SCHEDA PROGETTO. Dr.ssa Carla Cortis, Resp. Settore lotta al randagismo,anagrafe canina e igiene urbana veterinario,

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. 48/29 DEL

DELIBERAZIONE N. 43/11 DEL

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale

Attività istituzionali verso gatti di colonia: alla ricerca dell appropriatezza

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI PREVENZIONE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 2016/ 1124

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-1 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

-Controllo delle partite d importazione di alimenti per animali su richiesta dell Ufficio Veterinario Adempimenti Comunitari c. Programmazione ed esec

Relazione Randagismo. Anno 2017

PROTOCOLLO STERILIZZAZIONI GATTI DI COLONIA PRESSO AMBULATORIO CANILE MUNICIPALE DI COMACCHIO

CITTA DI ALESSANDRIA

0.34$'!&) 1,$!*'$'&'55.!/,(!&)!1,3*+.

LEGGE REGIONALE 4 dicembre 1998, n. 90 ( Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. 42)

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1

DGR 139/2011 Definizione della procedura di acquisto e distribuzione dei microchip di identificazione e registrazione dei cani presenti sul

DECRETO n. 57 del 10/08/2016

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del )

al 31/12/2005 al 31/12/2006 al 31/12/ /12/2008

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

Governance veterinaria nel controllo del randagismo

A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

CONFERENZA STAMPA Le attività del Canile Sanitario dell ATS di Brescia"

PROTOCOLLO D INTENTI TRA IL COMUNE DI COMACCHIO E L ASSOCIAZIONE ZOOFILA IN MATERIA DI GESTIONE DELLE COLONIE FELINE

Il controllo delle popolazioni canine vaganti nelle aree urbane, modelli a confronto. Firenze. Enrico Loretti

Determinazione Dirigenziale

126 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 27 novembre

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna)

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

i risultati del progetto

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 241 DEL

Anagrafe Canina 'Ufficio Diritti Animali

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LOCOROTONDO E GLI AMBULATORI VETERINARI PRIVATI PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI PADRONALI

IL PATENTINO. LOMBARDINI ANNALISA Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica

!! " )* + .* / 0 1) " - ) ", ( 0 7 0

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Profilassi della rabbia Il Sistema SIVA regionale

DETERMINAZIONE N DEL 22/12/2016 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 5 - SERVIZI TECNICI / VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Programma 11: Rafforzare le misure di sanità pubblica veterinaria

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 617 DEL 31/12/2014 Ufficio Servizi sociali e Sanita'

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale

Approvato dal Consiglio di Amministrazione con deliberazione del 29 gennaio 2019, n. 10. Documento predisposto da Daniel Tazzara

A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

DETERMINAZIONE N. 13 DEL 16/01/2015. SETTORE Pianificazione del Territorio

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

0 N0V 7017 IL DIRETTORE GENERALE

****** DIREZIONE SERVIZI AL TERRITORIO AMBIENTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N / 2015

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

PERSONALE AMMINISTRATIVO, area A ed area C, delle varie sedi. PERSONALE TECNICO DI RIFERIMENTO DELLO SPORTELLO PER ANIMALI D AFFEZIONE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MANCUSO, BARANI, BIAVA, CICCIOLI, FRASSINETTI, GHIGLIA, HOLZMANN, MARSILIO, PATARINO, PORCU, SALTAMARTINI

LA GIUNTA COMUNALE. Vista la bozza di convenzione concordata insieme al legale rappresentante dell associazione;

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-6 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

Conferenza Stampa. Benessere animale e prevenzione del randagismo

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Libero Consorzio Comunale di Trapani N DEL 17/05/2017

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Progetti per l adeguamento e/o la costruzione dei canili pubblici.

