ASSESSORADU DE SA DIFESA DE S AMBIENTE ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE CAPITOLATO D ONERI

Documenti analoghi
SERVIZIO TERRITORIALE DI CAGLIARI

CONVENZIONE PER LA VENDITA DI LEGNATICO ATTRAVERSO TAGLI E POTATURE ALBERI

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA Casa di Reclusione di Is Arenas

Comune di Tula (Provincia di Sassari)

CAPITOLATO D ONERI ESTRAZIONE E VENDITA DEL SUGHERO DELLE PIANTE UBICATE IN AGRO DI URZULEI IN LOC. TESILANA

COMUNE DI AIDOMAGGIORE

S E R V I Z I O M A N U T E N Z I O N E FOGLIO PATTI E E CONDIZIONI

DELL'AGGIUDICATARIO DALLA PROPRIETÀ COMUNALE IN LOCALITA ENA 'E GIOLZI NEL

COMUNITA MONTANA "Orvietano - Narnese - Amerino - Tuderte" (ONAT)

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI. L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di,

COMUNE DI PATTADA Provincia di Sassari

Magnifica Regola di Selva e Pescul di Cadore Selva di Cadore ( BL )

LEGGE FORESTALE DELLA TOSCANA L.R.T. 39/2000

Magnifica Regola di Selva e Pescul di Cadore Selva di Cadore ( BL )

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

COMUNE DI ACERNO. (Provincia di Salerno) Contratto di vendita del materiale legnoso in piedi ritraibile dalla Particella Forestale

COMUNE di SANTADI P r o v i n c i a C a r b o n i a I g l e s i a s

Articolo 1 Oggetto dell asta e adempimenti a cura dell aggiudicatario

CAPITOLATO D ONERI PER LA VENDITA DI PRODOTTI SUGHERICOLI DA ESTRARRE A CURA E SPESE DELL AGG

CONSORZIO TERRA DEI CORVI (Consorzio Forestale Valtura)

COMUNE DI GESTURI PROVINCIA SUD SARDEGNA

COMUNE DI PIETRAPERTOSA Provincia di Potenza

CAPITOLATO D'ONERI af 0,45 A Fusto ,67 A Fusto ,77 Ceduo 1 44 af 1,33 A Fusto 1 44 cc 3,13 Ceduo

PROVINCIA DI GENOVA AREA 06 DIFESA DEL SUOLO E PIANIFICAZIONE DI BACINO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI. Art. 1 Oggetto dell appalto

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO Rep. n. SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI SILIQUA PROVINCIA DI CAGLIARI BANDO DI ASTA PUBBLICA

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI E DISCIPLINARE DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

Servizio Territoriale Sassari

OGGETTO: BANDO DI GARA PER LA VENDITA DEL SUGHERO DEI TERRENI DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA SAN COSIMO-PRANU MESA- MUDREGU IN TRES BIAS.

COMUNE DI LIGOSULLO Provincia di Udine

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 26 febbraio 2005, n. 056/Pres.

COMUNE DI TUILI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO CAPITOLATO D ONERI Relativo alle condizioni sotto le quali viene posto in vendita il materiale

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

Legge Regionale 9 febbraio 1994, n. 4

CAPITOLATO D'ONERI A) - CONDIZIONI GENERALI ARTICOLO 1 (REGOLAMENTO) ARTICOLO 2 (OGGETTO) ARTICOLO 3 (CONFINI) ARTICOLO 4 (MODALITÀ DELLA GARA)

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

COMUNE DI PATTADA Provincia di Sassari

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax

Unione di Comuni montana Colline Metallifere Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri

COMUNE DI PIMONTE CITTA METROPOLITANA. Capitolato d affitto dei boschi di proprietà del Comune

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

COMUNE DI SEGNI (Provincia di Roma)

CAPITOLATO SPECIALE DI ONERI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA VIA IV NOVEMBRE, MONTEVERDI MARITTIMO P.I TEL 0565/78511 FAX 0565/784410

COMUNE DI GESTURI PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO

C O M U N E D I A B R I O L A

INDICE. 1 Scopo della procedura e campo di applicazione 2. 2 Responsabilità ed Azioni 2. 3 Produzioni proprie 2

PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE

PROVINCIA DI COSENZA

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

del servizio sanitario nazionale), l autorizzazione all esercizio dell attività di trasporto sanitario, realizzata

CAPITOLATO GENERALE DI ONERI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO. Via Roma, Ponte a Poppi, Poppi (Ar) - CF/P.

