DOMANDA 3 SIAMO A RICHIEDERE SE IL RUOLO DI DIRETTORE TECNICO/RESPONSABILE DI COMMESSA PREVISTO PER LA VALUTAZIONE DEL CRITERIO A2

Documenti analoghi
N. QUESITO CHIARIMENTO

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

CHIARIMENTI. QUESITO n. 1) Si chiede se deve essere prevista la figura del geologo nel gruppo di lavoro.

appartenenti ad ognuna delle classi e categorie cui si riferiscono i servizi da affidare. Si precisa che: (i)

RISPOSTE AI QUESITI (CIG DF)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI AREA EDILIZIA E PATRIMONIO UFFICIO TECNICO EDILIZIA

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

Articolo 16 INFORMAZIONI, CHIARIMENTI, COMUNICAZIONI AGGIORNAMENTO AL 04/04/2017

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Calabria

Autorità Portuale di Salerno

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO

Direzione Regionale Lazio

3. Modalità di presentazione istanza di partecipazione e dichiarazioni sostitutive

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

DISCIPLINARE DI GARA

Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico GIANNINA GASLINI GENOVA -QUARTO AVVISO PUBBLICO

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

Quesito 1: Quesito 2:

1. REQUISITI DI ORDINE SPECIALE: CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia Tempio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI AREA EDILIZIA E PATRIMONIO UFFICIO TECNICO EDILIZIA

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

GARA N.43/2016 C.U.P. C.I.G E62 RISPOSTE A QUESITI

Richiesta: Risposta: ***** Richiesta:

Quesiti e Risposte. A cura dell Area Tecnica Tel

Società degli Interporti Siciliani S.p.A.

A) offerta tecnica (max 70 punti)

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

COMUNE DI SASSARI Settore Lavori Pubblici e Manutenzione del Patrimonio Comunale Servizio Amministrativo Cod. Fisc

Lotto Lotto Lotto EC

SETTORE TECNICO SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

BANDO PER L' AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DEI SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA - PROGETTAZIONE ANTINCENDIO SU N

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Determinazione a contrarre n. 573 del del Responsabile dell Area Tecnica LL.PP.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI AREA EDILIZIA E PATRIMONIO UFFICIO TECNICO EDILIZIA

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA:

C.I.P.A.F. CONSORZIO PER LO SVILUPPO IND.LE ED ECONOMICO DELLA ZONA PEDEMONTANA ALTO FRIULI GEMONA DEL FRIULI Via Liruti n 1

Si in quanto tale servizio non rientra tra gli incarichi di progettazione

Repubblica Italiana. Regione Siciliana Comune di Marsala

DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI

REPUBBLICA ITALIANA FAQ 2. IL R.U.P (ing. Angelo Puccia)

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

ORDINE QUESITO POSTO RISPOSTA DATA

Centrale Unica di Committenza Vinovo Candiolo Cambiano Ente aggiudicatore: Comune di Vinovo

FAQ N. 1 DOMANDA: tre servizi RISPOSTA

Direzione Roma Capitale

DOMANDE E RISPOSTE. Il ragionamento vale sia per la tabella di cui al punto b) che per quella di cui al punto c).

PROVINCIA DI GENOVA Direzione Acquisti, Patrimonio e Risorse Finanziarie

CIG E6A /2006, 77616/ /12/2011, - CUP D52H QUESITO

Risposta n.33 Domanda n. 34 Risposta n. 34 Domanda n. 35 Risposta n. 35 Domanda n. 36 Risposta n. 36 Domanda n. 37

ALLEGATO C MODELLO DICHIARAZIONE GRUPPO DI LAVORO. Spett.le Amministrazione Comunale di Selargius Area 9 Appalti e Contratti

- CIG CUP D87B

4) DOMANDA RISPOSTA 5) DOMANDA RISPOSTA 6) DOMANDA

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DEI BANDI DI GARA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 64, COMMA 4-BIS E 46, COMMA 1-BIS, DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Servizio Tecnico Lavori Pubblici

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA di UDINE

COMUNE DI MARCIANISE BANDO DI GARA

RISPOSTE A QUESITI 06/06/2017

Quesiti riscontrati alla data del 06 settembre 2018

COMUNE di SAVONA. Settore Qualità e Dotazioni Urbane

1) Ente Appaltante: Azienda USL Toscana Nord Ovest Via Cocchi n. 7/

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI ARREDAMENTO DEL COMPLESSO IMMOBILIARE SEDE DELLA CANCELLERIA. D.G.A.A.B.P. VII P.le della Farnesina 1, ROMA,

IL RUOLO DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

Risposta al quesito n.1 Si precisa che tale figura può essere conferita al raggruppamento temporaneo anche dalla mandante.

