RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 29 marzo 2011

Documenti analoghi
RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 30 marzo 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 4 marzo 2008

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 20 OTTOBRE 2009

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 12 GIUGNO 2007 ORE 11.30

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 Febbraio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 21 APRILE 2010

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 dicembre 2007

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 maggio 2012

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 23 febbraio 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 21 maggio 2013

RESOCONTO SINTETICO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 23 luglio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 25 luglio 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 26 luglio 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 giugno 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 febbraio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017

Il Rettore. Decreto n (956) Anno 2013

Università degli Studi di Messina

Il Rettore. Decreto n (678) Anno 2013

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 27 marzo 2012

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 25 novembre 2013

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Decreto n?.5 '8 IL RETTORE. Visto. Visto. Constatato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

VERBALE n. 9 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

Pubblicato sull'albo ufficiale online dal 26 agosto al 24 settembre n Il Rettore. Decreto n (717) Anno 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 24 Settembre 2015

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 aprile 2016

Università degli Studi di Messina

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico dell

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 9 dicembre 2013

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

Consiglio di Amministrazione del 24 luglio 2018 Risultati

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA CARNIA tra i Comuni di ARTA TERME, LIGOSULLO, PAULARO e ZUGLIO Comune Capofila: PAULARO

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 15 maggio 2012

AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI ESITI SEDUTA DEL

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 ottobre 2015

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore

SEDUTA SENATO ACCADEMICO DEL 06 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO PROPONENTE/ COMPETENTE Area Programmazione e Sviluppo Area Servizi Tecnici

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 65/2017 del 24/05/ DISTUM IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

AVVISO DI CONFERIMENTO MEDIANTE INCARICHI DEGLI INSEGNAMENTI DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI, ANNO ACCADEMICO 2010/2011

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SUL DIRITTO EUROPEO DELLA BANCA E DELLA FINANZA. Paolo Ferro-Luzzi. Regolamento. Titolo I

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICI ARTISTICI (D.R. n. 278 del ) Art. 1 Istituzione della Scuola

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

Università degli Studi di Messina

OGGETTO. Scorrimento di graduatoria Corso di Laurea in Economia Aziendale. Programmazione contingente ordinario Anno 2016

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Università degli Studi di Messina

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

Il Rettore. Decreto n (1344) Anno 2017

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Transcript:

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 29 marzo 2011 L anno 2011 il giorno ventinove del mese di marzo alle ore 15,00 a seguito di regolare convocazione, si riunisce, presso i locali del Rettorato di Via Diana 3 in Reggio Calabria, il Senato Accademico dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti: p a ag 1. Prof. Massimo GIOVANNINI Rettore X 2. Prof. Francesco RUSSO Prorettore Vicario X 3. Prof. Attilio GORASSINI Preside Facoltà Giurisprudenza X 4. Prof. Francesca FATTA Preside Facoltà Architettura X 5. Prof. Adolfo SANTINI Preside Facoltà Ingegneria X 6. Prof. Santo Marcello ZIMBONE Preside Facoltà Agraria X 7. Prof. Pier Luigi ANTONUCCI Rappr. Direttori Dipartimento X 8. Prof. Pasquale CATANOSO Rappr. Direttori Dipartimento X 9. Prof. Marco POIANA Rappr. Direttori Dipartimento X 10. Prof. Attilio NESI Rappr. Direttori Dipartimento X 11. Rocco PALAMARA Rappr. Studenti X Presiede il Rettore Prof. Massimo Giovannini il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. È presente il Direttore Amministrativo Dr. Antonio Romeo che svolge le funzioni di Segretario verbalizzante con funzione consultiva. È inoltre presente la Dirigente Dr.ssa G. Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva il Direttore Amministrativo nella verbalizzazione. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbali adunanze 22 febbraio e 8 marzo 2011 2. Comunicazioni 3. Codice Auto-Regolamentazione Etica 4. Sistema di misurazione e valutazione della performance 5. Offerta Formativa 2011-2012 Modifica ordinamenti didattici Facoltà di Architettura 6. Personale 6.1 Nulla osta supplenza 6.2 Afferenze Dipartimento PAU 7. Programma Stage 2008 Riconoscimento CFU 8. Ricerca Valutazione attività assegnisti e rinnovo 9. Protocolli di Intesa e Convenzioni 9.1 Protocollo di Intesa tra Facoltà di Agraria e Comune di Montebello Jonico per costituzione piattaforma di intenti 9.2 Protocollo di Intesa tra Facoltà di Agraria e Ordine dei Medici Veterinari Provincia RC per costituzione piattaforma di intenti 9.3 Convenzione tra Ateneo, Università Magna Graecia di Catanzaro, Università della Calabria e Comune di Lamezia Terme per concorso pubblico attribuzione borse di studio Lamezia 2015: La Città Futura Patto per lo sviluppo della Città di Lamezia Urban Center 9.4 Costituzione Fondazione Istituto Tecnico Superiore Pegasus 9.5 Convenzione tra Ateneo e Stretto di Messina S.p.A, ANAS S.p.A., Eurolink S.e C.p.Aa, Parsons Italia, Fenice S.p.A. per tirocini di formazione e orientamento 9.6 Convenzione tra Ateneo e CUS per gestione locali attrezzati a palestra Corpo D 10. Regolamento disciplina modalità di accesso, transito e sosta nel parcheggio Polo Centrale Cittadella universitaria Discussione dei punti all OdG:

