Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /050 Area Adolescenti, Giovani e Pari Opportunità Servizio Politiche Giovanili MP 4 CITTÀ DI TORINO

Documenti analoghi
CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 3 giugno 2016

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 3 marzo 2015

Direzione Organizzazione /004 GC 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 15 dicembre 2015

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 agosto 2015

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 29 settembre 2015

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi MP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato e Fornitura Beni MP 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 GP 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 maggio 2015

Direzione Finanza /024 Area Bilancio MP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 10 febbraio 2015

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 24 novembre 2015

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio MP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali MP 4 CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Amministrativi /011 Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica GC 0/A CITTÀ DI TORINO

Direzione Centrale Cultura e Educazione /065 Servizio Arti Contemporanee FE 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro MP 0/A CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica GG CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Generale /064 Direzione Partecipazioni Comunali GG 0/D CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Generale /064 Direzione Partecipazioni Comunali GG CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 30 giugno 2015

Partecipazioni Comunali /064 Servizio Gestione Societaria GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /030 Servizio Edifici Municipali GG 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Finanza /024 Area Bilancio FE 1C CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 1 agosto 2014

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 8 marzo 2016

Direzione Generale /064 Direzione Partecipazioni Comunali CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Finanza /024 Area Bilancio GG 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 maggio 2015

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 24 marzo 2015

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio MP 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Sociali Servizio Minori FE CITTÀ DI TORINO

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio GP 0/C CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

VDG Servizi Amministrativi /010 Direzione Sport e Tempo Libero Servizio Marketing Promozione Progetti Speciali MP 3 CITTÀ DI TORINO

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /059 GG 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Contemporanee GG 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /104 Area Edilizia Residenziale Pubblica Servizio Convenzioni e Contratti CT

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /023 Direzione Lavoro, Sviluppo, Fondi Europei e Smart City FE 4 CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /045 GP 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 agosto 2015

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /130 Area Giovani e Pari Opportunità Pari Opportunità, Tempi e Orari della Città GG CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero MP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /104 Area Edilizia Residenziale Pubblica Servizio Convenzioni e Contratti GP

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Visive, Cinema e Teatro GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Imposta Unica Comunale GG 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Centrale Politiche Sociali /104 Direzione Edilizia Residenziale Pubblica Servizio Convenzioni e Contratti GG 0/A CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Acquisto Beni e Servizi GP 3 CITTÀ DI TORINO

Direzione Territorio e Ambiente /020 Area Edilizia Privata MP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 17 marzo 2015

CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.5 - VALLETTE - MADONNA DI CAMPAGNA - BORGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

Partecipazioni Comunali /064 GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 17 giugno 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Direzione Territorio e Ambiente /126 Area Ambiente Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali MP 5 CITTÀ DI TORINO

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /131 Area Patrimonio MP 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /131 Area Patrimonio Servizio Contratti Attivi, Associazioni GC 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Generale /064 Direzione Partecipazioni Comunali FE 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /030 Servizio Edifici Municipali MP 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Sociali GP 5 CITTÀ DI TORINO

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Partecipazioni Comunali /064 Servizio No Profit e Vigilanza Cimiteri GC 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali

Direzione Centrale Patrimonio, Commercio e Sist. Informativo /131 Servizio Associazioni - Contratti Attivi Amministrazione MP 3

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /068 Area Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City GC 0/B

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 31 marzo 2015

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 22 dicembre 2015

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

Settore Giunta Comunale /084 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 23 giugno 2015

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

VDG Servizi Amministrativi /010 Direzione Sport e Tempo Libero Servizio Marketing Promozione Progetti Speciali FE 5 CITTÀ DI TORINO

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /009 GG 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /030 Servizio Edifici Municipali CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /016 Area Commercio e Attività Produttive Servizio Mercati MP 0/A

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /068 Servizio Fondi Europei, Innovazione e Sviluppo Economico CT 2

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 1 agosto 2014

VDG Servizi Amministrativi /010 Direzione Sport e Tempo Libero Servizio Marketing Promozione Progetti Speciali GP CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Servizio Marketing, Promozione della Città e Turismo CT 5 CITTÀ DI TORINO

Direzione Generale /064 Direzione Partecipazioni Comunali GG 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 21 ottobre 2014

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Transcript:

