VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

G.C. Numero: 22 Data : 19/02/2018

COMUNE DI CINGIA DE' BOTTI Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E DI T R I G O L O

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 23 del 22/03/2018. N. Cognome e nome Presente Assente

COMUNE DI SAN TAMMARO (Provincia di Caserta)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data

Deliberazione della Giunta Comunale

N 164 del

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI PONTOGLIO PROVINCIA DI BRESCIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 111 DEL 14/11/2017

COMUNE DI SAN DAMIANO AL COLLE

COMUNE DI BARUMINI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

CITTA METROPOLITANA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Comune di CARBONARA AL TICINO

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL PREZZO DELLA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE).

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

C OMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Casalromano

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

(Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.7

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CORTENUOVA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

Determinazione dirigenziale n del 08/02/2017 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER C.I.E. E CARTE TRADIZIONALI PER IL PERIODO OTTOBRE/DICEMBRE 2016

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI FERMO. Oggetto: Determinazione del corrispettivo per il rilascio della nuova carta di identita' elettronica (CIE)

I VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI BAGNOLO DI PO (RO)

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

Comune di Casalromano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI AZZANO MELLA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA DEFINIZIONE DIRITTI DI SEGRETERIA PER L'EMISSIONE DELLA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA L'anno duemiladiciotto, addì sei del mese di marzo alle ore 13.00 nella sala delle adunanze. Previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa, vennero oggi convocati in seduta i componenti della Giunta Comunale. All'appello risultano: MAFFI ALBERTO SINDACO Presente PALTENGHI CARLO ASSESSORE Presente MANENTI ALESSANDRO ASSESSORE Assente Totale Presenti 2 Totale Assenti 1 Partecipa il Segretario comunale Dr. Nicola Muscari Tomajoli il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Maffi Alberto - Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

LA PREMESSO che l'art 10, comma 3 del D.L. 78/2015 recante "disposizioni urgenti in materia di enti territoriali" convertito dalla Legge 6 agosto 2015, n. 125 ha abrogato la norma istitutiva del documento digitale unificato (DDU) ed ha introdotto la nuova carta di identità elettronica (CIE) con funzioni di identificazione del cittadino. La nuova CIE oltre ad essere strumento di identificazione del cittadino è anche un documento di viaggio in tutti i paesi appartenenti all'unione Europea. VISTO il decreto del 25 maggio 2016 n 139 del Ministero dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell'interno e il Ministero per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione con il quale è stato determinato l'importo del corrispettivo per il rilascio della nuova carta di identità elettronica, che fissa il costo della nuova CIE in euro 13,76 oltre IVA (ivi comprese le spese relative alla consegna del documento), per un totale di euro 16,79, che aggiunto al diritto fisso ed il diritto di segreteria comunali, comporta un totale complessivo di euro 22,21; VISTO il D.M. pubblicato nella gazzetta Ufficiale Serie generale n. 139 del 16/6/2016 che contiene le disposizioni finanziarie per il rilascio della nuova CIE, le cui modalità tecniche di emissione sono disciplinate dal Decreto Ministeriale 23 dicembre 2015 adottato in applicazione dell art. 10, c.6 del decreto legge n. 78/2015; CONSIDERATO che nel momento in cui le postazioni di lavoro per l emissione della nuova C.I.E.saranno operative, verrà abbandonata la modalità di emissione della carta d'identità in formato cartaceo, fatti salvi i casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche o nel caso in cui il cittadino sia iscritto nell' Anagrafe degli Italiani Residenti all'estero (AIRE); RILEVATO che il Comune tramite le apposite postazioni di lavoro informatiche invierà tutti i dati del cittadino al Ministero dell'interno che, a sua volta, li trasmetterà all'istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la produzione, per la stampa e la consegna della nuova CIE; VISTE le circolari del Ministero dell'interno n. 10 e n. 11 del 2016 e n. 4 del 2017, con le quali sono state date ulteriori indicazioni in ordine all'emissione della nuova CIE compresa la determinazione dell'importo da corrispondere, in particolare la Circolare del Ministero dell Interno n. 11 del 4 luglio 2016 che ha stabilito, per la nuova CIE, le modalità di riversamento dei corrispettivi (euro 16,79) spettanti al Ministero, i periodi di versamento dei medesimi, e la riassegnazione di una parte delle somme ai Comuni (euro 0,70 a carta); CONSIDERATO pertanto che il costo al cittadino della nuova carta d identità elettronica è di complessivi euro 22,21 per il rilascio semplice (comprensivi del corrispettivo dello Stato per 13,76, cifra alla quale va aggiunta l IVA corrente (22%) pari a 3,03 per un totale di 16,79, al quale vanno poi aggiunti i diritti di segreteria e i diritti fissi a favore dell Ente pari ad oggi, a 5,42) e di euro 27,63 per il duplicato (comprensivi di euro 16,79 da versare allo Stato e di euro 10,84 quali diritti di segreteria e i diritti fissi a favore dell Ente);

