CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

Documenti analoghi
CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2 Sessione Ordinaria Seduta del 1 Dicembre 2017

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

UNIONE DI COMUNI PREALPI BIELLESI Alfio SERAFIA ,14% X UNIONE MONTANA DEI COMUNI COLLINE E RIVE DEL CERVO

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2 Sessione Straordinaria Seduta del 23 luglio 2007

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

CASALESE 1 Sandro TERUGGI ,62% X CASALESE 2 Luca BALLERINI ,90% X X. PROVINCIA DI BIELLA Paolo RIZZO 109.

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

DELIBERE DELLA CONFERENZA DELL'AUTORITA D'AMBITO

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL DIRETTORE DELL AUTORITA D AMBITO

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Conferenza dell Autorità d Ambito

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

UNIONE DI COMUNI PREALPI BIELLESI Alfio SERAFIA ,14% X UNIONE MONTANA DEI COMUNI COLLINE E RIVE DEL CERVO

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

CASALESE 1 Sandro TERUGGI ,62% X CASALESE 2 Luca BALLERINI ,90% X. PROVINCIA DI BIELLA Vincenzo FERRARIS 109.

IL DIRETTORE DELL AUTORITA D AMBITO

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

Comune di Camerata Picena Provincia di Ancona Codice ISTAT 42007

COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia

Giampaolo Provoli: Valentino Rossignoli:

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTEGALDA

CONFERENZA dell A.ato6 ALESSANDRINO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTIGNOSO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

CITTA DI BARI MUNICIPIO II OGGETTO : APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 E RELATIVO ELENCO ANNUALE - PARERE.

CITTÀ DI CANDELO (PROVINCIA DI BIELLA)

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 Reg. Delibere in data 13/06/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 Reg. Delibere in data 28/11/2013

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 12 MARZO 2015 DELIBERA N.142

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) C.A.P Fax (0161)

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ****** ****** ******

COMUNE DI SPERONE PROVINCIA DI AVELLINO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. N. 23 del 15/04/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL 29 GIUGNO 2015 O G G E T T O

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO CONTRIBUTO DEL 5 PER MILLE GETTITO IRPEF: ANNO DI SPETTANZA ANNO D'IMPOSTA 2013.

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. Rivoli - Rosta - Villarbasse. Via Nuova Collegiata 5 - Rivoli (TO) VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 3 del 12/01/2015

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

G.C. Numero: 59 Data : 06/07/2015

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI PRALI VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE PROVINCIA DI TORINO DEL

Comune di Carpenedolo

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

CONFERENZA dell A.ato6 ALESSANDRINO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - CONFERMA ALIQUOTA PER L'ANNO 2015.

Comune di Robbio Provincia di Pavia

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Comune di Castana PROVINCIA DI PV

COMUNE DI SONDALO PROVINCIA DI SONDRIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 88 del 24/07/2014

Comune di Carpenedolo

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N.45/2016 Seduta del

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI MARTIGNACCO Provincia di Udine

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNITA' MONTANA "MONTE S. CROCE" ROCCAMONFINA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

Transcript:

