SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

Documenti analoghi
SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

Scheda di dati di sicurezza

Duck Power Igienizzante

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS :

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

SCHEDA DI SICUREZZA NASTRO ADESIVO PLP TRASPARENTE HOT-MELT

SCHEDA DATI DI SICUREZZA BC 2300

SCHEDA DI SICUREZZA. BioStrade BIO STRADE. LeoDaVinci srl Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II 208. leodavinci.eu

3. COMPOSIZIONE E INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI

PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL

FS q-force ita /10/10 10:55 Pgina 1 C M Y CM MY CY CMY K CARTA DI SICUREZZA Q-FORCE. Composicin

0.5% - 1% Idrossido di sodio N.67/548/CEE: CAS: EC: C; R35

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE. 1. Identificazione della sostanza/preparazione e azienda

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA

TELEFONO D'EMERGENZA: Centro Antiveleni di Pavia - IRCCS Fondazione Maugeri

Area prodotto. Elastici intraorali in lattice color ambra SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE DIRETTIVA 91/155/CEE

Olio idraulico HF- 95

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

61802PC EPIC ELECTRON GREEN PC

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Stucco in pasta specifico per legno e muri PER INTERNO

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda di Sicurezza EFFICACE VETRI

WUXAL PROFI. SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 2001/58/CE. Versione 1 Data di revisione Data di stampa

Scheda di sicurezza CALCISAN

SCHEDA DI SICUREZZA COMPLET ANTITARLO ID DOCUMENTO MSDS_COM_ANTITARLO 1. DENOMINAZIONE

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

Bayer CropScience SCHEDA DI SICUREZZA in accordo con il Regolamento (UE) No. 1907/2006

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

Questa SDS è conforme agli standard e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

FORMA COMMERCIALE : SUNISO GS

Secondo i criteri comunitari il prodotto non è da considerarsi pericoloso.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA HDC - HEAVY DUTY DEGREASER "C"

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Bio-Optica Milano S.p.a.

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA 1.1 Identificatori del prodotto Nome del prodotto : Crotonato di metile

SCHEDA DI SICUREZZA Pagina: 1/2 Data di emissione: 19/03/2001 Revisione: n. 6 del 16/03/2010

Q Oil Europe Ltd. Unit 2, Crown Point Ind. Est Sth, King Street Denton Manchester, M34 6HE Gran Bretagna.

Scheda dati di sicurezza manufatto in EPS AUTOESTINGUENTE colorato

SCHEDA SICUREZZA SILGUM LF

DEFIR S.r.l. BANNER LEMON

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Art. 31

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

Scheda dati di sicurezza ZERO

Scheda di sicurezza RIMUOVI GRAFFITI UNIVERSALE. Linea professionale. Scheda di sicurezza del 7/5/2009, revisione 2

Scheda Dati di Sicurezza

Scheda di dati di sicurezza conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) SaniForte

OLIO LUBRIFICANTE PAG 46


Prodotto: Deobrett Revisione n 1 Data di revisione:16/01/2012 Codice scheda: DEOB(0112)01 pag. 1/5

Sostituisce la versione: - / CH. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. Relavit top

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

SCHEDA DI SICUREZZA COLUMBUS SYNTH PLUS 5W50 Questa SDS è conforme alla legislazione italiana ed Europea (CE n 453/2010) vigente

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

CIMSA SUD CHIMICA INDUSTRIALE MERIDIONALE SRL SCHEDA DI SICUREZZA PROCESS OIL Conforme al regolamento CE n 1907/2006 del

Scheda di sicurezza NEUTRALIZZANTE ASSORBENTE DATABAT 10 KG

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH)

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Alcas Italia s.r.l. A 11 - GRANDI OPERE

Scheda di dati di sicurezza conforme al Regolamento (CE) n. 453/2010

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

Scheda di sicurezza DYNAMON XTEND W300 N

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Conforme Regolamento (CE) n 453/2010

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE. Area prodotto

Vaselina filante bianca

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

ABX Pentra CK NAC CP A91A00554CIT 30/06/2008

Bieffe Chemical snc Via Valleambrosia Rozzano (MI) 58-75% EINECS: Xn, F, N, R CAS: % EINECS:

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli

SCHEDA DI SICUREZZA conforme al Regolamento CE n. 1907/2006 (REACH) e s.m.i. SOLARIS LSX 5W-40

Scheda di sicurezza In conformità al Regolamento (CE) No 1907/2006

SCHEDA SULLA SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 93/112/CEE PRAESTOL 2540

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA SULLA SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Implacem Pagina 1 di 3 Data di revisione 5 ottobre 2006

