COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI MALEO PROVINCIA DI LODI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145 DEL

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

CITTÀ DI SERAVEZZA Terra Medicea - Città del marmo

COMUNE DI PAULLO. Città Metropolitana di Milano. VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 110 del

Comune di Signa Città Metropolitana di Firenze COPIA. Seduta del 01/06/2017 All. 1

COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SAN CONO (Citta Metropolitana di Catania) *******

COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA

Comune di Cura Carpignano

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 6 del

Provincia di Torino. VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI MASAINAS CARBONIA-IGLESIAS

COMUNE DI CISANO SUL NEVA

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI FARA IN SABINA PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

Approvazione tariffe servizi pubblici a domanda individuale a valere per l'anno 2017.

C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: DEFINIZIONE DEI CRITERI APPLICATIVI PER LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA DEI SERVIZI SCOLASTICI: TRASPORTO E MENSA

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

Provincia di Perugia

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I L U Z Z A R A

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

PRESENTI ASSENTI 1) FERRINI ALBERTO SINDACO X 2) NESI EVARISTO VICE

PROVINCIA DI PADOVA. ORIGINALE Deliberazione N. 45 in data Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I CARCERI

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.90

CITTÀ DI POTENZA. OGGETTO: Riconferma del quadro tariffario del Servizio "Asilo Nido" per l'anno educativo 2010/2011.

COMUNE DI VILLA D'OGNA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CARBONERA. Provincia di Treviso VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 123 del

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI DEL COMUNE DI FOSSANO (A.S.M.F.)

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 6 DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL

Comune di Chiusa di San Michele

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI DEL COMUNE DI FOSSANO (A.S.M.F.)

CITTA' DI LEGNAGO SEGRETERIA GENERALE

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 109 del 22/11/2017

OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE SERVIZI SOCIALI - SERVIZI SCOLASTICI E PRIMA INFANZIA - ANNO 2016.

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 15 del 14/07/2015

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto n 15 Tel. 02 / Fax 02 /

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.69

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 31 Marzo 2016

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/02/2018 n. 19

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine

Oggetto: Modifiche ai vigenti regolamenti per il servizio di refezione scolastica e nidi e trasporto scolastico. Il Consiglio Comunale

Città di Seregno. Partecipa all adunanza il Segretario Generale MOTOLESE FRANCESCO.

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 12/09/2011. OGGETTO: Determinazione tariffe servizio mensa scolastica - Anno scolastico

Città di Latisana Provincia di Udine

DELIBERA N 49 del 13/05/2015 DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI AULLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COPIA. Seduta del 20/11/2017 All. 1 TARIFFE PER SERVIZI SCOLASTICI, EDUCATIVI, SOGGIORNI ESTIVI E SERVIZIO MUSEO ANNO APPROVAZIONE

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

Il Responsabile del servizio finanziario: Dr. Gianfranco BRERA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Bodio Lomnago Provincia di Varese

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA Provincia di Lucca

Comune di Carmignano Provincia di Prato

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Coordinamento Amministrativo e Contabile CT CITTÀ DI TORINO

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI PABILLONIS

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

Transcript:

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione della Giunta Comunale ATTO N. 417 del 25/11/2017 Oggetto: APPROVAZIONE DELLE NUOVE TARIFFE RELATIVE AI SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI 0/6 ANNI E DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PER L ANNO SCOLASTICO 2018/019 La seduta ha luogo nell' anno duemiladiciassette il giorno venticinque del mese di Novembre nella sala delle adunanze, posta nella sede comunale, previa convocazione con apposito avviso. Presiede PERACCHINI PIERLUIGI Partecipa il Segretario Generale CAV. DOTT. SERGIO CAMILLO SORTINO Al momento dell adozione del presente provvedimento risultano presenti i Sigg.: GAGLIARDI MANUELA GIACOMELLI GENZIANA MEDUSEI GIANMARCO PERACCHINI PIERLUIGI BROGI LORENZO CASATI KRISTOPHER ASTI PAOLO GIORGI GIULIA Risultano assenti i Sigg.: PIAGGI LUCA SORRENTINO ANNA MARIA Il relativo verbale è sottoscritto Dal Presidente PERACCHINI PIERLUIGI Dal Segretario Generale CAV. DOTT. SERGIO CAMILLO SORTINO Num.proposta: 455 del 24/11/2017

