CONSORZIO DI VIGILANZA BOSCHIVA TRA I COMUNI DI GRIGNO OSPEDALETTO E VILLA AGNEDO Piazza Dante Grigno (Tn)

Documenti analoghi
COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI DIMARO FOLGARIDA PROVINCIA DI TRENTO

CUSTODE FORESTALE Categoria C livello Base 1^ posizione retributiva

COMUNE DI CLES (Provincia di Trento) tel tel. 0463/ fax. 0463/

N. di prot. Telve, lì

Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia G.B. Chimelli

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

COMUNE DI CELANO PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI CLES (Provincia di Trento) tel tel. 0463/ fax. 0463/

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A. (Provincia di Trento) DIREZIONE GENERALE

COMUNE DI CHIAUCI Provincia di Isernia

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA B2)

Castelnuovo di Garfagnana

COMUNE DI FURTEI. - UFFICIO SEGRETERIA IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E PERSONALE

Comune di Pergine Valsugana

COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO RIVA DEL GARDA ( TN )

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 62 dd

Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia G.B. Chimelli

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

BANDO PER FORMAZIONE GRADUATORIA ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO CAT. D

Il/La sottoscritto/a. nato/a a Provincia di. residente a. in via n., provincia. domiciliato/a C.F.

OPERATORE D APPOGGIO Cat. A per Scuola Materna di Centa San Nicolò. OPERATORE D APPOGGIO categoria A per Scuola Materna di Centa San Nicolò

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

Termine presentazione domande: Ore del 03 giugno 2008 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Il/La sottoscritto/a. nato/a a prov. il. residente a. in via n., provincia. domiciliato/a C.F.

IL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Comune di Pergine Valsugana

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

CONSORZIO DI VIGILANZA BOSCHIVA DEI COMUNI DI CASTELLO TESINO PIEVE TESINO CINTE TESINO - BIENO Via Dante, CASTELLO TESINO TN

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n. 18

CONCORSO Per l assunzione di n 1 dipendente a tempo determinato 24 mesi con funzioni amministrative e di segreteria aziendale.

ASPAM Srl Uninominale di Castiglione delle Stiviere (MN)

AVVISO PUBBLICO. Il Responsabile del Settore Affari Generali

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

Il/La sottoscritto/a. nato/a a prov. ( ) il. residente a prov ( ), C.a.p., Via/Piazza n C.F. con recapito telefonico e Tel.

ART. 3 (Trattamento economico) ART. 4 (Domanda e termini di presentazione)

Comune di Praiano. Provincia di Salerno. Costa d Amalfi ANTICA PLAGIANUM

IL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZE E PERSONALE. VISTI i vigenti CCNL per il personale non dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali;

ASSISTENTE TECNICO categoria C livello BASE a tempo determinato e parziale di 18 ore settimanali

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

"EDUCATORE ASILI NIDO"

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

CONCORSO PUBBLICO ======================

Prot. n. 903/A19 Udine, 28/01/2015

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI FARDELLA (Provincia di Potenza)

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO DI

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

OPERAIO QUALIFICATO categoria B livello BASE a tempo pieno

COMUNE DI RIPALTA CREMASCA

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n Gavirate C.F Prot Gavirate, BANDO DI SELEZIONE

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

C O M U N E D I T U R I (BA)

IL DIRETTORE GENERALE

"CUOCO" categoria B livello evoluto, 1 a posizione retributiva. presso il Servizio Personale e Istruzione. c h i e d e

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

COMUNE DI FROSINONE SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI. Per la copertura di n.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNITÀ MONTANA del PIAMBELLO

COMUNE DI CASOLA DI NAPOLI PROVINCIA DI NAPOLI

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI Provincia di Siena SERVIZIO PERSONALE

Prot. n 1275 del SCADENZA:

CONCORSO PUBBLICO ====================

L AMMINISTRATORE UNICO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

DATA DI NASCITA SESSO: M F LUOGO DI NASCITA. Perché. Posizione militare (per i nati fino al 1985): Rinviato In attesa di chiamata In servizio di leva

IPAB OASI CRISTO RE ACIREALE. Selezione pubblica per titoli e prova d idoneità per. assunzioni a tempo determinato, pieno e/o parziale, di

