Prot. n. 342/2017/UP Venezia, 24 aprile 2017

Documenti analoghi
BANDO AVVISO PUBBLICO

BANDO AVVISO PUBBLICO

BANDO AVVISO PUBBLICO

Prot. n. 826/2016/UP Venezia-Lido, 12 dicembre 2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

BANDO CONCORSO PUBBLICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 18 DICEMBRE 2006

Giunta Regionale della Campania

Prot. n. 95 /2018 /UP Venezia, 29 gennaio 2019

Prot. n.151/2016/up Venezia, 14 marzo Pubblicato su B.U.R. Veneto n. 14 del 19 febbraio su G.U. n. 20 del

BANDO CONCORSO PUBBLICO

Prot. n. 637/2017/UP Venezia, 3 agosto Pubblicato su B.U.R. Veneto n. 62 del 30 giugno 2017 su G.U. n. 58 del Scadenza

CONCORSO PUBBLICO ======================

IL DIRETTORE GENERALE

SCADENZA 21 GIUGNO 2010 AZIENDA SANITARIA LOCALE RIETI DETERMINATO DI DIRIGENTI MEDICI DI MEDICINA E

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI

REQUISITI Per l'ammissione all avviso sono richiesti i seguenti requisiti:

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI A TEMPO

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

CONCORSO PUBBLICO ====================

Al posto è annesso il trattamento economico previsto dal vigente CCNL del Comparto Sanità.

BANDO CONCORSO PUBBLICO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 13 ottobre 2003

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE E N N A IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

N 74 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Prot. n 1275 del SCADENZA:

SCADENZA 28/09/2015 DURATA - IMPEGNO ORARIO E COMPENSO COMPLESSIVO

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE MESSINA AVVISO PUBBLICO:

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 11 ottobre 2004

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI MICOLOGO DELLA DURATA DI ANNI UNO

Prot. n. 730/2017/UP Venezia, 15 settembre Pubblicato su B.U.R. Veneto n. 75 del 4 agosto 2017 su G.U. n. 70 del 15 settembre 2017

Regione Lombardia AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA. Sede legale e amministrativa: Via Stelvio, SONDRIO

Regione Sicilia Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte Messina

REQUISITI GENERALI E SPECIFICI PER L AMMISSIONE:

Allegato A Schema esemplificativo della domanda da redigersi in carta libera scritta in modo leggibile

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 4 LUGLIO 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 52 DEL 10 OTTOBRE 2005

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA"

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

La domanda (redatta secondo lo schema esemplificativo allegato), debitamente sottoscritta pena esclusione- dev essere indirizzata a:

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI PUBBLICO AVVISO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DA COMPILARE IN CARATTERI STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/ a. nato/a Prov. il. residente a Prov.

SCADENZA 7 DICEMBRE 2009

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 39 DEL 28 AGOSTO 2006

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BENEVENTO

AVVISO DI SELEZIONE PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PER ESAME DI UNA FIGURA PROFESSIONALE DI AREA TECNICO AMMINISTRATIVA LIVELLO B1

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA B

I1/la sottoscritto/a (cognome e nome ) nato/a a il

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 6 del 24 gennaio 2005

Fondazione Stella Maris Mediterraneo Onlus

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

REGIONE MARCHE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN SALVATORE" - PESARO - AVVISO

AVVISO PUBBLICO. Il termine per la presentazione delle domande scade il 21 Novembre 2008

SERVIZIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AVVISO PUBBLICO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N 8 - ASOLO (TV) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA INTERAZIENDALE SCADENZA: 29 APRILE 2015

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N

I1/la sottoscritto/a (cognome e nome ) nato/a a il DICHIARA. di essere nato/a a (Prov. ) il ;

Prot. n. 150 /2016/UP Venezia, 14 marzo Pubblicato su B.U.R. Veneto n. 14 del 19 febbraio 2016 su G.U. n. 20 del

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 21 del 18 aprile 2005

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

Giunta Regionale della Campania

SCADENZA 11 FEBBRAIO 2013

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)

CONCORSI PUBBLICI =====================

Giunta Regionale della Campania

Laveno Mombello, 04 luglio 2017 Protocollo n. 356 /2017

PUBBLICATO SU G.U. N. 85 DEL SCADENZA: Regione Lombardia AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI COMO

AVVISO PUBBLICO. Allegato 2

a) cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'unione Europea;

posto di Dirigente Sanitario Fisico per il Servizio di Fisica Sanitaria

COMUNE DI CELANO PROVINCIA DI L AQUILA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE 1 DI TORINO


OPERATORE SOCIO SANITARIO,

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 40 del 23 agosto 2004

CONCORSO PUBBLICO =====================

Servizio Sanitario Nazionale Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 3

Enti Pubblici ASL ASL ROMA 5

Il/La sottoscritto/a. nato/a a prov. ( ) il. residente a prov ( ), C.a.p., Via/Piazza n C.F. con recapito telefonico e Tel.

