Listino Telematico dei Prezzi Informativi per l'edilizia PRICE Pubblicazione IV Trimestre 2012



Documenti analoghi
Listino Telematico dei Prezzi Informativi per l'edilizia PRICE Pubblicazione III Trimestre 2012

Listino Telematico dei Prezzi Informativi per l'edilizia - PRICE Pubblicazione III Trimestre 2013

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA

OC.80 OC.79 OC.78 OC.77 OC.76 OC.27 OC.06 OC.01 OC CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI

Listino Telematico dei Prezzi Informativi per l'edilizia - PRICE

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI

FIORETTI ISOLANTI PER DISPOSITIVI DI MESSA A TERRA E RIVELATORI DI TENSIONE

Spogliatoi Campo Sportivo di S. Ippolito Prato

Supporti per impianti tecnologici

STUDIO TECNICO D INGEGNERIA ING.GIOVANNI MUSIO. 9LD69LWDOLD1ƒ6HUUHQWL&$7HO)D[ Partita I.V.A C.F.MSUGNN54P26I667S. COMUNE di 6(55(17,

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici. Prezzario Regionale dei lavori pubblici. Voci finite: Elenco prezzi Volume 4 quater

LISTINO DEI PREZZI DELLE OPERE IMPIANTISTICHE IN PROVINCIA DI BIELLA

ALLEGATO A SANITARI E PIASTRELLE

Gruppo 30 Cerniere e ricambi per sedili copriwater pag. 38. Gruppo 31 Fissaggi per apparecchi termosanitari pag. 41

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER

RELAZIONE DI CALCOLO ELETTRICO E ILLUMINOTECNICO

LAVORAZIONI DA ESEGUIRE

ACQUISTO DI MATERIALI E PRODOTTI EDILI PER LA RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO RURALE IN LOCALITA IACUPIU COMUNE DI NUORO.

Impianto fotovoltaico non integrato 1,5

ALLEGATO D REALIZZAZIONE DI IMPIANTO ELETTRICO, PRESSO UNA STRUTTURA DA ADIBIRE A SEDE DI CANTIERE IN LOCALITA IACUPIU COMUNE DI NUORO.

SEZIONE 8 MORSETTI A PERFORAZIONE MORSE DI AMARRO ACCESSORI

1. OGGETTO DESCRIZIONE DELLE OPERE...2

1.3 RETE ACQUEDOTTISTICA CARATTERISTICHE E SEZIONI DI POSA

H - ELENCO COMPONENTI

Impianto fotovoltaico

METALCARRELLI CARRELLI TERMICI

IMPIANTI ELETTRICI PAG. 1

COMUNE DI VARAPODIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

LOTTERO GIOVANNI s.n.c.

LISTINO DEI PREZZI DELLE OPERE IMPIANTISTICHE IN PROVINCIA DI BIELLA

CESANO BOSCONE - Via Monegherio APPARTAMENTO 4a LIVELLO DI FINITURA DEI LOCALI LIVELLO DI FINITURA

SLFE. Vano parti elettriche Ex de. - Adatto alle basse -50 C e alle alte temperature +55 C - Facile accesso laterale per. sostituzione lampada

Elenco Prezzi. descrizione articolo RETE ADDUZIONE GAS METANO CENTRALE TERMICA

Prezzi Indicativi dei Materiali per IMPIANTI ELETTRICI e Speciali sulla piazza di Milano 2 SEMESTRE 2011

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

ELENCO DEI PREZZI UNITARI

n. cod PRESA PER L ANALISI DI COMBUSTIONE per tubi monoparete. - Corpo, dado e tappo in ottone OT58 cromato, guarnizioni al silicone.

L azienda. Contatti. Prodotti. web. Materiale per Messa a Terra. CONGECA ITALIA

Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, Monte Marenzo LC

COMPUTO METRICO PREMESSA

Impianto fotovoltaico installato presso nostra sede di Pordenone

ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Un tocco di flessibilità

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 19,04 Kwp Sede Andria via Guido Rossa 21

ELETTRICITÀ Tipo AS - spina blu - 2 prese CEE blu 271, Shuko + 2 prese 10/16A

COMUNE di SAN BASILE (Prov. di CS)

CATALOGO ACCESSORI PER TAPPARELLE N 19A

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero

COMUNE DI CAROVIGNO Provincia BRINDISI CENTRI STORICI DA RIVIVERE. Progetto Esecutivo

SISTEMI DI CANALI PER CONDIZIONAMENTO

ALLEGATO B2) - LOTTO 2

CATALOGO IDRAULICA N 8

CASSETTE DI SCARICO CASSETTE AD INCASSO, A ZAINO ED ACCESSORI COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica

SCHEDA TECNICA PRODOTTO

EDILIZIA. Tondo per cemento armato. In B 450 C saldabile, in fasci da mt. 6,00 o mt. 12,00. Diametri mm

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Provincia di OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 26/06/2013 IL TECNICO. pag. 1

CR - Tre getti CR - Quattro getti CR - Cromata BN - Bianca. nuovo

TECEdrainboard Listino 2012 d drainboar TECE 157

COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI

CASSETTE DI SCARICO CASSETTE AD INCASSO, A ZAINO ED ACCESSORI COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica

Comune di PALERMO. Provincia Palermo LAVORI RELATIVI ALL'INSTALLAZIONE DI NUOVI CONDIZIONATORI TIPO MONOSPLIT, PRESSO VARIE SEDI AZIENDALI

ELENCO PREZZI. NUOVI PREZZI (Analisi)

5 - Cassette ATEX. Sommario. Cassette in lamiera Spacial S3DEX. Cassette in acciaio inox Spacial S3XEX. Cassette in poliestere Thalassa PLMEX

AMPLIAMENTO SCUOLA MATERNA VIA BOCCACCIO IN SOSTITUZIONE DELLA SCUOLA DI VIA DON SAPINO PROGETTO ESECUTIVO

A LAVORI A CORPO COMPUTO ESTIMATIVO A1 IMPIANTO MT/BT A2 QUADRO GENERALE BASSA TENSIONE

COMPONENTI E ACCESSORI SOTTOPIANALE

SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI REALIZZATI IN ALLUMINIO - ACCIAIO ZINCATO A CALDO - ACCIAIO INOX

Contenitori ed armadi per telecomunicazioni. OEC Catalogo Prodotti

Elenco Prezzi Città di Torino 2007 (E.P. Regione Piemonte ridotto del 10%) pag. 2 di 174

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO COMMERCIALE. Residenze in LAINATE via Rho. pag. 1

F.lli DISPENSIERI Snc VIA BRUNO BUOZZI,3 REGGELLO. Autore. Sergio Sani

S.r.l. Commercio Ingrosso Cavi Elettrici. Cavi bassa tensione

COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT).

COMUNE DI COLLESALVETTI

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI

E COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

OPERE IN FORNITURA DIRETTA

Stazione solare. Panoramica dei prodotti SD25-RS e SD25-RD

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Cabine elettriche metalliche containercabl Coibentazione Sistema di raffreddamento Cabina containerizzata di conversione Piano di appoggio

La sicurezza elettrica nel condominio

Tubi, guaine e accessori

Presa di corrente tipo accendisigari, montaggio esterno, completa di spina. Dim. mm. 76 x info@nautipoint.

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO IMPIANTO ANTINCENDIO

Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende:

Specifica Tecnica per Quadri di distribuzione in Bassa Tensione - SIVACON S4 -

GONFIAGOMME PORTATILI

ARMATURA A 32 LED. per sbraccio tra -5 e + 5. per cima palo tra 0 e + 10

Spese generali 15,00 % 1,34 Utile impresa 10,00 % 0,89 Totale Materiale 11,18. M01001a MANO D'OPERA Operaio IV livello (edile) h 0,350 25,89 9,06

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO

REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI

CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

IFLETTORI INDUSTRIALI

Transcript:

1 Accessori per collettori in ottone Cassetta di ispezione in lamiera verniciata, installazione a muro o pavimento, dim. 500x400x110 140 mm 82,33 cad Scheda 001 001.pdf 2 Accessori per collettori in ottone Tappo cieco in ottone cromato, per chiusura derivazioni dei collettori, attacco filettato maschio ø 1/2, con o ring di tenuta 0,64 cad Scheda 002 001.pdf 3 Accessori per condizionamento e diffusione aria Mensola a L, in acciaio zincato verniciato, dim. 500x450x400 mm, completa di piedini antivibranti, tasselli e viti di fissaggio 23,12 cad Scheda 001 002.pdf 4 Accessori per condizionamento e diffusione aria Supporto antivibrante in gomma, ø 40 mm, con perni in acciaio zincato 4,54 cad Scheda 002 002.pdf 5 Accessori per controsoffitti e pareti Nastro di carta microforata, larghezza 30 50 mm, disponibile in rotoli da 150 m 0,02 m Scheda 001 003.pdf 6 Accessori per controsoffitti e pareti Nastro in feltro di fibre di vetro corte, larghezza 30 50mm disponibile in rotoli da 25 m 0,03 m Scheda 002 003.pdf 7 Accessori per controsoffitti e pareti Profili metallici in lamierino zincato, C dim. 50 75 50 mm dello spessore di 6/10 di mm, disponibile in barre da 3 12 m. 1,50 m Scheda 003 003.pdf 8 Accessori per controsoffitti e pareti Vite autofilettante, in acciaio fosfatato, ø 0 3,9 mm 0,01 cad Scheda 004 003.pdf 9 Accessori per grondaie Collare in lamiera zincata ø 80 mm, inclusi tasselli viti e bulloni 0,90 cad Scheda 001 004.pdf 10 Accessori per grondaie Collare in rame ø 80 mm, inclusi tasselli viti e bulloni 1,45 cad Scheda 002 004.pdf 11 Accessori per grondaie Staffa e controstaffa in rame, per grondaie sviluppo fino a 500 mm, inclusi tasselli, viti e bulloni 2,71 cad Scheda 003 004.pdf 12 Accessori per pali di illuminazione Cassetta di derivazione stagna di forma ottagonale, in lega di alluminio pressofuso, tipo U16, completa di morsetti, coperchio, guarnizione in gomma, mensola in acciaio zincato e viti di fissaggio 9,20 cad Scheda 001 005.pdf 13 Accessori per pali di illuminazione Cassetta di derivazione stagna di forma ottagonale, in lega di alluminio pressofuso, tipo U25, completa di morsetti, coperchio, guarnizione in gomma, mensola in acciaio zincato e viti di fissaggio 15,20 cad Scheda 001 005.pdf 14 Accessori per pali di illuminazione Cassetta di derivazione stagna di forma ottagonale, in lega di alluminio pressofuso, tipo U6, completa di morsetti, coperchio, guarnizione in gomma, mensola in acciaio zincato e viti di fissaggio 20,80 cad Scheda 001 005.pdf 15 Accessori per pali di illuminazione Mensola doppia, in tubo saldato di acciaio zincato, ø 42 60,30 mm, CEI 7.6 3,95 KG Scheda 002 005.pdf 16 Accessori per pali di illuminazione Mensola singola, in tubo saldato di acciaio zincato, ø 42 60,30 mm, CEI 7.6 3,00 KG Scheda 003 005.pdf 17 Accessori per pali di illuminazione Portello da palo in lega di alluminio pressofuso, dim. feritoia 45x186 mm, GDALSI 12 UNI 5076, tipo SMW, completo di morsettiera, staffa, guarnizione in gomma e viti di fissaggio 8,00 cad Scheda 004 005.pdf 18 Accessori per quadri di distribuzione Guida DIN in acciaio dimensioni (lxhxp) 173x169x65 mm per centralini da 6 moduli 4,65 cad Scheda 001 007.pdf 19 Accessori per quadri di distribuzione Morsettiera di neutro 22 poli (1x25 mmq + 21x16 mmq) 13,93 cad Scheda 002 007.pdf 20 Accessori per quadri di distribuzione Morsettiera di terra per cavi da 16 mmq per centralini in resina 2,87 cad Scheda 003 007.pdf 21 Accessori per quadri di distribuzione Pannello cieco in resina con altezza 1 modulo 8,33 cad Scheda hd 004 007.pdf 22 Accessori per quadri di distribuzione Targhetta di identificazione in PVC dimensione 90x40 mm 1,80 cad Scheda 005 007.pdf 23 Accessori per quadri di distribuzione Telaio di fissaggio per cassette porta contatore in profilato di acciaio zincato a caldo 1,90 KG Scheda 006 007.pdf 24 Accessori per sanitari Cassetta di risciacquo in ABS, a parete, capacità 10 l, con comando pneumatico, tubo di discesa e rubinetto 82,18 cad Scheda 001 006.pdf 25 Accessori per sanitari Cassetta di risciacquo in ABS, a parete, capacità 5 l, con comando pneumatico, tubo di discesa e rubinetto 74,17 cad Scheda 002 006.pdf 26 Accessori per sanitari Flessibile in ottone cromato, per doccia, attacco ø 1/2"x1/2", L = 1.250 mm 8,75 cad Scheda 014 006.pdf 27 Accessori per sanitari Mensole fisse in acciaio verniciato, per lavabo, complete di tasselli e viti di fissaggio 29,77 cad Scheda 003 006.pdf 28 Accessori per sanitari Piletta di scarico a cupola in ottone cromato, per orinatoio a colonna, attacco ø 1"1/4 14,04 cad Scheda 004 006.pdf 29 Accessori per sanitari Piletta in ottone cromato, per lavatoio, attacco ø 1"1/4, completa di tappo con catena ed anello 5,38 cad Scheda 005 006.pdf 30 Accessori per sanitari Sedile ergonomico in ABS, per w.c., con coperchio e apertura frontale 47,06 cad Scheda 006 006.pdf 31 Accessori per sanitari Sifone ad "S" in ottone cromato, per bidè, attacco ø 1"1/4, scarico ø 40x230 mm 7,72 cad Scheda 007 006.pdf 32 Accessori per sanitari Sifone autopulente in polipropilene per doccia, con piletta grigliata, scarico filettato 1"1/2 ø 40 mm e griglia inox ø 80 mm 6,11 cad Scheda 008 006.pdf 33 Accessori per sanitari Sifone flessibile ed estensibile, in polipropilene, per lavabo, con ghiera in plastica ø 1" e canotto di scarico ø 32X230 mm 1,95 cad Scheda 009 006.pdf 34 Accessori per sanitari Tappo a salterello in ottone cromato, per lavabo, attacco ø 1"1/4 2,80 cad Scheda 012 006.pdf 35 Accessori per sanitari Tappo in gomma, per sanitari, ø 40 mm con catena ed anello 1,04 cad Scheda 010 006.pdf 36 Accessori per sanitari Tappo in gomma, per sanitari, ø 52 mm con catena ed anello 1,17 cad Scheda 011 006.pdf 37 Accessori per sanitari Tubo flessibile di collegameto, con treccia in acciaio inox AISI 304, per impianti sanitari, DN 8 mm, attacco raccordi F F ø 1/2" mm, L = 250 mm 3,00 cad Scheda 013 006.pdf 38 Accessori per trasformatori MT Cassetta in vetroresina per posto di trasformazione su palo dimensioni L 450 H 600 P 275 mm IP 43, completo di cerniere in acciaio inox, serratura e viteria 130,00 cad Scheda 001 009.pdf 39 Accessori per trasformatori MT Mensola di acciaio per linee aeree MT 91,00 cad Scheda 002 009.pdf 40 Accessori per trasformatori MT Mensola di appoggio trasformatore in acciaio diametro 360 mm 53,15 cad Scheda 003 009.pdf 41 Accessori per trasformatori MT Palo in c.a. centrifigato lunghezza 10 m, diametro in testa 310 mm, diametro alla base 460 mm 280,00 cad Scheda 004 009.pdf 42 Accessori per tubazioni Canapa per sigillatura giunzioni filettate tubi 8,21 cad Scheda 001 010.pdf 43 Accessori per tubazioni Collare in acciaio zincato, per tubi in acciaio da 2, completo di tassello e vite di fissaggio 0,85 cad Scheda 002 010.pdf 44 Accessori per tubazioni Collare in acciaio zincato, per tubi in PE e PVC ø 40 mm, completo di tassello e vite di fissaggio 1,25 cad Scheda 003 010.pdf 45 Accessori per tubazioni Mastice per giunti e raccordi filettati metallici, 360 ml 4,90 cad Scheda 004 010.pdf 46 Accessori per tubazioni Nastro in teflon per raccordi e tubi metallici, rotolo 12 m 0,84 cad Scheda 005 010.pdf 47 Additivi Additivo espansivo per il controllo delle variazioni volumetriche del calcestruzzoe alle norme UNI 8148 2,50 KG Scheda 002 011.pdf 48 Additivi Additivo espansivo superfluidificante per boiacca e malta, Conforme alla norma EN 934 2 T 6. 2,50 KG Scheda 003 011.pdf 49 Adesivi Adesivo epossidico fluido per incollaggi e riprese di getto, conforme UNI EN 1504:2005 (Marcatura CE) 13,14 KG Scheda 001 012.pdf 50 Adesivi Adesivo in pasta in dispersione acquosa, per incollaggio pannelli, conforme ETA 04/0061 1,09 KG Scheda 002 012.pdf 51 Adesivi Adesivo in pasta, acrilico in dispersione acquosa per la posa di PVC omogeneo o eterogeneo 2,71 KG Scheda 003 012.pdf 52 Adesivi Adesivo in pasta, a base di resine sintetiche in alcool per l incollaggio di pavimenti in legno 4,05 KG Scheda 004 012.pdf 53 Adesivi Adesivo in polvere a base cementizia per la posa di piastrelle ceramiche, conforme EN 12004 1,40 KG Scheda 005 012.pdf 54 Adesivi Adesivo in polvere a base cementizia per la posa di elementi in marmo e pietra, conforme EN 12002 1,60 KG Scheda 006 012.pdf 55 Adesivi Adesivo in polvere a base cementizia per la posa di piastrelle ceramiche, grès porcellanato e pietre naturali conforme EN 12004 1,37 KG Scheda 007 012.pdf 56 Adesivi Adesivo in polvere a base di gesso 0,71 KG Scheda 008 012.pdf 57 Apparecchi illuminanti stradali/urbani Apparecchio di illuminazione stradale, con telaio portante e carenatura in pressofusione di alluminio, attacco palo in alluminio, non verniciato, vetro piano temperato resistente agli urti, riflettore in alluminio purissimo anodizzato, portalampada regolabile in cinque differenti posizioni per ottimizzare i risultati illuminotecnici alle caratteristiche geometriche dell installazione. Metà superiore apribile tramite sistema ergonomico a leva, in acciaio inossidabile, senza utilizzo di utensili per consentire una agevole sostituzione della lampada con sezionatore bipolare. Unità elettrica montata su piastra in lamiera di acciaio, ausiliari elettrici protetti da copertura in materiale isolante ad elevata resistenza meccanica, asportabile senza utilizzo di utensili ed equipaggiata con connettore rapido a presa. Accenditore semi parallelo a tre fili e reattore tre fili. Classe di isolamento II, completo di lampada attacco E27 E40, per lampada S.A.P. 70 W IP 66 158,20 cad Scheda 001 014.pdf 58 Apparecchi illuminanti stradali/urbani Apparecchio di illuminazione stradale, con telaio portante e carenatura in pressofusione di alluminio, attacco palo in alluminio, non verniciato, vetro piano temperato resistente agli urti, riflettore in alluminio purissimo anodizzato, portalampada regolabile in cinque differenti posizioni per ottimizzare i risultati illuminotecnici alle caratteristiche geometriche dell installazione. Metà superiore apribile tramite sistema ergonomico a leva, in acciaio inossidabile, senza utilizzo di utensili per consentire una agevole sostituzione della lampada con sezionatore bipolare. Unità elettrica montata su piastra in lamiera di acciaio, ausiliari elettrici protetti da copertura in materiale isolante ad elevata resistenza meccanica, asportabile senza utilizzo di utensili ed equipaggiata con connettore rapido a presa. Accenditore semi parallelo a tre fili e reattore tre fili. Classe di isolamento II, completo di lampada attacco E27 E40, per lampada S.A.P. 100 W IP 66 162,40 cad Scheda 001 014.pdf 59 Apparecchi illuminanti stradali/urbani Apparecchio di illuminazione stradale, con telaio portante e carenatura in pressofusione di alluminio, attacco palo in alluminio, non verniciato, vetro piano temperato resistente agli urti, riflettore in alluminio purissimo anodizzato, portalampada regolabile in cinque differenti posizioni per ottimizzare i risultati illuminotecnici alle caratteristiche geometriche dell installazione. Metà superiore apribile tramite sistema ergonomico a leva, in acciaio inossidabile, senza utilizzo di utensili per consentire una agevole sostituzione della lampada con sezionatore bipolare. Unità elettrica montata su piastra in lamiera di acciaio, ausiliari elettrici protetti da copertura in materiale isolante ad elevata resistenza meccanica, asportabile senza utilizzo di utensili ed equipaggiata con connettore rapido a presa. Accenditore semi parallelo a tre fili e reattore tre fili. Classe di isolamento II, completo di lampada attacco E27 E40, per lampada S.A.P. 150 W IP 66 165,20 cad Scheda 001 014.pdf Apparecchio di illuminazione stradale, con telaio portante e carenatura in pressofusione di alluminio, attacco palo in alluminio, non verniciato, vetro piano temperato resistente agli urti, riflettore in alluminio purissimo anodizzato, portalampada regolabile in cinque differenti posizioni per ottimizzare i risultati illuminotecnici alle caratteristiche geometriche dell installazione. Metà superiore apribile tramite sistema ergonomico a leva, in acciaio inossidabile, senza utilizzo di utensili per consentire una agevole sostituzione della lampada con 60 Apparecchi illuminanti i stradali/urbani i sezionatore bipolare. Unità elettrica montata su piastra in lamiera di acciaio, ausiliari elettrici protetti da copertura in materiale isolante ad elevata resistenza meccanica, asportabile 175,00 cad Shd Scheda 001 014.pdf senza utilizzo di utensili ed equipaggiata con connettore rapido a presa. Accenditore semi parallelo a tre fili e reattore tre fili. Classe di isolamento II, completo di lampada attacco E27 E40, per lampada S.A.P. 250 W IP 66 61 Apparecchi illuminanti stradali/urbani 62 Apparecchi illuminanti stradali/urbani Apparecchio di illuminazione stradale, corpo e coperchio in alluminio pressofuso apribile a cerniera, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada MBF da 125 W, IP54 classe di isolamento II, completo di reattore Apparecchio di illuminazione stradale, corpo e coperchio in alluminio pressofuso apribile a cerniera, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada MBF da 250 W, IP54 classe di isolamento II, completo di reattore 102,20 cad Scheda 003 014.pdf 107,80 cad Scheda 003 014.pdf 63 Apparecchi illuminanti stradali/urbani 64 Apparecchi illuminanti stradali/urbani 65 Apparecchi illuminanti stradali/urbani 66 Apparecchi illuminanti stradali/urbani 67 Apparecchi illuminanti stradali/urbani 68 Apparecchi illuminanti stradali/urbani 69 Apparecchi illuminanti stradali/urbani 70 Apparecchi illuminanti stradali/urbani 71 Apparecchi illuminanti stradali/urbani Apparecchio di illuminazione stradale, corpo e coperchio in alluminio pressofuso apribile a cerniera, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada MBF da 400 W, IP54 classe di isolamento II, completo di reattore 129,50 cad Scheda 003 014.pdf Apparecchio di illuminazione stradale, corpo e coperchio in alluminio pressofuso apribile a cerniera, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada S.A.P. da 100 W, IP66 classe di isolamento II, completo di reattore, accenditore, 166,60 cad Scheda 002 014.pdf sezionatore Apparecchio di illuminazione stradale, corpo e coperchio in alluminio pressofuso apribile a cerniera, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada S.A.P. da 150 W, IP66 classe di isolamento II, completo di reattore, accenditore, 168,00 cad Scheda 002 014.pdf sezionatore Apparecchio di illuminazione stradale, corpo e coperchio in alluminio pressofuso apribile a cerniera, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada S.A.P. da 250 W, IP66 classe di isolamento II, completo di reattore, accenditore, 177,80 cad Scheda 002 014.pdf sezionatore Apparecchio di illuminazione stradale, corpo e coperchio in alluminio pressofuso apribile a cerniera, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada S.A.P. da 400 W, IP66 classe di isolamento II, completo di reattore, accenditore, 190,40 cad Scheda 002 014.pdf sezionatore Apparecchio di illuminazione stradale, corpo e coperchio in alluminio pressofuso apribile a cerniera, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada S.A.P. da 70 W, IP66 classe di isolamento II, completo di reattore, accenditore, 163,80 cad Scheda 002 014.pdf sezionatore Apparecchio di illuminazione stradale, corpo in alluminio pressofuso coperchio apribile a cerniera in policarbonato, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada MBF da 125 W, IP54 classe di isolamento II, completo di reattore Apparecchio di illuminazione stradale, corpo in alluminio pressofuso coperchio apribile a cerniera in policarbonato, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada MBF da 205 W, IP54 classe di isolamento II, completo di reattore Apparecchio di illuminazione stradale, corpo in alluminio pressofuso coperchio apribile a cerniera in policarbonato, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada S.A.P. da 100 W, IP23 classe di isolamento II, completo di reattore, accenditore, sezionatore 102,20 cad Scheda 005 014.pdf 107,80 cad Scheda 005 014.pdf 105,00 cad Scheda 004 014.pdf Pag. 1 di 51

Apparecchio di illuminazione stradale, corpo in alluminio pressofuso coperchio apribile a cerniera in policarbonato, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) 72 Apparecchi illuminanti stradali/urbani stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada S.A.P. da 150 W, IP23 classe di isolamento II, completo di reattore, 112,00 cad Scheda 004 014.pdf accenditore, sezionatore 73 Apparecchi illuminanti stradali/urbani Apparecchio di illuminazione stradale, corpo in alluminio pressofuso coperchio apribile a cerniera in policarbonato, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada S.A.P. da 250 W, IP23 classe di isolamento II, completo di reattore, 119,00 cad Scheda 004 014.pdf accenditore, sezionatore 74 Apparecchi illuminanti stradali/urbani Apparecchio di illuminazione stradale, corpo in alluminio pressofuso coperchio apribile a cerniera in policarbonato, riflettore in alluminio di elevata purezza (non inferiore a 99,8%) stampato, brillantato ed ossidato anodicamente, coppa di chiusura in vetro termoresistente, per lampada S.A.P. da 70 W, IP23 classe di isolamento II, completo di reattore, 102,90 cad Scheda 004 014.pdf accenditore, sezionatore 75 Apparecchi per sistemi di controllo Centralina trasmissione dati per la raccolta, l elaborazione e la memorizzazione dei segnali provenienti da ogni singolo punto luce, con possibilità di gestire fino a 250 punti luce, in grado di dialogare con un server remoto sfruttando la trasmissione dati, in contenitore per guida DIN EN 500022. 1.960,00 cad Scheda 001 015.pdf 76 Apparecchi per sistemi di controllo Modulo elettronico per il controllo ed il comando da remoto di accensione e spegnimento del singolo punto luce, finalizzato a verificare da remoto gli eventi, le anomalie dei corpi illuminanti, il controllo del rifasamento, la verifica della tensione, il corto circuito e la funzionalità della lampada 250,00 cad Scheda 002 015.pdf 77 Apparecchi per sistemi di controllo Server di gestione completo di software per la visualizzazione di tutti gli eventi riferiti agli armadi ed abilitato per la visualizzazione di tutti gli eventi riferiti alle lampade controllate dal sistema, connessione remote in modo automatico e manuale, possibilità di configurare sulle CPU remote l invio di segnalazioni d emergenza mediante SMS personalizzati su GSM ( se equipaggiate con modem GSM), schede anagrafiche per ogni armadio ed ogni punto luce controllato; accesso protetto da password e login, gestione eventi in relazione al grado di importanza assegnato (livello) e/o loro successione temporale, archivio eventi aggiornabile in modo automatico o manuale 7.000,00 cad Scheda 003 015.pdf 78 Arcarecci, listelli e correnti Arcarecci, listelli e correnti in legno di abete 560,00 mc Scheda 001 016.pdf 79 Armature per pali e micropali Tubo in acciaio qualità S355 JO (FE510) UNI EN 1029, a giunzione filettata, inclusi manicotti. 1,05 KG Scheda 001 017.pdf 80 Avvolgibili Avvolgibile in legno douglas con doppio strato di vernice flatting, completo di rullo con cuscinetti a sfera, cinghie e guide 117,15 mq Scheda 001 018.pdf 81 Avvolgibili Avvolgibile in PVC del tipo pesante, completodi rullo con cuscinetti a sfera, cinghie e guide 19,55 mq Scheda 002 018.pdf 82 Barre, Tondini e reti in acciaio Barre in acciaio ad aderenza migliorata Classi B450 C, compreso extra diametro vigente. 0,57 KG Scheda 001 019.pdf 83 Barre, Tondini e reti in acciaio Rete elettrosaldata d acciaio ad aderenza migliorata Classi B450 C, per diametri da 6 a 12 mm 0,61 KG Scheda 002 019.pdf 84 Barriere stradali in acciaio Barriera stradale, in acciaio zincato a caldo non inferiore a Fe 360 B, classe H4b tripla a onda, tipo "singola", da posizionare su bordo ponte, W6, completa di bulloneria e dispositivi rifrangenti.conforme EN1317 106,50 m Scheda 009 020.pdf 85 Barriere stradali in acciaio Barriera stradale, in acciaio zincato a caldo non inferiore a Fe 360 B, classe H4b tripla a onda, tipo "singola", da posizionare su bordo rilevato, W6, completa di bulloneria e dispositivi rifrangenti.conforme EN1317 69,40 m Scheda 011 020.pdf 86 Barriere stradali in acciaio Barriera stradale, in acciaio zincato a caldo non inferiore a Fe 360 B, classe N2 a doppia onda, tipo "singola", da posizionare su bordo rilevato, W6, completa di bulloneria e dispositivi rifrangenti. Conforme EN1317 17,70 m Scheda 012 020.pdf 87 Barriere stradali in acciaio Barriera stradale, in acciaio zincato a caldo non inferiore a Fe 360 B, classe H1 a doppia onda, tipo "singola" da posizionare su bordo rilevato, W6, completa di bulloneria e dispositivi rifrangenti.conforme EN1317 28,00 m Scheda 001 020.pdf 88 Barriere stradali in acciaio Barriera stradale, in acciaio zincato a caldo non inferiore a Fe 360 B, classe H2 a doppia onda, tipo "singola" da posizionare su bordo rilevato,w7, completa di bulloneria e dispositivi rifrangenti.conforme EN1317 30,40 m Scheda 002 020.pdf 89 Barriere stradali in acciaio Barriera stradale, in acciaio zincato a caldo non inferiore a Fe 360 B, classe H2 a tripla a onda, tipo"singola", da posizionare su bordo rilevato,w6, completa di bulloneria e dispositivi rifrangenti.conforme EN1317 40,50 m Scheda 004 020.pdf 90 Barriere stradali in acciaio Barriera stradale, in acciaio zincato a caldo non inferiore a Fe 360 B, classe H3 a tripla a onda, tipo "singola", da posizionare su bordo ponte,w6, completa di bulloneria e dispositivi rifrangenti.conforme EN1317 91,50 m Scheda 006 020.pdf 91 Battiscopa in ceramica e gres Battiscopa in ceramica di 1ª scelta classificabile nel Gruppo B1, conforme alle norme UNI EN 87 e UNI EN 176, smaltato, a becco di civetta dimensioni 8x30 cm s = 9 mm. 5,13 m Scheda 001 021.pdf 92 Battiscopa in ceramica e gres Battiscopa in ceramica di 1ª scelta classificabile nel Gruppo B1, conforme alle norme UNI EN 87 e UNI EN 176, smaltato, a sguscia, dimensioni 15x20 cm s = 8 mm 8,55 m Scheda 002 021.pdf 93 Battiscopa in legno Battiscopa in legno, lucidato, dell altezza di 80 100 mm 3,45 m Scheda 001 022.pdf 94 Battiscopa in PVC Battiscopa in plastica, dell altezza di 8 10 cm 3,53 m Scheda 001 023.pdf 95 Bitte e parabordi Bitte d ormeggio, in ghisa grigia certificata a norma UNI EN 1561, inclusi tiranti e dadi. 2.180,00 Ton Scheda 001 024.pdf 96 Bitte e parabordi Bitte d ormeggio, in ghisa sferoidale certificata a norma UNI EN 1563, inclusi tiranti e dadi. 3.520,00 Ton Scheda 002 024.pdf 97 Bitte e parabordi Parabordi in legno azobè 930,00 mc Scheda 003 024.pdf 98 Blocchi in cemento Blocco di Conglomerato Cementizio vibrocompresso, a faccia vista, liscio, colorato, conforme UNI EN 771 3, dimensioni cm 50x20x20 1,41 cad Scheda 001 025.pdf 99 Blocchi in cemento Blocco di Conglomerato Cementizio vibrocompresso, a faccia vista, liscio, grigio, conforme UNI EN 771 3, dimensioni cm 50x20x20 1,21 cad Scheda 001 025.pdf 100 Blocchi in gesso Blocco di Gesso, conforme UNI EN 1364 1, dimensioni cm 50x8x66 2,00 cad Scheda 001 026.pdf 101 Cabine elettriche prefabbricate Cabina elettrica prefabbricata in cemento armato vibrato conforme alle direttive Enel DK 5600, aventi le seguenti caratteristiche: potenza installata 315 kva, classe termica 10, grado di protezione IP33. La cabina è formata dai seguenti componenti: vano ENEL dimensioni L 3000 x P 2350 mm completo di 1 porta in vetroresina con luce 120 mm, impianto elettrico tipo incassato con punto luce 60W a 220V 50 Hz. Vano per misure dimensioni L 1200 x P 2350 completo di 1 porta in vetroresina con luce 600mm, griglie di ventilazione in vetroresina unificate 1200 x 500 mm, impianto elettrico tipo incassato con punto luce 60W a 220V 50 Hz. Vano utente completo di porta in vetroresina con luce 1200 mm, impianto elettrico tipo incassato con punto luce 60W a 220V 50 Hz, pulsante esterni sottovetro per sgancio MT, tappeto isolante 20 kv, 1 paio di guanti isolanti 20 kv con custodia, documentazione di 23.500,00 cad Scheda 001 027.pdf collaudo, istruzioni. Unità MT dimensioni L 375 x P 840 x H 1850 mm cablata con sezionatore tripolare di linea in SF6, interruttore automatico sottovuoto 24kV 630A 12,5 ka, comando manuale, protezione con relè elettronico con due rivelatori di corrente, toroide esterno e funzione 50 51 51N, contatti ausiliari, blocchi a chiave, gruppo soccorritore di emergenza 220 V 50Hz. In dotazione: terna di cavi MT unipolari sezione 95 mmq completa di terminali per interno per il collegamento tra il vano ENEL e l'unità MT, targhe di identificazione, schemi elettrici, istruzioni. 102 Calce Grassello di calce, in sacchi, conforme UNI EN 459 0,16 KG Scheda 001 028.pdf 103 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo a resistenza C 12/15, classe d esposizione X0, classe di consistenza S4, aggregato Dmax 32 mm, conforme UNI EN 206 1 64,00 mc Scheda 001 029.pdf 104 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo a resistenza C 16/20, classe d esposizione X0, classe di consistenza S4, aggregato Dmax 32 mm, conforme UNI EN 206 1 66,00 mc Scheda 001 029.pdf 105 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo a resistenza C 28/35, classe d esposizione XC1, XC2, classe di consistenza S4, aggregato Dmax 32 mm, conforme UNI EN 206 1 79,00 mc Scheda 001 029.pdf 106 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo a resistenza C 28/35, classe d esposizione XS1, classe di consistenza S4, aggregato Dmax 32 mm, conforme UNI EN 206 1 82,00 mc Scheda 001 029.pdf 107 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo a resistenza C 30/37, classe d esposizione XS1, classe di consistenza S4, aggregato Dmax 32 mm, conforme UNI EN 206 1 86,00 mc Scheda 001 029.pdf 108 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo a resistenza C 35/45, classe d esposizione XA3, XD3, XS2, XS3, classe di consistenza S4, aggregato Dmax 32 mm, conforme UNI EN 206 1 99,00 mc Scheda 001 029.pdf 109 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo a resistenza C 8/10, classe d esposizione X0, classe di consistenza S4, aggregato Dmax 32 mm, conforme UNI EN 206 1 61,00 mc Scheda 001 029.pdf 110 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo confezionato con argilla espansa, dosato con 250 kg di cemento tipo 32.5R, per ogni mc di argilla espansa 112,00 mc Scheda 001 029.pdf 111 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo confezionato con granulato di pomice, dosato con 250 kg di cemento tipo 32.5R, per ogni mc di granulato di pomice 85,00 mc Scheda 001 029.pdf 112 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo confezionato con perlite espansa, dosato con 200 kg di cemento tipo 32.5R, per ogni mc di perlite 83,00 mc Scheda 001 029.pdf 113 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo dosato a 200 kg/mc di cemento tipo 32.5 R 56,00 mc Scheda 001 029.pdf 114 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo dosato con 250 kg/mc di cemento tipo 32.5 R 59,00 mc Scheda 001 029.pdf 115 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo, confezionato con argilla espansa, classe di esposizione ambientalex0, classe di resistenza Rck 20,classe di consistenza S4, conforme UNI EN 206 1 112,00 mc Scheda 001 029.pdf 116 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo, confezionato con argilla espansa, classe di esposizione ambientalex0, classe di resistenza Rck 25,classe di consistenza S4, conforme UNI EN 206 1 115,00 mc Scheda 001 029.pdf 117 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Calcestruzzo, dosato con 250 kg/mc di cemento, tipo 32.5 R, con aggiunta di additivo areante 64,00 mc Scheda 001 029.pdf 118 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo C16/20, per classe di esposizione ambientale, XC1, XC2, anziché X0 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 119 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo C20/25, per classe di esposizione ambientale, XC1, XC2, anziché X0 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 120 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo C25/30, per classe di esposizione ambientale, XC1, XC2, anziché X0 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 121 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo C25/30, per classe di esposizione ambientale, XC4,XD2, XS1, XA2, anziché XC3, XD1, XA1 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 122 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo C28/35, per classe di esposizione ambientale, XC1, XC2, anziché X0 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 123 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo C28/35, per classe di esposizione ambientale, XC4,XD2, XS1, XA2 anziché XC3, XD1, XA1. 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 124 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo C32/40, per classe di esposizione ambientale, XC1, XC2, anziché X0 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 125 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo C32/40, per classe di esposizione ambientale, XC4,XD2, XS1, XA2 anziché XC3, XD1, XA1. 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 126 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo C35/45, per classe di esposizione ambientale, XC1, XC2, anziché X0 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 127 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo C35/45, per classe di esposizione ambientale, XC4,XD2, XS1, XA2 anziché XC3, XD1, XA1. 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 128 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo C8/10, per classe di esposizione ambientale, XC1, XC2, anziché X0 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 129 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo confezionato con argilla espansa, Rck 20, per classe di esposizione ambientale, XC1, XC2, anziché X0 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 130 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo per classe di resistenza C25/30 anziché C20/25 4,00 mc Scheda 001 029.pdf 131 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo per classe di resistenza C28/35 anziché C20/25 8,00 mc Scheda 001 029.pdf 132 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo per classe di resistenza C32/40 anziché C20/25 12,00 mc Scheda 001 029.pdf 133 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo, confezionato con argilla espansa, RcK 25, per classe d'esposizione XC1, XC2 anziché X0 3,00 mc Scheda 001 029.pdf 134 Calcestruzzi a dosaggio, resistenza e speciali Maggiorazione al calcestruzzo, per classe di consistenza, S5 anziché S4 4,00 mc Scheda 001 029.pdf 135 Caldaie Caldaia murale a gas a condensazione a camera stagna e tiraggio forzato, per riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria, pot. termica 24 kw 1.773,20 cad Scheda 001 030.pdf 136 Caldaie Caldaia murale a gas a condensazione a camera stagna e tiraggio forzato, per riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria, pot. termica 32 kw 1.886,95 cad Scheda 002 030.pdf 137 Caldaie Caldaia murale a gas a condensazione a camera stagna e tiraggio forzato, per riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria, pot. termica 34 kw 2.059,20 cad Scheda 003 030.pdf 138 Casseforme in legno Casseforme in tavole o pannelli di legno, inclusi cunei, fissaggi e accessori 12,70 mq Scheda 002 032.pdf 139 Cavi dati e segnale Cavo citofonico in PVC, 2 conduttori twistati da 1 mmq, CEI 20 22 III 1,00 m Scheda 002 034.pdf 140 Cavi dati e segnale Cavo coassiale per segnale televisivo da 75 OHM 0,28 m Scheda 001 034.pdf 141 Cavi dati e segnale Trecciola di permutazione TR di colore bianco rosso 2x6/10 0,11 m Scheda 003 034.pdf 142 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7OR 0,6/1 kv sezione 1 x 1,5 mmq 0,37 m Scheda 001 035.pdf 143 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7OR 0,6/1 kv sezione 1 x 10 mmq 1,23 m Scheda 001 035.pdf 144 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7OR 0,6/1 kv sezione 1 x 16 mmq 1,79 m Scheda 001 035.pdf 145 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7OR 0,6/1 kv sezione 1 x 2,5 mmq 0,46 m Scheda 001 035.pdf 146 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7OR 0,6/1 kv sezione 1 x 25 mmq 2,65 m Scheda 001 035.pdf 147 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7OR 0,6/1 kv sezione 1 x 35 mmq 3,58 m Scheda 001 035.pdf 148 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7OR 0,6/1 kv sezione 1 x 4 mmq 0,59 m Scheda 001 035.pdf 149 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7OR 0,6/1 kv sezione 1 x 50 mmq 5,02 m Scheda 001 035.pdf 150 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7OR 0,6/1 kv sezione 1 x 6 mmq 0,77 m Scheda 001 035.pdf 151 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7OR 0,6/1 kv sezione 2 x 1,5 mmq 0,63 m Scheda 001 035.pdf 152 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7OR 0,6/1 kv sezione 2 x 2,5 mmq 0,86 m Scheda 001 035.pdf 153 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7R 0,6/1 kv sezione 1 x 1,5 mmq 0,37 m Scheda 001 035.pdf 154 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7R 0,6/1 kv sezione 1 x 10 mmq 1,23 m Scheda 001 035.pdf 155 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7R 0,6/1 kv sezione 1 x 16 mmq 1,79 m Scheda 001 035.pdf 156 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7R 0,6/1 kv sezione 1 x 2,5 mmq 0,46 m Scheda 001 035.pdf 157 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7R 0,6/1 kv sezione 1 x 25 mmq 2,65 m Scheda 001 035.pdf 158 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7R 0,6/1 kv sezione 1 x 35 mmq 3,58 m Scheda 001 035.pdf 159 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7R 0,6/1 kv sezione 1 x 4 mmq 0,59 m Scheda 001 035.pdf 160 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7R 0,6/1 kv sezione 1 x 50 mmq 5,02 m Scheda 001 035.pdf 161 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con elastomero sintetico, guaina esterna in PVC tipo FG7R 0,6/1 kv sezione 1 x 6 mmq 0,77 m Scheda 001 035.pdf 162 Cavi elettrici Cavo in rame isolato con gomma etilenpropilenica, guaina di PVC, tipo FG7R/4 0,6/1 kv sezione 1 x 50 mmq 5,02 m Scheda 001 035.pdf 163 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in elastomero reticolato senza guaina N07G9 K 450 / 750 V sezione 1,5 mmq 0,31 m Scheda 002 035.pdf 164 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in elastomero reticolato senza guaina N07G9 K 450 / 750 V sezione 10 mmq 1,85 m Scheda 002 035.pdf 165 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in elastomero reticolato senza guaina N07G9 K 450 / 750 V sezione 16 mmq 2,62 m Scheda 002 035.pdf 166 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in elastomero reticolato senza guaina N07G9 K 450 / 750 V sezione 2,5 mmq 0,45 m Scheda 002 035.pdf 167 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in elastomero reticolato senza guaina N07G9 K 450 / 750 V sezione 25 mmq 3,73 m Scheda 002 035.pdf 168 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in elastomero reticolato senza guaina N07G9 K 450 / 750 V sezione 35 mmq 5,02 m Scheda 002 035.pdf 169 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in elastomero reticolato senza guaina N07G9 K 450 / 750 V sezione 4 mmq 0,66 m Scheda 002 035.pdf Pag. 2 di 51

