BANDO DI REGATA 2^ Rimini- Lussino Aprile 2018

Documenti analoghi
!!! Bando di Regata IRC ORC

TROFEI CHALLENGE San Iacopo Federico Sgherri

BANDO DI REGATA. 23 aprile 1 maggio 2018 I Edizione BANDO DI REGATA VELERIA GEOSAILS

CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO BARI J.K. JUGOLE GRAKALIĆ J.K. JOVO DABOVIC BAOSICI X Edizione EST Bari > Herceg Novi BANDO DI REGATA

LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. ISOLA D ISCHIA LNI SEZIONE ISOLA D ISCHIA

CAMPIONATO INVERNALE VELA D ALTURA del GOLFO DI SALERNO

11 TROFEO DEI REALI PRESIDI DI SPAGNA. Bando di Regata

Circolo Velico Riminese

TROFEO GIOVANNI PAOLI (CLASSE ORC) TROFEO MARIO ALBERTO MARRUCCHI (CLASSE IRC) TROFEO PIERLUIGI MARCACCINI (CLASSE GRAN CROCIERA) BANDO DI REGATA

Circolo Velico Riminese

BANDO DI REGATA I^ Rimini-Regina-Fano 8 giugno 2019

VII CAMPIONATO DELLE ISOLE

Bando di regata X Trofeo Challenger Città di PORTO S. ELPIDIO Regata di altura costiera Domenica 30 luglio 2017

Circolo Velico Riminese 6^ Rimini- Gagliola Sansego-Rimini Settembre 2019

BANDO DI REGATA SAN MARINO - SLOVENIA Rotta Adriatica: Rimini - Izola

FREEDOM CUP Transadriatica

VELE NEL PARCO 2013 LEUCA - OTRANTO

VI CAMPIONATO DELLE ISOLE

Regata Costiera Marina degli Aregai - Alassio 10 Marzo 2018

34 CAMPIONATO INVERNALE WEST LIGURIA 2017/2018

VIII CAMPIONATO DELLE ISOLE

BANDO DI REGATA 2016 /2017

Luigi Massa Giancarlo Mereghini Giuliana Rogano. Giovanni Romano. Michele Sorrenti Roberto Spagnolo

Calendario Regate: il campionato si svolgerà in 10 giornate con 1 prova per giornata.

TROPHEE GRIMALDI SANREMO MONACO 1 a tappa del 34 Campionato Invernale West Liguria 2017/2018 Sanremo, 14/15 ottobre 2017

9 TROFEO Coppa GIOVANNI CUOMO

SEZIONE ISOLA D'ISCHIA. 13 Campionato sociale di Vela dell Isola d Ischia BANDO DI REGATA

Circolo Velico Riminese

BANDO DI REGATA 1 - Organizzazione 2 - Programma 3 - Ammissione

BANDO DI REGATA con il supporto di

BANDO DI REGATA 2015 /2016

Circolo Velico Riminese

SEZIONE ISOLA D'ISCHIA. 15 Campionato Invernale di Vela dell Isola d Ischia BANDO DI REGATA

2ª REGATA GARGANO IN ROSA

Campionato 2018 Vela Crociera Savona Varazze

Regata 800 Martiri di Otranto Giugno BANDO di REGATA

Sezione di Agropoli AGROPOLI DOMENICA 08 GENNAIO (In caso di avverse condizioni meteo la regata si terrà il ) BANDO DI REGATA

Double Handed Around Elba

3 o Meeting Zonale Optimist

TROFEO STECCONI 26/27 MAGGIO 2018 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2018

Campionato Zonale ORC 2018 OPEN Alghero. 31 ottobre 4 novembre Bando di Regata

CAMPIONATO INVERNALE CLASSI J24-SB20 22 NOVEMBRE MARZO 2016 TARANTO

Regata dei Parchi IV EDIZIONE

AGROPOLI 10 SETTEMBRE 2017 BANDO DI REGATA

I TROFEO CAMPI FLEGREI 2019 DI VELA D'ALTURA GENNAIO 2019 MARZO organizzato da Lega Navale Italiana Sezione Pozzuoli. in collaborazione con

