DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C20HLlNE DI I!~/C;ENTO " ~ ~ <Mi.;l;t;. ~

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

nostra civiltà contro il pizzo e l usura

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. O( AGR(GENTO

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Ordine del Giorno. Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 3 Aprile 2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

COMUNE DI AGRIGENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N dei an fuc.2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TRAPPETO Città Metropolitana di Palermo

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

*?H, * «**" COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 481M 30 QIC. Acccttazione donazione abiti d'epoca.

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

PROPOSTA SETI. V DEL. REGISTRO PROPOSTE G.C. N fs?v DEL CrVJ-^1 COMUNE DI AGRIGENTO

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE 'DI AGRIGENTO

REGIONE SICILIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA - (Prov. ME) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Procedimento penale RG.N.R.

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 93 DEL

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato "A"

COMUNE DI LU - Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia Codice Ente 11317

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 65 Prima convocazione - seduta pubblica

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

I COMU9^'DI9\{M.VAg9\[A

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI SUSEGANA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI (Provincia di Arezzo)

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA. Cod.Fisc. N

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Delibera Originale del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO * * * VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. -4AS dei 07 NOV.2013

Delibera Originale del Consiglio Comunale

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

C O M U N E D I T R A P P E T O P R O V I N C I A D I P A L E R M O

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHI.JNE Dr AGRrGEMO "~~~~~ <l Fn<> t t<4wu< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Troina. Provincia di Enna VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLA D'ALME'

COMUNE DI CEFALÙ. P.I.: Internet: C.so Ruggero 139/B DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Delibera n. 43 del 05/12/2015 Oggetto: Approvazione regolamento strumenti deflattivi e modifica Regolamento IUC

Città di Nardò ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 42 DEL 10/05/2012

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città Metropolitana di Messina

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: TARSU Approvazione tariffe per l anno 2011

OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

Deliberazione originale della Giunta Comunale

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

N. Reg. Delibere 150 Prot

COMUNE DI MONTE URANO

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

Transcript:

Ut DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 44 DEL 03/04/2012 OGGETTO: Esame sussistenza degli estremi dell' urgenza in ordine alla convocazione del 03.04.2012 - Approvazione. L'anno duemiladodici, il giorno tre del mese di aprile, alle ore 19:30 e segg., in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, giusta avviso di convocazione in via d' urgenza del Presidente del 28.03.2012 prot n,285/i, nelle seguenti persone: Presenti Presenti Assentì Burgio Sergio Lauricella Salvatore Amone Giuseppe Cali Roberto Angelo Civiltà Giovanni Amato Antonino Lo Presti Davide Cumbo Giuseppe Callari Canneto Miccichè Giuseppe Di Rosa Giuseppe Virone Elisa Maria Sellano Alessandro Vita Maria Giuseppina Vaiana Carmela Velia Roberto Girino Andrea Hamel Nicolo Alfano Francesco Gibilaro Gerlando Di Nolfo Giuseppe Cordova Fabio Pietro Galvano Francesco De Francisci Giuseppe Saeva Ennio Salsedo Giuseppe Marchetta Pietro Principato Angelo Raccuia Giuseppe Galvano Angela Totale Presenti n.17 Totale Assenti n. 13 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Segretario Generale dr Burgio Carmelo ai sensi dell'ari. 52 della L. 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Il Presidente del Consiglio Alfano Francesco, con l'assistenza del Segretario Generale dr. Burgio Carmelo, constatato che sono presenti in aula n. 17 Consiglieri comunali, pone in discussione il 2 punto dell' o.d.g. specificato in oggetto ed al riguardo invita il Segretario Generale dr. Burgio Carmelo a volere relazionare in ordine alla relativa proposta di deliberazione, allegato " B ", per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A **. Ultimata la relazione da parte del Segretario Generale, la seduta fa registrare l'intervento, per dichiarazione di voto, del consigliere Raccuia che preannuncia il proprio voto favorevole, per come riportato nel resoconto consiliare dì stenotipia, allegato " A ". Si da atto che entra in aula il consigliere Gibilaro per cui i presenti sono ora n. 18. Dopo di che, il Presidente Alfano. non avendo alcun altro consigliere chiesto d'intervenire pone in votazione, per alzata e seduta, la proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B". Il Consiglio Comunale Esaminata la proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B"; Considerato che della stessa se ne condividono tutti i presupposti di fatto e di diritto;

