ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 CARPI (MO)

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 CARPI (MO)

ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 CARPI (MO)

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4 DEL 27/06/2017

Delibere Consiglio d Istituto del

ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 CARPI (MO)

Verbale n. 13. Su invito del Presidente del C.d.I., è presente la Direttrice dei Servizi Gen.li Amm.vi Giovanna Di Pietro.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

X Sig.ra Corna Vera Silvia. X Sig.ra Bonalumi Francesca. X Sig.ra Rota Paola. X Sig.ra Zanatta Laura. X Ins. Dametto Anna Maria

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 5 seduta del 12/05/2016

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4/2018 SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2018 (APPROVATO nella seduta del )

CONSIGLIO DI ISTITUTO DI LAVENO MOMBELLO

VERBALE COLLEGIO DOCENTI DEL 30 GIUGNO 2017

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL I.C. DI ALMENNO S. SALVATORE DEL 12 Giugno 2017 SEDUTA N. 14

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Consiglio di Istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 07 SETTEMBRE 2018

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 1 DEL 11/10/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 4 del 15/05/2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

... la progettazione didattico-educativa promuove la ricerca delle connessioni fra i campi di esperienza e la collaborazione tra i docenti...

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI

O R D I N E D E L G I O R N O

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

VERBALE COLLEGIO DEI DOCENTI SEDUTA DEL 3 SETTEMBRE 2018

Estratto Delibere Consiglio di Istituto N. 9 a. s. 2015/16

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

Istituto Comprensivo Civitella Paganico

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO A.S. 2019/2020

2. Nomina membri Comitato di Valutazione (1 docente e 2 genitori)

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO N.11

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO Verbale n. 7 del Consiglio d Istituto di giovedì 22 giugno 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

PROPOSTE EMERSE (in relazione agli argomenti trattati)

Istituto Comprensivo n. 5 Bologna Consiglio d Istituto - verbale n. 6 del 27 settembre

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1 Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado Via Papa Giovanni XXIII N Montebelluna (TV)

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

(Allegato n 1/a 1/b) (Allegato n 2 ) (DELIBERA N 1). (Allegato n 3) (DELIBERA N 2).

VERBALE N.11 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 7 APRILE 2016

VERBALE del CONSIGLIO D ISTITUTO N 19 del 28 MAGGIO 2018

Estratto delle Delibere del Consiglio d Istituto del 05/07/2016- Verbale n. 7

Consiglio d Istituto del 31 agosto 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE (VR) Consiglio di Istituto - Verbale n 9 del 22/02/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 1 seduta del 28/11/2015

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

Illustrazione dell Offerta Formativa

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 14/10/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 2

Verbale del 12/06/2018 N 5

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN PIETRO IN GU

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 23 IN DATA 30 GIUGNO 2017

VERBALE N 1. Punto n 1 Prende la parola il D.S. che da il benvenuto ai membri del Consiglio e augura a tutti un buon inizio di anno scolastico.

Prot. 4263/1.1.d Carpaneto P.o, 12 settembre 2018

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

VERBALE n. 5/2013. MEMBRO DI DIRITTO 1 Dott.sa Stefania Finauro Dirigente Scolastico X

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORINALDO ANNO SCOLASTICO 2017/18 COLLEGIO DOCENTI UNITARIO VERBALE N 04

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

Via Leonardo da Vinci, 48 - Rezzato

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018

VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO N. 06/2016

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

SEDUTA N. 17 del 28 GIUGNO 2012

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2015/16

PUNTO 5: Organico del potenziamento

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 138 DEL 06/11/2018 OGGETTO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DELLE SCUOLE DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

OMISSIS. PUNTO 1. PROPOSTA VARIAZIONE CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2015/16

VERBALE N 2. O.d.g. Risultano assenti giustificati: i genitori, Lazzaretti Patrizio, Mecozzi Ombretta,

