Il libro degli Atti. Lezione n. 3

Documenti analoghi
Il libro degli Atti. Lezione n. 2

Il libro degli Atti. Lezione n. 6

Il libro degli Atti. Lezione n. 5

Atti degli Apostoli. Nel mio primo libro, o Teofilo..

DELLA SCUOLA DEL SABATO I PRIMI CAPI DELLA CHIESA 3 TRIMESTRE 2018

Tavola cronologica dei tempi del N.T.

La Chiesa delle origini

DELLA SCUOLA DEL SABATO MI SARETE TESTIMONI 3 TRIMESTRE 2018

DELLA SCUOLA DEL SABATO LA VITA NELLA CHIESA PRIMITIVA 3 TRIMESTRE 2018

Attività di potenziamento e recupero. 1. Chi sono gli uomini che Gesù chiama attorno a sé all inizio della sua predicazione?

GIACOMO IL MAGGIORE GIACOMO IL MINORE

Attività di potenziamento e recupero

DELLA SCUOLA DEL SABATO


Diaconia dove e come? 12 Ottobre 2016 Chiesa Evangelica Battista di Sarzana

LE LETTERE DI SAN PAOLO

DELLA SCUOLA DEL SABATO

Il contenuto del messaggio evangelistico

Argomento secondo Agostino

Piccola lectio divina su Marco

PER CONOSCERE PAOLO dal libro di C. Mesters Paolo Apostolo un lavoratore che annuncia il vangelo

UN TERMINE RELIGIOSO

Omelia del Vescovo Gerardo durante la veglia diocesana di Pentecoste

PASTORALE FAMILIARE ANIMATORI FILIPPO E GRAZIELLA ANFUSO

CORSO DI FORMAZIONE TEOLOGICA E MINISTERIALE

Gli Apostoli di Gesù Testimoni del Vangelo

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

DELLA SCUOLA DEL SABATO

un tribunale presieduto da Ponzio Pilato lo condannò alla crocifissione LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO (I-III SECOLO) Dopo la morte di Gesù

VANGELI ED ATTI I. IL MONDO EBRAICO AL TEMPO DI GESÙ

Introduzione al Nuovo Testamento

DELLA SCUOLA DEL SABATO LA CONVERSIONE DI PAOLO 3 TRIMESTRE 2018

IL CONCILIO DI GERUSALEMME

Il libro degli Atti note a cura di Valerio Mungai. Pag 0

Parrocchia S. M. della Guardia Catania - Frati Minori. 19/10/2009 Anno Paolino 2008/09 1

IL VANGELO SECONDO MATTEO. Introduzione e Vangeli dell infanzia

Così dice il Signore:

Evangelizzazione: Il Messaggio

Indice. Introduzione «Nella notte in cui fu tradito» «Voi uccideste il santo e il giusto» 27

Indice. Premessa 9 Abbreviazioni 11 Bibliografia generale 13 Introduzione al quarto vangelo 27

Atti degli Apostoli. Fratelli di Gesù. Introduzione. Il titolo

II DOMENICA DI PASQUA

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

Introduzione al mondo del NT: L aspetto ambientale

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

DISCIPLINA: Religione Cattolica

Serie: Alberi di Giustizia LA BIBBIA

IO con CHI? Ovvero DOVE LASCI IL SEGNO? Incontro genitori dei Cresimandi 14 gennaio 2018

FANCIULLI. L apostolo Pietro. I profeti Elia ed Eliseo ETÀ CONSIGLIATA: 6-8 ANNI

Atti degli apostoli. Sulla base di Atti1:8 e voi mi sarete testimoni Fondazione in Gerusalemme Transizione in Giudea e Samaria

I MOSAICI DELLA NAVATA CENTRALE GLI ANGELI

Gerhard Lohfink GESÙ DI NAZARET. Cosa volle Chi fu QUERINIANA

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

Natale. Origini della festa

LA VERA GIOIA VOLA SOPRA IL MONDO

DELLA SCUOLA DEL SABATO IL VIAGGIO A ROMA 3 TRIMESTRE 2018

FRANCESCO MORAGLIA L AMORE DI CRISTO CI POSSIEDE IL PRIMO ANNUNCIO NELLA VITA DELLA CHIESA

L ORIGINE E PRIMI LETTORI

Il libro degli Atti note a cura di Valerio Mungai. Pag 0

Il libro degli Atti note a cura di Valerio Mungai. Pag 0

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è:

Introduzione Il genere Atti Vangelo e Atti Il motivo del Cammino

GRUPPO EMMAUS (adulti CVX) PROGRAMMA FORMATIVO

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. COMPETENZE CITTADINANZA/CHIAVE EUROPEE Classe seconda CONOSCENZE

Lo stato del Vangelo nel mondo

Introduzione a GLI ATTI DEGLI APOSTOLI

schede illustrate staccabili Mario Iasevoli Viviamo insieme il Vangelo guida per i catechisti Don Emilio Rocchi Viviamo insieme il Vangelo