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2 Sessione Straordinaria Seduta del 24 Settembre 2015 ATTO N. 529 OGGETTO: Presa d atto della rendicontazione sintetica annuale sull attuazione del Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione del territorio presentata dalla Comunità Montana Valle del Cervo La Bürsch e conseguente assegnazione del saldo del contributo di cui all'art. 8 comma 4 della L.R. 13/97 assegnato per l'anno 2010. L anno duemilaquindici, addì ventiquattro, del mese di Settembre, in Vercelli, presso la sede dell Autorità d Ambito n. 2, Via Carducci 4, convocata con avviso del 10/09/2015, prot. 992, in ottemperanza dell art. 10 della Convenzione per l Istituzione dell Autorità d Ambito n. 2 Biellese - Vercellese - Casalese, alle ore 15:00, si è riunita la Conferenza dell Autorità d Ambito, che è composta dai seguenti Enti con i rispettivi rappresentanti: ENTE RAPPRESENTATO NOMINATIVO RAPPRESENTANZA QUOTE PERCENTUALE PRESENTE ASSENTE C. M. VALLE DEL CERVO LA BURSCH Maurizio PIATTI 26.747 2,67% X C. M. VALLE SESSERA, VALLE MOSSO, PREALPI BIELLESI Carla PRINA CERAI 106.475 10,65% X C. M. VALLE DELL ELVO Gino FUSSOTTO 39.719 3,97% X BIELLESE 1 Diego PRESA 62.796 6,28% X BIELLESE 2 Giovanni MONTI 22.060 2,21% X BIELLESE 3 Anna Maria ZERBOLA 17.135 1,71% X BIELLESE 4 Mariella BIOLLINO 24.868 2,49% X C.M. VALSESIA Pierangelo CARRARA 97.476 9,75% X VERCELLESE 1 Andrea COPPO 64.727 6,47% X VERCELLESE 2 Raffaella OPPEZZO 29.640 2,96% X VERCELLESE 3 Alessandro PORTINARO 18.581 1,86% X VERCELLESE 4 Stefano CORGNATI 35.191 3,52% X VERCELLESE 5 Gianni CASTELLI 21.261 2,13% X VERCELLESE 6 Angelo CAPPUCCIO 18.625 1,86% X VERCELLESE 7 16.403 1,64% X VERCELLESE 8 Antonio RUFFINO 23.965 2,40% X VERCELLESE 9 Daniele BAGLIONE 29.205 2,92% X CASALESE 1 Sandro TERUGGI 66.151 6,62% X CASALESE 2 28.975 2,90% X PROVINCIA DI BIELLA Massimo BIASETTI 109.329,89 10,93% X PROVINCIA DI VERCELLI Davide GILARDINO 108.936,68 10,89% X PROVINCIA DI ALESSANDRIA Francesco BONAFE 28.788,74 2,88% X PROVINCIA DI TORINO Piero FASSINO 2.090,97 0,21% X PROVINCIA DI NOVARA Matteo BESOZZI 853,73 0,09% X Gli Enti rappresentati risultano 16 corrispondenti a n. 805.038 (80,53%). Il Presidente della Provincia di Biella, con comunicazione del 24/09/2015 prot. n. 27210, delega il Consigliere Massimo BIASETTI a rappresentare l ente nella Conferenza indetta in data odierna. Il Commissario della Comunità Montana Valle Sessera, Mosso e Prealpi Biellesi, con comunicazione del 24/09/2015 prot. n. 27210, delega il Consigliere Massimo BIASETTI a rappresentare l ente nella Conferenza indetta in data odierna. Assiste, con funzioni di Segretario verbalizzante, la Rag. Elena AUDAGNA.

CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO N. 2 Sessione Straordinaria Seduta del 24 Settembre 2015 ATTO N. 529 OGGETTO: Presa d atto della rendicontazione sintetica annuale sull attuazione del Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione del territorio presentata dalla Comunità Montana Valle del Cervo La Bürsch e conseguente assegnazione del saldo del contributo di cui all'art. 8 comma 4 della L.R. 13/97 assegnato per l'anno 2010. IL PRESIDENTE chiama in trattazione l argomento in oggetto e riferisce che la relativa proposta già è stata recapitata in copia a ciascun componente la Conferenza. Il Presidente informa i presenti che gli uffici di questa Autorità d Ambito hanno acquisito agli atti la dichiarazione da parte del Presidente della Comunità Montana Valle del Cervo La Bursch contenente la rendicontazione sintetica dei lavori eseguiti e hanno proceduto con esito positivo alla verifica tecnica della stessa portando ad approvazione l assegnazione del 50% del contributo relativo all annualità 2010 stabilito con Deliberazione n. 384 del 18 aprile 2012 per un importo ad 133.737,19. Il Presidente passa la parola alla Responsabile Amministrativo-Finanziaria, Rag. Elena Audagna, che comunica ai presenti che a seguito del Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 89 dell 11 settembre u.s. di trasformazione della Comunità Montana Valle del Cervo La Bursch in Unione Montana Valle del Cervo La Bursch, l ufficio amministrativo di questa Autorità d Ambito procederà all immediata liquidazione del contributo sopracitato, per evitare errori materiali di accredito derivanti ad eventuali modifiche dei conti correnti della stessa Comunità Montana. proposta: Non essendoci interventi in merito, il Presidente sottopone ad approvazione la seguente LA CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO VISTO il D.Lgs. 03/04/2006 n. 152 contenente Norme in materia ambientale, il quale dispone che gli Enti Locali, riuniti a livello di Ambiti Territoriali Ottimali, debbano organizzare il servizio idrico integrato nelle forme e nei modi previsti dalla Legge;