Deliberazione della Giunta Regionale n. 394 del 29/05/2009

L anno duemilasei, addì ventinove del mese di novembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI (Provincia di Bari)

SERVIZI DI CATTURA E RESTITUZIONE DEI CANI VAGANTI E SERVIZI FINALIZATI ALLA TUTELA DELLE COLONIE FELINE

TRA SI CONCORDA QUANTO SEGUE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Istituzione del Servizio sanitario veterinario mutualistico per la cura degli animali di affezione

%FMJCFSBOm PHHFUUP &TUSBUUPEFMQSPDFTTPWFSCBMFEFMMBTFEVUBEFM OPWFNCSF

DELIBERAZIONE N IX / 1857 Seduta del 15/06/2011

Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani randagi

COMUNE DI TORELLA DE LOMBARDI REGOLAMENTO COMUNALE DI IGIENE URBANA - VETERINARIA E BENESSERE DEGLI ANIMALI

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

Randagismo. ricadute economiche e di salute. Enrico Loretti. SIMeVeP Az.USL 10 Firenze

Relazione sull attività svolta dai Dipartimenti di Prevenzione delle ASL del Piemonte. Attività dei Servizi Veterinari (animali d affezione)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 193 del 23/06/2015

Norme a tutela degli animali domestici per il controllo e la prevenzione del fenomeno del randagismo. Istituzione dell' anagrafe canina.

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

Determinazione Dirigenziale

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

Libero Consorzio Comunale di Trapani N DEL 06/07/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AMBIENTE E PATRIMONIO N.3 DEL 22/01/2015

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

FIRENZE ANIMALI TRA PREMESSO CHE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

A.S.L. AL Servizio Veterinario Area Sanità Animale Relazione delle attività dallo Sportello regionale animali da affezione anno 2009

DETERMINAZIONE N. 116 DEL 15/3/2016

CONFERENZA STAMPA Il Canile Sanitario dell ATS di Brescia e le sue attività"

A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale

DETERMINAZIONE N. 176 DEL 06/03/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 5 - SERVIZI TECNICI / VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIANEZZA. Città Metropolitana di Torino Piazza Leumann, 1 - c.a.p Pianezza (To) - Tel. (011) SETTORE TERRITORIO

ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE

Transcript:

Titolo SCHEDA PROGETTO Dipartimento di Prevenzione Servizio Veterinario SIAPZ Resp. Dr. Alberto Mua Titolo del progetto Piano biennale lotta al randagismo 2018/2020 Referente del progetto Dr.ssa Carla Cortis, Resp. Settore lotta al randagismo,anagrafe canina e igiene urbana veterinario, Serv. SIAPZ, tel 3204325565, mail carlacortis@asl8cagliari.it Fonte del finanziamento Finanziamento Regionale DGR 43/11 del 31/10/12 Det. DG 32011/1621 del 12/12/16, PRP 2014/2018 Più residuo finanziamenti Regionali, annualità precedenti, vincolati al progetto Controllo nascite e lotta al randagismo L.R.21/94, come risulta al Servizio bilancio, al 31/12/2017 per un totale di 551.922,45 Tempi di realizzazione del progetto cod 200805 2018/2020 Problematiche a cui il progetto intende dare risposte Con le azioni previste nel presente piano, si intende incidere in modo sostanziale nella diminuzione del fenomeno del randagismo, mediante l incremento dei cani identificati e la sterilizzazione dei gatti di colonia, dei cani dei canili e di quelli adottati dai circuiti ufficiali e non ancora sterilizzati. Si intende formare, secondo le direttive regionali, le Guardie zoofile, personale di associazioni di volontariato, con cui stipulare successivamente, convenzioni gratuite, da utilizzare nella prevenzione del randagismo.

