BENESSERE GIOVANI-ORGANIZZIAMOCI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ POLIVALENTI

Documenti analoghi
Il progetto risulta così articolato:

BANDO DI SELEZIONE PARTECIPANTI

PROGETTO FACCIAMO IMPRESA

ATTIVA-MENTE Laboratori e idee per il futuro BANDO DI SELEZIONE PARTECIPANTI

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N.

PROGETTO FACCIAMO IMPRESA

Progetto San Giorgio SMART LAB

COMUNE DI STELLA CILENTO BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PARTECIPANTI

COMUNE DI POGGIOMARINO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 60 PARTECIPANTI AI PERCORSI FORMATIVI E LABORATORIALI

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA. UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo. Prot

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

FASE 2 - PERCORSI FORMATIVI IN AZIENDA

NOTE ESPLICATIVE (Parte integrante del bando)

CITTÀ DI AFRAGOLA. Città Metropolitana di Napoli. Settore Qualità e Vivibilità. Servizio Promozione Sociale

Prot. n. 1332/A6 Portici, 01/04/16 PROGETTO FORMATIVO DIDATTICA E VALUTAZIONE PER COMPETENZE. AVVISO PUBBLICO per la selezione di n.

Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania

COMUNE di NE. (Provincia di Genova) Piazza dei Mosto nr (Ne) Genova. Tel int 3 fax

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

Associazione Prometeo

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

III BANDO DI PARTECIPAZIONE al corso sperimentale di Formazione Montessori per docenti di Scuola Secondaria Statale di I Grado

CITTA DI BARLETTA Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile Città della Disfida

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Prot. n 8778VI.2 Chivasso, 21/11/2018 All ALBO ON LINE / SITO WEB SCUOLA EMANA

NUOVO AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTIVAZIONE DI N

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE DI GUIDE ESCLUSIVE DEL PARCO NAZIONALE DELL ASINARA

Divisione Ricerca e innovazione UfficioTrasferimento Tecnologico

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

comune di giavera del montello

Progetti a valenza territoriale FEI 2013 Azione 9 Capacity Building

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

BANDO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE (CAT. C), AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS.

BANDO CORSO UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN ORGANIZZAZIONE E COMPORTAMENTO AMMINISTRATIVO. PERFORMANCE, TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE.

Il Dirigente Scolastico INDICE. Per la selezione degli esperti e figure di supporto e/o tutor per le attività laboratoriali di seguito elencate:

Sviluppo di competenze nella gestione della comunicazione specie nell ambito dei social network, anche nell ottica di social media marketing

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

Comune di Carbonia Piazza Roma, Carbonia - tel. 0781/6941 fax 0781/64039 LA DIRIGENTE DEL V SERVIZIO

FONDAZIONE PER IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE DELLA MEMORIA STORICA DEL CAMPO DI FOSSOLI

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Esperto gare pubbliche & Europrogettazione

Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Brindisi

IL DIRETTORE GENERALE

Città di LONATO del GARDA

AVVISO PUBBLICO GREEN & BLUE ECONOMY

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

Università degli Studi di Macerata Area ricerca e internazionalizzazione Ufficio valorizzazione della ricerca ILO e Placement

COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - ****

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA ( PROVINCE E CITTA METROPOLITANE) SI RENDE NOTO

Comune di Monte Castello di Vibio

N IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0007

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA)

Istruzione e Politiche per i Giovani

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

CITTA DI BARLETTA. Medaglia d oro al merito civile Città della Disfida AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO. (Provincia di Lecce)

AVVISO PUBBLICO PER MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Siena

C I T T A D I A R I C C I A Città Metropolitana di Roma Capitale

BENESSERE GIOVANI ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO. la Regione Campania, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 114 del 22/3/2016,

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

P.O.R. CAMPANIA FSE ASSE II OCCUPABILITÀ

IL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

CITTA DI CANELLI PROVINCIA DI ASTI

BANDO DI SELEZIONE RISORSE UMANE ESTERNE

I.S.I.S. GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore NA. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola,