Preso atto che sulla proposta di deliberazione sono stati resi i pareri di regolarità tecnica ai sensi dell'art. 12 della legge regionale 30/2000; Con votazione espressa, per alzata e seduta, il cui risultato viene proclamato dal Presidente Alfano con l'assistenza degli scrutatori Cirino, Miccichè e Vaiana, come segue: Consiglieri presenti n.18 con n.18 voti favorevoli (Burgio, Cali, Lo Presti, Miccichè, Sellano, Vaiana, Cirino, Alfano, Di Nolfo, Galvano E, Gibilaro, Saeva, Marchetta, Raccuia, Lauricella, Civiltà, Cumbo e Di Rosa ) Delibera Di approvare la proposta qui allegata sotto la lettera "B", il cui dispositivo di seguito sì trascrive: " Dare atto della sussistenza dei termini dell'urgenza in ordine all'esame della proposta di deliberazione concernente l'approvazione del regolamento per la disciplina della video sorveglianza nel territorio comunale".

Redatto a cura di Rea! Time Reporting S.r.l. Allegali rj, ''lla delibera dì Consiglio del O Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 3 Aprile 2012 Passo al punto N. 2: "Verifica sussistenza condizione d'urgenza". Punto N. 2 all'o.d.g.: "Verifica sussistenza condizione d'urgenza". Il Presidente del Consiglio ALFANO Prego, Segretario. Il Segretario Generale Dottore BURGIO La deliberazione dell'esame della sussistenza degli estremi d'urgenza si rende necessaria ai sensi della normativa del 267, il quale prevede, appunto, che all'articolo 31, che dal quarantanciquesimo giorno precedente a quello della votazione, cioè a decorrere dal giorno di pubblicazione del manifesto dei comizi, che è il 22 marzo, il Consiglio Comunale può deliberare soltanto in caso di urgenza e necessità. Quindi, è necessario che il Consiglio Comunale si pronunci in ordine alla sussistenza per l'esame del punto successivo, della sussistenza, appunto, dei motivi di urgenza; motivi di urgenza che sono stati evidenziati in due diverse note dal dirigente del Corpo di Polizia Municipale, sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. con nota 1036 del 20 marzo e del 266 del 21 marzo. Li considera atti urgenti ed improrogabili appunto perché c'è un sistema che è già stato operativo ma non può essere messo in funzione se non dopo l'approvazione del relativo Regolamento e pertanto per ragioni di ordine pubblico e di prevenzione ritiene che sia necessario, appunto, approvare questo Regolamento in via di urgenza. Il Presidente del Consiglio ALFANO Signori Consiglieri, siete chiamati tutti quanti a votare la verifica della sussistenza alla condizione d'urgenza, così come ha espresso il Segretario Generale. Sono entrati alcuni consiglieri. (Interventi fuori microfono) II Presidente del Consiglio ALFANO Riprende di nuovo la parola, ripetiamo di nuovo. Il Segretario Generale Dottore BURGIO Ai sensi dell'articolo 31 del decreto legislativo 267 il Consiglio Comunale è chiamato a votare a potere operare soltanto qualora sussistono i motivi di urgenza e di necessità, cosa che abbiamo spiegato, evidenziato in una nota. La sussistenza dei motivi è stata attestata dal funzionario ma è necessario che il Consiglio Comunale ne dia specificatamente atto, perché il funzionario potrebbe dire che sussistono ma il Consiglio Comunale potrebbe anche ritenere 5 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. non sussistenti i motivi, quindi c'è una presa d'atto sulla necessità e addirittura nella circolare del Ministero si dice che questo potere di autodeterminazione viene poi rimesso, appunto come potere di autodeterminazione, al consesso consiliare che si esprime. Chi è stato consigliere comunale molto tempo fa, quando c'erano le convocazioni in via di urgenza, prima di procedere all'esame della seduta si procedeva, appunto, all'esame della sussistenza dei motivi di urgenza. Il dirigente ha espresso nelle note, che ho detto prima, i motivi. Se volete li possiamo anche rileggere: "A seguito di indicazione ricevuta dal Segretario Comunale riguardo all'ulteriore specificazione dell'effettiva improrogabilità e necessità di deliberazione del Regolamento sulla videosorveglianza si precisa che l'approvazione del suddetto documento, secondo la prospettata proposta dirigenziale, appare assolutamente necessaria ed urgente per le seguenti considerazioni: Gli impianti di video-sorveglianza sono stati installati già da alcune settimane con collegamento diretto nella Sala operativa della Polizia Municipale e