LA GIUNTA COMUNALE VISTO l art.172 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 che prevede alla lettera e) l allegazione al Bilancio di previsione delle deliberazioni con le quali sono determinati, per l'esercizio successivo, le tariffe, le aliquote d'imposta e le eventuali maggiori detrazioni, le variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali e per i servizi locali, nonché, per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi; DATO ATTO che: - il Decreto del Ministero dell Interno in data 31.12.1983 definisce le categorie dei servizi a domanda individuale, tra i quali il Comune della Spezia gestisce la ristorazione scolastica; - la Legge 13 luglio 2015 n. 107 all art. 1 comma 181 lett e) punto 3 ha previsto l esclusione dai servizi a domanda individuale dei nidi e scuola dell infanzia, appartenenti al sistema educativo integrato 0/6 anni; - l art. 243 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 prevede esclusivamente per gli enti locali individuati quali strutturalmente deficitari la sottoposizione all obbligo del tasso di copertura del costo dei servizi a domanda individuale pari al 36% del costo complessivo di gestione; - in base ai parametri rilevati dall ultimo consuntivo approvato non ricorrono le condizioni per il Comune della Spezia che determinano la situazione strutturalmente deficitaria per cui l ente non è soggetto a tale obbligo; CONSIDERATO che: - la comunità spezzina risente tutt ora degli effetti della perdurante crisi economica, con una progressiva erosione delle risorse a disposizione delle persone e delle famiglie per affrontare i costi di servizi essenziali e le necessità della vita di ogni giorno; - si rende quindi necessario sviluppare a livello locale sistemi di promozione, protezione, tutela e inclusione sociale collocando al centro di tali politiche la persona e la famiglia, con una rinnovata attenzione al suo ruolo sociale e ai bisogni dei suoi componenti; - in quest ottica, nel proprio programma di mandato l Amministrazione Comunale ha inserito l obiettivo della riduzione delle tariffe dei servizi educativi e di ristorazione scolastica, quale strumento per supportare le famiglie con figli in età minore nelle spese relative ai bisogni di istruzione e formazione; RILEVATO CHE: - le tariffe attualmente in vigore per i servizi educativi comunali 0/6 anni e di ristorazione scolastica sono state approvate con la deliberazione della Giunta Comunale n. 125 del 14/04/2005 e s.m.i. in riferimento al valore ISEE del nucleo famigliare richiedente l agevolazione, secondo le disposizioni introdotte nell ordinamento italiano dalla Legge 27 dicembre 1997 n. 449, dal D.Lgs. 109/1998 e s.m.i. e del Regolamento comunale di applicazione dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 25 ottobre 2004 e s.m.i.; - per i servizi educativi comunali 0/6 anni sono previste tariffe sociali per le famiglie con indicatore reddituale ISEE pari o inferiore a Euro 5.358,34 mentre oltre tale fascia la deliberazione sopraccitata prevede il calcolo della tariffa individualizzata con l applicazione di una apposita formula; - sulle tariffe dei servizi educativi comunali 0/6 anni sono inoltre previste, secondo le caratteristiche di ciascun servizio, riduzioni relativamente all esercizio dell opzione di non fruire del pasto scolastico, alle assenze mensili dei bambini giustificate, alla frequenza nel periodo di inserimento ed alle mensilità di dicembre e gennaio per le chiusure da calendario scolastico in occasione delle festività natalizie; - per il servizio di ristorazione scolastica la tariffa è determinata per singolo pasto fruito, con una scontistica per le famiglie residenti differenziata per fasce reddituali ISEE, da un minimo di Euro 1,00 ad un massimo di euro 5,60 a pasto, con uno sconto in caso di più figli iscritti al servizio del 20% a pasto a partire dal secondo figlio; - per tutti i servizi educativi e scolastici è infine previsto l esonero tariffario per le famiglie appositamente segnalate dai Servizi Sociali del Comune nonché, per i nuclei famigliari proprietari della sola casa di abitazione, l abbattimento del 5% del valore ISEE al fine del calcolo della tariffa applicabile;