CONCORSO INTERNO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI POSIZIONE C1 DELL AREA C, C.C.N.L

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

COMUNE DI GENURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

Prot. n.. Bleggio Inferiore,. 2006

Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI TORRIGLIA Città metropolitana di Genova

ISTITUZIONE COM.LE Mons. Pietro Zerbi DI SARONNO

AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA DI N. 1 AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C

TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA CORPOREA (METODO FELDENKRAIS)

EDUCATORE PROFESSIONALE, CAT. C1

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

Consorzio Polizia Locale Valle Agno Distretto Polizia Locale - VI 4 B Corso Italia n. 63/D, Valdagno (VI) - C.F

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

Termine presentazione domande: Ore del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

****** IL SEGRETARIO COMUNALE

Transcript:

CONSORZIO DI VIGILANZA BOSCHIVA TRA I COMUNI DI GRIGNO OSPEDALETTO E VILLA AGNEDO Piazza Dante 15-38055 Grigno (Tn) Prot. n. 8897 Grigno, 10.10.2012 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI CUSTODE FORESTALE, CATEGORIA C, LIVELLO BASE, 1^ POSIZIONE RETRIBUTIVA. IL SEGRETARIO CONSORZIALE rende noto che in esecuzione della deliberazione dell Assemblea Consorziale n. 6 dd. 12.09.2012 e della determinazione del Consorzio forestale n. 34 dd. 10.10.2012, è indetto un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Custode Forestale, categoria C, livello base, 1^ posizione retributiva. REQUISITI DI AMMISSIONE AL CONCORSO Per l ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: 1. età non inferiore agli anni 18; 2. cittadinanza italiana o di uno stato dell Unione Europea; 3. non essere escluso dall elettorato politico attivo; 4. idoneità fisica all impiego; 5. non essere dispensato, destituito o licenziato dall impiego presso una Pubblica Amministrazione; 6. immunità da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all assunzione ai pubblici impieghi; 7. patente di guida categoria B ; 8. titolo di studio: - possesso del diploma di scuola media superiore di durata almeno quinquennale di agrotecnico o di perito agrario; oppure - possesso diploma laurea triennale o quinquennale in ambito forestale, agrotecnico o agrario. Possono partecipare al concorso i cittadini degli stati membri dell Unione Europea in possesso, inoltre, dei seguenti requisiti: a) godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; b) possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana; c) adeguata conoscenza della lingua italiana. DOMANDA DI AMMISSIONE - DATA SCADENZA - 1 -

La domanda di ammissione al concorso, in carta libera, redatta in conformità allo schema allegato al presente bando, disponibile sul sito internet del Comune (www.comunegrigno.it ), dovrà pervenire all Ufficio Protocollo del Comune al secondo piano della sede consorziale in P.zza Dante 15 a Grigno (Tn) ENTRO LE ORE 12.00 DEL GIORNO 23 NOVEMBRE 2012 La domanda dovrà essere firmata dal concorrente, a pena di esclusione; tale firma non necessita di autenticazione anche qualora contenga dichiarazioni sostitutive di certificazione. La domanda può essere presentata: mediante raccomandata con ricevuta di ritorno; mediante consegna o invio anche a mezzo posta ordinaria o corriere all'ufficio Protocollo del Comune; mediante posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo: comune.grigno@halleypec.it. Per il rispetto del termine di presentazione della domanda fa fede la data di registrazione al Protocollo del Comune di Grigno. Per le domande inviate a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, fa fede la data di ricezione della domanda da parte dell ufficio protocollo del Comune e non la data di partenza risultante dal timbro dell ufficio postale accettante. Il candidato dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi al proprio indirizzo e comunicare tempestivamente per iscritto con lettera raccomandata o mediante fax, gli eventuali cambiamenti di indirizzo o di recapito telefonico avvenuti successivamente alla presentazione della domanda e per tutta la durata del concorso. L'Amministrazione non avrà responsabilità alcuna qualora il candidato non comunichi quanto sopra né qualora si verifichino disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per mancata restituzione dell'avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata. DICHIARAZIONI CHE DEVONO ESSERE CONTENUTE NELLA DOMANDA Nella domanda di ammissione il candidato, sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni false dall art. 76 dello stesso D.P.R., dovrà dichiarare: 1. il cognome, il nome, la data e il luogo di nascita; 2. il Comune di residenza e l esatto indirizzo; 3. il possesso della cittadinanza italiana o quella di uno degli stati membri dell Unione Europea; 4. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero il motivo della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 5. l idoneità fisica all impiego; 6. il possesso della patente di guida di categoria B ; 7. il possesso del titolo di studio previsto dal bando di concorso, indicando la data e l Istituto scolastico presso cui è stato conseguito. Il titolo di studio conseguito all estero deve essere riconosciuto equipollente al titolo italiano dalla competente autorità, entro la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso; 8. le eventuali condanne riportate od i procedimenti penali in corso, oppure l assenza assoluta di condanne e procedimenti penali; 9. i servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego, ovvero di non aver mai prestato servizio presso Pubbliche Amministrazioni; 10.di non essere stato dispensato, destituito o licenziato dall impiego presso una Pubblica Amministrazione; 11.gli eventuali titoli che danno diritto alla preferenza, a parità di punteggio, nell assunzione ai sensi dell art. 5, comma 4 del D.P.R. 09.05.1994, n. 487; 12.l eventuale appartenenza alle categorie dei soggetti di cui all art. 3 della L. 05.02.1992, n. 104, nonché la richiesta, per l espletamento delle prove, di eventuali ausili in relazione all handicap - 2 -

