AZIENDA OSPEDALIERA "BOLOGNINI" DI SERIATE SERIATE (Bg) - Via Paderno C.F. - P.IVA:

Documenti analoghi
Scadenza ore 12,00 del 30 maggio 2011

Scadenza ore 12,00 del 28 novembre 2013

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

Scadenza ore 12,00 del 03 giugno 2014

AZIENDA OSPEDALIERA "BOLOGNINI" DI SERIATE SERIATE (Bg) - Via Paderno C.F. - P.IVA:

AZIENDA OSPEDALIERA "BOLOGNINI" DI SERIATE SERIATE (Bg) - Via Paderno C.F. - P.IVA:

Regione Lombardia AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA. Sede legale e amministrativa: Via Stelvio, SONDRIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 18 DICEMBRE 2006

Giunta Regionale della Campania

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI BERGAMO EST Via Paderno Seriate Bg

CONCORSO PUBBLICO ====================

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N.1 DIRIGENTE VETERINARIO AREA A SANITA' ANIMALE

CONCORSO PUBBLICO ======================

PUBBLICATO SU G.U. N. 85 DEL SCADENZA: Regione Lombardia AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI COMO

Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate Via Paderno Seriate Bg

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

A.OSP.SAN.PAOLO (MI) AZI MOD 195 Ed00 pag. 5 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI BERGAMO EST Via Paderno Seriate Bg

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI BERGAMO EST Via Paderno Seriate Bg

Regione Lombardia AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI COMO. Via Pessina, Como. In esecuzione della deliberazione n.551 del

Giunta Regionale della Campania

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI BERGAMO EST Via Paderno Seriate Bg

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BENEVENTO

N 74 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI BERGAMO EST Via Paderno Seriate Bg

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

In attuazione della determina n. 292 del 01/04/2011 indetto pubblico concorso per titoli e esami per N. 6 COLLABORATORI PROFESSIONALI

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

SCADENZA 21 GIUGNO 2010 AZIENDA SANITARIA LOCALE RIETI DETERMINATO DI DIRIGENTI MEDICI DI MEDICINA E

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 52 DEL 10 OTTOBRE 2005

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE E N N A IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

CON DETERMINAZIONE N 676 DEL 30/09/2009 VIENE INDETTO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 21 del 18 aprile 2005

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI BERGAMO EST Via Paderno Seriate Bg

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI BERGAMO EST Via Paderno Seriate Bg

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI PUBBLICO AVVISO

a) cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'unione Europea;

Servizio Sanitario Nazionale Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 3

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 6 del 24 gennaio 2005

a) cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'unione Europea;

AZIENDA OSPEDALIERA Pugliese Ciaccio Catanzaro

CONCORSI PUBBLICI =====================

REGIONE MARCHE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN SALVATORE" - PESARO - AVVISO

In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO INDIZIONE SELEZIONE RISERVATA PER COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO OSTETRICA PER STABILIZZAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE NIGUARDA CA' GRANDA M I L A N O AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI BERGAMO EST Via Paderno Seriate Bg

IL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA PER L EMERGENZA CANNIZZARO CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N.

Enti Pubblici ASL ASL VITERBO

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI BERGAMO EST Via Paderno Seriate Bg

Esente da bollo ai sensi dell art. 19 all. B) D.P.R , n 342 e dell art. 40 del D.P.R , n 642

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, Campobasso

Estratto pubblicato sulla G.U. n. 35 dell 8 maggio 2009 Scadenza: 8 giugno 2009 REGIONE LOMBARDIA - AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E

Servizio Sanitario Nazionale Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 3

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE NIGUARDA CA GRANDA M I L A N O AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 39 DEL 28 AGOSTO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO PER L U.O. DI ORTOPEDIA E

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI A TEMPO

Azienda Sanitaria Locale n. 6 Sanluri

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 56 DEL 4 DICEMBRE 2006

Giunta Regionale della Campania

CONCORSO PUBBLICO =====================

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA AVVISO PUBBLICO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA SERVIZIO SANITARIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 4 LANUSEI AVVISO DI CONCORSO

