Costituisce oggetto del presente capitolato il servizio di soggiorno per persone anziane autosufficienti in località Termale anno 2014;

Documenti analoghi
Nella busta A contrassegnata dalla dicitura Documentazione tecnica devono essere contenuti i seguenti documenti a pena di esclusione dalla gara:

Comune di Portoscuso Provincia Sud Sardegna

Comune di Roccarainola Provincia di Napoli

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI MONTANI PER ANZIANI ANNI

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI GRAGNANO. Provincia di Napoli. SETTORE SERVIZI AL CITTADINO Servizio Attività Sociali

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO CAP Attività di socializzazione estiva riservata alle persone anziane ANNO 2013 PROGETTO

Comune di Roccarainola

COMUNE DI BRINDISI SETTORE POLITICHE SOCIALI/AMBITO BR/1

Comune di Asti Settore Politiche Sociali, Istruzione, Servizi Educativi

OFFRE Con riferimento alla gara in oggetto

Comune di Medesano. Provincia di Parma. Settore Affari Generali e Servizi alla Persona

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Settore Politiche Sociali

Soggiorni estivi per anziani DIARIO DEL SOGGIORNO

Ambito N. 29/Comune di Ercolano

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari Settore Amministrativo

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEI SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2012 C.I.G CC

Lacco Ameno - Hotel Terme San Lorenzo ****

Allegato alla Determinazione n 269 del 03/09/2010 Pagina 1 di 5

COMUNE DI TRECASE. Città metropolitana di Napoli

C I T T À D I A F R A G O L A

MUNICIPIO ROMA XII AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DEI SOGGIORNI INVERNALI PER ANZIANI. ANNO 2018 ZB62565D9B CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO ART. 2 DURATA DEL SERVIZIO E LUOGO DI SVOLGIMENTO ART. 3 IMPORTO DELL APPALTO

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

COMUNE DI PIMENTEL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO SOGGIORNO ESTIVO ANZIANI ANNO 2010

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI SOGGIORNI ESTIVI EXTRACITTADINI PER ANZIANI PRESSO LOCALITÀ MARINE ANNO 2019

Turismo Sociale in favore di cittadini ultrasessantacinquenni, invalidi e diversamente abili - Anno 2010 (deliberazione di G. C. n 867 del 20/05/2009)

SOGGIORNI MARINI PER ANZIANI REGOLAMENTO. Art.1 Oggetto e ambito di applicazione

Lacco Ameno - Hotel Terme San Lorenzo ****

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2011 e 2012

SETTORE WELFARE Servizio Politiche Sociali, Casa e Lavoro AVVISO DI QUALIFICAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEI SOGGIORNI MARINI 2019 PER ANZIANI

COMUNE DI PIMENTEL PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PORTOSCUSO Provincia di Carbonia Iglesias C.A.P Fax Area Socio Assistenziale Ufficio Servizi Sociali

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2013 e 2014

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

Fornitura del servizio di organizzazione di vacanze terza età anno Capitolato Speciale

BANDO DI PARTECIPAZIONE

CONVENZIONE ALBERGO RISTORANTE BERMUDA REGATE

Città di Bassano del Grappa

UFFICIO SOCIO- CULTURALE

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) SETTORE SOCIOASSISTENZIALE, CULTURALE, SCOLASTICO E TRIBUTI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

COMUNE DI SELEGAS PROVINCIA DI CAGLIARI Ufficio Servizio Sociale

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE

Lungomare Trento, Roseto degli Abruzzi (Te) Italy - Tel Fax

13 TROFEO RIVIERA LIGNANO SABBIADORO 19/04/ /04/2019

AREA POLITICHE SOCIALI

Codice Fiscale e Partita IVA

ISCRIZIONE 3 APRILE 2017

12 TROFEO RIVIERA LIGNANO SABBIADORO 29/03/ /04/2018

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia Tempio SERVIZIO FINANZIARIO UFFICIO SERVIZI SOCIALI Allegato 4 alla det. 02/449 del

Comune di Portoscuso Provincia Carbonia Iglesias

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

COMUNE DI GALLIPOLI BANDO DI GARA SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SOGGIORNI ITALIA MARE

SOGGIORNI ESTIVI PER LA TERZA ETA 2016 Mare Montagna

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8

Fornitura del servizio di organizzazione di vacanze terza età anno Capitolato Speciale

14 TROFEO PERLA DEL MARE Lignano Sabbiadoro 01/06/ /06/2018

SOGGIORNO TERMALE ad ISCHIA settembre 2019 IL CRAL PROPONE CRAL - TURISMO. In collaborazione con l Associazione Seniores.

