COMUNE LUMEZZANE Archivio storico

Documenti analoghi
COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

COMUNE LODRINO Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE CESOVO Archivio Storico

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

COMUNE LUMEZZANE S. APOLLONIO Archivio storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

Indice ARCHIVIO STORICO COMUNALE. Introduzione p. Avvertenze per la consultazione p. x. Antico regime (ARE, )

COMUNE NAVE Archivio Storico

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE SAN VIGILIO Archivio Storico

COMUNE VILLA CARCINA Archivio storico

COMUNE IRMA Archivio Storico

COMUNE POLAVENO Archivio Storico

COMUNE BOVEZZO Archivio Storico

COMUNE CESOVO Archivio Storico

COMUNE LODRINO Archivio Storico

COMUNE DI CONDOVE INDICE. Introduzione... pag. X - XII. Pergamene e documenti antichi... pag. 1

Prima del AFFARI GENERALI. 1.1 Abbonamenti. 1.2 Archivio. 1.3 Avvisi. 1.4 Certificati. 1.5 Comune. 1.6 Feste pubbliche. 1.

COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA [già Cimmo] Archivio storico

COMUNE CARCINA Archivio storico

COMUNE DI NURAGUS ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE

COMUNE LODRINO Archivio Storico

COMUNE SAREZZO Archivio Storico

TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE

COMUNE BOVEZZO Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE SAN VIGILIO Archivio Storico

COMUNE CORTINE Archivio Storico

ARCHIVIO DEL COMUNE. Carteggio ammnistrativo ( ,bb.170) Carteggio riservato del Sindaco e del Segretario Comunale ( , b.

COMUNE POLAVENO Archivio Storico

COMUNE LODRINO Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI VELLETRI

Albero delle strutture

COMUNE LODRINO Archivio Storico

COMUNE LUMEZZANE Archivio storico

COMUNE DI FRASSINERE

COMUNE IRMA Archivio storico

COMUNE IRMA Archivio Storico

COMUNE DI LUCINICO. 1 1 Amministrazione: Contratto di convenzione. Verbale di contravvenzione di polizia urbana

COMUNE DI LUMEZZANE S. SEBASTIANO Archivio storico

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

INDICE INVENTARIO DELL ARCHIVIO POSTUNITARIO ( )

COMUNE NAVE Archivio Storico

INDICE INVENTARIO DELL'ARCHIVIO STORICO POSTUNITARIO ( )

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PIEDIMONTE

COMUNE di BRENO Provincia di Brescia

COMUNE DI LUMEZZANE PIEVE Archivio storico

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PIEDIMONTE ( )

Archivio storico. Inventario Congregazione di carità - Ente Comunale di Assistenza ( ) SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia

COMUNE CONCESIO Archivio Storico

COMUNE MARCHENO Archivio Storico

COMUNE PEZZORO Archivio storico

Albero delle strutture

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE BOVEZZO Archivio Storico

1.3.1 Categoria I: AMMINISTRAZIONE

REP 1/DELIBERAZIONI CONSIGLIO

PIANO DI FASCICOLAZIONE

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

CITTÀ DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento

TITOLARIO CLASSIFICAZIONE

COMUNE BRIONE Archivio storico

INDICE DELLE SERIE DELL'ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PONTEDERA ( )

1.3.6 Cat. VI: GOVERNO

AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

COMUNE DI LUMEZZANE PIEVE Archivio storico

COMUNE DI DUE CARRARE

Archivio storico postunitario del comune di Poggibonsi INVENTARIO

Archivio di Stato di Cremona DEPOSITO STALLONI POI ISTITUTO DI INCREMENTO IPPICO DI CREMA. Elenco di consistenza

Comune di Las Plassas Provincia Medio Campidano. Archivio Comunale Stato Civile Ente Comunale di Assistenza (ECA)

COMUNE CONCESIO Archivio Storico

TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE

ARCHIVIO DEL COMUNE. Carteggio amministrativo. Titolario Astengo. [da Finanze busta a Leva e truppe busta 269 -]

AREA TECNICA I Gestione del Territorio Edilizia Privata, Abusi Edilizi e condoni, Scarichi industriali e privati, cave.

COMUNE CONCESIO Archivio Storico

MASSIMARIO DI SCARTO ADOTTATO DAL COMUNE DI ACI BONACCORSI DOCUMENTAZIONE DA CONSERVARE SENZA LIMITI DI TEMPO

Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3

COMUNE DI LUMEZZANE S. APOLLONIO Archivio storico

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI GENOVA

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

TAVOLA SINOTTICA DELLE SERIE DELL ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA (CDLM) DI BOLOGNA

COMUNE MARMENTINO Archivio Storico

COMUNE DI CASTELLO D ARGILE

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei documenti e dell'archivio

ARCHIVIO COMUNALE DI CASARSA DELLA DELIZIA

Bilancio di previsione 2016/2018

ALLEGATO 2 TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE DEL PROTOCOLLO GENERALE INFORMATICO Codici Classificazione - Categ Class Sott Descrizione LEGISLAZIONE

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Monza e della Brianza

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Monza e della Brianza

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di VERCELLI

ALLEGATO 11 - PIANO DI CONSERVAZIONE E SELEZIONE

COMUNE MARMENTINO Archivio storico

Transcript:

COMUNE LUMEZZANE Archivio storico Inventario sommario Comune (1928-1959) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE LUMEZZANE provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs)

Comune Lumezzane Intervento di Riassetto e Redazione inventario sommario dell Archivio storico Comune (1928-1959) 2

Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: archivi@cooperativaarca.it sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Patrizia Alberti. Francesca Italiano. Chiara Moroni. Paola Panteghini. Lucia Signori. Laura Soggetti. Patrizia Sotgiu. Per la redazione dell inventario è stato impiegato il software Sesamo versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare dicembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Lumezzane. 3

Sommario Comune Lumezzane p. 5 Note di storia istituzionale p. 7 Bibliografia p. 8 Relazione di intervento e descrizione del complesso documentario p. 10 Modelli schede descrittive p. 12 Categorie 1928-1955 p. 13 Cat. I Amministrazione p. 19 Cat. II Opere pie e Beneficenza p. 28 Cat. III Polizia urbana e rurale p. 30 Cat. IV Sanità ed igiene p. 36 Cat. V Finanze p. 43 Cat. VI Governo p. 47 Cat. VII Grazia, Giustizia e Culto p. 48 Cat. VIII Leva e truppe p. 59 Cat. IX Istruzione pubblica p. 62 Cat. X Lavori pubblici, Poste, Telegrafi p. 71 Cat. XI Agricoltura, Industria e Commercio p. 86 Cat. XII Stato Civile - Censimento Statistica p. 95 Cat. XIII Esteri p. 96 Cat. XIV Oggetti diversi p. 96 Cat. XV Sicurezza Pubblica p. 100 Categorie 1956-1958 p. 101 Anno 1956 p. 101 Anno 1957 p. 102 Anno 1958 p. 103 Serie particolari p. 103 Protocollo 1944-1959 p. 111 Deliberazioni podestà 1928-1942 p. 113 Deliberazioni giunta 1951-1956 p. 115 Bilanci e conti 1928-1958 4

Comune di Lumezzane Note di storia istituzionale I nuclei abitati dell attuale comune di Lumezzane si adagiano sui pendii a nord della Valle del Gobbia, torrente affluente del fiume Mella; le frazioni si insediano all inizio della valle, sul confine con Sarezzo e si estendono lungo tutta la valle fino ad un altitudine di oltre 600 metri s/m, in direzione del Passo del Cavallo, confine naturale con la Valle Sabbia. L esistenza del comune di Lumezzane è attestata dal 1232 con la citazione nel Liber potheris di Brescia ed è identificato come unico comune. In occasione della riorganizzazione territoriale viscontea del 1385 fu inserito nella quadra di Nave e quindi considerato al di fuori della Valle Trompia. Dal 1429 divenne a propria volta capoluogo di quadra, anche se due anni prima era stato assegnato come feudo agli Avogadro. Gli Avogadro infatti, antico casato proveniente da Zanano, dal 1409 erano già signori del feudo di Polaveno di cui erano stati investiti per la fedeltà tributata alla Serenissima nel corso della guerra tra veneziani e milanesi; successivamente, nel 1427, in cambio di Polaveno furono investiti da Venezia del feudo di Lumezzane: solitamente le investiture che Venezia concedeva non erano altro che conferma di privilegi di cui già godevano sulle stesse zone famiglie di antica nobiltà feudale. Nel Catastico del Da Lezze (1610) Lumezzane è citata come giurisdizione degli Avogadro che quindi esigevano i tributi, amministravano la giustizia ed esercitavano un controllo sull azione delle vicinie; non erano assoggettati a nessun tipo di gravezza né alla camera fiscale di Brescia, né al Territorio, contribuivano solamente per le imposte sui galeotti, i guastatori e i soldati; il feudo veniva amministrato da un vicario nominato dal feudatario che era in genere un cittadino bresciano; gli Avogadro non risiedevano stabilmente a Lumezzane, ma solo occasionalmente nel loro palazzo di Pieve (la torre Avogadro, appunto). Il Da Lezze, descrivendo la Valle delle Mezzane, parla di due comuni: Pieve di S. Giovanni e S. Apollonio che, come attestano le fonti documentarie, erano giunti alla separazione solamente tra il 1541 e il 1543. Tuttavia, in virtù dei privilegi più volte rinnovati da parte di Venezia agli Avogadro, questi ultimi non avevano alcun obbligo verso i comuni e per di più impedirono ai comuni stessi di potersi dotare di statuti propri, tenendoli assoggettati sia fiscalmente che amministrativamente; in questo modo Lumezzane non ebbe mai rapporti significativi né con la città di Brescia, né con la Comunità di Valle Trompia e tale particolare situazione giuridica varrà probabilmente ad isolarla dal resto della valle e segnerà, secondo alcune ipotesi, il destino indipendente e autonomo di Lumezzane. (Cfr. Lumezzane Pieve, Lumezzane S. Apollonio) Tra la fine del Seicento e l inizio del secolo successivo, come anche in tutta la Valle Trompia, si verificano carestie, epidemie e frequenti alluvioni tali da mettere in crisi anche l economia di Lumezzane che però nel 1788 giunge alla chiusura di solamente quattro fabbriche. L organizzazione istituzionale rimase pressoché inalterata fino alla caduta della Repubblica di Venezia, quando, con l avvento del regime franco-napoleonico, i comuni, come organi di autogoverno locali furono aboliti e prevalse una politica amministrativa accentratrice; nel giro di pochi anni i Comuni di Pieve e S. Apollonio sono accorpati passando dal cantone del Mella (1797) al distretto delle Armi (legge del 2 maggio 1798) e ancora al distretto delle Armi (12 ottobre dello stesso anno); nel 1801 vi è un ulteriore passaggio al distretto I di Brescia e nel 1805 ed i due Comuni di Pieve e s. Apollonio sono nuovamente separati ed inclusi nel cantone V di Gardone del distretto I di Brescia in cui rimasero fino al 1810; infine, dal 1810 al 1816 furono inseriti nel cantone VII di Gardone. Dal 1816 furono inclusi nel distretto VI di Gardone e nel 1859 nel mandamento VII di Gardone: in questo periodo l ente Comune era retto da un consiglio di quindici membri e da una giunta di due membri mentre con il regno d Italia nel 1865, anno di promulgazione della legge sull ordinamento comunale, cambia la struttura organizzativa del Comune, per cui esiste un sindaco, una giunta e 5

consiglio comunale in cui il sindaco è nel contempo rappresentante del governo locale e ufficiale del Governo in quanto nominato dai prefetti. Una grande alluvione nel 1850 provocò danni molto ingenti alle fucine, ma al momento dell annessione della Lombardia al Regno di Sardegna, il territorio di Lumezzane vantava un rilevante numero di fabbriche. I decenni successivi si caratterizzano per una sostanziale stabilità dell economia che prosegue anche alla fine del secolo, quando la crisi subita nella vicina Valle Trompia non viene risentita da Lumezzane che anzi incrementa il numero delle aziende. Il comune di Lumezzane venne costituito nel 1927 con i soppressi comuni di Lumezzane Pieve, Lumezzane S. Apollonio, Lumezzane S. Sebastiano. In seguito alla riforma dell ordinamento comunale disposta nel 1946 il comune di Lumezzane veniva amministrato da un sindaco, da una giunta e da un consiglio. Con la Costituzione repubblicana approvata nel 1947 si fissano i principi inerenti al nuovo ordinamento di Comuni e Province, attribuendo un valore determinante al principio dell autonomia locale. L incremento economico prosegue anche nel nuovo secolo, sebbene si verifichi una frammentazione produttiva che è tipica anche dell economia attuale. La massima espansione economica e produttiva si è verificata però con il secondo dopoguerra cui è seguito un aumento della popolazione che dalle 11.726 unità del 1951 è passata alle 23.681 del 1993. Un altro fenomeno legato tipicamente all economia lumezzanese con importanti risvolti sociali è la presenza di manodopera proveniente da altri territori: se ora si tratta di extracomunitari, negli anni del dopoguerra si trattava di immigrati del Mezzogiorno e, tornando a ritroso nei secoli, tra il secolo XVI e il secolo XVII erano i trafilatori provenienti dal lecchese o i maestri murari provenienti dal comasco, a dimostrazione di come la forte vocazione imprenditoriale sia un tratto caratterizzante la terra valgobbina. 6

Bibliografia - Fabio Glissenti, Il feudo di Lumezzane, Pisa 1891. - Liber potheris comunis civitatis Brixiae, a cura di Federico Bettoni Cazzago e Luigi Fè d Ostiani, Torino, Bocca, 1899 in Historiae Patriae Monumenta, tomo XIX. - Giovanni Da Lezze, Il catastico bresciano (1609-1610), a cura di Carlo Pasero, Brescia, 1969 1973. - Descrizione generale della popolazione della città e provincia di Brescia comprese le valli e salodiano nella quale [ ] si desume il numero delle famiglie, ed anime, il sesso, qualità, ordini, classi ed occupazioni loro [ ] per ordine di sua eccellenza Francesco Grimani capitanio e vicepodestà MDCCLXIV, Dalle stampe di Giuseppe Pasini impressor camerale, Brescia, 1764. - Lino Lucchini, Lumezzane nei secoli XVII e XVIII. Notizie storiche e documenti, Pietro Polesini, 1978. - Atlante valtrumplino. Uomini, vicende e paesi delle valli del Mella e del Gobbia, Grafo, Brescia, 1982. - Livio Antonelli, I prefetti dell Italia napoleonica, Mulino, Bologna, 1983. - Enciclopedia bresciana, a cura di Antonio Fappani, Editrice La Voce del popolo, Brescia, 1987, vol. VII. - Viaggio in Valtrompia, a cura di Livio Bettari, Ernesto Pintossi, Carlo Sabatti, Edizioni Brixia, Brescia, 1994. - Guido Melis, Storia dell amministrazione italiana 1861-1993, Mulino, Bologna, 1999. - Le istituzioni storiche del territorio lombardo: XIV-XIX secolo. Brescia. Progetto Civita, Regione Lombardia, Milano, 1999. - Le istituzioni storiche del territorio lombardo: 1859-1971. Progetto Civita, tomo II, Regione Lombardia, Milano, 2001. - Francesco Turla, Valle delle Mezane, Collana Comune di Lumezzane, Brescia, 2002. - AA.VV. Valtrompia nella storia, La Compagnia della stampa Massetti Rodella editori, Roccafaranca (Bs), 2007. - Francesca Bossini (a cura), Valtrompia nell economia, La Compagnia della stampa Massetti Rodella editori, Roccafaranca (Bs), 2008. 7

