COMUNICATO UFFICIALE N. 12 DEL 11/09/2017

Documenti analoghi
REGOLAMENTO CAMPIONATO AMATORI 2017/2018

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

COMUNICATO UFFICIALE N. 124 DEL 13/05/2019

COMUNICATO UFFICIALE N. 48 DEL 11/02/2019

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

Delegazione Provinciale di Pordenone

COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI UDINE COMUNICATO UFFICIALE N. 23 DEL 21/10/2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 82 DEL 20/06/2019

Comunicato Ufficiale N 71

COMUNICATO UFFICIALE N. 09 DEL 29/08/2017

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

COMUNICATO UFFICIALE N. 45 DEL 05/01/2017 CHIUSURA COMITATO REGIONALE

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

Campionato Nazionale Juniores

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 146 DEL

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL

COMUNICATO UFFICIALE N.41 DEL 20/11/2015

COMITATO REGIONALE LAZIO

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

COMUNICATO UFFICIALE N. 07 DEL 25/08/2015

1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI CERVIGNANO DEL FRIULI COMUNICATO UFFICIALE N 23 DEL

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO LEGA NAZIONALE DILETTANTI. Stagione Sportiva 2011/2012 COMUNICATO UFFICIALE N 45 DEL 27 GENNAIO 2012

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

COMUNICATO UFFICIALE N. 40 DEL 06/11/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 54 DEL 10/02/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI

COMUNICATO UFFICIALE N. 111 DEL 12/04/2019

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

F.I.G.C. L.N.D. [REGOLAMENTO CAMPIONATO AMATORI ORISTANO ]

XLI^ EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI Stagione Sportiva 2005/2006 (Fase Regionale)

Delegazione Provinciale di Milano

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI UDINE COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 20/07/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 75 DEL UFFICIO TESSERAMENTO

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

COMUNICATO UFFICIALE N. 128 DEL 15/05/2017 INCONTRI INFORMATIVI DEMATERIALIZZAZIONE

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

COPPA PROVINCIA SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 REGOLAMENTO

COMUNICATO UFFICIALE N. 50 DEL 13/03/2015

COMITATO PROVINCIALE DI MODENA

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi

COMUNICATO UFFICIALE N. 54 DEL 24/02/2017 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 21/07/2017

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

COMUNICATO UFFICIALE N. 09 DEL 07/09/2018

13 Trofeo REAR Categoria Esordienti 2004 REGOLAMENTO

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

Comunicato Ufficiale N 2 del 09/07/2003

F.I.G.C. - LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI

COMUNICATO UFFICIALE N. 66 DEL 24/04/2019

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

8 TORNEO DI CALCIO B.C.C. FRIULI CENTRALE

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

COMUNICATO UFFICIALE N.20 DEL 19/08/2016

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 47 BIS del 11/05/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 DEL

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

Comunicato Ufficiale N 68

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

Comunicato Ufficiale N. 28

COMUNICATO UFFICIALE N. 49/TB 29 DICEMBRE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

Comunicato Ufficiale N.71 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

Transcript:

Delegazione Provinciale di Pordenone 33170 Pordenone - Viale della Libertà, 75 - c.p. 485 Tel. 0434 / 544103 - Fax 0434 / 532580 e-mail: cplnd.pordenone@figc.it sito: www.figclnd-fvg.org - link Delegazione Pordenone STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICATO UFFICIALE N. 12 DEL 11/09/2017 BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Si informano le Società che la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha emesso un Bando per il finanziamento di lavori di straordinaria manutenzione di impianti sportivi per la pratica del calcio. Destinatari sono i Comuni o le Società aventi sede nel Friuli Venezia Giulia proprietari di impianti sportivi o titolari di diritti reali sugli stessi nonché associazioni e Società sportive senza fine di lucro che gestiscono impianti sportivi di proprietà di un Ente Pubblico ed alle quali detto Ente Pubblico ha rilasciato idoneo titolo autorizzatorio ad effettuare lavori di straordinaria manutenzione dell impianto medesimo. Si invitano, pertanto, i soggetti interessati a prendere visione del Bando sul sito della Regione www.regione.fvg.it cliccando delibere e digitando il numero della delibera 1628. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna Comunicazione. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna Comunicazione. Pag. 1 del Comunicato n. 12

COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE Consiglio Direttivo REGOLAMENTO CAMPIONATO AMATORI 2017/2018 1) TESSERAMENTO DEI CALCIATORI I cartellini per l attività amatoriale saranno forniti dalle Delegazioni Provinciali e Distrettuali, alle Società che si saranno regolarmente affiliate ed iscritte al Campionato di cui trattasi, al prezzo di 6,00. cadauno. Il tesseramento dei calciatori che prenderanno parte al all attività Amatori sarà così regolato: a) I calciatori verranno tesserati con il cartellino che viene rilasciato per l attività amatoriale e che sarà valido fino al termine della manifestazione. I cartellini (corredati dalla copia del documento di identità) devono essere inviati a mezzo RACCOMANDATA, o depositati, presso la Delegazione Provinciale di Udine della F.I.G.C. b) I calciatori già tesserati federalmente potranno prendere parte all attività amatori purché muniti dell apposito cartellino la cui richiesta dovrà essere corredata dai seguenti documenti: Copia del documento di identità Nullaosta della Società per la quale il calciatore è tesserato federalmente (firmato dal Presidente della Società) c) Possono prendere parte all Attività Amatori anche i calciatori che nel corso della stagione sportiva 2017/2018 abbiano disputato fino un massimo di otto gare ufficiali (campionati nazionali, regionali, provinciali). d) Il calciatore che nel secondo periodo delle liste di svincolo suppletive (01-15 dicembre 2017) ottiene lo svincolo, potrà tesserarsi con una società Amatori purché non abbia partecipato a più di otto gare ufficiali (come sopra riportato). e) Un calciatore già tesserato con cartellino per l attività amatoriale che sottoscriva un nuovo tesseramento a favore di una società dilettantistica, potrà partecipare alle gare dell Attività Amatori fermo restando quanto previsto nel comma precedente (impiego in competizioni ufficiali) e con la richiesta di un nuovo cartellino per l attività amatoriale corredato dai documenti previsti; f) Resta inteso che il calciatore amatoriale, cha abbia già disputato le otto gare concesse, venga nuovamente impiegato nelle gare ufficiali dei Campionati della Lega Nazionale Dilettanti non potrà più rientrare nel Campionato Amatori della stagione in corso. g) I calciatori tesserati per una squadra dell Attività Amatori non possono essere svincolati o trasferiti ad altra squadra Amatori durante la stagione sportiva. h) Possono partecipare all Attività Amatori Tecnici, Dirigenti e Componenti di Consigli Direttivi della propria o di altra Società della L.N.D. a condizione di possedere il cartellino per lo svolgimento dell Attività Amatori e, solo nel caso di Tecnico, Dirigente o Componente il Consiglio Direttivo di altra Società, di aver depositato presso la Delegazione Provinciale di Udine anche il nullaosta della Società di appartenenza come specificato nel punto b); i) Possono partecipare all Attività Amatori calciatori che siano tesserati come tecnici per Società di altra Lega purché non siano in possesso dell abilitazione ad allenatore professionista con il rilascio del nullaosta della Società di appartenenza come specificato nel punto b); j) I calciatori partecipanti al Campionato Carnico potranno essere tesserati per l attività amatoriale a partire dal giorno successivo il termine dell attività della società di appartenenza. Pag. 2 del Comunicato n. 12