INDICE DEL DOCUMENTO

COMUNE DI BARESSA CAPITOLATO D ONERI SERVIZIO VIAGGIO GIOVANI 2010 LOCALITÀ PRAGA. Art. 1 Oggetto dell'appalto

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

IMPORTO DELL'APPALTO L'importo complessivo a base di gara è stato presunto in Euro ,00 (quarantamilacinquecentoeuro) comprensivo di IVA.

COMUNE DI MASULLAS Provincia di Oristano Via San Francesco, 4 tel fax

GESTIONE INTEGRATA SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI COMUNI DI SINNAI, MARACALAGONIS, BURCEI, CONSORZIO PROGETTO SOCIALE, COOP. SOC.

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA X SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI SOGGIORNI ANZIANI ANNO 2012

13-27 settembre 2015

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SOGGIORNO MARINO E TERMALE PER ANZIANI ANNO 2014

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SOGGIORNO MARINO E TERMALE PER ANZIANI ANNO 2016

VERACLUB PALMIRA ISABELA SANTA PONSA

12 Costa Amalfi/Sorrento i Due Golfi Amalfi e Sorrento 22/06/ /06/2018

REGOLAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE La Querce

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

10 PFINGSTEN TROPHY LIGNANO SABBIADORO 18/05/ /05/2018

COMUNE DI LACCHIARELLA

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi.

Rixos Alamein HHHHH. Località EL ALAMEIN SOFT ALL INCLUSIVE

COMUNE DI POGGIO NATIVO Provincia di Rieti Via Roma 15

SAN MARTINO DI CASTROZZA 25 Febbraio 4 Marzo 2018

C O M U N E D I G A L A T I N A PROVINCIA DI LECCE DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Politiche Sociali

Palmira Isabela. Veraclub FORMULACLUB. Cattedrale di Palma

AVVISO PUBBLICO All. A (D.D. N. 678 DEL 02/04/2012) SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI 2012 (CIG N )

10-24 settembre 2017 CRAL - TURISMO. In collaborazione con l Associazione Seniores

1º Torneo Internazional Cruise ROMA / BARCELLONA 28/06/ /07/2019

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Transcript:

COMUNE DI ALBA ADRIATICA ALLEGATO A CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Soggiorno Termale per anziani Anno 2014 Art. 1 - Oggetto Costituisce oggetto del presente capitolato il servizio di soggiorno per persone anziane autosufficienti in località Termale anno 2014; Art. 2 Caratteristiche del servizio Il soggiorno Termale è rivolto a persone anziane residenti nel Comune di Alba Adriatica, che abbiano compiuto 60 anni, che siano in condizioni non lavorativa e godano di un trattamento pensionistico, Art. 3 Tempi e località del soggiorno, Il soggiorno avrà la durata di giorni 12 ( dodici ) e 13 (tredici ) notti. Il soggiorno dovrà svolgersi nella località di Montecatini Terme (PT) in due turni: uno nel mese di giugno per numero massimo n. 20 partecipanti uno nel mese di settembre per numero massimo 50 partecipanti Art. 4 Strutture alberghiere. La struttura alberghiera dovrà possedere i seguenti requisiti: -di categoria almeno tre stelle, dotati di ascensore dal piano terra fino al/ ai piano/i dove i partecipanti troveranno sistemazione, aria condizionata, sala TV, soggiorno, servizio bar e comunque spazi interni ed esterni per attività ricreative(parcheggi esclusi) di dimensione adeguata al numero degli utenti partecipanti, piscina con idromassaggio; - scarico consentito ai Bus turistici davanti all ingresso dell hotel, - distanza massima dagli stabilimenti termali metri 150/200; -camere base doppie /matrimoniali, con servizi privati interni completi con doccia, asciuga capelli, e forniti di sanitari fissi perfettamente funzionanti, agibili in rapporto al particolare tipo di utenza, non sono ammessi water con bidet incorporato, con frigo bar, telefono con linea diretta con l esterno, tv color, aria condizionata. -Tutte le stanze dovranno avere lo stesso standard di qualità. -Non sono ammesse camere situate in piani anche solo parzialmente seminterrati, né sottotetto. -Il servizio alberghiero deve essere garantito presso un unica struttura. -La localizzazione della struttura alberghiera in zona non immediatamente vicina a fonti di disturbo (ferrovia, discoteca, fabbriche, ecc.). Dovrà essere garantita la disponibilità di n 1 stanza singola riservata all accompagnatore. La richiesta di camere singole è a carico del partecipante.

