PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CULTURALI O RIVOLTE AI GIOVANI DA SVOLGERE NEL TERRITORIO SOLIERESE 1. ENTE SELEZIONATORE

Documenti analoghi
BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CUL- TURALI DA SVOLGERE NEL TERRITORIO SOLIERESE

Bando per la presentazione di progetti, eventi, attività culturali ed attività estive da svolgere nel territorio solierese nell'anno 2018

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 138.DEL

ipotesi di spesa con dettaglio dei costi evidenziando la relativa aliquota Iva;

Spett.le COMUNE DI GESSATE PIAZZA DEL MUNICIPIO, GESSATE (MI)

DOMANDA DI CONTRIBUTO INIZIATIVE PROMOSSE DA TERZI

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ORGANIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE

COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

REGOLAMENTO DELL ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

Bando per percorsi formativi internazionali di eccellenza

PRESENTAZIONE PROGETTO E RICHIESTA DI FINANZIAMENTO. 2 Bando 2012 SETTORE D INTERVENTO INFANZIA E ADOLESCENZA

PROGETTO ACCOMPAGNAMENTO SOLIDALE

COMUNE DI PESCOSOLIDO

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E RICHIESTA DI CONTRIBUTO 1 BANDO da presentarsi entro il 20 MAGGIO 2016

REGOLAMENTO ALBO DELLE ASSOCIAZIONI. Art.1 Istituzione Albo delle Associazioni

REGOLAMENTO PER RICHIESTA BENEFICENZA, EROGAZIONI LIBERALI, CONTRIBUTI PUBBLICITA, SPONSORIZZAZIONE

COMUNE di VILLORBA. (Provincia di Treviso)

NOTE ALLA COMPILAZIONE DEI FORMULARI BANDI 2015

Bando 2017 per progetti volti ad alleviare situazioni emergenti di disagio sociale

DOMANDA di CONTRIBUTO PER L ANNO 2016 PER ATTIVITA CULTURALI

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

PRESENTAZIONE PROGETTO E RICHIESTA DI FINANZIAMENTO. 1 Bando 2017

COMUNE DI PARMA REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

Cultura e Sport Determinazione n. 34 del

Il sottoscritto. Nato a il e residente a in qualità di

Disciplinare per LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA. per il Concorso di idee "Io Amo i Beni Culturali - VII Edizione"

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE L ISTITUZIONE DELL ALBO E OSSERVATORIO DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI SPILAMBERTO REGOLAMENTO DELL ALBO DELLE FORME ASSOCIATIVE DEL COMUNE DI SPILAMBERTO

C O M U N E D I MORCIANO DI LEUCA. Provincia di Lecce

CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO

Regolamento per la disciplina e la promozione dell associazionismo nel territorio comunale

RICHIESTA DI CONTRIBUTO ALLA FONDAZIONE TERZO PILASTRO INTERNAZIONALE Informazioni sull ente richiedente:

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE FINANZIAMENTO PER PROGETTI DI ASSOCIAZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 6 DELLA L.R. 16/2009 (CITTADINANZA DI GENERE)

Il Comune di Rutigliano

ATTI DEL COMITATO DI INDIRIZZO. Seduta del 30 maggio 2007 Deliberazione n. 27

BANDO. La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto

Il contributo per ogni singolo impianto non potrà comunque essere superiore alla somma di 5.000,00

Bando di partecipazione PREMIO. LINGUAGGI DELL ARTE E DIVERSE ABILITA Musica e teatro per esprimere, ascoltare, incontrare

AVVISO PUBBLICO Reperimento di progetti finalizzati a promuovere la creatività dei giovani

DOMANDA DI CONTRIBUTO Approvato con Del G. C. n. 18/2005

Padova BANDO PER LA RACCOLTA DI IDEE DA REALIZZARE IN CO-PROGETTAZIONE PER L AVVICINAMENTO A PADOVA CAPITALE EUROPEA DEL VOLONTARIATO

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO. Indice

C O M U N E DI IGLESIAS (PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

AVETE PROGETTI PER IL FUTURO?

GIOVANI ARTISTI PER DANTE BANDO INTERNAZIONALE PER LA SELEZIONE DI PROGETTI

Il presente avviso non ha carattere vincolante per l Amministrazione Comunale.

