Corso di Dottorato in INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE. Bioingegneria Scienza e tecnologia dell'informazione

Documenti analoghi
Corso di Dottorato in SCIENZE PEDAGOGICHE, DELL' EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Corso di Dottorato in INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE. Bioingegneria Scienza e tecnologia dell'informazione. n. 1

Corso di Dottorato in SCIENZE MOLECOLARI. Dipartimento di SCIENZE CHIMICHE - DiSC. n. 2

Corso di Dottorato in SCIENZE MOLECOLARI CURRICULUM DI SCIENZE FARMACEUTICHE in convenzione con CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (CNR)

Corso di Dottorato in SCIENZE MOLECOLARI. Dipartimento di SCIENZE CHIMICHE - DiSC. n. 2

Corso di Dottorato in SCIENZE MOLECOLARI - CURRICULUM DI SCIENZE CHIMICHE in convenzione con CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (CNR)

Corso di Dottorato in SCIENZE LINGUISTICHE, FILOLOGICHE E LETTERARIE. Dipartimento di STUDI LINGUISTICI E LETTERARI. n._1. n._3. n.

Scuola di Dottorato: SCIENZE MATEMATICHE. Indirizzo: INFORMATICA. n._2. n._6. Punti: 15. Punti: 30. Punti: 5. Punti: 10. Punti: 35.

INGEGNERIA INDUSTRIALE

Scuola di Dottorato: INGEGNERIA INDUSTRIALE. Indirizzo: ENERGETICA. Dipartimento di INNOVAZIONE MECCANICA E GESTIONALE. n._2. n._3. n.

Scuola di Dottorato: INGEGNERIA INDUSTRIALE. Indirizzo: ENERGETICA. Dipartimento di INNOVAZIONE MECCANICA E GESTIONALE. n._2. n._8

Scuola di Dottorato: SCIENZE PSICOLOGICHE. Indirizzo: PSICOBIOLOGIA. Dipartimento di PSICOLOGIA GENERALE. n._3. n._0. n._2. n._7

Scuola di Dottorato: SCIENZE STORICHE. Indirizzo: STORIA

Scuola di Dottorato: TERRITORIO, AMBIENTE, RISORSE E SALUTE. Indirizzo: ECOLOGIA. Dipartimento di TERRITORIO E SISTEMI AGRO-FORESTALI. n._2. n.

Scuola di Dottorato: BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE. Indirizzo: BIOCHIMICA E BIOFISICA. n._0. n._6

Corso di Dottorato in INGEGNERIA INDUSTRIALE. Dipartimento di INGEGNERIA INDUSTRIALE - DII. n. 1

Corso di Dottorato: INGEGNERIA INDUSTRIALE. Curricolo: INGEGNERIA CHIMICA, DEI MATERIALI E MECCANICA

n._0 n._5 n._7 Scuola di Dottorato: BIOSCIENZE Indirizzo: BIOLOGIA CELLULARE Dipartimento di SCIENZE BIOMEDICHE SPERIMENTALI Durata del corso

Scuola di Dottorato: BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE. Indirizzo: BIOCHIMICA E BIOFISICA. n._3. n._11 VALUTAZIONE TITOLI E PROVA ORALE

DOTTORATO IN STORIA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO Coordinatore prof. Andrea De Marchi

ANNO ACCADEMICO 2018/19 XXXIV Ciclo

17 (diciassette) POSTI A CONCORSO

Allegato A Schede delle Scuole dottorali del Veneto e dei corsi di Dottorato attivati

PhD in Emerging Digital Technologies

Filologia e critica delle letterature antiche e moderne Curriculum 1: Filologia romanza Curriculum 2: Letterature moderne

Art. 1 - Ammissione al primo anno

Scuola di Dottorato: INGEGNERIA INDUSTRIALE. Indirizzo: INGEGNERIA CHIMICA, DEI MATERIALI E DELLA PRODUZIONE

La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 ottobre 2015 e termine il 30 settembre 2018.

Coordinatore Prof. Marco GRANGETTO Dipartimento di Informatica

Filologia e critica delle letterature antiche e moderne

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

ALLEGATO A AL BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A.A 2018/2019, XXXIV CICLO SCHEDE DEI CORSI

Requisiti di ammissione

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

Art. 1 - OGGETTO. La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio non prima del 1 ottobre 2017.