Enti Pubblici ASL ASL ROMA 2 (EX ASL ROMA B)

Transcript:

Prot. n. 342/2017/UP Venezia, 24 aprile 2017 BANDO AVVISO PUBBLICO Pubblicato su B.U.R. Veneto n. 39 del 21 aprile 2017 Scadenza ore 12.00 del 22 maggio 2017 In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 24 in data 17.03.2017 della Fondazione Ospedale San Camillo IRCSS di Venezia è indetto Avviso Pubblico, per titoli e prova teorico-pratica, per l assunzione a tempo determinato a tempo parziale al 50% per mesi 6 di n. 1 ASSISTENTE TECNICO PERSONALE TECNICO ( Cat. C) da impiegare presso il Laboratorio di Biologia Molecolare dell IRCCS/Ospedale Neuroriabilitativo della Fondazione intestata, a supporto di tutti gli studi di ricerca richiedenti la gestione di materiale biologico. Nello specifico la figura richiesta presterà supporto alle seguenti attività: - riconoscimento, centrifugazione, estrazione, quantificazione, aliquotazione, valutazione, idoneità, conservazione e smaltimento del campione biologico; Il trattamento economico è quello previsto dal vigente contratto ARIS della sanità privata. REQUISITI Per l ammissione all Avviso sono richiesti i seguenti requisiti: Requisiti Generali 1. Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica), o cittadinanza di uno dei paesi dell'unione Europea; a) Ai sensi dell art. 38 del D.Lgs 30.3.2001 n. 165 e dell art. 25, co 2 del D. Lgs 19.11.2007 n. 251 così come modificati dall art. 7 dalla L. 6.8.2013 n. 97 possono altresì partecipare al concorso: a. i familiari dei cittadini indicati al punto 1) non aventi la cittadinanza italiana o la cittadinanza di uno di uno degli Stati membri dell Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per la definizione di familiare, si rinvia all art. 2 della direttiva comunitaria n. 2004/38/CE. b. i cittadini di Paesi Terzi titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status protezione sussidiaria b) I cittadini stranieri devono essere in possesso dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza e avere una adeguata conoscenza della lingua italiana che sarà accertata durante lo svolgimento delle prove concorsuali (D.P.C.M. 7.2.1994 n. 174).

2. E abolito il limite di età ai sensi dell art. 3 della l. 127/1997. Non possono comunque essere ammessi coloro che abbiano superato il limite massimo di età previsto dall ordinamento vigente per il collocamento a riposo d ufficio. 3. Idoneità alla mansione specifica del profilo professionale. L'accertamento di tale requisito - con l'osservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato dal Medico competente dell Amministrazione, prima della stipula del contratto individuale di lavoro. Requisiti Specifici Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo scientifico (biologico, chimico-biologico, biologico-sanitario). Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall'elettorato politico attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Sarà tenuto conto altresì del d. lgs 198/2006 che garantisce la pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro. I suddetti requisiti di assunzione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione all Avviso. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO La domanda di ammissione all Avviso, redatta in carta semplice secondo il fac-simile allegato, ed indirizzata al Direttore Generale, dovrà pervenire all Ufficio Personale della Fondazione Ospedale S.Camillo/IRCCS entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 30 giorno successivo a quello della pubblicazione del presente bando nel BUR della Regione Veneto. Il termine per la presentazione della domanda e dei documenti è perentorio. Pertanto, l eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. Qualora la scadenza coincida con un sabato o con un giorno festivo, il termine per la presentazione delle domande è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo. Le domande devono essere presentate esclusivamente con la seguente modalità: spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento. L indirizzo a cui inviare la domanda è il seguente: - Direttore Generale della Fondazione Ospedale S.Camillo/IRCCS - Via Alberoni 70, 30126 Venezia-Lido. Il mancato rispetto, da parte dei candidati, del termine sopra indicato per la presentazione delle domande comporterà la non ammissione al presente avviso. Si considerano prodotte in tempo utile anche le domande di ammissione spedite, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine suindicato. La data e l ora di spedizione sono comprovate dal timbro dell Ufficio postale accettante.