VISTA la Legge della Regione Piemonte 20/01/1997 n. 13 regolante la delimitazione degli ambiti territoriali ottimali per l organizzazione del servizio idrico integrato e la disciplina delle forme e dei modi di cooperazione tra gli Enti Locali ai sensi della Legge 5/01/1994, n. 36, con la quale, fra l altro, all art. 8 comma 4 viene previsto che L Autorità d ambito destina una quota della tariffa, non inferiore al 3 per cento, alle attività di difesa e tutela dell assetto idrogeologico del territorio montano; VISTA la Convenzione istitutiva dell Autorità d Ambito per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato, approvata e sottoscritta da parte di tutti gli Enti Locali costituenti l ATO 2 del Piemonte Biellese, Vercellese, Casalese ; VISTA la Legge Regionale n 7 in data 24 maggio 2012 con la quale è stato stabilito che le funzioni di organizzazione del servizio idrico integrato debbano restare confermate in capo agli enti locali ai sensi dell' articolo 142 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e che i medesimi enti locali debbano esercitare, senza soluzione di continuità e ad ogni effetto di legge, le predette funzioni secondo le disposizioni della legge regionale 20 gennaio 1997, n. 13, sulla base delle convenzioni stipulate in attuazione della Legge medesima; RICHIAMATA la propria deliberazione n 50 in data 17 novembre 2003, con la quale questa Autorità d Ambito ha individuato la quota percentuale della tariffa del servizio idrico integrato da destinare alle Comunità Montane, ai sensi dell articolo 8 comma 4 della L.R. 13/97, per il finanziamento delle attività di difesa e tutela dell assetto idrogeologico del territorio montano, nella misura del 3 per cento per i primi due anni di applicazione della nuova tariffa, definita secondo quanto previsto dal metodo approvato con D.M. 01/08/1996 e del 4 per cento a partire dal terzo anno in poi; VISTA la propria Deliberazione n 73 del 17 maggio 2004 con la quale sono state definite le modalità per la corresponsione del contributo alle Comunità Montane, ai sensi e per gli effetti delle normative sopra richiamate, che prevedevano, entro il mese di maggio di ogni anno, l erogazione di una prima tranche, pari al 70 % della somma ammessa, a seguito di presa d atto da parte dell Autorità d Ambito di appositi Piani triennali di manutenzione e sistemazione, da presentarsi da parte di ciascuna Comunità Montana ; RILEVATO che con il medesimo provvedimento è stato stabilito che, a seguito di rendicontazione da effettuare entro due anni da parte di ciascuna Comunità Montana circa l attuazione dei Piani triennali di manutenzione e sistemazione approvati, sarà corrisposta la seconda tranche a saldo del contributo spettante; VISTA la propria Deliberazione n 88 del 10 novembre 2004 con la quale sono state definite le modalità di ripartizione del contributo alle Comunità Montane di cui alla L.R. 13/97 e la proroga dei termini di presentazione da parte delle Comunità Montane dei Piani triennali di manutenzione e sistemazione e dei termini per la Deliberazione da parte dell A.ATO 2 per la presa d atto degli stessi Piani; DATO ATTO che con propria Deliberazione n 139 in data 22 dicembre 2005 sono stati tra l altro stabiliti, a parziale modifica di quanto indicato nella Deliberazione n 73 del 17 maggio 2004, Il contenuto e le modalità di redazione dei Piani triennali di manutenzione e sistemazione sulla base di un Piano Programma costituente l allegato sub B della Deliberazione stessa, nonché i documenti da presentarsi con la rendicontazione sintetica dei lavori svolti;

DATO ATTO che con propria Deliberazione n 244 in data 30 ottobre 2008 è stato altresì tra l altro stabilito, a ulteriore modifica di quanto indicato nella Deliberazione n 73 del 17 maggio 2004, le seguenti modalità di erogazione del contributo ex art. 8 L.R. 13/97: a) 50 % della somma ammessa, del contributo spettante in via previsionale a ciascuna Comunità Montana da erogarsi alla presa d atto da parte dell Autorità d Ambito dei Piani di manutenzione e sistemazione ; b) 30% della somma da erogarsi a seguito di dichiarazione da parte del Presidente di ciascuna Comunità Montana dell avvenuta spesa del 50% del contributo totale per l anno di che trattasi; c) 20% della somma da erogarsi a seguito della presa d atto da parte dell Autorità d Ambito della rendicontazione sintetica sull attuazione dei Piani di manutenzione e sistemazione, secondo le modalità indicate nel Piano Programma di interventi montani di tutela dell assetto idrogeologico attraverso la manutenzione e sistemazione del territorio allegato sub B) alla deliberazione medesima, che dovrà avvenire entro tre anni dalla data di erogazione della prima tranche del contributo di cui al precedente punto a); VISTA la propria Deliberazione n 384 del 18 aprile 2012 con la quale questa Autorità d Ambito, tenendo conto del territorio montano del Comune di Biella, ha rideterminato il contributo previsto dall art. 8 della L.R. 13/97, precedentemente determinato con Deliberazione n. 348 del 30 marzo 2011 e calcolato sui proventi tariffari del 2010 nella misura seguente: - per la C. M. Valle Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi Euro 562.121,14 - per la C. M. Valsesia Euro 718.258,57 - per la C. M. Valle del Cervo La Bürsch Euro 267.474,39 - per la C. M. Valle dell Elvo Euro 251.428,90 DATO ATTO che con Deliberazione n 386 del 18 aprile 2012 questa Autorità d Ambito ha erogato la prima tranche pari al 50% del contributo alla Comunità Montana Valle del Cervo La Bürsch nella misura di 133.737,19; VISTA la richiesta della Comunità Montana Valle del Cervo La Bürsch n 1092 di prot. del 18 giugno 2015 di erogazione del restante 50% a saldo del contributo relativamente all anno 2010, per 133.737,19, debitamente accompagnata dalla rendicontazione sintetica dei lavori eseguiti, giusto quanto previsto dalla Deliberazione n 244 del 30 ottobre 2008; CONSIDERATO che gli Uffici dell Autorità d Ambito hanno proceduto con esito positivo alla verifica tecnica della rendicontazione sintetica presentata dalla suddetta Comunità Montana, in ordine alla coerenza della stessa con il Piano di manutenzione e sistemazione per il quinquennio 2009-2013 presentato; RILEVATO dall esame della rendicontazione sintetica suddetta la sussistenza di economie derivanti dai ribassi d asta ottenuti sui lavori finanziati con il contributo dell annualità 2010 nella misura di 1.363,61; DATO ATTO che l Esecutivo di questa Autorità d Ambito nella sua riunione del 17 Settembre u.s., ha espresso parere favorevole in ordine alla presente Deliberazione; DATO ATTO che è stato ottemperato al disposto di cui all art. 49, comma 1 del D.Lgs. 267/2000, come evincesi dal documento allegato sub A) alla presente deliberazione;

