ACCESSO AI CORSI di STUDIO - GIURISPRUDENZA. MODALITA DI ACCESSO AI CORSI di STUDIO - GIURISPRUDENZA - A.A. 2018/2019

Documenti analoghi
ACCESSO AI CORSI di STUDIO - GIURISPRUDENZA MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2018/2019

ACCESSO AI CORSI di STUDIO - GIURISPRUDENZA MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2017/2018

SERVIZI AGLI STUDENTI E MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2017/2018 Open day

MODALITÁ DI ISCRIZIONE AI CORSI DI STUDIO DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2016/2017

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in. Beni Culturali (Cod. 8849) Classe: L-1 Campus di Ravenna A.A

Puoi immatricolarti dal 28 luglio 2015 al 30 settembre 2015

Regolamento di accesso al Corso di Laurea in Ingegneria Informatica per l anno accademico 2016/2017

ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA

Caratteristiche del corso

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO. Laurea in Ingegneria Edile

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Giurista di impresa e delle amministrazioni pubbliche

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

REGOLAMENTO DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA ELETTRONICA PER L'ENERGIA E L'INFORMAZIONE

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) (L)

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, sede di Ravenna

1.1. Prova di verifica delle conoscenze in caso di attivazione del Corso a libero accesso

Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2009/2010

FASE 1 - AMMISSIONE ANTICIPATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

ALLEGATO 9. Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche- DISCAG. Internazionali FASE I FASE II. Corsi di studio Studenti

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2016/2017

CDLM IN GIURISPRUDENZA

1. Il comitato ordinatore costituito nell ambito dell Università e nominato con Decreto Rettorale svolge i seguenti compiti:

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018

Decreto n (35) Anno 2019 IL RETTORE

Corso di Laurea per Giurista d Impresa e delle Amministrazioni pubbliche

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO. Laurea in Design del Prodotto Industriale. Scuola di Ingegneria e Architettura Sede di Bologna

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

La frequenza è obbligatoria, nei termini indicati all art. 7 del regolamento.

Segreteria Didattica di Scienze Ambientali Analisi e Gestione dell Ambiente e Biologia Marina

Facoltà di Economia e Giurisprudenza

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO

Allegato A. Scadenze amministrative Modalità Procedura informatizzata *** Procedimenti amministrativi Corsi di laurea ad accesso non programmato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

AVVISO DI BANDO - A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO

Corso di Laurea in Consulente del lavoro. e delle relazioni aziendali

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in GIURISTA PER LE IMPRESE E PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA

Per l'accesso al corso di studio è previsto l'accertamento delle conoscenze e competenze nella lingua inglese di livello B1.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE. Anno accademico 2018/2019

- Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Chimica e Farmacia

REGOLAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO

Facoltà di Scienze della formazione

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE. Anno accademico 2018/2019


Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2018/2019

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

REGOLAMENTO DIDATTICO Corso di Laurea in Scienze dell educazione Classe di laurea in Scienze dell educazione e della formazione (L19) a.a.

AVVISO DI BANDO CONCORSO

Regolamento OFA di Lettere a.a Versione finale unitaria marzo 2015

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2018/2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della formazione primaria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A1b. Anno accademico 2014/15

AVVISO di BANDO DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali

Facoltà di Lettere e filosofia

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

Facoltà di Scienze politiche e sociali

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2016/17

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Corso di Laurea in Informatica

LAUREA IN DAMS Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo CLASSE L 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA

Sezione 17 - ALTRE CONTRIBUZIONI UNIVERSITARIE

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA IN LINGUA INGLESE Comparative, European and International Legal Studies - CEILS

MODERN FOREIGN LANGUAGES AND LITERATURES

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. a.a. 2016/2017. Corsi di Laurea di Ingegneria

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B1

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2016/17

IL TOLC. Mi Piace Unimore - 12 luglio 2016

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A2

Incontro di accoglienza Studenti part-time a.a. 2017/2018

Facoltà di Economia e Giurisprudenza Corsi di laurea della sede di Piacenza: - Economia aziendale - Giurisprudenza (magistrale a ciclo unico)

LINGUA INGLESE LIVELLO B1

Transcript:

ACCESSO AI CORSI di STUDIO - GIURISPRUDENZA MODALITA DI ACCESSO AI CORSI di STUDIO - GIURISPRUDENZA - A.A. 2018/2019

ACCESSO AI CORSI di STUDIO - GIURISPRUDENZA CORSI di STUDIO LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (5 ANNI) sedi Bologna e Ravenna CONSULENTE DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI AZIENDALI (3 ANNI) sede di Bologna GIURISTA PER LE IMPRESE E PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (3 ANNI) sede di Ravenna

