AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

Documenti analoghi
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO ART.23, COMMA 2, DELLA LEGGE , N.240. Il RETTORE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

Tali insegnamenti dovranno svolgersi secondo le modalità di svolgimento stabilite dalla struttura didattica proponente.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

Tali insegnamenti dovranno svolgersi secondo le modalità di svolgimento stabilite dalla struttura didattica proponente.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

20/02/2017 al 20/03/2017. I Sessione Esame. Aula Prefabbricato 06/03/2017 ORE 9,00 DOCENTI COORDINATORI E VERBALIZZANTI DEI CORSI INTEGRATI

INSEGNAMENTO MODULO ORE

Prot. n del 25/10/ [UOR: AMPD - Classif. VII/4]

Risultato della ricerca

Prot. n Palermo, lì 17/11/2017

Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018

AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 Da coprirsi mediante:

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO PER CONTRATTO DI INCARICO DI INSEGNAMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2014/2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Settore scientifico disciplinare. CHIRURGIA GASTRICA1 MED/18 9 1,1 annuale CHIRURGIA GASTRICA1 DIDATTICA PRATICA

ANNO ACCADEMICO 2018/2019. BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO (art. 23 L.

Bando per l'affidamento degli insegnamenti scoperti per l'a.a. 2017/2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

1 MED/18 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia SEMEIOTICA CHIRURGICA APPARATO GASTROENTERICO A-AFP

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio del Dipartimento di Architettura del ;

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Piano degli Studi A.A. 2013/ / / ANNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

Prot. n Palermo,lì 09/10/2017

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 Da coprirsi mediante:

Prot. n.1724 Palermo, lì 24/07/2017

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

Risultato della ricerca

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

UNIFGCLE - Prot. n <CLASSIF> del 07/09/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 543/2017

CHIRURGIA GENERALE ENDOSCOPICA A-AFP. Caratterizzante CHIRURGIA LAPAROSCOPICA- AFP CHIRURGIA APPARATO DIGERENTE A CHIRURGIA APPARATO DIGERENTE A-AFP

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Il Direttore del Dipartimento di Scienze cliniche e sperimentali

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2013/2014

IL RETTORE DECRETA. 2. di stabilire che il Regolamento di cui al punto 1 entri in vigore il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione;

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

E M A N A ART. 1 (OGGETTO - FINALITA' - REQUISITI)

Bando per l'affidamento degli insegnamenti scoperti per l'a.a. 2017/2018

MASTER II LIVELLO IN ANDROLOGIA CHIRURGICA RICOSTRUTTIVA ED IMPLANTOLOGIA PROTESICA A.A. 2017/2018

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO DI CUI AL CORSO DI FORMAZIONE GESTIONE DELLA MANUTENZIONE INDUSTRIALE E

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

Regolamento interno recante la disciplina dei professori a contratto. (Decreto Rettorale n.39 del 12 dicembre 2008)

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

Decreto n. 46/2013 Prot n. 632 del 17/06/2013 Pos. VII/1.1

Avviso di selezione per copertura insegnamenti mediante supplenza gratuita a.a. 2015/2016. IL DIRETTORE

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

Preparato da Presidenza Facoltà di Medicina e Chirurgia 07/05/15 Pagina 1

Preparato da Presidenza Facoltà di Medicina e Chirurgia 11/05/2014 Pagina 1

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

Università degli Studi di Ferrara

DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

FACOLTA di Scienze Sociali Università degli Studi G. d Annunzio

Università degli Studi di Ferrara

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO A.A (ARTT. 5 E 13 DEL DECRETO 10 SETTEMBRE 2010, N. 249 e DM 10 SETTEMBRE 2011)

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Transcript:

