L avamprogetto del Consiglio federale

Documenti analoghi
Il supplemento di 70 franchi e l aumento del limite massimo per i coniugi nell AVS

Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS. Previdenza per la vecchiaia 2020 L oggetto della votazione

Previdenza per la vecchiaia 2020 L oggetto della votazione

Situazione finanziaria dell'avs senza e con la riforma

Progetto Fiscalità e AVS: contributo alla copertura del fabbisogno finanziario dell AVS

Esempi concreti delle ripercussioni finanziarie per gli assicurati

Stato al 1 gennaio 2013

3.04 Prestazioni dell AVS Riscossione flessibile della rendita

Ripercussioni finanziarie per gli assicurati, a seconda dell età et del livello salariale

Riforma della Previdenza vecchiaia Valutazione delle decisioni del Parlamento Matthias Kuert Killer, resp. Politica sociale

LE CONSEGUENZE PER LE DONNE

3.04 Prestazioni dell AVS Riscossione flessibile della rendita

Legge federale sull assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti

vucas Impressum : Travail.Suisse, PF, 3001 Berna, , 2 SI a rendite sicure

Previdenza per la vecchiaia 2020 Età di riferimento, anticipazione e rinvio della rendita

Età flessibile di pensionamento. Diritto a una rendita di vecchiaia 1 Hanno diritto a una rendita di vecchiaia le persone che hanno

Stato al 1 gennaio 2012

Modifiche con stato al 1 o gennaio 2005 concernenti i contributi e le prestazioni. Indice. Contributi. Stato al 1 o gennaio 2005

Domande e risposte sul nuovo regolamento di previdenza

Stabilizzazione dell AVS (AVS 21)

Età flessibile di pensionamento. Diritto a una rendita di vecchiaia 1 Hanno diritto a una rendita di vecchiaia le persone che hanno

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2015

La riforma nel raffronto internazionale

2.02 Contributi Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG

Generalità Modifiche in vigore dal 1 gennaio 2019

PENSIONAMENTO. prepararsi in tempo

Le conseguenze della riforma per le donne

2.02 Stato al 1 gennaio 2013

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

Riforma dell AVS e della previdenza professionale obbligatoria. La riforma Previdenza per la vecchiaia 2020

Regolamento di previdenza per gli impiegati e i beneficiari di rendite della Cassa di previdenza della Confederazione

PIANO DI PREVIDENZA LPP 2 VALIDO DAL 1 GENNAIO Cerchia degli assicurati e salario annuo assicurato

Che cosa implica l invecchiamento demografico per il futuro della Svizzera?

Effetti della libera circolazione delle persone UE/AELS sulle assicurazioni sociali e l'aiuto sociale

Ordinanza concernente l assicurazione facoltativa per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Risposta alla consultazione sulla riforma della previdenza per la vecchiaia

LA MIA CASSA PENSIONE Informazioni per i dipendenti

Piano complementare II della Cassa pensioni Posta

PIANO DI PREVIDENZA C 3 VALIDO DAL 1 GENNAIO 2017

Autonomi. Aliquote contributive 2014

Proiezioni finanziarie dell'avs 2011: basi, nuove ipotesi e conseguenze

Piano complementare II della Cassa pensioni Posta

PIANO DI PREVIDENZA LPP I 2 VALIDO DAL 1 GENNAIO Cerchia degli assicurati e salario annuo assicurato

PIANO DI PREVIDENZA LPP I 1 VALIDO DAL 1 GENNAIO Cerchia degli assicurati e salario annuo assicurato

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

Modifiche con stato al 1 gennaio 2008 concernenti i contributi e le prestazioni. Indice. Contributi. Stato al 1 gennaio 2008

secondo la decisione del Consiglio di fondazione presa il 17 agosto 2004

Piano di base II della Cassa pensioni Posta

3.01 Prestazioni dell AVS Rendite di vecchiaia e assegni per grandi invalidi dell AVS

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta

Modifica dell ordinanza sulle prestazioni complementari all assicurazione per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (OPC-AVS/AI)