Segue Regolamento Campionato Amatori 2017/2018 k) E consentito il tesseramento di n. 2 calciatori stranieri extracomunitari per Società. Al fine del tesseramento si dovrà presentare: - il certificato di residenza in Italia - il permesso di soggiorno valido fino alla fine della manifestazione. Il calciatore dovrà inoltre dichiarare di non essere tesserato per squadre di Federazione estera. l) É consentito il tesseramento, senza limite di numero, di calciatori stranieri comunitari; m) Trattandosi di attività amatoriale il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia ha stabilito che la partecipazione delle Squadre B sia considerata in classifica. Pertanto si precisa che le società interessate dovranno presentare alla Delegazione Provinciale di Udine la lista dei calciatori che parteciperanno al Torneo con la squadra A e la lista dei calciatori che parteciperanno al Torneo con la squadra B. Le liste dovranno essere presentate prima dell inizio della manifestazione e potranno essere soltanto integrate durante il corso della stessa (la comunicazione di un nuovo calciatore dovrà essere effettuata almeno un giorno prima della gara in cui lo stesso sarà impiegato). Si precisa che le liste presentate rimangono valide anche per tutte le fasi successive. DETERMINAZIONE DEI LIMITI DI ETÁ Il limite di età per la partecipazione al Attività Amatori Stagione Sportiva 2017/2018 rimane fissato al 25 anno di età anagraficamente compiuto. Le Società potranno inoltre tesserare e impiegare per l Attività Amatori Stagione Sportiva 2017/2018 n. 1 calciatore che all atto del tesseramento abbia compiuto il 24 anno di età (uno per società che non potrà essere sostituito durante la stagione sportiva) L inosservanza di detta norma comporterà l applicazione della sanzione della perdita della gara prevista dall art. 17 comma 5 del Codice di Giustizia. IL TESSERAMENTO E CONSENTITO FINO AL 31 MARZO 2018 2) TESSERAMENTO DIRIGENTI I Dirigenti potranno essere ammessi nel recinto di gioco solo ed esclusivamente in presenza della Tessera Dirigente Accompagnatore Ufficiale. (da produrre nell area riservata della società al sito www.lnd.it) La procedura per il tesseramento dei dirigenti avviene attraverso l accesso all Area Società (al sito www.lnd.it) con la propria username e password, con la creazione della pratica per la richiesta del relativo cartellino. La Delegazione Provinciale di Udine è a disposizione per qualsiasi supporto in merito. 3) SVOLGIMENTO DELLE GARE Le gare del Campionato Amatori avranno la durata di 90 minuti suddivisi in due tempi di 45 minuti ciascuno. Nelle gare del Campionato Amatori le Società possono provvedere alla sostituzione di SETTE calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto. Ciò premesso, si illustrano le procedure da seguire per la sostituzione dei calciatori: - la segnalazione all'arbitro dei calciatori che si intendono sostituire sarà effettuata - a gioco fermo e sulla linea mediana del terreno di gioco - a mezzo di cartellini riportanti i numeri di maglia dei calciatori che debbono uscire dal terreno stesso e di quelli che debbono entrare; - i calciatori di riserva non possono sostituire i calciatori espulsi dal campo; Pag. 3 del Comunicato n. 12