Società Canottieri Palermo

XLIV COPPA CARNEVALE Trofeo CITTA DI VIAREGGIO Viareggio 3 4 Marzo 2018 REGATA NAZIONALE ORC

Campionato Nazionale dell Adriatico 2017

CIRCOLO NAUTICO RAPALLO

Campionato Zonale ORC 2018 open Alghero. 31 ottobre 4 novembre Bando di Regata

SOCIETÀ CANOTTIERI AUSONIA GRADO maggio 2017 REGATA NAZIONALE COPPA ITALIA FINN BANDO DI REGATA

L.N.I. TRICASE Y.O.K. SAILING CLUB CORFÙ Coppa Magna Grecia - Μεγάλης Еλλάδας Κυπελλο XXIX Edizione

24 Campionato di Primavera. Società Canottieri Palermo

BANDO DI REGATA. 1. MANIFESTAZIONE Regata d'altura denominata: TROFEO DEI DUE GOLFI - Memorial Bepi Carlini.

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA

Porto Santo Stefano, Aprile Bando di Regata

LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. ISOLA D ISCHIA. 16 Campionato Invernale di Vela d altura dell Isola d Ischia BANDO DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

19ª Estiva Cup. Bando di Regata

XX CAMPIONATO D ABRUZZO

Campionato Invernale Vela d Altura del Salento III^ EDIZIONE LEGA NAVALE GALLIPOLI C.V. GALLIPOLI. Patrocinato: Collaborazione:

11 Campionato Invernale di Porto Santo Stefano Porto S. Stefano, 28 ottobre marzo Bando di Regata

BANDO DI REGATA. COMITATO ORGANIZZATORE Circolo Nautico e della Vela Argentario Comar Yachts e AC Partner. A.S.D.

PLATU Tappa Campionato Italiano - Livorno Luglio 2018 CHAMPIONSHIP 2018 LIVORNO YACHT CLUB LIVORNO

TROFEO MARCHI E MEZZANI Genova, Sabato 24 Novembre Avviso di Veleggiata Riservata ad imbarcazioni a vela con chiglia fissa

TROFEO STECCONI 22/23 GIUGNO 2019 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2019

Regata Interzonale Classe O pen Bic Circuito Interzonale Adriatico O pen Bic 2018 Rimini 30 SETTEMBRE 2018 BANDO DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ROTTA DEI CICLOPI. Vibo Marina Eolie Tropea GIUGNO Valida per il Campionato Italiano Offshore Coefficiente 1

CIRCUITO NAZIONALE CLASSE J24 COPPA ITALIA NOVEMBRE 2017, TARANTO

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 Ancona 2-3 Settembre 2017

CIRCUITO NAZIONALE CLASSE SB20 I TAPPA TARANTO APRILE 2017

28-30 APRILE 2016 BANDO DI REGATA

"100 MG MEDIO TIRRENO" Trofeo Mario Scarpa II Prova del Campionato Regionale d Altura COPPA ASTERIA

TROFEO CITTA DI RIMINI

Società Canottieri Palermo

Associazione Sportiva Dilettantistica Nautica Picena Lungomare Gramsci nord scn Porto San Giorgio Tel. & Fax

1 a Selezione Zonale Optimist

MEMORIAL A. SORCI Regata Zonale Classi Laser Standard, Laser Radial. Laser 4.7, 420, 470

PALERMO MONTECARLO PALERMO MONTECARLO X 2

IX TROFEO ROBERTO ALLODI

4 TROFEO MARINAS MONFALCONE 2 GIUGNO MUGGIA 3 GIUGNO TAPPA NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT BANDO DI REGATA

BANDO DI REGATA ELBA WINTER CUP 2017/2018

CAMPIONATO NAZIONALE OPEN CLASSE J80. YACHT CLUB MARINA di LOANO Settembre 2014 BANDO DI REGATA

PEROGNOLA NO STOP VELEGGIATA Domenica 17 marzo 2019

VESUVIO RACE 2018 Bando di Regata

ASSOCIAZIONE VELICA ALTO VERBANO

Circolo della Vela di Roma

TROFEO DEI DUE GOLFI 15 ottobre 2017

FIV - XV ZONA. Regata Laser. Lovere (BG) Domenica 2 luglio 2017 BANDO DI REGATA

BANDO DI REGATA. 5 maggio: ore 11:00 Segnale di avviso regata/e tra le boe. 6 maggio: ore 11:00 Segnale di avviso regata offshore 100 miglia