DOTTORATO. IN STORIA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO Coordinatore prof. Andrea De Marchi

Coordinatore Prof. Roberto CARANTA Dipartimento di Giurisprudenza

Scuola di Dottorato: SCIENZE MEDICHE, CLINICHE E SPERIMENTALI. Indirizzo: METODOLOGIA CLINICA, SCIENZE ENDOCRINOLOGICHE, DIABETOLOGICHE E NEFROLOGICHE

Prof. Vittorio Santoro P.O. IUS/04 Università degli Studi di Siena. Requisiti richiesti per l'ammissione

R: No! Si tratta di due bandi diversi, anche se entrambi sono destinati alla mobilità internazionale.

Consiglio Direttivo della Scuola di Dottorato in Ingegneria Meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto

La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 gennaio 2013 e termine il 31 dicembre 2015.

Bando Unico

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

Corso di Dottorato in INGEGNERIA INDUSTRIALE

ALLEGATO 2 ULTIMA REVISIONE 27 luglio 2017 AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO IN BIOMEDICINA MOLECOLARE

AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN CHIMICA

Corso di dottorato in Istituzioni, Mercati e Comportamenti

Teoria e ricerca educativa Specifiche economiche

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE 2019

Competenza linguistica: lingua Inglese; per i candidati stranieri verrà valutata la conoscenza della lingua italiana.

Scuola di Dottorato: SCIENZE MEDICHE, CLINICHE E SPERIMENTALI. Indirizzo: EPATOLOGIA E CHIRURGIA EPATOBILIARE E TRAPIANTOLOGICA

DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Scadenza domanda online 16 settembre 2013 ore 11.30

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

LINGUA INGLESE LIVELLO B1

La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 2 gennaio 2012 e termine il 31 dicembre 2014.

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

Amministrazione centrale Area Ricerca e Trasferimento Tecnologico Settore Dottorati, Assegni e Borse di Ricerca

AUTOMOTIVE PER UNA MOBILITA INTELLIGENTE

ALLEGATO A AL BANDO DI CONCORSO DEI DOTTORATI DI RICERCA A.A 2016/17 XXXII CICLO SCHEDE DEI CORSI

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

ULTIMA REVISIONE 26 ottobre 2012 SCUOLA DI DOTTORATO IN INGEGNERIA E ARCHITETTURA

Corso di Dottorato di ricerca in APPLIED ECONOMICS AND MANAGEMENT (AEM) Coordinatore: Prof. Gianmaria Martini. 3 anni

Coordinatore prof.ssa Cristina Onesta MOSSO Dipartimento di Psicologia

BANDO DI CONCORSO PER 2 BORSE DI STUDIO ROBERTO ROCCA PROMOSSE DAL ROBERTO ROCCA EDUCATION PROGRAM SU FONDI DELLA SOCIETA TENARIS DALMINE

Avviso di ammissione Anno accademico

FACOLTA DI AGRARIA ESAMI 25%

Coordinatore: prof. Antonella Tartaglia Polcini, Dipartimento di

Facoltà di Scienze e Tecnologie

ALLEGATO A AL BANDO DI CONCORSO DEI DOTTORATI DI RICERCA A.A 2017/18 XXXIII CICLO SCHEDE DEI CORSI

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

Selezione candidati con cittadinanza non comunitaria residenti all estero

CULTURA, EDUCAZIONE, COMUNICAZIONE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale 2017/2018. Scuola di Ingegneria e Architettura. Sede di Ravenna

REGOLAMENTO DI SELEZIONE ALLIEVI PER IL CORSO DENOMINATO SCUOLA DEL PATRIMONIO emanato con determina direttoriale prot. n. u-0159 del 05/01/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

DOTTORATO IN GOVERNANCE, MANAGEMENT AND ECONOMICS. laureati in università estere, borsisti di stati esteri n.

Bando di ammissione. in Previsione Sociale

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia IndAM

olaurea magistrale/specialistica (laurea di secondo livello di cui al D.M. 509/99 e D.M. 270/04) in Ingegneria dell Automazione Prot.

