ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

Documenti analoghi
ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - Italpesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

MODALITA DI ESERCIZIO VENATORIO ALL INTERNO DELLE AREE DI RISPETTO DELL ATC PS2 STAGIONE VENATORIA 2018/2019

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

REGIONE TOSCANA CALENDARIO VENATORIO REGIONALE STAGIONE VENATORIA (L.R.T. N 20/2002) Capo I. Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia

ALLEGATO B ISTRUZIONI OPERATIVE SUPPLEMENTARI 1) TESSERINO REGIONALE

Art. 1 Finalità. Art. 2 Durata e validità

Regione Autonoma della Sardegna

Disciplina dell' esercizio della caccia di selezione per particolari prelievi di fauna selvatica. Art. 1

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Consiglio regionale della Toscana

ALLEGATO B ISTRUZIONI OPERATIVE SUPPLEMENTARI 1) TESSERINO REGIONALE

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA

Punti di forza della legge157/92

Art.1) - L attività venatoria in Sardegna per la stagione 2010/11 è consentita secondo le disposizioni contenute nel presente decreto.

PROVINCIA DI SIENA Area POLITICHE DELL AMBIENTE SERVIZIO RISORSE FAUNISTICHE E RISERVE NATURALI

R E G I O N E C A L A B R I A

R E G I O N E C A L A B R I A

Sezione I. Sezione II Modalità di svolgimento e contenuto degli esami di abilitazione di cui all articolo 29 l.r 3/1994 ALLEGATO A

Cosa cambia: cultura della sicurezza pianificazione e programmazione regionale faunistico-venatoria nuovi organismi informativi e consultivi

CORSO PER CACCIATORE DI UNGULATI CON METODI SELETTIVI ABILITATO AL PRELIEVO DI CINGHIALE, CAPRIOLO, CERVO, DAINO E MUFLONE

CALENDARIO VENATORIO

Art. 1 Finalità. Art. 2 Durata e validità

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE

ALLEGATO 2 DISCIPLINA PROVVISORIA DEL PRELIEVO SELETTIVO DEL CINGHIALE PER LA STAGIONE

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2002/2003

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2018/2019

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE. D E C R E T O N 29968/DecA/44 del

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA DEL CINGHIALE (D.G.R. n. 656 del 6/5/2008).

Provincia di Benevento Regolamento Provinciale per la Gestione Faunistico Venatoria del Cinghiale - BOZZA -

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2016/2017. Articolo 1 (Caccia programmata)

RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI D AULA DISEGNO DI LEGGE N. 179

Legge regionale 10 giugno 2002, n. 20

VIGILANZA VENATORIA, DIVIETI E SANZIONI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE. D E C R E T O N 9 del

R E G I O N E C A L A B R I A

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Politiche della montagna e della fauna selvatica - Settore

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO GESTIONE FAUNISTICA E VENATORIA DEL CINGHIALE

R E G I O N E C A L A B R I A

REPUBBLICA DI SAN MARINO

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2013/2014

Allegato A) CALENDARI O VENATORI O

Transcript:

Italaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana Scheda n. 51 Fax-simile di una scheda d'esame di prova non corrispondente alla reali scheda di esame, se non per puro caso, realizzata per il conseguimento del certificato di abilitazione venatoria contenente 25 quiz. Quiz redatti in ottemperanza di quanto disposto dal Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 1438 del 06/02/2018 allegato 1. Per superare l'esame, la scheda deve essere completata nel tempo massimo stabilito di 30 minuti e ci vogliono almeno 20 risposte esatte, come stabilito dalla delibera della Giunta Regionale Toscana n. 311 del 2016. Domanda 1 La fauna selvatica a chi appartiene? E' patrimonio inalienabile della Regione E' patrimonio indisponibile dello Stato E' patrimonio dell'.t.. (mbito Territoriale di accia) in cui si trova Domanda 2 La licenza di porto di fucile per uso di caccia abilita senza altra condizione a l'esercizio venatorio? Sì No, la validità della licenza è subordinata al pagamento annuale delle tasse previste, al possesso di assicurazione per la responsabilità civile verso terzi e infortuni ed al possesso del tesserino regionale Sì, purché sia corredata dall'esibizione di versamenti in corso di validità Domanda 3 Entro quanti giorni si deve esibire, agli organi di controllo, la licenza di porto di fucile per uso di caccia dimenticata a casa perchè la sanzione amministrativa applicata sia ridotta al minimo? Tre giorni inque giorni Otto giorni Domanda 4 osa è il calendario venatorio? L'elenco delle giornate in cui è consentita la caccia Il documento annuale che stabilisce i periodi di caccia per le varie specie La disposizione regionale che indica le date di apertura e di chiusura della caccia, il numero di capi da abbattere e le altre norme da rispettare Domanda 5 file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_51.htm[22/02/2018 10:06:38]