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006

SCHEDA DI SICUREZZA RAME OSSIDO ROSSO M-0701 Pag. 1/5

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA PANNI ASSORBENTI IN POLIPROPILENE

: P&G Professional Detergente per Bagno

SCHEDA DI SICUREZZA. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 REACH DETERGENTE CONCENTRATO PER IL LAVAGGIO DEI PAVIMETI

Scheda di sicurezza VINAVIL 03 V

SATIN MOUSSE ECOLABEL Scheda Informativa Prodotto Cosmetico Finito

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA CERE ALLA CITRONELLA SANDOKAN

Scheda di Dati di Sicurezza

Transcript:

Pagina : 1/6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP BRAKE FLUID DOT 4 Tipo di prodotto ed utilizzo: Liquido per freni Identificazione della società: ENI S.p.A. - Divisione Refining & Marketing Indirizzo e numero telefonico: Via Laurentina, 449-00142 ROMA ITALIA TEL. (+ 39) 06-59881 FAX (+ 39) 06-59885700 2. Composizione/informazioni sugli ingredienti. Componenti: Componenti pericolosi: Miscela di poliglicoli e loro alchileteri Additivi Questo prodotto può contenere uno o più dei seguenti componenti. Dietilenglicol monobutiletere 4.95 %p max (CAS 112-34-5/EINECS 203-961-6; Xi; R 36) Trietilenglicol monobutiletere 4.95 %p max (CAS 143-22-6/EINECS 205-592-6; Xi; R 41) 2,2'-ossidietanolo 10 %p max (CAS 111-46-6/EINECS 203-872-2; Xn; R 22) Di-isopropanolamina 2.5 %p max (CAS 110-97-4/EINECS 203-820-9; Xi; R 36) 3. Identificazione dei pericoli. Pericoli più importanti: Il prodotto, nelle condizioni previste d'impiego e per l'uso cui è destinato, non presenta rischi per gli utilizzatori. Tuttavia il contatto ripetuto e prolungato, se accompagnato da scarsa igiene personale, può causare arrossamenti della pelle, irritazioni e dermatiti da contatto. Il contatto con gli occhi può essere causa di arrossamenti e irritazioni. L'ingestione accidentale di piccole quantità può causare nausea, malessere e disturbi gastrici. Date le caratteristiche organolettiche del prodotto, l'ingestione di grandi quantità è comunque da considerare improbabile. Pericoli ambientali: Avvertenza generale: Il prodotto non è classificato come pericoloso per l'ambiente secondo i criteri fissati dalla UE. Qualunque sostanza, nel caso di incidenti con tubazioni in pressione e simili, può essere accidentalmente iniettata nei tessuti sottocutanei, anche senza lesioni esterne apparenti. In tal caso è necessario condurre al più presto l'infortunato in ospedale per le cure del caso. 4. Misure di primo soccorso. Contatto con la pelle: Togliere abiti e calzature contaminate. Lavare la pelle con acqua e sapone. Nel caso di persistenza dell'infiammazione o dell'irritazione, ricorrere alle cure mediche.

Pagina : 2/6 Contatto con gli occhi: Ingestione: Aspirazione di prodotto nei polmoni: Inalazione: Irrigare abbondantemente con acqua per alcuni minuti; se persiste irritazione consultare uno specialista. Non provocare il vomito; far sciacquare la bocca con acqua; chiamare un medico. Gli effetti possono non essere immediati, e il soggetto va tenuto sotto osservazione. Se si suppone che si sia verificata aspirazione di prodotto liquido nei polmoni (p.e. in caso di vomito spontaneo o erroneamente provocato), trasportare l'infortunato d'urgenza in ospedale. In caso di malessere per una esposizione ad elevata concentrazione di vapori o nebbie, trasportare il soggetto in atmosfera non inquinata. Tenere a riposo. Se necessario chiamare un medico. 5. Misure antincendio. Mezzi di estinzione: - Appropriati: Incendi di piccole dimensioni: anidride carbonica, polvere, schiuma resistente all'alcool, sabbia o terra. Incendi di grandi dimensioni: schiuma resistente all'alcool o acqua nebulizzata. Questi mezzi devono essere utilizzati solo da personale adeguatamente addestrato. - Non devono essere usati: Non utilizzare getti diretti d'acqua. Questi possono causare schizzi, e estendere l'incendio. Altre indicazioni: Equipaggiamento speciale per gli addetti antincendio: Consigli utili: Coprire gli eventuali spandimenti che non hanno preso fuoco con schiuma o terra. Usare getti d'acqua per raffreddare le superfici e contenitori esposti alle fiamme o al calore. In caso di incendio, non disperdere le acque di scarico, ma raccoglierle separatamente e trattarle opportunamente Mezzi di protezione personale. Indossare un respiratore autonomo in presenza di fumo denso. Evitare schizzi accidentali di prodotto su superfici metalliche calde o su contatti elettrici. 6. Misure in caso di fuoriuscita accidentale. Indicazioni generali: Metodi di intervento: Bloccare lo spandimento all'origine, se è possibile farlo senza rischio. Evitare che il prodotto defluisca nelle fogne o corsi d'acqua. - Terreno: Contenere e assorbire il prodotto con terra, sabbia o altro mezzo assorbente. Raccogliere il prodotto e il materiale di risulta in contenitori impermeabili e resistenti i prodotti chimici. Avviare a recupero o smaltimento in accordo con la normativa vigente. - Acqua: Il prodotto è solubile in acqua, e normalmente non si richiede alcun intervento (Vedi punto 12). Se possibile, raccogliere il prodotto con mezzi meccanici. Nel caso, avvertire le Autorità interessate. Se possibile asportare con mezzi meccanici il prodotto versato. Informare dell'incidente le autorità competenti. Non utilizzare solventi o disperdenti.