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 CARPI (MO) Verbale n. 4 del 15/05/2017 - CONSIGLIO DI ISTITUTO Il giorno 15 maggio 2017 lunedì alle ore 18,30 si è riunito, nella sede della scuola primaria Collodi in via Bortolamasi n.22, il Consiglio d Istituto dell I.C. Carpi 3, per trattare i seguenti punti all ordine del giorno: 1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Approvazione PON 3. Riflessioni su organizzazione orario scuola secondaria Hack 4. Feste nelle scuole - comunicazione 5. Campi estivi estate 2017 doposcuola a.s. 2017/18 6. Comunicazioni varie Sono presenti genitori: Bulgarelli Davide Calzolari Tamara Cosma Stefano De Meo Rosalba Fogli Chiara Luppi Silvia Rebecchi Natascia Insegnanti: A.T.A. Arbizzi Giuliana Ciriello Incoronata Dodi Patrizia Lepre Carmela Saccone Giovanna Vincenzi Paola Cuccaro Giovanna D.S. Tiziano Mantovani

Assenti Insegnanti Genitori A.T.A. Baraldi Crisitna Mazza Giulia Diacci Marco Baracchi Luana Erano presenti come uditori: Stefano Bisi rappresentante genitori 2C scuola Hach, Gandolfi Marco Comitato Carpi sostenibile, Paola Franchini genitore scuola Collodi PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione verbale seduta precedente INTERVENTI DEI MEMBRI N. DELIBERE elencate a fondo pagina Il verbale, trasmesso unitamente alla convocazione, viene dato per letto. Il C.d.Istituto approva all unanimità il verbale della seduta precedente con la modifica dell assenza della sign. Tamara Calzolari e con l approvazione della nuova proposta oraria della scuola secondaria di 1 grado M. Hack, secondo le indicazioni richieste dal CdI nella seduta precedente. Il sign. Stefano Cosma chiede informazioni sul comitato Carpi sostenibile, il sign. Gandolfi Marco presente come uditore, rassicura che la sua partecipazione è rivolta per avere informazioni sulla variazione oraria della scuola media e che rappresenta un comitato libero. Il Dirigente chiede al CdI se è d accordo sulla presenza degli uditori, i componenti sono tutti d accordo. Il Presidente e la sign. Calzolari chiedono che i verbali abbiano tempi più brevi ai fini di avere a disposizione delle informazioni ufficiali. 2. Approvazione PON Il Dirigente Scolastico informa il Consiglio dell intenzione della scuola di aderire al Progetto PON Competenze di base- avviso pubblico 1953 del 21 febbraio 2017, il cui bando scade il 16 maggio 2017, e illustra le caratteristiche della proposta progettuale. L adesione è già stata approvata dal Collegio dei Docenti nella seduta dell 11 maggio 2017. Il progetto proposto intende rivolgersi agli alunni che presentano bisogni educativi speciali, nella convinzione che offrendo opportunità alternative sia possibile creare interventi significativi volti all inclusione di tutti gli alunni, affinchè abbiano TUTTI accesso ad un personale successo formativo. Il componente ATA Giovanna Cuccaro porto a conoscenza del C. di I. che, il personale di segreteria, al momento, si trova in condizioni di non poter dare la propria disponibilità alla gestione amministrativo-contabile, a progetti PON, pur riconoscendone la valenza. n. 17 Approvazione PON

Trattandosi di ore da effettuarsi oltre l orario di servizio, nessuna è disponibile ad effettuarne perché sono già molte le ore straordinarie svolte per il lavoro ordinario a seguito di continui e maggiori adempimenti : - segreteria digitale - graduatorie del personale - sito istituzionale - trasparenza - ricostruzioni di carriera e inquadramenti economici (problemi legati alle procedure del SIDI) - nuove norme di contabilità (nuovo T.U. degli Appalti Pubblici, il nuovo regolamento di contabilità che sostituirà il D.44, Pago in Rete PA) - nuove procedure burocratiche per i collocamenti a pensione (che passeranno alle scuole) - cessazione dal servizio di due colleghe (fra cui la DSGA) Ecc.. Il Dirigente informa che si assumerà personalmente il compito della gestione burocratica amministrativa dei PON. Questo è il primo PON didattico a cui la scuola aderisce e mira al potenziamento e al rafforzamento delle competenze di base e prevede il coinvolgimento diretto degli studenti. Le attività sono organizzate su moduli da 30 e 60 ore, vengono eseguite da esperti e in orario extrascolastico. Rassicura che seguirà in prima persona il progetto in collaborazioni con alcuni docenti della scuola. La scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado partecipano insieme al progetto Una scuola per tutti, suddiviso nei seguenti moduli: Sc. Primaria Don Milani 1. Insieme verso l educazione interculturale Un modulo di 30 ore: italiano per gli stranieri volto a favorire conoscenze, atteggiamenti valori importanti per vivere in una società multietnica. 2. Let s go!! We all together...learn english Un modulo di 30 ore di lingua inglese per gli allievi della scuola primaria, rivolto alle classi prime e seconde, volto a rafforzare semplici funzioni comunicative ai fini di acquisire una maggiore sicurezza nello scambio dialogico. 3. Let s go!! We all together...learn english Un modulo di 30 ore di lingua inglese per gli allievi della scuola primaria, rivolto alle classi terze, quarte e quinte, volto a potenziare la capacità di socializzazione e a favorire atteggiamenti di curiosità verso lingue e culture diverse. Sc. Primaria C. Collodi 1. Creativiamo con la luce Un modulo di scienze da 30ore, rivolto alle classi 3-4 - 5, il laboratorio avrà lo scopo di studiare e costruire il