DELIBERA 1. Di prendere atto della rendicontazione sintetica predisposta secondo quanto prescritto dal Piano Programma di interventi montani di tutela dell assetto idrogeologico attraverso la manutenzione e sistemazione del territorio, allegato sub B) alla Deliberazione della Conferenza dell Autorità d Ambito n 244 del 30 ottobre 2008, presentata dalla Comunità Montana Valle del Cervo La Bürsch ; 2. Di disporre, sulla scorta delle verifiche effettuate dagli Uffici di questa Autorità d Ambito, l erogazione a favore della Comunità Montana Valle del Cervo La Bürsch del restante 50% del contributo stabilito per l anno 2010 con Deliberazione n 384 del 18 aprile 2012, a saldo del contributo sopra indicato per un importo totale pari a 133.737,19; 3. Di disporre che la somma di 1.363,61 a disposizione della Comunità Montana suddetta e costituita dalle economie dell annualità 2010, risultanti dalla rendicontazione dei lavori eseguiti, venga destinata a interventi previsti nei Piani di manutenzione e sistemazione della Comunità Montana Valle del Cervo La Bürsch o a coprire i costi di redazione dei Piani medesimi; 4. Di incaricare il Direttore dell Autorità d Ambito di procedere in merito all erogazione alla Comunità Montana Valle del Cervo La Bürsch dell importo indicato al precedente punto 2, dando le opportune comunicazioni a riguardo alla Comunità Montana medesima. Non avendo nessuno chiesto la parola, la suestesa proposta, posta ai voti dal Presidente, viene approvata all unanimità con voti corrispondenti a n. 805.038 (80,50%) quote di rappresentanza su n. 805.038 quote rappresentate (80,50%) resi per alzata di mano. IL PRESIDENTE ne proclama l esito. Indi, su proposta del Presidente che evidenzia la necessità di conferire immediata eseguibilità al presente provvedimento, LA CONFERENZA DELL AUTORITA D AMBITO con voti corrispondenti a n. 805.038 (80,50%) quote di rappresentanza su n. 805.038 quote rappresentate (80,50%) resi per alzata di mano DELIBERA di dichiarare immediatamente eseguibile il suesteso provvedimento, ai sensi del quarto comma dell art. 134 del D.Lgs 267/2000.

Per gli interventi di cui al presente atto si rinvia al nastro di registrazione della seduta odierna del 24/09/2015. per IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA DELL AUTORITÀ D AMBITO F.F. per IL DIRETTORE f.to (Rag. Elena AUDAGNA) IL PPRESIDENTE DELL AUTORITÀ D AMBITO f.to (Dott. Diego PRESA) La presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio dell Autorità d Ambito il 09/10/2015 e vi resterà affissa per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell art. 124, 1 comma del D.Lgs 18.8.2000, n. 267. Vercelli, lì 09/10/2015 L'incaricato del servizio f.to (Rag. Giulia Ranaboldo) per IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA DELL AUTORITÀ D AMBITO F.F. per IL DIRETTORE f.to (Rag. Elena AUDAGNA) La presente deliberazione, pubblicata all'albo Pretorio dell Autorità d Ambito il 09/10/2015, è divenuta esecutiva ai sensi dell'art. 134, 3 comma, del D.Lgs 18.8.2000, n. 267. Vercelli, lì 19/10/2015 L'incaricato del servizio f.to (Rag. Giulia Ranaboldo) per IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA DELL AUTORITÀ D AMBITO F.F. per IL DIRETTORE f.to (Rag. Elena AUDAGNA)