Relazione di intervento e descrizione del complesso documentario Una parte della documentazione dell'archivio è stata sottoposta ad un intervento di riassetto fisico cui è seguita la redazione di un inventario sommario. Per ogni unità (busta, registro o fascicolo) si è proceduto al controllo degli estremi cronologici e del contenuto indicati sul dorso dei faldoni e la corrispondenza con le date e il contenuto degli atti in esso conservati. Nel caso di indicazioni inesistenti o non corrispondenti si è individuata la tipologia del materiale e l'oggetto trattato individuando la segnatura corrispondente. Allo stesso tempo si è cercato di individuare e rispettare sezioni e le serie che si sono formate e sedimentate nel tempo. La creazione dell'inventario sommario rappresenta la fase immediatamente precedente al riordino e all'inventariazione analitica della documentazione, nel qual caso sarà possibile approfondire i campi descrittivi già impostati. Come da prassi nella descrizione delle singole unità documentarie si sono privilegiate: la classificazione, la descrizione del contenuto (rilevato sul dorso nel caso della busta, dalla camicia nel caso del fascicolo, dalla coperta nel caso del registro), la data o estremi cronologici, il numero di corda. Un'altra parte della documentazione, riguardante le serie particolari, è stata invece sottoposta ad un intervento mirato di riordino ed inventariazione. L'analisi ha permesso di ricostruire l'articolazione dell'archivio che risulta strutturato in due sezioni distinte di carteggio ed una sequenza di serie particolari che interessano un ampio arco temporale travalicando le sezioni di carteggio. La prima e la seconda sezione di carteggio risultano ordinate con l impiego del Titolario composto da 15 Categorie previste dalla circolare ministeriale n. 17100/2 del 1 marzo 1897, più noto come Titolario Astengo, ma con ordinamenti diversi. La terza sezione comprende le serie particolari. Consistenza totale: 647 buste, 56 registri Oltre al fondo del Comune in archivio sono conservati i fondi documentali delle Scuole, della Società Cooperativa Costruzione Case Popolari, dell'inadel, dell'opera Nazionale per la Protezione della Maternità e dell'infanzia, dell'ufficio Imposte di Consumo, della Congregazione di Carità Ente Comunale di Assistenza, del Giudice Conciliatore. Sezione 1928-1955 Questa sezione conserva la documentazione ordinata in serie aperta con l impiego del Titolario composto da 15 Categorie suddivise in Classi previste dalla circolare ministeriale n. 17100/2 del 1 marzo 1897, più noto come Titolario Astengo. Consistenza: 484 buste, 17 registri Sezione 1956-1958 Questa sezione, come la precedente è ordinata con l impiego del Titolario composto da 15 Categorie suddivise in Classi previste dalla circolare ministeriale n. 17100/2 del 1 marzo 1897, più noto come Titolario Astengo. Ma a differenza della precedente il carteggio è ordinato in serie annuale. Consistenza: 12 buste 8

Serie In archivio sono inoltre presenti serie particolari che si riferiscono alle precedenti ripartizioni dell archivio; in origine composte in modo distinto, si sono conservate tali. Protocollo (1944-1959) Consistenza: 32 registri Deliberazioni Podestà (1928-1942) Consistenza: 4 registri Deliberazioni Giunta (1951-1956) Consistenza: 3 registri Bilanci e conti (1928-1958) Consistenza: 151 buste Serie particolari 9

Modello scheda descrittiva unità busta N. unità/record Identificazione Categoria - titolo unità originario posto tra virgolette ed eventuale segnatura originaria posta tra parentesi tonde 6 I.3 - "Fascicolo 1: Economa, contabilità - Fascicolo 3: Riviste, giornali, abbonamenti, acquisti" (I.3.1-3) Data 1928-1955 Classificazione: 1.2 Segnatura: Busta 6 Collocazione 10

Modello scheda descrittiva unità fascicolare N. unità/record Identificazione Categoria - titolo unità originario posto tra virgolette ed eventuale segnatura originaria posta tra parentesi tonde 122 Data Contenuto 1952 "Verifica di cassa"; (1) reversali di cassa; pezze giustificative; bollettari reversali di cassa; bollettari di riscossione. Note (1) - Verbali verifica di cassa. Segnatura: busta 81, fasc. 1 Collocazione 11

Categorie (1928-1955) Questa sezione conserva la documentazione ordinata in serie aperta con l impiego del Titolario composto da 15 Categorie suddivise in Classi previste dalla circolare ministeriale n. 17100/2 del 1 marzo 1897, più noto come Titolario Astengo. Da segnalare la presenza di atti a partire dall'anno 1878 fino all'anno 1964, atti che verranno vagliati in un futuro intervento di riordino e inventariazione della sezione stessa. Le categorie impiegate sono: Cat. I Amministrazione Cat. II Opere Pie e Beneficenza Cat. III Polizia Urbana e Rurale Cat. IV Sanità ed igiene Cat. V Finanze Cat. VI Governo Cat. VII Grazia, Giustizia e Culto Cat. VIII Leva e truppe Cat. IX Istruzione pubblica Cat. X Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni Cat. XI Agricoltura, Industria e Commercio Cat. XII Stato civile, censimento, Statistica Cat. XIII Esteri Cat. XIV Oggetti diversi Cat. XV Sicurezza Pubblica Consistenza: 484 buste, 17 registri 12

1 I.1 - "Circoscrizioni territoriali" (I.1.2) (Più copie relazione tentativo ricostruzione ex Comune Lumezzane Pieve) 1947 Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 1 2 I.1 - "Fascicolo I: Origini, Stemma, Gonfalone - Fascicolo 3: Consorzi, Servizi, Amministra. - Fascicolo 4: Servizio, Orari, Fascicolo 5: Pubblicazioni, notifiche" (I.1) (Più atti costitutivi Comune, divisione dei Comuni tra le frazioni) 1927-1955 Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 2 3 I.1 - "Rivista amministrativa del Regno - Manifesti" (Più carteggio) 1943-1945 Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 3 4 I.1 - Registri messo (I.1.5) 1952-1957 Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 4 5 I.1 - Atti pubblicati all'albo (I.1.5) 1956-1957 Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 5 13

6 I.3 - "Fascicolo 1: Economa, contabilità - Fascicolo 3: Riviste, giornali, abbonamenti, acquisti" (I.3.1-3) 1928-1955 Classificazione: 1.2 Segnatura: busta 6 7 I.3 - "Stampe - Carta - Cancelleria - Macchine ed utensili - Acquisto riparazioni" (I.3.2) 1928-1955 Classificazione: 1.2 8 I.3 - "Cancelleria, stampati" (I.3.2) (più delibere spesa cancelleria) 1952-1956 Classificazione: 1.2 Segnatura: busta 7 Segnatura: busta 8 9 I.3 - "Spese di posta, telefono, telegrafo" (I.3.4) 1935-1954 Classificazione: 1.2 Segnatura: busta 9 10 I.3 - Bollettari spese economato (I.3.4) 1952-1956 Classificazione: 1.2 Segnatura: busta 10 14

11 I.3 - Contabilità, corrispondenza, affrancatrice postale (I.3.4) 1951-1961 Classificazione: 1.2 Segnatura: busta 11 12 I.4 - "Fascicolo I: Podestà, commissari - Fascicolo 3: Affari riservati al Podestà" (I.4.1-3) 1928-1947 Classificazione: 1.3 Segnatura: busta 12 13 I.4 - "Amministrazione: elezioni comunali" (I.4) 1946 Classificazione: 1.3 Segnatura: busta 13 14 I.4 - "Amministrazione: elezioni provinciali" (I.4) 1951 Classificazione: 1.3 Segnatura: busta 14 15 I.4 - "Amministrazione: elezioni comunali" (I.4) 1951 Classificazione: 1.3 Segnatura: busta 15 16 I.4 - "Amministrazione: elezioni provinciali" (I.4) 1956 Classificazione: 1.3 15 Segnatura: busta 16

17 I.4 - "Amministrazione: elezioni comunali" (I.4) 1956 Classificazione: 1.3 Segnatura: busta 17 18 I.4 - "Tabella di scrutinio più elezioni provinciali e comunali" (I.4) 1956 Classificazione: 1.3 Segnatura: busta 18 19 I.5 - "Registro delle cariche comunali" (I.5) 1945-1951 Classificazione: 1.4 Segnatura: registro 1 20 I.5 - "Fasc. 1: Consulta - Fasc. 2: Convocazio." (I.5.1-2) 1947-1954 Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 19 21 I.5 - "Atti inerenti il Consiglio Comunale" (I.5.3) 1957-1958 Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 20 22 I.6 - "Fascicolo 1: Registri deliberazioni - Fascicolo 2: Delibere" (I.6.1-2) 1928-1948 Classificazione: 1.5 Segnatura: busta 21 16

23 I.6 - "Delibere Giunta, visto originale Prefettura" (I.6) 1945-1954 Classificazione: 1.5 Segnatura: busta 22 24 I.6 - Delibere approvate Consiglio (I.6) 1945-1955 Classificazione: 1.5 Segnatura: busta 23 25 I.6 - "Minute di seduta Consiglio" (I.6) 1951-1956 Classificazione: 1.5 Segnatura: busta 24 26 I.6 - "Delibere Giunta, visto originale Prefettura" (I.6) 1955-1958 Classificazione: 1.5 Segnatura: busta 25 27 I.7 - "Dipendenti, regolamenti, pianta organica, assegni, indennità" (I.7.1) (più un fascicolo del Comune di S. Apollonio) 1927-1954 Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 26 17

28 I.7 - "Segretario" (I.7.2) 1923-1955 Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 27 29 I.7 - "Impiegati, concorsi, nomine, fascicoli personali" (I.7.3) 1928-1953 Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 28 30 I.7 - "Inservienti..., avventizi..." (I.7.4) 1928-1953 Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 29 31 I.7 - "Fascicolo 7: Cassa previdenza - Fascicolo 8: INADEL - Fascicolo 9: Assicurazione invalidità, vecchiaia, avventizi - Fascicolo 10: Ass. pubb. impiego" (I.7.7-10) 1928-1954 Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 30 32 I.8 - "Cause e liti, transazioni del Comune" (I.8.1) 1928-1953 Classificazione: 1.7 Segnatura: busta 31 18

33 I.10 - "Ruoli nafta e legna" (I.10.3) 1955-1958 Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 32 34 I.10 - "Fascicolo 1: Fabbricato comunale - Fascicolo 2: Mobili - Fascicolo 3: Illuminazione, riscaldamento - Fascicolo 4: Forniture a sedie obbligatorie" (I.10.1-4) 1928-1954 Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 33 35 II.1 - "Alluvionati contabil." (II.1) 1952 Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 34 36 II.1 - "Fascicolo 1: ECA, ass. varia - Fascicolo 2: Altre opere pie - Fascicolo 5: Lasciti - Fascicolo 6: Statistiche assistenziali" (II.1.1-6) 1928-1955 Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 35 37 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1928-1933 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 36 19

38 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1928-1933 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 37 39 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1934-1935 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 38 40 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1936-1937 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 39 41 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1932-1938 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 40 42 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1938 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 41 43 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1939 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 42 20

44 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1940 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 43 45 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1941 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 44 46 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1942 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 45 47 II.2 - "Ospedale Bambini Umberto I" (II.2.1) 1938-1943 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 46 48 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1943 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 47 49 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1935-1945 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 48 21

50 II.2 - "Ospedali bambini" (II.2.1) 1944-1945 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 49 51 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1944-1945 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 50 52 II.2 - "Spedali diversi" (II.2.1) 1940-1947 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 51 53 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1946-1947 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 52 54 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1948-1949 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 53 22

55 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1949 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 54 56 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1950 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 55 57 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1951-1952 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 56 58 II.2 - "Spedalità conti, corrisp." (II.2.1) 1952 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 57 59 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1946-1953 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 58 60 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1953 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 59 23

61 II.2 - "Spedalità diversi" (II.2.1) 1951-1954 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 60 62 II.2 - "Spedalità avvisi di pagamento" (II.2.1) 1952-1954 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 61 63 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1954 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 62 64 II.2 - "Spedalità diversi, notifiche ricoveri, reversali pagate" (II.2.1) 1951-1955 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 63 65 II.2 - Bollettini pagamento spese spedalità (II.2.1) 1952-1955 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 64 66 II.2 - "Spedali civili notifiche, Bambini, Poliambulanza, Infettivi" (II.2.1) 1956 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 65 24

67 II.2 - "Pratiche Spedalità" (II.2.1) 1957 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 66 68 II.2 - "Spedalità" (II.2.1) 1952-1958 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 67 69 II.2 - "Pratiche Spedali" (II.2.1) 1958 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 68 70 II.2 - "Spedalità e ricoveri ist.ti" (II.2.1) 1953-1959 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 69 72 II.2 - "Registro spedalità" (II.2.1) 1949-1950 Classificazione: 2.2 Segnatura: registro 2 73 II.2 - "Registro spedalità" (II.2.1) 1951 Classificazione: 2.2 Segnatura: registro 3 25

74 II.2 - "Registro spedalità" (II.2.1) 1952 Classificazione: 2.2 Segnatura: registro 4 75 II.2 - "Registro spedalità" (II.2.1) 1953 Classificazione: 2.2 Segnatura: registro 5 76 II.2 - "Registro spedalità" (II.2.1) 1954 Classificazione: 2.2 Segnatura: registro 6 77 II.2 - "Registro spedalità" (II.2.1) 1955 Classificazione: 2.2 Segnatura: registro 7 78 II.2 - "Registro spedalità" (II.2.1) 1956 Classificazione: 2.2 Segnatura: registro 8 79 II.2 - "Registro spedalità" (II.2.1) 1957 Classificazione: 2.2 Segnatura: registro 9 26

80 II.2 - "Registro spedalità" (II.2.1) 1958 Classificazione: 2.2 Segnatura: registro 10 81 II.2 - "Fascicolo 2: Ospizi, ricoveri, indigenti - Fascicolo 3: Sanatori dispensari" (II.2.2-3) (Più Consorzio antitubercolare) 1928-1955 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 70 82 II.2 - "Colonie" (II.2.4) 1928-1954 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 71 83 II.2 - "Elenchi poveri, medicinali" (II.2.5) 1928-1953 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 72 84 II.2 - "Ricette medicinali" (II.2.5) 1945-1955 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 73 27

85 II.2 - "Fascicolo 6: Ciechi, sordomuti - Fascicolo 7: Manicomi e cure speciali" (II.2.5) 1928-1953 Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 74 86 II.4 - "Fascicolo 1: Soc. Operaia Mutuo Soccorso - Fascicolo 3: CRI" (II.4.1-3) 1928-1952 Classificazione: 2.3 Segnatura: busta 75 87 II.5 - "Fascicolo 1: Lotterie, tombole - Fascicolo 3: Befana" (II.5.1-3) 1928-1945 Classificazione: 2.4 Segnatura: busta 76 88 III.1 - Personale, posto di vigile, licenziamento, spazzino, fornitura impermeabili, concorso per cursore e guardia (III.1) 1928-1954 Classificazione: 3.1 Segnatura: busta 77 89 III.2 - "Regolamento e servizio di polizia urbana e rurale" (III.2.1) 1928-1952 Classificazione: 3.2 Segnatura: busta 78 28

90 III.2 - "Contravvenzioni" (III.2.2) 1928-1937 Classificazione: 3.2 Segnatura: busta 79 91 III.2 - "Contravvenzioni, registri, elenchi" (III.2.2) 1938-1944 Classificazione: 3.2 Segnatura: busta 80 92 III.2 - "Ordinanze, contravvenzioni" (III.2.2) 1928-1950 Classificazione: 3.2 Segnatura: busta 81 93 III.2 - "Contravvenzioni" (III.2.2) 1947-1950 Classificazione: 3.2 Segnatura: busta 82 94 III.2 - "Contravvenzioni" (III.2.2) 1951-1953 Classificazione: 3.2 Segnatura: busta 83 95 III.2 - Registri e verbali di contravvenzione (III.2.2) 1955 Classificazione: 3.2 Segnatura: busta 84 29

96 III.2 - Contravvenzioni (III.2.2) 1955-1957 Classificazione: 3.2 Segnatura: busta 85 97 III.2 - "Affissioni, plateatico" (III.2.3) 1929-1950 Classificazione: 3.2 Segnatura: busta 86 98 III.2 - "Verifica e targatura veicoli" (III.2.4) 1936 Classificazione: 3.2 Segnatura: busta 87 99 III.2 - "Veicoli: verifiche e punzonatura - Protezione animali" (III.2.4-5) 1928-1952 Classificazione: 3.2 Segnatura: busta 88 100 III.3 - "Regolamento circolazione urbana - Autonoleggi piazza e rimessa" (III.3.1-2) 1928-1954 Classificazione: 3.3 Segnatura: busta 89 101 IV.1 - "Ufficiale sanitario - Ufficio - Medici condotti" (IV.1.1-2) 1928-1955.1 30 Segnatura: busta 90

