CITTÀ DI TERAMO. Decreto N. 2 del 18/07/2018 IL SINDACO

Documenti analoghi
C o m u n e d i P a l m i

COMUNE DI PISA TIPO ATTO DECISIONI SINDACO. N. atto SINDACO / 31 del 10/06/2013 Codice identificativo PROPONENTE FILIPPESCHI MARCO OGGETTO

COMUNE DI PISTOIA DECRETO DEL SINDACO

Città di Minerbio Provincia di Bologna

CITTA DI FERMO. Provvedimenti del Sindaco

DECRETO N. 3 NOMINA COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BAREGGIO (Provincia di Milano) Decreto del Sindaco N. 1 del 22/06/2013

DECRETO DEL SINDACO. OGGETTO: Integrazione dei componenti della Giunta Comunale e modifica deleghe IL SINDACO

COMUNE DI JESI DECRETO SINDACALE. Provincia di Ancona. Proponente: SINDACO. Numero: 31 Data: 29/06/2007 OGGETTO: NOMINA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO UNITA' AFFARI GENERALI DECRETO SINDACALE N. 14 DEL 03/05/2018

NOMINA DELLA GIUNTA COMUNALE E ATTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI IL SINDACO

COPIA PRIVA DI VALORE LEGALE Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena

DECRETO DEL SINDACO N 31 DEL 05/06/2018

CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida

C O M U N E D I V I L L A R O S A PROVINCIA DI ENNA ORIGINALE DECRETO DEL SINDACO

Oggetto: Nomina componenti della Giunta tra cui un Vice Sindaco. Il Sindaco

PROVINCIA DI SASSARI DECRETO DEL SINDACO N. 3 DEL

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 23/10/2018

COMUNE DI OLIVA GESSI

Città di Portogruaro Provincia di Venezia IL SINDACO

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 22/06/2018

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 17/09/2018

COMUN E DI POZZONOVO

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 27/09/2017

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano DECRETO N. 7 DEL OGGETTO : DECRETO DI NOMINA DEGLI ASSESSORI E DEL VICESINDACO IL SINDACO

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

29 giugno 2016, n. 73 LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

2^FASE dal 01/07/18 DIRETTORE GENERALE SEGRETARIO GENERALE SETTORE SVILUPPO ORGANIZZATIVO E CONTROLLO STRATEGICO SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE S.O.

COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

COMUNE DI MONTECATINI TERME. U.O.C..Segreteria Generale. DECRETO del SINDACO N. 4. del 13/03/2013.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

Atto del Sindaco n.226 dell OGGETTO: Conferimento e conferma di incarichi dirigenziali. IL SINDACO

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Oristano Comuni de Aristanis

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo Piazza S. Fedele n Calusco d Adda (Bg)

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Gabinetto. Comunicazione e Marketing Territoriale Unità Autonoma alle dirette dip. del Sindaco Comando Centrale

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias

COMUNE DI PRATO. Disposizione del Sindaco n.20 del 19/06/2019. Oggetto: Nomina del Vice Sindaco e della Giunta comunale.

SINDACO. VICESINDACO con delega allo sviluppo e all istruzione Sviluppo. Assessore alla città vivibile e alla rigenerazione urbana

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI

Città di Candelo D E C R E T O N. 01 NOMINA DEGLI ASSESSORI COMUNALI E CONFERIMENTO DI SPECIFICHE DELEGHE AD ALCUNI CONSIGLIERI COMUNALI

Comune di Pavia ANALISI ANDAMENTO FINANZIARIO AL 30 GIUGNO 2016 ANALISI STORICA ANDAMENTO FINANZIARIO ANNI 2015 E 2016 AL 30 GIUGNO

Prot.n.6250/II.7 Calusco d Adda, 14 maggio NOMINA ASSESSORE COMUNALE - VICESINDACO (Art.46 comma 2 D.Lgs , n.

