ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO. Servizio PROMOZIONE AVVISO ITALY AT HAND

Documenti analoghi
ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO. Servizio PROMOZIONE AVVISO IBTM

Servizio Promozione AVVISO PARTECIPAZIONE IMEX Art. 1 - Informazioni sulla manifestazione fieristica

Servizio Promozione AVVISO PARTECIPAZIONE WORKSHOP DESTINAZIONE SARDEGNA 2017 CAGLIARI 22 SETTEMBRE Art. 1 - Informazioni sul Workshop

AVVISO FIERA TTG 2018 RIMINI OTTOBRE

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO. Servizio PROMOZIONE

Servizio Promozione AVVISO. IMEX FRANCOFORTE, maggio 2018

Servizio Promozione AVVISO MED MARKET MICE & LUXURY WORKSHOP 2017

1. a) strutture ricettive alberghiere: alberghi e alberghi residenziali da 3 a 5 stelle; villaggi albergo, albergo

TTG 2019 RIMINI OTTOBRE

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO. Servizio PROMOZIONE. AVVISO EVENTI CBItalia 2019

Si ricorda che per recarsi in Russia è previsto un visto d ingresso di tipo turistico, che ciascun partecipante dovrà richiedere personalmente.

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà art. 47 D.P.R. 445/2000

RIBiDNÌ ÀUfÒlìPDNA Dt 8ARDlaNA RtGtQNE autgnoh.a ll\a SARDIGNA

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO AVVISO. Partecipazione alla BIT 2019

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO AVVISO

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

Servizio Promozione AVVISO PARTECIPAZIONE WORKSHOP MADRID MARZO 2019

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

Approvato con determinazione dirigenziale n.652 del 26 giugno 2018

SEDE CENTRALE FEDERCONGRESSI ASSOTURISMO CONFCOMMERCIO FEDERTURISMO LL.SS.

ALLEGATO B. A. Regime De Minimis

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PARTECIPAZIONE A MIDDLE EAST STONE DUBAI (Emirati Arabi Uniti), 4-6 SETTEMBRE 2018 ORGANIZZATA CON ICE AGENZIA

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI ANNO 2017

Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da REGIONE MARCHE SISTEMA CAMERALE MARCHE

PARTECIPAZIONE ALL EXPO 2015 E A EVENTI COLLATERALI

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE ALLE FIERE. Art. 1 Finalita generali. Art. 2 Pubblicizzazione delle iniziative

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA CONCESSIONE DI AIUTI IN DE MINIMIS

denominazione/ragione sociale della cooperativa

Presentazione delle domande di contributo Dal 2 luglio 2012 al 26 ottobre Comunicazione ammissibilità al contributo Entro il 9 novembre 2012

CONSTRUMAT Barcellona Spagna maggio 2007 Condizioni di partecipazione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE FRUIT LOGISTICA 2018 Modulo da restituire entro l 08/11/2017 a:

Modello base de minimis

Appendice C - Modello base de minimis

1. PREMESSA 6. SPESE AMMISSIBILI 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 7. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO 3. INTERVENTI FINANZIABILI

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «MAISON OBJET» 2011 PARIGI, 9-13 SETTEMBRE 2011 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V A ITALIA SVIZZERA

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «DOLCE VITA» Londra, marzo 2011 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

BUY PUGLIA 2013 Meeting & Travel Experience. Bari, Fiera del Levante, ottobre. Modalità di partecipazione.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 46 DEL 9 OTTOBRE 2006

DICHIARAZIONE AIUTI DE MINIMIS PREMIO INNOVAZIONE TOSCANA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del D.P.R.

24 Ottobre 2017 Talent Garden Milano CALABIANA-HUB

ALLEGATO C - DICHIARAZIONE DE MINIMIS

ALLEGATO A IMPRESA RICHIEDENTE

****************************** MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO

Allegato G - Modello de minimis

ALLEGATO 5.B DICHIARAZIONI DE MINIMIS ISTRUZIONI COMPILATIVE PER LE IMPRESE

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «DUBAI BOAT SHOW» 2011 Dubai, 1-5 marzo 2011 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

Il/La sottoscritta. titolare/legale rappresentante dell impresa C.F./P.IVA. REA n. con sede legale in. Cap. Comune tel. Fax

ISTRUZIONI GENERALI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA E DEGLI ALLEGATI- versione 1/2016