Art. 5 Divieto di sostituzione albergo Non sono ammesse sostituzioni degli alberghi indicati in sede di gara, né variazioni di ogni altra condizione offerta in sede di gara, se non migliorativa delle condizioni poste. Il mancato rispetto di tale clausola comporta per l albergo aggiudicatario l obbligo di versare, a titolo di penale, una somma di 1.000,00 per ogni eventuale sostituzione e/o variazione, salvo risarcimento del danno ulteriore. Con comunicazione del Responsabile dell Ufficio Servizi Sociali competente, verrà dato atto dello specifico inadempimento con l applicazione della penale. Dalla data di tale comunicazione decorre il termine di trenta giorni entro cui dovrà essere effettuato il versamento. Art. 6- Vitto Il soggiorno inizia con la cena del primo giorno e termina con il pranzo dell ultimo giorno. Il vitto dovrà essere variato quotidianamente e adeguato alle esigenze degli ospiti. Le porzioni dovranno essere abbondanti. L igiene, la freschezza e la qualità dei cibi dovranno essere sempre garantite. La colazione del mattino dovrà comprendere: bevande calde (caffè, latte, tè, cioccolata), spremute di frutta, pane, burro, marmellata, miele, biscotti, brioches, fette biscottate. Il menù giornaliero dovrà essere esposto entro le ore 19.00 del giorno precedente e comprendere, almeno: -un primo piatto (a scelta tra almeno due possibili varianti) -un secondo (a scelta tra almeno due possibili varianti) -un contorno (a scelta tra almeno due possibili varianti) -pane e grissini -formaggio -frutta -dessert -un quarto di vino e un mezzo litro di acqua minerale in bottiglia a persona. Il partecipante dovrà comunicare il menù prescelto entro le ore 10.00 del giorno stesso. Dovrà essere consentita la possibilità di consumare pasti dietetici non comportando alcun aumento di spesa a carico dell ospite. In caso di indisposizione, il servizio pasti dovrà essere effettuato in camera senza alcuna maggiorazione. Ogni extra non compreso sarà a carico del partecipante. Art.7 Servizi per attività ludiche e ricreative Programmi specifici di animazione ed intrattenimenti con giochi di società,elaborato di comune accordo con i partecipanti all arrivo in hotel; Art.8 Servizi aggiuntivi n. 2/3 visite guidate nella località termale assistenza in hotel all arrivo del gruppo assistenza con visite in hotel durante il soggiorno assicurazione medico bagaglio infortuni 1 gratuità ogni 25 paganti in singola

Art. 9 Assistenza sanitaria Assistenza medica, prevista dal S.S.N. da assicurarsi nella località di soggiorno e assistenza infermieristica o medica settimanale da effettuarsi in albergo, con rilievo pressione arteriosa. L intervento della prima settimana deve effettuarsi entro i primi 3 giorni di soggiorno. Art. 10 Controllo presenze segnalazioni La Ditta aggiudicataria deve effettuare giornalmente il controllo delle presenze. Deve inoltre dare tempestiva comunicazione al Comune Ufficio Servizi Sociali, tel. 0861 719331 fax 0861 713546; email: info@comune.alba-adriatica.te.it. iannetti.vanna@conmune.alba-adriatica.te.it, qualsiasi evento di carattere straordinario riguardante l andamento delle vacanze (rientri anticipati, infortuni,ricoveri ospedalieri, decessi, ecc.) nonché delle eventuali difficoltà di rapporti insorte tra le Direzioni delle strutture alberghiere e gli ospiti. Art. 11 - Assicurazione Tutti gli ospiti devono essere tutelati, pena l esclusione dalla gara, da idonea polizza assicurativa sanitaria contro ogni rischio, che preveda il rientro medico-sanitario, il rimborso delle spese di viaggio per un familiare nel caso di ricovero ospedaliero per un periodo superiore a giorni sette, il rientro anticipato in caso di lutto e il rimborso spese di trasporto della salma al luogo di sepoltura in caso di decesso. L appaltatore deve coprire i propri rischi per responsabilità civile con apposita polizza assicurativa. L Appaltatore provvede a stipulare idonee polizze assicurative che garantiscano le seguenti prestazioni a tutti i partecipanti; A) garanzia infortuni con invalidità permanente e morte; B) responsabilità civile verso terzi per danni causati dall anziano; Il rimborso ha valore per accadimenti accorsi all interno della struttura alberghiera, nelle immediate pertinenze della struttura durante la vacanza secondo il programma presentato. C) Rimborso totale delle seguenti spese: 1) Spese mediche, farmaceutiche, ospedaliere fino a 1.000,00 a persona per infortuni occorsi durante il soggiorno e causa di inabilità temporanea, anche parziale, comprovata da certificato medico e pezze giustificative; 2) Spese per rientro immediato a casa con ambulanza; 3) Spese viaggio di un familiare per l assistenza all infermo; 4) Spese viaggio per rientro anticipato per comprovati motivi. L appaltatore provvede al pagamento dei rimborsi e spese sopra indicate, fatta eccezione per i risarcimenti assicurativi, non oltre trenta giorni dalla richiesta che l interessato potrà presentare nel termine di un mese dalla conclusione del soggiorno.

