COMUNE DI SCANZOROSCIATE

Documenti analoghi
BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa AVVISO PUBBLICO

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

COMUNE DI PAVIA RENDE NOTO

***********************

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE VEICOLI SUL TERRITORIO COMUNALE PER GLI ANNI 2014/2015/2016.

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

C O M U N E D I S U N I

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE. (Provincia di Avellino) ISTITUZIONE SOCIALE BAIANESE VALLO di LAURO

La proposta selezionata non determina alcun diritto in capo alla Ditta selezionata qualora l intervento non venga ammesso a finanziamento.

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ Sito internet:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO CENTRO SOCIALE POLIFUNZIONALE IN FAVORE DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI DI ETA COMPRESA TRA I ANNI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L INCARICO DI ASSISTENTE ALLA PROGETTAZIONE A TEMPO DETERMINATO

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI LAURIA Provincia di Potenza Terzo Settore Governo del Territorio Servizio Amministrativo

Prot. n. 4561d Torino,

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.55 DEL

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

SERVIZIO DI ASSICURAZIONE VEICOLI DELLA SOCIETA MEDIO NOVARESE AMBIENTE SPA PER L ANNO 2013

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

Liceo Statale Ettore Majorana

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/ STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

AVVISO PER LA PROCEDURA APERTA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.45 DEL

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Ufficio Lavori Pubblici

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

COMUNE DI TEANO. Provincia di Caserta

Procedura ristretta per l affidamento del servizio di pulizia delle Sedi Camerali per il periodo dal al C.I.G.

ESERCITAZIONE N. 1. Procedura di gara aperta. Disciplinare di gara

Procedura aperta per l affidamento del servizio di incasso contributo annuale di iscrizione all Albo tenuto dall Ordine degli Avvocati di Pescara

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193;

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

COMUNE DI POGGIOREALE LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI

COMUNE DI PIETRACUPA

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Comune di Selargius. Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA (Provincia di Livorno)

Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

5. Durata della concessione La concessione in oggetto avrà durata di anni 5 (cinque) decorrenti dalla data di consegna degli impianti.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10,

COMUNE DI OSIO SOTTO Provincia di Bergamo P.zza Papa Giovanni XXIII, n OSIO SOTTO (Bg) Telefono 035/ Fax 035/

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

Procedura Aperta Gestione Servizio Bar - Centro Sportivo POLIVALENTE U. TRABATTONI - Seregno. Disciplinare di gara

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE A COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B CON FINALITA DI

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

Direzione Opere Pubbliche, Difesa del Suolo ed Economia Montana e Foreste Settore Decentrato OO.PP. e difesa assetto idrogeologico di Verbania

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena AVVISO INDICE

COMUNE DI SAN BASILE BASHKIA E SHËN VASILIT (Prov. di Cosenza) Comune San Basile (CS) - Piazza Paolo Bellizzi, 2 C.F./P.I.

COMUNE DI PERUGIA AVVISO DI PROCEDURA APERTA. 1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A. BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA. OGGETTO: Affidamento del servizio di consulenza per

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

AVVISO PUBBLICO BANDO RECLUTAMENTO PON ANNUALITA Prot. n /C24 Sant Anastasia 05/03/2014

DISCIPLINARE DI GARA

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

NOTE INTEGRATIVE. 1) La partecipazione è riservata a Compagnie di Assicurazioni con i

III SETTORE RIPARTIZIONE TECNICA. Mesi DISCIPLINARE. Il RUP SIG. S. Sorrentino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

Transcript:

AVVISO DI BANDO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI UN PARTNER PRIVATO (E.S.C.O.) CON CUI SOTTOSCRIVERE APPOSITA CONVENZIONE CHE PREVEDA L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI NEL CAMPO DELL EFFICENTAMENTO E DEL RISPARMIO E DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE. Il Responsabile del Settore Visto il D.M. del 19.2.2007 Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della Fonte Solare (denominato Conto Energia ; Vista la Direttiva 2006/32/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5.4.2006, concernente l efficienza degli usi finali dell energia e dei servizi energetici e l abrogazione della Direttiva 93/76/CEE del Consiglio di Stato; Visto il D.Lgs. 29.12.2006, n. 311, recante disposizioni correttive ed integrative al D.Lgs. 19.8.2005, n. 192, recante attuazione della Direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell edilizia; Vista la Deliberazione della Giunta Regionale Lombardia del 25.11.2008 n. 8/10622, linee guida per l autorizzazione di impianti per la produzione di energia da Fonti Energetiche Rinnovabili Impianti Fotovoltaici ed eolici e per la valutazione ambientale degli stessi impianti; Visto il D.P.R. 2.4.2009 n. 59, recante regolamento di attuazione dell art. 4, comma 1, lettere a) e b), del D.Lgs. 19.8.2005 n. 192; Visto il D.M. del 26.6.2009 recante linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici; Visto quanto disposto, in materia di incremento dell efficienza energetica, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili, del D.Lgs. 16.3.1999, n. 79 e del D.Lgs. 23.5.2000 n. 164; Visto il D.M. 20.7.2004 recante Nuova individuazione degli obiettivi quantitativi per l incremento dell efficienza energetica negli usi finali ai sensi dell art. 9, comma 1 del D.Lgs. 16.3.1999, n. 79; 1