ACCESSO AI CORSI di STUDIO - GIURISPRUDENZA LIBERO ACCESSO CON VERIFICADELLE CONOSCENZE DI BASE INFORMAZIONI AGGIORNATE SUI SITI DEI CORSI di STUDIO NO NUMERO PROGRAMMATO DIISCRITTI IMMATRICOLAZIONI APERTE dal 26 luglio 2018 al 27 settembre 2018 IMMATRICOLAZIONE TARDIVA: entro il 27 dicembre 2018

IMMATRICOLAZIONE PROCEDURA PER IMMATRICOLARSI 1) accedi al portale Studenti Online; 2) scegli «immatricolazioni» e seleziona laurea o laurea magistrale a ciclo unico; 3) inserisci on-line i dati richiesti dalla procedura e allega una fotografia formato tessera in JPG; 1) effettua il pagamento della quota di contribuzione

IMMATRICOLAZIONE Dovrai recarti necessariamente presso la Segreteria Studenti munito di un documento d identità valido per il riconoscimento. Solo a seguito dell identificazione sarà attivata la tua carriera e ti sarà rilasciato il badge. Senza l identificazione non sarà possibile utilizzare i servizi forniti dall Ateneo.

IMMATRICOLAZIONE Devi inoltre recarti presso la Segreteria Studenti se: sei uno studente portatore di handicap con invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% per consegnare la copia del relativo certificato; se sei cittadino non comunitario, per consegnare copia del permesso/carta di soggiorno valido; se richiedi il riconoscimento di una precedente carriera, per consegnare la specifica modulistica; se possiedi un titolo di studio conseguito all estero, per consegnare la documentazione originale.

TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZE INIZIALI e LINGUISTICHE La verifica delle conoscenze di base è oggetto di valutazione mediante 2 test ad hoc: 1. un test di verifica delle conoscenze iniziali 2. una prova di verifica delle competenze linguistiche in ingresso

1. TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZEINIZIALI MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELTEST 1) Il TEST si svolge online su piattaforma dedicata, alla quale si accede mediante le proprie credenziali istituzionali; 3) il sostenimento del TEST è obbligatorio e può essere sostenuto dopo avere effettuato l immatricolazione; il risultato non è selettivo. 4) Sono previste tre sessioni di somministrazione del test, articolate in più giornate e in più turni per ciascuna giornata.

1. TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZEINIZIALI COME ISCRIVERSI AL TEST Le modalità e i termini di iscrizione sono pubblicate sul sito del tuo Corso di Studio al seguente percorso: «Iscriversi» «Iscriversi al Corso: requisiti, tempi e modalità»

1. TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZEINIZIALI STRUTTURA E SVOLGIMENTO DELLA PROVA Il test consta di 30 domande a scelta multipla relative ai seguenti ambiti: logica, comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana, storia, conoscenze giuridiche di base e cultura generale. Le conoscenze richieste per l accesso si intendono positivamente verificate se nel test conseguirai un punteggio complessivo pari o superiore a 18.

OFA - OBBLIGHI FORMATIVIAGGIUNTIVI L ESITO NEGATIVO della prova non condiziona l iscrizione, ma comporta l assegnazione di OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA). Se ti è stato assegnato un OFA, nell anno successivo all immatricolazione sarai iscritto: -al 2 anno di corso se hai già assolto l OFA; -al 2 anno sotto condizione fino a quando non assolverai l OFA e comunque sino al 31 marzo 2020: non appena assolverai l OFA, lo stato d iscrizione muterà da 2 anno sotto condizione a 2 anno di corso; se non l assolvi entro il 31 marzo 2020 sarai iscritto come 1 anno ripetente.

OFA - OBBLIGHI FORMATIVIAGGIUNTIVI MODALITÀ DI ASSOLVIMENTO dell OFA L Obbligo Formativo Aggiuntivo si assolve: mediante la maturazione della frequenza dei percorsi di allineamento dedicati ed il superamento del test di verifica finale; oppure SUPERANDO TUTTI GLI ESAMI DI PROFITTO stabiliti dal tuo Corso di Studio e previsti nel piano didattico al 1 anno di corso, entro le scadenze definite dall Ateneo (marzo 2020).