Pagina : 3/6 7. Manipolazione e stoccaggio. Condizioni di stoccaggio: Manipolazione: Temperatura di stoccaggio consigliata: da ambiente a 55 C. Non stoccare vicino a fonti di d'ignizione o superfici calde. Operare in luoghi ben ventilati, e comunque nel rispetto della normativa relativa alla prevenzione incendi. Non stoccare vicino a fonti di d'ignizione o superfici calde. Non fumare. Evitare il contatto con la pelle Evitare di respirare vapori o nebbie. 8. Controllo dell'esposizione/protezione individuale. Valori limite di esposizione: Protezione individuale: - In ambienti ventilati: Nessuna Per il controllo dell'esposizione al prodotto, si riportano i limiti di esposizione più significativi. Non sono riportati valori di TLV-TWA (D.M. 26/02/2004) / (A.C.G.I.H. 2005) Se necessario, fare riferimento ai limiti elencati nel D. Min. 26/02/2004, nei contratti di lavoro, o nella documentazione ACGIH. - In ambienti confinati: Aspiratori, in caso di formazione di nebbie di prodotto; schermi protettivi, per operazioni che originano schizzi. Equipaggiamento protettivo personale: Misure d'igiene: Occhiali di sicurezza, abiti con maniche lunghe e guanti impermeabili felpati internamente. Evitare di respirare vapori o nebbie. Evitare il contatto con la pelle e gli occhi Non mangiare, bere o fumare con le mani sporche Lavarsi le mani prima di andare al bagno. Non asciugarsi le mani con stracci sporchi o unti. Cambiarsi gli indumenti se sono impregnati ed in ogni caso a fine lavoro. Lavarsi con acqua e sapone; non utilizzare prodotti irritanti o solventi che asportano il rivestimento sebaceo della pelle. 9. Proprietà fisiche e chimiche (valori tipici). Aspetto: Liquido limpido (ASTM D 4176/1). Odore: Caratteristico. Colore Giallo pallido Densità a 15 C: 1050 kg/m³ (ASTM D 1298). Punto/intervallo di ebollizione: 260 C (SAE J 1703) Tensione di vapore: Non determinata Viscosità a 40 C: 1.4 mm²/s (ASTM D 445). Solubilità in acqua: Completamente solubile ph : 7.0/11.5 (SAE J 1703) Punto di scorrimento: Non applicabile. Punto di infiammabilità : > 120 C (ASTM D 93) Temperatura di autoaccensione: > 300 C (DIN 51794)