Visto il D.M. 20.7.2004 recante Nuova individuazione degli obiettivi quantitativi per l incremento dell efficienza energetica negli usi finali ai sensi dell art. 16, comma 4 del D.Lgs. 23.5.2000 n. 164; Visto il D.Lgs. 30.5.2008 n. 115 in attuazione della Direttiva 2006/32/CE; Richiamata la Deliberazione della Giunta Comunale n. del ; RENDE NOTO L Amministrazione di questo Comune intende procedere, ai sensi dell art. 54, comma 2, del D.Lgs. n. 163/2006, con procedura aperta, all individuazione ed alla selezione di un partner privato ENERGY SERVICE COMPANY (E.S.C.O.), con cui sottoscrivere apposita convenzione, che preveda l affidamento di concessione di lavori pubblici, nel campo dell efficentamento energetico e della produzione di energia rinnovabile, da effettuarsi sul patrimonio edilizio ed impiantistico del Comune di scanzorosciate. 1. DURATA E OGGETTO DELLA CONVENZIONE La convenzione disciplina il rapporto fra il Comune di Scanzorosciate e la E.S.Co selezionata, ai fini della concessione di lavori pubblici. La E.S.Co selezionata dovrà procedere all esecuzione della fattibilità energetica dell interio patrimonio edilizio e impiantistico del comune. Successivamente, previo accordo e sottoscrizione di specifiche convenzioni con il Comune, la E.S.Co dovrà procedere alla progettazione, realizzazione e gestione (inclusa la manutenzione) di lavori publici negli ambiti del presente bando, ovvero nel campo dell efficentamento energetico e della produzione di energia da fonti rinnovabili, in modo che essi risultino a costo 0 (zero) da parte del Comune. Prima della sottoscrizione della convenzione specifica del punto precedente l aggiudicatario dovrà specificare la tipologia d intervento proposta, descrivendola compiutamente attraverso esaustivi elaborati tecnico-economici che presentino i margini di risparmio energetico ed i potenziali benefici per l Ente. I lavori di cui sopra potranno essere realizzati anche per mezzo di partecipazione a bandi di finanziamento pubbici, in tal caso la E.S:Co dovrà predisporre la documentazione necessaria, progetazione inclusa, sempre a costo zero per l ente. I lavori oggetto del bando dovranno essere progettati e gestiti direttamente dalla E.S.Co aggiuducataria con proprie forze interne. La E.S.Co selezionata avrà la facoltà di proporre interventi in cui sia prevista una compartecipazione economica da parte del Comune in caso essa sia richiesta esplicitamente da bandi di finanzaimento pubblici o risulti strettamente necessaria per la fattibilità economica 2

dell intervento che dovrà avere motivati ed evidenti vantaggi ambientali o avere contenuti tecnologici particolarmente innovativi. Prima di procedere alla progettazione e alla realizzazione di ogni intervento si dovrà sottoscrivere un apposita specifica convenzione con il Comune che ne regolerà i tempi della concessione e le modalità di retribuzione come specificate al punto seguente. A seguito dell effettuazione di ogni lavoro pubblico oggetto del presente bando la E.S.Co otterrà un corrispettivo da parte del Comune secondo le seguenti modalità: a) L aggiudicatario procederà al pagamento delle bollette di fornitura di energia elettrica e termica dell edificio o dell impianto oggetto dell intervento, ottenendo un corrispettivo dal Comune come di seguito quantificato: Energia elettrica: numero di KWh elettrici consumati durante l anno di riferimento moltiplicato per il costo medio attualizzato emesso dall Autorità per l energia elettrica. Al risultato verrà sottratta la % sul risparmio energetico ottenuto a beneficio dell Ente; Energia termica: numero di KWh termici consumati nell anno di riferimento, comparato ai gradi giorno medi del periodo di riferimento, moltiplicato per il costo medio attualizzato emesso dall Autorità per il gas metano (o di altra fonte energetica impiegata). Al risultato verrà sottratta la % sul risparmio energetico ottenuto a beneficio dell Ente. b) Il Comune provvedereà al pagamento delle bollette verserà un corrispettivo alla E.S.Co pari alla % di risparmio energetico non a beneficio dell Ente. La quantificazione economica della % di risparmio energetico è definita al punto 6. I risparmi derivanti dall effettuazione dei lavori oggetto del presente bando costituiranno quindi un economia dalla quale discenderanno gli utili che andranno percentualmente a beneficio del Comune di Scanzorosciate e del partner E.S.Co. La convenzione è valida sino al 31 dicembre 2014. 2. REQUISITI GENERALI DELLA SOCIETA SELEZIONATA Il soggetto da individuare dovrà: possedere requisiti di capacità tecnica e progettuale adeguati, successivamente precisati; possedere adeguata esperienza in materia. essere una E.S.C.O. (Energy Service Company); essere impresa che fornisce servizi energetici o altre misure di miglioramento dell efficienza energetica. 3