102 IV.1 - "Veterinari e consorzi" (IV.1.3) 1928-1952.1 Segnatura: busta 91 103 IV.1 - "Farmacie" (IV.1.5) 1928-1953.1 Segnatura: busta 92 104 IV.1 - "Fascicolo 4: Ostetriche - Fascicolo 5: Infermieri ed odontoiatri ecc... - Fascicolo 7: Orfani sanitari, Cassa pensioni sanitari" (IV.1.4-7) 1928-1953.1 Segnatura: busta 93 105 IV.2 - "Servizi sanitari, lotte, manifestazioni e propagande" (IV.2.1) 1928-1951.2 106 IV.2 - "Registri parti e aborti" (IV.2.3) 1928-1943.2 Segnatura: busta 94 Segnatura: busta 95 107 IV.2 - "Registri parti e aborti" (IV.2.3) 1933-1944.2 31 Segnatura: busta 96

108 IV.2 - "Fascicolo 2: Ambulatori, disinfezioni - Fascicolo 4: Laboratorio igiene profilassi" (IV.2.2-4) 1928-1947.2 Segnatura: busta 96 109 IV.3 - "Epidemie, contagi, norme, disposizioni" (IV.3.1) 1928-1954.3 Segnatura: busta 98 110 IV.3 - Registri malattie infettive (IV.3.1) 1937-1957.3 Segnatura: busta 99 111 IV.3 - Vaccinazioni (IV.3.2) 1942-1944.3 Segnatura: busta 100 112 IV.3 - "Vaccinazioni" (IV.3.2) 1928-1953.3 Segnatura: busta 101 113 IV.3 - "Registro dei vaccinati" (IV.3.2) 1918-1930.3 32 Segnatura: registro 1

114 IV.3 - "Registro vaccinazioni" (IV.3.2) 1930-1940.3 Segnatura: registro 2 115 IV.3 - "Epizoozie - Distruzione animali morti - Ordinanze" (IV.3.3) 1928-1953.3 Segnatura: busta 102 116 IV.3 - "Monticazione e demonticazione - Migrazioni" (IV.3.4) 1928-1953.3 Segnatura: busta 103 117 IV.3 - "Idrofobia" (IV.3.5) 1928-1953.3 Segnatura: busta 104 118 IV.5 - "Disciplina vendita carni" (IV.5.4) 1932-1939.4 Segnatura: busta 105 119 IV.5 - "Macello bassa macelleria, importazioni, esportazioni" (IV.5.4) 1928-1944.4 Segnatura: busta 106 33

120 IV.5 - "Macello bassa macelleria, importazioni, esportazioni" (IV.5.4) (Più statistiche bestiame macellato) 1940-1953.4 Segnatura: busta 107 121 IV.5 - "Bagni, piscine pubb., fabbriche insalubri, regolamenti" (IV.5.5) (Più accertamenti condizioni fabbricati) 1928-1953.4 Segnatura: busta 108 122 IV.5 - "Fascicolo 1: Regolamento igiene, ordinanze - Fascicolo 3: Concimaie, porcili - fascicolo 6: Vigilanza igienica negozi, analisi" (IV.5.1-6) 1928-1955.4 Segnatura: busta 109 123 IV.6 - "Concessione loculi cimiteriali" (IV.6.1) 1937-1943.5 Segnatura: busta 110 124 IV.6 - "Lapidi e cappelle - Regol. cimiteriali - Personale dei cimiteri" (IV.6.1) (Più trasporto salme) 1928-1955.5 Segnatura: busta 111 34

125 IV.6 - "Costruzione cimitero di San Sebastiano: progetti, stato avanzamento lavori, collaudo, ricogn. igienica, piano inumazioni" (IV.6.3) 1924-1934.5 126 IV.6 - "Permessi di seppellimento" (IV.6.4) 1927-1931.5 Segnatura: busta 112 Segnatura: busta 113 127 IV.6 - "Permessi di seppellimento" (IV.6.4) 1932-1937.5 Segnatura: busta 114 128 IV.6 - "Permessi di seppellimento" (IV.6.4) 1938-1947.5 Segnatura: busta 115 129 IV.6 - "Trasporto salme da fuori comune" (IV.6.4) 1928-1953.5 Segnatura: busta 116 130 IV.6 - Permessi di seppellimento (IV.6.4) 1948-1959.5 Segnatura: busta 117 35

131 V.1 - "Fascicolo 1: Atti della proprietà, usi civici, eredità, affrancazione, inventari - Fascicolo 2: Acquisti, alienazioni - Fascicolo 3: Affittanze - Fascicolo 4: Costruzione e manuten. beni rustici - Fascicolo 9: Vendita tagli boschi" (V.1.1-9) 1928-1955 Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 118 132 V.2 - "Fascicolo 1: Bilanci di previsione, statistiche - Fascicolo 2: Conti consuntivi, pezze giustificative" (V.2.1-2) 1928-1955 Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 119 133 V.2 - Fondo unificato extra bilancio (V.2.2) 1946-1949 Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 120 134 V.2 - "Opuscoli riepilogo bilanci" (V.2.2) 1951-1955 Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 121 135 V.2 - "Opuscoli riepilogo bilanci" (V.2.2) 1951-1955 Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 122 136 V.2 - "Opuscoli riepilogo bilanci" (V.2.2) 1951-1955 Classificazione: 5.2 36 Segnatura: busta 123

137 V.2 - "Fascicolo 3: Verifiche di cassa - Fascicolo 4: Imposte e tasse, manomorta - Fascicolo 5: Contabilità arretrata e speciale" (V.2.3-5) 1928-1953 Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 124 138 V.3 - "Tasse erariali, imposte fondiarie R.M. complementare, norme e disposizioni" (V.3.1) 1928-1955 Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 125 139 V.3 - "Tasse erariali, ruoli, avvisi, ricorsi, notifiche, denunzie, informazioni" (V.3.2) 1928-1936 Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 126 140 V.3 - "Tasse erariali, ruoli, avvisi, ricorsi, notifiche, denunzie, informazioni" (V.3.2) 1937-1953 Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 127 141 V.3 - "Commissione Prov. Mandamentale imposte dirette" (V.3.3) 1928-1953 Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 128 142 V.3 - "Direttrici anagrafiche dei matrimoni" (V.3.4) 1939-1942 Classificazione: 5.3 37 Segnatura: busta 129

143 V.3 - Direttrici anagrafiche tributarie (V.3.4) 1942 Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 130 144 V.4 - "Tasse comunali e provinciali - Tariffe, norme, regolamenti" (V.4.1) 1928-1955 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 131 145 V.4 - "Tasse comunali e provinciali - Matricole, ruoli, rimborsi, esenzioni, accertamenti, denunce" (V.4.2) 1928 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 132 146 V.4 - "Tasse comunali e provinciali - Matricole, ruoli, rimborsi, esenzioni, accertamenti, denunce" (V.4.2) 1928-1932 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 133 147 V.4 - "Tasse comunali e provinciali - Matricole, ruoli, rimborsi, esenzioni, accertamenti, denunce" (V.4.2) 1928-1939 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 134 148 V.4 - "Denunzie cespiti dalla A alla Z" (V.4.2) 1931-1951 Classificazione: 5.4 38 Segnatura: busta 135

149 V.4 - "Denunzie cespiti eliminati dalla A alla G" (V.4.2) 1931-1951 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 136 150 V.4 - "Denunzie cespiti eliminati dalla L alla Z" (V.4.2) 1931-1951 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 137 151 V.4 - "Schede denunzie cespiti dal 3701 al 4003" (V.4.2) 1931-1951 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 138 152 V.4 - "Tasse comunali e provinciali - Matricole, ruoli, rimborsi, esenzioni, accertamenti, denunce" (V.4.2) 1940-1953 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 139 153 V.4 - "Schedario tributario eliminati" (V.4.2) 1953-1954 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 140 154 V.4 - Tassa bestiame (V.4.2) 1953-1955 Classificazione: 5.4 39 Segnatura: busta 141

155 V.4 - Imposte e tasse comunali (V.4.2) 1942-1956 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 142 156 V.4 - Varie imposte e tasse, registro fatture (V.4.2) 1949-1957 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 143 157 V.4 - Imposte comunali, tassa posteggio, tassa insegne, imposta domestici... (V.4.2) 1950-1957 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 144 158 V.4 - "Imposta di famiglia" (V.4.2) 1957 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 145 159 V.4 - "Pratiche esenz. tasse famiglie numerose" (V.4.2) 1941-1964 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 146 160 V.4 - "Contributi sindacali" (V.4.3) 1928-1950 Classificazione: 5.4 40 Segnatura: busta 147

161 V.4 - "Contributi di miglioria strada Crocivia-Mezze" (V.4.5) 1928-1929 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 148 162 V.4 - "Contributi di miglioria strada Crocivia-Mezze" (V.4.5) 1928-1932 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 149 163 V.4 - "Fascicolo 4: Commissione di I istanza e GPA, accertamenti, ricorsi - Fascicolo 5: Contributi utenza stradale, tassa circolazione autoveicoli - Fascicolo 6: Diritti di segreteria" (V.4.4-6) 1928-1953 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 150 164 V.4 - Registri diritti di segreteria (V.4.6) 1948-1955 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 151 165 V.5 - "Imposte consumo: Appalto Guido De Iob" (V.5.1) 1931-1943 Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 152 166 V.5 - Appalto imposte consumo (V.5.1) 1946-1950 Classificazione: 5.5 41 Segnatura: busta 153

167 V.5 - "Tassa scambio diritti di macellazione" (V.5.3) 1928-1935 Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 154 168 V.5 - "Tassa scambio diritti di macellazione" (V.5.3) 1936-1952 Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 155 169 V.6 - "Catasto e mappe, Commissione Censuaria Comunale" (V.6.1-2) 1932-1952 Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 156 170 V.7 - "Privative banchi del lotto" (V.7.1) 1928-1955 Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 157 171 V.7 - "Fascicolo 2: Uffici registro delle ipoteche e imposte atti generali - Fascicolo 3: dogana e tasse doganali, contrabbando - Fascicolo 4: Zecca, monete, denaro" (V.7.2-4) 1928-1945 Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 158 172 V.8 - "Mutui" (V.8) 1928-1947 Classificazione: 5.8 42 Segnatura: busta 159

173 V.9 - "Esattoria: appalto, contratti, cauzioni, servizio" (V.9.1) 1928-1935 Classificazione: 5.9 Segnatura: busta 160 174 V.9 - "Esattoria: appalto, contratti, cauzioni, servizio" (V.9.1) 1933-1955 Classificazione: 5.9 Segnatura: busta 161 175 V.9 - "Depositi cauzionali, titoli del Comune in deposito, ricevute" (V.9.4-5) 1931-1951 Classificazione: 5.9 Segnatura: busta 162 176 VI.1 - Circolari Prefettura relative a varie categorie (VI.1) 1929-1953 Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 163 177 VI.1 - "Fascicolo 1 - Fascicolo 3 - Fascicolo 4" (VI.1.1-4) 1928-1955 Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 164 178 VI.2 - "Feste nazionali, inno bandiera" (VI.2.1) 1928-1955 Classificazione: 6.2 43 Segnatura: busta 165

179 VI.3 - "Elezioni politiche" (VI.3.1) 1927-1928 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 166 180 VI.3 - "Elezioni politiche" (VI.3.1) 1934 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 167 181 VI.3 - "Elezioni politiche" (VI.3.1) 1946 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 168 182 VI.3 - "Elezioni politiche" (VI.3.1) 1948 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 169 183 VI.3 - Elezioni politiche (VI.3.1) 1946-1953 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 170 184 VI.3 - "Elezioni politiche" (VI.3.1) 1953 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 171 44

185 VI.3 - "Elezioni politiche" (VI.3.1) 1958 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 172 186 VI.3 - "Elezioni politiche" (VI.3.1) 1958 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 173 187 VI.3 - "Elezioni politiche: verbali operazioni elettorali" (VI.3.1) 1958 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 174 188 VI.3 - "Fascicolo 1: Spese elezioni - Fascicolo 2: Formazione liste elettorali" (VI.3.1-2) 1936-1953 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 175 189 VI.3 - "Formazione liste elettorali" (VI.3.2) 1928-1931 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 176 190 VI.3 - "Formazione liste elettorali" (VI.3.2) 1932-1934 Classificazione: 6.3 45 Segnatura: busta 177

191 VI.3 - "Formazione liste elettorali" (VI.3.2) 1935-1936 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 178 192 VI.3 - "Certificati penali" (VI.3.2) 1944-1945 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 179 193 VI.3 - "Revisione dinamica e annuale" (VI.3.2) 1946-1948 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 180 194 VI.3 - "Revisione dinamica e annuale" (VI.3.2) 1949-1951 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 181 195 VI.3 - "Revisione dinamica e annuale" (VI.3.2) 1952-1955 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 182 196 VI.3 - Liste elettorali (VI.3.2) 1952-1955 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 183 46

197 VI.3 - Variazioni anagrafiche per ufficio elettorale (VI.3.2) 1954-1958 Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 184 198 VI.3 - "Lista elettorale maschile" (VI.3.2) 1946-1956 Classificazione: 6.3 Segnatura: lista 1 199 VI.3 - "Lista elettorale femminile" (VI.3.2) 1946-1956 Classificazione: 6.3 Segnatura: lista 2 200 VI.4-VI.5-VI.6 - "Classe 4: Azioni al valor civile - Classe 5: Titoli nobiliari, onorificenze - Classe 6: Partito ONB - OND" (VI.4.-6) 1928-1953 Classificazione: 6.4 Segnatura: busta 185 201 VII.1 - Circoscrizione giudiziaria (VII.1.1-3) 1928-1955 Classificazione: 7.1 Segnatura: busta 186 47

202 VII.1 - "Fascicolo 4: Protesti cambiari - Fascicolo 5: Gratuito patrocinio, fallimenti, interdizioni - Fascicolo 6: Amnistie, grazie, indulti" (VII.1.4-6) 1928-1953 Classificazione: 7.1 203 VII.2 - "Assessori giurati alle Corti d'assiste" (VII.2.1) 1924-1953 Classificazione: 7.2 Segnatura: busta 187 Segnatura: busta 188 204 VII.3-VII.4 - "Carceri - Nomina Conciliatore e vice-messo" (VII.3-4) 1928-1955 Classificazione: 7.3 Segnatura: busta 189 205 VII.5-VII.6 - "Avvocati, notai e culto" (VII.5-6) 1928-1954 Classificazione: 7.4 Segnatura: busta 190 206 VII.5-VII.6 - "Passaggio beni al Comune, corrispondenza" (VII.6.1) (Atti inerenti la ricostituzione della Fabbriceria di L.Pieve passata al Comune di Lumezzane) 1878-1937 Classificazione: 7.4 Segnatura: busta 191 207 VIII.1 - "Elenchi preparatori liste leva - Certificati di leva - Norme" (VIII.1.1) 1928-1937 Classificazione: 8.1 48 Segnatura: busta 192

208 VIII.1 - "Liste di leva" (VIII.1.1) 1928-1939 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 193 209 VIII.1 - "Elenchi preparatori liste leva - Certificati di leva - Norme" (VIII.1.1) 1938-1941 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 194 210 VIII.1 - "Liste di leva" (VIII.1.1) 1938-1944 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 195 211 VIII.1 - "Elenchi preparatori liste leva - Certificati di leva - Norme" (VIII.1.1) 1942-1946 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 196 212 VIII.1 - "Pratiche liste leva classi 1925-1926-1927" (VIII.1.1) 1944-1950 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 197 213 VIII.1 - Liste di leva (VIII.1.1) 1945-1950 Classificazione: 8.1 49 Segnatura: busta 198