Art. 11 Facoltà di controllo L Amministrazione Comunale si riserva la più ampia facoltà di controllo, tramite propri incaricati, sulla qualità e sulle modalità di erogazione del servizio. Art. 12 Disservizi L Appaltatore non può richiedere penale o rimborso alcuno per l eventuale riduzione del numero degli effettivi partecipanti. E ammissibile una penalità a favore dell appaltatore nel caso di una interruzione, non giustificata, del soggiorno già iniziato, per un importo non superiore al costo della stanza, per il numero dei giorni residui, fino a un massimo di cinque. Tale penale sarà a carico dell anziano. L aggiudicatario che risulti inadempiente rispetto agli obblighi contrattuali derivanti dal presente capitolato, di cui l Ufficio Servizi Sociali venga a conoscenza su segnalazione immediata degli utenti, ovvero rilevate a seguito di un sopralluogo, verrà diffidato ad adempiere entro il termine massimo di 24 ore. Decorso inutilmente detto termine, con formale provvedimento del Responsabile, verrà dichiarata l applicazione, da effettuare in sede di liquidazione, delle penali oltre indicate, la cui entità verrà determinata dal Responsabile, valutata la gravità dell inadempienza. Le penali verranno comminate graduandole tra una misura minima ed una massima, sulla base di quanto di seguito specificato: -frazionamento del gruppo, carenze nel vitto,nel servizio terme, nell igiene o nell assistenza sanitaria/infermieristica, penale del 5% max sul costo complessivo alberghiero relativo al soggiorno contestato. Qualora trattasi di disservizi di cui l Ufficio Servizi Sociali venga a conoscenza solo a conclusione del soggiorno, a seguito di valutazione del questionario compilato dagli utenti, verrà dichiarata l applicazione di penale con provvedimento del Responsabile, previa contestazione formale a mezzo di lettera raccomandata A.R.. La ditta aggiudicataria potrà, nel termine massimo di dieci giorni, dal ricevimento della contestazione, produrre motivate giustificazioni. Trascorso detto termine il Comune, qualora le giustificazioni addotte risultassero inadeguate, applicherà direttamente le penali previste con provvedimento formale del Responsabile, valutata la gravità dell inadempienza, il cui ammontare sarà conguagliato in sede di liquidazione. Le penali verranno comminate graduandole tra una misura minima ed una massima, sulla base di quanto sopra scritto. Art. 13 - Corrispettivo L offerta dovrà essere specifica con indicazione del prezzo iva inclusa per il soggiorno. Art. 14 Trattamento dati La Ditta affidataria, nell espletamento del servizio, sarà direttamente responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti, il cui utilizzo avverrà esclusivamente per lo svolgimento delle attività istituzionali affidatele dal Comune di Alba Adriatica. A tal fine la Ditta dovrà comunicare al momento dell aggiudicazione il nome del responsabile per il trattamento dei dati personali (art. 29 D.Lgs n. 196 del 30.06.2003)

Art. 15 Domicilio legale Per quanto inerente e conseguente al presente contratto, le parti eleggono a domicilio legale il Comune di Alba Adriatica Art. 16 Disposizioni finali Ogni spesa inerente l erogazione del servizio è a carico dell appaltatore. Tutte le spese inerenti e conseguenti alla stipula del presente contratto, nessuna eccettuata ed esclusa, sono a totale carico dell appaltatore, senza diritto di rivalsa. ALBA ADRIATICA Lì /05/2014 IL Responsabile dell Area Amministrativa Servizi Esterni Dott.ssa Vanna Iannetti