170 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in elastomero reticolato senza guaina N07G9 K 450 / 750 V sezione 50 mmq 7,08 m Scheda 002 035.pdf 171 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in elastomero reticolato senza guaina N07G9 K 450 / 750 V sezione 6 mmq 0,94 m Scheda 002 035.pdf 172 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in elastomero reticolato senza guaina N07G9 K 450 / 750 V sezione 70 mmq 9,45 m Scheda 002 035.pdf 173 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in elastomero reticolato senza guaina N07G9 K 450 / 750 V sezione 95 mmq 12,45 m Scheda 002 035.pdf 174 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC FROR 450 / 750 V sezione 3x1,5 mmq 0,66 m Scheda 003 035.pdf 175 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC FROR 450 / 750 V sezione 3x2,5 mmq 1,02 m Scheda 003 035.pdf 176 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC FROR 450 / 750 V sezione 3x4 mmq 1,54 m Scheda 003 035.pdf 177 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC FROR 450 / 750 V sezione 3x6 mmq 2,20 m Scheda 003 035.pdf 178 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC FROR 450 / 750 V sezione 4x1,5 mmq 0,85 m Scheda 003 035.pdf 179 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC FROR 450 / 750 V sezione 4x2,5 mmq 1,31 m Scheda 003 035.pdf 180 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC FROR 450 / 750 V sezione 4x4 mmq 2,00 m Scheda 003 035.pdf 181 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC FROR 450 / 750 V sezione 4x6 mmq 2,85 m Scheda 003 035.pdf 182 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC FROR 450 / 750 V sezione 5x1,5 mmq 1,08 m Scheda 003 035.pdf 183 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC FROR 450 / 750 V sezione 5x2,5 mmq 1,64 m Scheda 003 035.pdf 184 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC FROR 450 / 750 V sezione 5x4 mmq 2,51 m Scheda 003 035.pdf 185 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC FROR 450 / 750 V sezione 5x6 mmq 3,57 m Scheda 003 035.pdf 186 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC senza guaina N07V K 450 / 750 V sezione 1,5 mmq 0,15 m Scheda 004 035.pdf 187 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC senza guaina N07V K 450 / 750 V sezione 10 mmq 1,04 m Scheda 004 035.pdf 188 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC senza guaina N07V K 450 / 750 V sezione 16 mmq 1,57 m Scheda 004 035.pdf 189 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC senza guaina N07V K 450 / 750 V sezione 2,5 mmq 0,24 m Scheda 004 035.pdf 190 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC senza guaina N07V K 450 / 750 V sezione 25 mmq 2,33 m Scheda 004 035.pdf 191 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC senza guaina N07V K 450 / 750 V sezione 35 mmq 3,28 m Scheda 004 035.pdf 192 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC senza guaina N07V K 450 / 750 V sezione 4 mmq 0,38 m Scheda 004 035.pdf 193 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC senza guaina N07V K 450 / 750 V sezione 50 mmq 4,69 m Scheda 004 035.pdf 194 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC senza guaina N07V K 450 / 750 V sezione 6 mmq 0,55 m Scheda 004 035.pdf 195 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC senza guaina N07V K 450 / 750 V sezione 70 mmq 6,65 m Scheda 004 035.pdf 196 Cavi elettrici Cavo in rame isolato in PVC senza guaina N07V K 450 / 750 V sezione 95 mmq 8,88 m Scheda 004 035.pdf 197 Cavi elettrici Cavo in rame zincato classe speciale 5 DIN VDE 0295 / IEC60228 per impianti solari. Tensione di utilizzo: Uo/U 2,5/5,0 kv. DC. Tensione di utilizzo: Uo/U 1,8/3,0 kv. AC. Temperatura di utilizzo: 40 /+105 per posa fissa. Temperatura di utilizzo: 25 / +90 per posa mobile. Temperatura di utilizzo: 250 in caso di corto circuito. Tensione di prova: 8 kv, sezione 1 x 4 0,84 m Scheda 005 035.pdf mmq 198 Cavi elettrici Cavo in rame zincato classe speciale 5 DIN VDE 0295 / IEC60228 per impianti solari. Tensione di utilizzo: Uo/U 2,5/5,0 kv. DC. Tensione di utilizzo: Uo/U 1,8/3,0 kv. AC. Temperatura di utilizzo: 40 /+105 per posa fissa. Temperatura di utilizzo: 25 / +90 per posa mobile. Temperatura di utilizzo: 250 in caso di corto circuito. Tensione di prova: 8 kv, sezione 1 x 6 1,26 m Scheda 005 035.pdf mmq 199 Cavi speciali Cavo cordato di alluminio autoportante ad elica visibile sezione 3x35+1x54,6 mmq 2,58 m Scheda 001 036.pdf 200 Cavi speciali Cavo cordato di alluminio autoportante ad elica visibile sezione 3x70+1x54,6 mmq 3,62 m Scheda 001 036.pdf 201 Cavi speciali Cavo in rame isolato con polietilene reticolato, guaina di polietilene reticolato, grado di isolamento 4 tipo ARE 4 RX sezione 2x10 mmq 2,62 m Scheda 002 036.pdf 202 Cavi speciali Cavo in rame isolato con polietilene reticolato, guaina di polietilene reticolato, grado di isolamento 4 tipo ARE 4 RX sezione 4x10 mmq 5,12 m Scheda 002 036.pdf 203 Cavidotti in polietilene Cavidotto doppia parete corrugato esternamente, liscia internamente, in polietilene tipo medio, diametro 110 mm norme C.E.I. 23 29 C.E.I. 50086.1 con resistenza allo schiacciamento pari a 450 N completo di manicotto di giunzione e tirafilo 2,87 m Scheda 001 037.pdf 204 Cavidotti in polietilene Cavidotto doppia parete corrugato esternamente, liscia internamente, in polietilene tipo medio, diametro 40 mm norme C.E.I. 23 29 C.E.I. 50086.1 con resistenza allo schiacciamento pari a 450 N completo di manicotto di giunzione e tirafilo 1,00 m Scheda 001 037.pdf 205 Cavidotti in polietilene Cavidotto doppia parete corrugato esternamente, liscia internamente, in polietilene tipo medio, diametro 50 mm norme C.E.I. 23 29 C.E.I. 50086.1 con resistenza allo schiacciamento pari a 450 N completo di manicotto di giunzione e tirafilo 1,16 m Scheda 001 037.pdf 206 Cavidotti in polietilene Cavidotto doppia parete corrugato esternamente, liscia internamente, in polietilene tipo medio, diametro 63 mm norme C.E.I. 23 29 C.E.I. 50086.1 con resistenza allo schiacciamento pari a 450 N completo di manicotto di giunzione e tirafilo 1,40 m Scheda 001 037.pdf 207 Cavidotti in polietilene Cavidotto doppia parete corrugato esternamente, liscia internamente, in polietilene tipo medio, diametro 90 mm norme C.E.I. 23 29 C.E.I. 50086.1 con resistenza allo schiacciamento pari a 450 N completo di manicotto di giunzione e tirafilo 2,24 m Scheda 001 037.pdf 208 Cavidotti in PVC Cavidotto in PVC rigido tipo medio autoestinguente diametro 110 mm, norme C.E.I. 23 29 C.E.I. 50086.1 resistenza allo schiacciamento pari a 450 N 2,80 m Scheda 001 038.pdf 209 Cavidotti in PVC Cavidotto in PVC rigido tipo medio autoestinguente diametro 80 mm, norme C.E.I. 23 29 C.E.I. 50086.1 resistenza allo schiacciamento pari a 450 N 1,68 m Scheda 001 038.pdf 210 Chiusini in ghisa Chiusino in ghisa lamellare, conforme alle norme UNI EN 124, classe B 125, incluso telaio. 1,37 KG Scheda 001 039.pdf 211 Chiusini in ghisa Chiusino in ghisa lamellare, conforme alle norme UNI EN 124, classe C 250, incluso telaio. 1,36 KG Scheda 001 039.pdf 212 Chiusini in ghisa Chiusino in ghisa lamellare, conforme alle norme UNI EN 124, classe D 400, incluso telaio. 1,45 KG Scheda 001 039.pdf 213 Chiusini in ghisa Chiusino in ghisa sferoidale, conforme alle norme UNI EN 124, classe B 125, incluso telaio, guarnizione e trattamento con vernice protettiva. 1,69 KG Scheda 001 039.pdf 214 Chiusini in ghisa Chiusino in ghisa sferoidale, conforme alle norme UNI EN 124, classe C 250, incluso telaio, guarnizione e trattamento con vernice protettiva. 1,69 KG Scheda 001 039.pdf 215 Chiusini in ghisa Chiusino in ghisa sferoidale, conforme alle norme UNI EN 124, classe D 400, incluso telaio, guarnizione e trattamento con vernice protettiva. 1,69 KG Scheda 001 039.pdf 216 Collettori in ottone Collettore semplice componibile in ottone cromato, a 3 derivazioni, attacco ø 1" 12,78 cad Scheda 002 040.pdf 217 Collettori in ottone Collettore semplice componibile in ottone cromato, a 3 derivazioni, attacco ø 3/4" 7,35 cad Scheda 001 040.pdf 218 Collettori in ottone Collettore semplice componibile in ottone cromato, a 3 derivazioni, attacco ø 1"1/4 24,26 cad Scheda 003 040.pdf 219 Comandi termostatici Comando termostatico per valvole radiatori, con sensore a liquido incorporato, campo di temperatura da 0 a 28 C 16,87 cad Scheda 001 041.pdf 220 Complementi bagno disabili Barra di sostegno ribaltabile, in tubo di acciaio zincato rivestito in nylon, L = 600 mm, con porta rotolo 127,21 cad Scheda 001 042.pdf 221 Complementi bagno disabili Corrimano angolare in tubo di acciaio zincato, dim. 970x970 mm 75,53 cad Scheda 002 042.pdf 222 Complementi bagno disabili Corrimano verticale in tubo di acciaio zincato, da parete a pavimento, H =1800 mm 72,66 cad Scheda 004 042.pdf 223 Complementi bagno disabili Maniglione dritto in tubo di acciaio zincato, L = 600 mm 28,60 cad Scheda 003 042.pdf 224 Complementi bagno disabili Meccanismo di inclinazione pneumatico, in acciaio verniciato, per lavabo disabili 166,99 cad Scheda 005 042.pdf 225 Complementi bagno disabili Specchio di sicurezza ad inclinazione regolabile, dim. 600x600 mm, completo di staffa di fissaggio a muro 130,00 cad Scheda 006 042.pdf 226 Componenti ed accessori per impianti di terra Bandella in acciaio zincato a caldo dimensioni 30x3 mm sezione 90 mmq 3,68 m Scheda 001 043.pdf 227 Componenti ed accessori per impianti di terra Cavallotto di ancoraggio in acciaio zincato a caldo per canalina in vetroresina 52 x 56 mm 1,71 cad Scheda 002 043.pdf 228 Componenti ed accessori per impianti di terra Corda in rame elettrolitico nuda semi crudo 7,91 KG Scheda 003 043.pdf 229 Componenti ed accessori per impianti di terra Corda in rame elettrolitico nuda sezione 35 mmq per impianti di messa a terra 7,91 KG Scheda 004 043.pdf 230 Componenti ed accessori per impianti di terra Dispersore a picchetto in acciaio zincato a caldo lunghezza 1,50 m diametro 20 mm 22,34 cad Scheda 005 043.pdf 231 Componenti ed accessori per impianti di terra Dispersore di terra in corda di rame di sezione 35 mmq diametro 1,8 mm 2,53 m Scheda 006 043.pdf 232 Componenti ed accessori per impianti di terra Dispersore di terra in profilato di acciaio zincato a caldo a T dimensioni 50 x 50 x 7 mm lunghezza di 1,60 m 27,04 cad Scheda 007 043.pdf 233 Componenti ed accessori per impianti di terra Giunto in acciaio zincato a caldo per tondi, funi, corde diametro 6,3 mm 2,59 cad Scheda 008 043.pdf 234 Componenti ed accessori per impianti di terra Morsetto a croce in acciaio zincato a caldo dimensione 60 x 60 2,5 mm, confezione da 10 pezzi 31,36 conf. Scheda 009 043.pdf 235 Componenti ed accessori per impianti di terra Piattina di zinco per collegamento di terra sezione 46 x 2,5 mm 4,97 m Scheda 010 043.pdf 236 Componenti ed accessori per impianti di terra Treccia di rame sezione 35 mmq 2,50 KG Scheda 011 043.pdf 237 Componenti ed accessori per isolatori/scaricatori Cimello in acciaio zincato a caldo lunghezza 330 mm, completo di viti di fissaggio 4,19 cad Scheda 001 044.pdf 238 Componenti ed accessori per isolatori/scaricatori Isolatore cappa e perno di tipo normale in vetro temprato e completa di staffa di amarro, brida a 90, gioghi triangolari, forcelle con bottone, forcelle con occhiello, copiglie e morsa di amarro per conduttori di rame sezione 35 mmq 62,00 cad Scheda 002 044.pdf 239 Componenti ed accessori per isolatori/scaricatori Isolatore in vetro di tipo antisale con cappa e perno e spinterometri a corna con dispositivo antivolatile, carico di rottura 40.000 N completa di staffa di amarro, brida dritta, attacchi piatti, copiglie e morsa di amarro 123,00 cad Scheda 003 044.pdf 240 Componenti ed accessori per isolatori/scaricatori Isolatore rigido in porcellana per linea M.T. cappa in ghisa zincata, tensione nominale 20/24 kv 22,65 cad Scheda 004 044.pdf 241 Componenti ed accessori per isolatori/scaricatori Morsetto bifilare con serraggio a bulloni, per derivazione, colli morti e losanghe per conduttori di rame o alluminio acciaio fino a 150 mmq 7,00 cad Scheda 005 044.pdf 242 Componenti ed accessori per isolatori/scaricatori Morsetto bifilare in rame per conduttori sezione 35 mmq 6,60 cad Scheda 006 044.pdf 243 Componenti ed accessori per isolatori/scaricatori Perno porta isolatore a campana tipo M 22x390 per linea M.T. completi di rondelle e dadi 17,37 cad Scheda 007 044.pdf 244 Componenti ed accessori per isolatori/scaricatori Traversa per linea M.T in acciaio profilato zincato a caldo, dimensioni 1720 x 1520 mm 86,25 cad Scheda 008 044.pdf 245 Componenti per distribuzione BT Cassetta di derivazione ad incasso in materiale termoplastico autoestinguente dimensione 118x96x70 mm IP40 completa di coperchio, viti in dotazione 0,82 cad Scheda 001 045.pdf 246 Componenti per distribuzione BT Cassetta di derivazione ad incasso in materiale termoplastico autoestinguente dimensione 152x98x70 mm IP40 completa di coperchio, viti in dotazione 0,91 cad Scheda 001 045.pdf 247 Componenti per distribuzione BT Cassetta di derivazione ad incasso in materiale termoplastico autoestinguente dimensione 92x92x45 mm IP40 completa di coperchio, viti in dotazione 0,50 cad Scheda 001 045.pdf 248 Componenti per distribuzione BT Cassetta di derivazione da parete in materiale termoplastico dimensione 100x100x50 mm IP55 completa di coperchio, viti in dotazione 2,15 cad Scheda 002 045.pdf 249 Componenti per distribuzione BT Cassetta di derivazione da parete in materiale termoplastico dimensione 150x110x70 mm IP55 completa di coperchio, viti in dotazione 3,57 cad Scheda 002 045.pdf 250 Componenti per distribuzione BT Cassetta di derivazione da parete in materiale termoplastico dimensione 190x140x70 mm IP55 completa di coperchio, viti in dotazione 6,63 cad Scheda 002 045.pdf 251 Componenti per distribuzione BT Cassetta di infilaggio in lega d'alluminio dimensione 128x103x57 mm IP66 7,79 cad Scheda 003 045.pdf 252 Componenti per distribuzione BT Copriforo ad 1 posto 0,56 cad Scheda 004 045.pdf 253 Componenti per distribuzione BT Fusibile cilindrico 20 A 400 V potere di interruzione 50 ka 1,02 cad Scheda 005 045.pdf 254 Componenti per distribuzione BT Interruttore 2P 16 A 250 V 4,04 cad Scheda 006 045.pdf 255 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 1P+N In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 51,25 cad Scheda 007 045.pdf 256 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 1P+N In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 48,85 cad Scheda 007 045.pdf 257 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 1P+N In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 66,68 cad Scheda 008 045.pdf 258 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 1P+N In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 63,26 cad Scheda 008 045.pdf 259 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 2P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 85,18 cad Scheda 009 045.pdf 260 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 2P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 80,08 cad Scheda 009 045.pdf 261 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 3P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 98,94 cad Scheda 009 045.pdf 262 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 3P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 93,01 cad Scheda 009 045.pdf 263 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 3P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 118,05 cad Scheda 007 045.pdf 264 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 3P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 111,38 cad Scheda 007 045.pdf 265 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 3P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 153,21 cad Scheda 008 045.pdf 266 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 3P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 144,00 cad Scheda 008 045.pdf 267 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 3P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 102,65 cad Scheda 007 045.pdf 268 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 3P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 96,85 cad Scheda 007 045.pdf 269 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 3P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 133,22 cad Scheda 008 045.pdf 270 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 3P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 125,22 cad Scheda 008 045.pdf 271 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 4P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 219,05 cad Scheda 009 045.pdf 272 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 4P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 208,67 cad Scheda 009 045.pdf Pag. 3 di 51

273 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 4P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 136,46 cad Scheda 007 045.pdf 274 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 4P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 128,93 cad Scheda 007 045.pdf 275 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 4P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 176,65 cad Scheda 008 045.pdf 276 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 4P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 168,28 cad Scheda 008 045.pdf 277 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 4P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 190,48 cad Scheda 009 045.pdf 278 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 4P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 181,45 cad Scheda 009 045.pdf 279 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 4P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 118,66 cad Scheda 007 045.pdf 280 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 4P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 112,11 cad Scheda 007 045.pdf 281 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 4P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, Id= 0,03 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 153,61 cad Scheda 008 045.pdf 282 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico differenziale, 4P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, Id= 0,30 A, classe AC, conforme alla norma EN 60898 146,33 cad Scheda 008 045.pdf 283 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 1P+N In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 12,81 cad Scheda 010 045.pdf 284 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 1P+N In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 19,22 cad Scheda 011 045.pdf 285 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 2P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 26,79 cad Scheda 012 045.pdf 286 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 3P In 100 A, potere di interruzione pari a 16 KA, curva C, conforme alla norma EN 60947 2 119,39 cad Scheda 013 045.pdf 287 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 3P In 125 A, potere di interruzione pari a 16 KA, curva C, conforme alla norma EN 60947 2 200,93 cad Scheda 013 045.pdf 288 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 3P In 80 A, potere di interruzione pari a 16 KA, curva C, conforme alla norma EN 60947 2 111,38 cad Scheda 013 045.pdf 289 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 3P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 49,36 cad Scheda 012 045.pdf 290 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 3P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 25,95 cad Scheda 010 045.pdf 291 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 3P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 39,44 cad Scheda 011 045.pdf 292 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 3P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 34,14 cad Scheda 011 045.pdf 293 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 3P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 38,00 cad Scheda 012 045.pdf 294 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 3P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 22,57 cad Scheda 010 045.pdf 295 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 4P In 100 A, potere di interruzione pari a 16 KA, curva C, conforme alla norma EN 60947 2 148,51 cad Scheda 013 045.pdf 296 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 4P In 125 A, potere di interruzione pari a 16 KA, curva C, conforme alla norma EN 60947 2 250,43 cad Scheda 013 045.pdf 297 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 4P In 80 A, potere di interruzione pari a 16 KA, curva C, conforme alla norma EN 60947 2 141,12 cad Scheda 013 045.pdf 298 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 4P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 52,66 cad Scheda 011 045.pdf 299 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 4P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 66,18 cad Scheda 012 045.pdf 300 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 4P In da 40 a 63 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 34,74 cad Scheda 010 045.pdf 301 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 4P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 6 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 45,79 cad Scheda 011 045.pdf 302 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 4P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 10 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 50,89 cad Scheda 012 045.pdf 303 Componenti per distribuzione BT Interruttore automatico magnetotermico, 4P In da 6 a 32 A, potere di interruzione pari a 4,5 KA, curva C, conforme alla norma EN 60898 30,21 cad Scheda 010 045.pdf 304 Componenti per distribuzione BT Lampada spia luminosa ad ampolla 2,54 cad Scheda 014 045.pdf 305 Componenti per distribuzione BT Morsetti in barrette scomponibili 450 V IP 20, 10 poli per barretta, completi di viti a taglio 2,03 cad Scheda 015 045.pdf 306 Componenti per distribuzione BT Placca in materiale termoplastico dotato di membrana anti UV, con grado di protezione IP 55 5,25 cad Scheda 016 045.pdf 307 Componenti per distribuzione BT Placca in materiale termoplastico per tre moduli di serie civile 1,32 cad Scheda 017 045.pdf 308 Componenti per distribuzione BT Presa bivalente 2P+T 16 A 250 V tipo P11/17 3,00 cad Scheda 018 045.pdf 309 Componenti per distribuzione BT Pulsante 1 P 16 A illuminante per campanello 5,25 cad Scheda 019 045.pdf 310 Componenti per distribuzione BT Relè passo passo portata 16 A, 1 contatto, tensione nominale 230 V 11,03 cad Scheda 020 045.pdf 311 Componenti per distribuzione BT Scatola da incasso per prese telefoniche dimensione 68 x 68 x 30 mm 0,52 cad Scheda 021 045.pdf 312 Componenti per distribuzione BT Scatola rettangolare ad incasso per tre moduli dimensioni 119x80x50 mm 0,51 cad Scheda 022 045.pdf 313 Componenti per distribuzione BT Sezionatore bipolare 2x16 A tensione nominale 250 415 V EN 60669 2 4 9,38 cad Scheda 023 045.pdf 314 Componenti per distribuzione BT Sezionatore portafusibili 1P+T 20 A tensione nominale 400 V 3,71 cad Scheda 024 045.pdf 315 Componenti per distribuzione BT Sezionatore portafusibili 3P+T 20 A tensione nominale 400 V 10,51 cad Scheda 024 045.pdf 316 Componenti per distribuzione BT Spia luminosa con led di colore rosso tensione di alimentazione 12 V ac/dc 230 V ac 50/60 Hz 12,27 cad Scheda 025 045.pdf 317 Componenti per distribuzione BT Suoneria tensione di alimentazione 12 v potenza assorbita 8 VA intensità sonora 80 db 9,20 cad Scheda 026 045.pdf 318 Componenti per distribuzione BT Supporto in materiale termoplastico per tre moduli 0,50 cad Scheda 027 045.pdf 319 Componenti per distribuzione BT Trasformatore da 10 VA 230/12V 17,10 cad Scheda 028 045.pdf Citofono da parete in materiale termoplastico, dotato di due pulsanti, di un altoparlante per le chiamate elettroniche, dimensioni 75x220x60 mm, completo di viti per il fissaggio su 320 Componentiper per distribuzione dati scatola rettangolare verticale 29,50 cad Scheda 001 046.pdf 321 Componenti per distribuzione dati Connettore telefonico tipo RJ11 6,90 cad Scheda 002 046.pdf 322 Componenti per distribuzione dati Presa coassiale televisiva diretta 5 2400 MHz schermatura classe A, attenuazione 0 db, dotata di sportello per il fissaggio di cavi coassiali 8,62 cad Scheda 003 046.pdf 323 Componenti per distribuzione dati Presa coassiale televisiva diretta 5 2400 MHz schermatura classe A, attenuazione 10 db, dotata di sportello per il fissaggio di cavi coassiali 12,00 cad Scheda 003 046.pdf 324 Componenti per distribuzione MT Sezionatore tripolare per esterno su palo, telaio in lamiera di acciaio pressopiegata e saldata tensione nominale 20/24 kv, corrente nominale 400 A 632,65 cad Scheda 001 047.pdf 325 Conglomerati Bituminosi Conglomerato bituminoso per strato di binder 75,92 mc Scheda 001 049.pdf 326 Conglomerati Bituminosi Conglomerato bituminoso per strato di usura 82,92 mc Scheda 002 049.pdf 327 Conglomerati Bituminosi Conglomerato bituminoso, per strato di base 67,40 mc Scheda 003 049.pdf 328 Cupolini e casseri per vespai Casseri modulari in polipropilene, dimensioni in pianta cm 56x56, h=20 cm 9,10 mq Scheda 001 050.pdf 329 Cupolini e casseri per vespai Casseri modulari in polipropilene, dimensioni in pianta cm 56x56, h=35 cm 10,92 mq Scheda 002 050.pdf 330 Cupolini e casseri per vespai Casseri modulari in polipropilene, dimensioni in pianta cm 56x56, h=da 26 cm 9,45 mq Scheda 005 050.pdf 331 Cupolini e casseri per vespai Casseri modulari in polipropilene, dimensioni in pianta cm 71x71, h=55 cm 15,75 mq Scheda 003 050.pdf 332 Cupolini e casseri per vespai Casseri modulari in polipropilene, dimensioni in pianta cm 71x71, h=da 70 cm 17,50 mq Scheda 004 050.pdf 333 Cupolini e casseri per vespai Tappo fermagetto per casseri modulari, h=20 cm 2,17 cad Scheda 006 050.pdf 334 Cupolini e casseri per vespai Tappo fermagetto per casseri modulari, h=26 cm 2,35 cad Scheda 007 050.pdf 335 Cupolini e casseri per vespai Tappo fermagetto per casseri modulari, h=35 cm 2,45 cad Scheda 008 050.pdf 336 Cupolini e casseri per vespai Tappo fermagetto per casseri modulari, h=55 cm 7,00 cad Scheda 009 050.pdf 337 Cupolini e casseri per vespai Tappo fermagetto per casseri modulari, h=70 cm 9,66 cad Scheda 010 050.pdf 338 Disarmanti Disarmante per casseri in legno 2,87 KG Scheda 001 051.pdf 339 Emulsioni Bituminose Emulsione bituminosa per pavimentazioni stradali 0,59 KG Scheda 001 052.pdf 340 Estintori Estintore portatile a polvere, 6 Kg, classe 34A 233BC 34,97 cad Scheda 001 053.pdf 341 Feltri in lana di vetro Materassino isolante di lana di vetro spessore 50 mm, rivestito con carta bitumata,conforme alle norme UNI EN 13162 e EN 13501 3,80 mq Scheda 001 054.pdf 342 Feltri in lana di vetro Materassino isolante in lana di vetro, spessore 40 mm, conforme alle norme UNI EN 13162 e EN 13501 3,00 mq Scheda 001 054.pdf 343 Fibre strutturali Fibre strutturali in polimeri lunghezza 24 mm 15,12 KG Scheda 001 055.pdf 344 Fibre strutturali Fibre strutturali in polimeri lunghezza 42 mm 15,12 KG Scheda 001 055.pdf 345 Fotovoltaico Batteria AGM ermetica al piombo tensione nominale 12 V, capacità 100 Ah per impianti fotovoltaici ed eolici 232,18 cad Scheda 001 056.pdf 346 Fotovoltaico Batteria AGM ermetica al piombo tensione nominale 12 V, capacità 12 Ah per impianti fotovoltaici ed eolici 39,77 cad Scheda 001 056.pdf 347 Fotovoltaico Batteria AGM ermetica al piombo tensione nominale 12 V, capacità 120 Ah per impianti fotovoltaici ed eolici 268,18 cad Scheda 001 056.pdf 348 Fotovoltaico Batteria AGM ermetica al piombo tensione nominale 12 V, capacità 150 Ah per impianti fotovoltaici ed eolici 358,18 cad Scheda 001 056.pdf 349 Fotovoltaico Batteria AGM ermetica al piombo tensione nominale 12 V, capacità 18 Ah per impianti fotovoltaici ed eolici 49,77 cad Scheda 001 056.pdf 350 Fotovoltaico Batteria AGM ermetica al piombo tensione nominale 12 V, capacità 200 Ah per impianti fotovoltaici ed eolici 480,18 cad Scheda 001 056.pdf 351 Fotovoltaico Batteria AGM ermetica al piombo tensione nominale 12 V, capacità 27 Ah per impianti fotovoltaici ed eolici 75,09 cad Scheda 001 056.pdf 352 Fotovoltaico Batteria AGM ermetica al piombo tensione nominale 12 V, capacità 42 Ah per impianti fotovoltaici ed eolici 129,09 cad Scheda 001 056.pdf 353 Fotovoltaico Batteria AGM ermetica al piombo tensione nominale 12 V, capacità 55 Ah per impianti fotovoltaici ed eolici 159,09 cad Scheda 001 056.pdf 354 Fotovoltaico Batteria AGM ermetica al piombo tensione nominale 12 V, capacità 80 Ah per impianti fotovoltaici ed eolici 209,09 cad Scheda 001 056.pdf 355 Fotovoltaico Centralino da parete in tecnopolimero IP65 dimensioni 200x159x112 mm 28,18 cad Scheda 002 056.pdf 356 Fotovoltaico Connettore multicontact per cavi di sezione 4 6 mmq. Tensione max di sistema 1.000 V IP67 3,46 cad Scheda 003 056.pdf 357 Fotovoltaico Interfaccia RS485/232 per comunicazione tra gli inverters, comunicazione inverters/sistema di acquisizione dati, comunicazione sistema acquisizione dati/ PC o sinottico 137,00 cad Scheda 004 056.pdf 358 Fotovoltaico 359 Fotovoltaico 360 Fotovoltaico 361 Fotovoltaico 362 Fotovoltaico 363 Fotovoltaico 364 Fotovoltaico 365 Fotovoltaico 366 Fotovoltaico 367 Fotovoltaico Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.10000 W Range di tensione MPP 300 V 480 V Tensione nominale CC 345 V. Uscita (CA): Potenza nominale CA 8000 W Potenza CA apparente max.8000 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete CA 50, 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 96,3 % / 96,5 % Grado di protezione IP65 4.720,00 cad Scheda 005 056.pdf Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.1320 W Range di tensione MPP 100 V 320 V Tensione nominale CC. 120 V Uscita (CA): Potenza nominale CA 1200 W Potenza CA apparente max.1200 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete CA 50, 1.350,00 cad Scheda 005 056.pdf 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 92,1 % / 90,9 % Grado di protezione IP65 Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.1850 W Range di tensione MPP 147 V 320 V Tensione nominale CC 180 V. Uscita (CA): Potenza nominale CA 1550 W Potenza CA apparente max.1700 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete CA 50, 1.700,00 cad Scheda 005 056.pdf 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 92,1 % / 90,9 % Grado di protezione IP65 Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.2500 W Range di tensione MPP 175 V 480V Tensione nominale CC 175 V / 220V. Uscita (CA): Potenza nominale CA 2000 W Potenza CA apparente max.2000 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete 1.880,00 cad Scheda 005 056.pdf CA 50, 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 95,0 % Grado di protezione IP65 Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.2700 W Range di tensione MPP 224 V 480 V Tensione nominale CC 224 V / 300 V. Uscita (CA): Potenza nominale CA 2300 W Potenza CA apparente max.2500 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete 2.280,00 cad Scheda 005 056.pdf CA 50, 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 92,1 % / 90,9 % Grado di protezione IP65 Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.3200 W Range di tensione MPP 268 V 480 V Tensione nominale CC 268 V / 330 V. Uscita (CA): Potenza nominale CA 2750 W Potenza CA apparente max.3000 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete 2.480,00 cad Scheda 005 056.pdf CA 50, 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 92,1 % / 90,9 % Grado di protezione IP65 Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.3800 W Range di tensione MPP 200 V 400 V Tensione nominale CC 200 V / 250 V. Uscita (CA): Potenza nominale CA 3600 W Potenza CA apparente max.3600 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete 2.810,00 cad Scheda 005 056.pdf CA 50, 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 92,1 % / 90,9 % Grado di protezione IP65 Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.3820 W Range di tensione MPP 200 V 400 V Tensione nominale CC 200 V / 250 V. Uscita (CA): Potenza nominale CA 3300 W Potenza CA apparente max.3600 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete 2.660,00 cad Scheda 005 056.pdf CA 50, 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 95,2 % / 94,4 % Grado di protezione IP65 Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.4040 W Range di tensione MPP 200 V 400 V Tensione nominale CC 200 V / 250 V. Uscita (CA): Potenza nominale CA 3800 W Potenza CA apparente max.3800 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete 2.890,00 cad Scheda 005 056.pdf CA 50, 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 95,6 % / 94,7 % Grado di protezione IP65 Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.4200 W Range di tensione MPP 200 V 400 V Tensione nominale CC 200 V / 250 V. Uscita (CA): Potenza nominale CA 4200 W Potenza CA apparente max.4200 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete 3.999,00 cad Scheda 005 056.pdf CA 50, 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 95,6 % / 94,7 % Grado di protezione IP65 Pag. 4 di 51

Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.5750 W W Range di tensione MPP 368 Fotovoltaico 246 V 480 V Tensione nominale CC 270 V. Uscita (CA): Potenza nominale CA 5000 W Potenza CA apparente max.5500 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete CA 4.220,00 cad Scheda 005 056.pdf 50, 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 96,1 % / 95,3 % Grado di protezione IP65 369 Fotovoltaico Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.6300 W Range di tensione MPP 246 V 480 V Tensione nominale CC 270 V. Uscita (CA): Potenza nominale CA 6000 W Potenza CA apparente max.6000 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete CA 50, 4.300,00 cad Scheda 005 056.pdf 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 96,1 % / 95,3 % Grado di protezione IP65 370 Fotovoltaico Inverter modulare con trasformatore, separazione galvanica, con sezionatore ESS, connettore CC e display integrato. Ingresso (CC): Potenza CC max.7500 W Range di tensione MPP 250 V / 300 V Tensione nominale CC 310 V. Uscita (CA): Potenza nominale CA 7000 W Potenza CA apparente max.7000 VA Tensione nominale CA 220, 230, 240 V Frequenza di rete CA 50, 4.700,00 cad Scheda 005 056.pdf 60 Hz; ± 4,5 Hz Grado di rendimento 96,3 % / 96,5 % Grado di protezione IP65 371 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico a celle al silicio amorfo, potenza di picco 130 Wp, tensione alla massima potenza 58 Vmp, corrente di corto circuito 2,75 A, efficienza modulo 8,2%, tensione massima di sistema 600 V, certificazione IEC 61646 301,00 cad Scheda 006 056.pdf 372 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico a celle al silicio amorfo, potenza di picco 60 Wp, tensione alla massima potenza 67 Vmp, corrente di corto circuito 1,19 A, efficienza modulo 6,31%, tensione massima di sistema 530 V, certificazione IEC 61646 185,00 cad Scheda 006 056.pdf 373 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico in silicio monocristallino potenza di picco 160 Wp, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro. Numero di celle per modulo: 72. Dimensioni della cella: 125x125 mm. Tensione massima di sistema 1.000 Vdc. Tensione a circuito aperto 43,6 V. Tensione a massima potenza 34,8 V. Corrente di cortocircuito 5,04 A. 631,25 cad Scheda 007 056.pdf Corrente a massima potenza 4,74 A. Certificazione IEC 61215. 374 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico in silicio monocristallino potenza di picco 165 Wp, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro. Numero di celle per modulo: 72. Dimensioni della cella: 125x125 mm. Tensione massima di sistema 1.000 Vdc. Tensione a circuito aperto 43,6 V. Tensione a massima potenza 34,8 V. Corrente di cortocircuito 5,04 A. 650,00 cad Scheda 007 056.pdf Corrente a massima potenza 4,74 A. Certificazione IEC 61215. 375 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico in silicio monocristallino potenza di picco 170 Wp, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro. Numero di celle per modulo: 72. Dimensioni della cella: 125x125 mm. Tensione massima di sistema 1.000 Vdc. Tensione a circuito aperto 44,4 V. Tensione a massima potenza 35,6 V. Corrente di cortocircuito 5,15 A. 671,25 cad Scheda 007 056.pdf Corrente a massima potenza 4,8 A. Certificazione IEC 61215. 376 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico in silicio monocristallino potenza di picco 175 Wp, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro. Numero di celle per modulo: 72. Dimensioni della cella: 125x125 mm. Tensione massima di sistema 1.000 Vdc. Tensione a circuito aperto 44,7 V. Tensione a massima potenza 36,8 V. Corrente di cortocircuito 5,23 A. 691,25 cad Scheda hd 007 056.pdf Corrente a massima potenza 4,9 A. Certificazione IEC 61215. 377 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico in silicio monocristallino potenza di picco 180 Wp, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro. Numero di celle per modulo: 72. Dimensioni della cella: 125x125 mm. Tensione massima di sistema 1.000 Vdc. Tensione a circuito aperto 44,8 V. Tensione a massima potenza 36 V. Corrente di cortocircuito 5,29 A. 711,25 cad Scheda 007 056.pdf Corrente a massima potenza 5 A. Certificazione IEC 61215. 378 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico in silicio monocristallino potenza di picco 185 Wp, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro. Numero di celle per modulo: 72. Dimensioni della cella: 125x125 mm. Tensione massima di sistema 1.000 Vdc. Tensione a circuito aperto 45 V. Tensione a massima potenza 36,4 V. Corrente di cortocircuito 5,43 A. 726,25 cad Scheda 007 056.pdf Corrente a massima potenza 5,09 A. Certificazione IEC 61215. 379 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico in silicio policristallino potenza di picco 200 Wp, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro. Numero di celle per modulo: 60. Dimensioni della cella: 156x156 mm. Tensione massima di sistema 1.000 Vdc. Tensione a circuito aperto 33,4 V. Tensione a massima potenza 26,2 V. Corrente di cortocircuito 8,12 A. 622,00 cad Scheda 008 056.pdf Corrente a massima potenza 7,63 A. Certificazione IEC 61215. 380 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico in silicio policristallino potenza di picco 205 Wp, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro. Numero di celle per modulo: 60. Dimensioni della cella: 156x156 mm. Tensione massima di sistema 1.000 Vdc. Tensione a circuito aperto 36,6 V. Tensione a massima potenza 29,3 V. Corrente di cortocircuito 7,06 A. 637,00 cad Scheda 008 056.pdf Corrente a massima potenza 7 A. Certificazione IEC 61215. 381 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico in silicio policristallino potenza di picco 210 Wp, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro. Numero di celle per modulo: 60. Dimensioni della cella: 156x156 mm. Tensione massima di sistema 1.000 Vdc. Tensione a circuito aperto 36,1 V. Tensione a massima potenza 29,47 V. Corrente di cortocircuito 7,91 A. 652,00 cad Scheda 008 056.pdf Corrente a massima potenza 7,06 A. Certificazione IEC 61215. 382 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico in silicio policristallino potenza di picco 215 Wp, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro. Numero di celle per modulo: 60. Dimensioni della cella: 156x156 mm. Tensione massima di sistema 1.000 Vdc. Tensione a circuito aperto 36,2 V. Tensione a massima potenza 30 V. Corrente di cortocircuito 8,02 A. 667,00 cad Scheda 008 056.pdf Corrente a massima potenza 7,17 A. Certificazione IEC 61215. 383 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico in silicio policristallino potenza di picco 220 Wp, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro. Numero di celle per modulo: 60. Dimensioni della cella: 156x156 mm. Tensione massima di sistema 1.000 Vdc. Tensione a circuito aperto 36,5 V. Tensione a massima potenza 28,6 V. Corrente di cortocircuito 8,35 A. 683,00 cad Scheda 008 056.pdf Corrente a massima potenza 7,7 A. Certificazione IEC 61215. 384 Fotovoltaico Modulo fotovoltaico in silicio policristallino potenza di picco 225 Wp, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro. Numero di celle per modulo: 60. Dimensioni della cella: 156x156 mm. Tensione massima di sistema 1.000 Vdc. Tensione a circuito aperto 36,5 V. Tensione a massima potenza 28,7 V. Corrente di cortocircuito 8,4 A. 698,00 cad Scheda 008 056.pdf Corrente a massima potenza 7,85 A. Certificazione IEC 61215. 385 Fotovoltaico Quadro di campo per protezione CC di 3 stringhe in PVC IP65, con interruttore isolante, scaricatore, portafusibili e fusibili tensione massima 1000 V 435,00 cad Scheda 009 056.pdf 386 Fotovoltaico Regolatore di carica per batterie con corrente di controllo 10 A, tensione nominale 12/24 V cc, completo di fusibile elettronico di protezione, controllore PWM per la regolazione dello stato di carica, display grafico con indicazione di stato, riconoscimento automatico 12/24 V, grado di protezione IP 22 46,50 cad Scheda 010 056.pdf 387 Fotovoltaico Regolatore di carica per batterie con corrente di controllo 20 A, tensione nominale 12/24 V cc, completo di fusibile elettronico di protezione, controllore PWM per la regolazione dello stato di carica, display grafico con indicazione di stato, riconoscimento automatico 12/24 V, grado di protezione IP 22 72,00 cad Scheda 010 056.pdf 388 Fotovoltaico Regolatore di carica per batterie con corrente di controllo 20 A, tensione nominale 12/24/32/36/48 V cc, completo di fusibile elettronico di protezione, controllore PWM per la regolazione dello stato di carica, display grafico con indicazione di stato, riconoscimento automatico 12/24 V, grado di protezione IP 22 334,00 cad Scheda 011 056.pdf Regolatore di carica per batterie con corrente di controllo 40 A, tensione nominale 12/24 V cc, completo di fusibile elettronico di protezione, controllore PWM per la regolazione dello 389 Fotovoltaico stato di carica, display grafico con indicazione di stato, riconoscimento automatico 12/24 V, grado di protezione IP 22 96,00 cad Scheda 010 056.pdf 390 Fotovoltaico Regolatore di carica per batterie con corrente di controllo 40 A, tensione nominale 12/24/32/36/48 V cc, completo di fusibile elettronico di protezione, controllore PWM per la regolazione dello stato di carica, display grafico con indicazione di stato, riconoscimento automatico 12/24 V, grado di protezione IP 22 403,00 cad Scheda 011 056.pdf 391 Fotovoltaico Regolatore di carica per batterie con corrente di controllo 60 A, tensione nominale 12/24/32/36/48 V cc, completo di fusibile elettronico di protezione, controllore PWM per la regolazione dello stato di carica, display grafico con indicazione di stato, riconoscimento automatico 12/24 V, grado di protezione IP 22 618,00 cad Scheda 011 056.pdf 392 Fotovoltaico Relè digitale trifase per impianto fotovoltaico, due uscite relè 8 A, Segnala la presenza di tutte e tre le fasi nella corretta sequenza. Segnala se tutte e tre le tensioni fase fase sono all interno dei limiti impostati, 4 moduli DIN secondo la norma ENEL DK 5940, visualizzazione dati con display LCD. 497,00 cad Scheda 012 056.pdf 393 Fotovoltaico Sezionatore 2x25 A tensione di ingresso 800 V cc con scaricatore, idoneo per isolare n. 5 stringhe accorpandole in un unica uscita 472,00 cad Scheda 013 056.pdf 394 Fotovoltaico Sezionatore 2x25 A tensione di ingresso 800 V cc, idoneo per isolare n. 5 stringhe accorpandole in un unica uscita 244,00 cad Scheda 013 056.pdf 395 Fotovoltaico Sezionatore 2x40 A tensione di ingresso 800 V cc con scaricatore, idoneo per isolare n. 5 stringhe accorpandole in un unica uscita 606,00 cad Scheda 013 056.pdf 396 Fotovoltaico Sezionatore 2x40 A tensione di ingresso 800 V cc, idoneo per isolare n. 5 stringhe accorpandole in un unica uscita 383,00 cad Scheda 013 056.pdf 397 Fotovoltaico Sistema di acquisizione dati, per il monitoraggio dell impianto da PC attraverso interfaccia RS485/232 adatto a gestire fino a 50 inverter. Completo di 8 ingressi analogici ed 8 digitali per sensori temperatura, irraggiamento, vento. Display LCD, con tastiera 2.200,00 cad Scheda 014 056.pdf 398 Fotovoltaico Sistema di fissaggio per moduli profilo trasversale in alluminio, completo di puntello triangolare regolabile a 30, 35, 40, angolare di giunzione, morsetto medio, morsetto terminale, calotta terminale, viti e bulloneria 280,00 cad Scheda 015 056.pdf 399 Fotovoltaico Sistema sinottico per la visualizzazione dell energia prodotta dall impianto fotovoltaico, completo di display a LED per la lettura con indicati i dati di produzione attuale di kwh, produzione totale di kwh, risparmio in C02. Interfaccia RS485/232 integrata, grado di protezione IP65 5.200,00 cad Scheda 016 056.pdf 400 Giunti in EPDM Giunto antivibrante flangiato, corpo in gomma EPDM e flange in acciaio al carbonio zincate, PN 16, DN 100 mm 42,77 cad Scheda 001 058.pdf 401 Giunti in EPDM Giunto antivibrante flangiato, corpo in gomma EPDM e flange in acciaio al carbonio zincate, PN 16, DN 125 mm 57,01 cad Scheda 001 058.pdf 402 Giunti in EPDM Giunto antivibrante flangiato, corpo in gomma EPDM e flange in acciaio al carbonio zincate, PN 16, DN 150 mm 75,27 cad Scheda 001 058.pdf 403 Giunti in EPDM Giunto antivibrante flangiato, corpo in gomma EPDM e flange in acciaio al carbonio zincate, PN 16, DN 200 mm 105,82 cad Scheda 001 058.pdf 404 Giunti in EPDM Giunto antivibrante flangiato, corpo in gomma EPDM e flange in acciaio al carbonio zincate, PN 16, DN 50 mm 25,48 cad Scheda 001 058.pdf 405 Giunti in EPDM Giunto antivibrante flangiato, corpo in gomma EPDM e flange in acciaio al carbonio zincate, PN 16, DN 65 mm 29,51 cad Scheda 001 058.pdf 406 Giunti in EPDM Giunto antivibrante flangiato, corpo in gomma EPDM e flange in acciaio al carbonio zincate, PN 16, DN 80 mm 35,62 cad Scheda 001 058.pdf 407 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici per grande scorrimento, escursione trasversale fino a 50 mm, escursione longitudinale fino a 600 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 2.600,00 m Scheda 003 059.pdf 408 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici per grande scorrimento, escursione trasversale oltre a 50 mm, escursione longitudinale fino a 600 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 4.120,00 m Scheda 003 059.pdf 409 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici, escursione trasversale oltre a 50 mm, escursione longitudinale fino a 100 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 1.160,00 m Scheda 005 059.pdf 410 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici, escursione trasversale oltre a 50 mm, escursione longitudinale fino a 200 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 1.550,00 m Scheda 005 059.pdf 411 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 412 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 413 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 414 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 415 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 416 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 417 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 418 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 419 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 420 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 421 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 422 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali con motore asincrono trifase portata 13 20 mc/h prevalenza 37 28 m.c.a. e n.1 quadro elettrico ltti di gestione e protezione, completo lt di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali con motore asincrono trifase portata 20 26 mc/h prevalenza 36 27 m.c.a. e n.1 quadro elettrico di gestione e protezione, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali con motore asincrono trifase, portata 13 20 mc/h prevalenza 62 45 m.c.a. e n.1 quadro elettrico di gestione e protezione, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali con motore asincrono trifase, portata 13 20 mc/h prevalenza 87 65 m.c.a. e n.1 quadro elettrico di gestione e protezione, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali con motore asincrono trifase, portata 20 26 mc/h prevalenza 60 46 m.c.a. e n.1 quadro elettrico di gestione e protezione, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali con motore asincrono trifase, portata 20 26 mc/h prevalenza 84 65 m.c.a. e n.1 quadro elettrico di gestione e protezione, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali portata 1 3mc/h prevalenza 35 22 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali portata 1 3mc/h prevalenza 42 25 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali portata 1 3mc/h prevalenza 50 33 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali portata 1 3mc/h prevalenza 68 43 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali portata 1 3mc/h prevalenza 85 53 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali portata 3 6mc/h prevalenza 28 18 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori 2.216,20 cad Scheda 001 060.pdf 2.623,60 cad Scheda 002 060.pdf 2.549,40 cad Scheda 003 060.pdf 3.198,30 cad Scheda 004 060.pdf 3.426,75 cad Scheda 005 060.pdf 3.917,90 cad Scheda 006 060.pdf 1.281,00 cad Scheda 007 060.pdf 1.298,16 cad Scheda 008 060.pdf 1.317,00 cad Scheda 009 060.pdf 1.682,25 cad Scheda 010 060.pdf 1.682,25 cad Scheda 011 060.pdf 1.307,52 cad Scheda 012 060.pdf Pag. 5 di 51

423 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 424 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 425 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 426 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico 427 Gruppi soccorritore 428 Idranti e Naspi 429 Idranti e Naspi 430 Idranti e Naspi Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali portata 3 6mc/h prevalenza 37 26 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali portata 3 6mc/h prevalenza 44 30 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali portata 3 6mc/h prevalenza 60 43 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.2 pompe centrifughe multistadio verticali portata 3 6mc/h prevalenza 75 54 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori Gruppo soccorritore di emergenza per l'alimentazione in continuità degli ausiliari della cabina elettrica, configurazione doppia conversione, tensione nominale IN OUT 220V frequenza nominale 50Hz autonomia 2 ore, potenza 1000 VA 700 W, completo di batteria al piombo ermetico, EN50091 3 Idrante soprasuolo in ghisa, UNI EN 14384, tipo C, flangia di ingresso DN 80 PN16, uscite filettate 2x45 + 1x70, altezza interro 1.000 mm, con rottura prefissata e scarico automatico antigelo, completo di gomito a piede a 90 in ghisa sferoidale, piedino d'appoggio e guarnizioni Idrante soprasuolo in ghisa, UNI EN 14384, tipo C, flangia di ingresso DN 80 PN16, uscite filettate 2x70 + 1x100, altezza interro 1.000 mm, con rottura prefissata e scarico automatico antigelo, completo di gomito a piede a 90 in ghisa sferoidale, piedino d'appoggio e guarnizioni Idrante soprasuolo in ghisa, UNI EN 14384, tipo C, flangia di ingresso DN 80 PN16, uscite filettate 2x70, altezza interro 1.000 mm, con rottura prefissata e scarico automatico antigelo, completo di gomito a piede a 90 in ghisa sferoidale, piedino d'appoggio e guarnizioni 1.360,10 cad Scheda 013 060.pdf 1.415,00 cad Scheda 014 060.pdf 1.502,64 cad Scheda 015 060.pdf 1.736,70 cad Scheda 016 060.pdf 1.350,00 cad Scheda 001 061.pdf 340,54 cad Scheda 001 062.pdf 360,10 cad Scheda 001 062.pdf 321,43 cad Scheda 002 062.pdf 431 Lampade Lampada a vapore di mercurio con bulbo fluorescente 125 W 6200 lm attacco E27 12,95 cad Scheda 001 064.pdf 432 Lampade Lampada a vapore di mercurio con bulbo fluorescente 250 W 12700 lm attacco E40 28,28 cad Scheda 001 064.pdf 433 Lampade Lampada a vapore di mercurio con bulbo fluorescente 400 W 22000 lm attacco E40 39,55 cad Scheda 001 064.pdf 434 Lampade Lampada a vapore di mercurio con bulbo fluorescente 80 W 3700 lm attacco E27 12,95 cad Scheda 001 064.pdf 435 Lampade Lampada a vapori di sodio (S.A.P.) 150 W 15000 lm attacco Rx7s 67,13 cad Scheda 002 064.pdf 436 Lampade Lampada a vapori di sodio (S.A.P.) 250 W 25500 lm attacco FC2 100,94 cad Scheda 002 064.pdf 437 Lampade Lampada a vapori di sodio (S.A.P.) 400 W 48000 lm attacco FC2 119,07 cad Scheda 002 064.pdf 438 Lampade Lampada a vapori di sodio (S.A.P.) 70 W 6800 lm attacco Rx7s 37,80 cad Scheda 002 064.pdf 439 Lampade Lampada a vapori di sodio (S.A.P.) a bulbo ellissoidale 100 W 8500 lumen attacco E40 20,65 cad Scheda 003 064.pdf 440 Lampade Lampada a vapori di sodio (S.A.P.) a bulbo ellissoidale 150 W 14500 lumen attacco E40 22,47 cad Scheda 003 064.pdf 441 Lampade Lampada a vapori di sodio (S.A.P.) a bulbo ellissoidale 250 W 27000 lumen attacco E40 23,45 cad Scheda 003 064.pdf 442 Lampade Lampada a vapori di sodio (S.A.P.) a bulbo ellissoidale 400 W 48000 lumen attacco E40 28,00 cad Scheda 003 064.pdf 443 Lampade Lampada a vapori di sodio (S.A.P.) a bulbo ellissoidale 70 W 5600 lumen attacco E27 18,90 cad Scheda 003 064.pdf 444 Lampade Lampada ad alogeni 400 W 9000 lm attacco R7s 6,09 cad Scheda 004 064.pdf 445 Lampade Lampada ad ioduri metallici 150 W 12500 lm attacco RX7s 37,80 cad Scheda 005 064.pdf 446 Lampade Lampada ad ioduri metallici 250 W 20000 lm attacco FC2 60,34 cad Scheda 005 064.pdf 447 Lampade Lampada ad ioduri metallici 400 W 38000 lm attacco FC2 75,67 cad Scheda 005 064.pdf 448 Lampade Lampada ad ioduri metallici 70 W 6500 lm attacco RX7s 37,80 cad Scheda 005 064.pdf 449 Lampade Lampada fluorescente 11 W attacco 2G7 8,33 cad Scheda 006 064.pdf 450 Lampade Lampada fluorescente 18 W 1200 lm attacco 2G11 7,70 cad Scheda 008 064.pdf 451 Lampade Lampada fluorescente 18 W 1350 lm attacco bispina G13 4,62 cad Scheda 007 064.pdf 452 Lampade Lampada fluorescente 24 W 1800 lm attacco 2G11 8,26 cad Scheda 008 064.pdf 453 Lampade Lampada fluorescente 36 W 3200 lm attacco bispina G13 4,62 cad Scheda 007 064.pdf 454 Lampade Lampada fluorescente 58 W 5000 lm attacco bispina G13 6,16 cad Scheda 007 064.pdf 455 Lampade Lampada fluorescente 8 W attacco G5 5,53 cad Scheda 009 064.pdf 456 Misuratori di portata Contatore acqua a turbina DN 15 mm con quadrante bagnato e lettura diretta 21,20 cad Scheda 001 065.pdf 457 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 125 mm 2.499,36 cad Scheda 002 065.pdf 458 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 150 mm 2.544,00 cad Scheda 002 065.pdf 459 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 200 mm 2.744,64 cad Scheda 002 065.pdf 460 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 250 mm 3.021,12 cad Scheda 002 065.pdf 461 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 300 mm 3.153,60 cad Scheda 002 065.pdf 462 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 400 mm 3.548,64 cad Scheda 002 065.pdf Pag. 6 di 51

463 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 50 100 mm 2.491,68 cad Scheda 002 065.pdf 464 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 500 mm 4.092,48 cad Scheda 002 065.pdf 465 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 600 mm 4.581,60 cad Scheda 002 065.pdf 466 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 700 mm 5.087,52 cad Scheda 002 065.pdf 467 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 800 mm 5.598,72 cad Scheda 002 065.pdf 468 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 900 mm 6.235,68 cad Scheda 002 065.pdf 469 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 1000 mm 7.214,40 cad Scheda 002 065.pdf 470 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 350 mm 3.444,48 cad Scheda 002 065.pdf 471 Misuratori di portata Misuratore di portata a tubo venturi corto, in acciaio al carbonio, attacchi flangiati PN16, DN 450 mm 3.753,12 cad Scheda 002 065.pdf 472 Misuratori di portata 473 Misuratori di portata 474 Misuratori di portata 475 Misuratori di portata 476 Misuratori di portata 477 Misuratori di portata 478 Misuratori di portata 479 Misuratori di portata 480 Misuratori di portata 481 Misuratori di portata 482 Misuratori di portata 483 Misuratori di portata 484 Misuratori di portata 485 Misuratori di portata 486 Misuratori di portata 487 Misuratori di portata 488 Misuratori di portata 489 Misuratori di portata Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 100 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 1000 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 125 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 150 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 200 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 250 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 300 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 350 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi i24v, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 400 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 450 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 50 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 500 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 600 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 65 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 700 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 80 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 800 mm Misuratore elettromagnetico di portata, con tubo di misura in acciaio inox rivestito in gomma dura, grado di protezione IP65, elettrodi al titanio, convertitore analogico, uscita analogica 4 20 ma, uscita impulsi 24V, display 5 10 cifre, attacchi flangiati PN16, DN 900 mm 1.349,97 cad Scheda 003 065.pdf 8.928,62 cad Scheda 003 065.pdf 1.420,19 cad Scheda 003 065.pdf 1.478,40 cad Scheda 003 065.pdf 1.710,33 cad Scheda 003 065.pdf 1.851,70 cad Scheda 003 065.pdf 2.177,87 cad Scheda 003 065.pdf 3.356,90 cad Scheda 003 065.pdf 4.072,99 cad Scheda 003 065.pdf 4.311,73 cad Scheda 003 065.pdf 1.274,20 cad Scheda 003 065.pdf 4.927,70 cad Scheda 003 065.pdf 6.051,28 cad Scheda 003 065.pdf 1.289,90 cad Scheda 003 065.pdf 6.138,14 cad Scheda 003 065.pdf 1.315,78 cad Scheda 003 065.pdf 6.731,35 cad Scheda 003 065.pdf 7.326,40 cad Scheda 003 065.pdf 490 Pali per illuminazione 491 Pali per illuminazione 492 Pali per illuminazione 493 Pali per illuminazione 494 Pali per illuminazione 495 Pali per illuminazione 496 Pali per illuminazione 497 Pali per illuminazione 498 Pali per illuminazione 499 Pali per illuminazione 500 Pali per illuminazione 501 Pali per illuminazione 502 Pali per illuminazione Palo rastremato in tubo in acciaio S275JR UNI EN 10025 saldato ad alta frequenza E.R.W. UNI 7091/92, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo effetuata per immersione in bagno di zinco in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 10000 mm, altezza fuori terra 9200 mm, diametro alla base 139,7 mm, diametro alla 239,40 cad Scheda 001 066.pdf sommità 80 mm, spessore del palo 3,8 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo rastremato in tubo in acciaio S275JR UNI EN 10025 saldato ad alta frequenza E.R.W. UNI 7091/92, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo effetuata per immersione in bagno di zinco in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 11000 mm, altezza fuori terra 10200 mm, diametro alla base 152,4 mm, diametro alla 265,30 cad Scheda 001 066.pdf sommità 80 mm, spessore del palo 4,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo rastremato in tubo in acciaio S275JR UNI EN 10025 saldato ad alta frequenza E.R.W. UNI 7091/92, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo effetuata per immersione in bagno di zinco in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 12000 mm, altezza fuori terra 11000 mm, diametro alla base 168,3 mm, diametro alla 386,40 cad Scheda 001 066.pdf sommità 80 mm, spessore del palo 4,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo rastremato in tubo in acciaio S275JR UNI EN 10025 saldato ad alta frequenza E.R.W. UNI 7091/92, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo effetuata per immersione in bagno di zinco in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 7000 mm, altezza fuori terra 6200 mm, diametro alla base 127 mm, diametro alla sommità 171,50 cad Scheda 001 066.pdf 70 mm, spessore del palo 3,6 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo rastremato in tubo in acciaio S275JR UNI EN 10025 saldato ad alta frequenza E.R.W. UNI 7091/92, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo effetuata per immersione in bagno di zinco in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 8000 mm, altezza fuori terra 7200 mm, diametro alla base 127 mm, diametro alla sommità 189,00 cad Scheda 001 066.pdf 70 mm, spessore del palo 3,6 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo rastremato in tubo in acciaio S275JR UNI EN 10025 saldato ad alta frequenza E.R.W. UNI 7091/92, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo effetuata per immersione in bagno di zinco in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 9000 mm, altezza fuori terra 8200 mm, diametro alla base 139,7 mm, diametro alla 224,70 cad Scheda 001 066.pdf sommità 80 mm, spessore del palo 3,8 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo tronco conico curvato a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 104000 mm, altezza fuori terra 9600 mm, sporgenza braccio 1500 mm, diametro alla base 127 mm, spessore del palo 331,80 cad Scheda 002 066.pdf 3,6 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo tronco conico curvato a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 10800 mm, altezza fuori terra 10000 mm, sporgenza braccio 2500 mm, diametro alla base 139,7 mm, spessore del 331,80 cad Scheda 002 066.pdf palo 3,8 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo tronco conico curvato a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 12000 mm, altezza fuori terra 11200 mm, sporgenza braccio 2500 mm, diametro alla base 152,4 mm, spessore del 367,50 cad Scheda 002 066.pdf palo 4,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo tronco conico curvato a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 7800 mm, altezza fuori terra 7000 mm, sporgenza braccio 1750 mm, diametro alla base 127 mm, spessore del palo 243,60 cad Scheda 002 066.pdf 3,6 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo tronco conico curvato a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 8600 mm, altezza fuori terra 7800 mm, sporgenza braccio 1200 mm, diametro alla base 127 mm, spessore del palo 260,40 cad Scheda 002 066.pdf 3,6 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo tronco conico curvato a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 9600 mm, altezza fuori terra 8800 mm, sporgenza braccio 1200 mm, diametro alla base 127 mm, spessore del palo 294,70 cad Scheda 002 066.pdf 3,6 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo tronco conico curvato a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 9800 mm, altezza fuori terra 9000 mm, sporgenza braccio 2500 mm, diametro alla base 139,7 mm, spessore del palo 331,80 cad Scheda 002 066.pdf 3,8 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Pag. 7 di 51