Obiettivi Incremento del numero dei cani di proprietà identificati e iscritti nella Banca Dati Regionale dell anagrafe canina Sterilizzazione dei gatti di colonie regolarmente censite Sterilizzazione dei cani dei canili Sterilizzazione dei cani adottati dai canili e non ancora sterilizzati Sterilizzazione dei cani affidati direttamente dai comuni Progetti di formazione nelle scuole Corso per la formazione di guardie zoofile volontarie Incontri con le associazioni di volontariato Incontri con le municipalità, Incontri con le associazioni di volontariato, Incontri con gli operatori di canile articolazione del progetto Il progetto prevede la stipula di una convenzione, previa selezione con 3 veterinari L.P. per l esecuzione delle sterilizzazioni e l identificazione dei cani l acquisto di arredi e attrezzature biomedicali per l ambulatorio e la sala chirurgica acquisto di presidi sanitari acquisto di farmaci espletamento corso di formazione per guardie zoofile espletamento degli incontri

Articolazione del progetto fasi-azioni Avviso di selezione e assunzione Acquisto di farmaci e presidi medico chirurgici Erogazione del corso per guardie zoofile Incontri programmati con le scuole, associazioni di volontariato, operatori dei canili, polizia municipale Acquisto degli arredi e delle attrezzature Acquisto presidi medico-chirurgici Risultati attesi 6000 cani/anno/identificati 1000 cani-gatti/anno sterilizzati 1 corso per guardie zoofile 1 incontro con le associazioni di volontariato 1 incontro con gli operatori di canile 4 incontri con le scuole 1 incontro con la polizia municipale Monitoraggio/indicatori Cani anagrafati: elaborazione delle rendicontazioni mensili fornite dal veterinario %. cani catturati col chip/n. dei cani catturati N. delle sterilizzazioni: l elaborazione delle rendicontazioni mensili inviate dai colleghi convenzionati Corso guardie zoofile: relazione finale Incontri frontali: verbali finali

Cronoprogramma. III trim. IV trim. I trim. II trim. III trim. IV trim I trim II trim 2018 2018 2020 2020 Selezione veterinari Identificazione e registrazioni in BDR sterilizzazione Lezione scuole c.so guardie zoofile Incontri con associazioni volontariato Incontri con P. Municipale Incontri operatori di canili Acquisizione materiale vario Acquisizione Arredi Acquisizione attrezzature biomedicali Acquisizione farmaci

Impegno di spesa suddiviso per annualità anno 2018 Assunzione in convenzione di 3 veterinari L.P., dedicati alle sterilizzazioni e all identificazione di cani e gatti 6 mesi 41.252,5 Costo docenza e materiale per c.so guardie zoofile : durata di 60 ore come previsto dalla RAS 5500 Costo materiale vario (suture, siringhe, telini, ) 25000 Arredi 24510 Attrezzature biomedicali 27250 anno Assunzione in convenzione di 3 veterinari L.P., dedicati alle sterilizzazioni e all identificazione di cani e gatti per 12 mesi 82.505 Acquisto farmaci 30000 Costo materiale vario (suture, siringhe, telini, ) 25000 anno 2020 Assunzione in convenzione di 3 veterinari L.P., dedicati alle sterilizzazioni e all identificazione di cani e gatti per 6 mesi 41252,

Uff.autorizzativo Macro Cod. Conto descrizione Importo Anno compreso iva 2018 3 veterinari 41252,5 L.P. convenzione 2018 Docenti interni 3000 C. so formazione 2018 Docenti 2000 esterni c.so formazione 2018 Spese varie 500 c.so formazione 2018 Arredi 24510 2018 Attrezzature 27250 biomedicali 2018 Materiale 25000 sanitario di consumo Costo totale per l anno 2018 123.512,5 Uff.autorizzativo Macro Cod. Conto descrizione Importo Anno compreso iva 3 veterinari 82505 L.P. convenzione Acquisto 30000 farmaci Acquisto materiale sanitario di consumo 25000 Costo totale per l anno 137.505 Uff.autorizzativo Macro Cod. Conto descrizione Importo Anno compreso iva 2020 3 veterinari L.P. convenzione 41250,5 Costo totale per l anno 2020 41250,5 Costo totale per tutto il progetto 265143