DECRETO DEL SINDACO Registro Generale n. 11 del

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Comune di Serrungarina Provincia di Pesaro Urbino

1^ COMMISSIONE - ASSESSORE: VINCENZO ACITO

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE:

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 59 del 27 Aprile 2010

DECRETO DEL 19/01/2009 N. 2 Nomina Assessori della Giunta Regionale e conferimento delle relative deleghe. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

DETERMINA DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO

LAVORI PUBBLICI REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI DETERMINAZIONE N 67/2010 DEL 15/01/2010

Organi di indirizzo politico

CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE

COMUNE DI FIRENZE CONSIGLIO DI QUARTIERE 2 CAMPO DI MARTE Il Dirigente P.O. Nicoletta Fabbri

Comune di Signa Città Metropolitana di Firenze COPIA. Seduta del 01/06/2017 All. 1

COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE Provincia di Avellino

BOLLETTINO UFFICIALE

Relazione sulla performance 2016

COMUNE DI CASINA UFFICIO SEGRETERIA PROVVEDIMENTO N. _2 S I N D A C O

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE:

Comune di Canneto sull'oglio (Provincia di Mantova)

C O M U N E D I T A R Q U I N I A PROVINCIA DI VITERBO

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 153 del 19 Ottobre 2016

STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA ARCHITETTURA DELLA MACROSTRUTTURA. Sindaco e Giunta Comunale

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

Comune di Ugento Provincia di Lecce

Città dei Fiori (Lecce Italy) DECRETO SINDACALE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Deleghe a Sindaco, Assessori e Consiglieri Delegati

P I A N O E S E C U T I V O D I G E S T I O N E R I S O R S E F I N A N Z I A R I E Bozza del

Area 4 LL.PP. Ambiente Protezione Civile. Area 5 Polizia Municipale

SEGRETERIA GENERALE UFFICIO DI PRESIDENZA MARKETING COMUNICAZIONE IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

CITTÀ DI MODUGNO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REG. GEN. N. 103 / Copia

DECRETO DEL SINDACO. DECRETO N. 7 del 29/06/2017 NOMINA DELLA GIUNTA COMUNALE E CONFERIMENTO DELLE DELEGHE

Albero della performance Catalogo dei progetti

COMUNE DI MONTA Provincia di Cuneo

Schema Generale Processi 2014

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N D E L 1 7 / 0 6 /

Relazione sulla performance 2016

Transcript:

CITTÀ DI TERAMO Decreto N. 2 del 18/07/2018 OGGETTO: NOMINA DEL VICE-SINDACO E DEI COMPONENTI LA GIUNTA COMUNALE CON CONTESTUALE CONFERIMENTO DI DELEGHE. IL SINDACO PREMESSO che nelle giornate del 10 giugno e 24 giugno 2018 si è svolta la consultazione elettorale con ballottaggio per il rinnovo del Consiglio Comunale e per l elezione diretta del Sindaco; DATO ATTO che, in esito alla suddetta consultazione elettorale, il sottoscritto è stato proclamato Sindaco in data 28 giugno u.s., giusta apposito verbale dell Ufficio Elettorale Centrale; VISTO l art. 46, comma 2, del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, il quale stabilisce che il Sindaco nomina i componenti della Giunta Comunale, tra cui un Vice-Sindaco, e ne dà comunicazione al Consiglio Comunale nella prima seduta successiva all elezione; VISTO l art. 22, comma 1, del vigente Statuto comunale, il quale stabilisce che la Giunta Comunale è composta dal Sindaco, che la convoca e la presiede, e da un numero di Assessori entro il limite massimo fissato dalla legge, tra i quali il Vice-Sindaco; VISTO l art. 2, comma 185, della legge 23.12.2009, n. 191, come modificato dall art. 4, comma 1- bis, lett. a) e b), del D.L. 25.01.2010, n. 2, convertito in legge 26.03.2010, n. 42, che per ciascun Comune fissa nella misura di un quarto, con arrotondamento all unità superiore, del numero dei Consiglieri comunali assegnati, ivi compreso il Sindaco, il limite massimo dei componenti la Giunta Comunale; PRESO E DATO ATTO che, ai sensi dell art. 2, comma 184, della citata legge n. 191/2009, e successive modifiche ed integrazioni, il numero dei Consiglieri comunali assegnati al Comune di Teramo è pari a 33, compreso il Sindaco, e, conseguentemente, è consentito nominare fino ad un massimo di n. 09 Assessori;