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

AVVISO PUBBLICO FRUIT LOGISTICA 2018

presentazione delle domande di contributo

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 11 DEL 6 MARZO 2006

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

DICHIARAZIONE SUL RISPETTO DEL CONTRIBUTO IN REGIME DI DE MINIMIS PER AGEVOLAZIONE NUOVE IMPRESE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Allegato n. 1 al Decreto n. 2530/DecA/53 del

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 -edizione 2019 Modello di Dichiarazione De Minimis IMPRESA CONTROLLATA/CONTROLLANTE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Titolo Bando: BANDO PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL'EXPORT PER IMPRESE NON ESPORTATRICI E PER LA PARTECIPAZIONE A EVENTI FIERISTICI

Il/La sottoscritto/a in qualità di Rappresentante dell Impresa con sede in. CAP Via n. Tel. Fax

GAL Valli del Canavese Corso Ogliani Rivara (TO)

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE DELL ARTIGIANATO DI FIRENZE Firenze, 30 aprile -8 maggio 2011

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'

BANDO C PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 6 NOVEMBRE 2006

Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov. Comune di residenza CAP Via n. Prov. Sede legale Comune CAP Via n. Prov

Bando Editori.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «AF L ARTIGIANO IN FIERA» 2011 Milano, 3-11 dicembre 2011 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA CONCESSIONE DI AIUTI IN DE MINIMIS (Art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n.445) Nome e cognome nato/a il nel Comune di Prov.

Prot. n. Firenze, 21/11/2012

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1. Finalità e tipologia degli interventi

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE A FIERE E ALTRE INIZIATIVE PROMOZIONALI

ALLEGATO 1 - MODULO 2/B

REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO

DETERMINAZIONE N del

BROADCASTASIA Partecipazione Collettiva giugno 2010 PERCHE' PARTECIPARE

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «ARTOUR IL BELLO IN PIAZZA» 2011 S. Miniato, giugno 2011 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, AGRICOLTURA E ARTIGIANATO DI MANTOVA

MODELLO APPENDICE 5 DELLA DOMANDA (PER IMPRESA RICHIEDENTE) Il sottoscritto nato a il. CF in qualità di. dell impresa,

POR CAMPANIA FESR 2014/2020

Transcript:

Servizio PROMOZIONE AVVISO ITALY AT HAND BOLOGNA 1-3 NOVEMBRE 2018 Art. 1 - Informazioni sulla manifestazione fieristica Si tratta della prima edizione di un Workshop Mice organizzato da Convention Bureau Italia. Tutti i clienti sono selezionati da Convention Bureau Italia sulla base del business che gestiscono e sul loro effettivo interesse nella destinazione, in termini di tipologia di business e numeriche di partecipanti. Il target dei clienti comprende decision-maker di agenzie, corporate e associazioni dei principali mercati di riferimento per la destinazione Italia, tra cui Germania, Inghilterra, Francia, Spagna, Portogallo, Benelux. L'evento si terrà a Bologna dal 1 al 3 novembre 2018 e comprenderà due workshop b2b con Pre-Scheduled Appointments nelle mattine del 2 e del 3 novembre, attività di team-building legate alla campagna di comunicazione Italy at Hand nel pomeriggio del 2 novembre, una opening reception e una gala dinner, oltre due networking lunch. Tutte le attività in programma, compreso F&B per tutta la durata della manifestazione e i trasferimenti interni, sono incluse nella quota di iscrizione. L'iscrizione all'evento comprende, oltre la partecipazione fisica e il database dei partecipanti, visibilità con attività di marketing e comunicazione ad hoc, l'inserimento di tutti gli operatori nel magazine che sarà distribuito durante l'evento a tutti i partecipanti. Il format innovativo prevederà pre-scheduled appointments e attività di networking legate al tema e al territorio. Prevede 3 giorni di evento, 24 PSA e la garanzia di incontrare tutti i buyer presenti. Art. 2 - Requisiti e modalità per la partecipazione Sono ammesse a partecipare n. 5 imprese ubicate in Sardegna e in attività al momento della presentazione dell adesione alla fiera. Sulla base della nuova classificazione dell offerta congressuale italiana approvata dal Comitato Nazionale di Coordinamento, che si allega al presente Avviso Allegato B, la partecipazione alla manifestazione è riservata alle seguenti tipologie di espositori: - Destination Marketing Organisation e Convention & Visitors Bureau - Convention Bureau Territoriale - Club di Prodotto e Aggregazione d imprese congressuali ed eventi - Sedi per eventi (centri congressi alberghi congressuali dimore storiche spazi per grandi eventi spazi istituzionali spazi non convenzionali).

