PROGRAMMA. Sala Congressi Capranica Piazza Capranica, 101 Roma, Febbraio 2010

Documenti analoghi
PROGRAMMA. Sala Congressi Capranica Piazza Capranica, 101 Roma, 9-11 Febbraio 2012

Promosso da A.DI.PSO. Roma, Aprile Sala ROMA EVENTI Via Alibert 5a Roma

FEBBRAIO 2015 ROMA CENTRO CONGRESSI HOTEL MELIA' Via Degli Aldobrandeschi, 223

grandangolo 2009 dove va la dermatologia? convegno - programma preliminare Bergamo, novembre 2009

PROGRAMMA. Sessione pubblica Moderatore: Fabio Mazzeo (AIFA)

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

15.30 Saluto delle Autorità Moderatori: M.Maccarone, K. Peris, L. Bianchi, M. C. Fargnoli Saluto di Benvenuto

con dermatite e atopica

L expert opinion meeting italiano sulla Dermatite Atopica che traccia la strada per la gestione della patologia nell adulto.

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

BRESCIA VERONA PADOVA

CONGRESSO NAZIONALE DI

NUOVE PROSPETTIVE NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI DEL PANCREAS, FEGATO, VIE BILIARI E DEI TUMORI NEUROENDOCRINI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

XI Congresso Nazionale di

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE DI

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

NUOVE FRONTIERE DELLA PREVENZIONE ANTI-HPV 10 Maggio 2017 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Malattie Infettive

XI Congresso Nazionale di

NUOVE TERAPIE PER LA PSORIASI

[Workshop] Progetto educazionale 2015 in Reumatologia Clinica: come fare la differenza nella vita dei pazienti con spondiloartropatie

GIORNATE CAPITOLINE DI FOTODERMATOLOGIA

LE MALATTIE RARE IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA 12 e Giornate novembre 2016 CROWNE PLAZA ROME ST. PETER S

Giornate Italo - Argentine di Pediatria. La Pediatria nel vecchio e nel nuovo mondo

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO

Elenco Moderatori e Relatori

Le malattie bollose autoimmuni: dalla genesi alla cura del paziente

DUCRAYDERMATOLOGYFORUM. Milano febbraio 2017

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova

GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

IMAGE SAFELY. Con il patrocinio del Ministero della Salute

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018

Verona. Padova. Brescia 29/04-25/11 24/06-16/09 01/04-28/10

Le cardiomiopatie: un interfaccia tra la cardiologia e altre specialità

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

LA SEDAZIONE IN ODONTOIATRIA: UN OPPORTUNITA PER IL PAZIENTE PEDIATRICO

Forum Interattivo. Problematiche cliniche del trapianto di cuore nell adulto. Bologna. 8-9 novembre Palazzo dell Archiginnasio

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

LA SEDAZIONE IN ODONTOIATRIA: UN OPPORTUNITA PER IL PAZIENTE PEDIATRICO

LE MALATTIE RARE IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA 12 e Giornate novembre 2016 CROWNE PLAZA ROME ST. PETER S

INCONTRO SULLE VACCINAZIONI

XXIII. Meeting Annuale GISED. Recanati Ottobre Teatro Persiani

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

10 Topics in Rheumatology in Rome PROGRAMMA PRELIMINARE

Excellence nelle manifestazioni cutanee delle malattie reumatiche

Sabato 12 Novembre 2016

Venerdì 26 ottobre 2012

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

Nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE

Luccanziani Venerdì 23 ( ) e Sabato 24 Febbraio 2018 ( ) Venerdì 23 Febbraio Ore 8,30 - Registrazione dei partecipanti

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE

VIVERE CON UNA MALATTIA RARA: DALLA DIAGNOSI ALLA PRESA IN CARICO

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza

Introduzione e obiettivi

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

LA COSTRUZIONE DELL AREA EUROPEA DELLA RICERCA IN BIOMEDICINA ED IL CONTRIBUTO DEGLI ENTI DI RICERCA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE:

Sede Operativa: via Giovanna D Arco, SESTO SAN GIOVANNI MI Sede Operativa: via Falck SESTO SAN GIOVANNI MI

PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CO-MORBIDITÀ ASSOCIATE ALL INFEZIONE DA HIV

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

SEMINARI DERMATOLOGICI LOMBARDI E DELLE VENEZIE SCUOLE DERMATOLOGICHE DI BRESCIA, VERONA E PADOVA. Università degli studi di VERONA

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA. 24 Maggio Istituto Serafico Assisi

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I

Cometa Lab Nuovi Biologici in PSA: Perché, Quando e Come utilizzarli Napoli 26,27 Febbraio 2016

Allegato A al Decreto n. 46 del 11 Maggio 2016 pag. 1/5

31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

Influenza del genere sull incidenza di effetti collaterali in pazienti affetti da psoriasi a placche trattati con ciclosporina.

Con il Patrocinio di. Sala Convegni Ospedale Ca Foncello TREVISO. Sabato 3 marzo 2018

DOCUMENTAZIONE SANITARIA E SICUREZZA DEL PAZIENTE

1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare

Mercoledì, 23 Maggio 2018 pomeriggio (h 14: )

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE. io 2. A new approach to overcome depression

Venerdì 23 Febbraio Registrazione dei partecipanti Inaugurazione del Convegno

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

V INCONTRO SULLE VACCINAZIONI

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

RADIOTHERAPY NOW III edizione

Mod. E2 Rev. 8 del 13/07/2016, Pagina 1 di 5 Programma Convegno ECM

Transcript:

PROGRAMMA VI Congresso Internazionale Psoriasi: Problema medico e sociale Confronto fra pazienti, dermatologi, reumatologi, medici di medicina generale, psicologi e politici Promosso da A.DI.PSO. Giovedì, 11 Febbraio 15.00-16.00 Saluto delle Autorità Sala Congressi Capranica Piazza Capranica, 101 Roma, 11-13 Febbraio 2010 16.00-17.00 Sessione I La cura della psoriasi in Europa Moderatori: Sergio Chimenti, Mara Maccarone Nuovo progetto PSOCARE Alberto Giannetti EDF Guidelines for psoriasis Wolfram Sterry 17.00-17.30 Novità nella genetica della psoriasi Giuseppe Novelli 17.30-18.00 Sessione II I progressi delle Associazioni dei pazienti in Europa Moderatori: Alberto Giannetti, Jana Hergocova, Wolfram Sterry Treating psoriasis: what s new? A patient perspective Ray Jobling Federazione Italiana Malattie Dermatologiche (F.I.M.De.) Claudio Buttarelli, Iole Airoldi, Enrico Rizza Saluto dei Presidenti della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaSt), Torello Lotti Associazione Dermatologi Ospedalieri (ADOI), Ornella De Pità 18.00 Cocktail di benvenuto 1

Venerdì, 12 Febbraio 9.00-11.00 Sessione III Moderatore: Carlo Pincelli Immunopatogenesi della psoriasi: nuovi traguardi Italiani Ornella De Pità e Antonio Costanzo Moderatore: Piergiacomo Calzavara-Pinton Comorbilità nella psoriasi Gianpiero Girolomoni e Luigi Naldi Moderatore: Patrizia Martini Fototerapia: quando e come Giovanni Leone e Piergiacomo Calzavara-Pinton Moderatore: Maurizio Congedo Terapia topica della psoriasi del cuoio capelluto Ketty Peris Terapia topica con retinoidi nell onicopatia psoriasica Laura Di Luvio Terapia con lacca idrosolubile nell onicopatia psoriasica Franca Cantoresi Terapia con cerotto medicato al betametasone valerato nella psoriasi cutanea Maria Esposito Terapie topiche combinate nella psoriasi cutanea Rosita Saraceno 11.30-13.00 Sessione IV Moderatori: Guido Valesini, Gino Antonio Vena 13.00-14.30 Lunch La diagnosi di artropatia psoriasica dalla prospettiva del reumatologo Antonio Spadaro Methotrexate e Ciclosporina: oltre 20 anni di storia Gianfranco Altomare e Sergio Chimenti Teaching cases Jörg Christoph Prinz 14.30-16.00 Sessione V Moderatore: Ketty Peris Ustekinumab Alice Gottlieb 2

16.00-16.30 Break Moderatori: Aldo Di Carlo, Sergio Chimenti Update sui farmaci anti-tnfα - Adalimumab Luca Bianchi - Etanercept nell eta adulta e pediatrica Antonio Costanzo - Infliximab Stefano Piaserico - Gestione del paziente in corso di trattamento Gino Antonio Vena 16.30-17.00 Sessione VI Moderatori: Gianfranco Altomare, Torello Lotti Nuove terapie: il punto di vista del reumatologo Roberto Perricone Terapie in trial clinici II e III Sergio Chimenti 17.00-18.00 Sessione con un panel di dermatologi e reumatologici a disposizione per la discussione dei casi clinici difficili portati dai partecipanti Sabato, 13 Febbraio 9.00-10.30 Sessione VII Moderatori: Manuela Papini, Aurora Parodi Indici di valutazione della psoriasi Andrea Altomare Impatto dell onicopatia psoriasica nella qualità della vita Sergio Chimenti Psoriasi nelle donne: problematiche specifiche Patrizia Martini Dermo-cosmetologia correttiva nel paziente psoriasico Rosanna Barbati, Gabriella Calabrò Detersione e Idratazione nel paziente psoriasico Maria Concetta Fargnoli e Leonardo Celleno Cosmetovigilanza Maria Concetta Romano Tepso: tessili per migliorare la qualità della vita dei pazienti psoriasici Giovanni Lo Scocco, Emiliano Schincaglia 3

10.30-13.00 Sessione interattiva con i pazienti Tutto quello che il paziente vuole sapere dagli esperti Moderatori: Sergio Chimenti, Alberto Giannetti, Mara Maccarone Dermatologi e reumatologi: Gianfranco Altomare, Alice Gottlieb, Patrizia Martini, Ketty Peris, Mauro Picardo, Jörg Christoph Prinz, Antonio Spadaro, Wolfram Sterry Psicologi: Barbara Fantini, Raffaele Villani Segreteria Scientifica Luca Bianchi Maria Concetta Fargnoli Pasquale Frascione Ketty Peris Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi dell Aquila Ospedale Regina Elena, Roma Università degli Studi dell Aquila Comitato Organizzatore Manlio Buonfigli Sandro Petri Carlo Theodoli Segreteria Organizzativa Mariaelisa Bianchi Pina Ricca L Evento è in fase di accreditamento ECM. 4

RELATORI E MODERATORI Gianfranco ALTOMARE, Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Milano Andrea ALTOMARE, Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Milano Pierluigi AMERIO, Clinica Dermatologica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Rosanna BARBATI, U.O. Dermatologia, Ospedale S. Eugenio, Roma Luca BIANCHI, Clinica Dermatologica, Università degli Studi Tor Vergata, Roma Claudio BUTTARELLI, Federazione Italiana Malattie Dermatologiche, Roma Pier Giacomo CALZAVARA-PINTON, Divisione Dermatologia, Azienda Spedali Civili di Brescia Franca CANTORESI, Clinica Dermatologica, Università degli Studi La Sapienza, Roma Leonardo CELLENO, Clinica Dermatologica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Sergio CHIMENTI, Clinica Dermatologica, Università degli Studi Tor Vergata, Roma Maurizio CONGEDO, UO Dermatologica, Ospedale di Lecce Antonio COSTANZO, Clinica Dermatologica, Università degli Studi Tor Vergata, Roma Alida DE PASE, FIMDe (Federazione Italiana malattie Dermatologiche) Ornella DE PITÀ, Istituto Dermopatico dell Immacolata, Roma Aldo DI CARLO, Istituto Dermatologico S. Gallicano-IRCCS, Roma Laura DI LUVIO, Clinica Dermatologica, Università degli Studi Tor Vergata, Roma Maria ESPOSITO, Clinica Dermatologica, Università degli Studi Tor Vergata, Roma Maria Concetta FARGNOLI, Clinica Dermatologica, Università degli Studi dell Aquila Alberto GIANNETTI, Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Gianpiero GIROLOMONI, Università degli Studi di Verona Alice GOTTLIEB, Department of Dermatology, Tufts-New England Medical Center and Tufts School of Medicine, BOSTON, MA Jana HERGOCOVA, Charles University, Praga, Czech Republic Ray JOBLING, English Psoriasis Association, Cambridge, UK Giovanni LEONE, Servizio di Fototerapia, Istituto Dermatologico S. Gallicano-IRCCS, Roma Torello LOTTI, Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Firenze Giovanni LO SCOCCO, U.O. Dermatologia Ospedale Misericordia e Dolce, Prato Mara MACCARONE, A.DI.PSO., Roma Patrizia MARTINI, U.O. Dermatologia, Ospedale di Lucca Luigi NALDI, Dermatologia Ospedali Riuniti, Bergamo Giuseppe NISTICÒ, Facoltà di Farmacia Università degli Studi Tor Vergata, Roma Giuseppe NOVELLI, Genetica Medica, Università degli Studi Tor Vergata, Roma Manuela PAPINI, Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Perugia 5

Aurora PARODI, U.O. di Dermatologia Azienda Ospedaliera San Martino, Genova Ketty PERIS, Clinica Dermatologica, Università degli Studi dell Aquila Roberto PERRICONE, Clinica Reumatologica, Università degli Studi Tor Vergata, Roma Andrea PESERICO, Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Padova Stefano PIASERICO, Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Padova Mauro PICARDO, Istituto Dermatologico S. Gallicano-IRCCS, Roma Carlo PINCELLI, Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Jörg Christoph PRINZ, Department of Dermatology, University of Munich, Munich, Germany Maria Concetta ROMANO, Vice Presidente SKINECO (Associazione Internazionale di Dermatologia Ecologica), Roma Enrico RIZZA, FIMDe (Federazione Italiana malattie Dermatologiche), Genova Rosita SARACENO, Clinica Dermatologica, Università degli Studi Tor Vergata, Roma Emiliano SCHINCAGLIA, U.O. Dermatologia Ospedale Misericordia e Dolce, Prato Antonio SPADARO, Reumatologia, Dipartimento di Clinica e Terapia Medica, Università degli Studi La Sapienza, Roma Wolfram STERRY, Department of Dermatology and Allergy, Charité University Medicine, Berlin Guido VALESINI, Clinica Reumatologica, Università degli Studi di Roma La Sapienza Gino Antonio VENA, Clinica Dermatologica II, Università degli Studi di Bari Raffaele VILLANI, A.DI.PSO., Roma POSTER Sono previsti nr. 2 premi per i migliori poster. I poster, delle dimensioni di 70 x 100 cm, saranno esposti in apposite aree all interno della sede congressuale. 6