214 VIII.1 - Atti vari leva (VIII.1.1) 1947-1950 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 199 215 VIII.1 - "Pratiche liste di leva" (VIII.1.1) 1948-1952 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 200 216 VIII.1 - "Elenchi preparatori liste di leva, certificati di leva, norme" (VIII.1.1) 1947-1953 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 201 217 VIII.1 - Leva e truppe (VIII.1.1) 1954-1955 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 202 218 VIII.1 - Liste di leva (VIII.1.1) 1951-1958 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 203 219 VIII.1 - "Visite d'arruolamento - Commissioni - Consiglio di leva - Riformati - Revidibili - Renitenti - Disertori - Norme - Disposizioni" (VIII.1.2) 1928-1932 Classificazione: 8.1 50 Segnatura: busta 204

220 VIII.1 - "Visite (...) d'arruolamento (...) Commissione (...)" (VIII.1.2) 1933-1935 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 205 221 VIII.1 - "Visite d'arruolamento - Commissione - Consigli di leva - Riformati - Rivedibili - Renitenti - Disertori - Norme - Disposizioni" (VIII.1.2) 1936-1939 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 206 222 VIII.1 - "Visite d'arruolamento - Commissione - Consigli di leva - Riformati - Rivedibili - Renitenti - Disertori - Norme - Disposizioni" (VIII.1.2) 1940-1953 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 207 223 VIII.1 - "Pratiche di ferma" (VIII.1.2) 1951-1954 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 208 224 VIII.1 - "Pratiche di ferma" (VIII.1.2) 1955-1960 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 209 225 VIII.1 - "Aggiornamento ruoli matricolari" (VIII.1.3) 1931-1938 Classificazione: 8.1 51 Segnatura: busta 210

226 VIII.1 - "Variazioni ruoli matricolari" (VIII.1.3) 1932-1948 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 211 227 VIII.1 - "Ruoli matricolari e fogli matricolari" (VIII.1.3) 1935-1953 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 212 228 VIII.1 - "Chiamata alle armi - Viaggi - Licenze - Congedi" (VIII.1.3) 1928-1939 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 213 229 VIII.1 - "Chiamata alle armi - Viaggi - Licenze - Congedi" (VIII.1.3) 1940-1953 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 214 230 VIII.1 - "Arruolamenti speciali volontari carabinieri ecc. - Concorsi" (VIII.1.5) 1928-1947 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 215 231 VIII.2 - "Raccolta cancellate e materiali ferrosi" (VIII.2.1) 1939-1942 Classificazione: 8.2 52 Segnatura: busta 216

232 VIII.2 - "Comandi militari - Disciplina di guerra - Provvedimenti annonari" (VIII.2.1) 1928-1955 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 217 233 VIII.2 - "Registro dei quadrupedi e veicoli" (VIII.2.3) 1902-1958 Classificazione: 8.2 Segnatura: registro 1 234 VIII.2 - Liste di censimento di mobilitazione civile dei minori e delle donne (VIII.2.3) 1923-1942 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 218 235 VIII.2 - "Mobilitazione civile" (VIII.2.3) 1942-1948 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 219 236 VIII.2 - "Mobilitazione" (VIII.2.3) 1931-1954 Classificazione: 8.2 237 53 Segnatura: busta 220 VIII.2 - "Fascicolo 2: M.V.S.N., difesa naz. - Fascicolo 3: mobilitazione civile - Fascicolo 4: pre-militare - Fascicolo 5: requisizione quadrupedi" (VIII.2.2-5) 1928-1952 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 221

238 VIII.2 - "Verbali della commissione comunale concessione sussidio militare - Militari richiamati o trattenuti alle armi" (VIII.2.7) (modulistica) s.d. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 222 239 VIII.2 - "Stampe soccorsi militari" (VIII.2.7) (modulistica) s.d. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 223 240 VIII.2 - "Libretti sussidi richiamati" (VIII.2.7) 1939-1940 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 224 241 VIII.2 - "Soccorso famiglie varii" (VIII.2.7) 1940 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 225 242 VIII.2 - "Soccorso famiglie militari" (VIII.2.7) 1939-1943 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 226 243 VIII.2 - "Verbali sussidi militari" (VIII.2.7) 1943 Classificazione: 8.2 54 Segnatura: busta 227

244 VIII.2 - "Soccorso famiglie varii" (VIII.2.7) 1939-1944 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 228 245 VIII.2 - "Pratiche sussidio lavoratori internati in Germania" (VIII.2.7) 1939-1945 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 229 246 VIII.2 - "Soccorso famiglie militari dalla A alla B" (VIII.2.7) 1939-1946 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 230 247 VIII.2 - "Soccorso famiglie militari dalla C alla G" (VIII.2.7) 1939-1946 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 231 248 VIII.2 - "Soccorso famiglie militari dalla G alla P" (VIII.2.7) 1939-1946 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 232 249 VIII.2 - "Soccorso famiglie militari dalla P alla Z" (VIII.2.7) 1939-1946 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 233 55

250 VIII.2 - "Soccorso famiglie militari dalla P alla Z" (VIII.2.7) 1939-1946 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 234 251 VIII.2 - "Soccorso famiglie militari dalla A alla G" (VIII.2.7) 1939-1946 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 235 252 VIII.2 - "Assegni congiunti prigionieri internati dispersi dalla A alla G" (VIII.2.7) 1939-1946 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 236 253 VIII.2 - "Assegni congiunti prigionieri internati dispersi eliminate dalla M alla Z" (VIII.2.7) 1939-1946 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 237 254 VIII.2 - "Variazioni anagrafiche - Pratiche sussidi militari - Nuovo trattamento economico" (VIII.2.7) 1944-1946 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 238 255 VIII.2 - "Pratiche soccorso famiglie dei militari circolari" (VIII.2.7) 1935-1949 Classificazione: 8.2 56 Segnatura: busta 239

256 VIII.2 - "Sussidi militari, domande, corrispond." (VIII.2.7) 1928-1953 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 240 257 VIII.2 - "Ruoli sussidi militari Pieve" (VIII.2.7) 1941-1944 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 241 258 VIII.2 - "Ruoli sussidi militari Pieve" (VIII.2.7) 1941-1944 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 242 259 VIII.2 - "Ruoli sussidi militari S. Apollonio" (VIII.2.7) 1941-1944 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 243 260 VIII.2 - "Ruoli sussidi militari S. Apollonio" (VIII.2.7) 1941-1944 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 244 261 VIII.2 - "Ruoli sussidi militari S. Sebastiano" (VIII.2.7) 1941-1944 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 245 57

262 VIII.2 - "Ruoli sussidi militari S. Sebastiano" (VIII.2.7) 1941-1944 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 246 263 VIII.2 - Ruoli sussidi militari (VIII.2.7) 1945 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 247 264 VIII.2 - "Ruoli sussidi militari e domande" (VIII.2.7) 1948-1955 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 248 265 VIII.2 - "Danni di guerra - Ufficio notizie" (VIII.2.6-8) 1935-1941 Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 249 266 VIII.4 - "Pensioni di guerra, polizze ex combattenti" (VIII.4.1) 1928-1955 Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 250 267 VIII.4 - "Combattenti morti dispersi mutilati benefici" (VIII.4.2) 1928-1953 Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 251 58

268 VIII.4 - "Fascicolo 3: orfani e vedove - Fascicolo 4: decorati commemorazioni parco Rimembranza" (VIII.4.3-4) 1928-1953 Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 252 269 VIII.3-VIII.5 - "Tiro a segno caserme e alloggi militari" (VIII.3-5) 1940-1954 Classificazione: 8.4 Segnatura: busta 253 270 VIII.3-VIII.5 - "Presenti alle bandiere, pensioni di guerra" (VIII.5) 1944-1948 Classificazione: 8.4 Segnatura: busta 254 271 VIII.3-VIII.5 - Presenti alle bandiere (VIII.5) 1943-1949 Classificazione: 8.4 Segnatura: busta 255 272 VIII.3-VIII.5 - "Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918" (VIII.5) s.d. Classificazione: 8.4 Segnatura: registro 1 273 IX.1-IX.2 - "Fascicolo 1: autorità scolastiche - Fascicolo 2: insegnanti" (IX.1.1-2) 1928-1955 Classificazione: 9.1 59 Segnatura: busta 256

274 IX.1-IX.2 - "Patronato, mutualità, borse di studio, sussidi, asili infantili" (IX.1.1-2) (presenza fondi aggregati) 1928-1955 Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 257 275 IX.1-IX.2 - "Edificio scolastico S. Apollonio contratti e corrispondenza" (IX.2.2) 1929-1935 Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 258 276 IX.1-IX.2 - "Aste e verbali edificio scolastico S. Apollonio" (IX.2.2) 1933-1935 Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 259 277 IX.1-IX.2 - "Scuole elementari, edifici, arredamento, riscaldamento, inservienti" (IX.2.2) 1928-1953 Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 260 278 IX.1-IX.2 - "Edificio scolastico di S. Apollonio progetti e disegni" (IX.2.2) 1933-1956 Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 261 279 IX.1-IX.2 - "Progetto stralcio scuole Pieve, Ing. G. Zani non eseguito" (IX.2.2) 1949 Classificazione: 9.2 60 Segnatura: busta 262

280 IX.1-IX.2 - "Scuola elementare Pieve progetto" (IX.2.2) 1942-1953 Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 263 281 IX.1-IX.2 - "Scuola elementare Pieve costruzione primo stralcio" (IX.2.2) 1955-1959 Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 264 282 IX.1-IX.2 - "Scuola elementare S. Sebastiano costruzione primo stralcio" (IX.2.2) 1952-1956 Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 265 283 IX.1-IX.2 - "Scuola elementare Gazzolo costruzione" (IX.2.2) 1942-1959 Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 266 284 IX.1-IX.2 - "Scuole elementari, apertura, chiusura, elenchi obbligati, esami, assenti" (IX.2.3) 1928-1934 Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 267 285 IX.1-IX.2 - "Scuole elementari, apertura, chiusura, elenchi obbligati, elenco assenti" (IX.2.3) 1928-1955 Classificazione: 9.2 61 Segnatura: busta 268

286 IX.1-IX.2 - "Contributi scolastici, pensioni insegnanti, orfani" (IX.2.4-5) 1928-1953 Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 269 287 IX.3-IX.4-IX.5-IX.6 - "Scuola avviamento professionale" (IX.3.1) 1943-1944 Classificazione: 9.3 Segnatura: busta 270 288 IX.3-IX.4-IX.5-IX.6 - "Classi 3-4 - 5-6" (IX.3.1) 1928-1954 Classificazione: 9.3 Segnatura: busta 271 289 X.1 - "Piazza Roma" (X.1.2) 1957 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 272 290 X.1 - "Fascicolo 1: Strade: elenchi, statistiche, classificazione - Fascicolo 3: Variante 2 tronco Mezz-S. Sebastiano, muro presso Bonomi, sistemazione via Littorio, sistemazione via S.Filippo)" (X.1.1-3) (Più alluvione 1925) 1928-1953 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 273 291 X.1 - "Strada Mezzaluna-S.Sebastiano: contabilità tecnica" (X.1.3) 1931-1932 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 274 62

292 X.1 - "Progetto strada Mezzaluna-S.Sebastiano" (X.1.3) 1934 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 275 293 X.1 - "Strada: Crocevia-Mezzaluna, progetti, disegni e corrispondenza" (X.1.3) 1919-1936 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 276 294 X.1 - "Strada Mezzaluna-S.Sebastiano, atti di esproprio" (X.1.3) 1930-1940 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 277 295 X.1 - Strada di allacciamento della comunale Piatucco-S.Sebastiano alla comunale Mezzaluna-S.Sebastiano (X.1.3) 1942 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 278 296 X.1 - "Atti diversi relativi alla nuova strada Mezzaluna-Piatucco-S.Sebastiano" (X.1.3) 1928-1944 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 279 297 X.1 - "Quadrivio municipio" (X.1.3) 1940-1951 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 280 63

298 X.1 - "Strade: manutenzione, ghiaia, selciati, alberatura" (X.1.4) 1928-1952 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 281 299 X.1 - "Asfaltature" (X.1.4) 1940-1953 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 282 300 X.1 - "Fatture asfalti, salvi, economie contributi privati asfalti" (X.1.4) 1949-1957 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 283 301 X.1 - Asfalti (X.1.4) 1955-1957 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 284 302 X.1 - "Strade consorziali e vicinali - Polizia stradale, segnalazioni, concessioni precarie" (X.1.5-6) 1928-1953 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 285 303 X.2 - "Fognatura e pavimentazione S.Sebastiano" (X.2.3) 1934-1939 Classificazione: 10.2 64 Segnatura: busta 286

304 X.2 - "S.Apollonio, studi e disegni" (X.2.3) 1948-1951 Classificazione: 10.2 Segnatura: busta 287 305 X.2 - "Fogna S.Apollonio 3 lotto" (X.2.3) 1951-1954 Classificazione: 10.2 Segnatura: busta 288 306 X.2 - "S.Apollonio 2 lotto" (X.2.3) (Frazioni Sonico e Montagnone) 1948-1956 Classificazione: 10.2 Segnatura: busta 289 307 X.2 - "S.Apollonio 3 lotto" (X.2.3) 1953-1956 Classificazione: 10.2 Segnatura: busta 290 308 X.2 - "S.Apollonio 1 lotto" (X.2.3) (Frazioni Sonico e Montagnone) 1948-1958 Classificazione: 10.2 Segnatura: busta 291 309 X.2 - Fognature costruzione e manutenzione (X.2.3) 1945-1959 Classificazione: 10.2 Segnatura: busta 292 65

310 X.2 - "Fascicolo 1: Ponti - Fascicolo 3: Fognatura - Fascicolo 4: Frane" (X.2.1-4) 1928-1953 Classificazione: 10.2 Segnatura: busta 293 311 X.3 - "Fascicolo 1: Illuminazione, impianto, personale, manuten. - Fascicolo 2: Contratto appalto lampade ecc..." (X.3.1-2) 1928-1953 Classificazione: 10.3 Segnatura: busta 294 312 X.4 - "Acque e fontane pubbliche" (X.4.2) 1953-1959 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 295 313 X.4 - "Acqua. Fascicolo 1: concessioni, derivazioni - Fascicolo 2: Fontane e lavatoi - Fascicolo 3: Impianti" (X.4.1-3) 1928-1954 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 296 314 X.4 - "Acquedotti comunali, impianti e manutenzioni" (X.4.3) 1931-1938 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 297 315 X.4 - "Acquedotti comunali, impianti e manutenzioni" (X.4.3) 1933-1938 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 298 66

316 X.4 - "Corrispondenza relativa al nuovo acquedotto S.Apollonio, S.Sebastiano" (X.4.3) 1933-1940 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 299 317 X.4 - "Acquedotti comunali, impianti, manutenzione - Sistemazione acquedotti di Pieve e S.S." (X.4.3) 1951-1953 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 300 318 X.4 - "Acquedotti comunali, impianti, manutenzione" (X.4.3) 1944-1955 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 301 319 X.4 - "Acquedotti comunali, impianti, manutenzione, acquedotto Gombriolo, sorgente Canone, opposizione sorgente Sassina" (X.4.3) 1933-1956 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 302 320 X.4 - "Acquedotto Faidana I str., acquedotto Termine: derivazione sorgente Bosca" (X.4.3) 1954-1957 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 303 321 X.4 - Letture acqua (X.4.4) 1937-1940 Classificazione: 10.4 67 Segnatura: busta 304

322 X.4 - "Gestione acquedotto, contabilità varia" (X.4.4) 1947-1950 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 305 323 X.4 - "Gestione acquedotto, matrici letture" (X.4.4) 1947-1950 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 306 324 X.4 - "Gestione acquedotto, conti" (X.4.4) 1950-1953 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 307 325 X.4 - Gestione acquedotto (X.4.4) 1954-1959 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 308 326 X.4 - "Acqua, concessioni contabilità, gestione. Fascicolo 5: Fiumi e argini" (X.4.5) 1928-1953 Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 309 68

327 X.7 - "Fascicolo 1: Poste, telegrafi, impianti, personale - Fascicolo 2: Telefoni - Fascicolo 3: Radio audizioni" (X.7.1-3) 1928-1956 Classificazione: 10.5 Segnatura: busta 310 328 X.8 - "Fascicolo 1: Ferrovie - Fascicolo 2-3: Autoservizio - Fascicolo 4: Palorci - Fascicolo 8: Orologio" (X.8.1-8) 1928-1953 Classificazione: 10.6 Segnatura: busta 311 329 X.9 - "Ufficio tecnico, locali, personale" (X.9.1) 1928-1954 Classificazione: 10.7 Segnatura: busta 312 330 X.9 - Ufficio tecnico, varie, depliants illustrativi fornitori (X.9.1) 1940-1954 Classificazione: 10.7 Segnatura: busta 313 331 X.9 - "Ufficio tecnico, aree, vertenze, dazio, pesa pubblica, atti di cessione terreno per allargamento strade comunali varie, cessione terreno comunale località Castolo, Monteladino e Santello di Gazzolo" (X.9.1) 1947-1955 Classificazione: 10.7 Segnatura: busta 314 69

332 X.9 - "Ufficio tecnico, edilizia privata, manutenzioni, orinatoi, fabbricati..." (X.9.1) 1941-1956 Classificazione: 10.7 Segnatura: busta 315 333 X.9 - "Ufficio tecnico, strade, cunette, manutenzione strade" (X.9.1) 1945-1956 Classificazione: 10.7 Segnatura: busta 316 334 X.9 - "Ufficio tecnico, strade, frazionamenti vari, lavori vicolo del Budellone, cantiere di rimboschimento" (X.9.1) 1931-1959 Classificazione: 10.7 Segnatura: busta 317 335 X.10 - "Casa Fascio" (X.10.1) 1937-1944 Classificazione: 10.8 Segnatura: busta 318 336 X.10 - "Progetti, disegni, contratti nuova sede comunale" (X.10.1) 1929-1946 Classificazione: 10.8 Segnatura: busta 319 70

337 X.10 - "Fascicolo 1: Progetto ampliamento municipio - Fascicolo 2: Regolamenti edilizi, piano regolatore, ordinanze - Fascicolo 3: Commissione edilizia, decreti, abitabilità, permessi costruzioni - Fascicolo 4: Ass. proprietà edili" (X.10.1-4) 1928-1953 Classificazione: 10.8 Segnatura: busta 320 338 X.10 - "Case operaie" (X.10.5) 1928-1950 Classificazione: 10.8 Segnatura: busta 321 339 X.10 - "Cimitero S.A., geom. A.Lupi, impr. Cittadini" (X.10.12) 1941-1955 Classificazione: 10.8 Segnatura: busta 322 340 XI.1 - "Unificazione degli enti economici prov. dell'agricoltura" (XI.1.1) 1939 Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 323 341 XI.1 - "Fascicolo 1: Provvedimenti a favore dell'agricoltura - Fascicolo 2: Censimenti, statistiche, Sindacati" (XI.1.1-2) 1928-1955 Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 324 71

342 XI.1 - "Censimento generale dell'agricoltura" (XI.1.2) 1930 Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 325 343 XI.1 - "Censimento bestiame" (XI.1.2) 1946-1947 Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 326 344 XI.1 - "Censimento bovini e caprini" (XI.1.3) 1942-1944 Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 327 345 XI.1 - "Grano e canapa, produzione, commercio, ammassi" (XI.1.4) 1928-1953 Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 328 346 XI.1 - "Viticoltura, bachicoltura, apicoltura, festa dell'uva" (XI.1.5) 1928-1953 Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 329 347 XI.1 - "Zootecnia e pastorizia, monta taurina" (XI.1.7) 1928-1953 Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 330 72

348 XI.1 - "Caccia e pesca" (XI.1.8) 1928-1953 Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 331 349 XI.1 - "Fascicolo 3: Assicurazioni, mutua malattie infortuni per agricoltori - Fascicolo 6: Boschi - Fascicolo 9: Risaie e colture speciali, piante officinali, disciplina conferimento foraggi" (XI.1.3-9) 1928-1953 Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 332 350 XI.2 - "Disciplinamento industria posate" (XI.2.2) 1932-1939 Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 333 351 XI.2 - "Fabbriche: costruzioni, elenchi, atti relativi" (XI.2.3) 1928-1953 Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 334 352 XI.2 - "Muli, panificazione, abburattamento" (XI.2.4) 1928-1953 Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 335 73

353 XI.2 - "Fascicolo 1: Provvedimenti per l'agricoltura - Fascicolo 2: Censimenti, statistiche, Sindacati ind. - Fascicolo 5: Cave, miniere - Fascicolo 6: Cooperative Consorzi - Fascicolo 7: Industria turistica CAI - Fascicolo 8: Banche, borse, quotazioni" (XI.2.1-8) 1928-1955 Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 336 354 XI.3 - "Censimento industriale commerciale" (XI.3.2) 1937-1940 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 337 355 XI.3 - "Commissione del commercio, concessioni licenze, elenchi dei commercianti" (XI.3.3) 1928-1934 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 338 356 XI.3 - "Commissione del commercio, concessioni licenze, elenchi dei commercianti" (XI.3.3) 1935-1941 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 339 357 XI.3 - "Commissione del commercio, concessioni licenze, elenchi dei commercianti" (XI.3.3) 1942-1949 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 340 74

358 XI.3 - "Commissione del commercio, concessioni licenze, elenchi dei commercianti" (XI.3.3) 1950-1951 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 341 359 XI.3 - "Commissione del commercio, concessioni licenze, elenchi dei commercianti" (XI.3.3) 1952-1955 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 342 360 XI.3 - Licenze commercio fisso e ambulante (XI.3.3) 1949-1957 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 343 361 XI.3 - "Licenze comm. cessate" (XI.3.3) 1956-1957 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 344 362 XI.3 - "Licenze comm.li cessate" (XI.3.3) 1958 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 345 363 XI.3 - Licenze commercio fisso e ambulante (XI.3.3) 1948-1959 Classificazione: 11.3 75 Segnatura: busta 346

364 XI.3 - "Licenze comm. cessate" (XI.3.3) 1958-1959 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 347 365 XI.3 - "Mercuriali, calmieri, listini prezzi, vigilanza, adeguamenti" (XI.3.4) 1927-1939 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 348 366 XI.3 - "Mercuriali, calmieri, listini prezzi, vigilanza, adeguamenti" (XI.3.4) 1940-1942 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 349 367 XI.3 - "Mercuriali, calmieri, listini prezzi, vigilanza, adeguamenti" (XI.3.4) 1943-1953 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 350 368 XI.3 - "Consiglio e ufficio provinciale dell'economia, denunce cessazioni esercizi" (XI.3.5) 1948-1953 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 351 76

369 XI.3 - Dichiarazioni inizio fine attività (XI.3.5) 1939-1959 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 352 370 XI.3 - Dichiarazioni inizio fine attività S.Apollonio (XI.3.5) 1939-1959 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 353 371 XI.3 - Dichiarazioni inizio fine attività S.Sebastiano (XI.3.5) 1939-1959 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 354 372 XI.3 - Dichiarazioni inizio fine attività Pieve (XI.3.5) 1939-1959 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 355 373 XI.3 - "Commercio ambulante" (XI.3.6) 1928-1947 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 356 374 XI.3 - "Commercio ambulante" (XI.3.6) 1948-1952 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 357 77

375 XI.3 - "Fascicolo 1: Provv. a favore del commercio, mostre - Fascicolo 2: Unione Sindacati commercio, censimenti, statistiche - Fascicolo 7: Mediatori - Fascicolo 8: Importazione esportazione, autarchia commerciale - Fascicolo 9: Cooperative di vendita e consumo" (XI.3.1-7) 1928-1955 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 358 376 XI.3 - "Annonaria, distribuzione" (XI.3.10) 1941-1942 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 359 377 XI.3 - "Produzione del latte" (XI.3.10) 1942 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 360 378 XI.3 - "Registri carte annonarie" (XI.3.10) 1941-1943 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 361 379 XI.3 - Ufficio annonario (XI.3.10) 1940-1945 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 362 78

380 XI.3 - Rilascio e statistiche carte annonarie (XI.3.10) 1941-1945 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 363 381 XI.3 - Razionamento consumi (XI.3.10) 1941-1945 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 364 382 XI.3 - "Registri carte annonarie" (XI.3.10) 1944-1945 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 365 383 XI.3 - "Gestione latte" (XI.3.10) 1944-1946 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 366 384 XI.3 - "Carte annonarie ai forestieri" (XI.3.10) 1942-1947 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 367 385 XI.3 - "Annonaria prelevamenti" (XI.3.10) 1946-1947 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 368 79

386 XI.3 - "Annonaria supplemento tessere e ordinazioni" (XI.3.10) 1945-1948 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 369 387 XI.3 - "Annonaria bolle carico e scarico" (XI.3.10) 1947-1948 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 370 388 XI.3 - "UNRRA" (XI.3.10) 1947-1948 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 371 389 XI.3 - "Annonaria prelevamenti" (XI.3.10) 1947-1948 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 372 390 XI.3 - "Annonaria prenotazione e ritiro merce" (XI.3.10) 1947-1948 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 373 391 XI.3 - "UNRRA tessili e pensionati" (XI.3.10) 1946-1949 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 374 80

392 XI.3 - "Assegnazione farine" (XI.3.10) 1947-1949 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 375 393 XI.3 - "Statistiche sui consumi, produzioni, esportazioni, ufficio alimentazione" (XI.3.10) 1933-1953 Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 376 394 XI.4 - "Artigianato" (XI.4.1) 1928-1955 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 377 395 XI.4 - "Assicurazione invalidità e vecchiaia, norme, disposizioni" (XI.4.2) 1928-1951 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 378 396 XI.4 - "Assicurazioni sociali" (XI.4.3) 1928-1930 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 379 397 XI.4 - "Assicurazioni sociali" (XI.4.3) 1933-1935 Classificazione: 11.4 81 Segnatura: busta 380

398 XI.4 - "Assicurazioni sociali, contabilità" (XI.4.3) 1944-19470 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 381 399 XI.4 - "Assicurazioni sociali, sussidio disocc., premio Repub." (XI.4.3) 1944-1947 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 382 400 XI.4 - "Assistenza sociale, sussidi, assegni, pensioni" (XI.4.3) 1944-1951 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 383 401 XI.4 - "Assistenza sociale, erogazione sussidi, assegni familiari, pensioni, contabilità" (XI.4.3) 1931-1953 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 384 402 XI.4 - "Infortuni" (XI.4.3) 1928-1955 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 385 403 XI.4 - "Denunce operai" (XI.4.6) 1933-1940 Classificazione: 11.4 82 Segnatura: busta 386

404 XI.4 - "Lavoratori, paghe, sindacati, ufficio di collocamento, denunzie operai" (XI.4.6) 1928-1952 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 387 405 XI.4 - "Patronato ass. sociale mutua, lavoro donne e fanciulli, lavoro notturno, sabato fascista, riposo festivo" (XI.4.5-7) 1928-1953 Classificazione: 11.4 406 Segnatura: busta 388 XI.4 - "Domande libretti lavoro dal n. 1 al n. 450" (XI.4.8) 1935-1936 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 389 407 XI.4 - "Domande libretti lavoro dal n. 551 al n. 1050" (XI.4.8) 1935-1936 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 390 408 XI.4 - "Domande libretti lavoro dal n. 1051 al n. 1600" (XI.4.8) 1935-1936 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 391 409 XI.4 - "Domande libretti lavoro dal n. 1601 al n. 2100" (XI.4.8) 1937-1938 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 392 83

410 XI.4 - "Domande libretti lavoro dal n. 2101 al n. 2747" (XI.4.8) 1938-1939 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 393 411 XI.4 - "Domande libretti lavoro dal n. 2748 al n. 3318" (XI.4.8) 1939-1940 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 394 412 XI.4 - "Domande libretti lavoro dal n. 3319 al n. 4000" (XI.4.8) 1940-1942 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 395 413 XI.4 - "Domande libretti lavoro dal n. 4001 al n. 4305" (XI.4.8) 1943 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 396 414 XI.4 - "Domande libretti lavoro dal n. 4306 al n. 5153" (XI.4.8) 1946-1947 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 397 415 XI.4 - "Domande libretti lavoro dal n. 5154 al n. 5841" (XI.4.8) 1947-1949 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 398 84

416 XI.4 - "Domande libretti lavoro dal n. 5841 al n. /" (XI.4.8) 1951-1954 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 399 417 XI.4 - "Registri libretti lavoro" (XI.4.8) 1936-1946 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 400 418 XI.4 - "Corrispondenza libretti lavoro" (XI.4.8) 1928-1951 Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 401 419 XI.5 - Ferie e permessi (XI.5.3) 1928-1929 Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 402 420 XI.6 - "Pesi e misure" (XI.6.1) 1928-1955 Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 403 421 XI.6 - "Pesi e misure, fascicolo 2, fascicolo 3" (XI.6.2-3) 1940-1954 Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 404 85

422 XII.1 - "Stato civile, deleghe, visite quadrimestrali, verbali" (XII.1.1) 1928-1955 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 405 423 XII.1 - "Richieste certificati, informazioni, legalizzazioni" (XII.1.2) 1928-1953 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 406 424 XII.1 - "Nascite, denunzie delle levatrici" (XII.1.3) 1928-1935 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 407 425 XII.1 - "Nascite, denunzie delle levatrici" (XII.1.3) 1936-1940 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 408 426 XII.1 - "Nascite, denunzie delle levatrici" (XII.1.3) 1948-1951 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 409 86

427 XII.1 - "Nascite, trascrizioni, legittimazioni, riconoscimenti, rettifiche, annotazioni marginali" (XII.1.3) 1928-1953 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 410 428 XII.1 - "Nascite, denunce delle levatrici" (XII.1.3) 1952-1954 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 411 429 XII.1 - "Morte, denunzie, trascrizioni, rettifiche" (XII.1.4) 1928-1953 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 412 430 XII.1 - Atti di matrimonio (XII.1.5) 1929 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 413 431 XII.1 - Atti di matrimonio (XII.1.5) 1932 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 414 432 XII.1 - "Matrimonio, pubblicazioni, trascrizioni, dispense, annotazioni marginali" (XII.1.5) 1928-1935 Classificazione: 12.1 87 Segnatura: busta 415

433 XII.1 - Atti di matrimonio (XII.1.5) 1936 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 416 434 XII.1 - "Matrimonio pubblicazioni, trascrizioni, dispense, annotazioni marginali" (XII.1.5) 1935-1938 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 417 435 XII.1 - "Matrimonio pubblicazioni, trascrizioni, dispense, annotazioni marginali" (XII.1.5) 1940-1952 Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 418 436 XII.2 - "Fogli di famiglia eliminati prima del 21 luglio 1936" (XII.2.1) 1935-1936 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 419 437 XII.2 - Fogli di famiglia (XII.2.1) 1936-1942 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 420 438 XII.2 - Fogli di famiglia (XII.2.1) 1939-1943 Classificazione: 12.2 88 Segnatura: busta 421

439 XII.2 - "Fogli di famiglia eliminati dal 21 aprile 1936 in avanti, da O a Z, fogli di famiglia 1936-1941" (XII.2.1) 1935-1944 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 422 440 XII.2 - "Fogli di famiglia eliminati" (XII.2.1) 1940-1947 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 423 441 XII.2 - "Fogli di famiglia eliminati" (XII.2.1) 1944-1947 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 424 442 XII.2 - Fogli di famiglia (XII.2.1) 1931-1958 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 425 443 XII.2 - "Registri emigrati e immigrati" (XII.2.2) 1926-1935 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 426 444 XII.2 - "Pratiche immigrazione" (XII.2.2) 1928-1939 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 427 89

445 XII.2 - "Emigrati" (XII.2.2) 1928-1939 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 428 446 XII.2 - "Pratiche immigrazione" (XII.2.2) 1940 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 429 447 XII.2 - Pratiche immigrazione (XII.2.2) 1941 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 430 448 XII.2 - "Pratiche immigrazione" (XII.2.2) 1941 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 431 449 XII.2 - Pratiche emigrazioni (XII.2.2) 1940-1942 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 432 450 XII.2 - Pratiche immigrazione (XII.2.2) 1942 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 433 90

451 XII.2 - "Registro della popolazione, toponomastica, cambi residenza, contravvenzioni anagrafiche, certificati vari uso anagrafe" (XII.2.2) 1928-1945 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 434 452 XII.2 - "Pratiche immigrazione" (XII.2.2) 1943-1948 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 435 453 XII.2 - "Emigrati" (XII.2.2) 1943-1948 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 436 454 XII.2 - "Cambi residenza, contravvenzioni anagrafiche, certificati uso anagrafe, provvedimenti demografici" (XII.2.2) 1947-1955 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 437 455 XII.2 - "Pratiche immigrazione" (XII.2.2) 1949-1956 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 438 91

456 XII.2 - "Pratiche immigrazione-emigrazione" (XII.2.2) 1957-1958 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 439 457 XII.2 - "Emigrati" (XII.2.2) 1948-1959 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 440 458 XII.3 - "Regolamenti, istruzioni e atti relativi all'viii Censimento della popolazione" (XII.3.1) 1936 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 441 459 XII.3 - "VIII Censimento della popolazione, fogli di censimento delle sezioni I, II, III" (XII.3.1) 1936 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 442 460 XII.3 - "VIII Censimento della popolazione, fogli di censimento delle sezioni B4, B5, B6, B7" (XII.3.1) 1936 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 443 92

461 XII.3 - "VIII Censimento della popolazione, fogli di censimento delle sezioni C8, C9, C10" (XII.3.1) 1936 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 444 462 XII.3 - "IX Censimento generale della popolazione" (XII.3.1) 1951 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 445 463 XII.3 - "IX Censimento della popolazione, fogli della sezione 1 e 3" (XII.3.1) 1951 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 446 464 XII.3 - "IX Censimento della popolazione, fogli della sezione 4, 5, 6" (XII.3.1) 1951 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 447 465 XII.3 - "IX Censimento della popolazione, fogli della sezione 2 e 7" (XII.3.1) 1951 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 448 466 XII.3 - "IX Censimento della popolazione, fogli della sezione 8, 9, 10" (XII.3.1) 1951 Classificazione: 12.3 93 Segnatura: busta 449

467 XII.3 - "IX Censimento della popolazione, fogli della sezione 11, 12" (XII.3.1) 1951 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 450 468 XII.3 - "IX Censimento della popolazione, fogli della sezione 13, 14, 15" (XII.3.1) 1951 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 451 469 XII.3 - "IX Censimento della popolazione, fogli della sezione varie" (XII.3.1) 1951 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 452 470 XII.3 - IX Censimento della popolazione (XII.3.1) 1951 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 453 471 XII.3 - "Statistica demografica" (XII.3.2) 1928-1944 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 454 472 XII.3 - Rilevazione forze lavoro (XII.3.2) 1952-1953 Classificazione: 12.3 94 Segnatura: busta 455

473 XII.3 - "Statistiche varie" (XII.3.2) 1954-1955 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 456 474 XII.3 - III rilevazione Nazionale forze lavoro (XII.3.2) 1958 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 457 475 XII.3 - "Statistica demografica" (XII.3.2) 1945-1959 Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 458 476 XIII.1 - "Fascicolo 1: Consolati, corrispondenza, pensioni a connazionali - Fascicolo 3: Soggiorno stranieri in Italia" (XIII.1.1-3) 1928-1955 Classificazione: 13.1 Segnatura: busta 459 477 XIII.2 - "Rimpatrio connazionali, sussidi" (XIII.2.1) 1935-1951 Classificazione: 13.2 Segnatura: busta 460 95

478 XIII.2 - "Emigrati, passaporti, norme" (XIII.2.2) 1928-1939 Classificazione: 13.2 Segnatura: busta 461 479 XIII.2 - "Emigrati, passaporti, norme" (XIII.2.2) 1941-1953 Classificazione: 13.2 Segnatura: busta 462 480 XIV - "Vario" (XIV) (Oggetti diversi) 1928-1946 Classificazione: 14.1 Segnatura: busta 463 481 XV.1 - "Alluvioni" (XV.1.1) 1939-1950 Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 464 482 XV.1 - "Alluvionati" (XV.1.1) 1951-1952 Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 465 483 XV.1 - "Protezione antiaerea" (XV.1.4) 1928-1953 Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 466 96

484 XV.1 - "Fascicolo 5: Carte identità" (XV.1.5) 1928-1953 Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 467 485 XV.1 - "Fascicolo 6: Trasporto men." (XV.1.6) 1928-1953 Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 468 486 XV.1 - "Fascicolo 2: Servizi pronto soccorso - Fascicolo 3: Processioni religiose, gare sportive - Fascicolo 7: Sottoscrizioni questue" (XV.1.2-7) 1928-1953 Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 469 487 XV.2 - "Fascicolo 1: Polveri, materie esplodenti" (XV.2.1) 1928-1953 Classificazione: 15.2 Segnatura: busta 470 488 XV.2 - "Distributori benzina e caldaie a vapore" (XV.2.2-3) 1939-1955 Classificazione: 15.2 Segnatura: busta 471 489 XV.2 - "Fabbricazione, trasporto armi" (XV.2.4) 1937-1946 Classificazione: 15.2 97 Segnatura: busta 472

490 XV.2 - "Fascicolo 4: Armi, fabbricazione, detenzione, trasporto" (XV.2.4) 1928-1955 Classificazione: 15.2 Segnatura: busta 473 491 XV.3 - "Fascicolo 3: Cinematografi" (XV.3.3) 1928-1953 Classificazione: 15.3 Segnatura: busta 474 492 XV.3 - "Fascicolo 1: Regolamenti teatri, cinema - Fascicolo 2: Teatri - Fascicolo 4: Sale da ballo, circhi equestri" (XV.3.1-4) 1928-1953 Classificazione: 15.3 Segnatura: busta 475 493 XV.4 - "Fascicolo 2: Esercizi pubblici, licenze subentri, giuochi leciti e proibiti" (XV.4.2) 1928-1937 Classificazione: 15.4 Segnatura: busta 476 494 XV.4 - "Fascicolo 2: Esercizi pubblici, licenze, giuochi leciti e proibiti" (XV.4.2) 1938-1945 Classificazione: 15.4 Segnatura: busta 477 495 XV.4 - "Fascicolo 2: Esercizi pubblici, licenze, giuochi leciti e proibiti" (XV.4.2) 1946-1953 Classificazione: 15.4 98 Segnatura: busta 478

496 XV.4 - "Fascicolo 3: Licenze temporanee S.Bernardo, S.Margherita, vendita proprio vino" (XV.4.3) 1928-1953 Classificazione: 15.4 Segnatura: busta 479 497 XV.4 - "Fascicolo 1: Esercizi pubblici, norme - Fascicolo 4: Ambulanti - Fascicolo 5: Agenti P.S., portieri, custodi - Fascicolo 6: Affittacamere - Fascicolo 7: Tipografie, manifesti, pornografia" (XV.4.1-7) 1928-1953 Classificazione: 15.4 Segnatura: busta 480 498 XV.4 - "Movimento forestieri sfollati" (XV.4.8) 1928-1953 Classificazione: 15.4 Segnatura: busta 481 499 XV.5 - "Fascicolo 1: Accattonaggio - Fascicolo 2: Pregiudicati - Fascicolo 3: Espulsi fuoriusciti - Fascicolo 4: Fermi, arresti - Fascicolo 5: Scarcerati" (XV.5.1-5) 1928-1953 Classificazione: 15.5 Segnatura: busta 482 500 XV.5-XV.6 - "Fascicolo 6: Rimpatriati (foglio di via) - Fascicolo 7: Minorenni - Fascicolo 8: Prostitute / Fascicolo 3: Disgrazie, omicidi - Fascicolo 4: Oggetti smarriti" (XV.5.6-8/XV.6.3-4) 1928-1955 Classificazione: 15.5 Segnatura: busta 483 501 XV.7 - "Servizio antincendi" (XV.7.1-3) 1928-1955 Classificazione: 15.6 Segnatura: busta 484 99

Categorie (1956-1958) Questa sezione, come la precedente è ordinata con l impiego del Titolario composto da 15 Categorie suddivise in Classi previste dalla circolare ministeriale n. 17100/2 del 1 marzo 1897, più noto come Titolario Astengo. Ma a differenza della precedente il carteggio è ordinato in serie annuale (ogni anno sono conservate le categorie presenti in archivio). La sezione è attribuibile all ufficio di protocollo. Sono presenti 15 Categorie: Cat. I Amministrazione Cat. II Opere Pie e Beneficenza Cat. III Polizia Urbana e Rurale Cat. IV Sanità ed igiene Cat. V Finanze Cat. VI Governo Cat. VII Grazia, Giustizia e Culto Cat. VIII Leva e truppe Cat. IX Istruzione pubblica Cat. X Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni Cat. XI Agricoltura, Industria e Commercio Cat. XII Stato civile, censimento, Statistica Cat. XIII Esteri Cat. XIV Oggetti diversi Cat. XV Sicurezza Pubblica Consistenza: 12 buste 100

1 "I cat. Amministrazione" 1956 Classificazione: 1 Segnatura: busta 482 2 "V cat. Finanze, VI cat. Governo, VII cat. Grazia-giustiz,culto" 1956 Classificazione: 1 Segnatura: busta 486 3 "IX cat. Educaz. nazion., X cat. Lavori pubblici, XI cat. Industria e comm.cio" 1956 Classificazione: 1 Segnatura: busta 487 4 "XIII cat. Estero, XIV cat. Diversi, XV cat. Pubblica sicur." 1956 Classificazione: 1 Segnatura: busta 488 5 "Amministrazione, Opere pie-benef., Polizia urbana, sanità-igiene" (I, II, II, IV) 1957 Classificazione: 2 Segnatura: busta 489 6 "Finanze, Governo, Graz.-Giust." (V-VI-VII-VIII) 1957 Classificazione: 2 101 Segnatura: busta 490

7 "Educaz. naz.le, Lavori pubb.li, Agr.Com.Ind., Stato Civile" (IX, X, XI, XII) 1957 Classificazione: 2 Segnatura: busta 491 8 "Estero, Diversi, Pubbl. Sicurez." (XIII, XIV, XV) 1957 Classificazione: 2 Segnatura: busta 492 9 "Amministraz., Opere pie-benef., Polizia urbana, Sanità-Igiene" (I, II, III, IV) 1958 Classificazione: 3 Segnatura: busta 493 10 "Finanze, Governo, Graz.-Giustiz., Serv. Militare" (V, VI, VII, VIII) 1958 Classificazione: 3 Segnatura: busta 494 11 "Educaz. Naz.le, Lavori pubblici, Agr.-Com.-Ind., Stato Civile" (IX, X, XI, XII) 1958 Classificazione: 3 Segnatura: busta 495 12 "Estero, Diversi, Pubblica Sicurezza" (XIII, XIV, XV) 1958 Classificazione: 3 102 Segnatura: busta 496

Protocollo (1944-1959) A differenza delle due sezioni relative al carteggio in serie aperta e in serie chiusa, la serie Protocollo è stata riordinata ed inventariata. Nella serie sono conservati i registri di protocollo degli atti esibiti. Consistenza: 32 registri 103

1 Protocollo 1944 gennaio 24-1944 luglio 23 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.1 2 Protocollo 1944 luglio 23-1944 dicembre 31 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.2 3 Protocollo 1945 gennaio 1-1945 ottobre 17 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.3 4 Protocollo 1945 ottobre 15-1946 marzo 6 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.4 5 Protocollo 1946 marzo 5-1946 luglio 22 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.5 104

6 Protocollo 1946 luglio 22-1946 novembre 20 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.6 7 Protocollo 1946 dicembre 31-1947 maggio 27 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.7 8 Protocollo 1946 novembre 21-1947 settembre 17 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.8 9 Protocollo 1947 agosto 16-1948 febbraio 16 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.9 10 Protocollo 1948 febbraio 16-1948 agosto 17 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.10 105

11 Protocollo 1948 agosto 18-1949 marzo 4 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.12 12 Protocollo 1949 marzo 4-1949 agosto 23 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.12 13 Protocollo 1949 agosto 23-1950 aprile 19 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.13 14 Protocollo 1950 aprile 20-1950 ottobre 4 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.14 15 Protocollo 1950 ottobre 5-1951 aprile 30 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.15 106

16 Protocollo 1951 aprile 30-1951 novembre 19 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.16 17 Protocollo 1951 novembre 21-1952 maggio 3 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.17 18 Protocollo 1952 maggio 3-1952 settembre 12 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.18 19 Protocollo 1952 settembre 12-1953 gennaio 26 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.19 20 Protocollo 1953 gennaio 23-1953 maggio 28 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.20 107

21 Protocollo 1953 maggio 28-1954 gennaio 15 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.21 22 Protocollo 1954 gennaio 15-1954 giugno 1 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.22 23 Protocollo 1954 giugno 3-1954 ottobre 18 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.23 24 Protocollo 1954 ottobre 18-1955 aprile 1 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.24 25 Protocollo 1955 aprile 6-1955 ottobre 5 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.25 108

26 Protocollo 1955 settembre 30-1956 marzo 15 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.26 27 Protocollo 1956 marzo 15-1956 ottobre 25 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.27 28 Protocollo 1956 settembre 11-1957 maggio 6 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.28 29 Protocollo 1957 maggio 6-1957 ottobre 12 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.29 30 Protocollo 1957 ottobre 11-1958 marzo 28 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.30 109

31 Protocollo 1958 aprile 1-1958 agosto 25 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.31 32 Protocollo 1958 agosto 25-1959 gennaio 7 Protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg.32 110

Deliberazioni Podestà (1928-1942) A differenza delle due sezioni relative al carteggio in serie aperta e in serie chiusa, la serie delle Deliberazioni Podestà è stata riordinata ed inventariata. Nella serie sono conservati registri di deliberazione ed una rubrica dei verbali di deliberazione del podestà. Consistenza: 4 registri 111

33 Deliberazioni 1928 luglio 27-1931 aprile 24 Verbali di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: reg.1 34 Deliberazioni 1931 aprile 23-1936 giugno 13 Verbali di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: reg.2 35 Deliberazioni 1936 giugno 13-1942 maggio 9 Verbali di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: reg.3 36 Deliberazioni 1936 giugno 13-1936 dicembre 31 Rubrica alfabetica delle deliberazioni del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: reg.4 112

Deliberazioni Giunta (1951-1956) A differenza delle due sezioni relative al carteggio in serie aperta e in serie chiusa, la serie delle Deliberazioni Giunta è stata riordinata ed inventariata. Nella serie sono conservati i registi dei verbali di deliberazione della Giunta municipale. Consistenza: 3 registri 113

37 Deliberazioni 1951 luglio 20-1952 febbraio 1 Verbali originali delle deliberazioni della Giunta Municipale. Classificazione: 3 Segnatura: reg.1 38 Deliberazioni 1952 febbraio 7-1953 agosto 23 Verbali delle deliberazioni della Giunta Municipale. Classificazione: 3 Segnatura: reg.2 39 Deliberazioni 1955 gennaio 17-1956 gennaio 5 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 3 Segnatura: reg.3 114

Bilanci e conti (1928-1958) A differenza delle due sezioni relative al carteggio in serie aperta e in serie chiusa, la serie dei bilanci e conti è stata riordinata ed inventariata. Nella serie è conservata la documentazione relativa ai bilanci consuntivi e preventivi; gli atti sono: bilanci preventivi e consuntivi, registri dei mandati, mandati di pagamento, bollettari, relazioni morali, registri scadenziari, reversali, ricevute, ruoli, verbali di verifiche di cassa, giornali mastri, registri dei ruoli, quinternetti, credenziali esazione tributi, registri esazione diritti di segreteria, approvazioni della Prefettura, prospetti. Consistenza: 151 buste, 159 unità 115