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PUBBLICA SELEZIONE

Prot. n 1275 del SCADENZA:

Servizio Sanitario Nazionale Regione Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 2

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 40 del 26 Agosto 2002

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

^ : REQUISITI GENERALI E SPECIFICI PER L AMMISSIONE ALL AVVISO

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA B

IL PRESENTE BANDO È STATO PUBBLICATO SULLA GURS SERIE SPECIALE CONCORSI N.13 DEL 24/11/2017 E, PER ESTRATTO, SULLA

AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI

Regione Sicilia Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte Messina

n. 32 del 23 Maggio 2016

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BENEVENTO

AVVISO DI SELEZIONE PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PER ESAME DI UNA FIGURA PROFESSIONALE DI AREA TECNICO AMMINISTRATIVA LIVELLO B1

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO CTG. D INFERMIERE

Transcript:

AZIENDA OSPEDALIERA "BOLOGNINI" DI SERIATE 24068 SERIATE (Bg) - Via Paderno - 21 - C.F. - P.IVA: 02585160167 CONCORSO PUBBLICO - PER TITOLI ED ESAMI - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale Concorsi nr. 11 del 10/02/2012 Scadenza ore 12,00 del 12 marzo 2012 In esecuzione di idonea deliberazione del Direttore Generale sono indetti concorsi pubblici - per titoli ed esami - per la copertura di: nr. 05 posti del: Ruolo: Categoria: Profilo Professionale: Profilo: Sanitario D Livello Economico Super Collaboratore Professionale Sanitario Esperto dei Servizi Infermieristici Infermiere con funzioni di coordinamento; nr. 02 posti del: Ruolo: Categoria: Profilo Professionale: Profilo: Sanitario D Livello Economico Super Collaboratore Professionale Sanitario Esperto dei Servizi Infermieristici Ostetrica con funzioni di coordinamento. "Ai sensi del D. Lgs. 215/01, art. 18, comma 6 e 7 e dell'art. 26 quale integrato dall'art. 11 del D. Lgs. 236/03, è prevista la riserva di posti per i volontari delle FF. AA." come di seguito specificato: concorso a nr. 05 posti Infermiere con funzioni di coordinamento: nr. 1 posto; concorso a nr. 02 posti Ostetrica con funzioni di coordinamento: nr. 1 posto. Inoltre ai sensi dell art. 24 comma 1 del D. Lgs. 27/10/09 n. 150, il 50% dei posti è riservato al personale di ruolo dell Azienda in possesso del titolo di studio per l accesso al profilo, in particolare quindi: per il profilo di infermiere con funzioni di coordinamento sono riservati nr. 2 posti; per il profilo di Ostetrica con funzioni di coordinamento è riservato nr. 1 posto. Requisiti generali di ammissione (art. 2 del D.P.R. nr. 220/2001): a) Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paese dell U. E.; b) Idoneità fisica all impiego, accertata dall Azienda prima dell immissione in servizio; c) Non essere stati esclusi dall elettorato attivo, né essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dall 01/09/1995 data di entrata in vigore del primo CCNL.-. Requisiti specifici di ammissione (Legge nr. 43 del 01/02/2006 art. 6 e C.C.N.L. 2006/2009 del 10/04/08 art. 4): PER IL PROFILO DI INFERMIERE CON FUNZIONI DI COORDINAMENTO: a) titolo abilitante alla professione di infermiere; b) master di primo livello in management o per le funzioni di coordinamento rilasciato dall Università ai sensi dell articolo 3 comma 8 del regolamento di cui al Decreto del Pagina 1 di 6