Transcript:

BANDO DI REGATA 2^ Rimini- Lussino 2018 27 Aprile 2018 La regata Rimini Lussino, 2^ edizione è organizzata dal Yacht Club Rimini, Associazione Sportiva Dilettantistica in collaborazione con il Marina di Rimini, il Marina di Lussino, Yachting Club San Marino. La finalità è di dare vita ad una competizione appassionante perché richiede tecnica e agonismo e dove la tattica gioca un ruolo fondamentale per la migliore scelta della rotta in base alle condizioni meteo marine che possono essere estremamente variabili in questo tratto dell Adriatico. L Autorità Organizzatrice è l Associazione Sportiva Dilettantistica Yacht Club Rimini, Via Ortigara 78/80 47900 Rimini Cell. 3356520125 e-mail: a.nobile@rycvv.com 1. REGOLAMENTI La regata sarà governata dai seguenti regolamenti attualmente in vigore: 2. PUBBLICITÀ Regolamento di Regata ISAF 2017-2020; Disposizioni FIV per l Attività Sportiva; Norme integrative FIV Norme internazionali per prevenire gli abbordi in mare (NIPAM) La Normativa Federale per la Vela d Altura; Le ISAF ORS (Offshore Special Regulation) 2018-2019 per le Regate di Categoria 3 con l obbligo di zattera autogonfiabile; Il Bando di Regata Le Istruzioni di Regata e le eventuali modifiche al Bando di Regata apportate dal Comitato Organizzatore, di Regata o dalla Giuria e le disposizioni di legge; Si fa presente che la regata si svolgerà anche in acque straniere. 2.1 Ai sensi della Regulation 20 WS la pubblicità è libera. Ai concorrenti potrà essere richiesto di esporre pubblicità dell'eventuale Sponsor dell Evento, secondo quanto stabilito dal Codice della Pubblicità WS; i materiali, qualora presenti saranno consegnati dall Autorità Organizzatrice. 2.2 E' ammessa la pubblicità su scafo, vele e vestiario con marchi segni e nomi a condizioni che gli stessi non siano ritenuti, a giudizio insindacabile del Comitato Organizzatore, di cattivo gusto. In tal caso, il Comitato potrà decidere la non ammissione dell'imbarcazione alla regata. 2.3 Le imbarcazioni di concorrenti italiani che espongono pubblicità dovranno essere in possesso della relativa licenza rilasciata dalla FIV. 3. IMBARCAZIONI AMMESSE - EQUIPAGGIO Sono ammesse imbarcazioni cabinati a vela di lunghezza fuori tutto minima di mt. 9,0, abilitate alla navigazione ovvero munite di documenti rilasciati dai competenti enti velici nazionali (certificato di conformità, certificato di stazza e simili) riconosciuti a tale effetto come equipollenti dalle norme sulla navigazione da diporto, oppure natanti che posseggono la documentazione CE e che soddisfino pienamente i requisiti delle Prescrizioni Speciali W.S. per l Altura vigenti per Regate di Categoria 3 con l obbligo di zattera autogonfiabile.