ATTESO CHE al fine di realizzare gli intendimenti dell Amministrazione sono state richieste ai competenti uffici comunali le analisi relative agli effetti della riduzione delle tariffe sulle entrate comunali ai fini della sostenibilità finanziaria e le simulazioni per estendere al maggior numero possibile di famiglie i benefici di tale manovra, fino alla definizione della seguente formulazione: SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI 0/6 ANNI: restando invariate le tariffe sociali, a partire da un indicatore ISEE superiore a Euro 5.358,34 sono individuate le seguenti fasce reddituali ISEE ed i minimi e massimi tariffari corrispondenti, risultanti dall applicazione della riduzione del 18% sulle contribuzioni in precedenza richieste alle famiglie. All interno delle fasce i valori intermedi delle tariffe vengono calcolati mediante interpolazione lineare: tariffa utente = tariffa min di fascia + (tariffa max di fascia tariffa min di fascia) X (ISEE utente ISEE min di fascia) (ISEE min di fascia - ISEE max di fascia) viene applicata la scontistica in caso di esercizio dell opzione di rinuncia al servizio mensa, come specificato nelle seguenti tabelle: NIDI COMUNALI DA 5.358,35 A 9.000 Euro da Euro 60,00 a Euro 125,00 da 70,50 a 152,45 Euro 20,00 DA 9.000 A 13.000 Euro da Euro 125,00 a Euro 199,00 da 152,45 a 242,46 Euro 40,00 DA 13.000 A 17.000 Euro da Euro 199,00 a Euro 277,00 da 242,46 a 337,88 Euro 60,00 DA 17.000 A 21.000 Euro da Euro 277,00 a Euro 354,00 da 337,88 a 431,49 Euro 60,00 DA 21.000 A 25.000 Euro da Euro 354,00 a Euro 428,00 da 431,49 a 521,50 DA 25.000 A 29.000 Euro da Euro 428,00 a Euro 465,00 da 521,50 a 566,50 Tariffa massima Euro 465,00 Euro 566,50 Euro 90,00 NIDI COMUNALI A TEMPO PARZIALE DA 5.358,35 A 9.000 Euro da Euro 60,00 a Euro 98,00 da 70,50 a 119,93 Euro 20,00 DA 9.000 A 13.000 Euro da Euro 98,00 a Euro 155,00 da 119,93 a 188,50 Euro 40,00 DA 13.000 A 17.000 Euro da Euro 155,00 a Euro 215,00 da 188,50 a 262,48 Euro 60,00 DA 17.000 A 21.000 Euro da Euro 215,00 a Euro 274,00 da 262,48 a 334,65 Euro 60,00 DA 21.000 A 25.000 Euro da Euro 274,00 a Euro 331,00 da 334,65 a 403,22 DA 25.000 A 29.000 Euro da Euro 331,00 a Euro 359,00 da 403,22 a 437,50 Tariffa massima Euro 359,00 Euro 437,50 Euro 90,00

SEZIONI PRIMAVERA DA 5.358,35 A 9.000 Euro da Euro 60,00 a Euro 100,00 da 70,50 a 122,06 Euro 20,00 DA 9.000 A 13.000 Euro da Euro 100,00 a Euro 142,00 da 122,06 a 173,19 Euro 40,00 DA 13.000 A 17.000 Euro da Euro 142,00 a Euro 188,00 da 173,19 a 229,72 Euro 60,00 DA 17.000 A 21.000 Euro da Euro 188,00 a Euro 241,00 da 229,72 a 294,04 Euro 60,00 DA 21.000 A 25.000 Euro da Euro 241,00 a Euro 299,00 da 294,04 a 364,35 DA 25.000 A 29.000 Euro da Euro 299,00 a Euro 328,00 da 364,35 a 399,50 Tariffa massima Euro 328,00 Euro 399,50 Euro 90,00 CENTRO BAMBINI/E DA 0 A 1.500 Euro Euro 0,00 Euro 0,00 Non prevista mensa DA 1.500,01 A 3.000,00 Euro Euro 20,00 Euro 20,00 DA 3.000,01 A 5.358,34 Euro Euro 40,00 Euro 40,00 DA 5.358,35 A 9.000 Euro da Euro 60,00 a Euro 88,00 da 70,50 a 107,36 DA 9.000 A 13.000 Euro da Euro 88,00 a Euro 131,00 da 107,36 a 159,38 DA 13.000 A 17.000 Euro da Euro 131,00 a Euro 158,00 da 159,38 a 193,00 Tariffa massima Euro 158,00 Euro 193,00 SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE DA 5.358,35 A 9.000 Euro da Euro 65,00 a Euro 89,00 da 82,00 a 108,28 Euro 20,00 DA 9.000 A 13.000 Euro da Euro 89,00 a Euro 112,00 da 108,28 a 137,15 Euro 40,00 DA 13.000 A 17.000 Euro da Euro 112,00 a Euro 137,00 da 137,15 a 167,64 Euro 60,00 DA 17.000 A 21.000 Euro da Euro 137,00 a Euro 163,00 da 167,64 a 198,36 Euro 60,00 DA 21.000 A 25.000 Euro da Euro 163,00 a Euro 188,00 da 198,36 a 229,07 DA 25.000 A 29.000 Euro da Euro 188,00 a Euro 213,00 da 229,07 a 259,79 Tariffa massima Euro 238,00 Euro 290,50 Euro 90,00 RISTORAZIONE SCOLASTICA Mantenendosi invariate le attuali fasce ISEE, si introduce l esonero totale della contribuzione per le famiglie fino al valore dell indicatore ISEE di Euro 5.358,34; per le fasce successive la tariffa del pasto viene ridotta del 18%; per le famiglie con