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

Comune di Ruinas Provincia di Oristano AREA TECNICA

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

SOMMARIO 1. AREA DELL APPEZZAMENTO E RIFERIMENTI CATASTALI 2. MATRICINE 3. PIANTE MARTELLATE 4. ASSEGNO E STIMA

L'anno duemiladiciassette, il giorno del mese di nella residenza. Signora, nata a e domiciliata ai

SCHEMA DI CONTRATTO DI SUBCOMODATO GRATUITO tra

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO CROS DA BINIO. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA

Provincia di Lecco Oggiono Piazza Garibaldi, 14 ORDINANZA DEL SINDACO N. 38 DEL

COMUNE DI TUENNO PROVINCIA DI TRENTO

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE ( SALONE )

BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI UN PIOPPETO SPECIALIZZATO IN PIEDI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA (L.R. n. 8/1984)

COMUNE DI FIRENZE (aggiudicatario) Concessione del servizio di caffetteria presso il Forte di Belvedere

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

Intervento Forestale all interno di Formazioni miste in Località Truc Cravaria e Sant Antonio in Comune di Castellamonte (TO)

COMUNE DI DAONE ART.1 DETERMINAZIONE DEGLI AVENTI DIRITTO. I capo famiglia residenti nel comune di Daone hanno diritto al legnatico da ardere nei

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bosco di proprietà di nato/a a Il e residente a Provincia ( ) in Via n. CAP tel. n mail

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

AZIENDA FORESTALE DELLA REGIONE CALABRIA. SERVIZIO PROVINCIALE DI CROTONE Via A. Capitini N Crotone Tel./Fax CAPITOLATO D ONERI

C O M U N E D I B O R G I A PROVINCIA DI CATANZARO AVVISO D ASTA

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

COMUNE DI PALERMO. Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, Palermo Tel FAX

Capitolato speciale d oneri per la fornitura di: SERVIZIO CATERING ART. 1)

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

COMUNE DI CASTEL CAMPAGNANO

CAPITOLATO TECNICO. Proprietà REGIONE UMBRIA. Ente gestore AGENZIA FORESTALE REGIONALE ai sensi della L.R. 18/2011. Progetti di taglio 2018

COMUNE DI COMMEZZADURA

CONSORZIO DEL PARCO BRUGHIERA BRIANTEA. Regolamento per l assegnazione di lotti boschivi - stagione 2014/2015 -

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

Transcript:

CAPITOLATO D ONERI Per la vendita in pianta del sughero gentile e del sugherone ricavabili dalla decortica delle piante di quercia da sughero radicate in località Sos Molinos, Pala Istria, Cracchedu, Pabarile, Serra Crastula, Genna Uda, Bena Izzi in Comune di Bonarcado, MASSA PRESUNTA SUGHERO Q.li 848 VALORE DI STIMA COMPLESSIVO Euro 29.680,00 Per il direttore Simona Pallanza Oristano, lì

