RETE SISMICA PERMANENTE DELL OSSERVATORIO VESUVIANO

Documenti analoghi
Ciro Buonocunto SISTEMA DI CONTROLLO PER SEGNALI SISMICI TRASMESSI VIA LINEA TELEFONICA

Rete Sismica Permanente: Analisi e taratura dei sistemi modulatore-demodulatore in esercizio

LA RETE SISMICA PERMANENTE DELL OSSERVATORIO VESUVIANO

Mario Castellano RETE SISMICA PERMANENTE RAPPORTO ANNUALE DELLE ATTIVITA' DEL 2003

RAPPORTO SULLO STATO DELLA RETE SISMICA PERMANENTE DELL OSSERVATORIO VESUVIANO INGV E DELLA SUA EVOLUZIONE NEL PERIODO

PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO DELLA RETE SISMICA MOBILE DELL OSSERVATORIO VESUVIANO

4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), giugno Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Marco Capello CALIBRAZIONE AUTOMATICA DI STAZIONI SISMICHE DOTATE DI SENSORI A CORTO PERIODO

PROGETTO DI MIGLIORAMENTO ED OTTIMIZZAZIONE STAZIONI SISMICHE RETI DI SORVEGLIANZA. Rapporto Interno

CAMPI FLEGREI. Bollettino Settimanale 02/04/ /04/2019. A cura della Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Dicembre 2013

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

HYDROTHERMAL EPISODIC TREMOR

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA NOVEMBRE 2017

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

CAMPI FLEGREI. Bollettino Settimanale 02/10/ /10/2018. (Aggiornamento al 09 ottobre 2018 ore 12:00 locali)

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

Bollettino di Sorveglianza Settimanale Campi Flegrei

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Luglio 2013

ISCHIA. Bollettino di Sorveglianza GIUGNO Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

Bollettino di Sorveglianza Settimanale Campi Flegrei

Progetto GPS-RTK: una rete per il posizionamento in tempo reale

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

CAMPI FLEGREI. Bollettino Settimanale 10/04/ /04/2018. A cura della Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

ISCHIA. Bollettino di Sorveglianza FEBBRAIO Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

ISCHIA. Bollettino di Sorveglianza DICEMBRE Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

CAMPI FLEGREI. Bollettino Settimanale 28/08/ /09/2018. A cura della Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

CAMPI FLEGREI. Bollettino Settimanale 06/03/ /03/2018. A cura della Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

Bollettino di Sorveglianza Settimanale Campi Flegrei

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Maggio 2012

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA GENNAIO 2018

CAMPI FLEGREI. Bollettino Settimanale 25/12/ /01/2019. (Aggiornamento al 01 gennaio 2019 ore 12:00 locali)

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA NOVEMBRE 2018

Bollettino di Sorveglianza Settimanale Campi Flegrei

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA FEBBRAIO 2018

Bollettino di Sorveglianza Settimanale Campi Flegrei

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA OTTOBRE 2018

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA LUGLIO 2018

Profili professionali in uscita e quadri orari Corso professionale elettrico-elettronico

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Aprile 2012

Fig. 1 Flusso medio-giornaliero di CO 2 dal suolo dal 01 luglio ad oggi

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Luglio 2012

A cura di Avino R., Caliro S., Cardellini C., Chiodini G., Frondini F., Granieri D., Moretti R., Russo M.

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI. AGGIORNAMENTO AL 15 AGOSTO 2014 ORE locali (15.00 UT)

Circuito per la calibrazione dei sismometri

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI AGGIORNAMENTO AL 7 DICEMBREE 2014 ORE locali (10.00 UTC)

guida al museo dell Osservatorio Vesuviano

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI. AGGIORNAMENTO AL 9 NOVEMBRE 2014 ORE locali (10.00 UTC)

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI SISTEMI ELETTRICI-ELETTRONICI INDUSTRIALI E DI AUTOMAZIONE

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI. AGGIORNAMENTO AL 9 DICEMBRE 2014 ORE locali (10.00 UTC)

Thomas Braun: OSCAR Osservatorio Sismologico Centralizzato ARetino - Rapporto sull attività

Bollettino di Sorveglianza Settimanale Campi Flegrei 5 luglio 2016

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA SETTEMBRE 2018

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA DICEMBRE 2018

SVILUPPO DI TECNICHE DI DENOISING DI DATI MAGNETOTELLURICI

SVILUPPO DI TECNICHE DI DENOISING DI DATI MAGNETOTELLURICI

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA MAGGIO 2018

Tutor: Stefania Canella Stagisti: Luca Scomparin, Elia Guerra, Marco Ferla, Elena Zanella

Oggetto: Misure di campo elettromagnetico in prossimità di sorgenti a radiofrequenza. Risultati del monitoraggio presso il comune di Legnano (Milano).

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI AGGIORNAMENTO AL 28 OTTOBRE 2014 ORE locali (10.00 UTC)

LINEE GUIDA PER IL POSIZIONAMENTO E L INSTALLAZIONE DELLE STAZIONI ANEMOMETRICHE DELLA RETE POWERED

CONVENZIONE INGV-DPC PROGETTO SISMOLOGICO S1 (Coord. Andrea Argnagni)

Report campagne di misura CEM per il sito: via Baccagnano, 1 Comune: Brisighella - Periodo: 2003;

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI AGGIORNAMENTO AL 5 OTTOBRE 2014 ORE locali (15.00 UTC)

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA GIUGNO 2018

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA (nuovo ordinamento) 1 anno anno. Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

Lazio WP7- Sismicità strumentale

Sorveglianza Sismica Vesuvio

1 fonte: ALLEGATO B PROTOCOLLO DI INTESA

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Gennaio 2013

INTERVENTO REATINO RETE WI-FI

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale INDICE DI QUALITA DELLA LEGGE: La sperimentazione del Consiglio regionale della Toscana