1. APPROVAZIONE VERBALI ADUNANZE 22 FEBBRAIO E 8 MARZO 2011 Approvati i verbali delle sedute del 22 febbraio e 8 marzo 2011. 2. COMUNICAZIONI 2.1 Misure antimafia nei Regolamenti - Determinazioni Consiglio degli Studenti 7 marzo 2011 2.2 Riduzione attività amministrativa Facoltà di Giurisprudenza 3. CODICE AUTO-REGOLAMENTAZIONE ETICA Recepito lo schema del Codice di autoregolamentazione etica, così come emendato dal Prorettore Delegato per la revisione dello Statuto e dei Regolamenti di Ateneo, nonché Vice Presidente della Commissione Statuto, Prof. Antonino Spadaro. Dato mandato al Rettore di dare massima diffusione al nuovo testo sia sul sito di Ateneo che direttamente a tutto il personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo, ai fini della approvazione nella successiva seduta. 4. SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Dato mandato al Rettore di emendare il Documento Sistema di misurazione e valutazione della performance dell Università Mediterranea, limitando l ambito di riferimento alla misurazione e valutazione della performance del personale tecnico amministrativo; Approvata la sperimentazione per l anno 2011 del Sistema di misurazione e valutazione della performance, stabilendo che ciò non potrà comportare ricadute in termini economici per il personale tecnico amministrativo anche in presenza di eventuali risorse aggiuntive. 5. OFFERTA FORMATIVA 2011-2012 MODIFICA ORDINAMENTI DIDATTICI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Approvata, a maggioranza con un voto contrario, la modifica degli ordinamenti didattici dei corsi di studio sottoindicati - ex DM 270/2004, proposta dal Consiglio della Facoltà di Architettura del 16 marzo 2011 relativa all offerta formativa a.a. 2011-2012, ratificando il Decreto Rettorale n. 94 del 23 marzo 2011: Corso di Laurea in: Classe L-17 Scienze dell'architettura 1) Scienze dell'architettura Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico: Classe LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura (quinquennale) 1) Architettura Corsi di Laurea Magistrale: Classe LM-10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali 1) Restauro, conservazione e valorizzazione dei beni architettonici e ambientali Classe LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale 6. PERSONALE 6.1 Nulla osta supplenza Espresso parere favorevole in merito alla richiesta del Prof. Francesco Saverio Nesci, professore ordinario della Facoltà di Agraria, SSD AGR/01 (Economia ed Estimo Rurale), a svolgere per supplenza (a titolo gratuito) l insegnamento del Corso di Economia e Politica Agraria (5 CFU) nell ambito del Corso di Laurea Scienze Economiche presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, per l anno accademico 2010/2011. 6.2 Afferenze Dipartimento PAU Ratificate, a maggioranza con un voto di astensione, le afferenze dei Proff. Paolo Fuschi e Vito Grippaldi, docenti di I fascia, della Prof.ssa Aurora Angela Pisano, docente di II fascia, e dei Ricercatori Marina Mistretta, Francesco Nicoletti ed Alba Sofi al Dipartimento Patrimonio Architettonico e Urbanistico (PAU). 7. PROGRAMMA STAGE 2008 RICONOSCIMENTO CFU