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2015 00337/050 Area Adolescenti, Giovani e Pari Opportunità Servizio Politiche Giovanili MP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 10 febbraio 2015 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero Franco Rodolfo FASSINO, sono presenti oltre il Vicesindaco Elide TISI, gli Assessori: Maurizio BRACCIALARGHE Stefano GALLO Enzo LAVOLTA Claudio LUBATTI Domenico MANGONE Gianguido PASSONI Mariagrazia PELLERINO Assenti per giustificati motivi, gli Assessori: Ilda CURTI - Stefano LO RUSSO - Giuliana TEDESCO. Con l assistenza del Segretario Generale Mauro PENASSO. OGGETTO: LEGGE 285/97. «SUMMER UNIVERSITY 2015». INDIVIDUAZIONE ASSOCIAZIONE CULTURALE AEGEE TORINO QUALE BENEFICIARIA DI UN CONTRIBUTO DI EURO 10.000,00 TOTALMENTE FINANZIATO DA PROVENTI GIÀ INTROITATI LEGGE 285/97.

2015 00337/050 2 Proposta dell'assessore Curti. Il progetto Summer University scaturisce da un idea dell associazione studentesca e interdisciplinare d Europa denominata AEGEE (Associaziotion del Etats Genaeraux del Etudiants de l Europe). Il Progetto nasce nel 1998 con il fine di promuovere l integrazione europea e vede in contemporanea il coinvolgimento di molte città italiane ed europee. Le ragioni che portano i giovani europei a partecipare a ciascuna Summer University é assaggiare la diversità e la bellezza del multiculturalismo: conoscere, esplorare una realtà muticulturale, rimuovere le barriere nazionali, combattere per la tolleranza e creare dei cittadini di mentalità aperta. Tali ideali costituiscono le linee guida dell evento che abbraccia i presupposti di integrazione delle diverse culture, dell abbattimento delle barriere culturali e linguistiche. Per raggiungere questo scopo l associazione su indicata organizza in tutta l Europa scambi culturali per accrescere e approfondire la consapevolezza di essere cittadini europei. In questo ambito la Summer Unibersity intende promuovere e mostrare a 45 giovani/adolescenti provenienti da tutta l Europa la città di Torino e tutta la Regione Piemonte. La chiave usata per raccontare la Città e il territorio è stata identificata nella tradizione culinaria piemontese. I/Le ragazzi/e e i/le giovanissimi/e studieranno e testeranno in prima persona le ricette e i piatti tipici tipicamente piemontesi, parallelamente saranno organizzate uscite per la città e visite ai musei. Il progetto si svolgerà dal 22 luglio 2015 all 8 agosto 2015 e prevede il seguente programma: - City tour di Torino e bike tour seguendo i persosi ciclabili più suggestivi nei parchi fluviali della città - Visita dei siti culturali più famosi di Torino - Due giornate ad Asti e Cuneo - Gite al Lago d Orta e visita all isola di Orta San Giulio - Visita a pranzo a Locana - Ventotto ore di lezione sulla tradizione culinaria piemontese e italiana. In queste ore i partecipanti si cimenteranno durante il loro soggiorno in Piemonte. Durante il periodo in cui si svolgerà Summer University saranno organizzati momenti di dialogo con gli/le adolescenti provenienti dai vari paesi in cui verrà presentato il progetto Erasmus e ribadita l importanza dell associazionismo giovanile a livello europeo come motore di sviluppo di una vera coscienza comunitaria. Per la realizzazione de Summer University, l Associazione AEGEE TORINO con sede legale in via Sant Ottavio 20, sede operativa in via Migliara 13 Torino codice fiscale 97545340016, ha chiesto con apposita istanza un contributo alla Città di Euro 10.000,00 a parziale copertura dei costi che ammontano ad Euro 17.760,00 (all. 1). L Associazione AEGEE TORINO attesta che non applica quanto disposto dal Decreto Legge n. 78 convertito nella