3. MODALITA DELLA GARA Il contratto verrà aggiudicato mediante procedura aperta (art. 54 D.Lgs. 163/2006) all offerta economicamente più vantaggiosa per l Amministrazione come specificato al successivo art. 6. Qualora risultasse che due o più concorrenti avessero presentato la stessa offerta, si procederà a licitazione tra essi, chiedendo loro di presentare un ulteriore offerta in aumento. La nuova offerta dovrà essere presentata secondo modalità che verranno comunicate successivamente. Chi risulterà miglior offerente verrà dichiarato aggiudicatario. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. 4. ACCESSO AGLI ATTI La documentazione utile a valutare i contenuti del bando e del bene oggetto d appalto è consultabile presso gli Uffici del Settore Lavori Pubblici ed Ecologia nei giorni e negli orari seguenti: Inoltre la documentazione è disponibile sul sito internet: www.comune.scanzorosciate.bg.it 5. MODALITA TERMINE DI RICEZIONE DELLE OFFERTE AMMISSIBILITA ALLA GARA Gli interessati a partecipare alla procedura aperta dovranno far pervenire la propria offerta al Protocollo Generale del Comune di Scanzorosciate Piazza della Costituzione, 1 entro e non oltre le ore 12,30 del 14.11.2011 L offerta potrà essere inoltrata tramite servizio postale o recapitata direttamente a mano. Nel caso non pervenisse nei tempi suindicati nessuna responsabilità potrà essere addebitata al Comune di Scanzorosciate. Farà fede la data e l ora del Protocollo Generale. L apertura delle buste avverrà in seduta pubblica il giorno 15.11.2011 presso la sala riunioni dell Ufficio Tecnico (corpo di fabbrica attiguo al Municipio posto sul lato nord). L offerta deve intendersi costituita da n. 1 plico idoneamente sigillato e controfirmato sui lembi, con indicato all esterno l intestazione del soggetto partecipante, l indirizzo, il numero di fax, nonché la seguente dicitura: NON APRIRE CONTIENE OFFERTA PER IL BANDO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI UN PARTNER PRIVATO E.S.C.O. Dentro il quale dovranno essere inserite n. 2 buste sigillate e controfirmate, che dovranno contenere. Busta a) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA Busta b) OFFERTA TECNICA 4

Sulle buste dovrà essere specificato quale contiene la DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA e quale contiene l OFFERTA TECNICA. Busta a) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 1) Domanda di partecipazione alla selezione in oggetto, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante della ditta concorrente. Alla domanda dovrà essere allegata, pena di esclusione, la copia fotostatica del documento d identità del/i sottoscrittore/i; 2) Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000 (vedi all. A); 3) Certificato Camerale o copia autentica per categoria corrispondente all oggetto della presente selezione, recante l anno d iscrizione, la dicitura dell attività dell impresa e attestante che non sono in corso procedure di fallimento, di concordato preventivo, di amministrazione controllata o liquidazioni coatte amministrative, aperte in virtù di sentenze o di decreti negli ultimi 5 (cinque) anni e riportante la dicitura di cui al comma 1, art. 9 del DPR 252/1998, avente effetto liberatorio circa l insussistenza di interdizione antimafia (N.O. ai fini dell art. 10 della Legge 575/1965); 4) Certificato di attestazione SOA per le categorie OG9 e OG11; 5) Attestazione di essere E.S.C.O. ed impresa che fornisce servizi energetici, avente per oggetto sociale, l offerta di servizi integrati per la realizzazione e l eventuale gestione di interventi per il risparmio energetico; 6) Documentazione comprovante l accreditamento presso l autorità per l Energia Elettrica ed il Gas come Società di Servizi Energetici, in possesso del Certificato del Sistema di gestione per la qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001.2008, avente nel campo d applicazione l attività di progettazione di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili e gestione degli stessi mediante sistemi di telecontrollo gestionali; producendo il certificato in originale o in copia conforme o autocertificata a termini di legge; 7) Elenco nominativo e curricula di personale, interno alla propria azienda, in possesso di: Laurea i Ingegneria Industriale o Elettronica o Energetica, con comprovate competenze progettuali di sistemi finalizzati allo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili e ad una migliore efficienza energetica degli impianti, 5