M.U.R.S.T. nr. 509 del 3/11/99 e dell articolo 3 comma 9 del Decreto del.m.i.u.r. nr. 270 del 22/10/04; oppure Certificato di abilitazione alle funzioni direttive nell assistenza infermieristica, di cui all articolo 6, comma 5 della L. 43/06, incluso quello rilasciato in base alla pregressa normativa; c) un esperienza professionale nel profilo di Infermiere complessiva nella categoria D), compreso il livello economico Ds di tre anni, effettuata in Enti del Servizio Sanitario Nazionale; d) iscrizione al relativo albo professionale o al corrispondente albo di uno dei Paesi dell'unione Europea, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando. E' comunque fatto salvo l'obbligo dell'iscrizione all'albo professionale in Italia prima dell'assunzione in servizio. PER IL PROFILO DI OSTETRICA CON FUNZIONI DI COORDINAMENTO: a) titolo abilitante alla professione di ostetrica; b) master di primo livello in management o per le funzioni di coordinamento rilasciato dall Università ai sensi dell articolo 3 comma 8 del regolamento di cui al Decreto del M.U.R.S.T. nr. 509 del 3/11/99 e dell articolo 3 comma 9 del Decreto del.m.i.u.r. nr. 270 del 22/10/04; c) un esperienza professionale nel profilo di Ostetrica complessiva nella categoria D), compreso il livello economico Ds di tre anni, effettuata in Enti del Servizio Sanitario Nazionale; d) iscrizione al relativo albo professionale o al corrispondente albo di uno dei Paesi dell'unione Europea, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando. E' comunque fatto salvo l'obbligo dell'iscrizione all'albo professionale in Italia prima dell'assunzione in servizio. I requisiti per la partecipazione al concorso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione. Scadenza dei termini e domande di partecipazione. Le domande di partecipazione al pubblico concorso, redatte in carta semplice, dovranno pervenire presso l Ufficio del Protocollo - 24068 Seriate - Via Paderno, 21 Edificio 8 Padiglione Rosa Piano Terra oppure presso l'u.o.c. Gestione Risorse Umane Edificio 8 Padiglione Rosa 1 Piano - Tel. 035/3063716 da lunedì a venerdì nei seguenti orari: dalle 09,00 alle 13,00, entro il termine perentorio delle ore 12 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente Bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana [12/03/2012]. Le domande di ammissione si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro postale a data dell'ufficio Postale accettante. Non saranno comunque prese in considerazione le domande pervenute oltre sette giorni dal termine di scadenza, qualunque ne sia la causa e anche se presentate al servizio postale in tempo utile. Non si terrà conto delle domande e di ogni altro documento che, per qualsiasi motivo, compresi forza maggiore o il fatto di terzi, dovessero pervenire oltre il termine di scadenza fissato nel presente bando. L'Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o ritardata Pagina 2 di 6

comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Nella domanda di ammissione i candidati, anche ai sensi e per gli effetti di cui al D.P.R. nr. 445 del 28/12/2000 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, debbono dichiarare sotto la propria responsabilità quanto segue: 1) cognome e nome; 2) data, il luogo di nascita e la residenza; 3) il possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'unione Europea; 4) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 5) le eventuali condanne penali riportate, o in caso negativo la dichiarazione espressa di non averne riportate; 6) i titoli di studio posseduti ed i requisiti speciali richiesti per l'ammissione al concorso; 7) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; 8) i servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico impiego; 9) i titoli che danno diritto ad usufruire di riserve, precedenze o preferenze; 10) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione con il relativo numero di codice postale ed eventuale recapito telefonico. In assenza di tale indicazione le comunicazioni saranno effettuate presso la residenza indicata; 11) la lingua straniera scelta tra quelle indicate dall Azienda per la prova orale. L omissione, anche parziale, delle dichiarazioni richieste nella domanda e relative al possesso dei requisiti previsti per l ammissione al concorso comporta l esclusione dallo stesso. Alla domanda deve essere allegato: curriculum formativo e professionale datato e firmato dal candidato, redatto su carta semplice (il curriculum se non è dichiarato o autocertificato nelle prescritte forme di legge ha unicamente scopo informativo); un elenco in triplice copia - dei documenti e dei titoli presentati. I documenti ed i titoli devono essere allegati in un unico esemplare. I concorrenti possono allegare alla domanda tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito, in originale, recanti la firma dell autorità che ha la rappresentanza legale dell Amministrazione che li rilascia, o secondo le forme di cui al D.P.R. nr. 445 del 28/12/2000. Per consentire la corretta valutazione dei titoli è assolutamente necessario che l autocertificazione contenga tutti gli elementi relativi a modalità e tempi dell attività espletata che verrebbero indicati se il documento fosse rilasciato dall ente competente, pena il verificarsi di una situazione di falsità o di non veridicità, con le dovute conseguenze di legge, o di incompletezza con la conseguenza dell impossibilità di attribuire una valutazione. E comunque fatto salvo il controllo da parte dell A.O. circa la veridicità di quanto contenuto nelle autocertificazioni. Nelle certificazioni relative ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46 del D.P.R. nr. 761/1979, in presenza dei quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. Nel caso positivo l'attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio. Ai sensi dell art. 39 del D.P.R. nr. 445 del 28/12/2000 la firma in calce alla domanda non deve essere Pagina 3 di 6