- Agenzia di organizzazione di convegni, congressi, eventi, eventi motivazionali, lanci prodotto, espositori, seminari; Agenzie di Viaggio e di Comunicazione con specifici dipartimenti di organizzazione eventi. - Aziende e Agenzie di servizi e consulenza congressuale. Per partecipare a questa iniziativa organizzata dall Assessorato le imprese dovranno avere sede operativa in Sardegna ed essere in attività al momento della presentazione della domanda di partecipazione all iniziativa; dovranno inoltre essere iscritte presso la competente Camera di Commercio, Industria, Agricoltura ed Artigianato. Gli Operatori del ricettivo dovranno aver regolarmente presentato domanda di rinnovo alla classifica al Comune di riferimento per il quinquennio 2015/2019 e dovranno essere in regola con le comunicazioni periodiche dei dati ISTAT. Le agenzie di viaggio dovranno essere regolarmente iscritte al Registro Regionale di cui alla L. R. 28.07.2017 n. 16. I tour operators e le agenzie di viaggio devono espressamente svolgere attività di incoming. Tali requisiti dovranno sussistere sia al momento della presentazione delle richieste di partecipazione che al momento di realizzazione degli eventi. In proposito l Assessorato effettuerà apposite verifiche sulla presenza di un catalogo Sardegna (anche in formato digitale). Le agenzie di viaggio dovranno essere regolarmente iscritte al registro regionale delle agenzie di viaggio. Le imprese che partecipano alla manifestazione fieristica attraverso la Regione Autonoma della Sardegna non possono contemporaneamente essere presenti in via autonoma con proprio stand. Art. 3 Modalità di presentazione della domanda di partecipazione Gli Operatori interessati a partecipare, in possesso dei requisiti stabiliti dall Avviso, dovranno inviare l apposita domanda di partecipazione Mod. ALLEGATO A e, se del caso, MOD. ALLEGATO C entro e non oltre le ore 10.00 del 10 settembre 2018, compilata in ogni sua parte in modo tale che si evidenzi la categoria in modo univoco, esclusivamente tramite e-mail a: tur.promozione@regione.sardegna.it. Per la determinazione della data e dell orario di arrivo, farà fede l annotazione in automatico del programma di posta elettronica ricevente. Con la firma della Domanda di partecipazione l Operatore accetta tutte le regole previste per la partecipazione all iniziativa. Le domande pervenute oltre i termini indicati, incomplete, contenenti dati equivoci o non univoci, che non contengano la chiara indicazione della categoria per la quale si chiede di partecipare e della dichiarazione sul de minimis, prive della firma del legale rappresentante e/o del documento di identità del sottoscrittore non saranno prese in considerazione. Le domande pervenute fuori dai termini previsti, ma complete in ogni loro parte, verranno accettate solo ed esclusivamente nel caso in cui vi sia ancora disponibilità di posti (anche conseguente a rinunce ovvero successive esclusioni). Art. 4 - Verifica dei requisiti e ammissione dell impresa alla partecipazione