OFA - OBBLIGHI FORMATIVIAGGIUNTIVI PERCORSI DI ALLINEAMENTO 24 ore di didattica frontale, svolti in una fascia oraria tale da non sovrapporsi alle lezioni del 1 anno; L impostazione delle lezioni sarà in parte teorica e in parte pratico-seminariale, con il coinvolgimento attivo degli studenti in simulazioni ed esercitazioni in classe. La frequenza del percorso viene acquisita mediante la frequenza dei 2/3 delle lezioni. Al termine dei percorsi di allineamento, è prevista prova di verifica, il cui superamento certifica l assolvimento degli OFA. La partecipazione è aperta a tutti gli studenti interessati, anche non assegnatari di OFA.

OFA - OBBLIGHI FORMATIVIAGGIUNTIVI OFA NON SUPERATO: Il non superamento dell OFA entro le scadenze definite dall Ateneo (marzo 2020) comporta l iscrizione come ripetente al 1 anno di corso (ovvero, non sarà possibile sostenere esami del 2 anno) Maggiori dettagli: sito Corso di Studio > Iscriversi > Cosa sono gli OFA e come assolverli

2. TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZE LINGUISTICHE IN INGRESSO Agli immatricolati è inoltre richiesto il possesso di una conoscenza linguistica di base pari al livello A2 CEFR in una delle lingue previste dai piani didattici. La verifica del possesso del livello minimo viene effettuata contestualmente alla somministrazione del test di verifica delle conoscenze iniziali, mediante sostenimento di apposito TEST. La prova consiste in un quiz a scelta multipla, da svolgersi in 30 minuti. Al termine della prova viene comunicato immediatamente l'esito.

2. TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZE LINGUISTICHE IN INGRESSO STUDENTE DELLE LAUREE TRIENNALI Raggiunge il livello A2 nel test prosegue negli studi regolarmente e al terzo anno dovrà sostenere l idoneità linguistica B1. Ha una certificazione di livello A2 è esentato dal test ma deve sostenere l idoneità B1 come da piano didattico. Ha una certificazione di livello B1 o superiore è esentato dal test e può farsi riconoscere l idoneità curriculare sulla base del certificato. Non raggiunge il livello A2 nel test attribuzione di una carenza linguistica, che si configura come la propedeuticità del superamento dell idoneità linguistica al sostenimento delle prove di verifica previste sugli anni di corso successivi a quello previsto per l idoneità stessa. Poiché l idoneità è al terzo anno, di fatto non c è alcuno sbarramento nella carriera.

2. TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZE LINGUISTICHE IN INGRESSO STUDENTE DELLE LMCU Raggiunge il livello A2 nel test prosegue negli studi regolarmente e al secondo anno dovrà sostenere l idoneità linguistica B2. Ha una certific azione di livello A2 è esentato dal test ma deve sostenere l idoneità B2 (senza particolari vincoli rispetto alle tempistiche). Ha una certificazione di livello B2 o superiore è esentato dal test e può farsi riconoscere l idoneità curriculare sulla base del certificato. Non raggiunge il livello A2 nel test attribuzione di OFA, da assolversi entro il 31 marzo 2020 mediante conseguimento di certificazione linguistica di livello minimo A2.

INFORMAZIONI UTILI Tutte le informazioni relative alla procedura di immatricolazione e ai test di verifica, sono pubblicate nella sezione: «ISCRIVERSI» del sito del tuo Corso di Studio. VISITALO!!!

NUOVO SISTEMACONTRIBUTIVO Al momento dell immatricolazione si versa la somma di 157,64 la seconda e la terza rata saranno stabilite in base all ISEE. La piattaforma per il caricamento dell ISEE è già attiva e pertanto se anche solo pensate di potervi iscrivere all Università di Bologna potete già procedere con il caricamento dei dati. L ISEE va caricato entro il 30 ottobre 2018 o entro il 15 novembre 2018 pagando un indennità di mora di 100. In caso di mancato caricamento dell ISEE verranno addebitate le tasse d importo massimo che sono: 2.000 corsi triennali; 2.200 corsi di laurea magistrale a ciclo unico. http://www.unibo.it/it/didattica/iscrizioni-trasferimenti-elaurea/tasse-e-contributi

NUOVO SISTEMACONTRIBUTIVO

CONTATTI UTILI SOS - Servizio Orientamento Studenti giuri.tutororientamento@unibo.it SOS - FRONT OFFICE dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30 dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 17 tel. 051.209.87.24 Segreteria Studenti digiurisprudenza seggiuri@unibo.it Via Zamboni 33 Bologna