Nella domanda, della quale si allega uno schema esemplificativo, l interessato dovrà indicare, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per il caso di dichiarazione mendace e falsità in atti, nel seguente ordine con chiarezza e precisione: a) il cognome, nome, la data, il luogo di nascita e la residenza, l indirizzo e-mail; b) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalenti; c) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; d) le eventuali condanne penali riportate: in caso negativo dovrà essere dichiarata espressamente l assenza; e) i titoli di studio posseduti, con l indicazione della data, sede e denominazione completa dell istituto o degli istituti in cui i titoli stessi sono stati conseguiti. Nel caso i titoli di studio siano stati conseguiti all estero, devono essere indicati i provvedimenti di riconoscimento dell equipollenza ai corrispondenti titoli di studio riconosciuti in Italia, secondo la vigente normativa; f) l eventuale posizione nei riguardi degli obblighi militari (per i soli candidati di sesso maschile); g) di avere o non avere prestato servizio alle dipendenze di enti/istituzioni sanitari privati preaccreditati o di pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di eventuali precedenti rapporti di impiego; h) di essere o non essere incorso/a nella dispensa, o destituzione, o licenziamento da precedenti impieghi; i) l applicazione dell art. 20 della legge 5.2.92, n. 104, specificando l ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché l eventuale necessità di tempi aggiuntivi per sostenere le prove d esame (esplicita richiesta); j) i titoli che danno diritto ad usufruire di riserve, precedenze o preferenze; k) il domicilio presso il quale devono essere fatte, ad ogni effetto, le necessarie comunicazioni. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto la residenza di cui al precedente punto a) del presente elenco; l) di accettare tutte le indicazioni contenute nel bando e di dare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, compresi i dati sensibili, al fine della gestione della presente procedura, ai sensi del D.L.vo n. 196/2003. La domanda deve essere scritta con caratteri chiari e leggibili. La firma in calce alla domanda, ai sensi dell art. 39 del D.P.R. n. 445/2000, non deve essere autenticata. La mancata sottoscrizione della domanda costituisce motivo di esclusione dall Avviso. L omissione nella domanda anche di una sola dichiarazione relativa ai requisiti richiesti, non altrimenti rilevabili, determina l esclusione dal concorso. Il candidato deve comunicare, con nota datata e sottoscritta, le eventuali successive variazioni di indirizzo e/o recapito. L Amministrazione declina, fin d ora, ogni responsabilità per l eventuale dispersione di comunicazioni dovute ad inesatte indicazioni di recapito da parte del candidato, oppure alla mancata, o tardiva, comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, ovvero ad eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell Amministrazione stessa. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

Alla domanda devono essere allegati: 1) Autocertificazione ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 relativa ai requisiti specifici richiesti per l ammissione al concorso (Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo scientifico (biologico, chimico-biologico, biologico-sanitario) a pena di esclusione; 2) Autocertificazione ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 relativa ai titoli che conferiscono diritti e preferenze nella graduatoria; 3) I titoli di merito, attestati di servizio, altri titoli di studio o formazione professionale, documenti e certificazioni che il concorrente ritenga opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formulazione della graduatoria. Le certificazioni dovranno essere rilasciate dal legale rappresentante dell Istituzione a cui si fa riferimento e devono contenere tutti gli elementi necessari per l individuazione del soggetto dichiarante e degli stati e fatti dichiarati, pena la mancata valutazione delle stesse. Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui all ultimo comma dell art. 46 del D.P.R. 761/1979; 4) Fotocopia di un valido documento di riconoscimento; 5) Le eventuali pubblicazioni, che dovranno essere edite a stampa ed allegate per intero e di cui deve essere redatto specifico elenco. Non sono ammessi lavori manoscritti, dattiloscritti e in bozza di stampa o in fotocopia non autenticata, o in copia semplice senza dichiarazione di conformità all originale; 6) Autocertificazione ai sensi dell art. l46 del D.P.R. 445/2000 relativa a partecipazione a corsi, congressi, convegni, precisando l argomento il luogo, i giorni di partecipazione e se con superamento esame finale; 7) Il curriculum formativo e professionale, datato e firmato, che non può avere valore di autocertificazione delle dichiarazioni in esso contenute e non è quindi oggetto di valutazione; 8) Elenco descrittivo dei documenti allegati, di cui ai precedenti punti, redatto in carta semplice e in duplice copia. COMMISSIONE ESAMINATRICE E VALUTAZIONE DEI TITOLI. La valutazione dei titoli e la formulazione della graduatoria di merito sarà effettuata da apposita Commissione di esperti, nominata dal Direttore Generale. La Commissione avrà a disposizione 70 punti così ripartiti: 30 punti per i titoli; 40 punti per la prova teorico-pratica. Nel caso in cui dovesse pervenire un numero particolarmente elevato di domande di partecipazione all avviso la Fondazione Ospedale San Camillo / IRCCS si riserva la facoltà di far precedere la prova teorico-pratica da una prova preselettiva, consistente in una serie di quesiti a risposta multipla sulle stesse materie oggetto della successiva prova selettiva. Nel caso di effettuazione della prova preselettiva l elenco dei candidati ammessi e ammessi con riserva alla prova predetta sarà pubblicato sul sito internet aziendale www.ospedalesancamillo.net nell Area Comunicazione, Sezione Bandi, concorsi e graduatorie almeno 15 (quindici) giorni prima della data fissata per la prova, con specificati il giorno, l ora e la sede di svolgimento della stessa. I candidati devono presentarsi nel giorno, ora e luogo sopraindicati muniti di valido documento di riconoscimento. I candidati che non si presenteranno a sostenere la prova preselettiva nel giorno, ora e sede prestabiliti saranno esclusi dalla selezione, qualunque sia la causa.