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO

APPALTO DL CSP CSE PARCHEGGIO VIA DE GASPERI

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attività

COMUNE DI MASSA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI APPALTO DI SERVIZI PER LA REDAZIONE DI VARIANTE AL VIGENTE STRUMENTO

PUBBLICAZIONE CHIARIMENTI

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

N. 209 DEL 19/12/ D.P.R.

C O M U N E DI B A R O N I S S I Provincia di Salerno tel. 089/ fax 089/ SETTORE LAVORI PUBBLICI. Prot. n lì,

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

PROVINCIA DI GENOVA C.A.P.: Come al punto I.1 Per informazione tecniche, cfr. allegato A

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI SULLE RICHIESTE CHIARIMENTI ISTITUZIONE ELENCO PROFESSIONISTI

Gara telematica sulla Piattaforma E-procurement SINTEL indetta dalla Provincia di Bergamo per conto del Comune di Spinone al Lago (BG).

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO C.A.P Stato ITALIA

Da modificare BANDO DI GARA DIRETTIVA 2014/24/UE

SEGNALAZIONE INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE ALLA CONSULTAZIONE ECONOMICA

NB. Sono state pubblicate sul sito dell Ente delle rettifiche al bando da visionare.

CITTA DI CELANO. ( P r o v i n c i a d i L A q u i l a ) A R E A T E C N I C A S E R V I Z I O L A V O R I P U B B L I C I

RISPOSTE AI QUESITI. Direzione Acquisti U.O. Area Sud

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

Bando di gara. Servizi

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

Bando di gara AFFIDAMENTO DI INCARICO DI SUPPORTO AL RUP INERENTE ALLA VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CIG: AF CUP: D97B

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE ENTRO IL

FAQ. IL R.U.P (ing. Angelo Puccia)

Comune di Capranica: Lavori di risanamento igienico-sanitario e riqualificazione Centro Storico

Transcript:

GARA N. 37/2017: AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA OPERE STRUTTURALI ED IMPIANTISTICHE RELATIVE AL RESTAURO E RISANAMENTO STATICO DEL COMPLESSO EX MANIFATTURA TABACCHI E RISTRUTTURAZIONE AD USO UFFICI GIUDIZIARI DI VENEZIA- II LOTTO FUNZIONALE. C.I. 13305 CIG 711693046D. QUESITI DOMANDA 1 NON AVENDO TROVATO NEL BANDO E NEL DISCIPLINARE NESSUN ACCENNO AL SOPRALLUOGO, SI RICHIEDE SE LO STESSO È OBBLIGATORIO AI FINI DELLA GARA STESSA. RISPOSTA 1 NO, IL SOPRALLUOGO NON E' RICHIESTO. DOMANDA 2 CON RIFERIMENTO ALLA GARA IN OGGETTO VI CHIEDO UN' INFORMAZIONE AL PUNTO 11 DEL DISCIPLINARE CAUZIONI E GARANZIE RICHIESTE, PER QUANTO RIGUARDA LA CAUZIONE DEFINITIVA È DA FARE UNA PROVVISORIA IN FASE DI GARA? RISPOSTA 2 NO, NON E' RICHIESTA LA PRESENTAZIONE DI UNA CAUZIONE PROVVISORIA. DOMANDA 3 SIAMO A RICHIEDERE SE IL RUOLO DI DIRETTORE TECNICO/RESPONSABILE DI COMMESSA PREVISTO PER LA VALUTAZIONE DEL CRITERIO A2.B POSSA ESSERE RICOPERTO DA UN INGEGNERE CON DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN RESTAURO DEI MONUMENTI RISPOSTA 3 SI RITIENE DI POTER DARE RISPOSTA POSITIVA AL QUESITO DOMANDA 4 IL NUMERO MASSIMO DI SCHEDE IN FORMATO A4 O A3 INDICATO È DA CONSIDERARSI COMPLESSIVO PER LE TRE SCHEDE PROGETTO? RISPOSTA 4 E' DA CONSIDERARSI COMPLESSIVO DOMANDA 5 PROGETTI DI UFFICI DIREZIONALI O SEDI DI BANCHE, SU EDIFICI DI INTERESSE STORICO, POSSONO ESSERE CONSIDERATI ASSIMILABILI A QUELLI DI UN UFFICIO GIUDIZIARIO, VISTA LA SPECIFICA DESTINAZIONE D USO? RISPOSTA 5 DOMANDA 6 NON È CHIARO COME MAI SIA STATA UTILIZZATA LA CATEGORIA E.16 AI FINI DEL CALCOLO DELLA PARCELLA E DEI REQUISITI DI AMMISSIONE E NON LA E.22, DAL MOMENTO IN CUI IL CRITERIO DI VALUTAZIONE A.1 RIPORTA LA SEGUENTE FRASE " IN PARTICOLARE SI DARA PREFERENZA ALLA PROGETTAZIONE DI LAVORI SU EDIFICI ESISTENTI, VINCOLATI AI SENSI DEL D. LGS. 42/2004, DESTINATI A SEDI DI UFFICI GIUDIZIARI, CON RIGUARDO ANCHE AL RAPPORTO TRA LA SOLUZIONE PROGETTATA E LA CORRETTA CONSERVAZIONE DEL BENE TUTELATO SECONDO I DETTAMI DEL RESTAURO CONSERVATIVO". SI CHIEDE DI CONFERMARE CHE AI FINI DELLA DIMOSTRAZIONE DELLA PROPRIA