40 1928 Conto consuntivo; bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; registro entrata; libro mastro; "Verifica di cassa"; (1) bollettari entrate comunali; reversali di cassa; "Ricevute ruoli comunali". (2) Note: (1) - Verbali verifica di cassa. (2) - Verbale prelevamento somme dal fondo di riserva per insufficienti stanziamenti: - estratto del frontespizio di ruolo; - ruolo suppletivo tassa bestiame; - ricevute esattoriali. Segnatura: busta 1, fasc. 1 41 1928 Segnatura: busta 2, fasc. 1 42 1929 Conto consuntivo; bilancio preventivo; "Verifica di cassa"; (1) mandati di pagamento; allegati di svolgimento a giustificazione delle proposte; "Ricevute ruoli comunali"; (2) verbali di deliberazione del Podestà; elenco residui attivi e passivi; approvazione delle Prefettura; libro mastro; bollettari entrate; 116

reversali; registro delle reversali; allegati dimostrativi e giustificativi; stormi e prelevamenti di somme; registro cassa comunale. Note: (1): - Verbali verifica cassa. (2): - Ricevute esattoriali, - estratti del frontespizio di ruolo. Segnatura: busta 3, fasc. 1 43 1929 Segnatura: busta 4, fasc. 1 44 1930 Conto consuntivo; bilancio preventivo; "Verifica di cassa"; (1) approvazione della Prefettura; libro mastro; reversali di cassa; bollettari ricevute entrate comunali; comunicazioni dell'esattoria Comunale; "Ricevute ruoli"; (2) prospetto del capitale originario della Società di Mutuo Soccorso di S. Apollonio; allegati dimostrativi e giustificativi delle somme inscritte nelle tabelle per la determinazione del disavanzo d'amministrazione-parte spese-entrate. Note: (1) Verbali verifica cassa. (2) - Estratti del frontespizio di ruolo; - ricevute consegna ruoli; - verbale di consegna dei bollettari di riscossione. Segnatura: busta 5, fasc. 1 117

45 1930 Segnatura: busta 6, fasc. 1 46 1931 Conto consuntivo; bilancio preventivo; verbali di verifica di cassa; (2) approvazione della Prefettura; libro mastro, "Ricevute esattoriali per la consegna dei ruoli della tassa comunale"; (1) reversali di cassa; bollettario rendite patrimoniali, bollettari di riscossione. Note: (1) - Estratti del frontespizio di ruolo; - ricevute esattoriali per la consegna dei ruoli. (2) - Verbali verifica cassa. Segnatura: busta 7, fasc. 1 47 1931 Segnatura: busta 8, fasc. 1 118

48 1932 Conto consuntivo; bilancio preventivo; atti relativi a "Verifica di cassa"; (1) approvazione della Giunta Provinciale Amministrativa; approvazione della Prefettura; libro mastro; verbali di deliberazione del Podestà; elenco degli stipendi e dei salari corrisposti al personale d'amministrazione; atti relativi a "Ricevute ruoli consegnati all'esattore"; (2) bollettari di riscossione; bollettari suolo pubblico; bollettari rendite patrimoniali; reversali di cassa. Note: (1) - Verbali verifica di cassa; - elenchi; - corrispondenza con la Prefettura. (2) - Estratti del frontespizio di ruolo; - riassunti ruoli; - scadenziario ruoli dati in carico all'esattore; - elenco delle reversali emesse nell'anno 1932 e passate ai residui; - ricevute esattoriali per la consegna del ruolo unico; - verbali di consegna ruoli. 49 1932 Segnatura: busta 9, fasc. 1 Segnatura: busta 10, fasc. 1 50 1933 Conto consuntivo; bilancio preventivo; "Verifica di cassa"; (1) rapporto dei Revisori dei Conti; approvazione della Prefettura; verbali del Podestà; elenco stipendi e salari corrisposti al personale d'amministrazione; approvazione della Giunta provinciale Amministrativa; elenchi residui attivi e passivi; 119

bollettari suolo pubblico; libro mastro; reversali di cassa; bollettario entrate comunali; "Ricevute ruoli consegnati all'esattore"; (2) verbale di deliberazione relativo allo storno di somme da un articolo ad un altro del bilancio 1933. Note: (1) - Verbali verifica di cassa; - elenchi; - corrispondenza con la Prefettura e con l'esattore. (2) - Verbale di consegna ruoli; - estratti del frontespizio di ruolo. - ricevute consegna ruoli; - riassunti dei ruoli; - disposizioni della Prefettura; - elenchi ruoli consegnati. Segnatura: busta 11, fasc. 1 51 1933 Segnatura: busta 12, fasc. 1 52 1933 Segnatura: busta 13, fasc. 1 53 1934 Conto consuntivo; bilancio preventivo; "Verifica di cassa"; (1) approvazione della Prefettura; rapporto dei revisori dei conti; elenchi residui attivi e passivi; 120

approvazione della Giunta Provinciale Amministrativa; corrispondenza con la Prefettura; libro mastro; verbali di deliberazione del Podestà; registro per l'annotazione dei diritti di segreteria e di stato civile; prospetto stipendi, indennità e compensi ai sanitari; elenco stipendi e salari corrisposti al personale d'amministrazione; deliberazioni di storno e prelevamento fondo di riserva sistemazione e assestamento bilancio; "Ricevute ruoli consegnati all'esattore"; (2) reversali di cassa; bollettari di riscossione. Note: (1) - Verbali verifica cassa; - corrispondenza con enti diversi. (2) - Estratti del frontespizio di ruolo; - verbali di consegna; - ricevute esattoriali; - prospetto imposte di consumo; - ricevute consegna ruoli. Segnatura: busta 14, fasc. 1 54 1934 Segnatura: busta 15, fasc. 1 55 1934 56 1934 121 Segnatura: busta 16, fasc. 1 Segnatura: busta 17, fasc. 1

57 1935 Conto consuntivo; bilancio preventivo con approvazione della Giunta Provinciale Amministrava; "Verbali verifica di cassa"; (1) approvazione della Prefettura; verbali del Podestà; rapporto dei revisori dei Conti; prospetto entrate e uscite; "Ricevute ruoli consegnati all'esattore"; (2) libro mastro. Note: (1) - Corrispondenza con l'esattore; - verbali verifica cassa. (2) - Estratti dei frontespizi di ruolo; - ricevute esattoriali. Segnatura: busta 18, fasc. 1 58 1935 Reversali di cassa; bollettari di riscossione; registro per l'annotazione dei diritti di segreteria e di stato civile. Segnatura: busta 19, fasc. 1 59 1935 Segnatura: busta 20, fasc. 1 122

60 1935 Segnatura: busta 21, fasc. 1 61 1936 Conto consuntivo; bilancio preventivo con approvazione della Giunta Provinciale Amministrativa; atti relativi a "Verifica di cassa"; (1) mandati di pagamento; verbali del Podestà; prospetto delle entrate e delle uscite; rapporto dei revisori dei conti; bollettari di riscossione; approvazione della Prefettura; libro mastro; reversali di cassa; ricevute entrate comunali; "Ricevute ruoli consegnati agli Esattori" (2) giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul consumo di francobolli; "Elenchi stipendi"; (3) registro per l'esazione dei diritti di segreteria e di stato civile. Note: (1) - Verbali verifica cassa; - corrispondenza con enti diversi; - verbale di consegna dei bollettari di riscossione. (2) - Estratti dei frontespizi di ruolo; - ricevute esattoriali. (3) Fogli di pagamento. Segnatura: busta 22, fasc. 1 62 1936 Segnatura: busta 23, fasc. 1 123

63 1937 Conto consuntivo; bilancio preventivo; "Verbali di verifica di cassa"; (1) prospetto entrate e uscite; verbali del Commissario Prefettizio e del Podestà; rapporto dei Revisori dei Conti; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; giornale mastro; conto economico dell'esercizio finanziario 1937; comunicazioni della Prefettura; prospetto dei mutui passivi già assunti e di quelli già autorizzati in corso di contrattazione; prospetto degli stipendi, salari e indennità dovute ai dipendenti comunali di ruolo e riparti mensili; "Ricevute esattore - Ruoli in carico"; (2) prospetti compensi avventizi 1937. Note: (1) - Verbali verifica di cassa; - estratti delle operazioni di esattoria. (2) - Ricevute di consegna del bilancio e ruolo dei redditi comunali; - statistica sul gettito delle imposte e tasse comunali; - riassunti dei ruoli; - estratti del frontespizi di ruolo. Segnatura: busta 24, fasc. 1 64 1937 Bollettari di riscossione; reversali di cassa. Segnatura: busta 25, fasc. 1 65 1937 Segnatura: busta 26, fasc. 1 124

66 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1938 Conto consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; approvazione della Prefettura; Segnatura: busta 27, fasc. 1 67 1938 Verbali del Podestà; elenco residui passivi; mandati di pagamento; prospetto degli stipendi, salari ed indennità dovuti ai dipendenti comunali di ruolo e riparti mensili. Segnatura: busta 28, fasc. 1 68 1938 "Verifica di cassa"; (1) reversali di cassa; bollettari di riscossione; "Deliberazioni storno e prelevamento fondo riserva"; (2) "Ricevute ruoli imposte tasse comunali". (3) Note: (1) - Verbali verifica cassa; - verbali di consegna bollettari riscossione; - comunicazioni Credito Italiano; - prospetti Esattoria comunale. (2) - Verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio; - comunicazioni della Prefettura. (3) - Ricevute consegna ruoli; - verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio; - verbali di consegna bollettari; - riassunto di ruolo; - estratti del frontespizi di ruolo. Segnatura: busta 29, fasc. 1 125

69 1938 Segnatura: busta 30, fasc. 1 70 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1938 Segnatura: busta 31, fasc. 1 71 1939 Conto consuntivo; mandati di pagamento; rapporto dei Revisori dei Conti; verbali del Podestà; libro mastro; "prospetti stipendi e salari" (1). Note: (1) - Prospetti stipendi e salari. Segnatura: busta 32, fasc. 1 72 1939 "Verifica di cassa"; (1) approvazione della Prefettura; verbali del Commissario Prefettizio; bilancio preventivo; reversali di cassa; ricevute dell'esattoria; bollettari riscossione; "Deliberazioni storno prelev. fondo riserva ecc..."; (2) elenchi delle tasse comunali 1938 autorizzate allo sgravio; certificati d'irreperibilità; verbali di pignoramento; 126

"Ricevute ruoli"; (3) prospetto riassuntivo delle riscossioni effettuate per tassa suini. Note: (1) - Verbali verifica cassa; - comunicazioni Credito Italiano. (2) Verbale di deliberazione del Podestà. (3) - Estratti frontespizi di ruolo; - verbale di consegna bollettari; - ricevuta esattoriale; - riassunti ruoli tasse. Segnatura: busta 33, fasc. 1 73 1939 Segnatura: busta 34, fasc. 1 74 1940 Conto consuntivo; bilancio preventivo; approvazioni della Prefettura; riepilogo dell'inventario patrimoniale; "Variazioni di bilancio"; (1) "Ricevute ruoli tasse"; (2) "Verifiche cassa del Comune"; (3) libro mastro; prospetto stipendi e salari. Note: (1) - Verbali di deliberazione del Podestà; - corrispondenza con la Prefettura. (2) - Verbali di consegna bollettari di riscossione; - riassunti dei ruoli; - ricevute; - estratti del frontespizio di ruolo. (3) - Verbali verifica cassa comunale; - fatture; - comunicazioni del Credito Italiano; - estratti conto. Segnatura: busta 35, fasc. 1 127

75 1940 Bollettari; reversali di cassa; Segnatura: busta 36, fasc. 1 76 1940 Segnatura: busta 37, fasc. 1 77 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1940 Segnatura: busta 38 fasc. 1 78 1941 Conto consuntivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; rapporto dei revisori dei conti. Segnatura: busta 39, fasc. 1 128

79 1941 Bilancio preventivo; delegazione di pagamento; approvazione della Prefettura; "Verifica cassa"; (1) libro mastro; verbali di deliberazione del Podestà; "Variazioni di bilancio"; (2) "Ricevute ruoli"; reversali di cassa; bollettari di riscossione. Note: (1) - Verbali di verifica cassa; - comunicazioni e estratti conto Credito Italiano. (2) Verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio. (3) - Ricevute consegna ruoli; - estratti dai frontespizi dei ruoli; - riassunto dei ruoli; - verbali consegna ruoli. Segnatura: busta 40, fasc. 1 80 1941 Segnatura: busta 41, fasc. 1 81 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1941 Segnatura: busta 42, fasc. 1 129

82 1942 Bilancio preventivo; libro mastro; prospetto stipendi-salari-assegni; verbali del Podestà; approvazione della Prefettura; conto consuntivo; elenco delle reversali di cassa in sospeso fino al 22-12-1942. Segnatura: busta 43, fasc. 1 83 1942 Mandati di pagamento; "Ricevute ruoli imposte e tasse"; (1) "Variazioni di bilancio"; (2) verbali verifica cassa; comunicazioni Credito Italiano; estratti conto; verbali Commissario Prefettizio; prospetto stipendi calcolati con le maggiorazioni ed aumento in vigore da 1-17-1941; prospetto delle ritenute da 1-1-1941 a 31-8-1941; Note: (1) - Ricevute consegna ruoli; - estratto frontespizio di ruolo. (2) - Comunicazioni della Prefettura; - verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio. Segnatura: busta 44, fasc. 1 84 - "Liquidazioni spese razionamento consumi" 1942 Distinte delle ore straordinarie eseguite, delle carte annonarie; elenchi; prospetti; verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio. Segnatura: busta 44, fasc. 1.1 130

85 1942 Reversali di cassa; bollettari tassa posteggio; ricevute entrate comunali. Segnatura: busta 45, fasc. 1 86 1942 Segnatura: busta 46, fasc. 1 87 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1942 Segnatura: busta 47, fasc. 1 88 1943 Conto consuntivo; bilancio preventivo; "Verifica di cassa"; (1) libro mastro; verbale del Podestà; approvazione della Prefettura; "Ricevute dei ruoli consegnati all'esattore"; (2) "Variazioni di bilancio". (3) 131

Note: (1) - Estratto conto Credito Italiano; - corrispondenza con enti diversi; - verbali verifica cassa. (2) - Estratti del frontespizio di ruolo; - ricevute Esattoria; - elenco ruoli principali e suppletivi in riscossione. (3) - Verbale del Commissario Prefettizio; - disposizioni della Prefettura. Segnatura: busta 48, fasc. 1 89 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1943 Bollettario reversali di cassa; bollettari di riscossione. Segnatura: busta 49, fasc. 1 90 1943 Mandati di pagamento; certificati di irrecuperabilità o verbali di pignoramento negativo; quote dell'esercizio 1943 di cui l'esattore Comunale richiede il rimborso. Segnatura: busta 50, fasc. 1 91 1943 Mandati di pagamento; prospetto stipendi e salari. Segnatura: busta 51, fasc. 1 132

92 Bilanci preventivi e Conti consuntivi - "Liquidazione spese razionamento consumi" 1943 Verbali del Podestà; corrispondenza con la Prefettura; prospetti; elenchi; fogli controllo carte annonarie. Sottofascicolo Segnatura: busta 51, fasc. 1.1 93 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1943 Segnatura: busta 52, fasc. 1 94 1944 Bilancio preventivo; "Verbali di verifica di cassa"; (1) libro mastro; "Variazioni di bilancio"; (2) "Ricevute ruoli consegnati all'esattore"; (3) approvazione della Prefettura; verbale del Podestà; prospetto stipendi e salari. Note: (1) - Verbali verifica cassa; - comunicazioni e estratti conto del Credito Italiano, - corrispondenza con la Prefettura. (2) Verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio. (3) - Ricevute consegna ruoli; - estratti del frontespizio di ruolo; - registro scadenziario dei ruoli e imposte e tasse comunali. Segnatura: busta 53, fasc. 1 133

95 1944 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; reversali di cassa; bollettari. Segnatura: busta 54, fasc. 1 96 1944 Mandati di pagamento; reversali di cassa. Segnatura: busta 55, fasc. 1 97 1944 Segnatura: busta 56, fasc. 1 98 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1944 Segnatura: busta 57, fasc. 1 134

99 1945 Conto consuntivo; bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; elenchi residui attivi e passivi; elenchi dei mandati; libro mastro; verbali di deliberazione del Podestà; "Ricevute ruoli imposte e tasse". (1) Note: (1) - Estratti dei frontespizi dei ruoli; - bilanci trimestrali; - prospetti. Segnatura: busta 58, fasc. 1 100 1945 "Verifica cassa comunale"; (1) mandati di pagamento; verbali liquidazione polizze pagamento spese non fisse; reversali di cassa; verbale del Sindaco; bollettari riscossione; ricevute del Credito Italiano. Note: (1) - Verbali verifica cassa; - elenchi residui attivi e passivi; - verbale di consegna; - estratti conto. Segnatura: busta 59, fasc. 1 101 1945 Segnatura: busta 60, fasc. 1 135