VVSO D SELEZONE PUBBLC PER L CONFERMENTO D NCRCH D NSEGNMENTO Si porta a conoscenza di chi ne abbia interesse che, nell ambito delle convenzioni stipulate dall Università degli studi di Siena con l zienda Ospedaliera Universitaria Senese e con l zienda USL Toscana sud-est e ai sensi dell'art. 3 del Decreto nterministeriale 8/2015, come indicato anche al punto 1. dell allegato 1 del Decreto nterministeriale 402/2017, il Consiglio del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze, nelle sedute dei giorni 19/07/2017, 19/09/2107 e 20/10/2017 ha deliberato, per l'a.a. 201/2017, da erogare nel 2017-2018, di provvedere alla selezione dei sotto indicati insegnamenti previsti dai sopra citati decreti e dal Decreto ministeriale n. 71/201. D SPECLZZZONE GGREGT UDOLOG E FONTR NNO TF MBTO SSD MODULO CRTTERZZNTE T.C. Clinico 7 NEURORDOLOG 0 0 1 30 Diagnostico 2 FFN NTEGRTVE NTERDSCPLNR PTOLOGE E TERP DELL'CCHO NTERNO E DEL NERVO CUSTCO TR TR 7 5 4 120 Clinico 9 NEUROPSCHTR NFNTLE 0 0 1 30 D SPECLZZZONE N CHRURG NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO BSE MED/08 MED/18 MED/18 MED/18 MED/18 3 MED/18 MED/18 MED/18 MED/18 NTOM PTOLOGC CHRURG CHRURG CHRURG CHRURG MLTTE PPRTO LOCOMOT CHRURG CHRURG CHRURG CHRURG NTOM PTOLOGC Chirurgia generale endoscopica Chirurgia generale endoscopica - Chirurgia laparoscopica Chirurgia laparoscopica- MLTTE PPRTO LOCOMOT - Chirurgia dell'obesità Chirurgia dell'obesità - Chirurgia Generale endoscopica B Chirurgia Generale endoscopica B- ORFE TR TR 2 1 0 0 2 1 0 0 2 1 0 0 1

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO MED/18 MED/18 MED/18 MED/18 MED/18 MED/18 V MED/41 V MED/18 V MED/18 V MED/18 V MED/18 V MED/18 V MED/18 V V V V V FFN O NTEGRTVE CHRURG CHRURG CHRURG CHRURG CHRURG CHRURG NESTESOLOG CHRURG CHRURG CHRURG CHRURG CHRURG CHRURG Chirurgia pparato digerente Chirurgia pparato digerente - Chirurgia d'urgenza Traumatologica Chirurgia d'urgenza Traumatologica- Chirurgia Traumatologica della Strada Chirurgia Traumatologica della Strada- NESTESOLOG- ORFE TR TR 2 1 0 0 2 1 0 0 2 1 0 0 R..T.. 2 1 0 0 R..T..- 0 0 2 0 Chirurgia dell'obesità B Chirurgia dell'obesità B- Chirurgia apparato digerente B Chirurgia apparato digerente B- 2 1 0 0 2 1 0 0 MED/24 UROLOG UROLOG MED/18 MED/18 MED/18 MED/18 CHRURG CHRURG CHRURG CHRURG Chirurgia d'urgena traumatologica B Chirurgia d'urgena traumatologica B- Chirurgia laparoscopica Chirurgia laparoscopica - 3 24 0 0 0 0 2 0 2 1 0 0 0 0 2 0 D SPECLZZZONE GGREGT CHRURG PEDTRC - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO TR TR MED 41 NESTES NESTES 0 0 2 0 DSCPLNE MED CHRURG CHRURG PEDTRC 20 PEDTRC UROLOGC 4 32 0 0 DSCPLNE DSCPLNE MED 20 MED 20 CHRURG PEDTRC CHRURG PEDTRC CHRURG PEDTRC GSTRONTESTNLE CHRURG PEDTRC UROLOGC 4 32 0 0 5 40 0 0 2

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO LTRE TTVT DSCPLNE MED 20 CHRURG PEDTRC CHRURG PEDTRC GSTRONTESTNLE TR TR 5 40 0 0 D SPECLZZZONE CHRURG PLSTC, RCOSTRUTTV ED ESTETC - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO TR TR MED/41 NESTESOLOG NESTESOLOG 0 0 1 30 V MED/41 NESTESOLOG NESTESOLOG 0 0 1 30 D SPECLZZZONE CHRURG TORCC - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO 2 MED/21 2 MED/21 2 MED/21 3 MED/21 3 MED/21 3 MED/21 3 MED/21 3 MED/21 3 MED/21 CHRURG TORCC CHRURG TORCC CHRURG TORCC CHRURG TORCC CHRURG TORCC CHRURG TORCC CHRURG TORCC CHRURG TORCC CHRURG TORCC Chirurgia Toracica del mediastino 1 Chirurgia Toracica Oncologica 2b Chirurgia toracica del mediastino 1b Chirurgia Toracica Oncologica 3b Chirurgia Toracica endoscopica mininvasiva a Chirurgia Toracica endoscopica mininvasiva b Chirurgia Toracica mininvasiva e robotica a Chirurgia dei trapianti di polmone b Chirurgia Toracica ricostruttiva e della trachea a TR TR 3 24 0 0 2 1 0 0 2 1 0 0 2 1 0 0 2 1 0 0 2 1 0 0 2 1 0 0 D SPECLZZZONE CHRURG VSCOLRE - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO MED/22 MED/22 MED/22 MED/22 FFN, NTEGRTVE, NTERDSCPLNR MED/22 CHRURG VSCOLRE CHRURG VSCOLRE CHRURG VSCOLRE CHRURG VSCOLRE CHRURG VSCOLRE V - CHRURG VSCOLRE V - CHRURG VSCOLRE V - CHRURG VSCOLRE V - TR TR MED/24 UROLOG CHRURG VSCOLRE Gli accessi vascolari 3 24 0 0 3