PROFESSIONALITÀ È POSSIBILE PRESENTARE SERVIZI DI PROGETTAZIONE DI NUOVI EDIFICI SENZA CHE QUESTO COMPORTI UNA PENALIZZAZIONE DURANTE LA VALUTAZIONE DA PARTE DELLA COMMISSIONE. RISPOSTA 6 DOMANDA 7 CON RIFERIMENTO AL BANDO IN OGGETTO E SEGNATAMENTE AL CRITERIO DI VALUTAZIONE "A.1" DELL'OFFERTA TECNICA (PAG. 23 DEL DISCIPLINARE), LADDOVE SI RIPORTA CHE "IN PARTICOLARE SI DARÀ PREFERENZA ALLA PROGETTAZIONE DI LAVORI SU EDIFICI ESISTENTI, VINCOLATI AI SENSI DEL D. LGS. 42/2004, DESTINATI A SEDI DI UFFICI GIUDIZIARI, CON RIGUARDO ANCHE AL RAPPORTO TRA LA SOLUZIONE PROGETTATA E LA CORRETTA CONSERVAZIONE DEL BENE TUTELATO SECONDO I DETTAMI DEL RESTAURO CONSERVATIVO", CHIEDO CORTESEMENTE DI CHIARIRE IN CHE MODO VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE, E CON QUALE CRITERIO IN TERMINI DI ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGIO, REFERENZE RELATIVE AD EDIFICI CLASSIFICATI IN E.22 E DESTINATI AD UFFICI, MA NON SPECIFICAMENTE AD UFFICI GIUDIZIARI. RISPOSTA 7 DOMANDA 8 PER QUANTO RIGUARDA IL CRITERIO A1 - PROFESSIONALITÀ DESUNTA DALLA DOCUMENTAZIONE GRAFICA, FOTOGRAFICA E DESCRITTIVA DI TRE INCARICHI SIGNIFICATIVI, SI CHIEDE CONFERMA CHE PER INTERVENTI QUALIFICABILI AFFINI A QUELLI OGGETTO DELL'AFFIDAMENTO, SECONDO I CRITERI DESUMIBILI DALLE TARIFFE PROFESSIONALI, SONO DA INTENDERSI EDIFICI CON ID E.16 "SEDI ED UFFICI DI SOCIETÀ ED ENTI, SEDI ED UFFICI COMUNALI, SEDI ED UFFICI PROVINCIALI, SEDI ED UFFICI MINISTERIALI, PRETURA, TRIBUNALE, PALAZZO DI GIUSTIZIA, PENITENZIARI, CASERME CON CORREDI TECNICI DI IMPORTANZA MAGGIORE, QUESTURA", VERRÀ QUINDI DATA PREFERENZA A PROGETTAZIONE DI LAVORI SU EDIFICI ESISTENTI, VINCOLATI AI SENSI DEL D.LGS. 42/2004, CON LA SEGUENTE DESTINAZIONE FUNZIONALE: "SEDI AMMINISTRATIVE, GIUDIZIARIE, DELLE FORZE DELL'ORDINE" (ID OPERE E.16) QUALI CASERME, PENITENZIARI, TRIBUNALI, UFFICI GIUDIZIARI, SEDI AMMINISTRATIVE, ECC. RISPOSTA 8 SI CONFERMA TALE INTERPRETAZIONE. DOMANDA 9 E' CONFERMATO CHE I SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA POSSONO ESSERE LIBERI PROFESSIONISTI (ASSOCIATI O SINGOLI) CON DIPLOMA DI MATURITA' TECNICA (GEOMETRI, PERITI INDUSTRIALI) PURCHE' ISCRITTI AL RISPETTIVO ALBO DI APPARTENENZA E ABILITATI ALLA PROFESSIONE? RISPOSTA 9 COME STABILITO DAL PARAGRAFO 2.1 DEL DISCIPLINARE DI GARA È NECESSARIO IL POSSESSO DEI REQUISITI DI CUL AL DM 263/2016. L'ART. 1 DI QUEST'ULTIMO DECRETO STABILISCE I REQUISITI DEI PROFESSIONISTI SINGOLI ED ASSOCIATI. DOMANDA 10 E' CONFERMATO CHE SOLO PER LA PARTE ARCHITETTONICA SONO RICHIESTI PROFESSIONISTI LAUREATI?