autenticata e va resa davanti al funzionario competente ad accettare la domanda. Qualora l interessato produca la domanda di partecipazione a mezzo posta dovrà allegare alla stessa copia di un documento personale di identità. Nella domanda i candidati potranno altresì indicare i titoli che danno diritto a riserva, precedenza e preferenza nella graduatoria ai fini dell'applicazione dell'art. 5 del D.P.R. nr. 487/1994, come successivamente modificato ed integrato. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa non manoscritte, né dattiloscritte, né poligrafate. Commissione e prove d esami. La Commissione Esaminatrice è nominata dal Direttore Generale dell'azienda Ospedaliera secondo i criteri indicati dagli artt. 6 e 50 del D.P.R. 220/01. Tale Commissione sarà integrata ove necessario da membri aggiunti per l accertamento della conoscenza dell uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche e della lingua straniera, ai sensi del comma 11) del citato articolo 6. I membri aggiunti parteciperanno alle sole prove orali con pari responsabilità limitatamente alle loro materie. Le prove d esami consisteranno: Prova scritta: vertente su argomento scelto dalla Commissione attinente alla materia e profilo oggetto del concorso, mediante lo svolgimento di tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica. Il superamento della prova è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30; Prova pratica: consistente nell esecuzione di tecniche specifiche relative alla materia e profilo oggetto del concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. Il superamento della prova è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20; Prova orale: oltre alle materie attinenti al profilo a concorso, comprende anche elementi di informatica (uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse) e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese o di quella francese o di quella tedesca a scelta del candidato. Il superamento della prova è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20. Concorrerà a determinare il voto della prova anche la valutazione formulata sulla conoscenza della lingua straniera nonché sull uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche. Ai sensi dell art. 3 comma 4 del D.P.R. 220/01, qualora il numero delle domande pervenute sia almeno pari a 150 l Azienda si riserva la facoltà di procedere alla preselezione che consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla. Il giorno, ora e sede di svolgimento sia della preselezione che delle prove concorsuali saranno quindi pubblicati nella G.U. della Repubblica - 4 serie speciale - concorsi ed esami, nonché nell albo pretorio online sul sito: www.bolognini.bg.it nella sezione concorsi e avvisi pubblici non meno di quindici giorni prima dell'inizio delle prove medesime. Pertanto ai candidati non verrà inoltrata comunicazione individuale di invito a sostenere le suddette prove. In caso di numero esiguo di candidati il giorno, ora e sede di svolgimento delle prove d'esame saranno comunicati ai candidati ammessi, tramite raccomandata con avviso di ricevimento non meno di quindici giorni prima dell'inizio delle prove. Per la valutazione dei titoli la commissione farà riferimento alle disposizioni contenute nel D.P.R. 220/01. La Commissione dispone di 100 punti così ripartiti: Pagina 4 di 6