della Questura. La piena operatività di dette strutture allo stato è fortemente limitata in mancanza di una preventiva regolamentazione comunale sul trattamento dei dati personali, tant'è che non è ancora possibile attivarne la video-registrazione. Il Regolamento comunale è condizione necessaria richiesta dal Garante della privacy per la legittimità del trattamento delle immagini dei dati personali. Il Garante per la protezione dei dati personali nel provvedimento in argomento ha individuato tra le finalità per l'utilizzo della video-sorveglianza quattro ambiti generali che riguardano anche le specifiche competenze dei Comuni attraverso i propri organi tra cui la protezione e l'incolumità degli individui, ivi compresi i profili attinenti alla sicurezza urbana, è di stretta competenza dei Sindaci, all'ordine e alla sicurezza pubblica, alla 6 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. prevenzione, accertamento, repressione dei reati svolti dai soggetti pubblici, tra cui rientra la Polizia locale alla razionalizzazione e miglioramento del servizio al pubblico, volti anche ad accrescere la sicurezza degli utenti. Altra finalità individuata dal Garante attiene alla protezione della proprietà, in particolare sui Sindaci ricade la titolarità della gestione degli impianti di video-sorveglianza, posti a protezione di sedi, palazzi, uffici, biblioteche, musei e luoghi pubblici. Inoltre vanno evidenziate le attribuzioni in materia di Codice della strada in cui le competenze della Polizia locale, in qualità di organo di Polizia Stradale, sono previsti nelputilizzo dei sistemi di video-controllo, oggi ancora più ampliati dalla recente modifica dello stesso Codice con legge 120 del 2010. L'ultimo ambito indicato dal Garante tra le finalità nelputilizzo di un impianto di videosorveglianza è quello dell'acquisizione di prove, e in tal senso occorre ricordare la competenza di Polizia Giudiziaria posseduta dagli agenti, ufficiali della Polizia locale che dipendono dalla competente autorità giudiziaria secondo l'articolo 109 della Costituzione e le norme del Codice di Procedura Penale. Pertanto, tenuto conto di tutte le motivazioni sopraesposte, si ritiene assolutamente necessario dover disporre con la dovuta urgenza del Regolamento sulla video-sorveglianza, onde poter garantire tutte le finalità indicate e la piena funzionalità del sistema". Il Presidente del Consiglio ALFANO Se il Comandante vuole aggiungere... (Intervento fuori microfono) i sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Il Segretario Generale Dottore BURGIO La sussistenza dei motivi di urgenza per procedere all'esame del Regolamento. Il Presidente del Consiglio ALEANO Così come motivato. Prego. Il Consigliere RACCUIA Grazie, signor Presidente, colleghi Consiglieri. Sono un po' emozionato perché credo che sia il mio ultimo Consiglio Comunale questo. Io volevo intervenire innanzitutto per dichiarazione di voto e già anticipo che il mio voto sarà favorevole, ma principalmente perché ritengo che non ci siano eventuali responsabilità da parte di questo Consiglio Comunale se andiamo a votare un Regolamento che è propedeutico al funzionamento dell'impianto di videosorveglianza, soprattutto in vista anche del fatto che eventualmente sarà il nuovo Consiglio Comunale a doverlo approvare e se ne parla a giugno, forse luglio, il tempo che si insediano, il tempo che si istituiscono le Commissioni, il tempo che rivedono questo Regolamento, ritengo che la sicurezza del nostro Comune di Agrigento, soprattutto in vista della stagione estiva, visto questi impianti dove sono installati, è un atto minimo e dovuto che dobbiamo fare in questo Consiglio. È semplicemente un problema di propedeuticità al funzionamento di questi impianti che già di fatto, se avete avuto l'occasione di vedere, sono già installati. Quindi io ritengo che non debba dare nessun problema. Io anticipo il mio voto favorevole. Grazie. e sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Il Presidente del Consiglio ALFANO Altri Consiglieri? Se volete ulteriori delucidazioni dal Comandante? Allora si passa alla votazione. D'accordo con gli scrutatori, Girino, Micciché e Vaiana, facciamo per alzata e seduta. Sono tutti presenti, non ci sono variazioni. Allora, chi è d'accordo rimane seduto, chi è contrario si alzi. Presenti 18, favorevoli 18. 9 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