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Rep. n. 6647/ 2016 Prot. n del 30/09/2016

Scadenza domanda online 21 agosto 2014 ore (ORA ITALIANA) Colloquio 17 e 18 settembre 2014 ore (ORA ITALIANA)

DOTTORATO IN BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE CANDIDATO/A DATA DI NASCITA ESITO DELLA VERIFICA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA

- VALUTAZIONE DEI TITOLI -

CORSO DI DOTTORATO INTERNAZIONALE IN HUMAN RIGHTS, SOCIETY, AND MULTI-LEVEL GOVERNANCE

Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche Riassunto degli adempimenti e delle scadenze per i dottorandi

Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale. Biologia dei Sistemi in Patologie Immunitarie ed Infettive

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia - INdAM. XXIX Ciclo

Università degli Studi di Cagliari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

Transcript:

Corso di Dottorato in INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE Curricula Sede amministrativa Durata del corso Bioingegneria Scienza e tecnologia dell'informazione Dipartimento di INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE - DEI 3 anni Borse di Ateneo n. 13 Borse finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo riservate a candidati residenti all estero e con titolo di studio conseguito all estero n. 1 ATTENZIONE: nella procedura on-line alla sezione Corsi di dottorato-posti selezionare anche questa opzione se si è residenti all estero e in possesso di un titolo di studio conseguito all estero Di cui: Posti a concorso Borse da Finanziatori Esterni e da Dipartimenti n. 11 - a tema libero: 1 borsa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (Curriculum: Scienza e tecnologia - a tema vincolato: dell'informazione - DEI su fondi Infineon- Neviani ("lnvestigations on Transmitter and Receiver RF Circuit Building Blocks") - Tema: Analisi e progetto di circuiti integrati a radio frequenza per sistemi di comunicazione 5G applicativi" - Tema: Internet of Things: metodologie e applicazioni nell ambito della bioingegneria (Curriculum: Bioingegneria); 31

Posti a concorso dell'informazione - DEI - Tema: Studio, caratterizzazione e modellizzazione dei meccanismi di perdita e dei processi di degrado in transistor RF basati su GaN 1 borsa da Istituto di Tecnologie Industriali e Automazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR-ITIA - Tema: Online sensing and motion planning for optimal human and robot interactions in unstructured industrial environments (Curriculum: Scienza e tecnologia 1 borsa da Carel Industries S.p.A. - Tema: Smart machines and smart plants: technologies, architectures and learning paradigms on industrial scenarios and B2B market 1 borsa da HiRef S.p.A. - Tema: Metodi innovativi per la gestione e l'analisi di dati a supporto di strumenti per monitoraggio e predizione in sistemi HVAC (Curriculum: Scienza e tecnologia 1 borsa da Sony Europe Ltd. Branch Germany, Stuttgart Technology Center - Tema: Research on next Generation Time of Flight dell'informazione)* ; Posti senza borsa n. 9 Dottorato industriale n. 2 1 posto riservato ai dipendenti di STMicroelectronics Pvt. Ltd. con sede legale in Plot No. 1, Knowledge Park-III, Greater Noida 201308, Uttar Pradesh, INDIA dell'informazione) * 1 posto riservato ai dipendenti di Santex Rimar Group con sede legale in Località Colombara, n. 50 36070 -Trissino (VI), (Curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione) Totale posti a concorso n. 36 32

Curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione - Azienda: Digital Lighting s.r.l. - Sede di lavoro del candidato: Via San Marco, n. 11-35129 Padova Progetto di ricerca: Tecniche di modellistica e di controllo per smart lighting* Curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione - Azienda: Digital Lighting s.r.l. - Sede di lavoro del candidato: Via San Marco, n. 11-35129 Padova Progetto di ricerca: Tecniche di modellistica e di controllo per reti di videocamere intelligenti* Contratti di Apprendistato in Alta Formazione potenzialmente attivabili dalle Aziende (durata 3 anni) Curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione Azienda: CMZ Sistemi Elettronici s.r.l. - Sede di lavoro del candidato: Via dell'artigianato, n. 21-31050 Vascon di Carbonera (TV) Progetto di ricerca: Industrial Internet of Things per il collegamento di azionamenti elettrici industriali* Curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione - Azienda: BFT S.p.A. - Sede di lavoro del candidato: Via Lago di Vico, n. 44-36015 Schio (VI) Progetto di ricerca: Tecniche di modellistica dinamica e di soft sensing per motion control* Curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione - Azienda: Edilvi S.p.A. - Sede di lavoro del candidato: Via Roma, n. 164-31030 Loc.Castrette, Villorba (TV) Progetto di ricerca: Digitalizzazione del processo edilizio e gestione del facility management in forma predittiva Curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione - Azienda: Euclid Labs s.r.l. - Sede di lavoro del candidato: Via Sant Anna, n.14-31010 Mareno di Piave, Treviso (TV) Progetto di ricerca: Progettazione e sviluppo di un simulatore di immagini 2D/3D per la creazione automatica di test dataset adatti ad addestrare sistemi di Deep Learning Modalità di svolgimento Prova orale distanza Criteri di valutazione delle prove e dei titoli e loro ponderazione PRESELEZIONE PER VALUTAZIONE TITOLI E PROVA ORALE I candidati che intendono sostenere la prova orale a distanza utilizzando lo strumento della videoconferenza (SKYPE) dovranno farne richiesta nella domanda di partecipazione alla selezione, indicando anche il loro contatto SKYPE Punti per i titoli: massimo 50 Punti per la prova orale: massimo 50 33