2015 00337/050 3 Legge 122/2010, art. 6 comma 2 in quanto associazione di promozione sociale ed è iscritta al Registro delle Associazioni tenuto presso questo Ente con il seguente numero di registrazione 2847. Per il seguente evento, è considerato ampiamente sussistere l interesse generale, anche alla luce del principio di sussidiarietà orizzontale art. 118, comma 4 della Costituzione, alla valorizzazione di attività di privati o associazioni che concretizzino l erogazione mediata di servizi di rilevanza collettiva, in materie di competenza dell ente pubblico erogatore ed in mancanza di intervento istituzionale diretto, per la valorizzazione del territorio cittadino ed il rafforzamento delle attività di fruizione socioculturale e ricreative sul territorio offerte ai cittadini, come quelle oggetto dei presenti contributi, per i quali si ribadisce non sussistere, ai sensi dell art. 6, comma 9, Legge 122/2010, alcuna finalità del puro ritorno di immagine per l ente pubblico, ma una preminente finalità di interesse collettivo per l efficace sviluppo del territorio, la valorizzazione delle attività ed opportunità offerte agli adolescenti, la prevenzione del degrado urbano sociale, l effettiva e costituzionalmente orientata, cooperazione con soggetti terzi proficuamente sussidiari dell ente nell erogazione alternativa del servizio. La Civica Amministrazione, pertanto, in conformità con la disciplina stabilita dall'art. 86, dello Statuto della Città di Torino di cui al Regolamento Comunale n. 206 per le modalità di erogazione dei contributi, intende concedere un contributo di Euro 10.000,00 - pari al 56,30% circa del preventivo di spesa - finanziato con fondi previsti dalla Legge 285/97 Disposizioni per la promozione di diritti e opportunità per l infanzia e l adolescenza già introitati al Bilancio 2014 e opportunamente conservati nei residui. In sede di presentazione del consuntivo di spesa, previa verifica tecnica e amministrativa, qualora le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate, si potrà procedere con determinazione dirigenziale alla riduzione del contributo e alla liquidazione del saldo in misura proporzionale, secondo le stesse percentuali indicate in fase di preventivo. Il presente provvedimento è conforme alle disposizioni in materia di valutazione dell'impatto economico ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale del 16 ottobre 2012 (mecc. 2012 05288/128), come da attestazione allegata (all. 2). Si dà atto che è stata acquisita apposita dichiarazione ai sensi dell art. 1 comma 9 lett. e) Legge 190/2012, conservata agli atti del Servizio. Il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Mariangela De Piano. Tutto ciò premesso, LA GIUNTA COMUNALE Visto che ai sensi dell art. 48 del Testo Unico delle leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, la Giunta compie tutti gli atti rientranti, ai sensi dell art. 107, commi 1 e 2 del medesimo Testo Unico, nelle funzioni degli organi di governo che non siano riservati dalla Legge al Consiglio Comunale e che non ricadano nelle

2015 00337/050 4 competenze, previste dalle leggi o dallo Statuto, del Sindaco o degli organi di decentramento; Dato atto che i pareri di cui all art. 49 del suddetto Testo Unico sono: favorevole sulla regolarità tecnica; favorevole sulla regolarità contabile; Con voti unanimi, espressi in forma palese; D E L I B E R A 1) di individuare, per le motivazioni espresse in narrativa e che qui integralmente si richiamano, in conformità con quanto disposto dall art. 86 delle Statuto della Città di cui al Regolamento Comunale n. 206 per le modalità di erogazione dei contributi, quale beneficiaria di un contributo di Euro 10.000,00 al lordo di eventuali ritenute di legge, l Associazione AEGEE TORINO con sede legale in via Sant Ottavio 20, sede operativa in via Migliara 13 Torino codice fiscale 97545340016, per la realizzazione de Summer University. L Associazione AEGEE TORINO non applica quanto disposto dal Decreto Legge n. 78 convertito nella Legge 122/2010, art. 6 comma 2, in quanto associazione di studenti con sede presso l università, come da attestazione allegata all istanza; 2) in sede di presentazione del consuntivo di spesa, previa verifica tecnica e amministrativa, qualora le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate, si potrà procedere con determinazione dirigenziale alla riduzione del contributo e alla liquidazione del saldo in misura proporzionale, secondo le stesse percentuali indicate in fase di preventivo; 3) di riservare a successiva determinazione dirigenziale l impegno della spesa e la relativa devoluzione del contributo dando atto che la spesa di Euro 10.000,00 è finanziata con fondi previsti dalla Legge 285/97 Disposizioni per la promozione di diritti e opportunità per l infanzia e l adolescenza già introitati al Bilancio 2014 e opportunamente conservati nei residui; 4) di dare atto che il presente provvedimento è conforme alle disposizioni in materia di valutazione dell'impatto economico ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale del 16 ottobre 2012 (mecc. 2012 05288/128); 5) di dichiarare, attesa l urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, del Testo Unico approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. L Assessore alle Politiche Giovanili Ilda Curti

2015 00337/050 5 Si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica. Il Dirigente di Servizio Mariangela De Piano Si esprime parere favorevole sulla regolarità contabile. p. Il Direttore Finanziario Il Dirigente Delegato Alessandra Gaidano Verbale n. 6 firmato in originale: IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE Piero Franco Rodolfo Fassino Mauro Penasso ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE E DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione: 1 ai sensi dell art. 124, 1 comma, del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è pubblicata all Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal 16 febbraio 2015 al 2 marzo 2015. 2 ai sensi dell art. 134, 3 comma, del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è esecutiva dal 26 febbraio 2015.