e/o necessità di tempi aggiuntivi per sostenere le prove d esame. I candidati dovranno allegare certificazione relativa allo specifico handicap rilasciata dalla Commissione medica competente per territorio, con indicazione precisa dei tempi aggiuntivi e degli ausili di cui il candidato dovesse eventualmente avere bisogno. 13.di dare ovvero di non dare il consenso alla eventuale comunicazione del proprio nominativo ad altri enti pubblici interessati ad assunzioni a tempo determinato; 14.solamente per i cittadini di uno degli stati membri dell Unione Europea diversi dall Italia: il godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza, ovvero i motivi del mancato godimento di tali diritti; il possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana; 15. il preciso recapito del candidato ai fini del concorso (anche se diverso dalla residenza), con l impegno a rendere note, con lettera raccomandata, le variazioni del recapito che si dovessero verificare fino all esaurimento della procedura concorsuale. La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata, ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445. Tutti i requisiti ed i titoli prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione al concorso. In relazione alla specialità ed alle mansioni del posto messo a concorso, si precisa quanto segue: - ai sensi dell art. 1 della L. 28.03.1991, n. 120, non sono ammessi al concorso i soggetti privi di vista; - ai sensi dell art. 3, comma 4, della L. 12.03.1999, n. 68, non sono previste riserve a favore di soggetti disabili. L Amministrazione, ai sensi della L. 10.04.1991, n. 125, garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro e nel trattamento sul lavoro. DOCUMENTI DA PRODURRE UNITAMENTE ALLA DOMANDA Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti: - fotocopia semplice di un documento di identità in corso di validità; - quietanza rilasciata dal Tesoriere comunale (UniCredit S.p.A. - Agenzia di Borgo Valsugana - Codice IBAN IT21T0200834400000001092803) o ricevuta del versamento effettuato sul conto corrente postale codice IBAN IT76U0760101800000012748380, intestato al Comune di Grigno Servizio Tesoreria (indicando obbligatoriamente la causale Tassa concorso per Custode Forestale ), comprovante il pagamento della tassa di concorso di 10,33 (dieci/trentatre). La tassa di concorso non è rimborsabile. PROVA PRESELETTIVA Nel caso che al concorso risultino ammessi oltre cento aspiranti potrà essere svolta, prima delle prove d esame, una prova di preselezione sulle materie indicate nel bando di concorso, finalizzato all ammissione alle prove di un numero massimo di 40 aspiranti. La data dell eventuale prova preselettiva verrà pubblicata all albo del Comune e sul sito internet del Comune (www.comunegrigno.it) almeno 5 giorni prima dello svolgimento della medesima. L eventuale prova preselettiva non dà punteggio ai fini della graduatoria finale. PROGRAMMA D ESAME Le prove d esame si articolano in una prova scritta ed una prova orale, sulle seguenti materie: - toponomastica, usi e consuetudini in materia forestale riferiti alla zona di custodia forestale; - elementi fondamentali di dendrometria; - elementi fondamentali di aritmetica e geometria; - 3 -