Laurea in Economia e Commercio o Ingegneria Gestionale, con comprovate esperienze nella redazione di business plan su investimenti anch essi finalizzati allo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili e aduna migliore efficienza energetica degli impianti; 8) Presentazione di copie di contratti attestanti la realizzazione di interventi E.S.C.O. mediante ricorso a finanziamento di soggetti terzi, dimostranti la partecipazione ad attività di consulenza e/o progettazione e/o realizzazione di almeno 10 sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili; 9) Cauzione provvisoria, ai sensi dell art. 75 del D.Lgs. 163/2006, di 400,00 (euro quattrocento) pari al 2% del valore presunto complessivo attribuito all incarico, rilasciata a garanzia degli oneri e degli obblighi di partecipazione. La cauzione dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta del Comune di Scanzorosciate; dovrà avere validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta e dovrà essere previsto l impegno a rilasciare successiva garanzia fideiussione definitiva, ai sensi dell art. 113 del D.Lgs. 163/2006 tramite fidejussione bancaria o polizza assicurativa rilasciata da un intermediario finanziamento iscritto nell elenco speciale di cui all art. 107 del D.Lgs. 385/1993, in favore della stazione appaltante valida sino alla scadenza del rapporto convenzionale. Detti documenti dovranno essere conformi allo schema di polizza tipo 1.1 previsto dal D.M. Attività Produttive n. 123 del 12.3.2004 e s.m.i. Pena l esclusione dell offerta, vengono ritenute ammissibili solamente le polizze fideiussorie rilasciate da istituti di credito e da società d intermediazione finanziaria, purchè iscritte nell elenco speciale di cui all art. 107 del D.Lgs. 385/1993. Busta b) OFFERTA TECNICA 1) Curriculum dettagliato della società, con indicazione dei titoli posseduti, esperienza specifica nel settore, professionalità acquisita e quanto altro ritenuto utile ai fini della qualificazione; 2) Schede sintetiche dei servizi più significativi (massimo tre) attinenti al settore energetico e applicabili, per tipologia e dimensioni, al patrimonio edilizio e impiantistico del Comune, svolti nel biennio 2009/2010, indicanti la descrizione degli interventi, la documentazione grafica e fotografica, il tutto contenuto in un massimo di sei cartelle formato A3; 3) Elenco di altri 7 (sette) interventi attinenti al presente bando e applicabili, per tipologia e dimensioni, al patrimonio edilizio e impiantistico del Comune di Scanzorosciate. 6

4) Relazione tecnica metodologica, racchiusa in massimo 15 cartelle dattiloscritte formato A4 e da un numero massimo di 4 tavole formato A3, contenenti gli aspetti metodologici posti alla base della progettazione, realizzazione ed eventuale gestione dell intervento che s intende porre in essere, nonché l analisi dei vantaggi da ottenere in termini di risparmio energetico ed economico e sostenibilità ambientale; la relazione dovrà inoltre contenere gli aspetti dell organizzazione interna, in termini di personale e strumentazione che sarà adottata nell espletamento del servizio; 5) L offerta, redatta in lingua italiana su carta bollata, dovrà indicare la percentuale minima di risparmio energetico concessa a favore dell Ente (in cifre ed in lettere). In caso di discordanza si terrà conto del valore espresso in lettere; 6) Dimostrazione del possesso di sistema di telemetria e telecontrollo per la verifica del funzionamento in tempo reale. Sull offerta dovrà essere indicato il cognome ed il nome dell offerente o del legale rappresentante nel caso di offerta presentata da una società. L offerente dovrà indicare se concorre per procura o per persona da nominare. L offerta dovrà essere sottoscritta con forma leggibile e per esteso e dovrà essere contenuta in apposita busta chiusa, sigillata con ceralacca o altro mezzo idoneo a garantire tale requisito e controfirmata sui lembi di chiusura. 6) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione verrà effettuata utilizzando il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. Il bando verrà assegnato anche in caso di singola offerta valida. Il metodo di quantificazione economica della % minima sul risparmio energetico ottenuto, concessa come beneficio dell Ente, viene così articolato: ENERGIA ELETTRICA: differenza tra il numero dei KWh elettrici consumati nell anno di riferimento ed il numero dei KWh elettrici consumati nell anno in corso, moltiplicata per il costo medio attualizzato dell energia elettrica, emesso dall Autorità per l energia elettrica, e per la percentuale minima sul risparmio concessa all Ente; ENERGIA TERMICA: differenza tra i KWh termici dell anno di riferimento, comparati ai gradi giorno medi per il periodo di riferimento, moltiplicata per il costo medio attualizzato 7