D SPECLZZZONE DERMTOLOG E VENEREOLOG - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO 5 5 5 5 5 5 MLTTE CUTNEE E VENEREE TERP FSC DERMTOLOGC DERMTOLOG LLERGOLOGC PROFESSONLE ED MBENTLE TERP CHRURGC DERMTOLOGC REZON VVERSE FRMC DERMTOLOG PEDTRC DERMTOLOG LLERGOLOGC PROFESSONLE ED MBENTLE TERP FSC DERMTOLOGC DERMTOLOG LLERGOLOGC PROFESSONLE ED MBENTLE TERP CHRURGC DERMTOLOGC REZON VVERSE FRMC DERMTOLOG PEDTRC TR TR 2 1 2 0 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 1 30 D SPECLZZZONE GGREGT N EMTOLOG - NUOVO ORDNMENTO NNO TF SSD DSCPLN MODULO MED/15 MED/15 MED/15 MED/15 MED/15 FFN O NTEGRTVE FFN O NTEGRTVE MED/15 MED/15 MLTTE DEL MLTTE DEL MLTTE DEL MLTTE DEL MLTTE DEL FSOPTOLOG E CLNC DELLE SNDROM MELOPROLFERTVE CRONCHE FSOPTOLOG E CLNC DE LNFOM FSOPTOLOG E CLNC DELLE SNDROM LNFOPROLFERTVE CRONCHE CTOFLUORMETR PPLCT LL EMTOLOG FSOPTOLOG, CLNC E TERP DELLE NEME E PLSE MDOLLR TR TR 1,5 12 0 0 2 1 5 125 2 1 5 125 1 8 2 50 1 8 2 50 MED/14 NEOLOG NEOLOG 0,5 4 0,5 12,5 MED/12 GSTROENTEROLOG MLTTE CRDOVSCOLR 0,5 4 0 0 MLTTE DEL MLTTE DEL TERP DE LNFOM 2 1 150 FSOPTOLOG E CLNC DELLE GMMPTE MONOCLONL 2 1 150 4

NNO TF SSD DSCPLN MODULO MED/15 MED/15 MED/15 V MED/15 V MED/15 V MED/15 V MED/15 MLTTE DEL MLTTE DEL MLTTE DEL MLTTE DEL MLTTE DEL MLTTE DEL MLTTE DEL D SPECLZZZONE GGREGT ENDOCRNOLOG ORDNMENTO - Sede mm.va Siena PRNCP D BOLOG MOLECOLRE LE NFEZON NEL PZENTE NEUTROPENCO TR TR 1 8 3 75 1,0 1 2 50 MRCTOR GRUPP EMTC TERPE BOLOGCHE N EMTOLOG TERP DELLE SNDOM LNFOPROLFERTVE CRONCHE E DELLE GMMPTE MONOCLONL GESTONE DEL PZENTE CRTCO N EMTOLOG NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO MED/13 MED/13 2 1 5 125 2 1 5 125 1 8 2 50 MEDCN TRSFUSONLE ENDOCRNOLOG ENDOCRNOLOG E MLTTE DEL METBOLSMO - NUOVO ENDOCRNOLOG ENDOCRNOLOG TR TR 1 8 2 0 2 1 2 0 MED/13 ENDOCRNOLOG DBETOLOG 1 8 2 0 MED/13 ENDOCRNOLOG OBEST' 1 8 2 0 MED/13 ENDOCRNOLOG DBETOLOG 1 8 2 0 MED/13 MED/13 ENDOCRNOLOG ENDOCRNOLOG ENDOCRNOLOG ENDOCRNOPTE UTOMMUN 2 1 4 120 1 8 2 0 5

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO MED/13 MED/13 ENDOCRNOLOG ENDOCRNOLOG ENDOCRNOLOG ENDOCRNOLOG TR TR 1 8 4 120 1 8 4 120 MED/13 ENDOCRNOLOG DBETOLOG 1 8 4 120 MED/13 ENDOCRNOLOG OBEST' 1 8 4 120 MED/13 ENDOCRNOLOG DBETOLOG 1 8 4 120 MED/13 MED/13 ENDOCRNOLOG ENDOCRNOLOG ENDOCRNOLOG ENDOCRNOPTE UTOMMUN 1 8 180 1 8 4 120 MED/13 ENDOCRNOLOG OBEST' 1 8 4 120 MED/13 ENDOCRNOLOG NDROLOG 1 8 5 150 MED/13 ENDOCRNOLOG DBETOLOG 1 8 4 120 MED/13 ENDOCRNOLOG DBETOLOG 1 8 4 120 MED/13 ENDOCRNOLOG ENDOCRNOPTE UTOMMUN