tre figli iscritti al servizio viene modificata l applicazione dello sconto del 20% già previsto, che si applica a tutti i figli iscritti, come esplicitato nella seguente tabella: FASCE ISEE NUOVA TARIFFA TARIFFE ATTUALI 1 FASCIA: Fino ad Euro 3.250,00 Euro 0,00 Euro 1,00 2 FASCIA: Da 3.250,01 a 5.358,34 Euro Euro 0,00 Euro 2,15 3 FASCIA: Da 5.358,34 a 7.000 Euro Euro 2,80 Euro 3,45 4 FASCIA: Da 7.000,01 a 10.000 Euro Euro 3,60 Euro 4,45 5 FASCIA: Da 10.000,01 a 12.000 Euro Euro 3,90 Euro 4,70 6 FASCIA: Da 12.000,01 a 18.000 Euro Euro 4,10 Euro 5,00 7 FASCIA: Da 18.000,01 a 21.200,00 Euro Euro 4,40 Euro 5,35 8 FASCIA: Oltre Euro 21.200,00 e non residenti Euro 4,60 Euro 5,60 sconto per famiglie residenti con due figli iscritti alla mensa = 20% sul secondo figlio sconto per famiglie residenti con tre o più figli iscritti alla mensa = 20% per tutti i figli iscritti VALUTATO che la ridefinizione delle tariffe dei servizi educativi comunali 0/6 anni e di ristorazione scolastica come sopra descritta rappresenti, secondo gli intendimenti dell Amministrazione comunale, un primo intervento diretto ed efficace a supporto delle responsabilità famigliari improntato ai principi di equità e trasparenza che connotano il principio di buona amministrazione, nella continuità dell attenzione che verrà riservata al funzionamento del sistema dei servizi educativi e scolastici offerti ai cittadini; RITENUTO PERTANTO di approvare le nuove tariffe dei servizi educativi comunali 0/6 anni e di ristorazione scolastica come sopra rappresentate, a decorrere dal nuovo anno scolastico 2018/2019; RITENUTO ALTRESI CHE: - vengano mantenute invariate per i servizi educativi comunali 0/6 anni le scontistiche in vigore relativamente alla misura della fruizione del servizio (uscita anticipata senza mensa, fase di inserimento, assenze individuali ove previste ecc.); - siano altresì mantenuti invariati per i servizi educativi comunali 0/6 anni e di ristorazione scolastica l esonero totale dal pagamento delle tariffe previste per i nuclei famigliari appositamente segnalati dai Servizi Sociali comunali nonché, per i nuclei famigliari proprietari della sola casa di abitazione, l abbattimento del 5% del valore ISEE al fine del calcolo della tariffa applicabile; DATO ATTO della necessità di tener conto delle determinazioni assunte con il presente provvedimento al fine della redazione degli strumenti di bilancio per il prossimo esercizio finanziario; DATO ATTO altresì che il presente provvedimento riveste carattere di urgenza e improrogabilità; PRESO ATTO del parere favorevole del Responsabile del Servizio interessato in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell art. 49 del decreto legislativo 267/2000; PRESO ATTO del parere del Responsabile dei Servizi Finanziari in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell art. 49 del decreto legislativo 267/2000 e dell art. 57 del Regolamento di Contabilità del Comune della Spezia; Con voti unanimi resi ed accertati nei modi di legge

DELIBERA 1) Di approvare con decorrenza dal nuovo anno scolastico 2018/2019 la riduzione delle quote di contribuzione poste a carico delle famiglie per la fruizione dei servizi educativi comunali 0/6 anni e di ristorazione scolastica e pertanto le nuove tariffe ad essi relative, per le motivazioni e nelle modalità specificate nella premessa del presente provvedimento, qui integralmente richiamate. Il presente provvedimento, a seguito di separata e successiva votazione, viene dichiarato immediatamente eseguibile con voti unanimi.