proprio caleidoscopio con l utilizzo di oggetti facilmente reperibili, attraverso le attività i bambini verranno avvicinati ai fenomeni dell ottica. I manufatti scientifici verranno esposti in una mostra. 2. Caleidoscopiamo Un modulo di scienze da 30 ore, rivolto alle classi prime e seconde. Le attività laboratoriali mirano a promuovere un approccio alla scienza al fine di promuovere atteggiamenti di curiosità e senso di esplorazione. Il progetto nasce dall esigenza di creare uno spazio per l apprendimento dove venga messo in risalto, soprattutto, il lavoro del singolo e la collaborazione con gli altri. Scuola secondaria di 1 grado M. Hack 1. Corso di recupero di lingua francese Modulo da 30 ore, rivolto a tutti gli alunni delle classi terze. Il progetto si pone come obiettivo quello di consentire agli alunni con gravi o meno gravi difficoltà in lingua francese e di recuperare le lacune maturate nel corso dei tre anni di studio. Le attività saranno svolte da un esperto madrelingua. Scuola d'infanzia Partecipa al progetto Cresco...e mi diverto, diviso in due moduli: 1. Facciamo musica infanzia Mandela Modulo da 30 ore, coinvolge i bambini della sezione 5 anni in attività musicali al fine di migliorare le relazioni e l autostima e favorire le condizioni per valorizzare il benessere a scuola e prevenire forme di disagio. 2. Circomotricità infanzia Munari modulo da 30 ore, coinvolge 30 bambini della scuola d infanzia. Attraverso una metodologia laboratoriale, i bambini verranno coinvolti in attività di osservazione, esplorazione e ricerca, a cui seguirà una fase di sperimentazione e utilizzo di un linguaggio alternativo come quello circense. L ins. Paola Vincenzi, pur essendo a conoscenza della validità didattica di questo progetto esprime il suo disaccordo sull approvazione in quanto ritiene che la scuola abbia altre priorità e lo svolgimento di attività dopo le 16:30 graverebbe sull apprendimento degli alunni. Il Dirigente ricorda che il progetto PON è già stato approvato dal Collegio docenti tenutosi il 13 maggio, pertanto chiede l approvazione al CdI che esprime la seguente votazione: n.2 astenuti n. 12 favorevoli. Il progetto completo è agli atti dell ufficio.