3.01 Prestazioni dell AVS Rendite di vecchiaia e assegni per grandi invalidi dell AVS

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Circolare sui contributi all assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione (CAD)

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta

Regolamento di previdenza della Cassa di previdenza del Settore dei PF per i professori dei PF

3.01 Stato al 1 gennaio 2013

PIANO DI PREVIDENZA LPP I 3 VALIDO DAL 1 GENNAIO Cerchia degli assicurati e salario annuo assicurato

Legge federale sull assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (LAVS)

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

vucas Impressum : Travail.Suisse, PF, 3001 Berna, , 2 SI a rendite sicure

Regolamento di previdenza della Cassa di previdenza del Settore dei PF per i collaboratori del Settore dei PF

LA PREVIDENZA ITALIANA TRA SOSTENIBILITA ED ADEGUATEZZA: EFFETTI DELLE RECENTI RIFORME

2.05 Contributi Retribuzioni versate al termine del rapporto di lavoro

2.05 Contributi Retribuzioni versate al termine del rapporto di lavoro

Congresso straordinario dei Consulenti Del Lavoro. Il nuovo sistema previdenziale dei Consulenti del Lavoro

Demografia Set di esercizi 1 Suggerimenti per la soluzione

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2014

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

Ordinanza 13 sugli adeguamenti all evoluzione dei prezzi e dei salari nell AVS/AI/IPG

Il vostro attestato di previdenza spiegato in modo semplice. Previdenza professionale delle Fondazioni colle ve Vita e della Zurich Assicurazioni

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali.

Valida dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio i CER 10.15

Iniziativa popolare «Per un equo finanziamento dei trasporti»: ripercussioni sull adempimento dei compiti

Iniziativa parlamentare Legge federale sulla continuazione dell assicurazione delle lavoratrici nella previdenza professionale

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

Situazione finanziaria della cassa pensioni delle FFS

3.03 Stato al 1 gennaio 2013

REGOLAMENTO Prima parte: Piano di previdenza SE (Indipendenti) Fondazione istituto collettore LPP. Previdenza LPP

Richiesta di calcolo di una rendita futura

Richiesta di calcolo di una rendita futura

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta

Institut d assistance sociale pour les travailleurs italiens Sozialberatungsstelle für italienische Arbeitnehmer

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

Regolamento sulla costituzione di accantonamenti e di riserve di fluttuazione

Legge federale sul programma di stabilizzazione

Il nuovo sistema previdenziale dei Consulenti del Lavoro

Circolare sui contributi all assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione (CAD)

Regolamento per la costituzione di riserve e accantonamenti della Fondazione collettiva Perspectiva per la previdenza professionale

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2015

Glossario della previdenza per la vecchiaia

DFF Documentazione. Revisione totale della legge su PUBLICA: I provvedimenti in dettaglio

3.03 Prestazioni dell AVS Rendite per superstiti dell AVS

Transcript:

Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Scheda informativa L avamprogetto del Consiglio federale DE/FR Contesto: Stabilizzazione dell AVS (AVS 21) Data: 18.07.2018 Stato: Procedura di consultazione Ambiti: AVS, PP Il 27 giugno 2018 il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione sull avamprogetto di stabilizzazione dell AVS (AVS 21), che durerà fino al 17 ottobre. La revisione ha lo scopo di garantire le rendite AVS, mantenere il livello delle rendite e stabilizzare le finanze dell AVS. Contesto Necessità d intervento Dal 2014 la situazione finanziaria dell AVS si sta progressivamente deteriorando. Le entrate non sono più sufficienti per finanziare le rendite correnti. Questa situazione si aggraverà ulteriormente con il progressivo pensionamento della generazione del baby boom, a partire dal 2020. Il deficit di ripartizione accumulato tra il 2021 e il 2030 sarà pari a 43 miliardi di franchi. Per contro, fino al 2030 il fabbisogno finanziario per mantenere il livello del Fondo di compensazione AVS al 100 per cento delle uscite di un anno, come prescritto dalla legge, sarà di 53 miliardi. Le decisioni prese finora Il 24 settembre 2017 la riforma Previdenza per la vecchiaia 2020 è stata bocciata in votazione popolare. Il 20 dicembre il Consiglio federale ha deciso di riformare separatamente l AVS e la previdenza professionale, dando priorità alla prima. Il 2 marzo 2018 ha fissato le linee direttive per la revisione dell AVS e, su questa base, il 27 giugno ha avviato la procedura di consultazione sull avamprogetto di stabilizzazione dell AVS (AVS 21). Età di riferimento Aumento dell età di pensionamento (in futuro «età di riferimento») delle donne a 65 anni Disciplinamento attuale L età ordinaria di pensionamento è di 64 anni per le donne e 65 anni per gli uomini. AVS 21: avamprogetto del 27 giugno 2018 L età di riferimento delle donne sarà armonizzata con quella degli uomini a 65 anni. L età di riferimento verrà aumentata di tre mesi all anno per quattro anni. Il primo aumento inizierà un anno dopo l entrata in vigore della revisione, vale a dire nel 2022, ammesso che la riforma entri in vigore nel 2021. Dal 2025 l età di riferimento delle donne sarà di 65 anni. 1/6

Anno di nascita Età di riferimento 1957 o prima 64 anni 1958 64 anni e 3 mesi 1959 64 anni e 6 mesi 1960 64 anni e 9 mesi 1961 o successivamente 65 anni Riduzione delle uscite derivante dall aumento dell età di riferimento delle donne 1 270 Entrate contributive derivanti dall aumento dell età di riferimento delle donne 180 Risparmi totali 1 450 Risparmi totali nel periodo 2022 2030 10 000 Compensazione per le donne Misure per compensare l aumento dell età di riferimento delle donne Per attenuare le ripercussioni dell aumento dell età di riferimento delle donne sono previste misure compensative. Le assicurate prossime al pensionamento avranno meno anni per prepararsi a questo cambiamento, il che giustifica l applicazione delle misure compensative a quelle nate tra il 1958 e il 1966. Sono proposte le due varianti di misure compensative esposte di seguito. Variante 1 (400 milioni di franchi) Applicazione di aliquote di riduzione più favorevoli in caso di anticipazione della rendita In caso di riscossione anticipata della rendita, le donne interessate beneficeranno di aliquote di riduzione più favorevoli, il che significa che la loro rendita AVS verrà ridotta in misura minore o non lo sarà affatto. Quelle con un reddito annuo fino a 56 400 franchi, per esempio, potranno anticipare la rendita di un anno, vale a dire a partire dai 64 anni, senza alcuna riduzione. Anticipazione all età di Aliquota di riduzione più favorevole per i redditi fino a 56 400 franchi l anno Aliquota di riduzione più favorevole per i redditi superiori a 56 400 franchi l anno Aliquota attuariale (applicabile alle donne nate nel 1967 o successivamente e agli uomini) 64 anni 0 % 2 % 4 % 63 anni 3,5 % 4 % 7,7 % 62 anni 5 % 6,8 % 11,1 % Si stima che circa il 25 per cento delle donne nate tra il 1958 e il 1966 faranno ricorso a questa misura compensativa. Uscite supplementari 408 Diminuzione delle entrate contributive 100 Oneri supplementari totali 508 Variante 2 (800 milioni di franchi) 2/6