Segue Regolamento Campionato Amatori 2017/2018 - i calciatori di riserva, finché non prendono parte al gioco, devono sostare sulla panchina riservata alla propria Società e sono soggetti alla disciplina delle persone ammesse in campo; le stesse prescrizioni valgono per i calciatori sostituiti e per i calciatori non utilizzati, i quali non sono tenuti ad abbandonare il campo al momento delle sostituzioni. Le società sono tenute a mettere a disposizione dell arbitro un proprio calciatore tesserato o un proprio dirigente per svolgere le funzioni di assistente arbitro. Un calciatore che inizia la gara con funzioni di assistente di parte può, (in deroga al vigente regolamento) nella stessa gara, partecipare al giuoco come calciatore purché non sia stato espulso. Il tempo di attesa per tutti gli incontri è fissato in 45 minuti dall ora stabilita per l inizio dello svolgimento della gara; Si precisa che la giornata ufficiale di gara è il SABATO. Le società che all atto dell iscrizione hanno indicato una giornata alternativa scelta tra il VENERDI ed il LUNEDI avranno per tutte le gare interne quella giornata ufficiale di gara. Saranno tuttavia consentite variazioni, previo accordo tra le società, alla data ed all orario delle gare qualora vengano richieste entro CINQUE giorni prima della gara interessata. Le Gare dell Attività Amatori saranno dirette da arbitri ufficiali dell A.I.A. Le spese arbitrali sono a carico delle Società. 4) RECUPERO GARE Si comunica che i recuperi di gare non iniziate o sospese per qualsiasi motivo dovranno essere effettuati entro tre settimane (in caso di assenza di accordo tra le società sarà fissato d autorità). Eventuali recuperi delle gare del girone di andata dovranno comunque essere effettuati prima dell inizio del girone di ritorno. Si precisa inoltre, che onde garantire la massima regolarità del Campionato, le gare non iniziate o sospese per qualsiasi motivo, in calendario nelle ultime TRE giornate, saranno recuperate il mercoledì immediatamente successivo alla data in cui le gare erano state fissate. La Delegazione Provinciale di Udine potrà comunque derogare a quanto più sopra riportato soltanto nel caso non ci siano interessi di classifica. 5) REGOLARITÀ CAMPIONATO Si comunica che, al fine di assicurare la massima regolarità del Campionato, tutte le gare degli ultimi tre turni di Campionato verranno disputate nello stesso giorno ed alla stessa ora. La Delegazione Provinciale di Udine, potrà, in via del tutto eccezionale e per comprovati motivi, riservarsi la facoltà di far effettuare in data ed orario diverso le gare che non presentino interessi di classifica. 6) SPOSTAMENTI GARE Si comunica che gli accordi relativi alle richieste di spostamento gara, dovranno prevedere che la stessa sia entro tre settimane dalla data in cui era fissata (fatto salvo quanto previsto dal commi 4 e 5) 6) ESECUZIONE DELLE SANZIONI Si precisa che le fasi finali-spareggio del Campionato Amatori sono proseguimento del Campionato stesso anche ai fini disciplinari. Si ricorda che le sanzioni inflitte dagli Organi di giustizia sportiva in relazione a gare di Coppa Regione, si scontano nelle rispettive competizioni di Coppa Regione; le sanzioni inflitte in relazione a gare diverse da quelle di Coppa Regione, si scontano nelle gare dell attività ufficiale diversa dalla Coppa Regione. Le squalifiche che non possono essere scontate, in tutto o in parte, nella stagione sportiva in cui sono state irrogate, devono essere scontate, anche per il solo residuo, nella stagione o nelle stagioni successive, ferma la distinzione di cui sopra. Pag. 4 del Comunicato n. 12

Segue Regolamento Campionato Amatori 2017/2018 7) VISITE MEDICHE Si ricorda l obbligo delle visite mediche per l accertamento dell idoneità alla pratica agonistica (art. 43 delle N.O.I.F.) Oltre alle succitate disposizioni, le Società dovranno osservare tutte le norme statutarie e regolamentari della F.I.G.C. e della L.N.D. FORMULA CAMPIONATO AMATORI 2017/2018 Le squadre partecipanti al Campionato Amatori 2017/2018, verranno suddivise in n. 2 gironi come di seguito indicato: GIRONE A1 1. AMATORI CALCIO BRUGNERA 2. AMATORI CALCIO FAGAGNA 3. AMATORI CALCIO STARANZANO 4. AMATORI CALCIO VALVASONE 5. ANCONA DUE 6. AURISINA 7. B.C. TOREAN PULFERO 8. BARAZZETTO 9. CAROSELLO CALCIO 10. CERNEGLONS 11. DEPORTIVO F.C. 12. PASIAN DI PRATO AMATORI 13. WARRIORS GIRONE A2 1. A.C. REMANZACCO 2. ABC BASALDELLA 3. AMAT.CALCIO ORGNANO 05 4. AMATORI CALCIO PIERS 5. CHIOPRIS VISCONE 6. INTER SAN SERGIO 7. JULIA AMATORI CALCIO 8. LEON BIANCO 9. LEON BIANCO/B 10. LOVARIA 11. MUGLIA F. 12. SAN LUIGI CALCIO 13. TAGLIAMENTO AMATORI 14. UDINE UNITED RIZZI CORMOR Le squadre di ciascun girone si incontreranno fra di loro con gare di andata e ritorno secondo il calendario programmato. DETERMINAZIONE DELLA CLASSIFICA Per determinare le posizioni di classifica di ciascun girone al termine del Campionato Amatori 2017/2018 ci si avvarrà di quanto previsto dall art.51 delle N.O.I.F. La vincente del Campionato Amatori Serie A1 acquisirà il Titolo di Campione Regionale Amatori 2017/2018. Pag. 5 del Comunicato n. 12