Espresso parere favorevole alla proposta del Responsabile scientifico del Programma Stages 2008, finalizzata al rilascio del titolo finale di Master di II livello in Management degli enti locali ai partecipanti al medesimo Programma. Istituito, a tal fine, il Master Universitario di II livello in Management degli enti locali a-a- 2008-2009, rivolto ai partecipanti al Programma Stages 2008 previo ulteriore accertamento dei requisiti previsti per l ammissione e la presentazione di apposita domanda da parte dei corsisti; Approvato l ordinamento didattico del Master Universitario di II livello in Management degli enti locali; Dato mandato al Rettore per gli adempimenti conseguenti. 8. RICERCA VALUTAZIONE ATTIVITÀ ASSEGNISTI E RINNOVO Dipartimento BIOMAA: Approvata l attività di ricerca svolta presso il Dipartimento BIOMAA dall assegnista Amalia Piscopo e il Proposto al Consiglio di Amministrazione di autorizzare il Dipartimento BIOMAA al rinnovo del secondo anno dell assegno pari ad euro 19.012,72 al lordo degli oneri a carico Ente relativi all anno 2011, conferito alla dott.ssa Amalia Piscopo su risorse del Dipartimento BIOMAA iscritte nel bilancio di previsione 2010 al cap. F.S.2.04.04 (Studi e ricerche finanziati da enti pubblici e privati - Progetto APQ Provola - Tecniche innovative per il confezionamento delle provole); pagamenti rispetto alla scadenza del contratto della dott.ssa Amalia Piscopo in conformità all attestazione del responsabile scientifico di ininterrotta attività di ricerca dell assegnista. Dipartimento GESAF: Approvata l attività di ricerca svolta presso il Dipartimento GESAF dall assegnista Raffaele Schimio e il Preso atto della volontà espressa dal Consiglio del Dipartimento GESAF di richiedere il rinnovo dell assegno del dott. Raffaele Schimio per un periodo di sei mesi, non appena saranno disponibili i fondi derivanti dalla convenzione con l ARSSA Regione Calabria. Dipartimento DASTEC: Approvata l attività di ricerca svolta presso il Dipartimento DASTEC degli assegnisti Giovanni Fiamingo e Danila Quattrone e il giudizio positivo espresso dalla Commissione preposta alla valutazione. Dipartimento PAU: Approvata l attività di ricerca svolta presso il Dipartimento PAU dall assegnista Maurizio Malaspina e il giudizio positivo espresso dalla Commissione preposta alla valutazione. Preso atto della volontà espressa dal Consiglio del Dipartimento PAU di richiederne il rinnovo del quarto anno non appena saranno disponibili fondi per la relativa copertura finanziaria. Dipartimento SAT: Approvata l attività di ricerca svolta presso il Dipartimento SAT dall assegnista Celestina Fazia e il Proposto al Consiglio di Amministrazione di autorizzare il Dipartimento SAT al rinnovo del secondo anno dell assegno conferito alla dott.ssa Celestina Fazia su risorse derivanti dalla convenzione con il Comune di Reggio Calabria (come da Decreto del Direttore del Dipartimento SAT n. 7/2010) per un importo pari ad euro 11.713,00 e dal cofinanziamento fondi Moraci-Dattilo (come da Decreto del Direttore del Dipartimento SAT n. 09/2010) per un importo pari a 7.487,52; pagamenti rispetto alla scadenza del contratto della dott.ssa Celestina Fazia in conformità all attestazione del responsabile scientifico di ininterrotta attività di ricerca dell assegnista. Dipartimento MECMAT: Approvata l attività di ricerca svolta presso il Dipartimento MECMAT dall assegnista Concetta Busacca e il Proposto al Consiglio di Amministrazione di autorizzare il Dipartimento MECMAT al rinnovo dell assegno per un periodo di mesi sei per un importo di euro 9.569,00 comprensivo degli oneri a carico Ente sui fondi di ricerca iscritti nel bilancio del Dipartimento del prof. Pierluigi Antonucci fondi di ricerca CNR-MSE; pagamenti rispetto alla scadenza del contratto del dott.ssa Concetta Busacca, previa attestazione del responsabile scientifico di ininterrotta attività di ricerca dell assegnista.