VISTO altresì l art. 22, comma 2, del citato Statuto comunale, a mente del quale il Sindaco nomina i componenti della Giunta garantendo l adeguata presenza di entrambi i sessi, nonché il comma 137 dell art. 1 della legge 07.04.2014, n. 56, secondo cui nelle giunte dei Comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40%, con arrotondamento aritmetico; VISTO l art. 23 del citato Statuto comunale, il quale stabilisce che quando la carica di Vice-Sindaco o Assessore è assunta da chi è stato eletto Consigliere comunale, l incaricato perde la qualità di Consigliere al momento dell accettazione della nomina ad Assessore e che possono essere nominati componenti della Giunta anche cittadini non facenti parte del Consiglio, purché dotati dei requisiti di eleggibilità; RITENUTO di avvalersi della facoltà di nominare n. 7 (sette) assessori, tra cui il Vicesindaco, nel rispetto delle disposizioni poste a garanzia della rappresentanza di genere nelle Giunte; DATO ATTO infine che l art. 24 del vigente Statuto comunale, nel disciplinare le deleghe agli Assessori, stabilisce che il Sindaco ha facoltà di assegnare con suo provvedimento, ad ogni Assessore, funzioni ordinate organizzativamente per gruppi di materie; ACCERTATO il possesso dei requisiti di legge per le persone da nominare; N O M I N A - in qualità di Assessori del Comune di Teramo, i signori: 1. MARRONI Maria Cristina, nata a Teramo il 9.07.1975 2. FILIPPONI Antonio, nato a Teramo il 27.12.1983; 3. MISTICHELLI Simone, nato a Teramo il 14.10.1982; 4. DI BONAVENTURA Valdo, nato a Crognaleto (TE) il 4.05.1957; 5. FALINI Sara nata a Teramo il 28.05.1989; 6. DI PADOVA Stefania nata a Teramo il 8.08.1973; 7. PONZIANI Luigi, nato a Teramo il 18.02.1952; CONFERISCE

ai sottoindicati Assessori del Comune di Teramo le deleghe di funzioni a fianco di ciascuno indicate, con potere di firma degli atti di ordinaria amministrazione relativi alle funzioni assegnate: MARIA CRISTINA MARRONI Area Pubblica Istruzione e organizzazione del personale - Pubblica istruzione e servizi connessi al diritto allo studio; - Assistenza scolastica ; - Comunità educativa; - Pari opportunità e contrasto alle discriminazioni di genere; - Rapporti con le Università e con gli altri enti di istruzione; - Politiche e progettualità comunitarie e rapporti internazionali; - Diritto al gioco e alla creatività; - Organizzazione del personale. STEFANIA DI PADOVA Area Governo del Territorio - Pianificazione e Governo del Territorio; - Edilizia privata- SUE; - Riqualificazione e rigenerazione urbana; - Connessione dell area urbana con le periferie e le frazioni; - Attuazione e realizzazione del Piano per l eliminazione delle barriere architettoniche; - Traffico, trasporti e mobilità sostenibile; - Rapporti con società concessionarie di energia gas ed acqua; - Tutela, valorizzazione e rilancio del centro storico; - Ricognizione e recupero del patrimonio scolastico e culturale. LUIGI PONZIANI Area Cultura - Cultura, politiche culturali e valorizzazione del patrimonio artistico, archeologico e culturale della città; - Laboratori per le attività culturali; - Rapporti con gli Enti di ricerca, le istituzioni e le associazioni culturali; - Valorizzazione delle specificità scientifiche e culturali; - Tutela, recupero e valorizzazione del Polo museale; - Rapporti con il sistema bibliotecario. - Valorizzazione e promozione dell immagine della città; - Toponomastica. ANTONIO FILIPPONI Area Commercio, Turismo, Eventi e Sport - Sport e rapporti con le associazioni sportive; - Politiche del commercio;