RISPOSTA 10 COME STABILITO AL PUNTO 2.3 DEL DISCIPLINARE DI GARA, TRATTANDOSI DI UN BENE VINCOLATO, LA PROGETTAZIONE È RISERVATA AI LAUREATI IN ARCHITETTURA O MUNITI DI LAUREA EQUIPOLLENTE CHE CONSENTA L'ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI ARCHITETTI, SEZ A. CIÒ NON IMPEDISCE CHE IL PROFESSIONISTA SI AVVALGA DI ALTRE RISORSE E CHE, AD ESEMPIO, LA PARTE TECNICO STRUTTURALE POSSA ESSERE CURATA DA INGE- GNERI, SULLA BASE DELLE RISERVE PREVISTE DALL'ART. 52 DEL R.D. N.2537 DEL 23 OT- TOBRE 1925. DOMANDA 11 IL CAPOGRUPPO DEVE POSSEDERE ALMENO IL 50% DELLE UNITA' RICHIESTE DAL BANDO ( 15 ) PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' O IL REQUISITO PUO' ESSERE RAGGIUNTO DALLA SOMMA DI TUTTI I COMPONENTI DELL'RTP? RISPOSTA 11 COME STABILITO AL PUNTO 13.3 DEL DISCIPLINARE DI GARA, TALE REQUISITO, NEL CASO DI RAGGRUPPAMENTI DI CONCORRENTI, POTRÀ ESSERE SODDISFATTO CUMULATIVAMENTE DAI CONCORRENTI RAGGRUPPATI. DOMANDA 12 AL PUNTO 20.3.2, NELLA TABELLA IN CUI VENGONO ASSEGNATI I RELATIVI COEFFICIENTI PER I CRITERI E SUBCRITERI DI VALUTAZIONE, PER QUANTO RIGUARDA B. OFFERTA ECONOMICA - TEMPO VENGONO RIPORTARI I SEGUENTI PUNTEGGI: B1. OFFERTA ECONOMICA: RIBASSO PERCENTUALE UNICO SULL'IMPORTO A BASE DI GARA - 20 PUNTI B2. OFFERTA TEMPO: RIDUZIONE PERCENTUALE DA APPLICARE AL TEMPO FISSATO DAL BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO - 5 PUNTI B3. OFFERTA TEMPO: RIDUZIONE PERCENTUALE DA APPLICARE AL TEMPO FISSATO DAL BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO - 5 PUNTI MENTRE AL PUNTO 20.4 APERTURA DELL'OFFERTA ECONOMICA E DELL'OFFERTA TEMPO SI TROVANO I SEGUENTI PUNTEGGI: B1. RIBASSO PERCENTUALE UNICO RIFERITO AL PREZZO - PESO PC=10 B2. RIDUZIONE PERCENTUALE CON RIFERIMENTO AL TEMPO PER IL PROGETTO DEFINITIVO - PESO PD=10 B3. RIDUZIONE PERCENTUALE CON RIFERIMENTO AL TEMPO PER IL PROGETTO ESECUTIVO - PESO PD=10 SI CHIEDE CONFERMA DI QUALE SIA IL PUNTEGGIO CHE VERRÀ ATTRIBUITO ALL'OFFERTA ECONOMICA E QUALE ALL'OFFERTA TEMPO. RISPOSTA 12 VEDI 2 AVVISO DI RETTIFICA PUBBLICATO SUL NOSTRO SITO DOMANDA 13 PER QUANTO CONCERNE L OFFERTA TECNICO-ORGANIZZATIVA, PER IL CRITERIO A2.B SI SPECIFICA CHE IL DOCUMENTO RICHIESTO È IL CURRICULUM PROFESSIONALE EUROPEO DEL DIRETTORE TECNICO O RESPONSABILE DELLA COMMESSA. PER SVILUPPARE TALE CRITERIO SI POSSONO UTILIZZARE MASSIMO 3 A3 (PAG. 20 DEL DISCIPLINARE DI GARA). CONSIDERATO CHE IL FORMATO STANDARD DEL CURRICULUM EUROPEO È L A4, SI POSSONO IMPIEGARE MASSIMO 6 A4 IN SOSTITUZIONE DEI 3 A3 INDICATI DAL DISCIPLINARE? RISPOSTA 13 SI CONFERMA CHE E' POSSIBILE