9. PROTOCOLLI DI INTESA E CONVENZIONI 9.1 Protocollo di Intesa tra Facoltà di Agraria e Comune di Montebello Jonico per costituzione piattaforma di intenti Espresso parere favorevole alla stipula del Protocollo d intesa finalizzato a costituire una piattaforma d intenti a cui riferirsi per la stipula di specifiche convenzioni e/o l attivazione di rapporti di collaborazione tra il Comune di Montebello Jonico e la Facoltà di Agraria per l esecuzione di consulenze, studi e indagini nonché per la realizzazione di attività progettuali in definite materie. 9.2 Protocollo di Intesa tra Facoltà di Agraria e Ordine dei Medici Veterinari Provincia RC per costituzione piattaforma di intenti Espresso parere favorevole alla stipula del Protocollo d intesa finalizzato a costituire una piattaforma d intenti a cui riferirsi per la stipula di specifiche convenzioni e/o l attivazione di rapporti di collaborazione per l esecuzione di eventi formativi, corsi professionali e congressi, nonché per la realizzazione di attività progettuali in definite materie. 9.3 Convenzione tra Ateneo, Università Magna Graecia di Catanzaro, Università della Calabria e Comune di Lamezia Terme per concorso pubblico attribuzione borse di studio Lamezia 2015: La Città Futura Patto per lo sviluppo della Città di Lamezia Urban Center Espresso parere favorevole alla stipula della Convenzione per concorso pubblico attribuzione borse di studio Lamezia 2015: La Città Futura Patto per lo sviluppo della Città di Lamezia Urban Center 9.4 Costituzione Fondazione Istituto Tecnico Superiore Pegasus Espresso parere favorevole all adesione alla costituenda Fondazione ITS Pegasus; Ritenuto che il testo dello Statuto della costituenda Fondazione vada articolato e modificato come segue: 1. che l Ateneo partecipa attraverso il Dipartimento di Informatica, Matematica, Elettronica e Trasporti (DIMET) che supporterà le attività della costituenda Fondazione, mettendo a disposizione esclusivamente attrezzature, laboratori, spazi e risorse umane di cui ci fosse bisogno; 2. che la partecipazione dell Ateneo quale Fondatore comporterà il versamento di una quota una tantum e l assenza di vincoli in termini di impegni finanziari successivi; 3. che il Comitato tecnico-scientifico deve essere composto in maggioranza da professori universitari o da ricercatori di equiparata qualificazione. Dato mandato al Rettore di verificare la conformità alla normativa vigente in materia, nonché la congruità amministrativa, regolamentare e contabile del testo definitivo dello Statuto e l individuazione definitiva dei soggetti privati coinvolti. Preso atto della designazione da parte del DIMET del Prof. Domenico Gattuso a Responsabile Scientifico delle attività. Espresso parere favorevole a far gravare la spesa relativa alla quota forfettaria e una tantum di 500,00 sul Bilancio del Dipartimento DIMET. 9.5 Convenzione tra Ateneo e Stretto di Messina S.p.A, ANAS S.p.A., Eurolink S.e C.p.A, Parsons Italia, Fenice S.p.A. per tirocini di formazione e orientamento Espresso parere favorevole alla stipula della Convenzione, e relativi Allegati, finalizzata alla realizzazione di tirocini di formazione e orientamento; Preso atto che le prime offerte di tirocinio sono rivolte a studenti che siano iscritti ad uno dei seguenti corsi di studio: a) un tirocinio formativo e di orientamento rivolto a studenti che siano iscritti ad uno dei seguenti corsi di laurea specialistica/magistrale attivi presso la Facoltà di Ingegneria: Ingegneria Civile; Ingegneria per l Ambiente e il Territorio; b) un tirocinio formativo e di orientamento rivolto a studenti che siano iscritti ad uno dei seguenti corsi di laurea specialistica/magistrale attivi presso la Facoltà di Giurisprudenza: Giurisprudenza; c) un tirocinio formativo e di orientamento rivolto a studenti che siano iscritti ad uno dei seguenti corsi di laurea specialistica/magistrale attivi presso la Facoltà di Architettura: Architettura-ciclo unico; Architettura del Paesaggio; Urbanistica; Architettura (progettazione urbanistica/ue); Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; Architettura UE.

9.6 Convenzione tra Ateneo e CUSI per gestione locali attrezzati a palestra Corpo D Dato mandato al Rettore per l avvio delle procedure finalizzate alla sottoscrizione con il CUSI di una convenzione di natura sperimentale e fino al 31/12/2011, al fine di garantire l avvio della gestione e conseguente apertura all utenza del Centro sportivo sito al corpo D. 10. REGOLAMENTO DISCIPLINA MODALITÀ DI ACCESSO, TRANSITO E SOSTA NEL PARCHEGGIO POLO CENTRALE CITTADELLA UNIVERSITARIA Approvato il Regolamento per la disciplina delle modalità di accesso, transito e sosta nel parcheggio ad uso degli uffici amministrativi e delle attività delle Facoltà, predisposto dal Servizio Autonomo Tecnico. Dato mandato agli uffici competenti dell Ateneo di curarne la massima pubblicità e diffusione ed al Servizio Autonomo Tecnico di assicurarne la corretta applicazione. Fine lavori ore 18,30. Pubblicato il 31 marzo 2011 Fonte: Segreteria Organi Collegiali