3.1. Le imbarcazioni partecipanti dovranno avere un equipaggio minimo conforme al certificato di navigazione dell imbarcazione stessa. 3.2. Tutte le imbarcazioni iscritte devono essere in possesso di una idonea copertura assicurativa della responsabilità civile verso terzi (massimale minimo 1.500.000,00), che sia valida anche per la partecipazione alle regate. Per le prove d altura che prevedono una navigazione notturna è vivamente raccomandata un adeguata copertura assicurativa supplementare per tutti i membri dell equipaggio imbarcati come previsto dal punto 1.6 della Normativa Federale d Altura 2017. 3.3. Tutti i membri dell equipaggio devono soddisfare i requisiti della Regulation 19 (Codice di Eleggibilità W.S). Tutti i componenti l equipaggio di età inferiore a 18 anni il giorno prima della partenza della regata devono presentare il consenso scritto di un genitore o tutore, che deve essere allegato allalista equipaggio presentata all atto della registrazione prima della regata. 3.4. Lo skipper di ciascuna imbarcazione partecipante deve assicurarsi che, nell ambito del suo equipaggio, vi siano conoscenza ed esperienza adeguate alla partecipazione ad una regata di Categoria 3 ed vivamente raccomandato che lo stesso skipper ed almeno la metà dei componenti l equipaggio abbiano partecipato precedentemente ad una regata d altura di lunga durata. 3.5. Tutti i concorrenti dovranno essere in possesso di tessere FIV o di altro omologo ente internazionale. I concorrenti italiani, ancorché facenti parte di equipaggi di imbarcazioni straniere, dovranno essere in possesso di valida tessera FIV con l'attestazione di idoneità fisica (visita medica) in corso di validità. 3.6. Si richiama, in particolare, l attenzione sulla Regola Fondamentale 4 delle RRS, che recita: La responsabilità della decisione di una barca di partecipare a una prova o di rimanere in regata è solo sua. e sulla Regola 1.02.1 delle Prescrizioni Speciali W.S. per l Altura che inizia con: La sicurezza di un imbarcazione e del suo equipaggio è esclusiva ed inderogabile responsabilitàdella persona in comando. 4. DIVISIONI 4.1. Le imbarcazioni partecipanti saranno suddivise in base alla loro lunghezza fuori tutto (LFT) nelle seguenti Classi: 4.2. Classe Open o Gran Crociera 30 da 8,51 a 9,50 metri Classe Open o Gran Crociera 35 da 9,51 a 10,67 metri Classe Open o Gran Crociera 40 da 10,68 a 12,19 metri Classe Open o Gran Crociera 45 da 12,20 a 13,72 metri Classe Open o Gran Crociera 50 da 13,73 a 15,24 metri Classe Open o Gran Crociera 55 da 15,25 a 16,76 metri Classe Open o Gran Crociera 60 da 16,77 a 20 metri Nella misurazione della lunghezza fuori tutto non si tiene conto delle appendici sporgenti dallo scafo vero e proprio purché non carenate, quali bompressi, buttafuori, pulpiti, boma, timoni sospesi allo specchio di poppa, compresi quelli a vento o comunque automatici. 5. RAGGRUPPAMENTI E CLASSI 5.1. Il Comitato Organizzatore potrà, a suo insindacabile giudizio, raggruppare in Classi differenti le imbarcazioni già appartenenti alle Classi così costituite secondo un proprio specifico regolamento nazionale e/o internazionale. 5.2. Per la formazione di una Classe è richiesta la partecipazione effettiva in regata di almeno tre imbarcazioni concorrenti; in caso contrario l'imbarcazione iscritta sarà inserita nella Classe superiore a quella di appartenenza. 5.3. Raggruppamenti: Per la costituzione di una Classe raggruppamento deve essere presentata una apposita domanda dagli armatori interessati che hanno imbarcazioni simili e che desiderano competere per una specifica classifica. 5.4. Qualora all interno di un raggruppamento venga richiesto dagli armatori di formare la Classe Gran Crociera le imbarcazioni potranno esservi inserite solo se, avendo mantenuto la propria configurazione originale di barca da diporto, non abbiano subito alcuna modifica successiva allo scafo ed appendici e non utilizzino carbonio per scafo, appendici, albero, boma e vele, siano dotate di rollafiocco con vela installata o vela di prua con garrocci, abbiano arredi interni da crociera completi e idonei per lunghe navigazioni, alberatura senza rastrematura, elica a pale fisse, una sola vela imbarcata per le andature portanti. 6. CONFORMITÀ CON REGOLE E REGOLAMENTI