3. Riflessioni su organizzazione orario scuola secondaria Hack Il Presidente ricorda che nello scorso CDI si era approvata la proposta del nuovo orario della scuola media Hack. Il Dirigente avrebbe illustrato ai genitori le motivazioni, a supporto del nuovo orario, in 2 incontri ai genitori coinvolti. Successivamente ci sarebbe stato un sondaggio tra le famiglie, il cui esito, se favorevole, avrebbe determinato l adozione della nuova organizzazione oraria per l a.s. 2017/18. Il Presidente rileva il ritardo nella consegna degli avvisi alle famiglie interessate, che non avrebbero avuto il tempo necessario per riflettere su una tematica così importante e soprattutto di organizzarsi per partecipare alle previste assemblee. Sollecita che in futuro le comunicazioni ufficiali vengano date in tempi ristretti, al fine di evitare la diffusione di notizie non sempre esatte che spesso causano eccessive preoccupazioni e confusione. La sign. Fogli Chiara interviene dicendo che purtroppo la mancanza di informazioni ufficiali ha diffuso molte confusioni tra i genitori e non è stata data nessuna importanza all aspetto didattico che la nuova proposta oraria aveva tenuto importante. Il Dirigente risponde che purtroppo non si è parlato di didattica perché sono mancati gli incontri con i genitori Il sign. Stefano Cosma sottolinea che il CDI ha solo dato parere favorevole alla proposta oraria e che sarebbe stato un sondaggio a determinarne l attuazione. Purtroppo la diffusione di notizie poco chiare non ha permesso di mettere in risalto la valenza didattica della nuova proposta oraria. Il Dirigente spiega che nell ultimo CDI è stata approvata la proposta oraria ma non è stata mai presentata ai genitori perché nel frattempo si attendeva una risposta dal Comune di Carpi sull organizzazione del trasporto. In data 21/4/17 l assessore è stato informato ufficialmente dell'incarico dato dal CdI al Dirigente di presentare ai genitori la modifica oraria alla scuola Hack ; dopo aver richiesto un breve tempo di riflessione, l'assessore il 4 maggio ha risposto con una lettera, dove spiega che non è possibile garantire il trasporto degli alunni nelle fasce orarie presentate nella proposta. Pertanto il Dirigente ha ritenuto opportuno sospendere il progetto di modifica oraria per ridiscuterne in CdI Il Presidente ricorda che nell ultimo CdI era emerso il problema trasporto e sembrava che, a parte qualche piccolo problema da risolvere, questo fosse garantito. Il sign. Stefano Cosma ipotizza che se fosse stato fatto prima il sondaggio tra genitori, forse di fronte a n. 18 Orario scuola Hack

un parere di maggioranza, il Comune si sarebbe organizzato in modo diverso. Il Dirigente spiega che ha cercato di venire incontro al Comune proponendo un solo rientro pomeridiano per tutti gli alunni, ma anche in questo caso l assessore ha risposto che non sarebbe comunque riuscito a organizzare gli orari con le altre scuole. Il Presidente ricorda che oltre al problema trasporto, il Comune ha sottolineato che in una scuola dove manca una mensa non è possibile fermarsi per il pranzo. L ins. Dodi risponde che la legge consente di portare il pranzo a scuola, il problema sussisterebbe se a offrirlo fosse la scuola. L ins. Dodi propone un assemblea di illustrazione del progetto ai genitori in settembre, in modo che il Comune si renda conto dell interesse da parte delle famiglie. Il Dirigente sottolinea che vista la situazione attuale la nuova proposta oraria non sarà in vigore per l anno scolastico 2017/18. Il Presidente suggerisce di fare le assemblee a breve, in modo che le famiglie abbiano il tempo necessario per riflettere, il Dirigente risponde che facendola a breve si coinvolgerebbero famiglie che nel prossimo anno scolastico non ci sarebbero. Il sign. Stefano Cosma propone di fare il sondaggio prima dei tempi dell approvazione del bilancio in modo da permettere al Comune di valutare e di organizzarsi. Il Dirigente propone di: inviare una lettera informativa a tutte le famiglie coinvolte cioè a tutti gli alunni che nell anno scolastico 2017/18 sono iscritti al quinto anno delle primarie del nostro Comprensivo ed alla 1 e 2 media Hack, illustrando tutti i punti del nuovo orario, valenza didattica e modalità di sondaggio. verificare le condizioni che l ASL pone per la gestione pranzo a scuola e discuterne insieme nel prossimo CDI previsto per il 29 maggio 2017. 4. Feste nelle scuole - comunicazione Il CDI approva all unanimità. Il Presidente comunica le date delle feste di fine anno delle scuole: Collodi e Anna Frank sabato 27/05/2017, Don Milani domenica 21/05/2017, Hack sabato 27/05/2017, inf. Munari martedì 30/05/2017, inf. Mandela mercoledì 31/05/2017.