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO V V V V V ffini integrative 5 MED/49 Sc. Tecniche Dietetiche pplicate D SPECLZZZONE GERTR - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO BSE DSCPLNE GENERL PER L FORMZONE DELLO SPECLST Sc. Tecniche Dietetiche pplicate TR TR MED/14 Nefrologia Nefrologia 1 8 2 0 MED/13 Endocrinologia Endocrinologia 1 8 2 0 MED/13 Endocrinologia Endocrinologia 0 0 7 210 MED/13 Endocrinologia Endocrinologia 0 0 7 210 MED/05 PTOLOG CLNC MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN TR TR PTOLOG CLNC MEDCN NTERN - MEDCN NTERN - MEDCN NTERN V - MEDCN NTERN V - NVECCHMENTO E PTOLOGE VSCOLR NVECCHMENTO E PTOLOGE DELL'PPRTO CRDOVSCOLRE STRTEGE D PREVENZONE GERONTOLOGC: TTVT' FSC ED NVECCHMENTO MEDCN NTERN - 0 0 10 300 0 0 10 300 0 0 9,5 285 0 0 9 270 0 0 11 330 7

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO V V V V V V FFN NTEGRZON DSCPLNR MED/14 MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN NEOLOG MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN V - MEDCN NTERN V - VLUTZONE MULTDMENSONLE GERTRC STRTEGE D PREVENZONE GERTRC: L PREVENZONE DELL'SOLMENTO SOCLE (UNVERST' TEZ ET', CENTR PER NZN) RBLTZONE CRDOLOGC MEDCN NTERN - PTOLOG RENLE N ET' GERTRC TR TR 0 0 11 330 0 0 12 30 0 0 12 30 MEDCN NTERN 0 0 9 270 MEDCN NTERN 0 0 9 270 STRUMENT PER L VLUTZONE GLOBLE E L FORMULZONE DEL PNO NDVDULE D SSSTENZ VLUTZONE DELLE FUNZON COGNTVE NELL RETE NTEGRT DE SERVZ 1 VLUTZONE DELLE FUNZON COGNTVE NELL RETE NTEGRT DE SERVZ 2 PPROCCO CLNCO E TERPEUTCO LL COMORBDT' NEL PZENTE GLE 2 8

D SPECLZZZONE GGREGT MLTTE DELL'PPRTO RESPRTORO - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO LTRE TTVT' FORMTVE FFN O NTEGRTVE LTRE TTVT' FORMTVE ULTEROR CONOSCENZE LNGUSTCHE, NFORMTCHE E RELZONL NTEGRZON NTERDSCPLNR ULTEROR CONOSCENZE LNGUSTCHE, NFORMTCHE E RELZONL NN MED/21 NN MED/10 MED/10 NTOM PTOLOGC CHRURG TORCC MEDCN FSC E RBLTTV MLTTE PPRTO RESPRTORO MLTTE PPRTO RESPRTORO NTOM PTOLOGC CHRURG TORCC 2 MEDCN FSC E RBLTTV BRONCOSCOP DGNOSTC E NTERVENTSTC BRONCOSCOP DGNOSTC E NTERVENTSTC D SPECLZZZONE MEDCN D'EMERGENZ-URGENZ NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN Medicina nterna V - Traumatologia e Ferite in P.S. Problematiche Cardiocircolatorie in P.S. TR TR 0 0 1 30 0 0 10 300 TR TR 0 0 13 390 Rischio Clinico Medicina nterna - 0 0 9 270 Medicina nterna - 0 0 12 30 0 0 10 300 0 0 10 300 Gastroenterologia Gestione Percorsi Extraospedalieri D SPECLZZZONE MEDCN NTERN - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN TR TR MEDCN NTERN V MEDCN NTERN V 0 0 2 0 LE LLERGE RESPRT CRDOPT SCHEMC E SCOMPENSO CRDCO 9

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN MLTTE GSTROENTEROLOGCHE D NTERESSE NTERNSTCO TR TR NEOLOG MEDC MEDCN NTERN 3 0 0 7 210 MEDCN NTERN 4 0 0 7 210 MEDCN NTERN 5 0 0 7 210 CRDOPT SCHEMC E SCOMPENSO D CU 2 VSCULOPTE CRDCHE MEDCN NTERN 2 0 0 180 MEDCN NTERN 5 0 0 180 MEDCN NTERN 0 0 180 LE MLTTE DEL MOCRDO LE NSUFFCENZE RENL CUTE E CRONCHE 2 1 0 0 2 1 0 0 10