Quale è il massimale minimo di assicurazione venatoria per danni a terzi? Euro 51.645 Euro 516.457 Euro 154.937 Domanda 6 he cosa comporta cacciare senza la licenza di porto di fucile per uso caccia? Una sanzione amministrativa Una sanzione penale La mancata concessione del porto d'armi per anni 3 Domanda 7 osa s'intende per caccia di selezione? La caccia in cui il cacciatore effettua una scelta preventiva del capo da abbattere e del numero dei capi E' la caccia controllata con limitazione di capi E' il controllo dei maschi di una determinata specie Domanda 8 he cosa è la Foca monaca? Si può cacciare? E' un Mammifero e si può sempre cacciare E' un Mammifero che vive nei fiumi. Si caccia soltanto per breve tempo E' un Mammifero che vive gran parte del suo tempo nell'acqua marina. E' particolarmente protetto Domanda 9 Gli Scoiattoli sono cacciabili? Sì, solo in determinati periodi No, sono specie protette Sì, sempre, perché arrecano danno agli alberi Domanda 10 La Lontra è specie cacciabile? Sì, perchè è specie nociva No, è specie particolarmente protetta Sì, però si caccia solo in determinati periodi Domanda 11 file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_51.htm[22/02/2018 10:06:38]

Quali di queste specie appartiene alla famiglia dei cervidi? amoscio Daino Muflone Domanda 12 Una doppietta a cani esterni, in quali condizioni è in "sicura"? on la sicura inserita on i cani abbassati (in riposo) Mai Domanda 13 cosa servono gli strozzatori intercambiabili? variare il calibro delle canne variare la densità della rosata d aumentare la gittata Domanda 14 Si può puntare un'arma in direzione delle persone? Mai Solo se è certamente scarica Solo se è in sicura Domanda 15 Durante una pausa di caccia, come deve essere depositata l'arma? In sicura Scarica, con otturatore ovvero canne aperte arica, ma in disparte Domanda 16 Quali sono i terreni considerati in attualità di coltivazione, e pertanto vi è vietata la caccia in forma vagante? Quelli interessati dalle coltivazioni indicate all'art. 42 della L.R. 3/94 Tutti quelli coltivati, senza alcuna eccezione Solo quelli che, a giudizio delle guardie, possono essere danneggiati dal calpestio file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_51.htm[22/02/2018 10:06:38]

Domanda 17 Nei terreni adibiti ad orti, coltivazioni floreali o vivai può essere esercitata la caccia vagante? No, mai Si, sempre Si, solo se non vi sono apposite tabelle di divieto Domanda 18 osa deve fare il cacciatore che si accorga di un incendio boschivo? Telefonare immediatamente allo specifico recapito del Servizio antincendi del orpo Forestale dello Stato, o al omando Stazione dei arabinieri Tentare di spegnere il fuoco con i propri mezzi ercare altre persone per organizzare un gruppo di volontari e tentare in ogni modo di spegnere il fuoco; solo in caso di insuccesso telefonare al Servizio antincendi di zona Domanda 19 Dovendo necessariamente attraversare un pascolo con presenza di bestiame, come deve comportarsi un cacciatore con cane? Mette al guinzaglio il cane Mette il fucile in busta (o smontato) ed il guinzaglio al cane Scarica il fucile Domanda 20 Una ferita ha più possibilità di infezione tetanica quando: è causata da arma da fuoco è contaminata da acqua è contaminata da terra Domanda 21 In caso di ferita a rischio di contaminazione tetanica, cosa si deve fare per prestare il primo soccorso? Detergere la ferita Inniettare il siero antitetanico Tamponare la ferita Domanda 22 Il dolore più tipico dell'infarto cardiaco è: al centro del torace ed al braccio sinistro a sinistra sul cuore tra le scapole file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_51.htm[22/02/2018 10:06:38]

Domanda 23 Da che cosa è rappresentato il trofeo del cinghiale? Dai denti incisivi Dalle difese e dalle coti Dalla mandibola Domanda 24 In quale periodo è consentito luso della munizione spezzata per la caccia al cinghiale? Dal 1 novembre al 31 dicembre. Dal 1 gennaio al 31 gennaio. In nessun periodo dellanno. Domanda 25 Nelle Zone di Ripopolamento e attura (Z.R..) i cinghiali vengono abbattuti per: evitare danni alle altre specie selvatiche incrementare la presenza del cinghiale nelle zone limitrofe evitare il bracconaggio. Documento creato e gestito dalla Italcaccia - Italpesca Toscana file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_51.htm[22/02/2018 10:06:38]