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

bando ricerca e sviluppo economico

SCHEDA 1/b (N.B. compilare schede separate per ogni progetto presentato.) DESCRIZIONE DEL PROGETTO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

INFORMAZIONI INDICATIVE DA FORNIRE PER LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA

CARTA QUALITA PNDB. Richiesta della concessione d uso del marchio

Via n. CAP Comune di Prov. Via n. CAP Comune di-

MODULO DI DOMANDA. 1.2 Sede legale Indirizzo CAP Località Comune Provincia Telefono Fax Sito internet

Allegato deliberazione CC6 del REGOLAMENTO PER L ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI ED ISTITUZIONE DELLE CONSULTE INDICE TITOLO I - ALBO

COMUNE DI TAGLIACOZZO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

AVVISO PUBBLICO. Premesso:

RICHIESTA ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE, COOPERATIVE SOCIALI E FONDAZIONI

COMUNE di CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA di FIRENZE

COMUNE DI PAESE Provincia di Treviso REGOLAMENTO DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

con sede legale nel Comune di ( ) via/piazza cap. tel. fax Codice fiscale/ Partita IVA sito web e mail

5 Bando 2017 PROTEZIONE CIVILE Per il finanziamento di progetti di Protezione Civile nella provincia di Brescia

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

Regolamento per il sostegno delle attività associative degli studenti. Emanazione IL RETTORE

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI, LE MODALITA' DI GESTIONE E LE REGOLE PER L'ISCRIZIONE

Prot. n del Allegato A O G G E T T O 1. Obiettivi e finalità 2. Normativa di riferimento 3. Soggetti interessati

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali per La Città per i ragazzi a.s. 2016/2017

COMUNE DI VILLAPUTZU (PROVINCIA DI CAGLIARI) Regolamento per la costituzione e la tenuta dell Albo Comunale delle Associazioni e del Volontariato

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI A SOSTEGNO DI PROGETTI NEL SETTORE SOCIALE E PROTEZIONE CIVILE ANNO 2017

MODALITA ISTANZA PATROCINIO FONDAZIONE USPIDALET ONLUS

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012

1. Oggetto. 2. Soggetti ammessi a partecipare. Possono far parte dell'elenco territoriale i soggetti di seguito elencati:

BANDO PUBBLICO per la concessione in uso degli spazi espositivi del Comune di Cesena ANNO 2016

- In caso di parere contrario il Presidente scrive all ente, associazione, fondazione o altra organizzazione dando motivazione.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI, STRUTTURE E SPAZI COMUNALI AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI

PROGETTO DI LEGGE PROMOZIONE, RICONOSCIMENTO E SVILUPPO DELLE CONFRATERNITE ENOGASTRONOMICHE E DI ASSOCIAZIONI CONSIMILI

ANNO 2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA

AVETE PROGETTI PER IL FUTURO?

REGIONE LIGURIA SEGRETERIA GENERALE GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

RICHIESTA DI PATROCINIO IL/LA SOTTOSCRITTO/A NATO/A IL IN QUALITA DI LEGALE RAPPRESENTANTE DI. ALTRO (specificare) CODICE FISCALE PARTITA IVA

AVVISO PUBBLICO. Intende finanziare INIZIATIVE DI PROMOZIONE, DIFFUSIONE E UTILIZZO DELLA APP PER IL TESSERINO VENATORIO DIGITALIZZATO

bando ricerca e sviluppo economico

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

PATTO DI COLLABORAZIONE PER L'ATTIVITA' DI UNA BIBLIOTECA DEGLI TRA

Allegato A SCHEMA DI DOMANDA

REGOLAMENTO ALBO E CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI COMUNALI

Comune di Passirano. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI E PER L ATTRIBUZIONE DI PATROCINIO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

AL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO- ASSISTENZIALE DEL COMUNE DI SERRAMANNA

Città di Torino Divisione Servizi Sociali Area Politiche Sociali Servizio Disabilità

Città di Montagnana REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

Transcript:

A tutti i soci della Fondazione Campori BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CULTURALI O RIVOLTE AI GIOVANI DA SVOLGERE NEL TERRITORIO SOLIERESE 1. ENTE SELEZIONATORE Si informa che la Fondazione Campori, perseguendo le finalità contenute nel proprio Statuto, valorizza, sostiene e promuove le attività culturali o rivolte ai giovani, in particolare l ente selezionatore ha tra gli obiettivi statutari la valorizzazione delle libere forme associative presenti sul territorio, anche per mezzo di iniziative e progetti realizzati in collaborazione e la gestione di sedi dedicate all attività dell associazionismo locale (art. 2). Con questo bando s intende quindi favorire lo sviluppo di progetti che contribuiscano alla promozione della cultura da parte delle Associazioni del territorio. 2. CONTENUTO DEI PROGETTI I soggetti interessati (associazioni senza scopo di lucro) possono sottoporre alla Fondazione Campori progetti aventi ad oggetto attività culturali o rivolte ai giovani da realizzarsi nell anno 2012, finalizzati ad arricchire e sviluppare il patrimonio di conoscenze della comunità solierese, ad accrescere l interesse del territorio nei confronti della cultura e dell arte, a stimolare una costante ricerca della conoscenza. 3. CONTRIBUTI La Fondazione Campori mette a disposizione un budget stanziato sul bilancio 2012 che verrà ripartito valutando la complessità, la durata, la qualità e la completezza dei progetti presentati. Il contributo verrà liquidato solo a seguito della presentazione di un resoconto economico consuntivo da consegnare entro 60 giorni dalla data di conclusione del progetto. La Fondazione Campori potrà discrezionalmente erogare parte del contributo prima della conclusione dei progetti presentati. 4. TERMINI DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Le richieste indirizzate alla Fondazione Campori dovranno pervenire entro e non oltre il 26/03/2012. La Fondazione si riserva la possibilità di valutare proposte pervenute fuori termine. Entro 30 giorni dalla data sopra indicata sarà comunicato alle associazioni l esito del bando. 5. COLLOCAZIONE DEGLI SPAZI I soggetti proponenti devono indicare gli spazi ipotizzati come sedi delle attività, anche sulla base di quanto realizzato nelle passate esperienze. E possibile richiedere l utilizzo degli spazi e delle strutture a disposizione della Fondazione Campori indicandolo nello schema in allegato. 6. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE Saranno presi in considerazione esclusivamente progetti che: provengono da soggetti soci della Fondazione Campori; rispondono ai contenuti generali di cui al punto 2;

Saranno tenuti in particolare considerazione progetti che: prevedono la sinergia tra diversi soggetti del territorio (Associazioni, Enti, ecc.); presentano elementi di innovazione, evoluzione e sviluppo; prevedono un ampia ricaduta sul tessuto sociale in termini di numeri e qualità. I soggetti proponenti dovranno provvedere in proprio alla richiesta di tutte le autorizzazioni previste e all acquisizione delle documentazioni necessarie allo svolgimento dei progetti presentati. 7. COMUNICAZIONE Relativamente al materiale informativo e di comunicazione realizzato dai singoli proponenti, ciascuno dei soggetti selezionati, per quanto di propria competenza, dovrà attenersi alle seguenti prescrizioni: consegnare alla Fondazione copia dei materiali promozionali prodotti; inserire il logo della Fondazione; comunicare tempestivamente ogni eventuale modifica dei programmi previsti. 8. NORME FINALI La Fondazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente bando prima dello svolgimento dello stesso, senza che i proponenti possano vantare diritti di sorta. Per ogni ulteriore informazione sarà possibile rivolgersi all ufficio cultura della Fondazione Campori tel. 059568581-580 e-mail: cultura@comune.soliera.mo.it Soliera, 20/02/2012 Il Direttore Dott. Daniele Righi

SCHEMA PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTI RELATIVI A PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CULTURALI O RIVOLTE AI GIOVANI TITOLO DEL PROGETTO, EVENTO, ATTIVITA SOGGETTO PROPONENTE (nell eventualità di più associazioni indicare l associazione capofila) TIPOLOGIA (specificare se Associazione di promozione sociale, volontariato, onlus, ecc.) RAPPRESENTANTE LEGALE REFERENTE OPERATIVO SEDE SOCIALE (indirizzo, recapiti telefonici, mail) CODICE FISCALE PARTITA IVA Socio fondatore della Fondazione Campori Socio aderente della Fondazione Campori Socio sostenitore della Fondazione Campori

Obiettivi generali: Descrizione dell attivita che si intende proporre: Data presunta di inizio: di conclusione: Descrizione utenza prevista e stima affluenza: Si richiede alla Fondazione Campori l utilizzo dei seguenti spazi e/o delle seguenti strutture:

Piano finanziario del progetto: Spese previste Totale Entrate previste Contributo richiesto alla Fondazione Campori Totale Sarà cura delle associazioni presentare un RESOCONTO ECONOMICO CONSUNTIVO delle attività realizzate, entro e non oltre 60 giorni dalla data di conclusione del progetto. Soliera, Firma