CONSIDERATO che la cifra di 22,21 e di euro 27,63 renderebbero eccessivamente complicato, sia per l utente che per l operatore del front-office, il pagamento dell importo in contanti, nonché le relative operazioni di contabilizzazione; RITENUTO di arrotondare per eccesso il costo complessivo ad euro 23,00 per il rilascio o rinnovo del documento e ad euro 28,00 in caso di smarrimento, furto, distruzione, o fatta in data anticipata prima dei 180 giorni della scadenza, adeguando i diritti di competenza del Comune rispettivamente nella misura di 6,21 per il semplice rilascio ed 11,21 per i duplicati; DATO ATTO che il Comune di Gandosso è già stato coinvolto nella formazione del personale avvenuta presso la Prefettura di Brescia il giorno 10.01.2018; VISTI: - il Decreto Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 recante Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (T.U.E.L.) ; -il vigente Statuto Comunale; ACQUISITO il parere in ordine alla regolarità tecnica, espresso ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n.267/2000, come inserito nella presente deliberazione; Con voti unanimi favorevoli espressi in forma palese; D E L I B E R A per le motivazioni espresse in narrativa e qui integralmente richiamate 1. DI DARE ATTO che il costo delle nuove carte d identità elettroniche a carico dei cittadini, comprensivo dei diritti di segreteria e diritti fissi relativi è come di seguito indicato: - per il primo rilascio o rinnovo 22,21 arrontondato per eccesso ad euro 23,00; - per il rilascio del duplicato 27,63 arrontondato per eccesso ad euro 28,00; 2. DI ARROTONDARE pertanto per eccesso i diritti di segreteria e diritti fissi a favore dell'ente per la CIE determinandoli in euro 6,21 per il semplice rilascio ed in euro 11,21 per il duplicato precisando che saranno introitati al capitolo 3001/1; 3. DI DARE ATTO che il corrispettivo da versare allo Stato è pari, per ogni carta di identità ad euro 16,79, (incluso IVA nella misura di legge) e sarà imputato su apposito cap. (entrate per conto terzi). Il mandato a favore del bilancio dello Stato sarà effettuato con imputazione su apposito cap. (uscite per conto terzi) e dovrà essere eseguito il quindicesimo giorno e l ultimo giorno lavorativo di ciascun mese con imputazione al cap X, capitolo 3746, con causale Comune di Gandosso corrispettivo per il rilascio di n. carte di identità elettroniche presso la Tesoreria di Roma Succursale (n. 348) al seguente iban: IT81J0100003245348010374600 dandone comunicazione al Ministero dell Interno; 4. DI DARE ATTO che la restituzione da parte del Ministero dell Interno dell importo di 0,70 per ogni singola carta di identità elettronica sarà accertata su apposito capitolo.

5. DI DEMANDARE al Responsabile di settore gli atti conseguenziali di rispettiva competenza; 6. DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile con voti unanimi favorevoli, ai sensi del D.LGS 267/2000 art.134 comma 4.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Ai sensi dell'art. 49, 1 comma, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e delle disposizioni dello Statuto del Comune, il sottoscritto, in qualità di responsabile del servizio finanziario, ha espresso PARERE FAVOREVOLE sulla regolarità tecnico/contabile della proposta di deliberazione che ha determinato l'adozione del presente provvedimento, come risulta dal relativo fascicolo e ne attesta la copertura finanziaria. Gandosso addì 06.03.2018 Il Ragioniere Comunale F.to Gianpietro Maffi

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE ( F.to Dott. Alberto Maffi) ( F.to Dott. Nicola Muscari Tomajoli) PUBBLICAZIONE (Art. 124 D. Lgs. 18/8/2000, n. 267) Su attestazione del Messo Comunale, si certifica che questa deliberazione, ai sensi dell'art. 124 del D. Lgs 18/8/2000, n. 267, è stata affissa in copia all Albo Pretorio il giorno 08.03.2018 e vi rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi. Gandosso, 08.03.2018 F.to Dott. Nicola Muscari Tomajoli COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI (Art. 125 D. Lgs. 18/8/2000, n. 267) Si attesta che della presente delibera, contestualmente all'affissione all'albo Pretorio, viene data comunicazione ai capi - gruppo consiliari, ai sensi dell'art. 125 del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267 Gandosso, 08.03.2018 F.to Dott. Nicola Muscari Tomajoli -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CONFORME ALL'ORIGINALE per uso amministrativo Gandosso, 14.03.2018 CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Si certifica che la presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimi, è stata pubblicata nelle forme di legge all'albo Pretorio senza riportare, entro dieci giorni dall'affissione, denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell'art. 134, 3 comma del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267. Gandosso, Dott. Nicola Muscari Tomajoli