Vangelo secondo Giovanni Gv 18,33-37

Corsi di Evangelizzazione

Pietro consacra Ermagora alla presenza di Marco. (Cripta di Aquileia) Prof.ssa Marialaura Mino

DELLA SCUOLA DEL SABATO

CRISTIANI NON CRISTIANI

DELLA SCUOLA DEL SABATO

28/01/2012 IFTA Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari 1

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

DELLA SCUOLA DEL SABATO LA PENTECOSTE 3 TRIMESTRE 2018

Indice. Sommario dell opera 5 Prefazione ai Commentari 7 Nota bibliografica all edizione italiana 9 Introduzione 13

Anno Accademico

Litania di suffragio

2. L ULTIMA CENA. Matteo 26, Giovanni 13, 34-35

San Benedetto da Norcia e il monachesimo

Calendario Pastorale

Introduzione al Nuovo Testamento

LA CHIESA DELLE ORIGINI

La comunità di ALGHERO - SASSARI. comprende le seguenti località: - ALGHERO - BOSA - SASSARI - SENNORI - TEMPIO

IC Monterotondo Buozzi Curricolo verticale

Il Padre di ogni grazia, il Signore risorto dai morti, lo Spirito che dà forza e vita siano con tutti voi.

Indice generale TOMO PRIMO capitoli 1 10

Panorama del Nuovo Testamento

Art. 4 e 6 D.P.R.416/74 Art. 3 D. P.R. 417/74

INDICE GENERALE. parte prima COSTANTI NEL CONTESTO: FONDAMENTI BIBLICI E TEOLOGICI

Diocesi di Conversano-Monopoli Ufficio Liturgico

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Indice del volume. Parte decima un nuovo inizio. 7 Sommario dell'opera 9 Premessa 13 Abbreviazioni e sigle

Sante Messe : 8.30; 10.00; (orario semifestivo)

DOMENICA DELLE PALME

La Missione del RnS Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio dell annuncio del Vangelo nella GIOIA dello Spirito Santo (Papa

SALESIANI SCANDICCI PARROCCHIA SANTA MARIA MADRE DELLA CHIESA A TORREGALLI ORATORIO CENTRO GIOVANILE "DON BOSCO"

Transcript:

Il libro degli Atti Lezione n. 3

Schema del Libro SEZIONI DEL LIBRO Rif. La Buona Notizia in Gerusalemme 1:1 6:7 La Buona Notizia in Giudea e Samaria 6:8 9:31 La Buona Notizia annunciata ai Gentili 9:32 12:24 La Buona Notizia in Asia (romana) 12:25 16:5 La Buona Notizia in Europa 16:6 19:20 La Buona Notizia raggiunge Roma 19:21 28:30

Cronologia del Libro degli Atti Data (*) Avvenne Storia Avvenne Apr. 30 Morte e resurrezione di Cristo 26-36 Ponzio Pilato Mag. 30 Pentecoste 31 34 Stefano Evangelo a Samaria 34-36 Conversione di Saulo 43 Martirio di Giacomo 44 Morte di Erode Agrippa 44-50 Antiochia 1 Viaggio missionario 46-48 Carestia sotto Claudio 49-50 Concilio di Gerusalemme 49 Giudei espulsi da Roma 50 52 2 viaggio missionario 52-53 Gallio proconsole 52 57 3 viaggio missionario 52-59 Felice proconsole 57 59 Paolo arrestato Felice e Festo 59-60 Festo proconsole 59-60 Paolo a Roma 60 62 Paolo agli arresti domiciliari 64-68 Martirio di Paolo 64-68 Persecuzioni di Nerone (*) Le date sono approssimative

Analisi del Libro 1) LE ORIGINI DELLA CHIESA 1:1-2:47 Prologo 1:1-5 L ascensione di Gesù 1:6-11 I discepoli nell alto solaio 1:12-14 Mattia dodicesimo apostolo 1:15-26 L effusione dello Spirito Santo 2:1-13 Pietro predica il Vangelo 2:14-42 La vita della chiesa di Gerusalemme (1) 2:43-47

Analisi del Libro 2) LA CHIESA E LE AUTORITA GIUDAICHE 3:1-5:42 La guarigione dello zoppo 3:1-26 L arresto di Pietro e Giovanni 4:1-22 La preghiera dei discepoli 4:23-31 La vita della chiesa di Gerusalemme 2 4:32-37 Il peccato di Anania e Saffira 5:1-11 La continua crescita della chiesa 5:12-16 Il secondo arresto degli apostoli 5:17-42

Analisi del Libro 2) LA CHIESA E LE AUTORITA GIUDAICHE 3:1-5:42 La guarigione dello zoppo 3:1-26 L arresto di Pietro e Giovanni 4:1-22 La preghiera dei discepoli 4:23-31 La vita della chiesa di Gerusalemme 2 4:32-37 Il peccato di Anania e Saffira 5:1-11 La continua crescita della chiesa 5:12-16 Il secondo arresto degli apostoli 5:17-42

La porta Bella - ipotesi Atti 3:8 E con un balzo si alzò in piedi e cominciò a camminare; ed entrò con loro nel tempio camminando, saltando e lodando Dio. Atti 3:11 Mentre quell'uomo teneva stretti a sé Pietro e Giovanni, tutto il popolo, stupito, accorse a loro al portico detto di Salomone

Pietro predica il Messia nel Tempio

Analisi del Libro 2) LA CHIESA E LE AUTORITA GIUDAICHE 3:1-5:42 La guarigione dello zoppo 3:1-26 L arresto di Pietro e Giovanni 4:1-22 La preghiera dei discepoli 4:23-31 La vita della chiesa di Gerusalemme 2 4:32-37 Il peccato di Anania e Saffira 5:1-11 La continua crescita della chiesa 5:12-16 Il secondo arresto degli apostoli 5:17-42

Analisi del Libro 2) LA CHIESA E LE AUTORITA GIUDAICHE 3:1-5:42 La guarigione dello zoppo 3:1-26 L arresto di Pietro e Giovanni 4:1-22 La preghiera dei discepoli 4:23-31 La vita della chiesa di Gerusalemme 2 4:32-37 Il peccato di Anania e Saffira 5:1-11 La continua crescita della chiesa 5:12-16 Il secondo arresto degli apostoli 5:17-42

Analisi del Libro 2) LA CHIESA E LE AUTORITA GIUDAICHE 3:1-5:42 La guarigione dello zoppo 3:1-26 L arresto di Pietro e Giovanni 4:1-22 La preghiera dei discepoli 4:23-31 La vita della chiesa di Gerusalemme 2 4:32-37 Il peccato di Anania e Saffira 5:1-11 La continua crescita della chiesa 5:12-16 Il secondo arresto degli apostoli 5:17-42

Analisi del Libro 2) LA CHIESA E LE AUTORITA GIUDAICHE 3:1-5:42 La guarigione dello zoppo 3:1-26 L arresto di Pietro e Giovanni 4:1-22 La preghiera dei discepoli 4:23-31 La vita della chiesa di Gerusalemme 2 4:32-37 Il peccato di Anania e Saffira 5:1-11 La continua crescita della chiesa 5:12-16 Il secondo arresto degli apostoli 5:17-42

Analisi del Libro 2) LA CHIESA E LE AUTORITA GIUDAICHE 3:1-5:42 La guarigione dello zoppo 3:1-26 L arresto di Pietro e Giovanni 4:1-22 La preghiera dei discepoli 4:23-31 La vita della chiesa di Gerusalemme 2 4:32-37 Il peccato di Anania e Saffira 5:1-11 La continua crescita della chiesa 5:12-16 Il secondo arresto degli apostoli 5:17-42

Analisi del Libro 2) LA CHIESA E LE AUTORITA GIUDAICHE 3:1-5:42 La guarigione dello zoppo 3:1-26 L arresto di Pietro e Giovanni 4:1-22 La preghiera dei discepoli 4:23-31 La vita della chiesa di Gerusalemme 2 4:32-37 Il peccato di Anania e Saffira 5:1-11 La continua crescita della chiesa 5:12-16 Il secondo arresto degli apostoli 5:17-42

La chiesa davanti al Sinedrio

I due partiti nel Sinedrio Farisei Sadducei

Il partito dei Farisei I separati Difensori della tradizione giudaica Legalisti e ipocriti Credevano nella resurrezione, negli angeli, nell immortalità nell anima Ex Farisei : Nicodemo, Paolo da Tarso

Il partito dei Sadducei Discendenti di Sadoc Politici Materialisti Credevano solo nel Pentateuco ma non accettavano la resurrezione, gli angeli, e l immortalità nell anima

Analisi del Libro 3) LA CHIESA INIZIA AD ESPANDERSI 6:1 9:31 L elezione dei 7 diaconi 6:1-7 La testimonianza e il martirio di Stefano 6:8-8:2 Inizio delle persecuzioni 8:1-3 Filippo predica a Samaria 8:4-25 La conversione di un etiope 8:26-40 La conversione di Saulo e la sua chiamata 9:1-19 Paolo inizia a predicare 9:19-31

Analisi del Libro 3) LA CHIESA INIZIA AD ESPANDERSI 6:1 9:31 L elezione dei 7 diaconi 6:1-7 La testimonianza e il martirio di Stefano 6:8-8:2 Inizio delle persecuzioni 8:1-3 Filippo predica a Samaria 8:4-25 La conversione di un etiope 8:26-40 La conversione di Saulo e la sua chiamata 9:1-19 Paolo inizia a predicare 9:19-31

I 7 diaconi Stefano Filippo Procoro Nicanore Timone Parmena Nicola

Il Vangelo in Giudea e Samaria