Alla scadenza del termine previsto, l Assessorato procederà alla verifica dei requisiti qualitativi previsti all art. 2 del presente avviso dichiarati dall impresa partecipante in sede di domanda di partecipazione e ammetterà le imprese in possesso degli stessi, dando priorità agli operatori che si presenteranno in forma associata (Convention Bureau, Club di prodotto e Aggregazioni di imprese congressuali e di eventi ) e assegnando le restanti postazioni sulla base dell ordine di arrivo fino alla copertura dei 5 posti messi a disposizione. L'Assessorato provvederà tempestivamente a comunicare alle imprese, in regola con in requisiti qualitativi, l'ammissione o meno alla manifestazione e le modalità di pagamento tramite comunicazione via e-mail. Art. 5 - Regime di aiuti e beneficiari Le imprese che intendono partecipare all iniziativa possono beneficiare della misura di aiuti in de minimis ai sensi del Regolamento N. 1407/2013. Gli aiuti sono erogati sotto forma di servizi agevolati: la RAS acquisisce gli spazi espositivi, assume i costi di allestimento e relativi altri costi accessori funzionali alla partecipazione delle imprese selezionate. Da tali costi saranno scorporati quelli inerenti gli spazi espositivi istituzionali della RAS, nonché le quote di compartecipazione all evento a carico delle aziende. Possono beneficiare della misura di aiuti le imprese che: non abbiano superato, in termini di benefici di aiuti pubblici, euro 200.000,00 nei due esercizi finanziari precedenti e nell esercizio finanziario in corso (euro 100.000,00 se impresa attiva nel settore del trasporto su strada); non risultino beneficiari, per la stessa iniziativa, di altri contributi pubblici per le spese oggetto dell agevolazione; non si trovino in una situazione di impresa in difficoltà, come definita dal Regolamento (UE) n. 651/2014; non abbiano un procedimento di recupero pendente per aiuti dichiarati illegali o incompatibili dalla Commissione europea e per i quali la medesima ha ordinato il recupero (obbligo c.d. Deggendorf, art.46 L.234/2012). La pendenza di un procedimento di recupero è, nello specifico, riferita alle imprese che non abbiano provveduto al rimborso né abbiano altrimenti versato le somme oggetto del medesimo procedimento in un conto bloccato.

Qualora sussistano in capo all impresa i prescritti requisiti, la quota intera di partecipazione è abbattuta e la differenza tra quota intera e quota abbattuta costituisce aiuto ai sensi del Regolamento de minimis N. 1407/2013. Qualora invece in capo all impresa non sussistano i prescritti requisiti, sarà applicata la quota intera, come di seguito meglio specificato. Rispetto dei massimali e nozione di impresa unica. Si precisa che le regole europee stabiliscono che, ai fini della verifica del rispetto dei massimali stabiliti per poter beneficiare di una misura di aiuti in regime di de Minimis, le entità controllate (di diritto o di fatto) dalla stessa entità debbano essere considerate come un unica impresa beneficiaria. Ne consegue che nel rilasciare la dichiarazione de minimis contenuta nella domanda di partecipazione l Operatore dovrà tener conto degli aiuti ottenuti nel triennio di riferimento non solo dall impresa richiedente, ma anche da tutte le imprese, a monte o a valle, legate ad essa da un rapporto di collegamento (controllo), nell ambito dello stesso Stato membro. Fanno eccezione le imprese tra le quali il collegamento si realizza attraverso un Ente pubblico, che sono prese in considerazione singolarmente. Fanno eccezione anche le imprese tra quali il collegamento si realizza attraverso persone fisiche, che non dà luogo all impresa unica. Il rapporto di collegamento (controllo) può essere anche indiretto, cioè può sussistere anche per il tramite di un impresa terza. Qualora l impresa richiedente faccia parte di «un impresa unica», ciascuna impresa ad essa collegata (controllata o controllante) dovrà fornire le informazioni relative al rispetto del massimale ai fini del de minimis, facendo sottoscrivere al proprio legale rappresentante una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà secondo il modello All. C. Tali dichiarazioni dovranno essere allegate alla domanda di partecipazione da parte dell impresa richiedente. Art.6 - Quota di partecipazione La quota di partecipazione ha natura di compartecipazione al totale delle spese da sostenere per la realizzazione dell iniziativa e non è quindi riferibile a singole prestazioni. La quota di partecipazione può essere abbattuta nel caso l impresa possa beneficiare del regime de minimis. Ai sensi Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18.12.2013. Nel caso in cui l impresa non possa beneficiare del regime di aiuti in de minimis verrà applicata la quota intera.