Saranno ammessi alla prova teorico-pratica numero 100 candidati. Saranno comunque ammessi alla prova teorico-pratica tutti i candidati che avranno conseguito il medesimo punteggio acquisito dall ultimo candidato ammissibile in base al criterio di cui sopra. Il superamento della prova preselettiva costituisce requisito essenziale di ammissione all avviso pubblico. La votazione conseguita non concorre alla formazione del punteggio finale di merito. I risultati della prova verranno pubblicati sul sito internet aziendale www.ospedalesancamillo.net nell Area Comunicazione, Sezione Bandi, concorsi e graduatorie. La prova teorico-pratica sarà tesa a verificare nei candidati le conoscenze e le competenze proprie della qualificazione professionale richiesta. Non saranno oggetto di valutazione le attività professionali non specifiche rispetto al profilo professionale interessato. La data, l ora e la sede per lo svolgimento della prova teorico-pratica saranno comunicate ai candidati ammessi mediante raccomandata a.r. all indirizzo indicato dai candidati nella domanda di partecipazione, almeno 20 giorni prima della data fissata per l espletamento dello stesso. I candidati sono invitati a presentarsi presso la sede indicata, muniti di un documento di identità valido; coloro che non si presenteranno a sostenere la prova nel giorno e nell ora e nella sede stabilita saranno dichiarati esclusi dalla presente selezione, qualunque sia la causa dell assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli candidati. CONFERIMENTO DEI POSTI L Amministrazione della Fondazione Ospedale S. Camillo IRCCS procederà all assunzione del vincitore, a tempo determinato a tempo parziale al 50% per mesi 6. La graduatoria è pubblica e sarà pubblicata all Albo dell Istituto e sul sito internet della Fondazione. Il rapporto di lavoro con la Fondazione Ospedale S. Camillo IRCCS sarà di tipo esclusivo. Copia del presente bando, nonché fac-simile della domanda di partecipazione, potrà essere ritirata anche presso la sede della Fondazione Ospedale San Camillo IRCCS. Per informazioni rivolgersi nei giorni dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, a: Fondazione Ospedale S.Camillo IRCCS Ufficio Personale Via Alberoni 70, 30126 Venezia-Lido Tel. 041.2207142 Fax 041.2207271 Email: upers01@ospedalesancamillo.net Il Direttore Generale (Dott. Francesco Pietrobon)

FAC - SIMILE DOMANDA Raccomandata a.r. Al Direttore Generale della Fondazione Ospedale San Camillo Via Alberoni, 70 30126 Venezia Il/La sottoscritt C H I E D E di essere ammess all Avviso Pubblico per assunzione a tempo determinato di, indetto da codesta Amministrazione e pubblicato nel BUR Veneto n. del. A tal fine dichiara sotto la propria personale responsabilità, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000: a) di essere nat a, il, e di risiedere in, Via, n., tel., e-mail ; b) di essere in possesso della cittadinanza italiana; c) di essere iscritt nelle liste elettorali del Comune di ; d) di non aver riportato condanne penali; e) di essere in possesso di Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo scientifico (biologico, chimico-biologico, biologico-sanitario) o equipollente conseguito il presso ; indicare il titolo equipollente ; f) di trovarsi nei confronti degli obblighi militari nella seguente posizione: ; g) di aver (o non aver) prestato servizio, né di essere stato destituito da impiego presso enti/istituzioni sanitari privati preaccreditati o pubbliche amministrazioni; h) di essere o non essere incorso/a nella dispensa, o destituzione, o licenziamento da precedenti impieghi; i) di necessitare del seguente ausilio nonché di tempi aggiuntivi per sostenere le pove d esame (esplicita richiesta) in applicazione dell art. 20 della legge 5.2.92. n. 104; j) di essere in possesso dei seguenti requisiti che danno diritto a preferenza nella nomina: ; k) di accettare tutte le indicazioni contenute nel bando e di dare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, compresi i dati sensibili, al fine della gestione della presente procedura, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. Il/la sottoscritt allega elenco, in carta semplice, dei documenti e titoli presentati, nonché curriculum formativo e professionale, datato, firmato e documentato. Data: Firma: N.B. Allegare fotocopia di un documento di identificazione.