CAPITOLATO D ONERI Per la vendita in pianta del sughero gentile e del sugherone ricavabili dalla decortica delle piante di quercia da sughero radicate in agro del Comune di Bonarcado. Art. 1 L Amministrazione comunale di Bonarcado, proprietaria degli alberi di quercia da sughero, mette in vendita in pianta il sughero gentile e il sugherone ricavabile dalla estrazione della scorza di complessive 2381 piante radicate in località Sos Molinos, Pala Istria, Cracchedu, Pabarile, Serra Crastula, Genna Uda, Bena Izzi in Comune di Bonarcado, su una superficie complessiva di Ha 246.04.09. La produzione stimata risulta dalla seguente tabella: LOCALITA' ETTARI Ha N PIANTE QUINTALI EURO SERRA CRASTULA 66.39.95 1519 657,00 22.995,00 SOS MOLINOS PALA ISTRIA GENNA UDA BENA IZZI CRACCHEDU PABARILE 21.42.33 114 31,00 1.085,00 148.78.35 136 52,00 1.820,00 9.43.46 612 108,00 3.780,00 TOTALI 246.04.09 2.381 848,00 29.680,00 Art. 2 La vendita verrà effettuata a mezzo asta pubblica. Il verbale di aggiudicazione avrà luogo di regolare contratto ed il presente capitolato ne farà parte integrante.

Art. 3 La vendita è fatta a corpo partendo dal prezzo base, non soggetto a ribasso, di Euro 29.680,o0 (ventinovemilaseicentoottanta/00) senza distinzione alcuna per tipo e qualità di prodotto e senza tare di sorta. Art. 4 La quantità di sughero ritraibile è stimata in 848,00 q.li. L aggiudicatario è tenuto all acquisto di tutto il sughero ritraibile senza alcuna pretesa riguardo alla qualità e quantità dei prodotti in vendita e riguardo al numero delle piante, se tale numero risultasse minore o maggiore di quello indicato all Art. 1. Art.5 La vendita viene fatta a rischio, pericolo ed utilità dell aggiudicatario. Egli eseguirà a sua cura e spese le operazioni di decortica, allestimento e trasporto del sughero, nonché tutti i lavori occorrenti senza pretesa alcuna di indennizzi di sorta. Art. 6 L aggiudicatario non può cedere ad altri in tutto o in parte gli obblighi ed i diritti relativi all aggiudicazione. L inosservanza di tale obbligo consente all Amministrazione di avvalersi della rescissione del contratto. Art. 7 L estrazione del sughero dovrà essere eseguita a regola d arte senza intaccare il libro (mammina) e dovrà estendersi fino al colletto della pianta, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente in materia (L.R. 4/94). Al fusto sottoposto a decortica dovranno essere praticate due stradelle mediante incisioni longitudinali del fellogeno o mammina. Si dovranno inoltre regolarizzare le collane ed eliminare i pedali per prevenire eventuali fenomeni di marcescenza. Le violazioni delle disposizioni contenute nel comma 1 sono punite, per ciascuna pianta, con la sanzione amministrativa da euro 15,00 a euro 155,00.

L estrazione del sughero è consentita esclusivamente nel periodo indicato da apposito decreto dell Assessore regionale della difesa dell ambiente (Decreto n. 8239 del 12.04.2018). Coloro che intendono compiere estrazioni di sughero devono dare avviso alla stazione forestale competente per territorio. La violazione delle disposizioni comporta una sanzione amministrativa da euro 15,00 a euro 155,00 per ciascuna pianta. L'estrazione di piante che abbiano subito recentemente o abbiano in corso una defogliazione significativa non può che aggravare il danno già subito. E' pertanto necessario non sottoporre a decortica i soprassuoli già danneggiati da insetti, funghi, batteri, virus, avversità climatiche. Art. 8 La demaschiatura potrà eseguirsi solo se la pianta ha raggiunto, a m 1,30 dal suolo, la circonferenza minima di cm 60 e non potrà superare l altezza di m 1,20. L altezza massima di decortica delle piante già in produzione deve rispettare i limiti massimi consentiti dalla norma. Art. 9 L aggiudicatario è tenuto ad effettuare la demaschiatura e la decortica di tutte le piante di quercia da sughero indicate nell art. 1 ovunque esse vegetino, fatte salve le norme di cui all art. 8. Per ogni pianta non decorticata o danneggiata dalle operazioni di estrazione verrà applicata una penale, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia. Art. 10 L aggiudicatario è obbligato a rispettare durante le operazioni di decortica e di trasporto del sughero tutta la vegetazione esistente, salvo le ripuliture intorno alla pianta necessarie alla corretta decortica, e ad evitare ogni possibile danno. Art. 11 Il pagamento del complessivo prezzo di aggiudicazione dovrà essere eseguito dall aggiudicatario secondo le modalità previste dall Ente proprietario.