Palo tronco conico diritto a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante 503 Pali per illuminazione zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 10800 mm, altezza fuori terra 10000 mm, diametro alla base 168 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del 331,10 cad Scheda 003 066.pdf palo 4,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 504 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 11800 mm, altezza fuori terra 11000 mm, diametro alla base 178 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del 371,00 cad Scheda 003 066.pdf palo 4,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 505 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 12800 mm, altezza fuori terra 12000 mm, diametro alla base 188 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del 416,50 cad Scheda 003 066.pdf palo 4,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 506 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 6800 mm, altezza fuori terra 6000 mm, diametro alla base 128 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del palo 154,70 cad Scheda 003 066.pdf 3,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 507 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 6800 mm, altezza fuori terra 6000 mm, diametro alla base 128 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del palo 189,70 cad Scheda 003 066.pdf 4,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 508 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 7800 mm, altezza fuori terra 7000 mm, diametro alla base 138 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del palo 181,30 cad Scheda 003 066.pdf 3,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 509 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 7800 mm, altezza fuori terra 7000 mm, diametro alla base 138 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del palo 220,50 cad Scheda 003 066.pdf 4,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 Palo tronco conico diritto a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante 510 Pali per illuminazione zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 8800 mm, altezza fuori terra 8000 mm, diametro alla base 148 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del palo 208,60 cad Scheda 003 066.pdf 3,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 511 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 8800 mm, altezza fuori terra 8000 mm, diametro alla base 148 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del palo 254,80 cad Scheda 003 066.pdf 4,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 512 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto a sezione circolare in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 9800 mm, altezza fuori terra 9000 mm, diametro alla base 158 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del palo 288,40 cad Scheda 003 066.pdf 4,0 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 513 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 10800 mm, altezza fuori terra 10000 mm, diametro alla base 139,7 mm, diametro alla sommità 65 mm, spessore del palo 3,8 mm. 473,00 cad Scheda 004 066.pdf Tolleranze dimensionali EN 40/2 514 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 12300 mm, altezza fuori terra 11500 mm, diametro alla base 168,3 mm, diametro alla sommità 90 mm, spessore del palo 4,0 mm. 563,00 cad Scheda 004 066.pdf Tolleranze dimensionali EN 40/2 515 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 12800 mm, altezza fuori terra 12000 mm, diametro alla base 168,3 mm, diametro alla sommità 90 mm, spessore del palo 4,0 mm. 595,00 cad Scheda 004 066.pdf Tolleranze dimensionali EN 40/2 516 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 4000 mm, altezza fuori terra 3500 mm, diametro alla base 88,9 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del palo 3,2 mm. Tolleranze 139,00 cad Scheda 004 066.pdf dimensionali EN 40/2 517 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 5200 mm, altezza fuori terra 4700 mm, diametro alla base 88,9 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del palo 3,2 mm. Tolleranze 165,00 cad Scheda 004 066.pdf dimensionali EN 40/2 518 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 6000 mm, altezza fuori terra 5200 mm, diametro alla base 114,3 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del palo 3,4 mm. 197,00 cad Scheda 004 066.pdf Tolleranze dimensionali EN 40/2 519 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 6800 mm, altezza fuori terra 6000 mm, diametro alla base 127 mm, diametro alla sommità 60 mm, spessore del palo 3,6 mm. Tolleranze 221,00 cad Scheda 004 066.pdf dimensionali EN 40/2 Palo tronco conico diritto in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in 520 Pali per illuminazione conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 7800 mm, altezza fuori terra 7000 mm, diametro alla base 127 mm, diametro alla sommità 65 mm, spessore del palo 3,6 mm. Tolleranze 259,00 cad Scheda 004 066.pdf dimensionali EN 40/2 Palo tronco conico diritto in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in 521 Pali per illuminazione conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 8800 mm, altezza fuori terra 8000 mm, diametro alla base 127 mm, diametro alla sommità 65 mm, spessore del palo 3,6 mm. Tolleranze 298,00 cad Scheda 004 066.pdf dimensionali EN 40/2 522 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto in lamiera di acciaio S235JR secondo UNI 10025 saldata longitudinalmente, compresa protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo in conformità alla norma EN 1461. Altezza totale 9800 mm, altezza fuori terra 9000 mm, diametro alla base 139,7 mm, diametro alla sommità 65 mm, spessore del palo 3,8 mm. Tolleranze dimensionali EN 40/2 336,00 cad Scheda 004 066.pdf 523 Pali per illuminazione 524 Pali per illuminazione 525 Pali per illuminazione 526 Pali per illuminazione 527 Pali per illuminazione 528 Pali per illuminazione 529 Pali per illuminazione 530 Pali per illuminazione 531 Pali per illuminazione Palo tronco conico diritto in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro secondo la norma UNI 7092. Altezza totale 10000 mm, diametro alla base 251 mm, diametro di testa 60 mm, spessore del palo 8 mm Palo tronco conico diritto in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro secondo la norma UNI 7092. Altezza totale 11000 mm, diametro alla base 270 mm, diametro di testa 60 mm, spessore del palo 8 mm Palo tronco conico diritto in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro secondo la norma UNI 7092. Altezza totale 12000 mm, diametro alla base 289 mm, diametro di testa 60 mm, spessore del palo 8 mm Palo tronco conico diritto in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro secondo la norma UNI 7092. Altezza totale 4000 mm, diametro alla base 137 mm, diametro di testa 60 mm, spessore del palo 5 mm Palo tronco conico diritto in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro secondo la norma UNI 7092. Altezza totale 5000 mm, diametro alla base 156 mm, diametro di testa 60 mm, spessore del palo 5 mm Palo tronco conico diritto in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro secondo la norma UNI 7092. Altezza totale 6000 mm, diametro alla base 175 mm, diametro di testa 60 mm, spessore del palo 5 mm Palo tronco conico diritto in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro secondo la norma UNI 7092. Altezza totale 7000 mm, diametro alla base 194 mm, diametro di testa 60 mm, spessore del palo 6 mm Palo tronco conico diritto in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro secondo la norma UNI 7092. Altezza totale 8000 mm, diametro alla base 213 mm, diametro di testa 60 mm, spessore del palo 7 mm Palo tronco conico diritto in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro secondo la norma UNI 7092. Altezza totale 9000 mm, diametro alla base 232 mm, diametro di testa 60 mm, spessore del palo 7 mm 437,50 cad Scheda 005 066.pdf 486,50 cad Scheda 005 066.pdf 532,00 cad Scheda 005 066.pdf 109,20 cad Scheda 005 066.pdf 134,40 cad Scheda 005 066.pdf 191,80 cad Scheda 005 066.pdf 203,00 cad Scheda 005 066.pdf 294,00 cad Scheda 005 066.pdf 374,50 cad Scheda 005 066.pdf 532 Pali per linee MT BT 533 Pali per linee MT BT 534 Pali per linee MT BT 535 Pali per linee MT BT 536 Pali per linee MT BT 537 Pali per linee MT BT 538 Pali per linee MT BT 539 Pali per linee MT BT 540 Pali per linee MT BT 541 Pali per linee MT BT 542 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 235JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 12/B lunghezza 12000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 140 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 260 mm, spessore della lamiera 3 mm, tiro di prova 461 kg, completo di marcatura Palo in lamiera di acciaio saldata S 235JR a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/A lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 100 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 250 mm, spessore della lamiera 3 mm, tiro di prova 337 kg, completo di marcatura Palo in lamiera di acciaio saldata S 235JR a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/A/10 lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 100 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 250 mm, spessore della lamiera 3 mm, tiro di prova 331 kg, completo di marcatura Palo in lamiera di acciaio saldata S 235JR a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/B lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 140 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 290 mm, spessore della lamiera 3 mm, tiro di prova 445 kg, completo di marcatura Palo in lamiera di acciaio saldata S 235JR a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/B14 lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 140 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 290 mm, spessore della lamiera 3 mm, tiro di prova 445 kg, completo di marcatura Palo in lamiera di acciaio saldata S 235JR a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 12/B14 lunghezza 12000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 140 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 260 mm, spessore della lamiera 3 mm, tiro di prova 662 kg, completo di marcatura Palo in lamiera di acciaio saldata S 235JR a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 9/A/10 lunghezza 9000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 100 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 235 mm, spessore della lamiera 3 mm, tiro di prova 330 kg, completo di marcatura Palo in lamiera di acciaio saldata S 235JR a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 9/B14 lunghezza 9000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 140 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 275 mm, spessore della lamiera 3 mm, tiro di prova 442 kg, completo di marcatura Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/C lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 300 mm, spessore della lamiera 3 mm, tiro di prova 683 kg, completo di marcatura Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/C15 lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 300 mm, spessore della lamiera 3 mm, tiro di prova 683 kg, completo di marcatura Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/D lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 310 mm, spessore della lamiera 3,5 mm, tiro di prova 878 kg, completo di marcatura 284,49 cad Scheda 001 067.pdf 275,59 cad Scheda 001 067.pdf 275,59 cad Scheda 001 067.pdf 244,25 cad Scheda 001 067.pdf 244,25 cad Scheda 001 067.pdf 284,49 cad Scheda 001 067.pdf 214,38 cad Scheda 001 067.pdf 229,82 cad Scheda 001 067.pdf 275,59 cad Scheda 002 067.pdf 275,59 cad Scheda 002 067.pdf 296,51 cad Scheda 002 067.pdf Pag. 8 di 51

Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/D15 lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio 543 Pali per linee MT BT circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 310 mm, spessore della lamiera 3,5 mm, tiro di prova 878 kg, completo di marcatura 296,51 cad Scheda 002 067.pdf 544 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/E lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 380 mm, spessore della lamiera 3,5 mm, tiro di prova 1320 kg, completo di marcatura 343,55 cad Scheda 002 067.pdf 545 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/E15 lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 380 mm, spessore della lamiera 3,5 mm, tiro di prova 1320 kg, completo di marcatura 343,55 cad Scheda 002 067.pdf 546 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/F lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 410 mm, spessore della lamiera 4 mm, tiro di prova 1763 kg, completo di marcatura 396,86 cad Scheda 002 067.pdf 547 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/F15 lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 410 mm, spessore della lamiera 4 mm, tiro di prova 1763 kg, completo di marcatura 396,86 cad Scheda 002 067.pdf 548 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/G lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 240 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 475 mm, spessore della lamiera 4,5 mm, tiro di prova 2655 kg, completo di marcatura 455,92 cad Scheda 002 067.pdf 549 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 10/G24 lunghezza 10000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 240 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 475 mm, spessore della lamiera 4,5 mm, tiro di prova 2655 kg, completo di marcatura 455,92 cad Scheda 002 067.pdf Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 12/C lunghezza 12000 mm, diametro del cerchio 550 Pali per linee MT BT circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 300 mm, spessore della lamiera 3,5 mm, tiro di prova 671 kg, completo di marcatura 319,51 cad Scheda 002 067.pdf 551 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 12/D lunghezza 12000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 335 mm, spessore della lamiera 3,5 mm, tiro di prova 882 kg, completo di marcatura 306,10 cad Scheda 002 067.pdf 552 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 12/D15 lunghezza 12000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 335 mm, spessore della lamiera 3,5 mm, tiro di prova 882 kg, completo di marcatura 306,10 cad Scheda 002 067.pdf 553 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 12/E lunghezza 12000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 170 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 425 mm, spessore della lamiera 3,5 mm, tiro di prova 1325 kg, completo di marcatura 420,38 cad Scheda 002 067.pdf 554 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 12/E15 lunghezza 12000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 170 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 425 mm, spessore della lamiera 3,5 mm, tiro di prova 1325 kg, completo di marcatura 420,38 cad Scheda 002 067.pdf 555 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 12/F lunghezza 12000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 170 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 455 mm, spessore della lamiera 4 mm, tiro di prova 1767 kg, completo di marcatura 477,35 cad Scheda 002 067.pdf 556 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 12/F15 lunghezza 12000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 170 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 455 mm, spessore della lamiera 4 mm, tiro di prova 1767 kg, completo di marcatura 477,35 cad Scheda 002 067.pdf 557 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 12/G lunghezza 12000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 240 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 525 mm, spessore della lamiera 4,5 mm, tiro di prova 2658 kg, completo di marcatura 552,00 cad Scheda 002 067.pdf 558 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 12/G24 lunghezza 12000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 240 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 525 mm, spessore della lamiera 4,5 mm, tiro di prova 2665 kg, completo di marcatura 552,00 cad Scheda 002 067.pdf 559 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 9/C15 lunghezza 9000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 285 mm, spessore della lamiera 3 mm, tiro di prova 662 kg, completo di marcatura 255,74 cad Scheda 002 067.pdf Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 9/D15 lunghezza 9000 mm, diametro del cerchio 560 Pali per linee MT BT circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 290 mm, spessore della lamiera 3,5 mm, tiro di prova 877 kg, completo di marcatura 277,12 cad Scheda 002 067.pdf Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 9/E15 lunghezza 9000 mm, diametro del cerchio 561 Pali per linee MT BT circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 360 mm, spessore della lamiera 3,5 mm, tiro di prova 1320 kg, completo di marcatura 313,23 cad Scheda 002 067.pdf 562 Pali per linee MT BT Palo in lamiera di acciaio saldata S 355JO a norme EN 10025 a sezione ottagonale zincato a caldo per linee aeree MT BT, tipo 9/F15 lunghezza 9000 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa 150 mm, diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base 385 mm, spessore della lamiera 4 mm, tiro di prova 1763 kg, completo di marcatura 350,86 cad Scheda 002 067.pdf 563 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 100/100 mm 20,93 cad Scheda 001 070.pdf 564 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 125/100 mm 23,38 cad Scheda 001 070.pdf 565 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 150/125 mm 32,20 cad Scheda 001 070.pdf 566 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 150/150 mm 32,20 cad Scheda 001 070.pdf 567 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 200/200 mm 62,44 cad Scheda 001 070.pdf 568 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 250/200 mm 84,77 cad Scheda 001 070.pdf 569 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 250/250 mm 142,80 cad Scheda 001 070.pdf 570 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 300/250 mm 165,20 cad Scheda 001 070.pdf 571 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 300/300 mm 165,20 cad Scheda 001 070.pdf 572 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 350/250 mm 153,72 cad Scheda 001 070.pdf 573 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 350/300 mm 166,18 cad Scheda 001 070.pdf 574 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 400/200 mm 160,79 cad Scheda 001 070.pdf 575 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 400/300 mm 241,36 cad Scheda 001 070.pdf 576 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 500/200 mm 246,05 cad Scheda 001 070.pdf 577 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 500/300 mm 263,69 cad Scheda 001 070.pdf 578 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 600/200 mm 289,17 cad Scheda 001 070.pdf 579 Pezzi speciali tubi in grès Braga semplice a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 600/300 mm 346,85 cad Scheda 001 070.pdf 580 Pezzi speciali tubi in grès Curva a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 100 mm, carico di rottura 34 kn/m 14,21 cad Scheda 002 070.pdf 581 Pezzi speciali tubi in grès Curva a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 125 mm, carico di rottura 34 kn/m 16,24 cad Scheda 002 070.pdf 582 Pezzi speciali tubi in grès Curva a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 150 mm, carico di rottura 34 kn/m 19,81 cad Scheda 002 070.pdf 583 Pezzi speciali tubi in grès Curva a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 150 mm, carico di rottura 40 kn/m 33,04 cad Scheda 002 070.pdf 584 Pezzi speciali tubi in grès Curva a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 200 mm, carico di rottura 32 kn/m 39,41 cad Scheda 002 070.pdf 585 Pezzi speciali tubi in grès Curva a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 250 mm, carico di rottura 40 kn/m 66,36 cad Scheda 002 070.pdf 586 Pezzi speciali tubi in grès Curva a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 300 mm, carico di rottura 48 kn/m 93,31 cad Scheda 002 070.pdf 587 Pezzi speciali tubi in grès Curva a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 350 mm, carico di rottura 56 kn/m 133,91 cad Scheda 002 070.pdf 588 Pezzi speciali tubi in grès Curva a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 400 mm, carico di rottura 48 kn/m 203,98 cad Scheda 002 070.pdf 589 Pezzi speciali tubi in grès Curva a 45 in grès, UNI EN 295 1, con giunto a bicchiere, DN 400 mm, carico di rottura 60 kn/m 203,98 cad Scheda 002 070.pdf 590 Pezzi speciali tubi in PVC Braga semplice a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 160 mm 7,26 cad Scheda 001 073.pdf 591 Pezzi speciali tubi in PVC Braga semplice a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 200 mm 11,40 cad Scheda 001 073.pdf 592 Pezzi speciali tubi in PVC Braga semplice a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 250 mm 31,80 cad Scheda 001 073.pdf 593 Pezzi speciali tubi in PVC Braga semplice a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 315 mm 61,80 cad Scheda 001 073.pdf 594 Pezzi speciali tubi in PVC Braga semplice a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 400 mm 185,47 cad Scheda 001 073.pdf 595 Pezzi speciali tubi in PVC Braga semplice a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 500 mm 338,89 cad Scheda 001 073.pdf 596 Pezzi speciali tubi in PVC Braga semplice a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 630 mm 540,00 cad Scheda 001 073.pdf 597 Pezzi speciali tubi in PVC Braga semplice a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 710 mm 561,00 cad Scheda 001 073.pdf 598 Pezzi speciali tubi in PVC Braga semplice a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 800 mm 607,75 cad Scheda 001 073.pdf 599 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in lega polimerica di PVC A, B.S. PAS 27, De 110 mm, con guarnizioni a labbro e ghiere in polipropilene 26,64 cad Scheda 003 073.pdf 600 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in lega polimerica di PVC A, B.S. PAS 27, De 160 mm, con guarnizioni a labbro e ghiere in polipropilene 32,52 cad Scheda 003 073.pdf 601 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in lega polimerica di PVC A, B.S. PAS 27, De 200 mm, con guarnizioni a labbro e ghiere in polipropilene 93,60 cad Scheda 003 073.pdf 602 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in lega polimerica di PVC A, B.S. PAS 27, De 250 mm, con guarnizioni a labbro e ghiere in polipropilene 148,68 cad Scheda 003 073.pdf 603 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in lega polimerica di PVC A, B.S. PAS 27, De 315 mm, con guarnizioni a labbro e ghiere in polipropilene 312,12 cad Scheda 003 073.pdf 604 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in lega polimerica di PVC A, B.S. PAS 27, De 400 mm, con guarnizioni a labbro e ghiere in polipropilene 504,54 cad Scheda 003 073.pdf 605 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in lega polimerica di PVC A, B.S. PAS 27, De 90 mm, con guarnizioni a labbro e ghiere in polipropilene 18,84 cad Scheda 003 073.pdf 606 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 160 mm 4,50 cad Scheda 002 073.pdf 607 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 200 mm 7,73 cad Scheda 002 073.pdf 608 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 250 mm 21,34 cad Scheda 002 073.pdf 609 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 315 mm 42,71 cad Scheda 002 073.pdf 610 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 400 mm 99,50 cad Scheda 002 073.pdf 611 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 500 mm 196,69 cad Scheda 002 073.pdf 612 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 630 mm 271,66 cad Scheda 002 073.pdf 613 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 710 mm 294,29 cad Scheda 002 073.pdf 614 Pezzi speciali tubi in PVC Curva a 45 in PVC rigido, UNI EN 1401 1, con anello elastomerico, De 800 mm 316,93 cad Scheda 002 073.pdf 615 Pozzetti di ispezione in PP e PEHD Pozzetto circolare di ispezione in PEHD, UNI EN 13598 2, con elemento di base a fondo piatto DN 1000 mm, elemento di rialzo con scalini incorporati DN 1000, elemento conico di riduzione DN 600/1000 mm, attacco tubi di allacciamento DN 160 mm, Altezza totale H = 2.000 mm 821,10 cad Scheda 001 074.pdf 616 Pozzetti di ispezione in PP e PEHD Pozzetto circolare di ispezione in PEHD, UNI EN 13598 2, con elemento di base a fondo piatto DN 1000 mm, elemento di rialzo con scalini incorporati DN 1000, elemento conico di riduzione DN 600/1000 mm, attacco tubi di allacciamento DN 200 mm, Altezza totale H = 2.000 mm 840,70 cad Scheda 002 074.pdf 617 Pozzetti di ispezione in PP e PEHD Pozzetto circolare di ispezione in PEHD, UNI EN 13598 2, con elemento di base a fondo piatto DN 1000 mm, elemento di rialzo con scalini incorporati DN 1000, elemento conico di riduzione DN 600/1000 mm, attacco tubi di allacciamento DN 250 mm, Altezza totale H = 2.000 mm 881,30 cad Scheda 003 074.pdf 618 Pozzetti di ispezione in PP e PEHD Pozzetto circolare di ispezione in PEHD, UNI EN 13598 2, con elemento di base a fondo piatto DN 1000 mm, elemento di rialzo con scalini incorporati DN 1000, elemento conico di riduzione DN 600/1000 mm, attacco tubi di allacciamento DN 315 mm, Altezza totale H = 2.000 mm 896,00 cad Scheda 004 074.pdf 619 Pozzetti di ispezione in PP e PEHD Pozzetto circolare di ispezione in PEHD, UNI EN 13598 2, con elemento di base a fondo piatto DN 1000 mm, elemento di rialzo con scalini incorporati DN 1000, elemento conico di riduzione DN 600/1000 mm, attacco tubi di allacciamento DN 400 mm, Altezza totale H = 2.000 mm 1.014,30 cad Scheda 005 074.pdf 620 Pozzetti di ispezione in PP e PEHD Pozzetto circolare di ispezione in PEHD, UNI EN 13598 2, con elemento di base a fondo piatto DN 1000 mm, elemento di rialzo con scalini incorporati DN 1000, elemento conico di riduzione DN 600/1000 mm, attacco tubi di allacciamento DN 500 mm, Altezza totale H = 2.000 mm 1.069,60 cad Scheda 006 074.pdf 621 Pozzetti di ispezione in PP e PEHD Pozzetto circolare di ispezione in PEHD, UNI EN 13598 2, con elemento di base a fondo piatto DN 1000 mm, elemento di rialzo con scalini incorporati DN 1000, elemento conico di riduzione DN 600/1000 mm, attacco tubi di allacciamento DN 630 mm, Altezza totale H = 2.000 mm 1.115,10 cad Scheda 007 074.pdf Pag. 9 di 51

622 Quadri di comando e regolazione 623 Quadri di comando e regolazione 624 Quadri di comando e regolazione 625 Quadri di comando e regolazione 626 Quadri di comando e regolazione 627 Quadri di comando e regolazione Quadro integrato di comando e regolazione per impianti di illuminazione pubblica 380/220V comprendente, controllore elettronico di potenza per regolazione di tensione mediante trasformatori e autotrasformatori variabili con variazioni lineari della tensione e stabilizzazione della stessa con tolleranza di ± 1%. Microprocessore con display visualizzazione dei parametri elettrici ed allarmi, tastiera per programmazione personalizzabile per singola fase di cicli di riduzione, parametri funzionali, allarmi ecc. Memorizzazione dei dati statistici relativi delle ore di funzionamento/blackout/by pass, energia consumata e risparmio energetico. Dispositivo di By pass automatico in caso di avaria del sistema. Quadro comando comprendente: interruttore magnetotermico generale, relé differenziale a riarmo automatico, contattore tripolare di inserzione linea, protezione linee con n. 3 interruttori MT magnetotermici o magnetotermici differenziali. Il tutto conglobato in armadio stampato in vetroresina IP 44, per potenza fino a 10 kva Quadro integrato di comando e regolazione per impianti di illuminazione pubblica 380/220V comprendente, controllore elettronico di potenza per regolazione di tensione mediante trasformatori e autotrasformatori variabili con variazioni lineari della tensione e stabilizzazione della stessa con tolleranza di ± 1%. Microprocessore con display visualizzazione dei parametri elettrici ed allarmi, tastiera per programmazione personalizzabile per singola fase di cicli di riduzione, parametri funzionali, allarmi ecc. Memorizzazione dei dati statistici relativi delle ore di funzionamento/blackout/by pass, energia consumata e risparmio energetico. Dispositivo di By pass automatico in caso di avaria del sistema. Quadro comando comprendente: interruttore magnetotermico generale, relé differenziale a riarmo automatico, contattore tripolare di inserzione linea, protezione linee con n. 3 interruttori MT magnetotermici o magnetotermici differenziali. Il tutto conglobato in armadio stampato in vetroresina IP 44, per potenza fino a 15 kva Quadro integrato di comando e regolazione per impianti di illuminazione pubblica 380/220V comprendente, controllore elettronico di potenza per regolazione di tensione mediante trasformatori e autotrasformatori variabili con variazioni lineari della tensione e stabilizzazione della stessa con tolleranza di ± 1%. Microprocessore con display visualizzazione dei parametri elettrici ed allarmi, tastiera per programmazione personalizzabile per singola fase di cicli di riduzione, parametri funzionali, allarmi ecc. Memorizzazione dei dati statistici relativi delle ore di funzionamento/blackout/by pass, energia consumata e risparmio energetico. Dispositivo di By pass automatico in caso di avaria del sistema. Quadro comando comprendente: interruttore magnetotermico generale, relé differenziale a riarmo automatico, contattore tripolare di inserzione linea, protezione linee con n. 3 interruttori MT magnetotermici o magnetotermici differenziali. Il tutto conglobato in armadio stampato in vetroresina IP 44, per potenza fino a 25 kva 6.020,00 cad Scheda 001 075.pdf 6.370,00 cad Scheda 001 075.pdf 7.560,00 cad Scheda 001 075.pdf Quadro integrato di comando e regolazione per impianti di illuminazione pubblica 380/220V comprendente, controllore elettronico di potenza per regolazione di tensione mediante trasformatori e autotrasformatori variabili con variazioni lineari della tensione e stabilizzazione della stessa con tolleranza di ± 1%. Microprocessore con display visualizzazione dei parametri elettrici ed allarmi, tastiera per programmazione personalizzabile per singola fase di cicli di riduzione, parametri funzionali, allarmi ecc. Memorizzazione dei dati statistici relativi delle ore di funzionamento/blackout/by pass, energia consumata e risparmio energetico. Dispositivo di By pass automatico in caso di avaria del sistema. Quadro comando 7.840,00 cad Scheda 001 075.pdf comprendente: interruttore magnetotermico generale, relé differenziale a riarmo automatico, contattore tripolare di inserzione linea, protezione linee con n. 3 interruttori MT magnetotermici o magnetotermici differenziali. Il tutto conglobato in armadio stampato in vetroresina IP 44, per potenza fino a 35 kva Quadro integrato di comando e regolazione per impianti di illuminazione pubblica 380/220V comprendente, controllore elettronico di potenza per regolazione di tensione mediante trasformatori e autotrasformatori variabili con variazioni lineari della tensione e stabilizzazione della stessa con tolleranza di ± 1%. Microprocessore con display visualizzazione dei parametri elettrici ed allarmi, tastiera per programmazione personalizzabile per singola fase di cicli di riduzione, parametri funzionali, allarmi ecc. Memorizzazione dei dati statistici relativi delle ore di funzionamento/blackout/by pass, energia consumata e risparmio energetico. Dispositivo di By pass automatico in caso di avaria del sistema. Quadro comando comprendente: interruttore magnetotermico generale, relé differenziale a riarmo automatico, contattore tripolare di inserzione linea, protezione linee con n. 3 interruttori MT magnetotermici o magnetotermici differenziali. Il tutto conglobato in armadio stampato in vetroresina IP 44, per potenza fino a 50 kva 11.900,00 cad Scheda 001 075.pdf Quadro integrato di comando e regolazione per impianti di illuminazione pubblica 380/220V comprendente, controllore elettronico di potenza per regolazione di tensione mediante trasformatori e autotrasformatori variabili con variazioni lineari della tensione e stabilizzazione della stessa con tolleranza di ± 1%. Microprocessore con display visualizzazione dei parametri elettrici ed allarmi, tastiera per programmazione personalizzabile per singola fase di cicli di riduzione, parametri funzionali, allarmi ecc. Memorizzazione dei dati statistici relativi delle ore di funzionamento/blackout/by pass, energia consumata e risparmio energetico. Dispositivo di By pass automatico in caso di avaria del sistema. Quadro comando comprendente: interruttore magnetotermico generale, relé differenziale a riarmo automatico, contattore tripolare di inserzione linea, protezione linee con n. 3 interruttori MT magnetotermici o magnetotermici differenziali. Il tutto conglobato in armadio stampato in vetroresina IP 44, per potenza fino a 75 kva 15.400,00 cad Scheda 001 075.pdf 628 Radiatori in alluminio Radiatore in alluminio, UNI EN 442, n.1 elemento, interasse mozzi 500 mm, pot. termica nominale 127 W 12,54 cad Scheda 001 076.pdf 629 Radiatori in alluminio Radiatore in alluminio, UNI EN 442, n.1 elemento, interasse mozzi 600 mm, pot. termica nominale 148 W 12,92 cad Scheda 001 076.pdf 630 Radiatori in alluminio Radiatore in alluminio, UNI EN 442, n.1 elemento, interasse mozzi 700 mm, pot. termica nominale 166 W 14,52 cad Scheda 001 076.pdf 631 Radiatori in alluminio Radiatore in alluminio, UNI EN 442, n.1 elemento, interasse mozzi 800 mm, pot. termica nominale 182 W 15,84 cad Scheda 001 076.pdf 632 Radiatori in ghisa Radiatore in ghisa UNI EN 442, n.2 colonne, interasse mozzi 820 mm, pot. termica nominale 82 W 22,65 cad Scheda 001 077.pdf 633 Radiatori in ghisa Radiatore in ghisa UNI EN 442, n.3 colonne, interasse mozzi 620 mm, pot. termica nominale 87 W 22,16 cad Scheda 001 077.pdf 634 Radiatori in ghisa Radiatore in ghisa UNI EN 442, n.3 colonne, interasse mozzi 820 mm, pot. termica nominale 107 W 23,52 cad Scheda 001 077.pdf 635 Radiatori in ghisa Radiatore in ghisa UNI EN 442, n.4 colonne, interasse mozzi 820 mm, pot. termica nominale 133 W 26,39 cad Scheda 001 077.pdf 636 Radiatori in ghisa Radiatore in ghisa UNI EN 442, n.5 colonne, interasse mozzi 620 mm, pot. termica nominale 132 W 33,46 cad Scheda 001 077.pdf 637 Radiatori in ghisa Radiatore in ghisa UNI EN 442, n.5 colonne, interasse mozzi 820 mm, pot. termica nominale 158 W 37,59 cad Scheda 001 077.pdf 638 Radiatori in ghisa Radiatore in ghisa UNI EN 442, n.6 colonne, interasse mozzi 820 mm, pot. termica nominale 112 W 40,39 cad Scheda 001 077.pdf 639 Refrigeratori e pompe di calore Pompadicalorearia acqua, con refrigerante R 410A, ventilatori assiali, compressore scroll ad alta efficienza, scambiatore esterno a piastre di acciaio inox, scambiatore inetrno a pacco alettato con tubi in rame e alette in alluminio, pot. frigorifera 6 kw, pot. termica 8 kw 3.416,40 cad Scheda 001 078.pdf 640 Refrigeratori e pompe di calore Pompadicalorearia acqua, con refrigerante R 410A, ventilatori assiali, compressore scroll ad alta efficienza, scambiatore esterno a piastre di acciaio inox, scambiatore inetrno a pacco alettato con tubi in rame e alette in alluminio, pot. frigorifera 8 kw, pot. termica 9 kw 3.916,25 cad Scheda 002 078.pdf 641 Rubinetteria Kit saliscendi per doccia, con asta in ottone cromato 600 mm, soffione cromato a 3 getti ø 1/2" mm, tubo flessibile in ottone cromato ø 1/2" L = 1500 mm 39,00 cad Scheda 001 079.pdf 642 Rubinetteria Miscelatore elettronico in ottone cromato, per lavabo disabili, scarico ø 1"1/4, con trasformatore 9 V ed elettrovalvola 226,85 cad Scheda 002 079.pdf 643 Rubinetteria Miscelatore monocomando in ottone cromato, esterno per vasca, attacchi ø 1/2", con flessibile 1500 mm, doccetta e supporto a muro 69,23 cad Scheda 003 079.pdf 644 Rubinetteria Miscelatore monocomando in ottone cromato, per bidet, scarico ø 1"1/4, con bocca orientabile e rompigetto 52,65 cad Scheda 004 079.pdf 645 Rubinetteria Miscelatore monocomando, in ottone cromato, ad incasso per doccia, scarico ø 1/2" 31,53 cad Scheda 005 079.pdf 646 Rubinetteria Miscelatore monocomando, in ottone cromato, per lavabo a colonna, scarico ø 1"1/4, con bocca fissa e rompigetto 52,00 cad Scheda 006 079.pdf 647 Rubinetteria Miscelatore monocomando, in ottone cromato, per lavello cucina, scarico ø 1"/14, con bocca d erogazione orientabile 55,25 cad Scheda 007 079.pdf 648 Rubinetteria Rubinetto a chiusura automatica temporizzata, in ottone cromato, ad incasso per orinatoio, attacchi filettati ø 1/2", con comando a pulsante, tempo di erogazione 7 sec., limitatore automatico della portata da 8 l/min., completo di rosone 239,85 cad Scheda 008 079.pdf 649 Rubinetti in ottone Rubinetto idrometrico, in ottone, ø 1/2" 10,81 cad Scheda 001 081.pdf 650 Sanitari Bidet in vetrochina bianca a pianta ovale, dim. 59x36 cm 198,00 cad Scheda 001 082.pdf 651 Sanitari Buttatoio in fire clay, dim. 42x38 cm 55,56 cad Scheda 002 082.pdf 652 Sanitari Colonna in vetrochina bianca, per lavabo 52,80 cad Scheda 003 082.pdf 653 Sanitari Lavabo in vetrochina bianca, con troppo pieno, dim. 65x50 cm 114,18 cad Scheda 004 082.pdf 654 Sanitari Lavatoio in grès porcellanato con scanalature per incastro tavola, dim. 60x50 cm 37,80 cad Scheda 005 082.pdf 655 Sanitari Lavello in fire clay da cucina, ad 1 vasca con scolapiatti, dim. 90x45 cm 150,50 cad Scheda 006 082.pdf 656 Sanitari Orinatoio a colonna in vetrochina bianca, dim. 110x45 cm, completo di pedana 104,09 cad Scheda 007 082.pdf 657 Sanitari Piatto doccia in grès porcellanato, dim. di 70x70 cm 34,80 cad Scheda 008 082.pdf 658 Sanitari Piatto doccia in grès porcellanato, dim. di 80x80 cm 45,60 cad Scheda 009 082.pdf 659 Sanitari Vasca da bagno in metacrilato, dim. 170x70 cm 750,00 cad Scheda 010 082.pdf 660 Sanitari per disabili Combinazione w.c./bidet monoblocco per disabili in vetrochina bianca, da pavimento, con apertura anteriore per doccetta, sifone, cassetta di scarico a zaino in ceramica da 7 l, batteria di scarico a comando pneumatico con pulsante su casetta 570,72 cad Scheda 001 083.pdf 661 Sanitari per disabili Lavabo ergonomico per disabili in vitreus china bianco, dim. 67x57 cm 114,18 cad Scheda 002 083.pdf 662 Sanitari per disabili Parete attrezzata per disabili, con cassetta di scarico con pulsante di scarico manuale, vaso con pulsante manuale d emergenza per scarico cassetta, doccetta funzione bidet con miscelatore termostatico 1.175,40 cad Scheda 004 083.pdf 663 Sanitari per disabili Parete attrezzata per disabili, con cassetta di scarico elettronica, vaso con pulsante manuale d emergenza per scarico cassetta, doccetta funzione bidet con miscelatore termostatico 1.312,20 cad Scheda 005 083.pdf 664 Sanitari per disabili Parete attrezzata per disabili, funzione bidet, con cassetta di scarico con pulsante di scarico manuale e miscelatore termostatico 665,84 cad Scheda 003 083.pdf 665 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN25, DN 100 mm 320,46 cad Scheda 001 084.pdf 666 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN25, DN 125 mm 416,75 cad Scheda 001 084.pdf 667 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN25, DN 150 mm 538,02 cad Scheda 001 084.pdf 668 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN25, DN 200 mm 868,77 cad Scheda 001 084.pdf 669 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN25, DN 250 mm 1.190,70 cad Scheda 001 084.pdf 670 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN25, DN 300 mm 1.565,55 cad Scheda 001 084.pdf 671 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN25, DN 50 mm 147,00 cad Scheda 001 084.pdf 672 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN25, DN 65 mm 183,75 cad Scheda 001 084.pdf 673 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN25, DN 80 mm 231,53 cad Scheda 001 084.pdf 674 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN40, DN 100 mm 355,74 cad Scheda 002 084.pdf 675 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN40, DN 125 mm 501,27 cad Scheda 002 084.pdf 676 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN40, DN 150 mm 646,80 cad Scheda 002 084.pdf 677 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN40, DN 200 mm 1.149,54 cad Scheda 002 084.pdf 678 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN40, DN 250 mm 1.808,10 cad Scheda 002 084.pdf 679 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN40, DN 300 mm 2.266,74 cad Scheda 002 084.pdf 680 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN40, DN 50 mm 158,76 cad Scheda 002 084.pdf 681 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN40, DN 65 mm 213,15 cad Scheda 002 084.pdf 682 Saracinesche in acciaio Saracinesca in acciaio al carbonio, corpo ovale vite esterna, PN40, DN 80 mm 256,52 cad Scheda 002 084.pdf 683 Saracinesche in ghisa Apparecchio distributore per utenze idriche tipo Gallo, corpo in ghisa GG20 UNI 5007, albero in ottone OT 58, guarnizione di tenuta in teflon, con 12 attacchi idrici ø 1/2", saracinesca di chiusura con attacchi flangiati UNI 2278, PN16, DN 50 mm 98,80 cad Scheda 001 085.pdf 684 Saracinesche in ghisa Saracinesca a cuneo gommato, in ghisa sferoidale GS400, corpo ovale vite interna, PN16, DN 50 mm 77,56 cad Scheda 002 085.pdf 685 Saracinesche in ghisa Saracinesca a cuneo gommato, in ghisa sferoidale GS400, corpo ovale vite interna, PN16, DN 100 mm 157,05 cad Scheda 002 085.pdf 686 Saracinesche in ghisa Saracinesca a cuneo gommato, in ghisa sferoidale GS400, corpo ovale vite interna, PN16, DN 125 mm 220,72 cad Scheda 002 085.pdf 687 Saracinesche in ghisa Saracinesca a cuneo gommato, in ghisa sferoidale GS400, corpo ovale vite interna, PN16, DN 150 mm 302,14 cad Scheda 002 085.pdf 688 Saracinesche in ghisa Saracinesca a cuneo gommato, in ghisa sferoidale GS400, corpo ovale vite interna, PN16, DN 200 mm 478,49 cad Scheda 002 085.pdf 689 Saracinesche in ghisa Saracinesca a cuneo gommato, in ghisa sferoidale GS400, corpo ovale vite interna, PN16, DN 250 mm 712,71 cad Scheda 002 085.pdf 690 Saracinesche in ghisa Saracinesca a cuneo gommato, in ghisa sferoidale GS400, corpo ovale vite interna, PN16, DN 300 mm 954,27 cad Scheda 002 085.pdf 691 Saracinesche in ghisa Saracinesca a cuneo gommato, in ghisa sferoidale GS400, corpo ovale vite interna, PN16, DN 65 mm 101,49 cad Scheda 002 085.pdf 692 Saracinesche in ghisa Saracinesca a cuneo gommato, in ghisa sferoidale GS400, corpo ovale vite interna, PN16, DN 80 mm 117,31 cad Scheda 002 085.pdf 693 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN10, DN 100 mm 96,47 cad Scheda 003 085.pdf 694 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN10, DN 125 mm 124,25 cad Scheda 003 085.pdf 695 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN10, DN 150 mm 172,10 cad Scheda 003 085.pdf 696 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN10, DN 200 mm 352,69 cad Scheda 003 085.pdf 697 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN10, DN 50 mm 58,10 cad Scheda 003 085.pdf 698 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN10, DN 65 mm 72,10 cad Scheda 003 085.pdf 699 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN10, DN 80 mm 87,50 cad Scheda 003 085.pdf 700 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN16, DN 100 mm 183,29 cad Scheda 003 085.pdf 701 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN16, DN 125 mm 264,71 cad Scheda 003 085.pdf 702 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN16, DN 150 mm 353,46 cad Scheda 003 085.pdf 703 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN16, DN 200 mm 529,81 cad Scheda 003 085.pdf 704 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN16, DN 250 mm 816,51 cad Scheda 003 085.pdf 705 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN16, DN 50 mm 92,61 cad Scheda 003 085.pdf 706 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN16, DN 65 mm 123,48 cad Scheda 003 085.pdf 707 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo ovale vite interna, PN16, DN 80 mm 145,86 cad Scheda 003 085.pdf 708 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo piatto vite interna, PN6, DN 100 mm 63,28 cad Scheda 004 085.pdf 709 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo piatto vite interna, PN6, DN 125 mm 81,03 cad Scheda 004 085.pdf 710 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo piatto vite interna, PN6, DN 150 mm 104,19 cad Scheda 004 085.pdf Pag. 10 di 51