6.1. Gli Armatori dovranno dichiarare che la loro imbarcazione è pienamente conforme con le Prescrizioni Speciali W.S. per l Altura vigenti per Regate di Categoria 3 con l obbligo di zattera autogonfiabile e in possesso delle dotazioni come specificate in appendice A del presente bando. 6.2. Il Comitato Organizzatore, direttamente o a mezzo di loro incaricati, potrà eseguire ogni controllo ritenuto utile e opportuno sulle imbarcazioni partecipanti e sulle relative dotazioni. 7. ISCRIZIONE E REGISTRAZIONE 7.1 La richiesta di iscrizione dovrà essere fatta sul modulo fornito dall Autorità Organizzatrice, allegato al presente bando o riportato sul sito web ufficiale www.marinadirimini.com con la seguente documentazione: Modulo d iscrizione compilato nei campi obbligatori Lista nominativi componenti equipaggio. Copia delle tessere FIV di tutti i componenti dell equipaggio. Copia del documento d identità valido per l espatrio di tutti i componenti dell equipaggio. Copia della licenza di navigazione e/o certificato di conformità equipollente a seconda dello stato di appartenenza. Copia Polizza assicurativa per danni a persone e cose con copertura minima 1.500.000 con estensione alle regate. Dichiarazione d assunzione di responsabilità. Rinuncia di diritti fotografici e mediatici. Tassa d iscrizione non rimborsabile. Licenza di pubblicità FIV (se barca brandizzata) La richiesta di iscrizione può essere inviata per posta o via e-mail all indirizzo a.nobile@rycvv.com o consegnata presso la segreteria dello Yacht Club Rimini. I concorrenti sono invitati ad inviare la loro richiesta di iscrizione al più presto e comunque entro e non oltre le ore 18:00 del 23 Aprile 2018 Le coordinate bancarie per versamento della tassa di iscrizione sono: Beneficiario: Yacht Club Rimini IBAN IT41 U 06285 24206 CC 0067497302 Causale: Iscrizione Regata (spec. nome imbarcazione) 8. QUOTA ISCRIZIONE 8.1 L importo della tassa d iscrizione è di 30 a persona imbarcata ed include: Ormeggio presso Marina di Rimini 1 settimana prima della manifestazione Cena e premiazione a Lussino Ormeggio di 1 giorno presso il Marina di Lussino Vignetta d ingresso in Croazia della durata massima di 3 giorni 9. PROGRAMMA 10. PERCORSO Venerdì 27 Aprile 2018 Rimini o Ore 19:00 skipper Meeting e consegna istruzioni di regata c/o Tendostruttura del Marina di Rimini o Ore 20:30 partenza da Rimini Sabato 28 Aprile 2018 Rimini o Arrivo a Lussino o Ore 20:30 Cena e Premiazione Sabato 27 Aprile, start ore 20:30 - Segnale come da istruzioni di regata e percorso Partenza da Rimini - Arrivo a Lussino.

Potrà essere prevista l acquisizione di tempi parziali, che per una eventuale riduzione di percorso, farà classifica. Il percorso definitivo ed eventuali limitazioni saranno indicati nelle istruzioni di Regata. 11. TRACKING L organizzazione, ad integrazione delle dotazioni di sicurezza per regate di 3^ Categoria, potrà fornire uno strumento automatico di segnalazione della posizione nautica, che dovrà essere restituito in perfetto stato all arrivo a Lussino. Eventuali danni saranno a carico dell Armatore. La procedura di consegna, installazione e restituzione verrà eventualmente comunicata. 12. ISTRUZIONI DI REGATA Le istruzioni di Regata saranno a disposizione dei concorrenti presso la Segreteria dello Yacht Club Rimini a partire dalle ore 19:00 di venerdì 27 Aprile e potranno essere ritirate solo al completamento delle iscrizioni. 13. CLASSIFICHE Le classifiche saranno calcolate secondo le indicazioni della Normativa Federale di Vela d Altura. E prevista la Divisione Gran Crociera, conformemente alla normativa d altura FIV per il 2018 (per imbarcazioni di cui al Punto 11 della normativa citata). In particolare esse devono essere dotate di arredi interni da crociera completi ed idonei a lunghe navigazioni ed è vietato l uso di carbonio per scafo, appendici, vele albero e boma. Non possono essere presenti atleti classificati a bordo. Gli armatori possono far richiesta di ammissione a questa divisione: l inserimento nella divisione Gran Crociera è comunque stabilito dal Comitato Organizzatore. Per essere inseriti in questa divisione una barca deve, indicativamente, verificare almeno 4 delle seguenti caratteristiche: Rollafiocco o garrocci Rollaranda Ponte in teak completo Elica a pale fisse Alberatura senza rastremature Bulbo in ghisa Salpancore completamente installato in coperta Salpancore in apposito gavone a prua con ancora e catena di peso adeguato nel medesimo gavone e con lunghezza di almeno tre volte la LOA Vele in tessuto a bassa tecnologia (dacron e altre fibre poliesteri, nylon ed altre fibre poliammide, cotone e, comunque, di filati a basso modulo di elasticità, tessuti a trama ed ordito sena laminature) Bow-thruster avista Impianto di riscaldamento e/o condizionamento Armamento in testa d albero Anno di varo anteriore al 2004 14. ORMEGGIO A Rimini le barche saranno ospitate una settimana prima della manifestazione a partire da sabato 21 aprile presso gli ormeggi messi a disposizione dal Marina di Rimini, a Lussino le barche saranno ospitate il giorno 28 presso gli ormeggi del Porto di Lussino. 15. PREMI Saranno premiati: 1 2 3 Classificato Overall Rimini Lussino 1 Classificato nella classifica finale di ogni categoria, secondo la suddivisione del presente Bando La lista dei premi potrà subire variazioni in funzione del livello partecipativo. 16. PREMIAZIONE La premiazione avrà luogo Sabato 28 Aprile 2018 alla prevista cena di Regata. 17. RESPONSABILITÀ Quale parte delle procedure di registrazione, a ciascun armatore, skipper e persona partecipante come membro di equipaggio sarà richiesto di firmare una dichiarazione con la quale accetta la seguente