Art. 12 L Ente proprietario non assume alcuna responsabilità e/o oneri relativi ad eventuali passaggi su piste e fondi di altri proprietari. Art. 13 Le operazioni di estrazione del sughero e del sugherone dovranno essere concluse improrogabilmente entro il 30.09.2018, ferma restando la condizione che, scaduto tale termine, l operazione sarà sospesa e tutto il prodotto non estratto resterà di proprietà del Comune, senza che l aggiudicatario possa vantare alcun diritto o pretendere indennizzi di sorta. Art. 14 Il Servizio Territoriale dell Ispettorato Ripartimentale del di Oristano potrà disporre la sospensione dell estrazione in presenza di particolari e dannose infestazioni di lepidotteri defogliatori o altre avversità quali incendi o condizioni stagionali sfavorevoli, senza che l aggiudicatario possa vantare alcun diritto o pretendere indennizzi di sorta. Art. 15 Lo sgombero del sughero estratto dovrà avvenire non appena concluse le operazioni di estrazione. Art. 16 Le ramaglie ed il materiale derivante dalla pulizia per lo sgombero dei passaggi o altro, non potranno essere abbandonati sul terreno, ma raccolti in spazi vuoti e successivamente trasportati ai margini del bosco. Art. 17 L aggiudicatario è obbligato a rifondere i danni arrecati alla proprietà dell Ente nell utilizzazione e nel trasporto dei materiali e ad esonerare e rivalere comunque l Ente, anche verso terzi, per ogni danno e qualunque fatto derivante dalla utilizzazione dei prodotti, dal trasporto del materiale su passaggi, piste ecc..

Art. 18 Il trasporto dei prodotti si farà per le vie esistenti, che all occorrenza saranno indicate dagli agenti forestali o dall incaricato del Comune. L apertura di nuove vie e l allargamento di quelle esistenti sono subordinate ad autorizzazione. Art. 19 A garanzia dell esatto adempimento degli obblighi connessi con l aggiudicazione la ditta dovrà costituire, in contanti (o a mezzo di polizza fidejussoria assicurativa o bancaria), una cauzione pari al 10% dell importo a base d asta. Dal deposito cauzionale andranno detratte le eventuali penali. Art. 20 Durante l utilizzazione, nonchè alla fine della lavorazione, gli incaricati del Comune, o gli agenti forestali eserciteranno il controllo delle operazioni di estrazione per accertarne la regolarità o rilevare eventuali danni. Art. 21 Allo svincolo della cauzione si provvederà dopo l accertamento di regolare esecuzione e di collaudo delle operazioni di estrazione da parte del Servizio Ispettorato Ripartimentale del C.F.V.A. che verrà effettuata alla presenza di un rappresentante del Comune e della ditta aggiudicataria, decurtando le penali eventualmente contestate. Art. 22 L aggiudicatario deve eleggere, a tutti gli effetti dell aggiudicazione, domicilio legale presso il Comune di Bonarcado.

Art. 23 L aggiudicatario deve comunicare con anticipo al Servizio Ispettorato Ripartimentale del C.F.V.A. di Oristano, eventualmente per il tramite della Stazione Forestale di Seneghe, il giorno di inizio dei lavori di estrazione del sughero. Per quanto non riportato nelle presenti condizioni si applicano le Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale vigenti in Provincia di Oristano e quanto stabilito dalla L.R.4/94. Per il direttore Simona Pallanza