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO MEDCN NTERN MEDCN NTERN MEDCN NTERN TR TR MEDCN NTERN 4 0 0 180 MEDCN NTERN 5 0 0 180 MEDCN NTERN 0 0 180 D SPECLZZZONE MEDCN LEGLE - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO BSE DSCPLNE GENERL PER L FORMZONE DELLO SPECLST DSCPLNE NTEGRTVE ED NTERDSCPLNR US/17 MED/43 MED/08 MED/43 DRTTO PENLE MEDCN LEGLE NTOM PTOLOGC MEDCN LEGLE DRTTO PENLE TOSSCOLOG FNSE - NTOM PTOLOGC GENETC FNSE - TR TR 0 0 2 0 2 1 0 0 D SPECLZZZONE GGREGT NEUROCHRURG - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO B1 MED/08 NTOM PTOLOGC Dissezioni preparati anatomici SNC TR TR 0 0 2 0 B1 7 NEURORDOLOG nterventistica Spinale 0 0 1 30 B1 7 NEURORDOLOG Neuroradiologia 0 0 1 30 B2 C FFN O NTEGRTVE B1 7 NEURORDOLOG V B2 B1 MED/27 NEUROCHRURG NEUROCHRURG 3 17 MED/2 NEUROLOG NEUROLOG 0 0 1 30 NTERVENTSTC VSCOLRE 0 0 2 0 MED/27 NEUROCHRURG NEUROCHRURG 4 32 14 420 MED/27 NEUROCHRURG NEUROCHRURG 0 0 20 00 11

D SPECLZZZONE NEUROLOG - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO MED/2 BSE MED/08 (MBTO CLNCO SPECLSTCO) (MBTO CLNCO SPECLSTCO) 7 4 MED/2 MED/2 MED/2 NEUROLOG NTOM PTOLOGC NEURORDOL OG MED.FSC E RBLTZON E NEUROLOG NEUROLOG NEUROLOG DGNOSTC NEUROLOGC D LBORTORO NTOM E STOLOG PTOLOGC NEURORDOLOG - RBLTZONE NEUROLOGC - RBLTZONE NEUROLOGC MLTTE EXTRPRMDL MLTTE EXTRPRMDL - TR TR 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 1 30 MED/2 NEUROLOG NEUROCHMC MED/2 NEUROLOG NEUROGENETC MED/2 NEUROLOG DOPPLER - 0 0 2 0 MED/2 NEUROLOG DOPPLER - 0 0 2 0 MED/2 NEUROLOG EMG-ENG1 MED/2 NEUROLOG EMG-ENG1-0 0 7 210 MED/2 NEUROLOG EPLESSE MED/2 NEUROLOG EPLESSE - 0 0 1 30 MED/2 NEUROLOG EMG-ENG3 MED/2 NEUROLOG EMG-ENG3-0 0 2 0 MED/2 NEUROLOG EPLESSE MED/2 NEUROLOG EPLESSE - 0 0 12 30 12

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO V MED/2 NEUROLOG SPERMENTZON CLNCHE TR TR D SPECLZZZONE OFTLMOLOG - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO 0 0 0 0 0 0 0 7 - MLTTE PPRTO VSVO MLTTE PPRTO VSVO MLTTE PPRTO VSVO MLTTE PPRTO VSVO MLTTE PPRTO VSVO MLTTE PPRTO VSVO MLTTE PPRTO VSVO D SPECLZZZONE ONCOLOG MEDC - NUOVO ORDNMENTO PTOLOG RETNC CHRURGC 2 MLTTE PPRTO VSVO - MLTTE PPRTO VSVO - MLTTE PPRTO VSVO - MLTTE PPRTO VSVO V - SEMEOTC OCULSTC 3 PTOLOG PEDTRC NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO MED/0 MED/0 MED/0 TR TR 0 0 10 300 0 0 9 270 0 0 10 300 0 0 9 270 NEURORDOLOG NEURORDOLOG 0 0 1 30 ONCOLOG MEDC ONCOLOG MEDC ONCOLOG MEDC TR TR ONCOLOG - 0 0 17 510 MEDCN NTERN - TERP NTLGC NEL PZENTE ONCOLOGCO 0 0 9 270 13

