QUESITI RISCONTRATI ALLA DATA DEL 22/02/2018

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO N. 123 DEL

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 06/02/2019

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

2. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

GARA EUROPEA A PROCEDURA RISTRETTA, SUDDIVISA IN 4 LOTTI, PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE NET COST

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

DISCIPLINARE DI GARA LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO. ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs.

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 SAVONESE. Via Manzoni, SAVONA BANDO DI GARA PER FORNITURA SERVIZI

Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica

Centrale Unica di Committenza

COMUNE DI SARONNO Provincia di Varese

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N

Infrastrutture Recupero Energia Agenzia Regionale Ligure - I.R.E. S.p.A. Bando di gara

CORTE DI APPELLO DI MILANO DISCIPLINARE DI GARA

CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE BANDO DI GARA. Stazione Appaltante: Consiglio regionale del Piemonte Direzione

CITTA DI SAN PRISCO. Provincia di Caserta Corpo di Polizia Locale Servizio Ambiente Tel. 0823/ Fax 0823/843461

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

CHIARIMENTI 1. Risposta 3

Città Metropolitana di TORINO

CITTA DI SAN PRISCO. Provincia di Caserta Corpo di Polizia Locale Servizio Ambiente Tel. 0823/ Fax 0823/843461

EAP ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (PROV. OLBIA - TEMPIO) SETTORE DEI SERVIZI ALLA PERSONA ED ALLE IMPRESE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

Autorità Portuale di Salerno

Disciplinare di gara per l affidamento in concessione di. parte del servizio di rimozione, deposito e custodia veicoli.

FAQ. Per quanto riguarda la prima richiesta si conferma che è possibile considerare la gestione di centri diurni per disabili come servizi analoghi.

I-Aosta: Servizi di intermediazione assicurativa 2012/S Bando di gara. Servizi

I.C. Perugia 3 San Paolo

Italia-Roma: Lavori di costruzione di autostrade 2016/S Bando di gara. Lavori

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

BANDO DI GARA. Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la

DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO N. 249 del

Risposta ai quesiti aggiornamento al 13 febbraio 2015

Città Metropolitana di TORINO

La prima fase della procedura: la verifica dei requisiti

BANDO DI GARA SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Direttiva 2014/25/UE

PROCEDURA RISTRETTA PER L APPALTO DI UN CONTRATTO APERTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI TIPO TERMICO E IDRICO-SANITARIO

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

Ministero della Giustizia Corte d Appello di Firenze

Allegato. Delibera G.M. n 51 del 20 marzo 2014 VISTI ED APPROVAZIONI: RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

AVVISO DI ASTA PER L AFFITTO DI LOTTI DI TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DELL OPERA PIA.

BANDO DI GARA. Presso i punti di contatto sopra indicati, secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

Informazioni e modalità per la partecipazione alla gara

I.C. Leonardo da Vinci

Corpo Polizia Locale Servizio Polizia Locale e Commercio

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI

COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO. Prov. Di Roma. Bando di gara mediante procedura aperta

LOTTO 1: UFFICI UBICATI NEL MATITONE E SEDI UBICATE NEL TERRITORIO DEL MUNI-CIPIO CENTRO EST CIG F83

Centrale di Committenza tra i Comuni di Pasiano di Pordenone e Prata di Pordenone. MANIFESTAZIONE di INTERESSE

Comune di Bari DISCIPLINARE DI GARA. del servizio di inventariazione e gestione del patrimonio archivistico

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

COMUNE DI VALLINFREDA Città Metropolitana di Roma Piazza del Mercato Vallinfreda (RM)

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

In relazione alla procedura in oggetto si forniscono i seguenti chiarimenti ai quesiti pervenuti:

ccp n P.zza Gramsci, Frosinone cod. fisc tel

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DEI RIFIUTI

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

SOCIETA UNICA ABRUZZESE DI TRASPORTO (TUA) S.p.A.

Art. 1 ENTE OFFERENTE. CREA - CENTRO DI RICERCA PER LA CEREALICOLTURA DI FOGGIA, S.S. 673, Km. 25,200, FOGGIA. Art. 2 LOTTI IN AFFITTO

HERA S.P.A. - PROCEDURA RISTRETTA PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE - APPALTI E CONTRATTI - SERVIZIO MENSA BANDO DI GARA

Procedura ristretta ex art. 220 d.lgs 163/2006 per l acquisto di n. 11 autobus extraurbani da 12 metri circa

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

VISTI ED APPROVAZIONI: RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

UNIVERSITA AGRARIA DI MONTE ROMANO Provincia di Viterbo

Città di Melfi AREA ECONOMICO FINANZIARIA

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO. Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO. Oggetto: Affidamento di incarico Legge 109/94 e s.m.i., per la

Città Metropolitana di TORINO

CHIARIMENTI PER LE IMPRESE PARTECIPANTI

Procedura ristretta per l affidamento del servizio di pulizia delle Sedi Camerali per il periodo dal al C.I.G.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

AVVISO PREMESSO CHE. BMG intende subconcedere ai sensi dell art. 45bis cod. nav. la gestione dello Stabilimento Balneare e dei locali menzionati;

Transcript:

GARA EUROPEA A PROCEDURA RISTRETTA, SUDDIVISA IN 4 LOTTI, PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE NET COST DEI SERVIZI MINIMI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (TPL) SU GOMMA DI INTERESSE REGIONALE - REGIONE CAMPANIA - Lotto 1 CIG:73346210BA CUP B19I16000010003 Lotto 2 CIG: 733468016A CUP B19I16000010003 Lotto 3 CIG: 7334688802 CUP B19I16000010003 Lotto 4 CIG: 7334696E9A CUP B19I16000010003 QUESITI RISCONTRATI ALLA DATA DEL 22/02/2018 QUESITO N. 01 Testo pervenuto: a. Si chiede se può una società, nelle forme previste dal bando di gara di cui all oggetto, associarsi o godere dell avvalimento di azienda non italiana ma rientrante nella Comunità Europea esercente trasporti pubblici a domanda indifferenziata. b. Chiedesi altresì se la percorrenza delle autolinee Ministeriali può essere imputata quale chilometraggio previsto per la capacità tecnica organizzativa RISPOSTA AL QUESITO N. 01 Relativamente al quesito di cui alla precedente lett. a), si conferma che una Società, nelle forme previste dal bando di gara di cui all oggetto, può associarsi o godere dell avvalimento di azienda non italiana ma rientrante nella Comunità Europea esercente trasporti pubblici a domanda indifferenziata, purchè i servizi di trasporto pubblico a domanda indifferenziata sia relativo a servizi di TPL come desumibile dai relativi contratti di servizio. Relativamente al quesito di cui alla precedente lett. b), si conferma quanto previsto al p.to 9.8 del disciplinare di gara Requisiti di capacità tecnica-organizzativa: Aver eseguito negli anni 2014,2015,2016 un monte kilometri medio annuo per servizi TPL almeno pari al monte kilometri del lotto per cui si concorre, come desumibile dai relativi contratti di servizio La definizione di servizi di TPL (trasporto pubblico locale), è rinvenibile dall art. 1 del Dlgs 422/97 ("Conferimento alle regioni ed agli enti locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59") Sono servizi pubblici di trasporto regionale e locale i servizi di trasporto di persone.., che non rientrano tra quelli di interesse nazionale tassativamente individuati dall'articolo 3; essi comprendono l'insieme dei sistemi di mobilità terrestri, marittimi, lagunari, lacuali, fluviali e aerei che operano in modo continuativo o periodico con itinerari, orari, frequenze e tariffe prestabilite, ad accesso generalizzato, nell'ambito di un territorio di dimensione 1 di 5

normalmente regionale o infraregionale. Pertanto le Autolinee ministeriali (relative ai servizi di inte resse nazionale) non rientrano nell ambito dei servizi di trasporto pubblico locale e, quindi, non possono essere imputate quale chilometraggio previsto per la capacità tecnica organizzativa. QUESITO N. 02 Testo pervenuto: RISPOSTA AL QUESITO N. 02 Con riferimento al precedente p.to 1 non avendo lo schema di bando GUUE espressamente previsto l opzione per uno o più lotti, si conferma quanto già previsto nel disciplinare di gara al p.to 4.5 e precisamente che :<< E possibile presentare offerta per uno o più lotti e risultare aggiudicatario di uno o più lotti>>. In caso di concorrenti che risultino vincitori di più lotti si rinvia ai p.ti 9.9 e 9.10 del disciplinare di gara. Con riferimento al precedente p.to 2, si chiarisce che la domanda di partecipazione, come previsto al p.to 15.2 del disciplinare, compresa tutta la documentazione allegata in coerenza ed in conformità a quanto previsto dal disciplinare e dal Dlgs n. 50/2016 smi, in caso di concorrenti con idoneità plurisoggettiva e per i consorzi dovrà essere racchiusa in un unica busta valida per tutti i lotti per cui si intende concorrere, contrassegnata dalla seguente dicitura: A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA", a pena di esclusione, 2 di 5

perfettamente chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura, tale da garantire l integrità della busta e la segretezza del contenuto con l indicazione esterna del mittente e del lotto/i per cui si concorre. La suddetta busta A dovrà essere racchiusa in un plico unico, a pena di esclusione, perfettamente chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura, tale da garantire l integrità del plico e la segretezza del contenuto. Il plico dovrà riportare all esterno l indicazione del mittente e, a pena di esclusione, la seguente dicitura: NON APRIRE. CONTIENE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE NET COST DEI SERVIZI MINIMI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (TPL) SU GOMMA DI INTERESSE REGIONALE DI DURATA DECENNALE. QUESITO N. 03 Testo pervenuto: 3 di 5

RISPOSTA AL QUESITO N. 03 Con riferimento alla lett. a) del precedente p.to 1, si conferma quanto previsto al 9.6 del disciplinare di gara. Pertanto, l interpretazione fornita è corretta. Con riferimento alla lett. a) del precedente p.to 2, si conferma quanto previsto al p.to 9.8 del disciplinare di gara Requisiti di capacità tecnica-organizzativa: Aver eseguito negli anni 2014,2015,2016 un monte kilometri medio annuo per servizi TPL almeno pari al monte kilometri del lotto per cui si concorre, come desumibile dai relativi contratti di servizio. La definizione di servizi di TPL (trasporto pubblico locale), è rinvenibile dall art. 1 del Dlgs 422/97 ("Conferimento alle regioni ed agli enti locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59") Sono servizi pubblici di trasporto regionale e locale i servizi di trasporto di persone.., che non rientrano tra quelli di interesse nazionale tassativamente individuati dall'articolo 3; essi comprendono l'insieme dei sistemi di mobilità terrestri, marittimi, lagunari, lacuali, fluviali e aerei che operano in modo continuativo o periodico con itinerari, orari, frequenze e tariffe prestabilite, ad accesso generalizzato, nell'ambito di un territorio di dimensione normalmente regionale o infraregionale. Pertanto le Autolinee ministeriali (relative ai servizi di interesse nazionale) non rientrano nell ambito dei servizi di trasporto pubblico locale e, quindi, non possono essere imputate quale chilometraggio previsto per la capacità tecnica organizzativa. Quanto ai km dei servizi di linea extraurbani in regime di autorizzazione rilasciata da Enti provinciali, possono considerarsi ai fini della prova del suddetto requisito, purchè siano desumibili dai relativi contratti di servizio o da idoneo provvedimento amministrativo. essi QUESITO N. 04 Testo pervenuto: Nel caso di avvalimento del requisito capacità tecnica organizzativa (monte chilometri) da azienda estera, quali servizi sono da intendersi di TPL e nella fattispecie equivalenti a quelli Italiani, considerato che in alcuni paesi la classificazione sembrerebbe diversa e potrebbero essere addirittura non retribuiti quali servizi minimi con contratti di servizio. Chiedesi altresì, se la percorrenza delle autolinee ministeriali ed internazionali può essere imputata quale chilometraggio previsto nella capacità tecnico organizzativa. RISPOSTA AL QUESITO N. 04 Sono da intendersi sevizi di TPL quelli definiti dall art. 1 del Dlgs 422/97 ("Conferimento alle r egioni ed agli enti locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59") Sono servizi pubblici di trasporto regionale e locale i servizi di trasporto di persone.., che non rientrano tra quelli di interesse nazionale tassativamente individuati dall'articolo 3; essi comprendono l'insieme dei sistemi di mobilità terrestri, marittimi, lagunari, lacuali, fluviali e aerei che operano in modo continuativo o periodico con itinerari, orari, frequenze e tariffe prestabilite, ad accesso generalizzato, nell'ambito di un territorio di dimensione normalmente regionale o 4 di 5

infraregionale. Il principio di equivalenza è tra i principi generali del diritto dell Unione Europea, e in estrema sintesi può considerarsi una trasposizione, a livello comunitario, del principio di analogia del nostro diritto interno. Pertanto, potranno essere considerati equivalenti i servizi di TPL analoghi a quelli oggetto di gara, così come definiti dall art. 1 del Dlgs 422/97. Per quanto come definito dall art. 1 del Dlgs 422/97, le Autolinee ministeriali ed internazionali non possono essere imputate quale chilometraggio previsto nella capacità tecnico organizzativa. 5 di 5