711 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo piatto vite interna, PN6, DN 200 mm 166,70 cad Scheda 004 085.pdf 712 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo piatto vite interna, PN6, DN 50 mm 33,96 cad Scheda 004 085.pdf 713 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo piatto vite interna, PN6, DN 65 mm 40,90 cad Scheda 004 085.pdf 714 Saracinesche in ghisa Saracinesca in ghisa grigia GG25, corpo piatto vite interna, PN6, DN 80 mm 50,16 cad Scheda 004 085.pdf 715 Scaldacqua a gas Scaldacqua a gas metano/gpl, con camera di combustione stagna a tiraggio forzato e accensione elettronica a ionizzazione di fiamma, capacità 220 l, portata termica 27,6 kw 582,40 cad Scheda 001 086.pdf 716 Scaldacqua a gas Scaldacqua a gas metano/gpl, con camera di combustione stagna a tiraggio forzato e accensione elettronica a ionizzazione di fiamma, capacità 300 l, portata termica 33,7 kw 663,65 cad Scheda 002 086.pdf 717 Scaldacqua a gas Scaldacqua murale a gas metano, con bruciatore in acciaio inox multigas e camera di combustione aperta a tiraggio naturale, produzione acqua calda sanitariadt25 C11l/min.,pot. termica 18 kw 273,00 cad Scheda 003 086.pdf 718 Scaldacqua a gas Scaldacqua murale a gas metano, con bruciatore in acciaio inox multigas e camera di combustione aperta a tiraggio naturale, produzione acqua calda sanitariadt25 C14l/min.,pot. termica 24 kw 354,25 cad Scheda 004 086.pdf 719 Scaldacqua a gas Scaldacqua murale a gas metano, con bruciatore in acciaio inox multigas e camera di combustione aperta a tiraggio naturale, produzione acqua calda sanitariadt25 C17l/min.,pot. termica 29 kw 368,55 cad Scheda 004 086.pdf 720 Serbatoi in P.R.F.V. Serbatoio in P.R.F.V., per contenimento acqua potabile, capacità 1000 l, completo di botola a tenuta stagna, tubo troppo pieno e galleggiante 882,00 cad Scheda 001 087.pdf 721 Serbatoi in P.R.F.V. Serbatoio in P.R.F.V., per contenimento acqua potabile, capacità 10000 l, completo di botola a tenuta stagna, tubo troppo pieno e galleggiante 2.745,00 cad Scheda 002 087.pdf 722 Serbatoi in P.R.F.V. Serbatoio in P.R.F.V., per contenimento acqua potabile, capacità 2000 l, completo di botola a tenuta stagna, tubo troppo pieno e galleggiante 1.080,00 cad Scheda 003 087.pdf 723 Serbatoi in P.R.F.V. Serbatoio in P.R.F.V., per contenimento acqua potabile, capacità 3500 l, completo di botola a tenuta stagna, tubo troppo pieno e galleggiante 1.530,00 cad Scheda 004 087.pdf 724 Serbatoi in P.R.F.V. Serbatoio in P.R.F.V., per contenimento acqua potabile, capacità 5000 l, completo di botola a tenuta stagna, tubo troppo pieno e galleggiante 1.818,00 cad Scheda 005 087.pdf 725 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da esterno in polietilene, per liquidi, capacità 100 l 65,80 cad Scheda 002 088.pdf 726 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da esterno in polietilene, per liquidi, capacità 1000 l 186,90 cad Scheda 002 088.pdf 727 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da esterno in polietilene, per liquidi, capacità 200 l 70,00 cad Scheda 002 088.pdf 728 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da esterno in polietilene, per liquidi, capacità 2000 l 319,90 cad Scheda 002 088.pdf 729 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da esterno in polietilene, per liquidi, capacità 300 l 82,04 cad Scheda 002 088.pdf 730 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da esterno in polietilene, per liquidi, capacità 3000 l 460,60 cad Scheda 002 088.pdf 731 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da esterno in polietilene, per liquidi, capacità 500 l 112,84 cad Scheda 002 088.pdf 732 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da esterno in polietilene, per liquidi, capacità 5000 l 723,80 cad Scheda 002 088.pdf 733 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da esterno in polietilene, per liquidi, capacità 700 l 151,90 cad Scheda 002 088.pdf 734 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da esterno in polietilene, per liquidi, capacità 800 l 173,60 cad Scheda 002 088.pdf 735 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da interro in polietilene, per acqua, capacità 10000 l, boccaporto DN 700 mm 1.595,30 cad Scheda 001 088.pdf 736 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da interro in polietilene, per acqua, capacità 3000 l, boccaporto DN 500 mm 460,60 cad Scheda 001 088.pdf 737 Serbatoi in polietilene Serbatoio verticale da interro in polietilene, per acqua, capacità 5000 l, boccaporto DN 500 mm 723,80 cad Scheda 001 088.pdf 738 Sfiati in ghisa Sfiato automatico a tripla funzione, in ghisa sferoidale GS400 15, EN 1074 1/4, PN16, DN 100 mm, con flangia 327,61 cad Scheda 002 089.pdf 739 Sfiati in ghisa Sfiato automatico a tripla funzione, in ghisa sferoidale GS400 15, EN 1074 1/4, PN16, DN 150 mm, con flangia 398,16 cad Scheda 002 089.pdf 740 Sfiati in ghisa Sfiato automatico a tripla funzione, in ghisa sferoidale GS400 15, EN 1074 1/4, PN16, DN 60 mm, con flangia 173,97 cad Scheda 002 089.pdf 741 Sfiati in ghisa Sfiato automatico di degasaggio a singola funzione, in ghisa sferoidale GS400 15, EN1074 1/4, PN16, DN 100 mm, con flangia e valvola a sfera 105,74 cad Scheda 001 089.pdf 742 Sfiati in ghisa Sfiato automatico di degasaggio a singola funzione, in ghisa sferoidale GS400 15, EN1074 1/4, PN16, DN 40 mm, con flangia e niplo 85,28 cad Scheda 001 089.pdf 743 Sistemi split Unità di condizionamento interna ed esterna a pompa di calore con tecnologia inverter e gas refrigerante R 410A, potenza frigorifera 2,6 kw, potenza termica 3,1 kw 742,56 cad Scheda 002 091.pdf 744 Sistemi split Unità di condizionamento interna ed esterna a pompa di calore con tecnologia inverter e gas refrigerante R 410A, potenza frigorifera 2 kw, potenza termica 2,4 kw 657,48 cad Scheda 001 091.pdf 745 Sistemi split Unità di condizionamento interna ed esterna a pompa di calore con tecnologia inverter e gas refrigerante R 410A, potenza frigorifera 3,5 kw, potenza termica 4 kw 853,94 cad Scheda 003 091.pdf 746 Sistemi split Unità di condizionamento interna ed esterna a pompa di calore con tecnologia inverter e gas refrigerante R 410A, potenza frigorifera 4,2 kw, potenza termica 5,4 kw 1.246,05 cad Scheda 004 091.pdf 747 Sistemi split Unità di condizionamento interna ed esterna a pompa di calore con tecnologia inverter e gas refrigerante R 410A, potenza frigorifera 5 kw, potenza termica 5,7 kw 1.485,12 cad Scheda 005 091.pdf 748 Carpenteria metallica Carpenteria metallica, in acciaio tipo Fe510c 1,80 KG Scheda 001 031.pdf 749 Carpenteria metallica Carpenteria metallica, in acciaio tipo Corten, costituita da lamiere, nastri, barre e profilati 2,50 KG Scheda 002 031.pdf 750 Carpenteria metallica Carpenteria metallica, in acciaio INOX tipo AISI 316, di qualsiasi sezione e forma 8,40 KG Scheda 003 031.pdf 751 Carpenteria metallica Carpenteria metallica, in acciaio tipo S235J o S275J, costituita in profili aperti laminati a caldo tipo HE, IPE, UNP 1,75 KG Scheda 004 031.pdf 752 Carpenteria metallica Carpenteria metallica, in acciaio tipo S235J o S275J, costituita da profili tubolari chiusi 1,95 KG Scheda 004 031.pdf 753 Carpenteria metallica Carpenteria metallica, in acciaio tipo S355J, costituita da profili aperti laminati a caldo tipo HE,IPE,UNP 1,70 KG Scheda 004 031.pdf 754 Carpenteria metallica Carpenteria metallica, in acciaio tipo S355J, costituita da profili tubolari chiusi 1,90 KG Scheda 004 031.pdf 755 Carpenteria metallica Carpenteria metallica, in ferro, costituita da profilati scatolari di qualsiasi sezione e forma 2,05 KG Scheda 004 031.pdf 756 Carpenteria metallica Carpenteria metallica, in ferro, costituita lamiera di qualsiasi tipo e dimensione 2,05 KG Scheda 004 031.pdf 757 Carpenteria metallica Carpenteria metallica, in ferro, costituita profilati pieni di qualsiasi tipo e dimensione 2,00 KG Scheda 004 031.pdf 758 Componenti ed accessori per impianti di terra Spandente di messa a terra in profilato di acciaio zincato della lunghezza di 1,60 m 34,46 cad Scheda 012 043.pdf 759 Gabbionate e reti metalliche 760 Gabbionate e reti metalliche 761 Gabbionate e reti metalliche 762 Gabbionate e reti metalliche 763 Gabbionate e reti metalliche 764 Gabbionate e reti metalliche 765 Gabbionate e reti metalliche 766 Gabbionate e reti metalliche 767 Gabbionate e reti metalliche 768 Gabbionate e reti metalliche 769 Gabbionate e reti metalliche Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 1 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 3 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 270mm 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro 39,04 mq Scheda 001 092.pdf esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 170 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 1 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 4 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 170 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 43,86 mq Scheda 001 092.pdf Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 1 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 5 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 170 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 47,89 mq Scheda 001 092.pdf Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 1 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 6 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 170 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 52,98 mq Scheda 001 092.pdf Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 0,5 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 3 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 170 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 78,08 mq Scheda 001 092.pdf Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 05m 0,5 e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 4 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro 87,72 mq Scheda 001 092.pdf esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 170 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 0,5 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 5 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 170 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 95,78 mq Scheda 001 092.pdf Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 0,5 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 6 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 170 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 105,96 mq Scheda 001 092.pdf Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 0,73 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 3 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1.700 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 60,78 mq Scheda 001 092.pdf Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 0,73 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 4 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1.700 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 67,07 mq Scheda 001 092.pdf Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 0,73 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 5 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1.700 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 73,35 mq Scheda 001 092.pdf Pag. 11 di 51

770 Gabbionate e reti metalliche 771 Gabbionate e reti metalliche 772 Gabbionate e reti metalliche 773 Gabbionate e reti metalliche 774 Gabbionate e reti metalliche Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 0,73 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 6 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1.700 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 79,63 mq Scheda 001 092.pdf Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 0,58 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 3 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1.700 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 70,12 mq Scheda 001 092.pdf Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 0,58 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 4 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1.700 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 78,11 mq Scheda 001 092.pdf Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 0,58 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 5 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 270mm 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro 86,05 mq Scheda 001 092.pdf esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1.700 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m Elemento di armatura planare orizzontale per terra rinforzata in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, di altezza pari a 0,58 m e per ogni m2 di superficie in vista e lunghezza di ancoraggio di 6 m, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro minimo pari a 2,70 mm, galvanizzato con lega eutettica di zinco alluminio (5%), cerio, lantanio conforme alla EN 10244 Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m2; rivestimento del filo di materiale plastico dello spessore nominale di 0,5 mm e diametro esterno nominale minimo di 3,70 mm; elementi metallici collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1.700 kn/mm2; paramento in elemento scatolare di sezione 1.00 m x 0,80 m 95,24 mq Scheda 001 092.pdf 775 Grigliati metallici Pannelli modulari verticali in grigliato elettrofuso composti da elementi in acciaio Fe 360 B (UNI 7070/82), maglia di 62x132 mm, zincati a caldo 67,20 mq Scheda 001 094.pdf 776 Grigliati metallici Piantana in acciaio, a tassellare, completa di piastra e bulloneria 34,10 cad Scheda 002 094.pdf 777 Grigliati metallici Piantana in acciaio, a cementare, completa di piastra e bulloneria 22,90 cad Scheda 003 094.pdf 778 Grigliati metallici Pannello orizzontale grigliato elettrofuso con elementi in acciaio Fe 360 B (UNI 7070/82) con longherina portante zincato a caldo completi di ogni accessorio 5,29 KG Scheda 004 094.pdf 779 Griglie in ghisa Griglia continua in ghisa sferoidale classe C 250 (carico di rottura 250 kn) 3,83 KG Scheda 001 095.pdf 780 Griglie in ghisa Griglia continua in ghisa sferoidale classe D 400 (carico di rottura 400 kn) 3,40 KG Scheda 002 095.pdf 781 Griglie in ghisa Telaio e griglia in ghisa lamellare classe C 250 (carico di rottura 250 kn) 3,27 KG Scheda 003 095.pdf 782 Griglie in ghisa Telaio e griglia piana in ghisa sferoidale classe C 250 (carico di rottura 250 kn) 3,83 KG Scheda 004 095.pdf 783 Griglie in ghisa Telaio e griglia piana in ghisa sferoidale classe D 400 (carico di rottura 400 kn) 3,40 KG Scheda 005 095.pdf 784 Grondaie in acciaio Grondaia in acciaio zincato, spess. 6/10, sviluppo 33 37,5 cm 8,16 m Scheda 001 096.pdf 785 Grondaie in lamiera preverniciata Angoli in lamiera preverniciata spess. 8/10, sviluppo 46 50 cm, bianco grigio, per grondaia 25,17 cad Scheda 001 097.pdf 786 Grondaie in lamiera preverniciata Grondaia in lamiera preverniciata spess. 8/10, sviluppo 33 37,5 cm, bianco grigio 4,88 m Scheda 002 097.pdf 787 Grondaie in rame Angoli in rame spess. 6/10, sviluppo 46 50 cm, per grondaia 31,20 cad Scheda 001 098.pdf 788 Grondaie in rame Grondaia in rame spess. 6/10, sviluppo 33 37,5 cm 18,96 m Scheda 002 098.pdf 789 Impermeabilizzazioni Adesivo bituminoso per applicazione a freddo 2,71 KG Scheda 001 099.pdf 790 Impermeabilizzazioni Guaina idrodiluibile elastomerica continua con microsfere di ceramica 10,00 Lt. Scheda 002 099.pdf 791 Impermeabilizzazioni Guaina liquida impermeabilizzante di poliuretano mono componente 4,00 mq Scheda 003 099.pdf 792 Impermeabilizzazioni Primer bituminoso a solvente 1,13 KG Scheda 004 099.pdf 793 Impermeabilizzazioni Guaina prefabbricata a base di bitume dello spessore minimo di 3 mm, con armatura in velo di vetro 2,06 mq Scheda 005 099.pdf 794 Impermeabilizzazioni Guaina prefabbricata a base di bitume dello spessore minimo di 4 mm, con armatura in poliestere 2,68 mq Scheda 006 099.pdf 795 Impermeabilizzazioni Manto sintetico in poliolefine flessibile (TPO) ottenuto per co estrusione con inserimento di rete in poliestere, spessore 1,5 1,6 mm 6,04 mq Scheda 007 099.pdf 796 Impermeabilizzazioni Manto sintetico in poliolefine flessibile (TPO) ottenuto per co estrusione con inserimento di rete in poliestere, spessore 1,8 1,9 mm 7,10 mq Scheda 007 099.pdf 797 Impermeabilizzazioni Manto sintetico in poliolefine flessibile (TPO) ottenuto per co estrusione con inserimento di rete in poliestere, spessore 2,0 2,1 mm 7,80 mq Scheda 007 099.pdf 798 Impermeabilizzazioni Manto sintetico in poliolefine flessibile (TPO) ottenuto per co estrusione con inserimento di velo vetro accoppiato ad un supporto in feltro non tessuto in poliestere, spessore 1,5 1,6 mm 6,84 mq Scheda 008 099.pdf 799 Impermeabilizzazioni Manto sintetico in poliolefine flessibile (TPO) ottenuto per co estrusione con inserimento di velo vetro accoppiato ad un supporto in feltro non tessuto in poliestere, spessore 1,8 1,9 mm 7,91 mq Scheda 008 099.pdf 800 Impermeabilizzazioni Manto sintetico in poliolefine flessibile (TPO) ottenuto per co estrusione con inserimento di velo vetro accoppiato ad un supporto in feltro non tessuto in poliestere, spessore 2,0 2,1 mm 8,61 mq Scheda 008 099.pdf 801 Impermeabilizzazioni Membrana prefabbricata costituita da strato superiore autoprotetto con scaglie di ardesia peso non inferiore a 4,5 kg/m2; dello spessore minimo di 4 mm 4,43 mq Scheda 009 099.pdf 802 Impermeabilizzazioni Membrana prefabbricata a base di resine metalloceniche con armatura composita in tessuto non tessuto di poliestere, spessore 4 mm 4,17 mq Scheda 010 099.pdf 803 Impermeabilizzazioni Prodotto per l'impermeabilizzazione e protezione integrale del calcestruzzo per cristallizzazione 6,30 KG Scheda 011 099.pdf 804 Plafoniere di emergenza e sicurezza Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 11 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Solo Emergenza (S.E.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 1h, tempo di ricarica completo in 12 ore 79,92 cad Scheda 001 131.pdf 805 Plafoniere di emergenza e sicurezza 806 Plafoniere di emergenza e sicurezza 807 Plafoniere di emergenza e sicurezza 808 Plafoniere di emergenza e sicurezza 809 Plafoniere di emergenza e sicurezza 810 Plafoniere di emergenza e sicurezza 811 Plafoniere di emergenza e sicurezza 812 Plafoniere di emergenza e sicurezza 813 Plafoniere di emergenza e sicurezza 814 Plafoniere di emergenza e sicurezza 815 Plafoniere di emergenza e sicurezza 816 Plafoniere di emergenza e sicurezza 817 Plafoniere di emergenza e sicurezza 818 Plafoniere di emergenza e sicurezza 819 Plafoniere di emergenza e sicurezza 820 Plafoniere per interni ed esterni 821 Plafoniere per interni ed esterni 822 Plafoniere per interni ed esterni 823 Plafoniere per interni ed esterni 824 Plafoniere per interni ed esterni 825 Plafoniere per interni ed esterni Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 11 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Solo Emergenza (S.E.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 3h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 11 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Sempre Accesa (S.A.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 1h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 11 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Sempre Accesa (S.A.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 3h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 18 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Solo Emergenza (S.E.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 1h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 18 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Solo Emergenza (S.E.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 3h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 18 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Sempre Accesa (S.A.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 1h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 18 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Sempre Accesa (S.A.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 3h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 24 W IP65,corpo in policarbonato infrangibile ibil ed autoestinguente, ti t diffusore in policarbonato trasparentet con finiturait esterna liscia, i riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Solo Emergenza (S.E.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 1h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 24 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Solo Emergenza (S.E.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 3h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 24 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Sempre Accesa (S.A.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 1h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 24 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Sempre Accesa (S.A.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 3h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 8 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Solo Emergenza (S.E.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 1h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 8 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Solo Emergenza (S.E.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 3h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 8 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Sempre Accesa (S.A.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 1h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera di emergenza con lampada fluorescente 8 W IP65, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, diffusore in policarbonato trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in policarbonato bianco, a doppio isolamento, funzionamento Sempre Accesa (S.A.), dotato di circuito di auto diagnosi, autonomia 3h, tempo di ricarica completo in 12 ore Plafoniera con lampada fluorescente 1x36 W IP20 per fissaggio a soffitto, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 1x36 W IP20 per fissaggio ad incasso, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 1x58 W IP20 per fissaggio a soffitto, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 1x58 W IP20 per fissaggio ad incasso, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 2x18 W IP20 per fissaggio a soffitto, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 2x18 W IP20 per fissaggio ad incasso, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico 111,86 cad Scheda 001 131.pdf 137,94 cad Scheda 001 131.pdf 152,88 cad Scheda 001 131.pdf 109,86 cad Scheda 001 131.pdf 149,65 cad Scheda 001 131.pdf 154,81 cad Scheda 001 131.pdf 188,88 cad Scheda 001 131.pdf 125,57 cad Scheda 001 131.pdf 168,53 cad Scheda 001 131.pdf 176,55 cad Scheda 001 131.pdf 212,52 cad Scheda 001 131.pdf 76,10 cad Scheda 001 131.pdf 104,40 cad Scheda 001 131.pdf 138,02 cad Scheda 001 131.pdf 152,88 cad Scheda 001 131.pdf 64,00 cad Scheda 001 132.pdf 72,80 cad Scheda 002 132.pdf 72,00 cad Scheda 001 132.pdf 80,00 cad Scheda 002 132.pdf 60,80 cad Scheda 001 132.pdf 67,20 cad Scheda 002 132.pdf Pag. 12 di 51

Plafoniera con lampada fluorescente 2x36 W IP20 per fissaggio a soffitto, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in 826 Plafoniere per interni ed esterni 78,40 cad Scheda 001 132.pdf alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico 827 Plafoniere per interni ed esterni 828 Plafoniere per interni ed esterni 829 Plafoniere per interni ed esterni 830 Plafoniere per interni ed esterni 831 Plafoniere per interni ed esterni 832 Plafoniere per interni ed esterni 833 Plafoniere per interni ed esterni 834 Plafoniere per interni ed esterni 835 Plafoniere per interni ed esterni 836 Plafoniere per interni ed esterni 837 Plafoniere per interni ed esterni 838 Plafoniere per interni ed esterni 839 Plafoniere per interni ed esterni 840 Plafoniere per interni ed esterni 841 Plafoniere per interni ed esterni 842 Plafoniere per interni ed esterni 843 Plafoniere per interni ed esterni 844 Plafoniere per interni ed esterni Plafoniera con lampada fluorescente 2x36 W IP20 per fissaggio ad incasso, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 2x58 W IP20 per fissaggio a soffitto, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 2x58 W IP20 per fissaggio ad incasso, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 3x36 W IP20 per fissaggio a soffitto, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 3x36 W IP20 per fissaggio ad incasso, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 4x18 W IP20 per fissaggio a soffitto, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 4x18 W IP20 per fissaggio ad incasso, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 4x36 W IP20 per fissaggio a soffitto, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico 84,80 cad Scheda 002 132.pdf 88,00 cad Scheda 001 132.pdf 99,20 cad Scheda 002 132.pdf 132,00 cad Scheda 001 132.pdf 148,80 cad Scheda 002 132.pdf 78,40 cad Scheda 001 132.pdf 80,00 cad Scheda 002 132.pdf 144,00 cad Scheda 001 132.pdf Plafoniera con lampada fluorescente 4x36 W IP20 per fissaggio ad incasso, corpo in lamiera di acciaio verniciato con polvere poliestere, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicità 161,60 cad Scheda 002 132.pdf in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassa luminanza, completa di fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera con lampada fluorescente 1x18 W IP40, corpo in lamiera di acciaio stampato, diffusore in policarbonato prismatizzato internamente, liscio esternamente, antiabbagliamento, infragibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, riflettore in acciaio verniciato bianco, con reattore elettronico 42,40 cad Scheda 003 132.pdf Plafoniera con lampada fluorescente 1x36 W IP40, corpo in lamiera di acciaio stampato, diffusore in policarbonato prismatizzato internamente, liscio esternamente, antiabbagliamento, infragibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, riflettore in acciaio verniciato bianco, con reattore elettronico 51,20 cad Scheda 003 132.pdf Plafoniera con lampada fluorescente 1x58 W IP40, corpo in lamiera di acciaio stampato, diffusore in policarbonato prismatizzato internamente, liscio esternamente, antiabbagliamento, infragibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, riflettore in acciaio verniciato bianco, con reattore elettronico 58,00 cad Scheda 003 132.pdf Plafoniera con lampada fluorescente 2x18 W IP40, corpo in lamiera di acciaio stampato, diffusore in policarbonato prismatizzato internamente, liscio esternamente, antiabbagliamento, infragibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, riflettore in acciaio verniciato bianco, con reattore elettronico 44,00 cad Scheda 003 132.pdf Plafoniera con lampada fluorescente 2x36 W IP40, corpo in lamiera di acciaio stampato, diffusore in policarbonato prismatizzato internamente, liscio esternamente, antiabbagliamento, infragibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, riflettore in acciaio verniciato bianco, con reattore elettronico 49,60 cad Scheda 003 132.pdf Plafoniera con lampada fluorescente 2x58 W IP40, corpo in lamiera di acciaio stampato, diffusore in policarbonato prismatizzato internamente, liscio esternamente, antiabbagliamento, infragibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, riflettore in acciaio verniciato bianco, con reattore elettronico 60,00 cad Scheda 003 132.pdf Plafoniera stagna con lampada fluorescente 1x18 W IP65, corpo policarbonato infrangibile ed autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, riflettore in policarbonato bianco, diffusore in policarbonato antiabbagliamento infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV., con reattore standard, rifasata 30,40 cad Scheda 004 132.pdf Plafoniera stagna con lampada fluorescente 2x18 W IP65, corpo policarbonato infrangibile ed autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, riflettore in policarbonato bianco, diffusore in policarbonato antiabbagliamento infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV., con reattore standard, rifasata 41,60 cad Scheda 004 132.pdf Plafoniera stagna con lampada fluorescente 1x18 W IP66, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, diffusore in policarbonato trasparente prismatizzato internamente, riflettore in acciaio zincato preverniciato a forno con resina poliestere stabilizzato ai raggi UV., completa con fusibile di protezione e di reattore elettronico 28,00 cad Scheda 005 132.pdf 845 Plafoniere per interni ed esterni 846 Plafoniere per interni ed esterni 847 Plafoniere per interni ed esterni 848 Plafoniere per interni ed esterni Plafoniera stagna con lampada fluorescente 1x36 W IP66, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, diffusore in policarbonato trasparente prismatizzato internamente, riflettore in acciaio zincato preverniciato a forno con resina poliestere stabilizzato ai raggi UV., completa con fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera stagna con lampada fluorescente 1x58 W IP66, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, diffusore in policarbonato trasparente prismatizzato internamente, riflettore in acciaio zincato preverniciato a forno con resina poliestere stabilizzato ai raggi UV., completa con fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera stagna con lampada fluorescente 2x18 W IP66, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, diffusore in policarbonato trasparente prismatizzato internamente, riflettore in acciaio zincato preverniciato a forno con resina poliestere stabilizzato ai raggi UV., completa con fusibile di protezione e di reattore elettronico Plafoniera stagna con lampada fluorescente 2x36 W IP66, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, diffusore in policarbonato trasparente prismatizzato internamente, riflettore in acciaio zincato preverniciato a forno con resina poliestere stabilizzato ai raggi UV., completa con fusibile di protezione e di reattore elettronico 32,80 cad Scheda 005 132.pdf 36,00 cad Scheda 005 132.pdf 36,00 cad Scheda 005 132.pdf 37,60 cad Scheda 005 132.pdf 849 Plafoniere per interni ed esterni 850 Solare termico 851 Solare termico 852 Solare termico 853 Solare termico 854 Solare termico 855 Solare termico 856 Solare termico 857 Solare termico 858 Solare termico 859 Solare termico 860 Solare termico 861 Solare termico 862 Solare termico Plafoniera stagna con lampada fluorescente 2x58 W IP66, corpo in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, diffusore in policarbonato trasparente prismatizzato internamente, riflettore in acciaio zincato preverniciato a forno con resina poliestere stabilizzato ai raggi UV., completa con fusibile di protezione e di reattore elettronico 44,00 cad Scheda 005 132.pdf Bollitore solare a doppio serpentino fisso ad accumulo verticale, in acciaio vetroporcellanato, coibentazione in poliuretano rigido sp. 50 mm, serpentini in acciaio smaltato, pressione max di esercizio 8 bar, capacità 1000 l, con flangia di ispezione, anodo di magnesio e pozzetti porta sonde 2.125,92 cad Scheda 001 160.pdf Bollitore solare a doppio serpentino fisso ad accumulo verticale, in acciaio vetroporcellanato, coibentazione in poliuretano rigido sp. 50 mm, serpentini in acciaio smaltato, pressione max di esercizio 8 bar, capacità 200 l, con flangia di ispezione, anodo di magnesio e pozzetti porta sonde 819,06 cad Scheda 001 160.pdf Bollitore solare a doppio serpentino fisso ad accumulo verticale, in acciaio vetroporcellanato, coibentazione in poliuretano rigido sp. 50 mm, serpentini in acciaio smaltato, pressione max di esercizio 8 bar, capacità 300 l, con flangia di ispezione, anodo di magnesio e pozzetti porta sonde 978,91 cad Scheda 001 160.pdf Bollitore solare a doppio serpentino fisso ad accumulo verticale, in acciaio vetroporcellanato, coibentazione in poliuretano rigido sp. 50 mm, serpentini in acciaio smaltato, pressione max di esercizio 8 bar, capacità 400 l, con flangia di ispezione, anodo di magnesio e pozzetti porta sonde 1.160,19 cad Scheda 001 160.pdf Bollitore solare a doppio serpentino fisso ad accumulo verticale, in acciaio vetroporcellanato, coibentazione in poliuretano rigido sp. 50 mm, serpentini in acciaio smaltato, pressione max di esercizio 8 bar, capacità 500 l, con flangia di ispezione, anodo di magnesio e pozzetti porta sonde 1.273,08 cad Scheda 001 160.pdf Collettore solare piano con assorbitore in rame, tubazioni in rame per trasferimento fluido termovettore, isolamento in lana di roccia di sp. 50 mm, isolamento laterale, vasca di contenimento in alluminio, vetro di sicurezza temperato sp. 3,2 mm, guarnizione in EPDM, pozzetto in rame per sonda di temperatura, superficie lorda 2,57 mq, temp. di stagnazione 605,64 cad Scheda 002 160.pdf 180 C, pressione max di esercizio 10 bar; per sistema a 1 collettore Collettore solare piano con assorbitore in rame, tubazioni in rame per trasferimento fluido termovettore, isolamento in lana di roccia di sp. 50 mm, isolamento laterale, vasca di contenimento in alluminio, vetro di sicurezza temperato sp. 3,2 mm, guarnizione in EPDM, pozzetto in rame per sonda di temperatura, superficie lorda 2,57 mq, temp. di stagnazione 1.211,28 cad Scheda 002 160.pdf 180 C, pressione max di esercizio 10 bar; per sistema a 2 collettori Collettore solare piano con assorbitore in rame, tubazioni in rame per trasferimento fluido termovettore, isolamento in lana di roccia di sp. 50 mm, isolamento laterale, vasca di contenimento in alluminio, vetro di sicurezza temperato sp. 3,2 mm, guarnizione in EPDM, pozzetto in rame per sonda di temperatura, superficie lorda 2,57 mq, temp. di stagnazione 1.816,92 cad Scheda 002 160.pdf 180 C, pressione max di esercizio 10 bar; per sistema a 3 collettori Collettore solare piano con assorbitore in rame, tubazioni in rame per trasferimento fluido termovettore, isolamento in lana di roccia di sp. 50 mm, isolamento laterale, vasca di contenimento in alluminio, vetro di sicurezza temperato sp. 3,2 mm, guarnizione in EPDM, pozzetto in rame per sonda di temperatura, superficie lorda 2,57 mq, temp. di stagnazione 2.422,56 cad Scheda 002 160.pdf 180 C, pressione max di esercizio 10 bar; per sistema a 4 collettori Collettore solare piano con assorbitore in rame, tubazioni in rame per trasferimento fluido termovettore, isolamento in lana di roccia di sp. 50 mm, isolamento laterale, vasca di contenimento in alluminio, vetro di sicurezza temperato sp. 3,2 mm, guarnizione in EPDM, pozzetto in rame per sonda di temperatura, superficie lorda 2,57 mq, temp. di stagnazione 3.028,20 cad Scheda 002 160.pdf 180 C, pressione max di esercizio 10 bar; per sistema a 5 collettori Collettore solare piano con assorbitore in rame, tubazioni in rame per trasferimento fluido termovettore, isolamento in lana di roccia di sp. 50 mm, isolamento laterale, vasca di contenimento in alluminio, vetro di sicurezza temperato sp. 3,2 mm, guarnizione in EPDM, pozzetto in rame per sonda di temperatura, superficie lorda 2,57 mq, temp. di stagnazione 3.633,84 cad Scheda 002 160.pdf 180 C, pressione max di esercizio 10 bar; per sistema a 6 collettori Gruppo di circolazione fluido termovettore impianti solari, portata 0,5 2,0 m3/h, completo di valvole di sezionamento, gruppo di riempimento, manometri, termometri su mandata e ritorno, guscio termo isolante preformato, valvola di sicurezza 1/2 6 bar, valvole di sfiato, regolatore e misuratore di portata 317,17 cad Scheda 003 160.pdf Centralina di regolazione differenziale per impianti solari, costituita da display grafico a matrice di punti retroilluminato con selettori e pulsanti, 4 ingressi per sonde di temperatura, 11 configurazioni di impianto impostabili, funzione di misurazione energia termica con sensore combinato temperatura/portata, completa di 4 sonde di temperatura a immersione 219,18 cad Scheda 004 160.pdf 863 Solare termico Separatore manuale d'aria impianti solari, attacchi filettati femmina Ø 3/4" 43,85 cad Scheda 005 160.pdf 864 Sonde di temperatura Sonde di temperatura a immersione, lunghezza cavo 3 m 56,94 cad Scheda 001 161.pdf 865 Strumenti di misura Amperometro digitale modulare, da 0/5000 A, per installazione su guida DIN, per circuiti monofase 60,58 cad Scheda 001 163.pdf 866 Strumenti di misura Amperometro digitale modulare, da 0/5000 A, per installazione su guida DIN, per circuiti trifase 60,58 cad Scheda 001 163.pdf 867 Strumenti di misura Commutatore amperometrico rotativo a 4 posizioni, per installazione su guida DIN 16,49 cad Scheda 002 163.pdf 868 Strumenti di misura Commutatore voltmetrico rotativo a 7 posizioni, per installazione su guida DIN 22,67 cad Scheda 003 163.pdf 869 Strumenti di misura Volmetro digitale modulare a misura diretta, da 0/600 V, per installazione su guida DIN 59,45 cad Scheda 004 163.pdf 870 Supporti e giunzioni per cavi Capicorda a compressione in rame stagnato, sez. cavo 35 mmq 0,26 cad Scheda 001 164.pdf 871 Supporti e giunzioni per cavi Capicorda a occhiello in rame stagnato, sez. cavo 1,5 mmq 0,10 cad Scheda 002 164.pdf 872 Supporti e giunzioni per cavi Capicorda a occhiello in rame stagnato, sez. cavo 10 mmq 0,14 cad Scheda 002 164.pdf 873 Supporti e giunzioni per cavi Capicorda a occhiello in rame stagnato, sez. cavo 16 mmq 0,17 cad Scheda 002 164.pdf 874 Supporti e giunzioni per cavi Capicorda a occhiello in rame stagnato, sez. cavo 2,5 mmq 0,10 cad Scheda 002 164.pdf 875 Supporti e giunzioni per cavi Capicorda a occhiello in rame stagnato, sez. cavo 25 mmq 0,24 cad Scheda 002 164.pdf 876 Supporti e giunzioni per cavi Capicorda a occhiello in rame stagnato, sez. cavo 35 mmq 0,39 cad Scheda 002 164.pdf 877 Supporti e giunzioni per cavi Capicorda a occhiello in rame stagnato, sez. cavo 4 mmq 0,15 cad Scheda 002 164.pdf 878 Supporti e giunzioni per cavi Capicorda a occhiello in rame stagnato, sez. cavo 50 mmq 0,49 cad Scheda 002 164.pdf 879 Supporti e giunzioni per cavi Capicorda a occhiello in rame stagnato, sez. cavo 6 mmq 0,16 cad Scheda 002 164.pdf 880 Supporti e giunzioni per cavi Capicorda a occhiello in rame stagnato, sez. cavo 70 mmq 0,62 cad Scheda 002 164.pdf 881 Supporti e giunzioni per cavi Capicorda a occhiello in rame stagnato, sez. cavo 95 mmq 1,09 cad Scheda 002 164.pdf 882 Supporti e giunzioni per cavi Muffola di giunzione derivata a resina colata, completa di guscio preformato in materiale sintetico, resina e morsetto di giunzione, sez. 16 mmq 23,40 cad Scheda 003 164.pdf 883 Supporti e giunzioni per cavi Muffola di giunzione e derivazione a resina colata, completa di guscio preformato in materiale sintetico, resina e morsetto di giunzione, sez. 25 mmq 23,40 cad Scheda 003 164.pdf 884 Supporti e giunzioni per cavi Muffola di giunzione dritta a resina colata, completa di guscio preformato in materiale sintetico, resina e morsetto di giunzione, sez. 16 mmq 13,80 cad Scheda 003 164.pdf 885 Supporti e giunzioni per cavi Muffola di giunzione dritta a resina colata, completa di guscio preformato in materiale sintetico, resina e morsetto di giunzione, sez. 25 mmq 15,90 cad Scheda 003 164.pdf 886 Supporti e giunzioni per cavi Giunzione derivata a click con muffola in gomma preformata, gel isolante e morsetto di giunzione, sez. 16 mmq 13,30 cad Scheda 004 164.pdf 887 Supporti e giunzioni per cavi Giunzione dritta a click con muffola in gomma preformata, gel isolante e morsetto di giunzione, sez. 16 mmq 20,40 cad Scheda 005 164.pdf 888 Supporti e giunzioni per cavi Morsa di amarro per cavi e linee aeree B.T., corpo in acciaio zincato, cunei in materiale isolante e dispositivo di attacco in acciaio inox, completa di staffa, spina, rosetta e copiglia in acciaio inox 10,12 cad Scheda 006 164.pdf 889 Supporti e giunzioni per cavi Morsa di sospensione per cavi e linee aeree B.T., corpo in acciaio zincato, cunei in materiale isolante, completa di staffa, spina, rosetta e copiglia in acciaio inox 20,87 cad Scheda 007 164.pdf 890 Supporti e giunzioni per cavi Morsetto in acciaio zincato a compressione, per treccia di rame sez. 35 mmq, completo di bulloni di fissaggio 2,34 cad Scheda 013 164.pdf 891 Supporti e giunzioni per cavi Morsetto di derivazione a perforazione di isolante per cavi isolati B.T. autoportanti, corpo in materiale isolante e parti elettriche per connesioni cavi, completo di viti di serraggio in acciaio inox 4,13 cad Scheda 008 164.pdf 892 Supporti e giunzioni per cavi Staffa di amarro in acciaio zincato, per cavi e linee aeree B.T., apertura 18 mm 4,37 cad Scheda 009 164.pdf 893 Supporti e giunzioni per cavi Supporto di amarro in acciaio zincato a caldo per in cavo cordato autoportante 7,50 cad Scheda 010 164.pdf 894 Supporti e giunzioni per cavi Supporto di sospensione in acciaio zincato a caldo in cavo cordato autoportante 8,62 cad Scheda 011 164.pdf 895 Supporti e giunzioni per cavi Tirante in fune d acciaio per sostegno cavi unipolari a fascio a parete, diametro 4 mm 1,95 m Scheda 012 164.pdf 896 Supporti e giunzioni per cavi Tirante in fune d acciaio per sostegno cavi unipolari a fascio a parete, diametro 6 mm 2,87 m Scheda 012 164.pdf 897 Supporti e giunzioni per cavi Tirante in funi di acciaio per sostegno cavi unipolari a fascio palo palo, diametro 4 mm 1,95 m Scheda 012 164.pdf 898 Supporti e giunzioni per cavi Tirante in funi di acciaio per sostegno cavi unipolari a fascio palo palo, diametro 6 mm 2,87 m Scheda 012 164.pdf 899 Tubi microfessurati in PVC per pozzi acqua Tubo microfessurato in PVC per drenaggi, De 140 mm sp. 4 6 mm 20,14 m Scheda 001 175.pdf 900 Tubi microfessurati in PVC per pozzi acqua Tubo microfessurato in PVC per drenaggi, De 200 mm sp. 7 12 mm 32,05 m Scheda 001 175.pdf Pag. 13 di 51