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO MED/0 MED/0 ONCOLOG MEDC ONCOLOG MEDC ONCOLOG MEDC 5 FRMCOLOG ONCOLOGC 3 D SPECLZZZONE ORTOPED E TRUMTOLOG - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO 3 3 3 3 3 MLTTE DELL'PPRTO LOCOMOT MLTTE DELL'PPRTO LOCOMOT MLTTE DELL'PPRTO LOCOMOT MLTTE DELL'PPRTO LOCOMOT MLTTE DELL'PPRTO LOCOMOT PTOLOG ORTOPEDC DEL RCHDE TRUMTOLOG ORTOPEDC DEL RCHDE SEMEOTC CLNC DELLE PTOLOGE DEL RCHDE SEMEOTC CLNC DELLE PTOLOGE DELL'RTO NFER - CVGL E PEDE METODOLOGE NCRUENTE TR TR 7 5 0 0 TR TR 1 8 7 210 2 1 7 210 2 1 7 210 3 24 7 210 D SPECLZZZONE OTORNOLRNGOTR - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN CRTTERZZNTE T.C. CRTTERZZNTE T.C. CRTTERZZNTE T.C. CLNCO CLNCO CLNCO CLNCO 1 1 1 1 SEMEOTC CLNC E STRUMENTLE DELL'CCHO SEMEOTC CLNC E STRUMENTLE LRNGE SEMEOTC CLNC E STRUMENTLE DEL COLLO RNOLLERGOLOG E MMUNOLOG TR TR 3 24 4 120 2 1 5 150 2 1 5 150 2 1 0 0 CLNCO/DGNOSTCO 1 OTONEUROLOG 1 8 180 CLNCO MED/18 CHRURG 0 0 1 30 CLNCO MED/O8 NTOM PTOLOGC 0 0 1 30 CLNCO MED/41 NESTESOLOG 0 0 1 30 CLNCO/DGNOSTCO 1 ORL PEDTRC 4 32 2 0 14

NNO TF MBTO SSD DSCPLN V V V V V V V V TTVT' CRTTERZZNTE T.C. TTVT' TTVT' TTVT' TTVT' TTVT' TTVT' TTVT' CLNCO CLNCO CLNCO CLNCO CLNCO 1 1 1 1 1 TERP CHRURG DEL NSO E DE SEN PRNSL TERP CHRURG DELL'CCHO TERP CHRURGC LRNGE TERP CHRURGCO DEL COLLO TERP CHRURGC ENDOSCOPC TR TR 1 8 5 150 1 8 5 150 1 8 5 150 1 8 5 150 1 8 5 150 DGNOSTCO 7 NEURORDOLOG 0 0 1 30 DGNOSTCO 1 OTONEUROLOG 3 24 3 90 DGNOSTCO 1 FONTR 2 1 2 0 CLNCO CLNCO CLNCO 1 1 1 CHRURG CCHO NTERNO DGNOSTC UDOVESTBOLRE CHRURG ENDOSCOPC DEL NSO E DE SEN PRNSL 1 8 3 90 1 8 3 90 1 8 3 90 CLNCO 1 CHRURG DEL COLLO 1 8 4 120 CLNCO 1 CHRURG LRNGE 1 8 4 120 D SPECLZZZONE RDODGNOSTC - NUOVO ORDNMENTO NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO BSE FFN Discipline generali per la formazione dello specialista Discipline integrative ed interdisciplin ari della tipologia della tipologia della tipologia della tipologia TR NF/01 NFORMTC NFORMTC NF/01 NFORMTC NFORMTC 7 MMGN E RDOTERP NEURORDOLOG MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN TR NEURORDOLOG MMGN E RDOTERP V - MMGN E RDOTERP V - 0 0 2 0 0 0 2 0 15

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO della tipologia della tipologia della tipologia della tipologia della tipologia della tipologia : Clinico Emergenza e Urgenza 7 7 MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP NEURORDOLOG NEURORDOLOG MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP V - MMGN E RDOTERP V - MMGN E RDOTERP V - MMGN E RDOTERP X - MMGN E RDOTERP X - TR TR 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 2 0 NEURORDOLOG 0 0 8 240 NEURORDOLOG 0 0 5 150 MMGN V MMGN V MMGN V MMGN E RDOTERP V MMGN E RDOTERP V MMGN E RDOTERP V 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 2 0 1

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO BSE DSCPLNE GENERL PER L FORMZON E DELLO SPECLST 7 7 7 7 MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP NEURORDOLOG NEURORDOLOG NEURORDOLOG NEURORDOLOG MMGN E RDOTERP V MMGN E RDOTERP V MMGN E RDOTERP X MMGN E RDOTERP X TR TR 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 2 0 NEURORDOLOG 0 0 8 240 NEURORDOLOG NEURORDOLOG NEURORDOLOG V FS/07 FSC PPLCT FSC PPLCT MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN MMGN V MMGN V 17