102 1945 Segnatura: busta 61, fasc. 1 103 1946 Conto consuntivo; bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; libro mastro; reversali di cassa; estratti dei frontespizi dei ruoli; ricevute esattoriali; registro scadenziario ruoli imposte e tasse; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; bollettari riscossione. Segnatura: busta 62, fasc. 1 104 1946 "Verifiche di cassa"; mandati di pagamento; "Rendiconti imposte consumo"; (2) corrispondenza con enti diversi; registro degli stipendi e dei salari; estratti conto; verbali di deliberazione della Giunta Municipale e del Consiglio Comunale; elenco dei residui attivi; reversali di cassa; indennità dovute e corrisposte ai componenti delle sezioni elettorali. Note: (1) Estratti conto Credito Italiano. (2) - Prospetto riscossioni imposte tasse consumo; - rendiconti statistici delle riscossioni. Segnatura: busta 63, fasc. 1 136

105 1946 Segnatura: busta 64, fasc. 1 106 1947 Conto consuntivo; bilancio preventivo; approvazioni della Prefettura; relazione della Giunta Municipale; "Delibere modificanti e interessanti il bilancio 1947"; (1) registro scadenziario dei ruoli imposte tasse; prospetti degli stipendi e degli assegni dovuti al personale nel 1945 e nel 1947; estratti frontespizi di ruolo; riassunti dei ruoli; ricevute esattoriali; registro di contabilità. Note: (1) - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale. Segnatura: busta 65, fasc. 1 107 1948 Reversali di cassa; bollettari; pezze giustificative;. Segnatura: busta 66, fasc. 1 137

108 1947 Mandati di pagamento; fogli competenze personale; registro stipendi e salari personale; tabella delle indennità di carovita e delle relative quote complementari; schede situazione di famiglia; prospetto dei rimborsi dovuti al dipendente personale. Segnatura: busta 67, fasc. 1 109 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1948 Bollettari; reversali; registro cronologico delle reversali per gli anni 1947-48; verbale della Giunta Municipale; frontespizi dei ruoli; cartelle dei pagamenti; riassunti dei ruoli; mandati di pagamento. Segnatura: busta 68, fasc. 1 110 1948 Segnatura: busta 69, fasc. 1 111 1949 "Verifiche di cassa"; (1) approvazione della Prefettura; reversali di cassa; libro mastro, bollettari; "Frontespizi ruoli"; (2) elenco nominativo bidelle; carteggio relativo assunzione bidelle. 138

Note: (1) - Estratti conto; - Verbali verifica cassa. (2) -m Ricevute esattoriali; - elenchi; - avvisi pagamento; - estratti frontespizi di ruolo; - riassunti ruoli. Segnatura: busta 70, fasc. 1 112 1949 Segnatura: busta 71, fasc. 1 113 1949 Mandati di pagamento; comunicazioni del Credito Italiano. Segnatura: busta 72, fasc. 1 114 1950 "Pezze giustificative-entrata"; (1) "Consuntivo-Verifiche di cassa"; (2) reversali di cassa; bollettari. Note: (1) - Riassunti ruoli tasse comunali; 139

- avvisi di pagamento; - estratti frontespizi di ruolo; - comunicazioni di enti diversi. (2) - Verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta Municipale; - verbali verifica cassa; - estratti conto. Segnatura: busta 73, fasc. 1 115 1950 Segnatura: busta 74, fasc. 1 116 1950 Mandati di pagamento; ricevute. Segnatura: busta 75, fasc. 1 117 1950 Segnatura: busta 76, fasc. 1 118 1951 "Verifica di cassa"; (1) "Pezze giustificative-entrata"; (2) bollettari di riscossione; reversali di cassa. 140

Note: (1) - Bilancio consuntivo per il Ministero delle Finanze; - verbali verifica cassa; - estratti conto Credito Italiano. (2) - Ricevute Esattoria; - estratti del frontespizio di ruolo; - comunicazioni dell'intendenza di Finanza; - avvisi di pagamento; - comunicazioni dell'amministrazione Provinciale; - corrispondenza con il Ministero del Tesoro. Segnatura: busta 77, fasc. 1 119 1951 Segnatura: busta 78, fasc. 1 120 1951 Segnatura: busta 79, fasc. 1 121 1951 Mandati di pagamento; reversali di cassa. Segnatura: busta 80, fasc. 1 141

122 1952 "Verifica di cassa"; (1) reversali di cassa; pezze giustificative; bollettari reversali di cassa; bollettari di riscossione. Note: (1) - Verbali verifica di cassa. Segnatura: busta 81, fasc. 1 123 - "Conto 1952" (V.2.2) 1952 Bilancio consuntivo. Segnatura: busta 81, fasc. 1.1 124 - "Bilancio di previsione 1952" (V) 1952 Estratti conto corrente Credito Italiano; bilancio di previsione; riassunto bilancio di previsione; relazione al bilancio preventivo; prospetti spese spedalità; prospetti uscite; verbali della Giunta Municipale e del Consiglio Comunale; disposizioni della Prefettura. Segnatura: busta 81, fasc. 1.2 125 1952 Segnatura: busta 82, fasc. 1 142

126 1952 Segnatura: busta 83, fasc. 1 127 1952 Segnatura: busta 84, fasc. 1 128 1952 Segnatura: busta 85, fasc. 1 129 1952 Segnatura: busta 86, fasc. 1 130 1952 Segnatura: busta 87, fasc. 1 143

131 1953 "Verbali di verifica di cassa"; (2) "Pezze giustificative"; (1) bollettari di riscossione; reversali di cassa. Note: (1) - Ricevute ruoli da parte del Credito Italiano; - estratti conto; - estratti dei frontespizi dei ruoli; - prospetto carico ruoli; - corrispondenza con enti diversi. (2) - Estratti conto; - verbali di verifica cassa. Segnatura: busta 88, fasc. 1 132 - "Bilancio 1953" 1953 Comunicazioni del Ministero dell'agricoltura e delle Foreste; estratti conto presso il Credito Italiano; bilancio consuntivo; disposizioni della Prefettura; riepilogo gestione comunale; prospetto residui passivi dal 1949 al 1952; verbali di deliberazione della Giunta Municipale e del Consiglio; statistica delle uscite; storno di fondi; reversali di cassa. Segnatura: busta 88, fasc. 1.1 133 1953 Segnatura: busta 89, fasc. 1 144

134 1953 Segnatura: busta 90, fasc. 1 135 1953 Segnatura: busta 91, fasc. 1 136 1953 Segnatura: busta 92, fasc. 1 137 1953 Segnatura: busta 93, fasc. 1 138 1953 Segnatura: busta 94, fasc. 1 145

139 1954 Bollettario ricevute entrate comunali; bollettario tassa posteggio; bollettario Tesoreria Credito Italiano; verbali di verifica cassa; ordinativi Intendenza di Finanza; ricevute esattoria comunale; pezze giustificative.(1) Note: (1) - Ricevute esattoriali; - estratti frontespizi ruoli; - comunicazioni di enti diversi. Segnatura: busta 95, fasc. 1 140 1954 Mandati di pagamento; bollettari di riscossione; reversali di cassa. Segnatura: busta 96, fasc. 1 141 - "Bilancio 1954" 1954 Carteggio relativo all'estratto del progetto di bilancio 1954; bilancio consuntivo; prospetti mutui; riassunto bilancio preventivo; corrispondenza con enti diversi; verbali di deliberazione della Giunta Municipale e del Consiglio Comunale. Segnatura: busta 96, fasc. 1.1 146

142 1954 Segnatura: busta 97, fasc. 1 143 1954 Segnatura: busta 98, fasc. 1 144 1954 Segnatura: busta 99, fasc. 1 145 1954 Segnatura: busta 100, fasc. 1 146 1954 Segnatura: busta 101, fasc. 1 147

147 1954 Segnatura: busta 102, fasc. 1 148 1954 Segnatura: busta 103, fasc. 1 149 1954 Segnatura: busta 104, fasc. 1 150 1955 Bollettari reversali di cassa; bollettario tassa posteggio; fatture; atti relativi a "Verifica di cassa". (1) Note: (1) - Verbali verifica cassa; - prospetto rilevazione dati statistici. Segnatura: busta 105 fasc. 1 148

151 - "Bilancio 1955" 1955 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale e del Consiglio Comunale; riassunto del bilancio; approvazione della Giunta Provinciale Amministrativa; corrispondenza con enti diversi; prospetto mutui 1955; rilevazioni dell'istituto centrale di Statistica sui consuntivi comunali per gli anni 1953-1954; prospetto contributi alla Cassa di Previdenza impiegati e salariati; elenchi residui attivi; prospetto variazioni di bilancio e finanziamento sussidi straordinari; schema finanziamento opere e spese straordinarie; estratto del progetto di bilancio. Segnatura: busta 105, fasc. 1.1 152 - "Deliberazioni spese a calcolo del n. 68 a-e-b- 1 trimestre e del n. 96 a-b-c-d-e- 2 trimestre di spese cumulative" 1955 Comunicazioni della Prefettura; verbali di deliberazione della Giunta Municipale e del Consiglio Comunale. Segnatura: busta 105, fasc. 1.2 153 1955 Bollettari di riscossione. Segnatura: busta 106 fasc. 1 154 1955 Bollettari di riscossione. Segnatura: busta 107, fasc. 1 149

155 1955 Mandati di pagamento; atti relativi a "Pezze giustificative entrata"; (1) reversali di cassa. Note: (1) - Comunicazioni di enti diversi; - verbali di deliberazione della Giunta Municipale; - ordinativi di pagamento; - estratti frontespizi di ruolo; - elenco ruoli; - avvisi di pagamento; - estratti conto; - ruoli tasse. Segnatura: busta 108, fasc. 1 156 1955 Segnatura: busta 109, fasc. 1 157 1955 Segnatura: busta 110, fasc. 1 158 1955 Segnatura: busta 111, fasc. 1 150

159 1955 Mandati di pagamento; Segnatura: busta 112, fasc. 1 160 1955 Segnatura: busta 113, fasc. 1 161 1955 Segnatura: busta 114, fasc. 1 162 1955 Segnatura: busta 115, fasc. 1 163 1955 Segnatura: busta 116, fasc. 1 151

164 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1955 Segnatura: busta 117, fasc. 1 165 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1956 Bilancio di previsione; progetti del bilancio; "Verifiche di cassa";(1) "Assestamenti di bilancio";(2) "Bilancio - Atti vari";(3) "Statistiche preventivo";(4) "Consuntivi - Relazioni revisori";(5) "Verbali di deliberazione delle spese a calcolo";(6) "Statistiche consuntivo". (7) Note: (1) Verbali di verifica cassa. (2) Verbali Giunta Municipale. (3) - Verbali della Consiglio Comunale; - disposizioni della Prefettura; - approvazione della Giunta Provinciale Amministrativa; - riepiloghi dei ruoli; - prospetto dei ruoli. (4) - Riassunti del bilancio; - rilevazioni statistiche. (5) - Verbali del Consiglio Comunale; - verbali Revisori dei conti; - verbali del Consiglio di Prefettura. (6) Verbali Giunta Municipale. (7) - Rilevazione sui consuntivi; - prospetto conto consuntivo; - corrispondenza con la Prefettura. Segnatura: busta 118, fasc. 1 152

166 1956 Reversali di cassa. Segnatura: busta 119, fasc. 1 167 1956 Segnatura: busta 120, fasc. 1 168 1956 Segnatura: busta 121, fasc. 1 169 1956 Segnatura: busta 122, fasc. 1 170 1956 Segnatura: busta 123, fasc. 1 153

171 1956 Segnatura: busta 124, fasc. 1 172 1956 Segnatura: busta 125, fasc. 1 173 1956 Segnatura: busta 126, fasc. 1 174 1956 Segnatura: busta 127, fasc. 1 175 1956 Segnatura: busta 128, fasc. 1 154

176 1957 Bilancio preventivo; (1) "Verifica di cassa"; (2) verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; progetto del bilancio per l'esercizio finanziario 1957; relazione della Giunta Municipale; prospetto imposte e tasse; "Statistiche consuntivo"; (4) "Statistiche bilancio"; (5) "Bilancio 1957"; (6) "Consuntivo-Verbali dei revisori"; (7) "Deliberazioni spese calcolo"; (8) "Storno fondi e d assestamenti bilancio 1957". (3) Note: (1) Presenti n. 2 esemplari. (2) - verbali verifica cassa; - verbale di chiusura dell'esercizio finanziario. (3) - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale; - progetto del bilancio.. (4) - Prospetti; - comunicazioni di enti diversi; - rilevazioni dati statistici; - conto consuntivo per il Ministero delle Finanze. (5) - Riassunti del bilancio preventivo; - comunicazioni di enti diversi. (6) - Relazioni della Giunta Municipale; - verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; - bilancio di previsione; - progetto del bilancio; - elenchi; - comunicazione della Sezione Provinciale dei Cacciatori. (7) - Disposizioni della Prefettura; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale relativi alla nomina dei revisori dei conti; - verbali della Giunta per formazione conto morale ed amministrativo; - verbale dei revisori dei conti; - approvazione della Prefettura. (8) Verbali della Giunta Municipale. Segnatura: busta 129, fasc. 1 155

177 1957 "Pezze giustificative"; (1) reversali di cassa. Note: (1) Elenchi licenze edilizie; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; estratti frontespizi dei ruoli; prospetti; estratti conto; spese per elezioni amministrative; corrispondenza con enti diversi; ricevute Esattoria Comunale. Segnatura: busta 130, fasc. 1 178 1957 Segnatura: busta 131, fasc. 1 179 1957 Segnatura: busta 132, fasc. 1 180 1957 Segnatura: busta 133, fasc. 1 156

181 1957 Segnatura: busta 134, fasc. 1 182 1957 Segnatura: busta 135, fasc. 1 183 1957 Segnatura: busta 136, fasc. 1 184 1957 Segnatura: busta 137, fasc. 1 185 1957 Segnatura: busta 138, fasc. 1 157

186 1957 Segnatura: busta 139, fasc. 1 187 1958 Bilancio di previsione; (1) verbale di chiusura dell'esercizio finanziario. "Bilancio" (2) "Deliberazioni-Spese a calcolo"; (3) "Verifiche chiusura 1958"; (4) "Statist. preventivo"; (5) "Assestamenti"; (6) "Statist. - Consuntivo". (7) Note: (1) Presenti n.. 3 esemplari. (2) - Bilancio preventivo; - relazione della Giunta Municipale al bilancio preventivo; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; - approvazione della Prefettura; - progetti bilancio; - elenchi; - prospetti; - questionario della Prefettura. (3) Verbali di deliberazione della Giunta Municipale. (4) Verbali verifica cassa. (5) - Riassunto bilancio preventivo; - rilevazione dati statistici. (6) Verbali deliberazione giunta Municipale e Consiglio Comunale. (7) - Prospetto conto consuntivo; - corrispondenza con Prefettura e Amministrazione Provinciale. Segnatura: busta 140, fasc. 1 188 1958 Reversali di cassa. Segnatura: busta 141, fasc. 1 158

189 1958 Mandati di pagamento; residui entrata. Segnatura: busta 142, fasc. 1 190 1958 Segnatura: busta 143, fasc. 1 191 1958 Segnatura: busta 144, fasc. 1 192 1958 Segnatura: busta 145, fasc. 1 193 1958 Segnatura: busta 146, fasc. 1 159

194 1958 Segnatura: busta 147, fasc. 1 195 1958 Segnatura: busta 148, fasc. 1 196 1958 Segnatura: busta 149, fasc. 1 197 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1958 Segnatura: busta 150, fasc. 1 198 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1958 Segnatura: busta 151, fasc. 1 160

Sistema Archivistico di Valle Trompia Complesso conventuale S.Maria degli angeli via San Francesco d Assisi - 25063 Gardone V.T. (BS) tel. 030.8337490 ufficio coordinamento int. 492 e-mail: archivi@cm.valletrompia.it sito: http://cultura.valletrompia.it Cooperativa A.R.C.A. Ambiente Ricerca Cultura Arte 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: archivi@cooperativaarca.it sito: www.cooperativaarca.it 161