno escluse dalla gara le offerte difformi dal presente capitolato. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: sig. Giampaolo Lanzotti. TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 si informa che: A. Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono la procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza, e ha la finalità di consentire 6

l accertamento dell idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento per il servizio in oggetto; B. I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all Art. 7 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003. Il presente bando è affisso all Albo dell Istituto e pubblicato sul sito web dell Istituto avente il seguente indirizzo: www.lsgramsci.it Ivrea, 12 gennaio 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Daniela VAIO Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi Dell art.3, comma2 del D.lgs. n. 39 del 1993 7