901 Tubi microfessurati in PVC per pozzi acqua Tubo microfessurato in PVC per drenaggi, De 300 mm sp. 9 16 mm 61,74 m Scheda 001 175.pdf 902 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 50 mm sp. 2,9 mm 5,09 m Scheda 001 176.pdf 903 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 65 mm sp. 2,9 mm 6,66 m Scheda 001 176.pdf 904 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 80 mm sp. 2,9 mm 8,32 m Scheda 001 176.pdf 905 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 100 mm sp. 3,2 mm 9,60 m Scheda 001 176.pdf 906 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 125 mm sp. 3,6 mm 12,53 m Scheda 001 176.pdf 907 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 150 mm sp. 4,0 mm 16,65 m Scheda 001 176.pdf 908 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 200 mm sp. 5,0 mm 21,54 m Scheda 001 176.pdf 909 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 250 mm sp. 5,6 mm 34,66 m Scheda 001 176.pdf 910 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 300 mm sp. 5,9 mm 48,63 m Scheda 001 176.pdf 911 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 350 mm sp. 6,3 mm 62,27 m Scheda 001 176.pdf 912 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 400 mm sp. 6,3 mm 75,15 m Scheda 001 176.pdf 913 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 450 mm sp. 6,3 mm 85,88 m Scheda 001 176.pdf 914 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento bituminoso pesante esterno e primer bituminoso interno, DN 500 mm sp. 6,3 mm 111,80 m Scheda 001 176.pdf 915 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento esterno in polietilene a triplo strato rinforzato e interno in resina epossidica, DN 100 mm sp. 3,2 mm 20,76 m Scheda 002 176.pdf 916 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento esterno in polietilene a triplo strato rinforzato e interno in resina epossidica, DN 125 mm sp. 3,6 mm 25,75 m Scheda 002 176.pdf 917 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento esterno in polietilene a triplo strato rinforzato e interno in resina epossidica, DN 150 mm sp. 4,0 mm 32,40 m Scheda 002 176.pdf 918 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento esterno in polietilene a triplo strato rinforzato e interno in resina epossidica, DN 200 mm sp. 5,0 mm 43,96 m Scheda 002 176.pdf 919 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento esterno in polietilene a triplo strato rinforzato e interno in resina epossidica, DN 250 mm sp. 5,6 mm 59,75 m Scheda 002 176.pdf 920 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento esterno in polietilene a triplo strato rinforzato e interno in resina epossidica, DN 300 mm sp. 5,9 mm 73,64 m Scheda 002 176.pdf 921 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento esterno in polietilene a triplo strato rinforzato e interno in resina epossidica, DN 350 mm sp. 6,3 mm 90,43 m Scheda 002 176.pdf 922 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento esterno in polietilene a triplo strato rinforzato e interno in resina epossidica, DN 400 mm sp. 6,3 mm 103,88 m Scheda 002 176.pdf 923 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento esterno in polietilene a triplo strato rinforzato e interno in resina epossidica, DN 450 mm sp. 6,3 mm 127,32 m Scheda 002 176.pdf 924 Tubi in acciaio Tubo in acciaio saldato UNI EN 10224 con rivestimento esterno in polietilene a triplo strato rinforzato e interno in resina epossidica, DN 500 mm sp. 6,3 mm 142,85 m Scheda 002 176.pdf 925 Tubi in acciaio Tubo in acciaio zincato senza saldatura serie media UNI EN 10255, filettabile, con manicotto ad una estremità, De 1/2" sp. 2,6 mm 1,93 KG Scheda 005 176.pdf 926 Tubi in acciaio Tubo in acciaio zincato senza saldatura serie media UNI EN 10255, filettabile, con manicotto ad una estremità, De 3/4" sp. 2,6 mm 1,79 KG Scheda 005 176.pdf 927 Tubi in acciaio Tubo in acciaio zincato senza saldatura serie media UNI EN 10255, filettabile, con manicotto ad una estremità, De 1" sp. 3,2 mm 1,57 KG Scheda 005 176.pdf 928 Tubi in acciaio Tubo in acciaio zincato senza saldatura serie media UNI EN 10255, filettabile, con manicotto ad una estremità, De 1"1/4 sp. 3,2 mm 1,44 KG Scheda 005 176.pdf 929 Tubi in acciaio Tubo in acciaio zincato senza saldatura serie media UNI EN 10255, filettabile, con manicotto ad una estremità, De 1"1/2 sp. 3,2 mm 1,44 KG Scheda 005 176.pdf 930 Tubi in acciaio Tubo in acciaio zincato senza saldatura serie media UNI EN 10255, filettabile, con manicotto ad una estremità, De 2" sp. 3,6 mm 1,44 KG Scheda 005 176.pdf 931 Tubi in acciaio Tubo in acciaio zincato senza saldatura serie media UNI EN 10255, filettabile, con manicotto ad una estremità, De 2"1/2 sp. 3,6 mm 1,41 KG Scheda 005 176.pdf 932 Tubi in acciaio Tubo in acciaio zincato senza saldatura serie media UNI EN 10255, filettabile, con manicotto ad una estremità, De 3" sp. 4,0 mm 1,41 KG Scheda 005 176.pdf 933 Tubi in acciaio Tubo in acciaio zincato senza saldatura serie media UNI EN 10255, filettabile, con manicotto ad una estremità, De 4" sp. 4,5 mm 1,44 KG Scheda 005 176.pdf 934 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 60 mm PFA 64 bar 21,32 m Scheda 001 177.pdf 935 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 80 mm PFA 64 bar 25,12 m Scheda 001 177.pdf 936 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 100 mm PFA 64 bar 27,16 m Scheda 001 177.pdf 937 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 125 mm PFA 64 bar 36,34 m Scheda 001 177.pdf 938 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 150 mm PFA 62 bar 38,38 m Scheda 001 177.pdf 939 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 200 mm PFA 50 bar 52,38 m Scheda 001 177.pdf 940 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 250 mm PFA 43 bar 71,56 m Scheda 001 177.pdf 941 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 300 mm PFA 40 bar 87,42 m Scheda 001 177.pdf 942 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 350 mm PFA 35 bar 123,29 m Scheda 001 177.pdf 943 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 400 mm PFA 32 bar 134,23 m Scheda 001 177.pdf 944 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 450 mm PFA 30 bar 169,64 m Scheda 001 177.pdf 945 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 500 mm PFA 30 bar 183,92 m Scheda 001 177.pdf 946 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in lega di zinco/alluminio (400 g/mq) con finitura in vernice epossidica, DN 600 mm PFA 30 bar 232,96 m Scheda 001 177.pdf 947 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 60 mm PFA 64 bar 21,32 m Scheda 002 177.pdf 948 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 80 mm PFA 64 bar 25,12 m Scheda 002 177.pdf 949 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 100 mm PFA 64 bar 27,16 m Scheda 002 177.pdf 950 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 125 mm PFA 64 bar 36,34 m Scheda 002 177.pdf 951 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 150 mm PFA 50 bar 38,38 m Scheda 002 177.pdf 952 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 200 mm PFA 50 bar 52,38 m Scheda 002 177.pdf 953 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 250 mm PFA 40 bar 71,56 m Scheda 002 177.pdf 954 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 300 mm PFA 40 bar 87,42 m Scheda 002 177.pdf 955 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 350 mm PFA 30 bar 123,29 m Scheda 002 177.pdf 956 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 400 mm PFA 30 bar 134,23 m Scheda 002 177.pdf 957 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 450 mm PFA 30 bar 169,64 m Scheda 002 177.pdf 958 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 500 mm PFA 30 bar 183,92 m Scheda 002 177.pdf 959 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 600 mm PFA 30 bar 232,96 m Scheda 002 177.pdf 960 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 700 mm 315,18 m Scheda 002 177.pdf 961 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 800 mm 385,63 m Scheda 002 177.pdf 962 Lamiere ondulate e grecate Lamiera ondulata in acciaio zincato (EN 10147) marchiate CE secondo UNI EN 14782, dello spessore di mm 0,50, a protezione multistrato, protetta nella facciasuperioredaun rivestimento a base bituminosa e da una lamina in acciaio 34,42 mq Scheda 001 063.pdf Lamiera ondulata in acciaio zincato (EN 10147) marchiate CE secondo UNI EN 14782, dello spessore di mm 0,50, a protezione multistrato, protetta nella facciasuperioredaun 963 Lamiereondulate e grecate rivestimento a base bituminosa e da una lamina in alluminio preverniciato 21,54 mq Scheda 001 063.pdf 964 Lamiere ondulate e grecate Lamiera ondulata in acciaio zincato (EN 10147) marchiate CE secondo UNI EN 14782, dello spessore di mm 0,50, a protezione multistrato, protetta nella facciasuperioredaun rivestimento a base bituminosa e da una lamina di rame 4,10 mq Scheda 001 063.pdf 965 Lamiere ondulate e grecate Lamiera ondulata in acciaio zincato (EN 10147) marchiate CE secondo UNI EN 14782, dello spessore di mm 0,50, a protezione multistrato, protetta nella facciasuperioredaun rivestimento a base bituminosa e da una lamina in alluminio goffrato 19,01 mq Scheda 001 063.pdf 966 Lamiere ondulate e grecate Lamiera ondulata in acciaio zincato (EN 10147) marchiate CE secondo UNI EN 14782, dello spessore di mm 0,60, a protezione multistrato, protetta nella facciasuperioredaun rivestimento a base bituminosa e da una lamina in acciaio 36,15 mq Scheda 001 063.pdf 967 Lamiere ondulate e grecate Lamiera ondulata in acciaio zincato (EN 10147) marchiate CE secondo UNI EN 14782, dello spessore di mm 0,60, a protezione multistrato, protetta nella facciasuperioredaun rivestimento a base bituminosa e da una lamina di rame 41,74 mq Scheda 001 063.pdf 968 Lamiere ondulate e grecate Lamiera ondulata in acciaio zincato (EN 10147) marchiate CE secondo UNI EN 14782, dello spessore di mm 0,60, a protezione multistrato, protetta nella facciasuperioredaun rivestimento a base bituminosa e da una lamina in alluminio goffrato 20,93 mq Scheda 001 063.pdf 969 Lamiere ondulate e grecate Lamiera ondulata in acciaio zincato (EN 10147) marchiate CE secondo UNI EN 14782, dello spessore di mm 0,60, a protezione multistrato, protetta nella facciasuperioredaun rivestimento a base bituminosa e da una lamina in alluminio preverniciato 23,38 mq Scheda 001 063.pdf 970 Lamiere ondulate e grecate Lamiera ondulata in acciaio zincato (EN 10147) marchiate CE secondo UNI EN 14782, dello spessore di mm 0,80, a protezione multistrato, protetta nella facciasuperioredaun rivestimento a base bituminosa e da una lamina in alluminio goffrato 24,21 mq Scheda 001 063.pdf 971 Lamiere ondulate e grecate Lamiera ondulata in acciaio zincato (EN 10147) marchiate CE secondo UNI EN 14782, dello spessore di mm 0,80, a protezione multistrato, protetta nella facciasuperioredaun rivestimento a base bituminosa e da una lamina in alluminio preverniciato 26,86 mq Scheda 001 063.pdf 972 Gabbionate e reti metalliche Filo di ferro a forte zincatura 1,10 KG Scheda 002 092.pdf 973 Gabbionate e reti metalliche Gabbione in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale in trafilato di ferro tipo 8x10, conforme alle UNI EN 10223 3 per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro pari a 2,7 mm, ricoperto da un rivestimento di 1,69 KG Scheda 003 092.pdf materiale plastico in polietilene autoestinguente modificato 974 Gabbionate e reti metalliche Gabbione metallico a scatola fabbricato con rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale tipo 6x8, 8x10, 10x12 cm, tessuta con trafilato di ferro a forte zincatura di diametro da 2,7 mm a 3,00 mm, conforme alle UNI EN 10223 3 per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri 1,87 KG Scheda 004 092.pdf 975 Gabbionate e reti metalliche Rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale tipo 6x8 o 8x10, tessuta con trafilato di ferro a forte zincatura di diametro da 2,7 mm a 3,00 mm, conforme alle UNI EN 10223 3 per le caratteristiche meccaniche e UNI EN 10218 per le tolleranze sui diametri 1,67 KG Scheda 005 092.pdf Pag. 14 di 51

Geocomposito, composto da tre elementi, di cui, due geotessili filtranti in filamenti continui di poliestere o polipropilene e da un nucleo separatore (georete) costituito da elementi in poliammide termosaldati. Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: capacità drenante nel piano longitudinale (EN ISO 12958) sotto un carico di 100 kpa e 976 Geotessili e geocompositi gradiente i=1 = 0,80 l/(m*s); sotto 200 kpa e gradiente i=1 = 0,30 l/(m*s) entrambe con opzione rigida flessibile (R/F), capacità drenante a 100 anni (EN ISO 12958) opzione R/F sotto un carico di 50 kpa e gradiente i=1 = 0,7 l/(m*s). Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale (MD) (EN ISO 10319) = 8,8 kn/m; 4,90 mq Scheda 001 093.pdf resistenza a trazione trasversale (CMD) (EN ISO 10319) = 7,8 kn/m; allungamento a rottura longitudinale (MD) (EN ISO 10319) non inferiore 33%; permeabilità normale al piano (EN ISO 11058) = 150 l/(s* m2) o 150 mm/s; resistenza al punzonamento statico (EN 12236) = 1,6 kn 977 Geotessili e geocompositi Geocomposito, composto da tre elementi, di cui, due geotessili filtranti in filamenti continui di poliestere o polipropilene, e da un nucleo separatore (georete) costituito da elementi in poliammide termosaldati. Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: capacità drenante nel piano longitudinale (EN ISO 12958) sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=0,04 = 0,2 l/(m*s); con opzione rigida flessibile (R/F), capacità drenante a 100 anni (EN ISO 12958) opzione R/F sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=1 = 0,80 l/(m*s). Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale (MD) (EN ISO 10319) = 6,7 kn/m; resistenza a trazione trasversale (CMD) (EN ISO 4,95 mq Scheda 002 093.pdf 10319) = 6,4 kn/m; allungamento a rottura longitudinale (MD) (EN ISO 10319) non inferiore 33%; permeabilità normale al piano (EN ISO 11058) = 200 l/(s* m2) o 200 mm/s; resistenza al punzonamento statico (EN 12236) = 1,2 kn 978 Geotessili e geocompositi Geocomposito, composto da tre elementi, di cui, due geotessili filtranti in filamenti continui di poliestere o polipropilene, e da un nucleo separatore (georete) costituito da elementi in poliammide termosaldati. Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: capacità drenante nel piano longitudinale (EN ISO 12958) sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=0,1 = 0,7 l/(m*s); e gradiente i=0,03 = 0,35 l/(m*s) entrambe con opzione rigida flessibile (R/F), capacità drenante a 100 anni (EN ISO 12958) opzione R/F sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=1 = 1,00 l/(m*s). Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale (MD) (EN ISO 10319) = 6,7 kn/m; resistenza a trazione trasversale (CMD) (EN ISO 10319) = 6,4 kn/m; allungamento a rottura longitudinale (MD) (EN ISO 10319) non inferiore 33%; permeabilità normale al piano (EN ISO 11058) = 200 l/(s* m2) o 200 mm/s; resistenza al punzonamento statico (EN 12236) = 1,2 kn 5,30 mq Scheda 003 093.pdf 979 Geotessili e geocompositi 980 Geotessili e geocompositi 981 Geotessili e geocompositi 982 Geotessili e geocompositi Geocomposito, composto da tre elementi, di cui, due geotessili filtranti in filamenti continui di polipropilene e da un nucleo separatore (georete) costituito da elementi in polipropilene termosaldati.il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: capacità drenante nel piano longitudinale (EN ISO 12958) sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=1 = 1,50 l/(m*s); sotto 50 kpa e gradiente i=1 =1,10 l/(m*s) entrambe con opzione rigida flessibile (R/F). Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale (MD) (EN ISO 10319) = 8,0 kn/m; resistenza a trazione trasversale (CMD) (EN ISO 10319) = 9,0 kn/m; allungamento a rottura longitudinale (MD) (EN ISO 10319) non inferiore al 33% permeabilità normale al piano (EN ISO 11058) = 110 l/(s* m2) o 110 mm/s; resistenza al punzonamento statico (EN 12236) = 1,35 kn 4,00 mq Scheda 004 093.pdf Geocomposito, composto da tre elementi, di cui, due geotessili filtranti in filamenti continui di poliestere o polipropilene e da un nucleo separatore (georete) costituito da elementi in poliammide termosaldati. Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: capacità drenante nel piano longitudinale (EN ISO 12958) sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=1 = 2,0 l/(m*s); sotto 50 kpa e gradiente i=1 = 0,80l/(m*s) entrambe con opzione rigida flessibile (R/F), capacità drenante a 100 anni (EN ISO 12958) opzione R/F sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=1 = 0,8 l/(m*s). Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale (MD) (EN ISO 10319) = 6,7 kn/m; resistenza a trazione trasversale (CMD) (EN ISO 10319) = 6,4 kn/m; allungamento a rottura longitudinale (MD) (EN ISO 10319) non inferiore al 33%; permeabilità normale al piano (EN ISO 11058) = 200 l/(s* m2) o 200 mm/s; resistenza al punzonamento statico (EN 12236) = 1,2 kn 4,95 mq Scheda 005 093.pdf Geocomposito, composto da tre elementi, di cui, due geotessili filtranti in filamenti continui di poliestere o polipropilene e da un nucleo separatore (georete) costituito da elementi in poliammide termosaldati. Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: capacità drenante nel piano longitudinale (EN ISO 12958) sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=1 = 2,80 l/(m*s); 100 kpa e gradiente i=1 = 0,40 l/(m*s); sotto 200 kpa e gradiente i=1 = 0,15 l/(m*s) entrambe con opzione rigida flessibile (R/F), capacità drenante a 100 anni (EN ISO 12958) opzione R/F sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=1 = 1,00 l/(m*s). Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione 4,00 mq Scheda 006 093.pdf longitudinale (MD) (EN ISO 10319) = 8,8 kn/m; resistenza a trazione trasversale (CMD) (EN ISO 10319) = 7,8 kn/m; allungamento a rottura longitudinale (MD) (EN ISO 10319) non inferiore 33%; permeabilità normale al piano (EN ISO 11058) = 150 l/(s* m2) o 150 mm/s; resistenza al punzonamento statico (EN 12236) = 1,6 kn Geocomposito, composto da tre elementi, di cui, due geotessili filtranti in filamenti continui di polipropilene e da un nucleo separatore (georete) costituito da elementi in polipropilene termosaldati. Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: capacità drenante nel piano longitudinale (EN ISO 12958) sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=1 = 2,80 l/(m*s); sotto 50 kpa e gradiente i=1 = 1,80 l/(m*s) entrambe con opzione rigida flessibile (R/F). Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale (MD) (EN ISO 10319) = 8,0 kn/m; resistenza a trazione trasversale (CMD) (EN ISO 10319) = 9,0 kn/m; allungamento a rottura longitudinale (MD) (EN ISO 10319) non inferiore al 33%; permeabilità normale al piano (EN ISO 11058) = 110 l/(s* m2) o 110 mm/s; resistenza al punzonamento statico (EN 12236) = 1,35 kn 4,95 mq Scheda 007 093.pdf 983 Geotessili e geocompositi 984 Geotessili e geocompositi 985 Geotessili e geocompositi Geocomposito, composto da tre elementi, di cui, due geotessili filtranti in filamenti continui di polipropilene e da un nucleo separatore (georete) costituito da elementi in polipropilene termosaldati. Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: capacità drenante nel piano longitudinale (EN ISO 12958) sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=1 = 5,00 l/(m*s); sotto 50 kpa e gradiente i=1 = 2,30 l/(m*s) entrambe con opzione rigida flessibile (R/F). Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale (MD) (EN ISO 10319) = 8,0 kn/m; resistenza a trazione trasversale (CMD) (EN ISO 10319) = 9,0 kn/m; allungamento a rottura longitudinale (MD) (EN ISO 10319) non inferiore al 33%; permeabilità normale al piano (EN ISO 11058) = 110 l/(s* m2) o 110 mm/s; resistenza al punzonamento statico (EN 12236) = 1,35 kn 9,50 mq Scheda 008 093.pdf Geocomposito, composto da un geotessile non tessuto costituito da 100 Polipropilene a filo continuo accoppiato ad un tessuto in fibra di vetro : Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche: resistenza a trazione longitudinale e trasversale non inferiore a 50 kn/m (ISO 3341); allungamento a rottura non superiore al 3% (ISO 3341); resistenza a trazione longitudinale e trasversale al 2% di allungamento (riferite alla fibra di vetro) non inferiore a 34 kn/m (ISO 3341); dimensione della maglia in fibra di vetro 40 x 40 mm; assorbimento di bitume maggiore di 1,1 kg/m2 (Texas DOT Item 3099); punto di fusione di 165 C (ASTM D276); resistenza all invecchiamento (diminuzione carico rottura) < 50% (EN 12224); resistenza chimica (diminuzione carico rottura) < 30% (EN 13438) 3,20 mq Scheda 009 093.pdf Geocomposito, composto da un geotessile non tessuto costituito da 100 Polipropilene a filo continuo accoppiato ad un tessuto in fibra di vetro : Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche: resistenza a trazione longitudinale e trasversale non inferiore a 100 kn/m (ISO 3341); allungamento a rottura non superiore al 3% (ISO 3341); resistenza a trazione longitudinale e trasversale al 2% di allungamento (riferite alla fibra di vetro) non inferiore a 68 kn/m (ISO 3341); dimensione della maglia in fibra di vetro 40 x 40 mm; 3,50 mq Scheda 010 093.pdf assorbimento di bitume maggiore di 1,1 kg/m2 (Texas DOT Item 3099); punto di fusione di 165 C (ASTM D276); resistenza all invecchiamento (diminuzione carico rottura) < 50% (EN 12224); resistenza chimica (diminuzione carico rottura) < 30% (EN 13438) 986 Geotessili e geocompositi Geocomposito tessile, composto da due geotessili non tessuti costituiti da 100 Polipropilene a filo continuo. Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche : resistenza a trazione longitudinale e trasversale non inferiore a 23 kn/m (ISO 10319); allungamento a rottura longitudinale e trasversale del 85 % (ISO 10319); resistenza al punzonamento non inferiore a 3300 N (ISO 12236); permeabilità verticale non inferiore a 60 mm/sec (ISO 11058); resistenza all invecchiamento (diminuzione carico rottura) < 20 % (EN 12224) 0,46 mq Scheda 011 093.pdf resistenza chimica biologica : resistente a tutti gli agenti chimici ed ai microrganismi normalmente presenti in fiumi e mari 987 Geotessili e geocompositi Geocomposito tessile, composto da due geotessili non tessuti costituiti da 100 Polipropilene a filo continuo. Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche : resistenza a trazione longitudinale e trasversale non inferiore a 30 kn/m (ISO 10319); allungamento a rottura longitudinale e trasversale del 85 % (ISO 10319); resistenza al punzonamento non inferiore a 4500 N (ISO 12236); permeabilità verticale non inferiore a 45 mm/sec (ISO 11058); resistenza all invecchiamento (diminuzione carico rottura) < 20 % (EN 12224) 1,35 mq Scheda 012 093.pdf resistenza chimica biologica : resistente a tutti gli agenti chimici ed ai microorganismi normalmente presenti in fiumi e mari 988 Geotessili e geocompositi Geocomposito tessile, composto da due geotessili non tessuti costituiti da 100 Polipropilene a filo continuo. Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche : resistenza a trazione longitudinale e trasversale non inferiore a 30 kn/m (ISO 10319); allungamento a rottura longitudinale e trasversale del 85 % (ISO 10319); resistenza al punzonamento non inferiore a 6500 N (ISO 12236); permeabilità verticale non inferiore a 30 mm/sec (ISO 11058); resistenza all invecchiamento (diminuzione carico rottura) < 20 % (EN12224); 1,70 mq Scheda 013 093.pdf resistenza chimica biologica: resistente a tutti gli agenti chimici ed ai microorganismi normalmente presenti in fiumi e mari 989 Geotessili e geocompositi Geogriglia, in nastri di poliestere estruso. Le caratteristiche della geogriglia, stabilite saranno: allungamento medio a rottura non superiore al 6% (con tolleranza ±2%); resistenza alla deformabilità ammissibile dell opera, stimata al 2 e 5% di allungamento medio della geogriglia non inferiore a 68 kn/m (con tolleranza 4%) e 121 kn/m (con tolleranza 7%), ai fini della 4,57 mq Scheda 014 093.pdf deformazione ammissibile dell opera per una durata di 120 anni la geogriglia dovrà presentare una resistenza ultima a trazione pari o superiore al 50% della resistenza nominale 990 Geotessili e geocompositi Geogriglia, in nastri di poliestere estruso. Le caratteristiche della geogriglia stabilite saranno: allungamento medio a rottura non superiore al 6% (con tolleranza ±2%) resistenza alla deformabilità ammissibile dell opera, stimata al 2 e 5% di allungamento medio della geogriglia non inferiore a 26 kn/m (con tolleranza 3%) e 54 kn/m (con tolleranza 6%), ai fini della 2,20 mq Scheda 015 093.pdf deformazione ammissibile dell opera per una durata di 120 anni la geogriglia dovrà presentare una resistenza ultima a trazione pari o superiore al 50% della resistenza nominale 991 Geotessili e geocompositi Geogriglia, in nastri di poliestere estruso. Le caratteristiche della geogriglia saranno : allungamento medio a rottura non superiore al 6% (con tolleranza ±3%) resistenza alla deformabilità ammissibile dell opera, stimata al 2 e 5% di allungamento medio della geogriglia non inferiore a 40 kn/m (con tolleranza 6%) e 75 kn/m (con tolleranza 6%), ai fini della 2,72 mq Scheda 016 093.pdf deformazione ammissibile dell opera per una durata di 120 anni la geogriglia dovrà presentare una resistenza ultima a trazione pari o superiore al 50% della resistenza nominale 992 Geotessili e geocompositi Geogriglia, in nastri di poliestere estruso. Le caratteristiche della geogriglia saranno : allungamento medio a rottura non superiore al 6% (con tolleranza ±2%) resistenza alla deformabilità ammissibile dell opera, stimata al 2 e 5% di allungamento medio della geogriglia non inferiore a 45 kn/m (con tolleranza 3%) e 87 kn/m (con tolleranza 7%), ai fini della 3,12 mq Scheda 017 093.pdf deformazione ammissibile dell opera per una durata di 120 anni la geogriglia dovrà presentare una resistenza ultima a trazione pari o superiore al 50% della resistenza nominale 993 Geotessili e geocompositi Georete composta da monofilamenti in polipropilene. La georete deve avere le seguenti caratteristiche: spessore nominale di 20 mm la resistenza meccanica longitudinale dovrà essere non inferiore a 0,5 kn/m, la resistenza meccanica trasversale dovrà essere non inferiore a 0,3 kn/m 3,50 mq Scheda 018 093.pdf 994 Geotessili e geocompositi Georete tridimensionale, in nylon, composta da monofilamenti in poliammide (nylon 6) con densità del polimero 1140 kg/m3. La georete deve avere le seguenti caratteristiche: spessore nominale di 20 mm resistenza a trazione longitudinale non inferiore a 1,90 kn/m (EN 10319) e trasversale di 1,1 kn/m (EN 10319) con una resistenza delle giunzioni pari a 0,8 2,50 mq Scheda 019 093.pdf kn/m (EN 10319) 995 Geotessili e geocompositi Georete tridimensionale, in nylon, composta da monofilamenti in poliammide (nylon 6) con densità del polimero 1140 kg/m3. La georete deve avere le seguenti caratteristiche: spessore nominale di 18 mm resistenza a trazione longitudinale non inferiore a 1,8 kn/m (EN 10319), resistenza a trazione trasversale non inferiore a 2,2 kn/m (EN 10319), resistenza 2,50 mq Scheda 020 093.pdf a trazione delle giunzioni di 2,0 kn/m (EN 10319) 996 Geotessili e geocompositi Geostuoia antierosiva,ottenuta per estrusione di monofilamenti di polipropilene termosaldati, accoppiata ad un biofeltro costituito da fibre di cellulosa preseminato. La geostuoia deve avere le seguenti caratteristiche: spessore minimo sarà di 9,5 mm accoppiata al biofeltro presenterà una resistenza a trazione non inferiore a 2,2 kn/m nella direzione longitudinale, 3,13 mq Scheda 021 093.pdf e non inferiore a 1,2 kn/m, nella direzione trasversale. Pag. 15 di 51