Segue Regolamento Campionato Amatori 2017/2018 PROMOZIONI Le squadre classificate al primo ed al secondo posto del girone di A2 verranno ammesse di diritto al Campionato Serie A1 2018/2019. In caso di rinuncia di partecipazione alla Serie A1 2018/2019, il completamento dell organico verrà effettuato secondo l ordine sotto indicato: in base alle risultanze della classifica finale del Gironi A1 (Miglior terza classificata Peggior terza classificata, ecc...) in base ai seguenti criteri: a) Posizione di classifica; b) Punti conseguiti (in caso di numero diverso di partite giocate percentuale coefficiente punti/partite); c) Della migliore differenza fra le reti segnate e quelle subite (in caso di numero diverso di partite giocate percentuale coefficiente differenza reti/partite); d) Del maggior numero di reti segnate (in caso di numero diverso di partite giocate percentuale coefficiente reti segnate/partite); e) In caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio. La Delegazione Provinciale di Udine si riserva di ripescare ulteriori squadre dal girone A2 in base alle iscrizioni al Campionato Amatori 2018/2019. RETROCESSIONI La squadra classificata all ultimo posto del Girone di Serie A1, retrocederà direttamente in Serie A2. Segreteria IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO Trascriviamo l elenco aggiornato delle gare in programma Sabato 16.09.2017: 15.00 PROMOZIONE A SPAL CORDOVADO - SESTO BAGNAROLA 15.00 PROMOZIONE B ZAULE RABUIESE - COSTALUNGA 15.00 1^ CATEGORIA B COLLOREDO M.A. - BUIESE 15.00 SEVEGLIANO FAUGLIS - LAVARIAN MORTEAN 15.00 1^ CATEGORIA C ISONZO - VILLESSE CALCIO 16.00 PROMOZIONE B TOLMEZZO CARNIA - VALNATISONE (su richiesta delle soc.) 16.00 1^ CATEGORIA B CALCIO TEOR - RIVOLTO (su richiesta delle soc.) 17.00 PROMOZIONE B PRO CERVIGNANO M. - I.S.M. GRADISCA 19.00 PROMOZIONE B JUVENTINA S.ANDREA - VESNA Pag. 6 del Comunicato n. 12

Coppa Italia Società di Eccellenza 2017/2018 Trofeo Diego Meroi A seguito del sorteggio effettuato in data odierna presso il Comitato Regionale, di seguito siamo a pubblicare il tabellone aggiornato delle gare dei quarti di finale: QUARTI DI FINALE 27/09/2017 ORE 20.30 SEMIFINALE A: 25/10/2017 ORE 20.30 R: 08/11/2017 ORE 20.30 FINALE 13/01/2018 ORE 15.00 GEMONA DEL FRIULI (UD) Gara 09 RONCHI CALCIO CHIONS Gara 10 TORVISCOSA VIRTUS CORNO Gara 11 CORDENONS TRICESIMO Gara 12 EDMONDO BRIAN SAN LUIGI CALCIO Gara 13 Vincente gara 09 Vincente gara 10 Gara 14 Vincente gara 11 Vincente gara 12 Vincente gara 13 Vincente gara 14 Tutte le gare si svolgeranno in due tempi da 45 l uno e saranno ad eliminazione diretta sul campo della prima nominata; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà all esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative. Le quattro squadre vincenti accederanno alle semifinali. Pag. 7 del Comunicato n. 12

Coppa Italia Società di Promozione 2017/2018 Trofeo Aldo Tortul A seguito del sorteggio effettuato in data odierna presso il Comitato Regionale, di seguito siamo a pubblicare il tabellone aggiornato delle gare degli ottavi di finale: OTTAVI DI FINALE 27/09/2017 ORE 20.30 QUARTI DI FINALE 11/10/2017 ORE 20.30 SEMIFINALE A: 25/10/2017 ORE 20.30 R: 08/11/2017 ORE 20.30 FINALE 14/01/2018 ORE 15.00 STADIO E.BEARZOT GORIZIA (GO) Gara 01 SANVITESE PRO GORIZIA Gara 09 Vincente gara 01 Gara 02 Vincente gara 02 ZAULE RABUIESE AURORA BUONACQUISTO Gara 13 Vincente gara 09 Gara 03 Vincente gara 10 COM. FIUME V.BANNIA VESNA Gara 10 Vincente gara 03 Gara 04 Vincente gara 04 VALNATISONE S.QUIRINO Vincente gara 13 Gara 05 Vincente gara 14 CASARSA JUVENTINA S.ANDREA Gara 11 Vincente gara 05 Gara 06 Vincente gara 06 PRO CERVIGNANO M. S.A. PORCIA Gara 14 Vincente gara 11 Gara 07 Vincente gara 12 PRATA FALCHI VISINALE SISTIANA SESLJAN Gara 12 Vincente gara 07 Gara 08 Vincente gara 08 TOLMEZZO CARNIA FLAIBANO tutte le gare si svolgeranno in due tempi da 45 l uno e saranno ad eliminazione diretta sul campo della prima nominata; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà all esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative. Le otto squadre vincenti accederanno ai quarti di finale. Pag. 8 del Comunicato n. 12

Attestati di Maturità Psicofisica Si rende noto che sono stati rilasciati i seguenti attestati di maturità psicofisica: GASPARINI MANUEL Nato il 19/05/2002 Decorr.: 05/09/2017 Tess.: UDINESE CALCIO PICCOTTI SIMONE Nato il 20/11/2001 Decorr.: 09/09/2017 Tess.: ISONZO Calendari Ufficiali 2017/2018 Allegato In allegato al presente comunicato ufficiale, di cui fanno parte integrante, si trasmettono i Calendari dei Tornei Allievi e Giovanissimi Fascia B. Eventuali discordanze sui campi di gioco dovranno essere immediatamente segnalate allo scrivente Comitato Regionale. COMUNICAZIONI PER L ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE Segreteria Tornei Autorizzati Si comunica che sono stati autorizzati i seguenti Tornei: TORNEO Categoria Calciatori Categoria Torneo Dal Al Società Reunia 2017 Pulcini Misti Provinciale // 24/09/17 Ragogna M.Ferroli Pulcini Misti Regionale // 16/09/17 Cormonese BCC Friuli Centrale Esordienti Misti Provinciale 16/09/17 23/09/17 Union Martignacco Ventennale Trofeo Prefor Pulcini Misti Nazionale // 01/10/17 Esperia 97 Memorial S.Bozzato Pulcini Misti Regionale 23/09/17 24/09/17 Fides Memorial F.Zambon Esordienti Misti 7 Provinciale 25/0917 30/09/17 C.G.S. S.Pittoni Esordienti Misti 8 Provinciale // 23/09/17 Real I.C. Memorial M.Boldarino Pulcini Misti Regionale // 24/09/17 Rivolto Memorial M.Bortoletto Pulcini Misti Regionale // 23/0917 Tolmezzo Carnia Memorial Virgulin-Basaldella Pulcini Misti Provinciale // 30/09/17 Mariano Giochiamo al Calcio Esordienti Misti 7 Regionale 27/09/17 28/09/17 Sovodnje Giochiamo al Calcio Pulcini Misti Regionale 29/09/17 30/09/17 Sovodnje Giochiamo al Calcio Primi Calci Provinciale // 01/10/17 Sovodnje Pag. 9 del Comunicato n. 12

COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE COMUNICAZIONI ALLE SOCIETA CAMPIONATO DI 3^ CATEGORIA GIRONE A 2017/2018 Inizio Domenica 24 Settembre 2017 ore 15.00 CAMPIONATO PROVINCIALE JUNIORES GIRONE A 2017/2018 Inizio Sabato 23 Settembre 2017 CAMPIONATO ALLIEVI PROVINCIALI 2017/2018 Inizio Domenica 24 Settembre 2017 CAMPIONATO GIOVANISSIMI PROVINCIALI 2017/2018 Inizio Domenica 24 Settembre 2017 Campionato Provinciale Allievi Vista l assegnazione da parte del Comitato Regionale a questa Delegazione Provinciale di n. 13 squadre, pubblichiamo l elenco delle squadre, il Campionato sarà disputato in una unica fase. 1 CALCIO AVIANO 2 CORVA 3 FUTURO GIOVANI 4 GRAVIS 5 MANIAGO 6 POL. CODROIPO 7 POLCENIGO BUDOIA 8 R.S. MANIAGO 9 S.A. PORCIA 10 SAN ODORICO 11 SAL. DON BOSCO 12 SESTO BAGNAROLA 13 UNIONE SMT Inizio Campionato DOMENICA 24 SETTEMBRE 2017 Pag. 10 del Comunicato n. 12

Campionato Provinciale Giovanissimi Vista l assegnazione da parte del Comitato Regionale a questa Delegazione Provinciale di n. 24 squadre, pubblichiamo l elenco delle squadre, il Campionato sarà suddiviso in 2 Fasi. 1 AFP. VILLANOVA 13 POLCENIGO BUDOIA 2 BRUGNERA 14 REAL CASTELLANA 3 CALCIO AVIANO 15 R.S. MANIAGO 4 CONDOR 16 SAL. DON BOSCO 5 CORVA 17 SAN ODORICO 6 FUTURO GIOVANI 18 SARONECANEVA 7 GRAPHISTUDIO PN 19 SESTO BAGNAROLA 8 LIVENTINA 20 TORRE 9 MANIAGO 21 UNION RORAI 10 MONTEREALE 22 UNIONE SMT. CALCIO 11 MORSANO 23 VAJONT 12 NUOVA SACILESE 1920 24 VIRTUS ROVEREDO Inizio Campionato DOMENICA 24 SETTEMBRE 2017 ATTIVITÀ DI BASE Corso e Aggiornamento per Dirigente Arbitro Delegazione Di Pordenone Qui di seguito trascriviamo quanto pervenutoci dal Coordinatore Federale Regionale del Settore per l Attività Giovanile e Scolastica (SGS), prof. Giovanni Messina: Nella s.s. 2017/18 la funzione arbitrale nelle categorie di Base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) in Friuli Venezia Giulia potrà essere svolta dai Dirigenti Arbitro che: a) hanno frequentato l apposito Corso Informativo di 3 ore organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico (SGS) nelle s.s. 2015/2016 e 2016/2017 (la cui validità è di 3 anni), b) hanno frequentato l apposito Corso Informativo organizzato nelle stagioni sportive antecedenti la s.s. 2015/2016. Costoro, tuttavia, dovranno partecipare ad un incontro di Aggiornamento di 2 ore organizzato dal SGS regionale. Tale aggiornamento varrà per 3 stagioni sportive. CORSO DIRIGENTE ARBITRO Per coloro che fossero sprovvisti dell abilitazione a Dirigente Arbitro, il Settore Giovanile e Scolastico (SGS) del Friuli Venezia Giulia, in ottemperanza al CU n 1 per la s.s. 2017/2018, in collaborazione con la Delegazione provinciale di Pordenone, organizza il 1 Corso per Dirigente Arbitro s.s. 2017/2018 inerente le regole di gioco e la funzione arbitrale nelle categorie di Base (Piccoli Amici, Pulcini ed Esordienti). Il Corso, della durata di circa 3 ore, prevede una parte di circa 120 relativi alle norme regolamentari dell Attività di Base e alla funzione arbitrale e una parte di circa 60 relativa all autoarbitraggio, entrambe a cura del Settore Giovanile e Scolastico. Per ricevere l idoneità a Dirigente Arbitro è obbligatoria la frequenza dell intero corso (3 ore). Pag. 11 del Comunicato n. 12