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO LTRE TTVT' ULTEROR CONOSCENZ E LNGUSTCH E, BLT' NFORMTC HE E RELZONL 7 7 7 L- LN/02 NEURORDOLOG NEURORDOLOG NEURORDOLOG MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP NGLESE SCENTFCO TR TR NEURORDOLOG NEURORDOLOG NEURORDOLOG 0 0 10 300 MMGN MMGN MMGN MMGN MMGN MMGN MMGN LNGU NGLESE 3 24 0 0 18

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO V V V V V V V V V V 7 7 7 NEURORDOLOG NEURORDOLOG NEURORDOLOG MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP D SPECLZZZONE RDOTERP - NUOVO ORDNMENTO TR TR NEURORDOLOG 2 1 0 0 NEURORDOLOG 2 1 0 0 NEURORDOLOG 0 0 10 300 MMGN MMGN MMGN MMGN MMGN MMGN MMGN NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO BSE Discipline generali per la formazione dello specialista 0 0 1 30 0 0 1 30 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 2 0 TR NF/01 NFORMTC NFORMTC TR 19

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO FFN CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT Discipline integrative ed interdisciplinar i della tipologia della tipologia della tipologia della tipologia della tipologia della tipologia della tipologia : Clinico Emergenza e Urgenza TR NF/01 NFORMTC NFORMTC 7 DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP NEURORDOLO G DGNOSTC PER MMGN E RDOLOG DGNOSTC PER MMGN E RDOLOG DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP MMGN MMGN MMGN E RDOTERP V - MMGN E RDOTERP V - MMGN E RDOTERP V - MMGN E RDOTERP V - MMGN E RDOTERP V - TR 0 0 180 0 0 180 NEURORDOLOG 0 0 5 150 MMGN V MMGN V MMGN V MMGN X MMGN E RDOTERP V MMGN E RDOTERP V 0 0 180 0 0 180 20

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO V V V V V CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP MMGN E RDOTERP V MMGN E RDOTERP V MMGN E RDOTERP V MMGN MMGN V MMGN MMGN MMGN MMGN MMGN MMGN V MMGN V MMGN V MMGN V MMGN V TR TR 0 0 2 0 0 0 180 0 0 180 0 0 180 21

NNO TF MBTO SSD DSCPLN MODULO V V V V V V CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT CRTTERZZNT DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP DGNOSTC PER MMGN E RDOTERP MMGN X MMGN MMGN MMGN MMGN MMGN TR TR 0 0 180 0 0 180 Tali insegnamenti dovranno svolgersi secondo le modalità stabilite dalla struttura didattica proponente. - REQUST PER L'MMSSONE LL SELEZONE La selezione avverrà mediante la valutazione del curriculum scientifico-professionale dei candidati da parte di una commissione giudicatrice, tenuto conto anche degli attuali parametri di valutazione scientifica di cui al punto 1 dell allegato 4 del Decreto interministeriale 13 giugno 2017 n. 402, qui di seguito richiamati: Per quanto attiene la valutazione della qualificazione scientifica dei professori a contratto provenienti dal Servizio sanitario nazionale, ciascun membro candidato a far parte del Collegio di docenza dovrà superare almeno uno degli indicatori SN relativi ai professori associati nel Settore scientifico disciplinare di riferimento. Simile approccio potrà essere adottato per il personale convenzionato col Servizio sanitario nazionale e per le professionalità operanti in ambiti e strutture non riconducibili al Servizio sanitario nazionale. candidati dovranno inoltre essere in possesso dei requisiti stabiliti dal Nucleo di valutazione dell Università degli studi di Siena per la valutazione della congruità del curriculum. - DOMNDE E TERMN D PRESENTZONE La domanda di partecipazione alla selezione deve essere redatta in carta semplice e sottoscritta dall'interessato, corredata del curriculum in formato europeo della propria attività scientifica e professionale dal quale sia possibile rilevare il possesso dei requisiti sopra indicati. La domanda deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Scienze mediche chirurgiche e neuroscienze e inviata per via telematica, esclusivamente attraverso messaggio di posta elettronica all indirizzo selezioni.dsmcn@unisi.it entro e non oltre il 10.12.2017. Nel caso il candidato sia interessato a partecipare alla selezione per più di un insegnamento, le domande devono essere redatte singolarmente e ciascuna corredata della documentazione richiesta. Ogni domanda deve prevedere un singolo invio telematico. 22