del gas metano, emesso dall Autorità per il gas metano (o di altra fonte energetica impiegata), e per la percentuale minima sul risparmio concessa all Ente. Lo studio per la realizzazione della fattibilità energetica è in capo alla E.S.C.O. che, come le restanti attività, dovrà risultare a costo zero per l Ente. L Amministrazione si riserva la facoltà di aggiudicare o meno il bando in relazione alla congruità della convenienza medesima. Le offerte saranno valutate prendendo in considerazione i seguenti elementi ed i relativi punteggi da assegnare per complessivi 100 punti, così suddivisi: PUNTEGGIO DESCRIZIONE 5 Essere accreditata, con data antecedente la pubblicazione del bando, come Società di Servizi Energetici presso l Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas 12 Possesso del Certificato del Sistema di gestione per la qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001.2008, avente nel campo d applicazione l attività di progettazione di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili e gestione degli stessi mediante sistemi di telecontrollo gestionali 10 Possesso di attestazione SOA per le categorie OG9 e OG11 20 Realizzazione di interventi E.S.C.O. mediante ricorso a finanziamento di soggetti terzi, dimostranti la partecipazione ad attività di consulenza e/o progettazione e/o realizzazione di almeno 10 sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili 33 Percentuale minima sul risparmio energetico ottenuto a beneficio dell Ente 10 Aver nel proprio organico un Energy Manager 10 Essere in possesso, con data antecedente al bando, di sistema di telemetria e telecontrollo 7) AMBITO DI RIFERIMENTO Al fine della presentazione dell offerta vengono di seguito indicati gli immobili o gli impianti ai quali fare riferimento in sede di predisposizione della documentazione tecnico/economica: EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA IMPIANTI SPORTIVI IMPIANTI IDRICI, ELETTRICI, RISCALDAMENTO 8) PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE 8

In seduta pubblica, nel luogo, nel giorno e ora stabiliti per l espletamento della gara, la Commissione di gara, costituita con apposita Determinazione del Responsabile del Servizio, procederà ad esperire le procedure di gara, accertando preventivamente i plichi pervenuti, la loro integrità e a verificare dapprima il contenuto delle busta a), contenenti i documenti richiesti e la lo idoneità. Successivamente, in seduta riservata, si procederà all apertura delle buste b), contenenti l offerta tecnica, attribuendo i punteggi e stilando la graduatoria provvisoria. Provveduto all aggiudicazione provvisoria, il Responsabile del Procedimento, procederà con il controllo dei requisiti auto dichiarati e, ove la prova non confermi le dichiarazioni presentate a corredo dell offerta, gli atti saranno rimessi alla Commissione di Gara affinchè proceda all esclusione del concorrente provvisoriamente aggiudicatario ed alla conseguente nuova aggiudicazione mediante analoga procedura di verifica. L amministrazione si riserva la facoltà di disporre a suo insindacabile giudizio, in autotutela, qualora ne ricorrano i presupposti e ove ne ricorra la necessità, l annullamento e/o la riapertura della gara e l eventuale ripetizione delle operazioni di essa, essendo l aggiudicazione provvisoria. L Amministrazione potrà procedere alla selezione anche nel caso di una sola offerta, previo esame della stessa. 9) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 della Legge 196/2006 si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena autotutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l accertamento della idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura aperta di selezione. 10) PUBBLICITA Il presente avviso pubblicato all Albo Informatico e sul sito Internet del Comune di Scanzorosciate e verrà pubblicizzato dandone comunicazione attraverso gli organi d informazione. 11) RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile Unico del Procedimento è arch. Claudio Cattaneo tel 035 654743(segreteria) 035 654746 (diretto) fax 035 656228. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Arch. Claudio Cattaneo 9

10