Possono partecipare al corso: i Dirigenti delle società, gli Allenatori abilitati dal Settore Tecnico, gli Istruttori CONI FIGC, i calciatori della Prima Squadra, della categoria Allievi e Juniores. In tutti i casi, è necessario essere regolarmente tesserati per una società. Il corso si svolgerà il seguente giorno: DELEGAZIONE DATA CORSO N massimo persone ammesse Pordenone Lunedì 18 settembre 2017 Orario: 18-21 ISCRIZIONE ENTRO 35 Giovedì 14 Settembre 2017 LUOGO c/o Sala CONI, Viale Della Libertà n. 75 PORDENONE L iscrizione è subordinata alla presentazione della domanda di partecipazione (vedi FAC SIMILE allegato 1). L allegato sopra indicato va inviato esclusivamente al Settore Giovanile e Scolastico del Friuli Venezia Giulia (via Carducci, 22 34125 Trieste; FAX 040 7606444 mail: friuliveneziagiulia.sgs@figc.it) ENTRO e NON OLTRE la data prevista nella tabella sopra riportata. Il Numero massimo di persone ammesse al corso sarà di n.35 (trentacinque). L elenco dei candidati ammessi al Corso (nel numero massimo di 35, in base all ordine di arrivo) sarà pubblicato sulla pagina Facebook del Settore Giovanile e Scolastico del Friuli Venezia Giulia (facebook.com/figcfriuliveneziagiulia) il pomeriggio del giorno 15 settembre 2017. Il giorno del corso è necessario essere muniti di una fotocopia di un valido documento di riconoscimento e di una fototessera recente (con scritto sul retro nome e cognome AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTE ARBITRO Per coloro che hanno frequentato l apposito Corso per Dirigente Arbitro antecedentemente la s.s. 2015/2016, il Settore Giovanile e Scolastico (SGS) del Friuli Venezia Giulia, in ottemperanza al CU n 1 per la s.s. 2017/2018, in collaborazione con la Delegazione provinciale di Pordenone, organizza il 1 Incontro di Aggiornamento riservato ai Dirigenti Arbitro s.s. 2017/2018 inerente le regole di gioco e la funzione arbitrale nelle categorie di Base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e l autoarbitraggio. L aggiornamento prevede un incontro di circa 120 a cura del Settore Giovanile e Scolastico. Per ricevere l idoneità a Dirigente Arbitro è obbligatoria la frequenza per tutta la durata dell incontro di aggiornamento (2 ore). L aggiornamento si svolgerà il seguente giorno: DELEGAZIONE DATA CORSO Pordenone Lunedì 18 settembre 2017 Orario: 19-21 N massimo persone ammesse 15 ISCRIZIONE ENTRO Giovedì 14 settembre 2017 LUOGO c/o Sala CONI, Viale Della Libertà n. 75 PORDENONE L iscrizione è subordinata alla presentazione della domanda di partecipazione (vedi FAC SIMILE allegato 1). Pag. 12 del Comunicato n. 12

L allegato sopra indicato va inviato esclusivamente al Settore Giovanile e Scolastico del Friuli Venezia Giulia (via Carducci, 22 34125 Trieste; FAX 040 7606444 mail: friuliveneziagiulia.sgs@figc.it) ENTRO e NON OLTRE la data prevista nella tabella sopra riportata. Il Numero massimo di persone ammesse all aggiornamento sarà di n.15 (quindici). L elenco dei candidati ammessi all Aggiornamento (nel numero massimo di 15, in base all ordine di arrivo) sarà pubblicato sulla pagina Facebook del Settore Giovanile e Scolastico del Friuli Venezia Giulia (facebook.com/figcfriuliveneziagiulia) il pomeriggio del giorno 15 settembre 2017. Il giorno del corso è necessario essere muniti di una fotocopia di un valido documento di riconoscimento e della vecchia tessera Dirigente Arbitro (su cui verrà incollata la deroga di validità per ulteriori 3 anni). ALLEGATI 1) - Calendari Torneo Allievi e Giovanissimi Sperimentali. 2) - Corso Dirigenti Arbitri ed aggiornamento Delegazione di Pordenone. PUBBLICATO IN PORDENONE ED AFFISSO ALL ALBO IL 11 SETTEMBRE 2017 Il Segretario Giuseppe Gubulin Il Delegato Provinciale Giorgio Antonini Pag. 13 del Comunicato n. 12