BANDO PER L EROGAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PER IL COLLEGIO D EUROPA DI BRUGES E DI NATOLIN

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

BANDO RECLUTAMENTO DEL PERSONALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FORMATIVI DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SICILIA

COMUNE DI ISILI PROVINCIA SUD SARDEGNA ENTE CAPOFILA PLUS SARCIDANO E BARBAGIA DI SEULO

COMUNE DI ISILI PROVINCIA SUD SARDEGNA ENTE CAPOFILA PLUS SARCIDANO E BARBAGIA DI SEULO

UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO

AREA PYP (Producing Young Professionals) BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PARTECIPANTI

BANDO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AL PROGETTO BACK TO LAND RIVOLTO AI GIOVANI AGRICOLTORI DELLA REGIONE LAZIO

Transcript:

BENESSERE GIOVANI-ORGANIZZIAMOCI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16- DGR N. 114 DEL 22/03/2016) POR Campania FSE 2014-2020 ASSE I Obiettivo specifico 2 - Azione 8.1.7 ASSE II- Obiettivo Specifico 11 - Azione 9.6.7 ASSE III-OT 10 - Obiettivo Specifico 12 - Azione 10.1.5 Progetto Il Museo Futuro Strategie per una gestione museale di successo AVVISO AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO Il Museo Futuro Strategie per una gestione museale di successo CUP B14D17000010008, SURF 16029AP000000102 DEL PROMOSSO NELL AMBITO DEL POR FSE CAMPANIA 2014/2020 BENESSERE GIOVANI ORGANIZZIAMOCI (LEGGE REGIONALE N. 26 DEL 08/08/2016 DGR N. 114 DEL 22/03/2016) In attuazione della determinazione R.G. n. 589 del 28 dicembre 2018 PREMESSA Il Comune di San Marco dei Cavoti, in partenariato con l Associazione Giovanile ARCADIA, l Associazione PASSIATA DI SAN DIODORO, CERAMICHE EDILUX S.R.L., Ditta ROSSI ALFREDO, S.D.M Consulting s.a.s, Università degli Studi del Sannio, indice una selezione pubblica di n. 20 giovani dai 18 ai 35 anni per la partecipazione al progetto Il Museo Futuro Strategie per una gestione museale di successo. Tale progetto, approvato con Delibera di Giunta Comunale n.114 del 22/11/2018, mira a rafforzare competenze, conoscenze e professionalità, con particolare riferimento all imprenditoria del comparto turistico, dell accoglienza e dell ospitalità, in relazione a una crescente domanda di ospiti e turisti nazionali e stranieri, legati ad un mercato che predilige l offerta del turismo lento ed ambientale e ad accompagnare i giovani alla cultura d impresa, alla loro autonomia e all acquisizione di esperienze e

competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori, sviluppando spazio propensioni artistiche e creative. Articolo 1 Progetto, sede di svolgimento e durata Le attività del progetto Il Museo Futuro Strategie per una gestione museale di successo si svolgeranno presso il museo degli orologi sito in via Rovagnera in San Marco dei Cavoti. L iter formativo oggetto del presente Bando, rientra tra le attività del progetto Il Museo Futuro Strategie per una gestione museale di successo e intende conseguire l obiettivo specifico di trasmettere ai destinatari le basi e le competenze necessarie per avviare attività e percorsi di impresa nell ambito dell economia turistica, culturale ed artigianale. La partecipazione a tale percorso è gratuita, poiché l iniziativa è finanziata nell ambito del POR FSECAMPANIA 2014/2020 Benessere Giovani Organizziamoci. Inoltre si prevede un indennità di partecipazione indicata nell articolo 6. Il progetto risulta così articolato: ASSE 1 LABORATORI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA (96 ore) L asse 1 è modulato in 3 laboratori relativi ai percorsi di sostegno e accompagnamento alla creazione d impresa e al lavoro autonomo: 1. Lab. artigiani del tempo: orologi da torre e nuove forme di artigianato (32 ore). 2. Lab. cultura d impresa impresa turistica (32 ore); 3. Lab. marketing territoriale e management di eventi culturali (32 ore). ASSE 2 - LABORATORI EDUCATIVI E CULTURALI (96 ore) L asse 2 è modulato in 2 laboratori, strutturati ed elaborati su attività volte al ripristino, alla tutela e salvaguardia del patrimonio paesaggistico e culturale del territorio del comune di San Marco dei Cavoti, ad attività di educazione partecipata, attività di educazione ambientale e al recupero dell identità storica ed antropologica sammarchese e del Fortore. 1. Lab. educazione partecipata: tutela e salvaguardia del patrimonio paessaggistico e culturale (48 ore); 2. Lab. memoria dei luoghi ed identità comune (48 ore). ASSE 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE (80 ore) L asse 3 è modulato in due stage aziendali con l obiettivo di ridurre il fallimento formativo precoce attraverso esperienze laboratoriali in azienda e attraverso tirocini utili al conseguimento degli strumenti validi per l ingresso nel mondo del lavoro e dell impresa. 1. Stage learning by doing (50 ore); 2. Stage working experience - work experience in azienda (30 ore) Le attività laboratoriali, il cui inizio sarà previsto a partire da metà gennaio 2019 con conclusione, salvo proroghe, entro ottobre 2019.