Questa variante combina la misura della variante 1 per le donne che non possono continuare a lavorare fino a 65 anni e una misura che incentiva le donne a lavorare fino a 65 anni per migliorare la propria rendita. Queste due misure non sono tuttavia cumulabili. Applicazione di aliquote di riduzione più favorevoli in caso di anticipazione della rendita Le donne che cesseranno l attività lucrativa prima dell età di riferimento beneficeranno delle aliquote di riduzione più favorevoli previste nella variante 1 (v. tabella sopra). Formula delle rendite più favorevole Le donne che riscuoteranno la rendita AVS a partire da 65 anni potranno migliorarla grazie a una nuova formula delle rendite, più favorevole nei loro confronti. Il punto d inflessione nella formula delle rendite sarà aumentato del 12 per cento, il che farà crescere le rendite di vecchiaia delle donne il cui reddito annuo medio determinante è compreso tra 14 100 e 84 600 franchi. A beneficiare maggiormente di questa misura, con un aumento della rendita di 214 franchi al mese, saranno le donne con un reddito annuo medio determinante di 42 300 franchi. L incremento medio della rendita di vecchiaia delle donne interessate dalla misura sarà di 70 franchi al mese. Circa il 54 per cento delle donne che continueranno a lavorare tra i 64 e i 65 anni potrebbe migliorare in questo modo la propria rendita. Questa misura non inciderà sulle rendite delle donne con un reddito annuo medio determinante superiore a 84 600 franchi, dato che queste hanno diritto alla rendita di vecchiaia massima AVS. Per contro, l anno di contribuzione supplementare permetterà loro di migliorare la propria rendita della previdenza professionale. Uscite supplementari 783 Diminuzione delle entrate contributive 100 Oneri supplementari totali 883 Flessibilizzazione Flessibilizzazione della riscossione della rendita Disciplinamento attuale Gli uomini e le donne possono anticipare di uno o due anni la riscossione della rendita. Le donne possono farlo a 62 o a 63 anni, mentre gli uomini a 63 o a 64 anni. L anticipazione comporta una riduzione attuariale della rendita. Quest ultima può essere rinviata di almeno un anno e al massimo cinque. Il rinvio della rendita dà diritto a un supplemento attuariale. I contributi versati dopo il raggiungimento dell età legale di pensionamento non incidono in alcun modo sull importo della rendita. 3/6

AVS 21: avamprogetto del 27 giugno 2018 La rendita potrà essere riscossa tra i 62 e i 70 anni. Per gli uomini sarà dunque possibile anticipare la rendita un anno prima rispetto a oggi. Le aliquote attuariali applicate in caso di anticipazione o rinvio della rendita, mai modificate negli ultimi 20 anni, saranno adeguate all aumento della speranza di vita. Anticipazione: le aliquote di riduzione della rendita saranno inferiori rispetto a oggi, in considerazione del prolungamento della speranza di vita e, quindi, del periodo di riscossione più lungo. Durata di anticipazione 1 anno 2 anni 3 anni Aliquote di riduzione, disciplinamento attuale 6,8 % 13,6 % - Aliquote di riduzione, AVS 21 4,0 % 7,7 % 11,1 % Rinvio: le aliquote d aumento saranno inferiori, in considerazione del prolungamento della speranza di vita e, quindi, del periodo di riscossione più lungo. Durata di rinvio 1 anno 2 anni 3 anni 4 anni 5 anni Aliquote d aumento, disciplinamento attuale 5,2 % 10,8 % 17,1 % 24 % 31,5 % Aliquote d aumento, AVS 21 4,3 % 9,0 % 14,1 % 19,6 % 25,7 % Sarà possibile anticipare e rinviare una percentuale della rendita e continuare a lavorare a tempo parziale, il che permetterà un passaggio graduale dalla vita professionale al pensionamento. Il periodo di anticipazione potrà essere determinato in mesi, il che consentirà una maggiore flessibilità. I contributi versati dopo i 65 anni permetteranno di migliorare la rendita: essi saranno computati nel reddito annuo medio determinante e potranno anche essere impiegati per colmare lacune contributive. Uscite supplementari, terzo anno di anticipazione 190 Diminuzione delle entrate, terzo anno di anticipazione 80 Uscite supplementari, aliquote in caso di anticipazione 80 Diminuzione delle uscite, aliquote in caso di rinvio - 10 Oneri supplementari totali 340 Misure per incentivare il proseguimento dell attività lucrativa oltre i 65 anni Disciplinamento attuale In caso di proseguimento dell attività lucrativa oltre l età di pensionamento, si applica una franchigia contributiva di 1400 franchi al mese (16 800 franchi all anno). I contributi pagati dopo il raggiungimento dell età di pensionamento non sono computati nel calcolo della rendita e non possono dunque essere impiegati per migliorarla. AVS 21: avamprogetto del 27 giugno 2018 I redditi conseguiti dopo il raggiungimento dell età di riferimento resteranno soggetti a contribuzione solo per la parte eccedente i 1400 franchi al mese (16 800 franchi all anno). I redditi dell attività lucrativa conseguiti e i contributi AVS pagati dopo tale età permetteranno di migliorare la rendita AVS fino ad arrivare alla rendita completa (scala delle rendite 44), in particolare tramite: la possibilità di colmare lacune contributive, se il reddito conseguito dopo il raggiungimento dell età di riferimento ammonterà almeno al 40 per cento dei redditi 4/6