rinuncia a rivalse: Accetto di essere vincolato dal Regolamento di Regata W.S (RRS) 2017-2020, dalle Istruzioni di Regata, dal Bando di Regata e da tutte le altre regole e regolamenti ai quali si fa riferimento in questi documenti. Concordo sul fatto che l esclusiva ed inderogabile responsabilità per le qualità nautiche di ciascuna imbarcazione partecipante alla RIMINI-LUSSINO, per la sua attrezzatura, per le dotazioni di sicurezza a bordo e per la competenza, il comportamento e l abbigliamento del suo equipaggio è dell Armatore o di colui che noleggia l imbarcazione. Accetto anche di assumermi qualsiasi ed ogni responsabilità per danni provocati a terze persone o ai loro beni, a me stesso o ai miei beni a terra o in mare in conseguenza della mia partecipazione alla regata e sollevo da qualsiasi responsabilità e sono disposto ad indennizzare sulla base di una piena indennità e considerare inoffensivi l Associazione Sportiva Dilettantistica YACHT CLUB RIMINI, il Comitato Organizzatore, i loro dipendenti, agenti, sponsor e loro rappresentanti nei riguardi di qualsiasi rivendicazione possa presentarsi. Sono a conoscenza della Regola Fondamentale 4, Parte 1 del Regolamento di Regata W.S: La responsabilità della decisione di una barca di partecipare a una regata o di continuarla è solo sua. In ogni caso, concordo sul fatto che l Associazione Sportiva Dilettantistica, il Comitato YACHT CLUB RIMINI il Comitato Organizzatore, i loro dipendenti, agenti e loro rappresentanti non hanno alcuna responsabilità per la perdita di vita o ferite a componenti gli equipaggi o altri, o per la perdita o danni a qualsiasi imbarcazione o bene. 18. RINUNCIA AI DIRITTI FOTOGRAFICI E MEDIATICI Quale parte delle procedure di registrazione, a ciascun armatore, skipper e persona partecipante come membro di equipaggio sarà richiesto di firmare una dichiarazione con la quale accetta la seguente rinuncia ai diritti fotografici e mediatici. I Concorrenti ed i membri di equipaggio sulle imbarcazioni partecipanti concedono gratuitamente all Associazione Sportiva Dilettantistica YACHT CLUB RIMINI e compagnie affiliate assoluto diritto e permesso di utilizzare il loro nome, voce, immagine, ritratto, materiale biografico, come pure qualsiasi raffigurazione delle imbarcazioni in qualsiasi veicolo mediatico (sia la televisione, la stampa o internet), inclusi filmati, al solo scopo di pubblicità, promozione, riporto e divulgazione di informazioni riguardanti la RIMINI-LUSSINO e la partecipazione alla regata di concorrenti e membri di equipaggio. Il Comitato Organizzatore