I laboratori si svolgeranno presso il Museo degli Orologi di San Marco dei Cavoti, mentre gli stage si terranno presso le aziende partner ed avranno, quindi, una durata complessiva di 9 mesi. Articolo 2 Destinatari e criteri di ammissibilità Destinatari del percorso formativo sono in totale n. 20 giovani i quali, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti: aver compiuto il 18esimo anno di età e non aver superato il 35esimo anno di età; essere residenti nel territorio del Comune di San Marco dei Cavoti e/o nella Provincia di Benevento; non avere condanne penali e/o precedenti penali in corso; avere assolto l obbligo scolastico previsto dalla normativa vigente e/o trovarsi allo stato attuale nella condizione di NEET (Not Engaged in Education, Employment or Training) L ammissibilità sarà valutata da un apposita commissione e nel caso di superamento delle 20 unità previste si valuterà secondo quanto disposto dal successivo art. 4. Articolo 3 Modalità e termini per la presentazione della domanda I soggetti interessati a partecipare al percorso formativo in essere, completamente gratuito, dovranno presentare, entro il 15/01/2019 ore 14.00 la documentazione di seguito indicata: Domanda di partecipazione alla selezione, sottoscritta in forma autografa, redatta sull apposito modello Allegato A allegato al seguente Bando e/o scaricabile dal seguente indirizzo web: http://www.comune.sanmarcodeicavoti.bn.it Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale; Curriculum vitae in formato europeo; Eventuale Attestato di stato di disoccupazione/inoccupazione rilasciato dal centro per l impiego competente per territorio di appartenenza o Autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000; Lettera motivazionale; Le modalità cui far pervenire la propria domanda di partecipazione sono: Raccomandata A/R all indirizzo: Comune di San Marco dei Cavoti - P.zza Risorgimento, 22 82029 San Marco dei Cavoti (BN). Farà fede, ai fini della selezione, la data indicata dal timbro postale in fase di spedizione; Consegna a mano presso la sede del Comune di San Marco dei Cavoti sita in P.zza Risorgimento, 22 negli orari di apertura al pubblico; Mediante Pec all indirizzo: postmaster@pec.comune.sanmarcodeicavoti.bn. Farà fede, ai fini della selezione, l orario di ricezione. In caso di invio cartaceo ( Raccomandata AR Consegna a Mano) la busta dovrà riportare all esterno il nominativo, l indirizzo del mittente e recare la seguente dicitura Domanda di Partecipazione alla selezione