DOMANDA 14 LA PRESTAZIONE INDIVIDUATA COME: RILIEVO DI MANUFATTI SU OPERE STRUT- TURALI ED IMPIANTISTICHE COSA STA A SIGNIFICARE? DELL'INSERIRE QUESTA VOCE NELL'ELENCO DELLE PRESTAZIONI LA COMMITTEN- ZA CHE SERVIZIO INTENDEVA GARANTIRE? RISPOSTA 14 SI VUOLE GARANTIRE UNA CONFERMA DELLO STATO DI FATTO PRESENTE NEL PROGETTO PRELIMINARE POSTO TRA I DOCUMENTI DI CONSULTAZIONE, OVVERO IL SUO AGGIORNA- MENTO TRAMITE RILIEVO DOMANDA 15 ARTICOLO 13): REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE, CAPACITÀ TECNICO- ORGANIZZATIVA ED ECONOMICO-FINANZIARIA. SI CHIEDE SE SIA VALUTABILE, AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DELL IMPORTO MINIMO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA CATEGORIA E.16, UN PROGETTO PRELIMINARE RELATIVO A UN CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA DELEGAZIONE DI UFFICI COMUNALI CON GRADO DI APPROFONDIMENTO DEGLI ELABORATI DI LIVELLO PARI A QUELLO DI UN PROGETTO PRELIMINARE (EX ART. 99 COMMA 3 DEL D.LGS. 163/2006), CERTIFICATO DALL ENTE BANDITORE. RISPOSTA 15 SÌ, E' VALUTABILE. DOMANDA 16 IN MERITO ALLA GARA IN OGGETTO, SIAMO A CHIEDERE UN CHIARIMENTO RELATIVAMENTE AI CONTENUTI DELLA BUSTA B CRITERIO A2.B: DIRETTORE TECNICO O RESPONSABILE DELLA COMMESSA; QUI SI CITA CHE È RICHIESTO IL CURRICULUM PROFESSIONALE EUROPEO (MAX 3 A3), IN CASO DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI: 1. DEVE ESSERE PRODOTTO IL SOLO CURRICULUM DEL MANDATARIO, OPPURE 2. UNO PER OGNI OPERATORE COINVOLTO, OGNUNO DEI QUALI DI MASSINO 3 A3, OPPURE 3. PRODURNE UNO PER OGNI OPERATORE, AVENDO CURA CHE LA SOMMA DI TUTTI I CURRICULUM SIANO CONTENUTI IN MASSIMO 3 A3? RISPOSTA 16 IL CURRICULUM PROFESSIONALE È QUELLO DELLA FIGURA DI CUI AL CRITERIO A2.B PAG. 23 DEL DISCIPLINARE DI GARA, OSSIA DEL SOGGETTO CHE ASSUMERÀ IL RUOLO DI DIRETTORE TECNICO O RESPONSABILE DELLA COMMESSA, CHE CORRISPONDE AD UN'UNICA PERSONA FISICA. DOMANDA 17 SI CHIEDE GENTILMENTE SE LA CAPACITÀ TECNICA: PUNTO 13.1 B1) E B2) RIGUARDANTE I SERVIZI SVOLTI, IN PARTICOLARE LA CATEGORIA DELLE OPERE S.03 (IG) DEVONO RIGUARDARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I BENI NOTIFICATI RISPOSTA 17 NO, I SERVIZI SVOLTI SU BENI NOTIFICATI RILEVANO AI FINI DELLA VALUTAZIONE DELL'OFFERTA, NON DEI REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE. DOMANDA 18 SI CHIEDE CONFERMA CHE, COME RIPORTATO A PAG. 20 DEL DISCIPLINARE DI GARA, IL NUMERO COMPLESSIVO DELLE SCHEDE DA PRESENTARE PER I TRE SERVIZI AFFINI A QUELLO OGGETTO DI GARA PER IL CRITERIO DI VALUTAZIONE A1 SIA COMPRESO TRA TRE E CINQUE, NEL CASO DI FORMATO A3, E TRA SEI E DIECI, NEL CASO, DI SCHEDE FORMATO A4 E NON CHE SI DEBBANO PRESENTARE TRA TRE E CINQUE SCHEDE, NEL CASO DI FORMATO A3, E TRA SEI E DIECI SCHEDE, NEL CASO, DI SCHEDE FORMATO A4 PER CIASCUNO DEI TRE SERVIZI.