a) 30 punti per i titoli così distribuiti titoli di carriera: punti 15, con l applicazione dei seguenti criteri: servizio prestato presso Aziende del SSN o gli Enti di cui agli artt. 21 e 22 del DPR 220/01 e presso altre pubbliche amministrazioni, nel profilo a concorso punti 1,20/anno se a tempo pieno o proporzionalmente ridotto se a tempo parziale; tale punteggio è abbattuto del 50% se reso in profilo di categoria inferiore; titoli accademici e di studio: punti 4,5 pubblicazioni e titoli scientifici: punti 4,5 curriculum formativo e professionale: punti 6. In tale categoria viene fatto rientrare il servizio reso in profilo di categoria superiore valutato con il punteggio di 1,80/anno se a tempo pieno o proporzionalmente ridotto se a tempo parziale. b) 70 punti per le prove di esame, di cui 30 per la prova scritta, 20 per la prova pratica e 20 per quella orale. La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo l'ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato. La graduatoria finale sarà formata con l'osservanza, a parità di punteggio, delle preferenze previste dall'art. 5 D.P.R. 487/94 e successive modifiche ed integrazioni, nonché del requisito della minore età (art. 3 L. 127/97 come modificato dalla L. 191/98). Quest ultima graduatoria sarà pubblicata nel B.U.R.L. In materia di assunzioni si terrà conto di quanto previsto legge nr. 68/99, dal D. Lgs. nr. 66/2010 e s.m.i. e da altre disposizioni di legge che prevedono riserve di posti a favore di particolari categorie di cittadini, se ed in quanto applicabili. I candidati dichiarati vincitori saranno invitati, ai fini della stipulazione del contratto, a presentare entro 30 giorni dalla data di comunicazione e pena decadenza, la documentazione richiesta per l'assunzione nel pubblico impiego. L'Azienda, dopo la verifica del possesso dei requisiti richiesti per l'assunzione da parte del vincitore, procederà alla stipula del contratto individuale di lavoro, i cui effetti economici decorreranno dalla data di effettiva presa di servizio. Il trattamento economico e giuridico, compreso il periodo di prova, è quello stabilito dalle vigenti norme contrattuali per la qualifica messa a concorso. Decade dall'impiego chi abbia conseguito la nomina mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o sulla base di dichiarazioni mendaci. L'Amministrazione garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso ed il trattamento sul lavoro. Garantisce, altresì, ai sensi dell art. 20 della legge 104/92, come successivamente modificata ed integrata, per la persona handicappata, l ausilio necessario a sostenere le prove d esame, in relazione al proprio handicap, con la concessione di tempi aggiuntivi dietro specificazione a richiesta da indicare nella domanda di ammissione al concorso o successivamente, purché in tempo utile da valutarsi a cura della commissione e comunque prima dell inizio delle prove d esame. L'Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, revocare o modificare il presente concorso, qualora ne rilevasse la necessità e l'opportunità nel rispetto delle norme di legge. Pagina 5 di 6

Ai sensi dell'art. 18 del D. Lgs. 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l'azienda per le finalità di gestione del concorso anche successivamente all'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione pena l'esclusione dal concorso. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridico - economica del candidato. Il candidato gode dei diritti di cui all'art. 7 del citato D. Lgs. i quali potranno essere fatti valere nei confronti dell'azienda Ospedaliera "Bolognini" di Seriate - Servizio Personale. Ritiro documenti e pubblicazioni. Trascorsi 120 giorni dalla pubblicazione della graduatoria sul B.U.R.L. i candidati dovranno provvedere, a loro spese, al ritiro dei documenti e delle pubblicazioni allegati alla domanda. Trascorso il termine di cui sopra senza che vi abbiano provveduto, documenti e pubblicazioni verranno inviati al macero. Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando si intendono qui richiamate a tutti gli effetti le vigenti disposizioni di legge o contrattuali in materia. Il testo integrale del bando ed il fac-simile della domanda sono pubblicati nell albo pretorio online sul sito: www.bolognini.bg.it nella sezione concorsi e avvisi pubblici. Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all'u.o.c. Gestione Risorse Umane Edificio 8 Padiglione Rosa 1 Piano - Tel. 035/3063716 da lunedì a venerdì dalle 09,00 alle 13,00. Seriate, 19 dicembre 2011 IL DIRETTORE GENERALE dr. Amedeo Amadeo Pagina 6 di 6