precedenti e su di esso saranno stati versati contributi AVS per almeno 478 franchi (contributo minimo AVS); il miglioramento del reddito annuo medio determinante, su cui si basa il calcolo della rendita AVS. Oneri supplementari totali 80 Finanziamento AVS Finanziamento supplementare AVS 21: avamprogetto del 27 giugno 2018 È previsto un finanziamento supplementare mediante l aumento dell IVA. Aumento dell IVA L IVA sarà aumentata di 1,5 punti percentuali a partire dall entrata in vigore della riforma. Questo incremento permetterà di mantenere il livello del Fondo di compensazione AVS al 100 per cento fino al 2030. Il principio di questo aumento sarà sancito nella Costituzione mediante decreto federale. Le entrate derivanti dall aumento dell IVA saranno accreditate interamente al Fondo di compensazione AVS. L aumento sarà proporzionale, vale a dire che l incremento di 1,5 punti percentuali si applicherà all aliquota normale, mentre per quelle privilegiate sarà ridotto in proporzione, in modo da mantenere il rapporto tra le aliquote. Aliquota attuale Aliquota con aumento proporzionale Aliquota normale 7,7 % 9,2 % Aliquota speciale per prestazioni 3,7 % 4,4 % del settore alberghiero Aliquota ridotta 2,5 % 3,0 % Entrate supplementari derivanti dall aumento proporzionale delle aliquote IVA di 1,5 punti percentuali 5 380 Totale nel periodo 2021 2030 49 000 Progetto fiscale 17 Correlazione con il Progetto fiscale 17 Il Progetto fiscale 17 prevede che le perdite sulle entrate fiscali vengano compensate nell AVS. L assicurazione disporrebbe così di circa 2,1 miliardi di franchi supplementari all anno per il proprio finanziamento. L aumento dell IVA risulterebbe così meno elevato, ossia di 0,7 anziché 1,5 punti percentuali. Le entrate supplementari previste nel quadro del PF 17 proverrebbero dall aumento dei contributi salariali e del contributo della Confederazione nonché dall assegnazione integrale all AVS del percento demografico IVA. Con un tale finanziamento, il fabbisogno finanziario dell AVS per garantire il grado di copertura del 100 per cento fino al 2030 sarebbe di 23 miliardi di franchi. Versioni del documento in altre lingue: Hintergrunddokument: Stabilisierung der AHV (AHV 21) Vorentwurf des Bundesrates Fiche d information : «Stabilisation de l AVS (AVS 21) L avant-projet du Conseil fédéral» 5/6

Documenti di approfondimento dell UFAS: Comunicato stampa: «Il Consiglio federale avvia la procedura di consultazione sulla stabilizzazione dell AVS (AVS 21)» Informazioni utili: Avamprogetto della legge Avamprogetto del decreto federale sul finanziamento supplementare Rapporto esplicativo per la procedura di consultazione Contatto Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Comunicazione +41 58 462 77 11 kommunikation@bsv.admin.ch 6/6