La quota intera di partecipazione al Workshop Italy at Hand 2018 è stata calcolata in 3.050,00 per azienda pari al costo dello spazio espositivo allestito occupato, compresa l iscrizione, l attivazione dell agenda (Appointment Diary) una tessera di ingresso per azienda, La quota di partecipazione abbattuta per gli Operatori in possesso dei requisiti per beneficiare della misura di aiuti de minimis è determinata a forfait in euro 700,00 per Operatore. La differenza tra la quota intera e la quota di compartecipazione per le imprese che usufruiscono del de minimis costituisce il contributo pubblico per la realizzazione dell iniziativa (pari a 2.350,00). Qualora un impresa non sia in possesso dei requisiti prescritti per beneficiare della misura di aiuti, potrà partecipare all evento/manifestazione dietro pagamento della quota intera. La quota di partecipazione non comprende, salvo diversa indicazione, alcuna assicurazione, se non quella prevista dall Ente Fiera. L Assessorato provvederà, come previsto dall art. 52 della L. 234/2012 e dal D.M. n. 115 del 31.05.2017 all inserimento dei contributi concessi nel Registro Nazionale degli Aiuti. L'Assessorato provvederà a notificare ai beneficiari il contributo pubblico concesso in virtù del Regolamento de minimis. Art. 7 - Termini e modalità di pagamento Le imprese ammesse a partecipare dovranno procedere al versamento della quota di partecipazione e all invio di copia del bonifico tramite email all indirizzo tur.promozione@regione.sardegna.it entro massimo 2 giorni dalla comunicazione dell Assessorato di ammissione alla manifestazione, pena la perdita della priorità acquisita. N.B.: per motivi amministrativo-contabili, il bonifico deve essere effettuato esclusivamente dalla società richiedente la partecipazione alla fiera. Saranno considerati come non effettuati bonifici provenienti da conti correnti non intestati alla medesima società che, pertanto, verrà esclusa dalla manifestazione per mancato pagamento della quota di partecipazione. Art. 8 Rinunce

Nel caso in cui un impresa ammessa, intenda successivamente rinunciare alla partecipazione alla manifestazione, deve comunicare la rinuncia via email all indirizzo tur.promozione@regione.sardegna.it entro massimo 2 giorni dalla comunicazione di ammissione. Qualora l impresa non adempia a quanto sopra specificato, verrà applicata una sanzione, che prevede la perdita della quota di partecipazione eventualmente versata e l esclusione dalle manifestazioni promozionali organizzate dall Assessorato dalle successive iniziative dell Assessorato. Art. - 9 - Assegnazione aree e servizi L assegnazione delle postazioni avverrà tramite estrazione, con le stesse procedure già utilizzate per le precedenti iniziative. La partecipazione alla manifestazione Italy at Hand 2018 all'interno dello stand della Regione Sardegna comprende l'assegnazione di uno spazio nei desk espositivi e l attivazione di un Agenda di appuntamenti. Rimangono sempre a carico delle aziende le spese di viaggio, vitto e alloggio del personale incaricato a seguire la manifestazione,nonché le spese di spedizione del materiale promozionale. Sono a carico dell Azienda espositrice che dovrà provvedere in proprio, salvo diversa indicazione, eventuali oneri per sistemazione di materiale all interno dell areastand, oltre quelli indicati nell'avviso per la specifica iniziativa. Non è prevista l installazione di telefoni, fax, computer ed altre apparecchiature supplementari; non è permesso condividere il tavolo di lavoro con altre Aziende o esporne i prodotti, né personalizzare la postazione oltre a quanto già previsto dalla Regione. Art. 10 - Impegni da parte degli operatori La partecipazione dei soggetti interessati sarà subordinata alla presenza di un rappresentante dell azienda, il quale dovrà impegnarsi a non abbandonare la postazione nel periodo e negli orari previsti dall evento fieristico, il cui nome dovrà essere comunicato nella schede di adesione. Detto rappresentante potrà essere sostituito previo accordo con l'assessorato. I soggetti partecipanti si impegnano a promuovere e commercializzare esclusivamente l'offerta inerente il territorio sardo. I soggetti partecipanti dovranno inoltre: - rispettare l assegnazione degli spazi disposta e collaborare fattivamente per la buona riuscita dell evento; - garantire, per tutta la durata della manifestazione, e in particolare per tutti gli orari in cui risultino appuntamenti prefissati, la presenza presso la postazione di apposito personale.

Il mancato rispetto di tali regole, recando un grave danno di immagine alla manifestazione e alla Sardegna, può comportare l esclusione dalle successive iniziative dell Assessorato. Art. 11 Tutela dei dati personali. Consenso al trattamento dei dati aziendali Ai sensi e per gli effetti del GDPR 2016/679, i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa; I dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazione ad autorità pubbliche nazionali e della Comunità Europea. Ai sensi del DPR 445/2000, l'assessorato può effettuare controlli sulla veridicità dei dati trasmessi dalle imprese. Art. 12 Info e chiarimenti Ulteriori informazioni possono essere richieste all email tur.promozione@regione.sardegna.it. Il Direttore del Servizio Promozione Dott. Pierpaolo Pisu