- Suap; - Industria, artigianato, agricoltura; - Manifestazioni ed eventi; - Fiere e mercati; - Turismo; - Marketing territoriale e promozione delle tradizioni eno-gastronomiche locali. SIMONE MISTICHELLI Area Solidarietà ed Eguaglianza sostanziale - Politiche sociali e socio-assistenziali, welfare e coesione sociale; - Politiche per il lavoro; - Politiche per la famiglia; - Politiche per la disabilità e per l eliminazione di ogni barriera; - Lotta alla povertà; - Rapporti con il volontariato e servizio civile. VALDO DI BONAVENTURA- Area Ambiente e cura e manutenzione del territorio - Ambiente e sviluppo sostenibile; - Cura, decoro e manutenzione; - Valorizzazione e cura dei Parchi urbani. - Politiche energetiche; - Lotta al degrado e miglioramento della fruibilità degli spazi urbani e periurbani; - Programmazione e gestione del ciclo integrato dei rifiuti; - Chiusura discarica La Torre; - Manutenzione e gestione degli immobili comunali, della rete viaria, della pubblica illuminazione; - Politiche per il benessere degli animali; - Educazione ambientale; - Protezione civile. - Valorizzazione e redditività degli immobili comunali; - Politiche per il diritto alla casa, gestione alloggi ERP e rapporti con l ATER. SARA FALINI - Area Dialogo con la Comunità e con il territorio - Affari generali; - Affari legali; - Servizi demografici; - Contratti e appalti; - Partecipazione; - Trasparenza; - Rapporti con quartieri e frazioni; - Cultura e promozione dei diritti e della legalità; - Servizi istituzionali ai cittadini; - Decentramento dei servizi amministrativi comunali; - Razionalizzazione e semplificazione dei procedimenti; - Politiche giovanili; - Innovazione tecnologica e razionalizzazione dei processi amministrativi; - Politiche per l accoglienza,l integrazione e l inclusione;

- Rapporti con le associazioni; - Attuazione degli strumenti di sussidiarietà orizzontale. D I S P O N E Di attribuire, ai sensi dell art. 46, comma 2, del D.lgs. n. 267/2000 e dell art. 23 del vigente Statuto comunale, le funzioni di vicesindaco all assessore Maria Cristina MARRONI, con decorrenza dalla data di accettazione e fino all espletamento del mandato, salvo revoca; DA ATTO che: - le materie non delegate espressamente agli Assessori rimangono, per legge, di competenza del Sindaco, che le assume tutte sotto la propria direzione e responsabilità, tra cui a titolo descrittivo ma non esaustivo: o Ricostruzione; o Bilancio e contabilità generale; o Programmazione economico finanziaria; o Polizia municipale e sicurezza urbana; o Rapporti con il Consiglio comunale; o Urp e comunicazione; o Governance delle società partecipate. - al Sindaco delegante resta salva ed impregiudicata la facoltà di modificare e/o revocare in tutto o in parte le materie delegate agli Assessori e di dispensarli in qualunque tempo dall'incarico; - - l'efficacia del presente provvedimento è subordinata all'accettazione dell'incarico da parte dei soggetti individuati; - che copia del presente provvedimento: - sia tempestivamente notificata agli interessati. D I S P O N E altresì - sia comunicata al sig. Prefetto dell'u.t.g.di Teramo, al Segretario Generale, ai Dirigenti Comunali e all'anagrafe degli Amministratori locali;

- sia pubblicata sul sito istituzionale dell'ente- Sezione Amministrazione trasparente e all Albo pretorio online Il presente provvedimento sarà inoltre comunicato al Consiglio Comunale nella prima seduta, ai sensi dell art. 46, comma 2, del D. Lgs. n. 267/2000 Dalla Residenza Civica, lì 18 luglio 2018 IL SINDACO 1 Teramo, lì 18/07/2018 Dott. Gianguido D Alberto Il Sindaco Dott. D'ALBERTO GIANGUIDO Copia digitale di documento informatico firmato e prodotto ai sensi del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate.