Comune di Santo Stefano Ticino I 1 90 ( ( Prov. di Milano. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
/ Santo Stefano Ticino ''C'/ l00 1

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di G.C. Santo Stefano Ticino 1 ( ~ Prov. di Milano. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino Prov. di Milano. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino. Prov. di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di. Prov. di Milano. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino. Prov. di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Delibe'razione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 143

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 242 del 23/12/2015

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 69

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94

COMUNE DI NERETO Provincia di Teramo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER I LAVORI DELL EDIFICIO DELLA SCUOLA D INFANZIA

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza Codice Ente 11123

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 207 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

DELIBERA N. 207 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 155 dell'01/09/2015

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

L anno 2017 addì 25 del mese di ottobre alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CALOSSO Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 138

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI SALA CONSILINA

Provincia di Imperia DELLA GIUNTA COMUNALE N.34

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TREVIGNANO PROVINCIA DI TREVISO C.A.P Piazza Municipio, 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

Transcript:

7 1 Numero: data: 1 Comune di Santo Stefano Ticino I 1 90 ( 19-10-2013 ( Prov. di Milano I l l LAVORI DI REALIZZAZIONE MODULI VELOSTAZIONE (CUP F41 H130001 60004) - APPROVAZIONE TECNICA DEL PROGETTO PRELIMINARE-DEFINITIVO-ESECUTIVO Verbale di deliberazione della Giunta Comunale L'anno duemilatredici addi diciannove del mese di Ottobre alle ore 9.30 nella Residenza Municipale, previa I'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla legislazione vigente, si b riunita la Giunta Comunale I Eseguito l'appello risultano Presenti GRILLO AUGUSTO - Sindaco SI OLDANI GIANPAOLO - Vice Sindaco SI PIANTA MARIA GRAZIA - Assessore SI NEGRONI AURELIO - Assessore NO FORNAROLI ALBERTO - Assessore NO I SERATI ELDA - Assessore NO 7) VISMARA FIORENZO - Assessore SI Partecipa alla seduta il Dott. Giulio Notarianni - Segretario del Comune di Santo Stefano Ticino 1 Il Sig. Augusto Grillo, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, riconosciuta legale l'adunanza. dichiara aperta la seduta

Deliberazione della Giunta Comunale N. 90 del 19-1 0-201 3 Oggetto : LAVORI DI REALIZZAZIONE MODULI VELOSTAZIONE (CUP F41H13000160004) - APPROVAZIONE TECNICA DEL PROGETTO PREI-IMINARE- DEFINITIVO-ESECUTIVO LA GIUNTA COMUNALE Preme!S.SO: Gli indirizzi delllamministrazione Comunale sono improntati a una politica di risparmio energetico, finalizzata alla riduzione dell'immissione di fonti inquinanti in atmosfera; Con deliberazione di Giunta Comunale n.111 del 19.11.2011, e stato approvato il Piano Comunale di Azione per l'energia Sostenibile (P.A.E.S) del Comune di Santo Stefano Ticino, deliberazione poi ratificata da parte del Consiglio Comunale con deliberazione n.29 del 19.12.2011, esecutiva, in adesione all'iniziativa "Patto dei Sindaci", promossa dall'unione Europea per lo sviluppo delle politiche energetiche sostenibili; Con deliberazione di Consiglio Comunale n.22 del 17.09.2010, esecutiva, si è approvato lo schema di convenzione per lo sviluppo delllagenda 21 locale dei Comuni delljest Ticino, per promuovere le politiche intercomunali di sviluppo sostenibile e per la valorizzazione territoriale; All'interno di tali politiche l'amministrazione Comunale ha programmato la realizzazione di alcuni tratti di nuove piste ciclabili con l'intento di superare la frammentarietà delle piste ciclabili esistenti, attraverso la realizzazione di un'unica rete, connettendo contemporaneamente i punti di maggior interesse presenti sul territorio; Che obiettivo principale resta quello di dotarsi di un anello completo che circondi l'abitato e che sia di futuro supporto per le reti di piste ciclopedonali che si andranno a realizzare nell'ambito del PLIS (Parco Locale d'interesse Sovracomunale), del GELSO, riconosciuto dalla Provincia di Milano con deliberazione n. 846108 del 10.11.2008, al quale il Comune di Santo Stefano Ticino partecipa unitamente ai comuni di Marcallo con Casone e Mesero; Che gli indirizzi delllamministrazione Comunale sono infatti improntati a realizzare un contesto urbano integrato nel PLIS del GELSO e ad esso direttamente connesso, nonché a potenziare la rete di piste ciclabili, quale obiettivo primario per consentire ai cittadini una circolazione protetta e per disincentivare l'uso dei mezzi a motore sul ridotto territorio comunale che misura appena 500 ettari; Che a questo scopo il Comune ha quale obiettivo principale l'incentivo all'uso della mobilità pedonale e ciclabile; Che nel corso dell'anno 2010 è stato realizzato il primo lotto di piste ciclabili che ha interessato il collegamento fra il polo scolastico, la biblioteca comunale lungo viale della Repubblica e la stazione ferroviaria in via Dante; Che nel corso degli anni 201112012 è stato realizzato il secondo lotto di piste ciclabili lungo Viale della Stazione, per mettere in collegamento fra la Stazione Ferroviaria e il viale Borletti (zona industriale); Che sono stati conclusi i lavori di realizzazione della pista ciclabile lungo viale della Repubblica, posti a carico di operatori privati, che hanno interessato il collegamento ciclopedonale fra la biblioteca comunale e la stazione ferroviaria; Che a tale proposito l'amministrazione Comunale ha richiesto alla Regione Lombardia, e da questa ottenuto un contributo POR-FESR per l'attuazione dell'asse 3 della mobilità sostenibile di cui alla DGR IX/3551 del 30.05.2012, in merito alla realizzazione della pista

a ciclabile lungo viale della stazione, intervento che garantisce I'interconnettività con la scala sovracomunale della rete ferroviaria, del territorio del PLIS del GELSO e delle piste ciclabili realizzate su asse regionale nel corridoio TAV; Con deliberazione di Giunta Comunale n. 71 del 15.10.2012, esecutiva, l'amministrazione Comunale all'interno delle iniziative inerenti la mobilità sostenibile e la campagna di sensibilizzazione rivolta alla mobilità ciclabile, nonché per favorire I'interscambio modale ed incoraggiare la visita del territorio, ha avviato un sistema di BIKE SHARING, per l'utilizzo da parte di cittadini, pendolari e visitatori, di biciclette pubbliche attraverso un sistema cauzionale già sperimentato positivamente in numerose città italiane di media e piccola dimensione, denominato "C'ENTRO IN BICI", composto da 12 biciclette suddivise in 3 rastrelliere che verranno ubicate nelle vicinanze della stazione ferroviaria, servita anche da autolinee, e nei pressi della sede comunale; Rilevato che IJAmministrazione Comunale, allo scopo di incentivare l'utilizzazione dei mezzi a impatto ambientale nullo quali le biciclette, intende procedere alla realizzazione di strutture che forniscano custodia e riparo dalle intemperie alle stesse, presso l'area esterna della stazione ferroviaria. Visto l'allegato progetto preliminare-definitivo-esecutivo dei LAVORI DI REALIZZAZIONE MODUI-I VELOSTAZIONE (CUP F41H13000160004), redatto dal Responsabile delllarea Tecnica, per una spesa complessiva di.33.100,00 di cui.25.583,53, per opere oggetto d'appalto, oneri della sicurezza inclusi, che si compone dei seguenti elaborati: - Relazione generale e illustrativa: - Documentazione fotografica e modellazione tridimensionale; - Elenco prezzi unitari (Prezziario delle Opere Pubbliche della Regione Lombardia anno 2011 e Listino Camera Commercio di Milano 2/2011); - agli atti delllutc); - Computo metrico estimativo definitivo; - Quadro economico; - Cronoprogramma delle fasi; - Cronoprogramma delle lavorazioni; - Calcolo uomini/giorno; - Capitolato speciale d'appalto parte prima (definizione tecnica ed economica deilavori); - Capitolato speciale d'appalto parte seconda (prescrizioni tecniche); - N.6 Elaborati grafici; Visto il quadro economico dell'opera che si compone come segue: ( Importo lavori a base d'asta Importo piani sicurezza Importo lavori 24.683,53 900,OO IVA 22% 5.628,38 Spese tecniche 2% art. 92 Dlgs 163/2006 Spese tecniche D.LGS. 81/08 Arrotondamenti IMPORTO COMPLESSIVO QUADRO ECONOMICO Ritenuto pertanto il progetto di che trattasi meritevole di approvazione; 25.583,53 511,67 1.300,OO 76,42 33.100,OO

Fatto espressamente presente che il progetto viene approvato solo da un punto di vista tecnico e che all'impegno di spesa si procederà con successiva apposita determinazione a contrattare; Rilevato che per poter procedere all'appalto e alla realizzazione delle opere dovrà essere richiesto apposito parere ed autorizzazione a RFI, proprietaria del parcheggio sul quale dovrà essere realizzata la velostazione di che trattasi; Visto il DPR 05.10.2010 n. 207, "Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163"; Visto il Decreto Legislativo 12.04.2006 n.163 "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture", sue successive modifiche ed integrazioni; Visto l'art. 134 comma 4 del D.lgs 18/08/2000 n. 267; Visti gli allegati pareri espressi in applicazione dell'art.49 T.U. D.lgs n.267 del 18.08.2000; Attesa la necessità di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione; Con voti unanimi, espressi per alzata di mano; DELIBERA 1. Di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di approvare dal punto di vista tecnico l'allegato progetto preliminare-definitivo-esecutivo dei LAVORI DI REALIZZAZIONE MODULI VELOSTAZIONE (CUP F41H13000160004), redatto dal Responsabile delllarea Tecnica, per una spesa complessiva di.33.100,00 di cui.25.583,53, per opere oggetto d'appalto, oneri della sicurezza inclusi, che si compone dei seguenti elaborati: - Relazione generale e illustrativa: - Documentazione fotografica e modellazione tridimensionale; - Elenco prezzi unitari (Prezziario delle Opere Pubbliche della Regione Lombardia anno 2011 e Listino Camera Commercio di Milano 212011); - agli atti delllutc); - Computo metrico estimativo definitivo; - Quadro economico; - Cronoprogramma delle fasi; - Cronoprogramma delle lavorazioni; - Calcolo uomini/giorno; - Capitolato speciale d'appalto parte prima (definizione tecnica ed economica dei lavori); - Capitolato speciale d'appalto parte seconda (prescrizioni tecniche); - N.6 Elaborati grafici;

3. Di approvare il quadro economico dell'opera che si compone come segue: Importo lavori 24.683,53 900,OO 25.583,53 I IVA 22% 5628,38,Spese tecniche 2% art. 92 Dlgs 163/2006 511,67 Spese tecniche D.LGS. 81/08 1.300,OO 1 Arrotondamenti 76,42 IMPORTO COMPLESSIVO QUADRO ECONOMICO 33.100,00] 4. Di fare espressamente presente che il progetto viene approvato solo da un punto di vista tecnico e che all'impegno di spesa si procederà con successiva apposita determinazione a contrattare; 5. Rilevato che per poter procedere all'appalto e alla realizzazione delle opere dovrà essere richiesto apposito parere ed autorizzazione a RFI, proprietaria del parcheggio sul quale dovrà essere realizzata la velostazione di che trattasi; 6. Di demandare ai competenti Responsabili di Area l'adozione dei provvedimenti conseguenti al presente atto; Con votazione unanime e successiva la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134-4" comma del T.U. D.Lgs. N.267 del 18.08.2000.

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Provincia di Milano SI OMETTONO MATERIALMENTE GLI ALLEGATI CHE VENGONO CONSERVATI NELL'QRIGINALE DELLA DELIBERAZIONE

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Provincia di Milano Allegato alla proposta di: Deliberazione Giunta Comunale N. 90 del 19-10-2013 Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE MODULI VELOSTAZIONE (CUP F41H13000160004) - APPROVAZIONE TECNICA DEL PROGETTO PRELIMINARE- DEFINITIVO-ESECUTIVO. Parere di regolarità tecnica Ai sensi dell'ari. 49 comma 2 del D.Lgs. 26712000, in merito alla proposta di adozione dell'atto indicato in oggetto, per le motivazioni in appresso riportate, si esprime in ordine alla sola regolarità tecnica parere Favorevole Contrario 11 Responsabile delllarea Tecnica F.to Arch. Anna Mereghetti Parere di regolarith contabile Ai sensi dell'ari. 49 comma 1 del D.Lgs. 26712000, in merito alla proposta di adozione dell'atto deliberativo, per le motivazioni in appresso riportate, si esprime in ordine alla sola regolarità contabile parere Favorevole Contrario 11 Responsabile del Servizio Finanziario F.to Maria Colombo Parere espresso in applicazione art.49 T.U. (limitatamente alle variazioni di bilancio) In merito alla proposta di adozione dell'atto deliberativo, l'atto proposto risulta essere coerente ed attendibile con riferimento alle previsioni di bilancio, nonchè alla verifica effettuata dello stato di accertamento delle entrate e di impiego delle spese, si esprime parere Favorevole Contrario I1 Responsabile del Servizio Finanziario

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Prov.di Milano Via Garibaldi n. 9 - C.A.P.20010 Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to Augusto GRILLO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Giulio NOTARIANNI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che copia della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 124 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, viene oggi pubblicata alllalbo Pretorio, ove verrà esposta per 15 gg. consecutivi Santo Stefano Ticino, li 2 1 O T T c 2013 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Giulio NOTARIANNI CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Si certifica che la presente deliberazione, non soggetta a controllo preventivo di IegittimitA, è divenuta esecutiva ad ogni effetto, ai sensi dell'art. 134 - comrna 3 - del D. Lgs. 18.08.2000 n, 267 Santo Stefano Ticino, li IL SEGRETARIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE IN CARTA LIBERA AD USO AMMINISTRATIVO Santo Stefano Ticino, li 2 l, fiy ;,?l -J~I'I r ~i UFFICIO SEGRETERIA Il Responsabile del Procedimento F.to Giuseppina BERTANI