PROPOSTA SETT N JD REGISTRO PROPOSTE N U U DEL ' di Consiglio.w»- ffi* de, J^Jr; f\ COMUNE DI AGRIGENTO " SETTORE 1 - SERVIZIO 1 alta delibera PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Esame sussistenza degli estremi dell'urgenza in ordine alla convocazione del 03.04.2012. Il Funzionario Titolare Area P.O. - Vista la proposta di deliberazione fatta pervenire in data 20.03.2012, con nota di accompagnamento prot. nr.!036/int., di pari data, dal dirigente della Polizia Locali, proposta concernente l'approvazione del regolamento per la disciplina della videosorveglianza nel territorio comunale; - Visto il decreto dell'assessore delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica n.13 del 6.03.2012, come integrato dal Decreto Assessoriale n.14 del 12.03.2012, con il quale è stata fissata per domenica 6 maggio 2012 la data per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale di questo Comune; - Atteso che dal 45 giorno precedente quello della votazione e cioè a decorrere da giovedì 22 marzo 2012 ha avuto inizio il periodo in cui i consigli devono limitarsi ad adottare gli atti urgenti ed improrogabili per come disposto dall'alt. 31, comma 3, della legge 8 giugno 1990, n. 142, introdotto con Fart. 1, della l.r. 11 dicembre 1991, n. 48; - Rilevato che, a tal riguardo, il precitato dirigente ha fatto pervenire, su invito del Presidente del Consiglio comunale con nota in atti prot. nr. 266/int. del 21.03.2012, apposite relazioni, la prima datata 21.03.2012 prot. nr. 1070/i e la seconda datata 22.03.2012 prot. nr. 1099, note nelle quali viene asseverata!a necessità e l'urgenza in ordine alla trattazione della superiore proposta di deliberazione ; - Vista la convocazione del consiglio comunale disposta dal Presidente, in via d'urgenza ed in atti prot. nr. 288/i del 28.03.2012, per le ore 19,00 del 03.04.2012; - Ritenuto di dovere sottoporre alla votazione del Consiglio comunale la sussistenza dei termini dell'urgenza in riferimento all'odierna convocazione ; - Vista la l.r. nr.48 dell' 11.12.1991 e successive modifiche ed integrazioni; - Vista la Legge 30/2000 e s.m.i. ; - Visto il vigente Statuto comunale, - Visto il vigente regolamento approvato con deliberazione del C.C. nr. 183 del 09.12.2009 e s.m.i.; - Visto il T.U.EE.LL n.267/2000; Propone Dare atto della sussistenza dei termini dell'urgenza in ordine all'esame della proposta di deliberazione concernente l'approvazione del regolamento per la disciplina della videosorveglianza nel territorio comunale. Allegati: Copia nota Pres. Cons. prot. nr. 288 del 28.03.2012; Copia nota Dirg. P.M. prot. nr. 1036 del 20.03.2012; Copia nota Pres. Cons. prot. nr. 266 del 21.03.2012; Copia nota Dirg. P.M. prot. nr. 1070 del 21.03.2012; Copia nota Dirg. P.M. prot. nr. 1099 del 22.03.2012. II Funzionario Titolare Area Posizione Organizzativa Dott. ^f

Parere ai sensi dell'art. 12 della legge regionale 30/2000 Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica Per il Dirigente del Settore 1 11 Funzionario Titolare Area Posizione Organizzativa Dott. Domenico Sinaguglia

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'alt. 186dell'O.R.EE.LL. NERALE elo CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli artt. nr.ll e nr.12 della l.r. 44/91 e dell'art. 12, comma 3, della l.r. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di reg., il. Agrigento, lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'art. 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. A gri gento,! i ^^_ II Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'art.ll, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa allalbo Pretorio on - line, nr. reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento,lì Il Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 II Dirigente del Settore T II Segretario Generale