pubblica per la partecipazione al progetto Il Museo Futuro Strategie per una gestione museale di successo CUP B14D17000010008, SURF 16029AP000000102 del Comune di San Marco dei Cavoti promosso nell ambito del POR FSE CAMPANIA 2014/2020 Benessere Giovani Organizziamoci (L.R. n. 26 del 08/08/2016 DGR n. 114 del 22/03/2016), indirizzata a : comune di San Marco dei Cavoti P.zza Risorgimento, 22, - 82029 San Marco dei Cavoti (BN). Il Comune declina ogni responsabilità relativa a disguidi postali o di qualunque altra natura che dovessero impedire il recapito, entro il termine stabilito. Il recapito della busta rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo non giunga a destinazione in tempo utile. Ogni informazione relativa al presente avviso potrà essere richiesta telefonando al comune di San Marco dei Cavoti al 0824.984009.-int.3. Articolo 4 Indicatori per la definizione della graduatoria Ai fini della definizione della graduatoria finale, se le domande ritenute ammissibili saranno superiori al numero riservato ai partecipanti al corso formativo, saranno valutate da un apposita commissione, nominata dal Responsabile Unico del Procedimento, sulla base degli indicatori di seguito individuati: Età inferiore ai 30 anni (3 punti); Titolo di studio: diploma d istruzione secondaria di secondo grado: 4 punti; laurea triennale: 6 punti, laurea specialistica 8 punti. Valutazione del Curriculum Vitae: fino a 5 punti; Lettera motivazionale (5 punti) In caso di parità di punteggio si darà preferenza a giovani residenti sul territorio del Comune di San Marco dei Cavoti e successivamente a coloro che sono identificati come NEET, ovvero giovani che sono fuori da percorsi di studio e che non lavorano. La Commissione, se lo ritiene opportuno, ai fini della redazione di una graduatoria quanto più corrispondente anche alle reali motivazioni dei candidati, potrà chiedere al Responsabile Unico del Procedimento e/o alla Segreteria di Progetto di convocare i candidati per un breve colloquio motivazionale con il quale assegnare fino ad ulteriori (8 punti) Articolo 5 Commissione Giudicatrice, Procedure selettive e pubblicazione graduatoria La segreteria del progetto è istituita presso il RUP, Dott.ssa Caterina Cocca. La fase di selezione delle domande e di valutazione sarà coordinata dal Comune di San Marco dei Cavoti, soggetto capofila del partenariato, che individuerà apposita Commissione di Valutazione. Tale commissione, valuterà l ammissibilità delle domande, le quali saranno poi ulteriormente valutate in relazione agli indicatori di qualità (art. 4). Successivamente verrà formata la graduatoria. La graduatoria finale sarà pubblicata, entro il giorno 31 gennaio 2019, sul sito web

http://www.comune.sanmarcodeicavoti.bn.it ed esposta all interno della bacheca comunale. I giovani che risulteranno selezionati verranno contattati dalla Segreteria di progetto. Articolo 6 Indennità di partecipazione ed Attestato di partecipazione I giovani selezionati che avranno preso parte ad almeno l 80 % del monte ore previsto per i laboratori dell ASSE 1 LABORATORI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA, saranno ammessi alla partecipazione delle attività di tirocinio/stage in azienda previste dall ASSE 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE per le quali sarà corrisposto un rimborso minimo pari ad 5,00/ora per un totale di 400,00 lordi, riservato esclusivamente a coloro che frequenteranno almeno l 80% del monte ore previsto. Per ciascun ASSE di intervento sarà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro i quali abbiano partecipato almeno all 80% del monte ore previsto. Articolo 7 Pubblicazione del bando contatti - trattamento dei dati personali Al presente bando di selezione sarà data la massima diffusione attraverso la pubblicazione dello stesso all Albo Pretorio, sul Sito Istituzionale dell Ente, sui siti dei partner di progetto e su almeno un quotidiano regionale. Per eventuali informazioni sarà possibile contattare, la Segreteria di Progetto e/o l Ufficio Tributi del Comune di San Marco dei Cavoti, telefonando al num.: 0824.984009.int.3. I dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione alla selezione saranno trattati per le finalità di gestione della procedura e per la realizzazione delle attività progettuali da parte dei destinatari selezionati, nel rispetto dei principi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Le operazioni di trattamento dei dati, nonché la loro comunicazione e diffusione avvengono sia manualmente, che con l ausilio di strumenti elettronici, secondo logiche correlate alle finalità sopra indicate. Il Responsabile Unico di Procedimento dott.ssa Caterina Cocca