Pagina : 4/6 Limiti di esplosività: - Inferiore: Non determinato. - Superiore: Non determinato. Coefficiente di ripartizione (n-ottanolo/acqua): Non determinato. 10. Stabilità e reattività. Decomposizione per incendio: Stabilità: Reazioni pericolose: Sostanze incompatibili: COx, NOx. Composti ossigenati (alcoli, aldeidi) Prodotto stabile. Non avvengono Acqua o umidità - Sostanze ossidanti 11. Informazioni tossicologiche. Tossicità orale (ratto): Tossicità cutanea (coniglio): Tossicità inalatoria (ratto): Sensibilizzazione della pelle: Altre informazioni: LD50 superiore a 2000 mg/kg (stimata sulla base dei componenti) LD50 superiore a 2000 mg/kg (stimata sulla base dei componenti) LC50 superiore a 5 mg/l/4h (stimata sulla base dei componenti) Il prodotto non è classificato come sensibilizzante secondo i criteri fissati dalla UE. (Riferiti sul componente attivo). Contiene un sensibilizzante (Bisfenolo A) in quantità > 0.1 % p (Rif. Dir. 1999/45/CE) * Non irritante per la pelle e per gli occhi * Contatti frequenti e prolungati, soprattutto se accompagnati da scarsa igiene personale, possono provocare fenomeni di irritazione cutanea. * Nessuno dei componenti di questo prodotto è riportato nelle liste dei cancerogeni IARC, OSHA, NTP, UE o altri. 12. Informazioni ecologiche. Indicazioni generali: Biodegradabilità: Altri dati: Classe WGK (Germania): 1. Il prodotto è solubile in acqua. Non sono disponibili dati specifici di ecotossicità. Sulla base della composizione e per analogia con prodotti dello stesso tipo, è prevedibile che questo prodotto abbia una tossicità per gli organismi acquatici maggiore di 100 mg/l, e non sia da considerare come pericoloso per l'ambiente. Utilizzare secondo la buona pratica lavorativa, evitando di disperdere il prodotto nell'ambiente I costituenti principali del prodotto sono da considerare "inerentemente" biodegradabili, ma non "prontamente" biodegradabili: pertanto possono risultare moderatamente persistenti, particolarmente in condizioni anaerobiche. Questo prodotto non ha caratteristiche specifiche di inibizione delle culture batteriche. In ogni caso le acque contaminate dal prodotto devono essere trattate in impianti di depurazione adeguati allo scopo.

Pagina : 5/6 13. Considerazioni sullo smaltimento. Smaltimento del prodotto: Non scaricare il prodotto, sia nuovo che usato, in fognature, cunicoli o corsi d'acqua. Raccogliere e consegnare ai raccoglitori autorizzati (DLgs 22/97 e norm. collegata) Codice Catalogo Europeo dei Rifiuti: 16 01 13-16 03 05 (Ref: Dir. Min. Ambiente 9/04/2002) Il codice indicato è solo una indicazione generale, basata sulla composizione originale del prodotto e sull'uso previsto. L'utilizzatore ha la responsabilità finale di scegliere il codice più adeguato, sulla base dell'uso effettivo del prodotto, eventuali alterazioni o contaminazioni. Smaltimento dei contenitori: Non disperdere i contenitori nell'ambiente. Smaltire secondo le norme vigenti locali. Non forare, tagliare, smerigliare, saldare, brasare, bruciare o incenerire i contenitori o i fusti vuoti non bonificati. 14. Informazioni sul trasporto. RID/ADR: ICAO/IATA: IMO-IMDG: Non rientra in nessuna classe di pericolo Non rientra in nessuna classe di pericolo Non rientra in nessuna classe di pericolo 15. Informazioni sulla regolamentazione. Etichettatura UE: Altre indicazioni: Leggi di riferimento: Non classificato secondo questa legislazione. Indicazione supplementare sui contenitori (Ref.: Dir. 1999/45/CE): "Contiene Bisfenolo A. Può causare una reazione allergica." D. Min. Salute 14/06/2002 e D.Lgs n 65 14/03/03, e normativa nazionale collegata, relativi alla classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze e preparati pericolosi. DPR 303/56 : " Norme generali per l'igiene del lavoro " DPR 547/55 : " Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro " DPR 336/94 : " Nuova tabella delle malattie professionali nell'industria " voce 41 D.Lgs 626/94, 242/96 e 25/02 : " Attuazione delle Direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42/CE, 98/24/CE, 99/38/CE, riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro." DPR 303/56 : " Norme generali per l'igiene del lavoro " DPR 547/55 : " Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro " DPR 336/94 : " Nuova tabella delle malattie professionali nell'industria " D.Lgs 162/95 : " Disposizioni in materia di riutilizzo dei residui derivanti da cicli di produzione o consumo." D.Lgs 152/99 : "Testo unico sulle acque" D.Lgs. 95/92 : "Attuazione delle direttive 75/439/CEE e 87/101/CEE relative alla eliminazione degli oli usati" 16. Altre informazioni. Tipo di revisione: Correzione nella sezione: 2, 3, 5, 6, 11, 12, 15 Scheda conforme alle disposizioni del D. Lgs. n. 285 del 16/7/1998

Pagina : 6/6 Le informazioni qui contenute si riferiscono soltanto al prodotto indicato e possono non valere se il prodotto viene usato in combinazione con altri od in lavorazione. Tali informazioni sono al meglio di quanto in nostro possesso alla data di stampa della presente scheda. Questa Scheda di Sicurezza è stata verificata e stampata il giorno 16/01/2006. Fine documento. Numero di pagine : 6