La domanda e i relativi allegati devono essere sottoscritti dal candidato e trasmessi unitamente a una copia di un documento di identità valido. Per la redazione dei documenti devono essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di macroistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente pdf e tiff. Si precisa che in nessun caso farà fede la data di invio e che pertanto non saranno accolte le istanze pervenute oltre il 10.12.2017. Le domande devono essere redatte secondo lo schema allegato al presente avviso (LLEGTO""). Non saranno accolte le domande che non riportino tutte le indicazioni richieste nello stesso. - COMMSSONE GUDCTRCE Le domande pervenute saranno valutate da una commissione giudicatrice unica per tutti gli insegnamenti di cui al presente bando, composta da almeno 3 membri scelti tra i professori di e fascia afferenti al Dipartimento di riferimento e nominati con disposizione del Direttore del Dipartimento. - GRDUTOR La commissione giudicatrice formula per ciascun insegnamento la graduatoria dei candidati idonei. nche in caso di partecipazione di un unico candidato, ne valuta comunque l'idoneità. La commissione comunica l'esito della selezione e trasmette gli atti alla struttura didattica riferimento. L'esito della selezione è pubblicato nelle pagine web dell'teneo all'indirizzo http://www.unisi.it/bandi-econcorsi-bandi-personale-dateneo/selezioni-professori-contratto l conferimento degli incarichi ai candidati vincitori è deliberato dal Consiglio di Dipartimento. La graduatoria ha validità fino all a. a. 2019/2020. Nel caso di rinuncia da parte del vincitore o di risoluzione del rapporto nel corso dell'anno accademico, l'incarico può essere conferito ad altro idoneo, secondo l'ordine di graduatoria. - NORME GENERL PER CONTRTT l contratto è stipulato dal Rettore o da un suo delegato. Gli incarichi conferiti, rientrano nella tipologia di contratti di lavoro autonomo; ad essi si applicano le disposizioni relative alle collaborazioni coordinate e continuative o libero-professionali ai sensi degli artt. 2222 e ss. del Codice Civile e dell'art. 409, numero 3 del C.p.C.. l titolare assume il titolo di professore a contratto per il periodo di svolgimento dell'attività; non acquisisce alcun diritto in ordine all'accesso nei ruoli dell'università. - DURT E RNNOVO contratti per attività d'insegnamento conferiti a seguito della presente selezione sono di durata annuale e possono essere rinnovati per cinque anni, alle medesime condizioni. l rinnovo è subordinato al giudizio positivo, basato anche sugli esiti della valutazione degli studenti, espresso dalla struttura di riferimento, sull'attività svolta nell'anno accademico precedente. - COMPT E DOVER DDTTC DE PROFESSOR CONTRTTO professori a contratto garantiscono, nel rispetto del relativo calendario, lo svolgimento di tutte le attività formative previste, compresa la partecipazione a tutti gli appelli di esame, la preparazione della prova finale e delle eventuali prove intermedie, il ricevimento degli studenti, secondo le modalità fissate dal Regolamento Didattico di teneo. Essi, inoltre, debbono pubblicare con le modalità stabilite dalla Struttura didattica il proprio curriculum vitae e il programma del corso, redatto in lingua italiana e in lingua inglese. l programma dovrà rispettare il format prescritto. Tutte le attività formative dovranno essere riportate nel registro delle lezioni e nel riepilogo delle altre attività. Le operazioni amministrative (verbalizzazione esami, compilazione registri, ecc ) dovranno essere 23

compiute con gli strumenti messi a disposizione dall'teneo. l docente è tenuto al rispetto degli obblighi di informazione e formazione previsti dal Regolamento per il miglioramento la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro di teneo (artt. 5, 17 e 20, comma 2), in caso di attività didattica svolta in tutto o in parte in laboratorio, il docente è destinatario di obblighi inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro, quale Responsabile dell'attività didattica in laboratorio. - TRTTMENTO SSCURTVO L'Università provvede direttamente alla copertura assicurativa per infortuni e responsabilità civile verso terzi a favore dei soggetti di cui al L'Università provvede direttamente alla copertura assicurativa per infortuni e responsabilità civile verso terzi a favore dei soggetti di cui al Regolamento per il conferimento di incarichi d'insegnamento presso l'università degli Studi di Siena nell'ambito dell'espletamento della loro attività. - TRTTMENTO DT PERSONL i sensi del Decreto Legislativo 30.0.2003 n. 19, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l'università degli Studi di Siena - Ufficio mministrazione Personale Docente per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente alla eventuale stipula del contratto. L'interessato gode dei diritti previsti dalla citata legge tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell'università degli Studi di Siena, Banchi di Sotto n. 55 - SEN. Per tutto quanto non previsto nel presente avviso valgono le disposizioni generali in materia. l presente avviso sarà pubblicato sulle pagine del sito web dell'università degli Studi di Siena all'indirizzo http://www.unisi.it/bandi-e-concorsi-bandi-personale-dateneo/selezioni-professori-contratto. Siena, data della firma digitale l Direttore del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze Prof Ranuccio Nuti 24