Per quanto riguarda lo sfalcio dell erba delle aree cortilive scolastiche, propone che nel prossimo CDI ogni scuola comunichi le varie criticità. Giovanna Cuccaro ricorda che per lo sfalcio dell erba la scuola fa un unica richiesta e a causa di tagli ci sono stati tempi più lunghi, ricorda che una maggiore attenzione deve essere rivolta alle scuole d infanzia. 5. Campi estivi estate 2017 doposcuola a.s. 2017/18 Il componente ATA Giovanna Cuccaro informa che sono previsti centri estivi nelle scuole primarie dell istituto comprensivo, il Comune ogni anno manda un elenco delle società disponibili e ogni scuola si organizza in base ai tempi e gli spazi. Per lo svolgimento è necessaria la delibera del CdI. L ins. Paola Vincenzi informa che nella sua scuola, Anna Frank, le società che hanno gestito i centri estivi hanno creato negli anni scorsi danni e problemi alla struttura.. Sottolinea di aver fatto in passato numerose segnalazioni, anche in CdI, e che il principale motivo per cui chiede di non concedere l'autorizzazione al Campo estivo CSI è la mancanza di rispetto per gli ambienti. L ins. Arbizzi Giuliana lamenta un comportamento poco corretto delle società che gestiscono i centri estivi. Gli spazi della scuola spesso vengono lasciati in condizioni igieniche precarie e in molte occasione sono stati rotti oggetti. Chiede che si chiariscano le condizioni che regolano il rapporto scuola-comune. L ins. Dodi comprende tutte le difficoltà ma ricorda che i centri estivi vengono organizzati per rispondere alle esigenze di tante famiglie. Il Presidente invita i consiglieri a tener conto delle difficoltà espresse dall'ins. Paola Vincenzi. Si passa a votare la concessione dei plessi per i Campi estivi col seguente esito: n. 3 favorevoli n. 2 contrari n. 9 astenuti Il sig. stefano Cosma sottolinea l'inopportunità, visto il numero alto degli astenuti, di procedere con votazioni immediate e separate per i vari plessi. L ins. Ciriello sottolinea che ci sono dei punti di discussione che meritano tempi adeguati e che vengano

deliberati solo dopo che siano stati chiariti tutti i punti critici. In comune accordo si stabilisce quindi che la concessione dei plessi per i Campi estivi venga deliberata per tutte e tre le scuole nel prossimo CdI del 29 Maggio, al fine di permettere a tutti i consiglieri di confrontarsi sulla valenza e sulle criticità dei centri estivi. Il componente ATA Cuccaro Giovanna informa che i tempi sono stretti e le associazioni e il Comune sono in attesa della delibera. 6. Comunicazioni varie Non sono state date altre informazioni oltre a quelle sopra citate. Elenco delibere n. delibera descrizione n. 17 Approvazione Il Consiglio di istituto, visto il D.I. n. 44/2001, udito il D.S. che illustra le caratteristiche della proposta progettuale del PON Progetto PON Competenze di base- avviso pubblico 1953 del 21 febbraio 2017, il cui bando scade il 16 maggio 2017, preso atto dell approvazione del Collegio dei Docenti nella seduta dell 11 maggio 2017, tenuto conto che il progetto proposto intende rivolgersi agli alunni che presentano bisogni educativi speciali, nella convinzione che offrendo opportunità alternative sia possibile creare interventi significativi volti all inclusione di tutti gli alunni, affinchè abbiano TUTTI accesso ad un personale successo formativo, delibera l adesione al progetto PON Competenze di base- avviso pubblico 1953 del 21 febbraio 2017 n. 18 Orario scuola Hack Il Consiglio di Istituto, visto il D.I. n. 44/2001, delibera all unanimità che la nuova proposta oraria venga proposta per l anno scolastico 2018/19,. verrà inviata, a fine anno 2016/17, una lettera informativa a tutte le famiglie coinvolte cioè a tutti gli alunni che nell anno scolastico 2017/18 sono iscritti al quinto anno della primaria e 1 e 2 media, illustrando tutti i punti del nuovo orario, valenza didattica e modalità di sondaggio; verranno verificate le condizioni che l ASL pone per la gestione pranzo (panino procurato dalle famiglie) a scuola e discuterne insieme nel prossimo CDI previsto per il 29 maggio 2017. Esauriti i punti all'ordine del giorno, la seduta è tolta alle ore 20:50 il Segretario Il Presidente ins.te Giovanna Saccone Davide Bulgarelli