997 Geotessili e geocompositi Geostuoia antierosiva, ottenuta per estrusione di monofilamenti di polipropilene termosaldati. La geostuoia deve avere le seguenti caratteristiche : spessore minimo di 22 mm (misurato a 2 kpa secondo la norma EN 9863). resistenza a trazione non inferiore a 2 kn/m nella direzione longitudinale, e non inferiore a 0,6 kn/m, nella direzione trasversale 3,20 mq Scheda 022 093.pdf 998 Geotessili e geocompositi Geostuoia antierosiva, ottenuta per estrusione di monofilamenti di polipropilene termosaldati. La geostuoia deve avere le seguenti caratteristiche : spessore minimo di 17 mm (misurato a 2 kpa secondo la norma EN 9863). resistenza a trazione non inferiore a 1,8 kn/m nella direzione longitudinale e non inferiore a 0,9 kn/m, nella direzione trasversale 2,90 mq Scheda 023 093.pdf 999 Geotessili e geocompositi Geostuoia antierosiva, ottenuta per estrusione di monofilamenti di polipropilene termosaldati. La geostuoia deve avere le seguenti caratteristiche : spessore minimo di 10 mm (misurato a 2 kpa secondo la norma EN 9863). resistenza a trazione non inferiore a 1,3 kn/m nella direzione longitudinale, e non inferiore a 0,4 kn/m, nella direzione trasversale 2,70 mq Scheda 024 093.pdf 1000 Geotessili e geocompositi Geocomposito, composto da tre elementi, di cui, due geotessili filtranti in filamenti continui di poliestere o polipropilene, (uno dei quali ricoperto da un film impermeabile in poliolefina), e da un nucleo separatore (georete) costituito da elementi in poliammide termosaldati. Il geocomposito deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: capacità drenante nel piano longitudinale (EN ISO 12958) sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=1 = 2,80 l/(m*s); 100 kpa e gradiente i=1 = 0,40 l/(m*s); sotto 200 kpaegradientei=1=0,15 l/(m*s) entrambe con opzione rigida flessibile (R/F), capacità drenante a 100 anni (EN ISO 12958) opzione R/F sotto un carico di 20 kpa e gradiente i=1 = 1,00 l/(m*s). Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale (MD) (EN ISO 10319) = 8,8 kn/m; resistenza a trazione trasversale (CMD) (EN ISO 10319) = 7,8 kn/m; allungamento a rottura longitudinale (MD) (EN ISO 10319) non inferiore 33%; permeabilità normale al piano (EN ISO 11058) = 150 l/(s* m2) o 150 mm/s; resistenza al 5,20 mq Scheda 025 093.pdf 1001 Geotessili e geocompositi Geotessile non tessuto costituito da 100 Polipropilene a filo continuo. caratteristiche del geotessile: spessore sotto carico di 2 kpa non superiore a 1,4 mm (EN 964 1); resistenza a trazione longitudinale e trasversale non inferiore a 9,0 kn/m (ISO 10319); assorbimento di bitume maggiore di 1,1 kg/m2 (Texas DOT Item 3099); punto di fusione di 165 C (ASTM 0,80 mq Scheda 026 093.pdf D276); resistenza all invecchiamento (diminuzione carico rottura) < 50% (EN12224); resistenza chimica (diminuzione carico rottura) < 30% (EN 13438) 1002 Geotessili e geocompositi Geotessile non tessuto, costituito in fibre di polipropilene a filo continuo. Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: indice di velocità VIH50 = 45 mm/s (EN 11058); permeabilità a 20 kpa = 2.6*10E 4 m/s (DIN 60500 4); permeabilità a 200 kpa = 1,8*10E 4 m/s (DIN 60500 4); diametro di filtrazione Ø 90 100 micron (EN 12956); 0,80 mq Scheda 027 093.pdf riduzione di spessore da 20 a 200 kpa 0.06 mm (EN 964 1); assorbimento di energia = 4,5 kj/m2 (EN 10319) 1003 Geotessili e geocompositi Geotessile non tessuto, costituito in fibre di polipropilene a filo continuo. Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: indice di velocità VIH50 = 70 mm/s (EN 11058); permeabilità a 20 kpa = 4.6*10E 4 m/s (DIN 60500 4); permeabilità a 200 kpa = 2.9*10E 4 m/s (DIN 60500 4); diametro di filtrazione Ø 90 140 micron (EN 12956); 0,45 mq Scheda 028 093.pdf riduzione di spessore da 20 a 200 kpa 0.06 mm (EN 964 1); assorbimento di energia = 3.1 kj/m2 (EN 10319) 1004 Geotessili e geocompositi 1005 Geotessili e geocompositi 1006 Geotessili e geocompositi Geotessile tessuto, costituito da fibre in poliestere nella direzione della trama e dell ordito. Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale nominale (EN ISO 10319) = 150 kn/m; allungamento alla resistenza longitudinale (EN ISO 10319) = 11%; resistenza a trazione trasversale nominale (EN ISO 10319) = 50 kn/m; allungamento alla resistenza trasversale (EN ISO 10319) = 10%; resistenza caratteristica per una vita dell opera di 100 anni (valore certificato da ente europeo indipendente e riconosciuto a livello europeo (BBA, TBU ecc.) con riferimento alle curve isocrone. resistenza al punzonamento statico (EN ISO 12236) = 7 kn; resistenza al punzonamento dinamico (EN 918) = 27 mm; permeabilità (EN ISO 11058) = 40 mm/s 2,00 mq Scheda 029 093.pdf Geotessile tessuto, costituito da fibre in poliestere nella direzione della trama e dell ordito. Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale nominale (EN ISO 10319) = 200 kn/m; allungamento alla resistenza longitudinale (EN ISO 10319) = 10%; resistenza a trazione trasversale nominale (EN ISO 10319) = 50 kn/m; allungamento alla resistenza trasversale (EN ISO 10319) = 10%; resistenza caratteristica per una vita dell opera di 100 anni (valore certificato da ente europeo indipendente e riconosciuto a livello europeo (BBA,TBU ecc.) con riferimento alle curve isocrone. resistenza al punzonamento statico (EN ISO 12236) = 11 kn; resistenza al punzonamento dinamico (EN 918) = 13 mm; permeabilità (EN ISO 11058) = 40 mm/s 2,50 mq Scheda 030 093.pdf Geotessile tessuto, costituito da fibre in poliestere nella direzione della trama e dell ordito. Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale nominale (EN ISO 10319) = 400 kn/m; allungamento alla resistenza longitudinale (EN ISO 10319) = 12%; resistenza a trazione trasversale nominale (EN ISO 10319) = 50 kn/m; allungamento alla resistenza trasversale (EN ISO 10319) = 11%; resistenza caratteristica per una vita dell opera di 100 anni (valore certificato da ente europeo indipendente e 3,20 mq Scheda 031 093.pdf riconosciuto a livello europeo (BBA, TBU ecc.) con riferimento alle curve isocrone: resistenza al punzonamento statico (EN ISO 12236) = 10 kn; resistenza al punzonamento dinamico (EN 918) = 5 mm; permeabilità (EN ISO 11058) = 40 mm/s 1007 Geotessili e geocompositi Geotessile tessuto, costituito in fibre di polipropilene a filo continuo. Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale nominale (EN ISO 10319) = 21 kn/m; allungamento alla resistenza longitudinale (EN ISO 10319) 17%; resistenza a trazione trasversale nominale (EN ISO 10319) = 22 kn/m; allungamento alla resistenza trasversale (EN ISO 10319) 10%; resistenza al punzonamento statico (EN ISO 12236) = 3 kn; resistenza al punzonamento dinamico (EN 918) = 10 mm; permeabilità (EN 1,00 mq Scheda 032 093.pdf ISO 11058) = 50 mm/s; apertura caratteristica dei pori (EN ISO 12956) = 230 micron 1008 Geotessili e geocompositi Geotessile tessuto, costituito in polipropilene in direzione della trama e dell ordito. Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale nominale (EN ISO 10319) = 40 kn/m; allungamento alla resistenza longitudinale (EN ISO 10319) 16%; resistenza a trazione trasversale nominale (EN ISO 10319) = 40 kn/m; allungamento alla resistenza trasversale (EN ISO 10319) 9%; resistenza al punzonamento statico (EN ISO 12236) = 5 kn; resistenza al punzonamento dinamico (EN 918) = 8 mm; 0,80 mq Scheda 033 093.pdf permeabilità (EN ISO 11058) = 20 mm/s; apertura caratteristica dei pori (EN ISO 12956) = 200 micron 1009 Geotessili e geocompositi Geotessile tessuto, costituito in polipropilene in direzione della trama e dell ordito. Il geotessile deve avere le seguenti caratteristiche prestazionali: resistenza a trazione longitudinale nominale (EN ISO 10319) = 60 kn/m; allungamento alla resistenza longitudinale (EN ISO 10319) 14%; resistenza a trazione trasversale nominale (EN ISO 10319) = 60 kn/m; allungamento alla resistenza trasversale (EN ISO 10319) 8%; resistenza al punzonamento statico (EN ISO 12236) = 8 kn; resistenza al punzonamento dinamico (EN 918) = 6 mm; 1,30 mq Scheda 034 093.pdf permeabilità (EN ISO 11058) = 20 mm/s; apertura caratteristica dei pori (EN ISO 12956) = 500 micron 1010 Sostegni per tralicci AT Sostegno metallico a traliccio per linee aeree A.T., in elementi di acciaio profilato zincato a caldo, CEI 7.6, completo di flange, bulloni e mensole a corona spinosa 2,53 KG Scheda 001 162.pdf 1011 Trasformatori in olio Trasformatore trifase con isolamento in olio e raffreddamento naturale, conforme alle norme CEI 14 4, rapporto di trasformazione 20 kv +/ 5%, 400 230 V, potenza nominale 100 kva 3.347,50 cad Scheda 001 169.pdf 1012 Trasformatori in olio Trasformatore trifase con isolamento in olio e raffreddamento naturale, conforme alle norme CEI 14 4, rapporto di trasformazione 20 kv +/ 5%, 400 230 V, potenza nominale 160 kva 3.862,50 cad Scheda 001 169.pdf 1013 Trasformatori in olio Trasformatore trifase con isolamento in olio e raffreddamento naturale, conforme alle norme CEI 14 4, rapporto di trasformazione 20 kv +/ 5%, 400 230 V, potenza nominale 50 kva 2.678,00 cad Scheda 001 169.pdf 1014 Trasformatori in resina Trasformatore in resina conforme alle direttive Enel DK 5600, per potenza pari a 160 kva 5.170,60 cad Scheda 001 170.pdf 1015 Trasformatori in resina Trasformatore in resina conforme alle direttive Enel DK 5600, per potenza pari a 250 kva 6.231,50 cad Scheda 001 170.pdf 1016 Trasformatori in resina Trasformatore in resina conforme alle direttive Enel DK 5600, per potenza pari a 400 kva 7.622,00 cad Scheda 001 170.pdf 1017 Tubi in acciaio per pozzi acqua Tubo in lamiera calandrata e saldatata di acciaio inox AISI 304, De 168 mm sp. 4,0 mm 72,90 m Scheda 001 173.pdf 1018 Tubi in acciaio per pozzi acqua Tubo in lamiera calandrata e saldatata di acciaio inox AISI 304, De 219 mm sp. 4,0 mm 95,40 m Scheda 001 173.pdf 1019 Tubi in acciaio per pozzi acqua Tubo in lamiera calandrata e saldatata di acciaio inox AISI 304, De 273 mm sp. 5,0 mm 148,50 m Scheda 001 173.pdf 1020 Tubi in acciaio per pozzi acqua Tubo in lamiera calandrata e saldatata di acciaio inox AISI 304, De 323 mm sp. 5,0 mm 176,85 m Scheda 001 173.pdf 1021 Tubi in acciaio per pozzi acqua Tubo in lamiera calandrata e saldatata di acciaio inox AISI 304, De 355 mm sp. 6,0 mm 228,60 m Scheda 001 173.pdf 1022 Tubi in acciaio per pozzi acqua Tubo in lamiera calandrata e saldatata di acciaio inox AISI 304, De 406 mm sp. 6,0 mm 261,90 m Scheda 001 173.pdf 1023 Tubi in acciaio per pozzi acqua Tubo in lamiera calandrata e saldatata di acciaio al carbonio bitumato, De 168 mm sp. 4,0 mm 17,82 m Scheda 002 173.pdf 1024 Tubi in acciaio per pozzi acqua Tubo in lamiera calandrata e saldatata di acciaio al carbonio bitumato, De 219 mm sp. 5,0 mm 29,04 m Scheda 002 173.pdf 1025 Tubi in acciaio per pozzi acqua Tubo in lamiera calandrata e saldatata di acciaio al carbonio bitumato, De 273 mm sp. 5,6 mm 40,59 m Scheda 002 173.pdf 1026 Tubi in acciaio per pozzi acqua Tubo in lamiera calandrata e saldatata di acciaio al carbonio bitumato, De 323 mm sp. 6,3 mm 59,73 m Scheda 002 173.pdf 1027 Tubi in acciaio per pozzi acqua Tubo in lamiera calandrata e saldatata di acciaio al carbonio bitumato, De 355 mm sp. 7,1 mm 68,42 m Scheda 002 173.pdf 1028 Tubi in acciaio per pozzi acqua Tubo in lamiera calandrata e saldatata di acciaio al carbonio bitumato, De 406 mm sp. 7,1 mm 68,42 m Scheda 002 173.pdf 1029 Tubi in PVC per pozzi acqua Tubo in PVC per pozzi d'acqua, De 140 mm sp. 4 6 mm 9,30 m Scheda 001 174.pdf 1030 Tubi in PVC per pozzi acqua Tubo in PVC per pozzi d'acqua, De 200 mm sp. 7 12 mm 16,40 m Scheda 001 174.pdf 1031 Tubi in PVC per pozzi acqua Tubo in PVC per pozzi d'acqua, De 300 mm sp. 9 16 mm 39,60 m Scheda 001 174.pdf 1032 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 900 mm 420,00 m Scheda 002 177.pdf 1033 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 545 con giunto elastico automatico, guarnizione in EPDM, rivestimento interno in malta cementizia d altoforno centrifugata, esterno in zinco metallico (200 g/m) con finitura in vernice bituminosa, DN 1000 mm 500,00 m Scheda 002 177.pdf 1034 Accessori per sistemi di copertura Sostegni verticali in acciaio zincato, regolabili telescopicamente da h= 111 a 133 mm, inclusi fissaggi 7,74 cad Scheda 001 008.pdf 1035 Additivi Additivo antisolfati, per malta, adatto per la prevenzione del degrado dovuto ai sali solfatici 7,90 KG Scheda 001 011.pdf 1036 Apparecchi di appoggio Apparecchi di appoggio in elastomero armato con lamierini interni in acciaio vulcanizzati dimensione inferiore ai 10 dm3 norma EN 1337 30,00 dmc Scheda 001 013.pdf 1037 Apparecchi di appoggio Apparecchi di appoggio in elastomero armato con lamierini interni in acciaio vulcanizzati dimensione superiore ai 50 dm3 noma EN 1337 30,00 dmc Scheda 002 013.pdf 1038 Apparecchi di appoggio Apparecchi di appoggio in elastomero armato con lamierini interni in acciaio vulcanizzati dimensione totale compresa tra i 10 e 50 dm3 norma EN 1337 30,00 dmc Scheda 003 013.pdf 1039 Apparecchi di appoggio Isolatori sismici elastomerici in strati di gomma con durezza shore A 60 + 3, armati con lamierini di acciaio laminato a caldo, CNR 10018, spostamento 100 mm, carico verticale 700 kn (escluso prove) 980,00 cad Scheda 004 013.pdf 1040 Barriere stradali in acciaio Barriera stradale, in acciaio zincato a caldo non inferiore a Fe 360 B, classe H2 a tripla a onda, tipo "doppia", da posizionare su rilevato centrale, W6, completa di bulloneria e dispositivi rifrangenti.conforme EN1317 65,00 m Scheda 003 020.pdf 1041 Barriere stradali in acciaio Barriera stradale, in acciaio zincato a caldo non inferiore a Fe 360 B, classe H2 a tripla onda, tipo "singola" da posizionare su bordo ponte,w5, completa di bulloneria e dispositivi rifrangenti.conforme EN1317 33,50 m Scheda 005 020.pdf 1042 Barriere stradali in acciaio Barriera stradale, in acciaio zincato a caldo non inferiore a Fe 360 B, classe H3 a tripla a onda, tipo "doppia", da posizionare su rilevato centrale,w8, completa di bulloneria e dispositivi rifrangenti.conforme EN1317 93,13 m Scheda 007 020.pdf 1043 Barriere stradali in acciaio Barriera stradale, in acciaio zincato a caldo non inferiore a Fe 360 B, classe H3 a tripla a onda, tipo "singola", da posizionare su bordo rilevato, W6, completa di bulloneria e dispositivi rifrangenti.conforme EN1317 62,50 m Scheda 008 020.pdf 1044 Barriere stradali in acciaio Barriera stradale, in acciaio zincato a caldo non inferiore a Fe 360 B, classe H4a tripla a onda, tipo "doppia", da posizionare su rilevato centrale,w8, completa di bulloneria e dispositivi rifrangenti.conforme EN1317 83,00 m Scheda 010 020.pdf 1045 Casseforme in legno Casseforme in pannelli compositi di legno e materiale plastico, incluso telaio di sostegno e fissaggi 425,00 mq Scheda 001 032.pdf 1046 Casseforme metalliche Casseforme in pannelli di lamiera monolitica d'acciaio, complete di sostegni, fissaggi e accessori 220,00 mq Scheda 001 033.pdf 1047 Componenti per pozzi acqua Filtri spirale a luce continua in acciaio al carbonio grezzo 1,05 KG Scheda 001 048.pdf 1048 Componenti per pozzi acqua Filtri spirale a luce continua in acciaio inox aisi 304/316 4,50 KG Scheda 002 048.pdf Pag. 16 di 51

1049 Componenti per pozzi acqua Filtri in acciaio al carbonio a saldatura elicoidale punzonati a ponte, Øest. 406 mm sp. 7,1 mm 87,08 m Scheda 003 048.pdf 1050 Componenti per pozzi acqua Filtri in acciaio al carbonio a saldatura elicoidale punzonati a ponte, Øest. 168 mm sp. 4,0 mm 22,68 m Scheda 003 048.pdf 1051 Componenti per pozzi acqua Filtri in acciaio al carbonio a saldatura elicoidale punzonati a ponte, Øest. 219 mm sp. 5,0 mm 36,96 m Scheda 003 048.pdf 1052 Componenti per pozzi acqua Filtri in acciaio al carbonio a saldatura elicoidale punzonati a ponte, Øest. 273 mm sp. 5,6 mm 51,66 m Scheda 003 048.pdf 1053 Componenti per pozzi acqua Filtri in acciaio al carbonio a saldatura elicoidale punzonati a ponte, Øest. 323 mm sp. 6,3 mm 76,02 m Scheda 003 048.pdf 1054 Componenti per pozzi acqua Filtri in acciaio al carbonio a saldatura elicoidale punzonati a ponte, Øest. 355 mm sp. 7,1 mm 87,08 m Scheda 003 048.pdf 1055 Componenti per pozzi acqua Filtri in acciaio inox AISI 304 a saldatura elicoidale punzonati a ponte, Øest. 168 mm sp. 4,0 mm 89,10 m Scheda 004 048.pdf 1056 Componenti per pozzi acqua Filtri in acciaio inox AISI 304 a saldatura elicoidale punzonati a ponte, Øest. 219 mm sp. 4,0 mm 116,60 m Scheda 004 048.pdf 1057 Componenti per pozzi acqua Filtri in acciaio inox AISI 304 a saldatura elicoidale punzonati a ponte, Øest. 273 mm sp. 5,0 mm 181,50 m Scheda 004 048.pdf 1058 Componenti per pozzi acqua Filtri in acciaio inox AISI 304 a saldatura elicoidale punzonati a ponte, Øest. 323 mm sp. 5,0 mm 216,15 m Scheda 004 048.pdf 1059 Componenti per pozzi acqua Filtri in acciaio inox AISI 304 a saldatura elicoidale punzonati a ponte, Øest. 355 mm sp. 6,0 mm 279,40 m Scheda 004 048.pdf 1060 Componenti per pozzi acqua Filtri in acciaio inox AISI 304 a saldatura elicoidale punzonati a ponte, Øest. 406 mm sp. 6,0 mm 320,10 m Scheda 004 048.pdf 1061 Giunti stradali Giunto polimerico a freddo di larghezza 500 mm, spessore 110 mm 500,00 m Scheda 001 059.pdf 1062 Giunti stradali Giunto di dilatazione ed impermeabilità, viscoelastico, in gomma armata di larghezza massima 500 mm e altezza massima 100 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 150,00 m Scheda 002 059.pdf 1063 Giunti stradali 1064 Giunti stradali 1065 Giunti stradali 1066 Giunti stradali 1067 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici per grande scorrimento, escursione trasversale fino a 50 mm, escursione longitudinale fino a 400 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 1.488,00 m Scheda 003 059.pdf Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici per grande scorrimento, escursione trasversale fino a 50 mm, escursione longitudinale fino a 800 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 3.350,00 m Scheda 003 059.pdf Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici per grande scorrimento, escursione trasversale oltre a 50 mm, escursione longitudinale fino a 1000 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 4.955,00 m Scheda 003 059.pdf Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici per grande scorrimento, escursione trasversale oltre a 50 mm, escursione longitudinale fino a 400 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 1.940,00 m Scheda 003 059.pdf Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici per grande scorrimento, escursione trasversale oltre a 50 mm, escursione longitudinale fino a 800 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 4.871,00 m Scheda 003 059.pdf 1068 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici per piccolo scorrimento, escursione longitudinale fino a 100 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 155,00 m Scheda 004 059.pdf 1069 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici per piccolo scorrimento, escursione longitudinale fino a 50 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 150,00 m Scheda 004 059.pdf 1070 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici, escursione trasversale fino a 50 mm, escursione longitudinale fino a 100 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 250,00 m Scheda 005 059.pdf 1071 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici, escursione trasversale fino a 50 mm, escursione longitudinale fino a 200 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 740,00 m Scheda 005 059.pdf 1072 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici, escursione trasversale fino a 50 mm, escursione longitudinale fino a 300 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 770,00 m Scheda 005 059.pdf 1073 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici, escursione trasversale fino a 50 mm, escursione longitudinale fino a 50 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 250,00 m Scheda 005 059.pdf 1074 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici, escursione trasversale oltre a 50 mm, escursione longitudinale fino a 300 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 1.580,00 m Scheda 005 059.pdf 1075 Giunti stradali Giunto di dilatazione in gomma armata con inserti metallici, escursione trasversale oltre a 50 mm, escursione longitudinale fino a 50 mm, completo di scossalina di drenaggio acqua 1.160,00 m Scheda 005 059.pdf 1076 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali con motore asincrono trifase portata, 26 40 mc/h prevalenza 87 65 m.c.a. e n.1 quadro elettrico di gestione e protezione, completo di accessori 8.510,65 cad Scheda 017 060.pdf 1077 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali con motore asincrono trifase, portata 26 40 mc/h prevalenza 37 28 m.c.a. e n.1 quadro elettrico di gestione e protezione, completo di accessori 7.128,14 cad Scheda 018 060.pdf 1078 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali con motore asincrono trifase, portata 26 40 mc/h prevalenza 62 45 m.c.a. e n.1 quadro elettrico di gestione e protezione, completo di accessori 7.579,77 cad Scheda 019 060.pdf 1079 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali con motore asincrono trifase, portata 40 52 mc/h prevalenza 36 27 m.c.a. e n.1 quadro elettrico di gestione e protezione, completo di accessori 8.253,00 cad Scheda 020 060.pdf 1080 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali con motore asincrono trifase, portata 40 52 mc/h prevalenza 60 46 m.c.a. e n.1 quadro elettrico di gestione e protezione, completo di accessori 9.238,00 cad Scheda 021 060.pdf 1081 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali con motore asincrono trifase, portata 40 52 mc/h prevalenza 84 65 m.c.a. e n.1 quadro elettrico di gestione e protezione, completo di accessori 10.383,91 cad Scheda 022 060.pdf 1082 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali con portata 6 12 mc/h prevalenza 75 54 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori 3.552,73 cad Scheda 023 060.pdf 1083 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali portata 2 6mc/h prevalenza 35 22 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori 3.239,87 cad Scheda 024 060.pdf Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali portata 2 6mc/h prevalenza 45 25 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e 1084 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori 3.244,50 cad Scheda 025 060.pdf 1085 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali portata 2 6mc/h prevalenza 50 33 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori 3.289,92 cad Scheda 026 060.pdf 1086 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali portata 2 6mc/h prevalenza 68 43 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori 3.504,06 cad Scheda 027 060.pdf 1087 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali portata 2 6mc/h prevalenza 85 53 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori 3.698,73 cad Scheda 028 060.pdf 1088 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali portata 6 12 mc/h prevalenza 28 18 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori 3.133,26 cad Scheda 029 060.pdf 1089 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali portata 6 12 mc/h prevalenza 37 26 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori 3.268,60 cad Scheda 030 060.pdf 1090 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali portata 6 12 mc/h prevalenza 44 30 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori 3.268,60 cad Scheda 031 060.pdf 1091 Gruppi di pressurizzazione impianto idrico Gruppo di pressurizzazione impianto idrico, con n.3 pompe centrifughe multistadio verticali portata 6 12 mc/h prevalenza 60 43 m.c.a., n.1 quadro elettrico di gestione e protezione e n.2 serbatoi autoclave a membrana da 25 l, completo di accessori 3.397,46 cad Scheda 032 060.pdf 1092 Sifoni Sifone di cacciata tipo Contarino, in ghisa lamellare, a scarico automatico intermittente, tubo di sbocco DN 100 mm 980,56 cad Scheda 001 090.pdf 1093 Pezzi speciali tubi in acciaio Curva 90 in acciaio a saldare EN 10253 1 (DIN 2605) DN 1" 1,04 cad Scheda 001 068.pdf 1094 Pezzi speciali tubi in P.R.F.V. Pezzi speciali, manufatti e pozzetti in P.R.F.V., per acquedotti, diametri da DN 150 mm a 350 mm 12,00 KG Non Prevista 1095 Pezzi speciali tubi in P.R.F.V. Pezzi speciali, manufatti e pozzetti in P.R.F.V., per acquedotti, diametri da DN 400 mm a 1000 mm 10,00 KG Non Prevista 1096 Pezzi speciali tubi in P.R.F.V. Pezzi speciali, manufatti e pozzetti in P.R.F.V., per fognatura, diametri da DN 150 mm a 450 mm 8,50 KG Non Prevista 1097 Pezzi speciali tubi in P.R.F.V. Pezzi speciali, manufatti e pozzetti in P.R.F.V., per fognatura, diametri da DN 500 mm a 1.000 mm 6,50 KG Non Prevista 1098 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 150 mm 38,29 m Scheda 003 177.pdf 1099 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 200 mm 50,34 m Scheda 003 177.pdf 1100 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 250 mm 66,93 mese Scheda 003 177.pdf 1101 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 300 mm 84,08 m Scheda 003 177.pdf 1102 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 80 mm 26,79 m Scheda 003 177.pdf 1103 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 100 mm 28,92 m Scheda 003 177.pdf Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura 1104 Tubi in ghisa vernice epossidica, DN 125 mm 37,73 73 m Scheda 003 177.pdf 1105 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 350 mm 112,17 m Scheda 003 177.pdf 1106 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 400 mm 129,04 m Scheda 003 177.pdf 1107 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 450 mm 154,25 m Scheda 003 177.pdf 1108 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 500 mm 172,51 m Scheda 003 177.pdf 1109 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 600 mm 224,43 m Scheda 003 177.pdf 1110 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 700 mm 317,96 m Scheda 003 177.pdf 1111 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 800 mm 388,41 m Scheda 003 177.pdf 1112 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 900 mm 462,00 m Scheda 003 177.pdf 1113 Tubi in ghisa Tubo in ghisa sferoidale UNI EN 598 con giunto elastico automatico, guarnizione in NBR, rivestimento interno in resina epossidica, esterno in zinco metallico (200 gr/mq) con finitura vernice epossidica, DN 1000 mm 550,00 m Scheda 003 177.pdf 1114 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema F e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 34 kn/m, DN 150 mm 12,17 m Scheda 001 178.pdf 1115 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema C e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 32 kn/m, DN 200 mm 20,21 m Scheda 001 178.pdf 1116 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema C e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 40 kn/m, DN 250 mm 27,32 m Scheda 001 178.pdf 1117 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema C e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 48 kn/m, DN 300 mm 36,09 m Scheda 001 178.pdf 1118 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema C e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 56 kn/m, DN 350 mm 50,37 m Scheda 001 178.pdf 1119 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema C e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 48 kn/m, DN 400 mm 64,89 m Scheda 001 178.pdf 1120 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema C e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 48 kn/m, DN 450 mm 72,92 m Scheda 001 178.pdf 1121 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema C e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 60 kn/m, DN 500 mm 81,76 m Scheda 001 178.pdf 1122 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema C e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 57 kn/m, DN 600 mm 114,02 m Scheda 001 178.pdf 1123 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema C e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 60 kn/m, DN 700 mm 167,05 m Scheda 001 178.pdf 1124 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema F e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 34 kn/m, DN 100 mm 9,70 m Scheda 001 178.pdf 1125 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema C e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 60 kn/m, DN 800 mm 213,95 m Scheda 001 178.pdf 1126 Tubi in grès Tubo in grès UNI EN 295 1 con giunto a bicchiere sistema C e anello in resina poliuretanica, classe di resistenza 160 kn/mq, carico di rottura 40 kn/m, DN 150 mm 16,56 m Scheda 001 178.pdf 1127 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 150 mm 30,00 m Scheda 001 179.pdf 1128 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 200 mm 36,00 m Scheda 001 179.pdf 1129 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 250 mm 38,00 m Scheda 001 179.pdf 1130 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 300 mm 42,00 m Scheda 001 179.pdf 1131 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 400 mm 51,00 m Scheda 001 179.pdf 1132 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 500 mm 68,00 m Scheda 001 179.pdf 1133 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 600 mm 93,00 m Scheda 001 179.pdf 1134 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 700 mm 118,00 m Scheda 001 179.pdf Pag. 17 di 51