- nozioni generali di selvicoltura e assestamento forestale, gestione della caccia e della pesca, utilizzazioni boschive, botanica, legislazione nazionale e leggi applicate in Provincia di Trento nelle materie attinenti al concorso; - nozioni di diritto civile con particolare riguardo alla proprietà; - nozioni di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione e contro l ambiente; - nozioni di polizia giudiziaria; - nozioni generali sull ordinamento dei Comuni e sull ordinamento del Personale nei Comuni della Regione Trentino Alto Adige; - diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente; - conoscenze base dei principali programmi informatici office (word, excel). TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso il Consorzio per il Servizio di Vigilanza boschiva tra i Comuni di Grigno Ospedaletto e Villa Agnedo, con sede in Piazza Dante 15, a Grigno, per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati dal Consorzio anche successivamente all instaurazione del rapporto di lavoro medesimo. Il conferimento di tali dati, ai sensi del D.P.G.R. 19.05.1999, n. 3/L e del vigente Regolamento organico del personale dipendente, è obbligatorio al fine della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dal concorso. La graduatoria del presente concorso e le informazioni di cui sopra potranno essere comunicate ad altre Amministrazioni pubbliche che ne facessero esplicita richiesta al Consorzio ai fini di assunzioni con rapporto di lavoro di lavoro a tempo determinato. Il richiedente la partecipazione autorizza espressamente la pubblicazione, anche a mezzo modalità informatica, dei dati necessari ad esplicitare l esito delle prove, compresa la graduatoria. Il titolare del trattamento è il Consorzio. Il responsabile del trattamento è il Segretario consorziale. Ognuno può esercitare i diritti riconosciuti dall art. 7 del D.Lgs. 196/2003. TRATTAMENTO ECONOMICO Il rapporto di lavoro sarà regolato dalla disciplina normativa e contrattuale nel tempo vigente. Il trattamento economico, al lordo delle trattenute di legge, relativo al posto messo a concorso, sarà il seguente: - stipendio annuo iniziale Euro 13.212,00 - assegno annuo Euro 2.424,00 - indennità integrativa Euro 6.371,01 Indennità di vigilanza nella misura di contratto - assegno per il nucleo familiare nella misura di legge; - tredicesima mensilità - eventuali altri compensi previsti dalla normativa vigente. PROCEDURA CONCORSUALE Il calendario ed il luogo di svolgimento delle prove verrà pubblicato all albo comunale e sul sito internet del Comune di Grigno all indirizzo www.comunegrigno.it almeno 15 giorni prima della data fissata per la prova scritta ovvero, nel caso di comunicazione cumulativa del diario delle prove d esame, almeno 20 giorni prima della data fissata per la prova scritta. Non verranno effettuate comunicazioni individuali ai candidati. L Amministrazione non mette a disposizione elenchi dei testi da studiare o dispense. La non partecipazione anche ad una sola prova d esame comporta l esclusione dal concorso. - 4 -

La nomina del vincitore del concorso sarà disposta sulla base della graduatoria di merito formata dalla Commissione giudicatrice ed approvata dall Assemblea consorziale. La graduatoria del concorso rimane efficace per tre anni dalla data della sua approvazione, per eventuali coperture di posti che si venissero a rendere successivamente vacanti e disponibili nello stesso profilo professionale, fatta eccezione per i posti istituiti o trasformati successivamente all'indizione del concorso medesimo. Il Consorzio si riserva la facoltà di sottoporre ad apposita visita medica i candidati che possono essere assunti in esito al concorso, prima della loro immissione in servizio al fine di verificare l idoneità alle mansioni cui i medesimi saranno assegnati. Per quanto non previsto dal presente bando, si fa espresso rinvio alle disposizioni di legge in materia. Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Consorzio per il servizio di vigilanza boschiva tra i Comuni di Grigno Ospedaletto e Villa Agnedo presso il Comune di Grigno - tel. n. 0461/775113-0461/775110, fax n. 0461/775130 e-mail: comune@comunegrigno.it / pec: comune.grigno@halleypec.it f.to IL SEGRETARIO CONSORZIALE Dott.ssa Sonia Biscaro - 5 -