Titoli da presentare Curriculum: Altri titoli: Punti: massimo 44 Punti: massimo 6 Da preparare obbligatoriamente seguendo il modello scaricabile dal link: http://www.dei.unipd.it/node/2423 Progetto di ricerca da preparare secondo il modello scaricabile dal link: ttp://www.dei.unipd.it/node/2423 Massimo due lettere di referenza Preselezione per titoli. Prima riunione commissione giudicatrice Pubblicazione esiti della valutazione titoli Pubblicazione calendario delle prove orali a distanza Prova orale 13 LUGLIO 2018 alle ore 09:00 Entro il giorno 18 LUGLIO 2018 la commissione provvederà a pubblicare sul sito: http://www.dei.unipd.it/en/phd-course-information-engineering/admissionprocedures-resourses gli esiti delle valutazioni dei titoli. Saranno ammessi alla prova successiva i candidati che avranno superato la preselezione per titoli, ottenendo un punteggio minimo di 7/10. Entro il giorno 18 LUGLIO 2018 la commissione provvederà a pubblicare sul sito: http://www.dei.unipd.it/en/phd-course-information-engineering/admissionprocedures-resourses il calendario (con luogo, data e ora ) delle prove orali a distanza SKYPE relativamente a quei candidati che ne abbiano fatto richiesta nella domanda di partecipazione alla selezione e che abbiano superato la preselezione per titoli, ottenendo un punteggio minimo di 7/10. 19/07/2018 ore 09:00 Eventuale proseguimento prova orale nei giorni 20/7/2018 23/07/2018, 24/07/2018 e 25/07/2018, ore 09:00, Dip Ingegneria dell'informazione Saletta Videoconferenza, DEI, Via Gradenigo 6/B, 35131, Padova Lingua/e Materie su cui verte l'esame Indicazioni sulla didattica del corso Sito Web del Corso: Per ulteriori informazioni Esame di ammissione: L esame di ammissione verrà sostenuto a scelta in lingua italiana o inglese Il/la candidato/a preparerà una presentazione della durata massima di 10 minuti in cui introduce se stesso/a, espone le motivazioni che lo/la spingono a intraprendere un dottorato in ingegneria dell informazione e illustra i punti salienti di un possibile progetto di ricerca nell'ambito delle tematiche del corso di dottorato (http://www.dei.unipd.it/aree-di-ricerca). Nel resto del colloquio la commissione discute con il/la candidato/a approfondendo titoli, curriculum e progetto e valutando gli strumenti che possiede per portarlo a termine. - Corsi specifici per dottorandi - Scuole estive, corsi intensivi - Cicli di seminari Per maggiori informazioni: http://www.dei.unipd.it/node/2399 http://www.dei.unipd.it/dottorato Struttura: Dipartimento di INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE - DEI Indirizzo: Via Gradenigo - N. 6/B, 35131 Padova (PD) Referente Amministrativo: Santoro Silvia Telefono: 0498277543 Email: corso.dottorato@dei.unipd.it 34

Modalità di presentazione domanda e titoli Scadenze La domanda va presentata esclusivamente con procedura on-line disponibile al seguente indirizzo: https://pica.cineca.it/unipd/dottorati34 I titoli vanno allegati in formato pdf. L inoltro della domanda e dei titoli all Università avviene automaticamente con la chiusura definitiva della procedura on line. Pertanto, non dovrà essere effettuata alcuna consegna o spedizione del materiale cartaceo agli Uffici. Pubblicazione graduatorie e modalità di iscrizione a partire dal 6 agosto 2018 Inizio corsi: 1 ottobre 2018 *I posti contrassegnati da un asterisco verranno attivati qualora la convenzione vada a buon fine 35