1135 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 800 mm 145,00 m Scheda 001 179.pdf 1136 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 900 mm 176,00 m Scheda 001 179.pdf 1137 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 1000 mm 214,00 m Scheda 001 179.pdf 1138 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 1200 mm 300,00 m Scheda 001 179.pdf 1139 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 1400 mm 402,00 m Scheda 001 179.pdf 1140 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 1600 mm 520,00 m Scheda 001 179.pdf 1141 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 1800 mm 595,00 m Scheda 001 179.pdf 1142 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 2000 mm 740,00 m Scheda 001 179.pdf 1143 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 2200 mm 885,00 m Scheda 001 179.pdf 1144 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 10.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 2400 mm 1.040,00 m Scheda 001 179.pdf 1145 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 150 mm 33,00 m Scheda 002 179.pdf 1146 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 200 mm 40,00 m Scheda 002 179.pdf 1147 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 250 mm 52,00 m Scheda 002 179.pdf 1148 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 300 mm 60,00 m Scheda 002 179.pdf 1149 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 400 mm 68,00 m Scheda 002 179.pdf 1150 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 500 mm 84,00 m Scheda 002 179.pdf 1151 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 600 mm 118,00 m Scheda 002 179.pdf 1152 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 700 mm 151,00 m Scheda 002 179.pdf 1153 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 800 mm 183,00 m Scheda 002 179.pdf 1154 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 900 mm 211,00 m Scheda 002 179.pdf 1155 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 1000 mm 230,00 m Scheda 002 179.pdf 1156 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 1200 mm 320,00 m Scheda 002 179.pdf 1157 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 1400 mm 441,00 m Scheda 002 179.pdf 1158 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 1600 mm 548,00 m Scheda 002 179.pdf 1159 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 1800 mm 677,00 m Scheda 002 179.pdf 1160 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 2000 mm 846,00 m Scheda 002 179.pdf 1161 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 2200 mm 1.023,00 m Scheda 002 179.pdf 1162 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 15.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 2400 mm 1.215,00 m Scheda 002 179.pdf 1163 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 2.500 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 150 mm 30,00 m Scheda 003 179.pdf 1164 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 2.500 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 200 mm 32,00 m Scheda 003 179.pdf 1165 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 2.500 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 250 mm 33,00 m Scheda 003 179.pdf 1166 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 2.500 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 300 mm 36,00 m Scheda 003 179.pdf 1167 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 2.500 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 400 mm 41,00 m Scheda 003 179.pdf 1168 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 2.500 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 500 mm 53,00 m Scheda 003 179.pdf 1169 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 2.500 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 600 mm 71,00 m Scheda 003 179.pdf 1170 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 2.500 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 800 mm 107,00 m Scheda 003 179.pdf 1171 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 2.500 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 1000 mm 154,70 m Scheda 003 179.pdf 1172 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 5.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 150 mm 30,00 m Scheda 004 179.pdf 1173 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 5.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 200 mm 32,00 m Scheda 004 179.pdf 1174 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 5.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 250 mm 34,00 m Scheda 004 179.pdf 1175 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 5.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 300 mm 39,00 m Scheda 004 179.pdf 1176 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 5.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 400 mm 46,00 m Scheda 004 179.pdf 1177 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 5.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 500 mm 59,00 m Scheda 004 179.pdf 1178 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 5.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 600 mm 80,00 m Scheda 004 179.pdf 1179 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 5.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 800 mm 128,00 m Scheda 004 179.pdf 1180 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per fognatura, SN 5.000 N/mq, con giunto a manicotto e guarnizione elastomerica, DN 1000 mm 181,00 m Scheda 004 179.pdf 1181 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 10 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 150 mm 30,00 m Scheda 005 179.pdf 1182 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 10 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 200 mm 34,00 Mt. Scheda 005 179.pdf 1183 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 10 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 250 mm 38,00 m Scheda 005 179.pdf 1184 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 10 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 300 mm 42,00 m Scheda 005 179.pdf 1185 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 10 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 400 mm 52,00 m Scheda 005 179.pdf 1186 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 10 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 500 mm 68,00 m Scheda 005 179.pdf 1187 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 10 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 600 mm 94,00 m Scheda 005 179.pdf 1188 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 10 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 800 mm 145,00 m Scheda 005 179.pdf 1189 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 10 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 1000 mm 212,00 m Scheda 005 179.pdf 1190 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 16 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 150 mm 31,00 m Scheda 006 179.pdf 1191 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 16 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 200 mm 36,00 m Scheda 006 179.pdf 1192 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 16 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 250 mm 39,00 m Scheda 006 179.pdf 1193 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 16 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 300 mm 44,00 m Scheda 006 179.pdf 1194 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 16 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 400 mm 56,00 m Scheda 006 179.pdf 1195 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 16 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 500 mm 74,00 m Scheda 006 179.pdf 1196 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 16 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 600 mm 101,00 m Scheda 006 179.pdf 1197 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 16 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 800 mm 158,00 m Scheda 006 179.pdf 1198 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 16 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 1000 mm 232,00 m Scheda 006 179.pdf 1199 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 20 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 150 mm 33,00 m Scheda 007 179.pdf 1200 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 20 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 200 mm 38,00 m Scheda 007 179.pdf 1201 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 20 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 250 mm 42,00 m Scheda 007 179.pdf 1202 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 20 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 300 mm 47,00 m Scheda 007 179.pdf 1203 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 20 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 400 mm 60,00 m Scheda 007 179.pdf 1204 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 20 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 500 mm 79,00 m Scheda 007 179.pdf 1205 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 20 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 600 mm 108,00 m Scheda 007 179.pdf 1206 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 20 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 800 mm 170,00 m Scheda 007 179.pdf 1207 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 20 SN 5.000 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 1000 mm 249,00 m Scheda 007 179.pdf 1208 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 6 SN 2.500 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 150 mm 29,00 m Scheda 008 179.pdf 1209 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 6 SN 2.500 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 200 mm 33,00 m Scheda 008 179.pdf 1210 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 6 SN 2.500 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 250 mm 36,00 m Scheda 008 179.pdf 1211 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 6 SN 2.500 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 300 mm 40,00 m Scheda 008 179.pdf 1212 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 6 SN 2.500 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 400 mm 50,00 m Scheda 008 179.pdf 1213 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 6 SN 2.500 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 500 mm 65,00 m Scheda 008 179.pdf 1214 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 6 SN 2.500 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 600 mm 90,00 m Scheda 008 179.pdf 1215 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 6 SN 2.500 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 800 mm 139,00 m Scheda 008 179.pdf 1216 Tubi in P.R.F.V. Tubo monoparete in P.R.F.V. UNI 9032, per acquedotti, PN 6 SN 2.500 N/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, DN 1000 mm 166,00 m Scheda 008 179.pdf 1217 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 1519 1, S 12,5 SDR 26, De 110 mm 6,42 m Scheda 004 180.pdf 1218 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 1519 1, S 12,5 SDR 26, De 125 mm 8,25 m Scheda 004 180.pdf 1219 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 1519 1, S 12,5 SDR 26, De 50 mm 1,98 m Scheda 004 180.pdf 1220 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 1519 1, S 12,5 SDR 26, De 63 mm 2,58 m Scheda 004 180.pdf 1221 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 1519 1, S 12,5 SDR 26, De 75 mm 3,10 m Scheda 004 180.pdf 1222 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 1519 1, S 12,5 SDR 26, De 90 mm 4,30 m Scheda 004 180.pdf 1223 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 10 SDR 13,6, De 25 mm 0,43 m Scheda 001 180.pdf 1224 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 10 SDR 13,6, De 32 mm 0,66 m Scheda 001 180.pdf 1225 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 10 SDR 13,6, De 63 mm 2,42 m Scheda 001 180.pdf 1226 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 12666 serie SN 2 kn/mq, De 250 mm 15,79 m Scheda 002 180.pdf 1227 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 12666 serie SN 2 kn/mq, De 315 mm 25,00 m Scheda 002 180.pdf 1228 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 12666 serie SN 2 kn/mq, De 355 mm 33,06 m Scheda 002 180.pdf 1229 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 12666 serie SN 2 kn/mq, De 400 mm 40,21 m Scheda 002 180.pdf 1230 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 12666 serie SN 2 kn/mq, De 450 mm 52,98 m Scheda 002 180.pdf 1231 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 12666 serie SN 2 kn/mq, De 500 mm 65,32 m Scheda 002 180.pdf 1232 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 12666 serie SN 2 kn/mq, De 630 mm 106,10 m Scheda 002 180.pdf 1233 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 12666 serie SN 2 kn/mq, De 800 mm 170,52 m Scheda 002 180.pdf 1234 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità UNI EN 12666 serie SN 2 kn/mq, De 1000 mm 265,96 m Scheda 002 180.pdf 1235 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 50 mm 1,53 m Scheda 003 180.pdf 1236 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 63 mm 2,42 m Scheda 003 180.pdf 1237 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 75 mm 2,93 m Scheda 003 180.pdf 1238 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 90 mm 4,23 m Scheda 003 180.pdf 1239 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 110 mm 6,29 m Scheda 003 180.pdf 1240 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 125 mm 7,76 m Scheda 003 180.pdf 1241 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 140 mm 9,73 m Scheda 003 180.pdf 1242 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 160 mm 12,14 m Scheda 003 180.pdf 1243 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 180 mm 16,58 m Scheda 003 180.pdf 1244 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 200 mm 18,92 m Scheda 003 180.pdf 1245 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 225 mm 25,95 m Scheda 003 180.pdf 1246 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 250 mm 29,42 m Scheda 003 180.pdf 1247 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 280 mm 39,95 m Scheda 003 180.pdf 1248 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 315 mm 46,79 m Scheda 003 180.pdf 1249 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 355 mm 64,40 m Scheda 003 180.pdf 1250 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 400 mm 75,26 m Scheda 003 180.pdf 1251 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 450 mm 99,75 m Scheda 003 180.pdf 1252 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 500 mm 123,28 m Scheda 003 180.pdf 1253 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 25 mm 0,56 m Scheda 003 180.pdf 1254 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 32 mm 0,88 m Scheda 003 180.pdf 1255 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 40 mm 1,38 m Scheda 003 180.pdf 1256 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 50 mm 2,10 m Scheda 003 180.pdf 1257 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 63 mm 3,32 m Scheda 003 180.pdf 1258 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 75 mm 3,93 m Scheda 003 180.pdf 1259 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 90 mm 5,72 m Scheda 003 180.pdf 1260 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 110 mm 8,45 m Scheda 003 180.pdf 1261 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 125 mm 10,95 m Scheda 003 180.pdf 1262 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 140 mm 13,66 m Scheda 003 180.pdf 1263 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 160 mm 17,91 m Scheda 003 180.pdf 1264 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 180 mm 24,49 m Scheda 003 180.pdf 1265 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 200 mm 27,93 m Scheda 003 180.pdf 1266 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 225 mm 38,22 m Scheda 003 180.pdf Pag. 18 di 51

1267 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 250 mm 43,48 m Scheda 003 180.pdf 1268 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 280 mm 58,91 m Scheda 003 180.pdf 1269 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 315 mm 68,96 m Scheda 003 180.pdf 1270 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 355 mm 94,69 m Scheda 003 180.pdf 1271 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 400 mm 111,16 m Scheda 003 180.pdf 1272 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 450 mm 147,28 m Scheda 003 180.pdf 1273 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 500 mm 181,74 m Scheda 003 180.pdf 1274 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 20 mm 0,78 m Scheda 003 180.pdf 1275 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 25 mm 0,78 m Scheda 003 180.pdf 1276 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 32 mm 1,25 m Scheda 003 180.pdf 1277 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 40 mm 1,91 m Scheda 003 180.pdf 1278 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 50 mm 2,98 m Scheda 003 180.pdf 1279 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 63 mm 4,67 m Scheda 003 180.pdf 1280 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 75 mm 5,90 m Scheda 003 180.pdf 1281 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 90 mm 8,45 m Scheda 003 180.pdf 1282 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 110 mm 12,66 m Scheda 003 180.pdf 1283 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 125 mm 16,27 m Scheda 003 180.pdf 1284 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 140 mm 20,44 m Scheda 003 180.pdf 1285 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 160 mm 26,59 m Scheda 003 180.pdf 1286 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 180 mm 34,74 m Scheda 003 180.pdf 1287 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 200 mm 41,58 m Scheda 003 180.pdf 1288 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 225 mm 54,29 m Scheda 003 180.pdf 1289 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 250 mm 64,85 m Scheda 003 180.pdf 1290 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 280 mm 84,03 m Scheda 003 180.pdf 1291 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 315 mm 102,95 m Scheda 003 180.pdf 1292 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 355 mm 134,86 m Scheda 003 180.pdf 1293 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 400 mm 165,78 m Scheda 003 180.pdf 1294 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 25 SDR 7,4, De 450 mm 209,69 m Scheda 003 180.pdf 1295 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 160 mm 8,54 m Scheda 003 180.pdf 1296 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 180 mm 10,98 m Scheda 003 180.pdf 1297 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 200 mm 13,18 m Scheda 003 180.pdf 1298 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 225 mm 17,10 m Scheda 003 180.pdf 1299 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 250 mm 20,50 m Scheda 003 180.pdf 1300 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 280 mm 26,41 m Scheda 003 180.pdf 1301 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 315 mm 32,57 m Scheda 003 180.pdf 1302 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 355 mm 42,53 m Scheda 003 180.pdf 1303 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 400 mm 52,17 m Scheda 003 180.pdf 1304 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 450 mm 68,17 m Scheda 003 180.pdf 1305 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 500 mm 84,09 m Scheda 003 180.pdf 1306 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 560 mm 154,43 m Scheda 003 180.pdf 1307 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 630 mm 195,59 m Scheda 003 180.pdf 1308 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 710 mm 248,54 m Scheda 003 180.pdf 1309 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 800 mm 315,17 m Scheda 003 180.pdf 1310 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 900 mm 398,66 m Scheda 003 180.pdf 1311 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 10 SDR 17, De 1000 mm 492,71 m Scheda 003 180.pdf 1312 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 20 mm 0,56 m Scheda 003 180.pdf 1313 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 560 mm 227,68 m Scheda 003 180.pdf 1314 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 16 SDR 11, De 630 mm 288,48 m Scheda 003 180.pdf 1315 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 560 mm 105,38 m Scheda 003 180.pdf 1316 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 630 mm 133,54 m Scheda 003 180.pdf 1317 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 710 mm 169,98 m Scheda 003 180.pdf 1318 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 800 mm 215,30 m Scheda 003 180.pdf 1319 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 900 mm 273,37 m Scheda 003 180.pdf 1320 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità PE 100 sigma 80, UNI EN 12201, PN 6 SDR 26, De 1000 mm 335,99 m Scheda 003 180.pdf 1321 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 12,5 SDR 13,6, De 20 mm 0,32 m Scheda 001 180.pdf 1322 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 12,5 SDR 13,6, De 25 mm 0,43 m Scheda 001 180.pdf 1323 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 12,5 SDR 13,6, De 32 mm 0,66 m Scheda 001 180.pdf 1324 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 12,5 SDR 13,6, De 40 mm 1,00 m Scheda 001 180.pdf 1325 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 12,5 SDR 13,6, De 50 mm 1,53 m Scheda 001 180.pdf 1326 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 12,5 SDR 13,6, De 63 mm 2,42 m Scheda 001 180.pdf 1327 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 12,5 SDR 13,6, De 75 mm 3,76 m Scheda 001 180.pdf 1328 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 12,5 SDR 13,6, De 90 mm 5,36 m Scheda 001 180.pdf 1329 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 12,5 SDR 13,6, De 110 mm 7,94 m Scheda 001 180.pdf 1330 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 10 SDR 13,6, De 50 mm 1,53 m Scheda 001 180.pdf 1331 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 10 SDR 13,6, De 75 mm 3,76 m Scheda 001 180.pdf 1332 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 10 SDR 13,6, De 90 mm 5,36 m Scheda 001 180.pdf 1333 Tubi in polietilene Tubo in polietilene alta densità PE 80 sigma 63, UNI EN 12201, PN 10 SDR 13,6, De 110 mm 7,94 m Scheda 001 180.pdf 1334 Inerti Argilla di cava 14,50 mc Scheda 001 100.pdf 1335 Inerti Ghiaino di fiume, pezzatura 2 6 mm 25,00 mc Scheda 002 100.pdf 1336 Inerti Misto di ghiaia di fiume 13,00 mc Scheda 003 100.pdf 1337 Inerti Misto granulometrico 8,00 mc Scheda 004 100.pdf 1338 Inerti Pietrame lavico 13,00 mc Scheda 005 100.pdf 1339 Inerti Pietrisco di cava 13,00 mc Scheda 006 100.pdf 1340 Inerti Sabbia naturale 14,00 mc Scheda 007 100.pdf 1341 Inerti Sabbia di cava basaltica 14,00 mc Scheda 008 100.pdf 1342 Inerti Sabbia quarzifera 0,40 KG Scheda 009 100.pdf 1343 Inerti Misto Tout venant di cava 8,00 mc Scheda 010 100.pdf 1344 Intonaci base di calce Finitura minerale premiscelata a base di calce idraulica, esente da cemento 0,41 KG Scheda 001 101.pdf 1345 Intonaci base di calce Tonachina premiscelata a base di calce idraulica ed inerti selezionati, diametro massimo dell inerte 0,6 mm 0,41 KG Scheda 002 101.pdf 1346 Intonaci base di calce Intonaco premiscelato tipo Li Vigni e simili 0,51 KG Scheda 003 101.pdf 1347 Intonaci base di calce Tonachina premiscelata a base di grassello di calce e pigmenti naturali 0,15 KG Scheda 004 101.pdf 1348 Intonaci base di gesso Gesso scagliola in sacchi 0,21 KG Scheda 001 102.pdf 1349 Intonaci base di gesso Intonaco premiscelato a base di gesso emidrato ed anidro e inerti minerali 0,16 KG Scheda 002 102.pdf 1350 Intonaci cementizi Intonaco premiscelato a base cemento, calce idrata, inerti calcarei selezionati ed additivi chimici dosati in rapporto costante 0,09 KG Scheda 001 103.pdf 1351 Intonaci REI Intonaco premiscelato antincendio 1,16 KG Scheda 001 104.pdf 1352 Intonaci speciali e bioedili Finitura antimuffa e antialga, silossanica, altamente idrorepellente 3,00 KG Scheda 001 105.pdf 1353 Intonaci speciali e bioedili Intonaco cocciopesto di fondo composto da una miscela di calce idraulica naturale priva di sali idrosolubili e inerte, avente granulometria continua 0,1 3 mm 0,69 KG Scheda 002 105.pdf 1354 Intonaci speciali e bioedili Rivestimento minerale silossanico, idrorepellente con grana minima 1,5 mm 2,48 KG Scheda 003 105.pdf 1355 Intonaci speciali e bioedili Tonachino antimuffa e antialga, acrilico, con grana 1,2 1,5 mm 3,00 KG Scheda 004 105.pdf 1356 Intonaci speciali e bioedili Intonaco deumidificante macroporoso traspirante a base di calce idraulica ed inerti selezionati 0,82 KG Scheda 005 105.pdf 1357 Intonaci speciali e bioedili Rivestimento minerale a base di silicato di potassio ad effetto granulato 3,79 KG Scheda 006 105.pdf 1358 Intonaci speciali e bioedili Intonaco traspirante a base di calce idraulica, botticino, caolino, caseina calcica, sale di vichy e acido tartarico. Rinzaffo di aggrappo 0,38 KG Scheda 007 105.pdf 1359 Intonaci speciali e bioedili Intonaco termoisolante, macroporoso, deumidificante a base di calce idraulica, botticino, caolino, caseina calcica, sale di vichy, carbonato di calcio, acido tartarico, sali di ammonio, perlite espansa, farina di sughero e fibre naturali. Strato di riempimento 0,31 KG Scheda 008 105.pdf 1360 Intonaci speciali e bioedili Intonachino deumidificante, macroporoso a base di calce idraulica, botticino, caolino, caseina calcica, sale di vichy, acido tartarico, sali di ammonio e fibre naturali 0,41 KG Scheda 009 105.pdf 1361 Intonaci speciali e bioedili Intonachino di pura calce naturale NHL 3.5, granulometria 0 1 mm 0,72 KG Scheda 010 105.pdf 1362 Intonaci speciali e bioedili Intonaco traspirante eco compatibile con malta di pura calce idraulica certificata NHL 3.5, pozzolana naturale ed inerti di sabbia calcarea dolomitica e silicea, avente granulometria fino a 2,5 mm 4,60 mq Scheda 011 105.pdf 1363 Proiettori Proiettore IP65 per lampada ALO 500W, fissaggio a parete o su palo, con corpo in alluminio presso fuso con alettature di raffreddamento, riflettore asimmetrico in alluminio martellato, ossidato e brillantato, diffusore in vetro temperato sp. 5 mm resistente agli shock termici, verniciatura a polvere di poliestere resistente alla corrosione e alle nebbie saline, completo di 19,47 cad Scheda 001 142.pdf staffa zincata e verniciata 1364 Proiettori Proiettore IP65 per lampada JM TS 70 W, fissaggio a parete o su palo, con corpo in alluminio presso fuso con alettature di raffreddamento, riflettore asimmetrico in alluminio martellato, ossidato e brillantato, diffusore in vetro temperato sp. 5 mm resistente agli shock termici, verniciatura a polvere di poliestere resistente alla corrosione e alle nebbie saline, 53,77 cad Scheda 001 142.pdf completo di staffa zincata e verniciata 1365 Proiettori Proiettore IP65 per lampada JM TS 150 W, fissaggio a parete o su palo, con corpo in alluminio presso fuso con alettature di raffreddamento, riflettore asimmetrico in alluminio martellato, ossidato e brillantato, diffusore in vetro temperato sp. 5 mm resistente agli shock termici, verniciatura a polvere di poliestere resistente alla corrosione e alle nebbie saline, 95,07 cad Scheda 001 142.pdf completo di staffa zincata e verniciata 1366 Proiettori Proiettore IP65 per lampada JM TS 250 W, fissaggio a parete o su palo, con corpo in alluminio presso fuso con alettature di raffreddamento, riflettore asimmetrico in alluminio martellato, ossidato e brillantato, diffusore in vetro temperato sp. 5 mm resistente agli shock termici, verniciatura a polvere di poliestere resistente alla corrosione e alle nebbie saline, 103,00 cad Scheda 001 142.pdf completo di staffa zincata e verniciata 1367 Proiettori Proiettore IP65 per lampada JM TS 400 W, fissaggio a parete o su palo, con corpo in alluminio presso fuso con alettature di raffreddamento, riflettore asimmetrico in alluminio martellato, ossidato e brillantato, diffusore in vetro temperato sp. 5 mm resistente agli shock termici, verniciatura a polvere di poliestere resistente alla corrosione e alle nebbie saline, 101,97 cad Scheda 001 142.pdf completo di staffa zincata e verniciata 1368 Proiettori Proiettore IP65 per lampada SAP TS 70 W, fissaggio a parete o su palo, con corpo in alluminio presso fuso con alettature di raffreddamento, riflettore asimmetrico in alluminio martellato, ossidato e brillantato, diffusore in vetro temperato sp. 5 mm resistente agli shock termici, verniciatura a polvere di poliestere resistente alla corrosione e alle nebbie saline, 73,65 cad Scheda 001 142.pdf completo di staffa zincata e verniciata 1369 Proiettori Proiettore IP65 per lampada SAP TS 150 W, fissaggio a parete o su palo, con corpo in alluminio presso fuso con alettature di raffreddamento, riflettore asimmetrico in alluminio martellato, ossidato e brillantato, diffusore in vetro temperato sp. 5 mm resistente agli shock termici, verniciatura a polvere di poliestere resistente alla corrosione e alle nebbie saline, 115,15 cad Scheda 001 142.pdf completo di staffa zincata e verniciata 1370 Proiettori Proiettore IP65 per lampada SAP TS 250 W, fissaggio a parete o su palo, con corpo in alluminio presso fuso con alettature di raffreddamento, riflettore asimmetrico in alluminio martellato, ossidato e brillantato, diffusore in vetro temperato sp. 5 mm resistente agli shock termici, verniciatura a polvere di poliestere resistente alla corrosione e alle nebbie saline, 106,30 cad Scheda 001 142.pdf completo di staffa zincata e verniciata 1371 Proiettori Proiettore IP65 per lampada SAP TS 400 W, fissaggio a parete o su palo, con corpo in alluminio presso fuso con alettature di raffreddamento, riflettore asimmetrico in alluminio martellato, ossidato e brillantato, diffusore in vetro temperato sp. 5 mm resistente agli shock termici, verniciatura a polvere di poliestere resistente alla corrosione e alle nebbie saline, 123,60 cad Scheda 001 142.pdf completo di staffa zincata e verniciata 1372 Quadri di distribuzione Cassetta porta contatore in vetroresina, conforme alla norma CEI EN 60439 5, specifica tecnica ENEL DS 4555, grado di protezione IP34, predisposta per gruppo di misura monofase tipo GMI GMY, dim. 230x420x204 mm, completa di zanche di fissaggio 38,57 cad Scheda 001 143.pdf 1373 Quadri di distribuzione Cassetta porta contatore in vetroresina, conforme alla norma CEI EN 60439 5, specifica tecnica ENEL DS 4556, grado di protezione IP34, predisposta per gruppo di misura trifase tipo GTI GTY, dim. 390x420x235 mm, completa di zanche di fissaggio 53,35 cad Scheda 002 143.pdf 1374 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da incasso, conforme alla norma CEI 23 49, grado di protezione IP40, completo di portello semitrasparente, cornice frontale, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per morsettiere. Numero 6 moduli DIN installabili 6,32 cad Scheda 003 143.pdf Pag. 19 di 51

1375 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da incasso, conforme alla norma CEI 23 49, grado di protezione IP40, completo di portello semitrasparente, cornice frontale, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per morsettiere. Numero 8 moduli DIN installabili 8,32 cad Scheda 003 143.pdf 1376 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da incasso, conforme alla norma CEI 23 49, grado di protezione IP40, completo di portello semitrasparente, cornice frontale, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per morsettiere. Numero 12 moduli DIN installabili 10,64 cad Scheda 003 143.pdf 1377 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da incasso, conforme alla norma CEI 23 49, grado di protezione IP40, completo di portello semitrasparente, cornice frontale, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per morsettiere. Numero 18 moduli DIN installabili 18,78 cad Scheda 003 143.pdf 1378 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da incasso, conforme alla norma CEI 23 49, grado di protezione IP40, completo di portello semitrasparente, cornice frontale, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per morsettiere. Numero 24 moduli DIN installabili 22,12 cad Scheda 003 143.pdf 1379 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da incasso, conforme alla norma CEI 23 49, grado di protezione IP40, completo di portello semitrasparente, cornice frontale, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per morsettiere. Numero 36 moduli DIN installabili 31,25 cad Scheda 003 143.pdf 1380 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da incasso, conforme alla norma CEI 23 49, grado di protezione IP40, completo di portello semitrasparente, cornice frontale, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per morsettiere. Numero 54 moduli DIN installabili 49,64 cad Scheda 003 143.pdf 1381 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da parete, conforme alla norma CEI 23 51, grado di protezione IP55, completo di portello semitrasparente, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per installazione di morsettiere. Numero 8 moduli DIN installabili 11,64 cad Scheda 004 143.pdf 1382 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da parete, conforme alla norma CEI 23 51, grado di protezione IP55, completo di portello semitrasparente, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per installazione di morsettiere. Numero 12 moduli DIN installabili 19,39 cad Scheda 004 143.pdf 1383 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da parete, conforme alla norma CEI 23 51, grado di protezione IP55, completo di portello semitrasparente, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per installazione di morsettiere. Numero 18 moduli DIN installabili 24,96 cad Scheda 004 143.pdf 1384 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da parete,conforme alla norma CEI 23 51, grado di protezione IP55, completo di portello semitrasparente, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per installazione di morsettiere. Numero 24 moduli DIN installabili 29,20 cad Scheda 004 143.pdf 1385 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da parete,conforme alla norma CEI 23 51, grado di protezione IP55, completo di portello semitrasparente, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per installazione di morsettiere. Numero 36 moduli DIN installabili 43,02 cad Scheda 004 143.pdf 1386 Quadri di distribuzione Centralino termoplastico autoestinguente da parete, conforme alla norma CEI 23 51, grado di protezione IP55, completo di portello semitrasparente, telaio interno estraibile, guide DIN regolabili, pannelli ciechi e sfinestrati, predisposizione per installazione di morsettiere. Numero 54 moduli DIN installabili 71,04 cad Scheda 004 143.pdf 1387 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 32 kn/mq, DN 1000 mm 409,49 m Scheda 005 180.pdf 1388 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 32 kn/mq, DN 1200 mm 588,87 m Scheda 005 180.pdf 1389 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 32 kn/mq, DN 1400 mm 855,20 m Scheda 005 180.pdf 1390 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 32 kn/mq, DN 1500 mm 1.325,60 m Scheda 005 180.pdf 1391 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 32 kn/mq, DN 1600 mm 1.550,40 m Scheda 005 180.pdf 1392 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 32 kn/mq, DN 1700 mm 1.792,80 m Scheda 005 180.pdf 1393 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 32 kn/mq, DN 1800 mm 1.898,40 m Scheda 005 180.pdf 1394 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 32 kn/mq, DN 2000 mm 2.428,80 m Scheda 005 180.pdf 1395 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 8 kn/mq, DN 1000 mm 239,38 m Scheda 005 180.pdf 1396 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 8 kn/mq, DN 1200 mm 354,28 m Scheda 005 180.pdf 1397 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 8 kn/mq, DN 1400 mm 497,49 m Scheda 005 180.pdf 1398 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 8 kn/mq, DN 1500 mm 497,49 m Scheda 005 180.pdf 1399 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 8 kn/mq, DN 1600 mm 629,60 m Scheda 005 180.pdf 1400 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 8 kn/mq, DN 1700 mm 752,00 m Scheda 005 180.pdf 1401 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 8 kn/mq, DN 1800 mm 888,80 m Scheda 005 180.pdf 1402 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 8 kn/mq, DN 2000 mm 1.193,60 m Scheda 005 180.pdf 1403 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 16 kn/mq, DN 1000 mm 321,09 m Scheda 005 180.pdf 1404 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 16 kn/mq, DN 1200 mm 426,41 m Scheda 005 180.pdf 1405 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 16 kn/mq, DN 1400 mm 708,56 m Scheda 005 180.pdf 1406 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 16 kn/mq, DN 1500 mm 708,56 m Scheda 005 180.pdf 1407 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 16 kn/mq, DN 1600 mm 899,20 m Scheda 005 180.pdf 1408 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 16 kn/mq, DN 1700 mm 1.036,00 m Scheda 005 180.pdf 1409 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 16 kn/mq, DN 1800 mm 1.219,20 m Scheda 005 180.pdf 1410 Tubi in polietilene Tubo in polietilene ad alta densità spiralato, DIN 16961 parte 1 e 2, classe 3 Rs24 = 16 kn/mq, DN 2000 mm 2.069,60 m Scheda 005 180.pdf 1411 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 4 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 200 mm Di 172 mm 4,12 m Scheda 006 180.pdf 1412 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 4 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 250 mm Di 217 mm 6,50 m Scheda 006 180.pdf 1413 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 4 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 315 mm Di 272 mm 9,09 m Scheda 006 180.pdf 1414 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 4 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 400 mm Di 344 mm 13,68 m Scheda 006 180.pdf 1415 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 4 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 500 mm Di 430 mm 22,53 m Scheda 006 180.pdf 1416 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 4 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 630 mm Di 535 mm 37,40 m Scheda 006 180.pdf 1417 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 4 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 800 mm Di 678 mm 57,54 m Scheda 006 180.pdf 1418 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 4 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 1000 mm Di 851 mm 103,18 m Scheda 006 180.pdf 1419 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 4 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 1200 mm Di 1030 mm 224,91 m Scheda 006 180.pdf 1420 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 8 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 160 mm Di 139 mm 3,70 m Scheda 006 180.pdf 1421 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 8 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 200 mm Di 172 mm 5,35 m Scheda 006 180.pdf 1422 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 8 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 250 mm Di 217 mm 7,90 m Scheda 006 180.pdf 1423 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 8 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 315 mm Di 272 mm 10,68 m Scheda 006 180.pdf 1424 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 8 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 400 mm Di 344 mm 17,22 m Scheda 006 180.pdf 1425 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 8 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 500 mm Di 430 mm 26,54 m Scheda 006 180.pdf 1426 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 8 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 630 mm Di 535 mm 43,23 m Scheda 006 180.pdf 1427 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 8 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 800 mm Di 678 mm 76,47 m Scheda 006 180.pdf 1428 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 8 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 1000 mm Di 851 mm 119,05 m Scheda 006 180.pdf 1429 Tubi in polietilene Tubo in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, liscia interna e corrugata esterna, UNI EN 13476 3, SN 8 kn/mq, con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 1200 mm Di 1030 mm 164,68 m Scheda 006 180.pdf 1430 Tubi in polipropilene Tubo in polipropilene PP R 80, DIN 8077/78, PN 20 SDR 6, Ø 16 x 2,7 mm DN 10 mm 0,89 m Scheda 001 181.pdf 1431 Tubi in polipropilene Tubo in polipropilene PP R 80, DIN 8077/78, PN 20 SDR 6, Ø 20 x 3,4 mm DN 12 mm 0,96 m Scheda 001 181.pdf 1432 Tubi in polipropilene Tubo in polipropilene PP R 80, DIN 8077/78, PN 20 SDR 6, Ø 25 x 4,2 mm DN 15 mm 1,68 m Scheda 001 181.pdf 1433 Tubi in polipropilene Tubo in polipropilene PP R 80, DIN 8077/78, PN 20 SDR 6, Ø 32 x 5,4 mm DN 20 mm 2,72 m Scheda 001 181.pdf 1434 Tubi in polipropilene Tubo in polipropilene PP R 80, DIN 8077/78, PN 20 SDR 6, Ø 40 x 6,7 mm DN 25 mm 4,60 m Scheda 001 181.pdf 1435 Tubi in polipropilene Tubo in polipropilene PP R 80, DIN 8077/78, PN 20 SDR 6, Ø 50 x 8,3 mm DN 32 mm 5,83 m Scheda 001 181.pdf 1436 Tubi in polipropilene Tubo in polipropilene PP R 80, DIN 8077/78, PN 20 SDR 6, Ø 63 x 10,5 mm DN 40 mm 9,40 m Scheda 001 181.pdf 1437 Tubi in polipropilene Tubo in polipropilene PP R 80, DIN 8077/78, PN 20 SDR 6, Ø 75 x 12,5 mm DN 50 mm 12,42 m Scheda 001 181.pdf 1438 Tubi in polipropilene Tubo in polipropilene PP R 80, DIN 8077/78, PN 20 SDR 6, Ø 90 x 15,0 mm DN 60 mm 20,60 m Scheda 001 181.pdf 1439 Tubi in polipropilene Tubo in polipropilene PP R 80, DIN 8077/78, PN 20 SDR 6, Ø 110 x 18,3 mm DN 65 mm 32,91 m Scheda 001 181.pdf 1440 Tubi in PVC Tubo in PVC U serie pesante, UNI EN 1329 1, con giunto a bicchiere, DN 40 mm 1,61 m Scheda 001 182.pdf 1441 Tubi in PVC Tubo in PVC U serie pesante, UNI EN 1329 1, con giunto a bicchiere, DN 50 mm 2,06 m Scheda 001 182.pdf 1442 Tubi in PVC Tubo in PVC U serie pesante, UNI EN 1329 1, con giunto a bicchiere, DN 63 mm 2,64 m Scheda 001 182.pdf 1443 Tubi in PVC Tubo in PVC U serie pesante, UNI EN 1329 1, con giunto a bicchiere, DN 80 mm 2,71 m Scheda 001 182.pdf 1444 Tubi in PVC Tubo in PVC U serie pesante, UNI EN 1329 1, con giunto a bicchiere, DN 100 mm 3,43 m Scheda 001 182.pdf 1445 Tubi in PVC Tubo in PVC U serie pesante, UNI EN 1329 1, con giunto a bicchiere, DN 110 mm 3,43 m Scheda 001 182.pdf 1446 Tubi in PVC Tubo in PVC U serie pesante, UNI EN 1329 1, con giunto a bicchiere, DN 125 mm 4,62 m Scheda 001 182.pdf 1447 Tubi in PVC Tubo in PVC U serie pesante, UNI EN 1329 1, con giunto a bicchiere, DN 140 mm 5,62 m Scheda 001 182.pdf 1448 Tubi in PVC Tubo in PVC U serie pesante, UNI EN 1329 1, con giunto a bicchiere, DN 160 mm 6,45 m Scheda 001 182.pdf 1449 Tubi in PVC Tubo in PVC U serie pesante, UNI EN 1329 1, con giunto a bicchiere, DN 200 mm 10,00 m Scheda 001 182.pdf 1450 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 21, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 40 mm 0,62 m Scheda 002 182.pdf 1451 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 21, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 50 mm 0,98 m Scheda 002 182.pdf 1452 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 21, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 63 mm 1,51 m Scheda 002 182.pdf 1453 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 21, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 75 mm 2,16 m Scheda 002 182.pdf 1454 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 21, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 90 mm 2,88 m Scheda 002 182.pdf 1455 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 110 mm 3,48 m Scheda 002 182.pdf 1456 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 125 mm 4,48 m Scheda 002 182.pdf 1457 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 140 mm 5,65 m Scheda 002 182.pdf 1458 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 160 mm 7,42 m Scheda 002 182.pdf 1459 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 180 mm 9,31 m Scheda 002 182.pdf 1460 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 200 mm 11,46 m Scheda 002 182.pdf 1461 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 225 mm 14,40 m Scheda 002 182.pdf 1462 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 250 mm 17,87 m Scheda 002 182.pdf 1463 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 280 mm 23,98 m Scheda 002 182.pdf 1464 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 315 mm 30,61 m Scheda 002 182.pdf 1465 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 355 mm 38,82 m Scheda 002 182.pdf 1466 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 400 mm 49,38 m Scheda 002 182.pdf 1467 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 450 mm 49,38 m Scheda 002 182.pdf 1468 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 500 mm 77,69 m Scheda 002 182.pdf 1469 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 10 SDR 26, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 630 mm 118,61 m Scheda 002 182.pdf 1470 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 16 SDR 13,6, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 40 mm 0,93 m Scheda 002 182.pdf 1471 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 16 SDR 13,6, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 50 mm 1,43 m Scheda 002 182.pdf 1472 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 16 SDR 13,6, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 63 mm 2,27 m Scheda 002 182.pdf 1473 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 16 SDR 13,6, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 75 mm 3,23 m Scheda 002 182.pdf 1474 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 16 SDR 13,6, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 90 mm 4,29 m Scheda 002 182.pdf 1475 Tubi in PVC Tubo in PVC U atossico, UNI EN 1452 2, PN 16 SDR 17, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica, De 110 mm 5,27 m Scheda 002 182.pdf Pag. 20 di 51