RISPOSTA 18 IL NUMERO MASSIMO DI SCHEDE INDICATO (DA 3 A 5 PER IL FORMATO A3, DA 6 A 10 PER IL FORMATO A4) È RIFERITO AI TRE SERVIZI NEL LORO INSIEME, DIVERSAMENTE SAREBBE STATO SPECIFICATO "PER OGNI SERVIZIO". DOMANDA 19 CON RIFERIMENTO ALLA GARA IN OGGETTO, ED ALLE RISPOSTE FORNITE AI QUESITI N. 3 E 10, SI PREGA DI PRECISARE MEGLIO SE SIA NECESSARIA O MENO LA PRESENZA DI UN ARCHITETTO, POSTO CHE I SERVIZI AL MOMENTO RICHIESTI RIGUARDANO LA MERA PROGETTAZIONE STRUTTURALE ED IMPIANTISTICA (COMPRESA DIAGNOSI ENERGETICA), OLTRE CHE IL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, E PERTANTO POSSONO ESSERE TUTTI SVOLTI DA ISCRITTI ALL'ALBO DEGLI INGEGNERI. DA QUANTO SI EVINCE DAL BANDO INFATTI, LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA IN QUANTO TALE NON SEMBRA RIENTRARE TRA I SERVIZI RICHIESTI; SE TALE ASSERTO RISULTASSE CONFERMATO, SI CHIEDE ANCHE DI SAPERE SE LA STAZIONE APPALTANTE INTENDA AFFIDARE LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA ALL'ESTERNO, CON ALTRO INCARICO, OVVERO SE INTENDA SVOLGERLA AL PROPRIO INTERNO, AVVALENDOSI DEL PROPRIO PERSONALE TECNICO. RISPOSTA 19 SI RINVIA A QUANTO RIPORTATO NELLA RISPOSTA AL QUESITO N 10. PER QUANTO RIGUARDA LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA VERRÀ SVOLTA ALL'INTERNO DELL'ENTE AVVALENDOSI DI PROPRIO PERSONALE. DOMANDA 20 CHIEDIAMO CORTESEMENTE SE IN CASO DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI E SOCIETÀ DI INGEGNERIA VADA COMPILATO E SOTTOSCRITTO UN MODELLO A PER CIASCUN COMPONENTE O SOLO QUELLO DEL CAPOGRUPPO SOTTOSCRITTO DA TUTTI E, NEL PRIMO CASO, SE VADA APPLICATA UN UNICA MARCA DA BOLLO OVVERO UNA PER OGNI MODELLO A. RISPOSTA 20 IN CASO DI RAGGRUPPAMENTO VA COMPILATO E SOTTOSCRITTO UN MODELLO A PER CIASCUN COMPONENTE IL RAGGRUPPAMENTO ED APPLICATA UN'UNICA MARCA DA BOLLO DOMANDA 21 IN MERITO AL BANDO IN OGGETTO, SI RICHIEDE SE DEV ESSERE PREVISTA LA FIGURA DEL GEOLOGO NEL GRUPPO DI PROGETTAZIONE VISTO CHE NEL DISCIPLINARE NON SE NE FA MENZIONE. RISPOSTA 21 NO, NON DEVE ESSERE PREVISTA LA FIGURA DEL GEOLOGO