Professore Emerito Università di Napoli Federico II Direttore Scientifico AMRA Scarl

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Telecom Italia S.p.A PROGETTO ARCHITETTONICO

MISURE DI LIVELLAZIONE DI PRECISIONE E DATI TILTMETRICI PER IL CONTROLLO DELLE DEFORMAZIONI DEL SUOLO AI CAMPI FLEGREI

IL PROGETTO DI MONITORAGGIO SISMICO A SAN GIULIANO DI PUGLIA

Vista aperta I------f'------

COMUNE DI GROSSETO PROGETTO PER L AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO DELLA CENTRALE OPERATIVA DEL COMANDO POLIZIA MUNICIPALE DI GROSSETO

Piano Nazionale della Prevenzione 2008 Relazione sullo stato di avanzamento al

Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico e sismico del vulcano Etna, 27/12/ /01/2011 (data emissione 04/01/2011)

Installazione di un radiometro presso il Belvedere dell Etna e primi risultati

INSTALLATORE-MONTATORE DI SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI

ALLEGATOA alla Dgr n del 24 giugno 2014 pag. 1/8

CDR 13 Protezione civile. MISSIONE 8 Soccorso civile. Programma 5 Protezione civile. 1. Mission

Il sistema più completo per la misura dei campi elettrici e magnetici in alta e bassa frequenza conforme anche alla Direttiva 2013/35/EU

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Ottobre 2012

Normativa di riferimento. Quadro sinottico indicatori. Codice delle comunicazioni elettroniche

SCHEDA DI SVILUPPO DELLA COMPETENZA. Rappresentare segnali e determinarne i

Ispezione Ponti. Fig 3 Distanza Veicolo Base GPS di riferimento, in ascissa è riportato il tempo e in ordinata la distanza in km

Transcript:

OSSERVATORIO VESUVIANO Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia RETE SISMICA PERMANENTE RETE SISMICA PERMANENTE DELL OSSERVATORIO VESUVIANO RELAZIONE SULL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2000 a cura di M. Castellano Ricercatore Geofisico RAPPORTO INTERNO OSSERVATORIO VESUVIANO GENNAIO 2001

RETE SISMICA PERMANENTE DELL OSSERVATORIO VESUVIANO RELAZIONE SULL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2000 Nel corso del 2000 le attività di monitoraggio sismologico dell Osservatorio Vesuviano hanno subito una profonda ristrutturazione che ha comportato l unificazione delle singole reti operanti sulle aree vulcaniche ed a scala regionale in un unica Rete Sismica Permanente. Tale iniziativa è stata intrapresa per garantire l ottimale coordinamento delle attività di servizio e per migliorare e standardizzare i criteri di installazione delle singole stazioni sismiche. A seguito del D.D. 21 del 4 Febbraio 2000 le responsabilità di gestione e controllo della rete Sismica Permanente dell Osservatorio Vesuviano sono state assegnate al sottoscritto Dott. Mario Castellano, Ricercatore Geofisico. Con nota del 28 Febbraio 2000, sulla base della nuova organizzazione del Gruppo di Sismologia, tenuto conto del personale già in servizio e di quello assunto specificatamente per le esigenze della Sismologia, il controllo e la manutenzione della Rete Sismica Fissa dell Osservatorio Vesuviano (analogica ed a larga banda) sono stati affidati al seguente personale tecnico elettronico: Sig. Marco Capello Categoria C4 (ex Collaboratore Tecnico) Dott. Mario La Rocca Categoria D1 (ex Collaboratore Tecnico) A questi si è aggiunto a partire dal 3 Aprile 2000, con contratto di assunzione a tempo determinato di otto mesi, il seguente personale tecnico elettronico: Sig. Ciro Buonocunto Categoria C2 (ex Assistente Tecnico) Per la realizzazione di alcune infrastrutture, quali il miglioramento dei siti di installazione e del sistema di ricezione nonchè degli impianti elettrici, hanno fornito un valido contributo i Sigg. Tecnici Angelo Serio e Giulio D Alessandro. Nell anno in corso la Rete Sismica Permanente è stata sottoposta ad una profonda revisione mirata al raggiungimento di elevati standard qualitativi, sia strumentali che di installazione (O.V. Seismogroup, 2000). In questa relazione verranno illustrate brevemente le attività svolte nel 2000, rimandando per una più approfondita esposizione all Open File Report dell Osservatorio Vesuviano n.1 2001 (www.ov.ingv.it/ofreport.htm). Attività di Laboratorio L attività di Laboratorio effettuata durante l anno è stata molto intensa. Nell ambito del progetto di standardizzazione di tutte le stazioni della Rete Analogica a Corto Periodo era già in corso la sostituzione dei vecchi modulatori LENNARTZ con i nuovi apparati realizzati su progetto originale del personale tecnico del Laboratorio Elettronico (Modulatori MARCAP; Capello, 1996). Questi modulatori sono stati tutti sottoposti ad alcune modifiche rispetto al progetto di partenza al fine di mantenere lo standard LENNARTZ per quanto riguarda le frequenze di modulazione (430, 1050, 2200, 3200, 4750Hz), la deviazione (±15%) e l amplificazione in potenze di 2 (Buonocunto, 2000). Sono stati progettati specifici circuiti per realizzare la calibrazione completa dell intera catena strumentale, sia in modo automatico (Capello, 2001) che durante le periodiche operazioni di controllo (La Rocca, 2000). Sono stati, inoltre, testati i nuovi apparati radio utilizzati per la trasmissione dei segnali sia della Rete Analogica a Corto Periodo (ERE PMDU2000), che della Rete Digitale a Larga Banda (ERE PMDU8710). Tra l attività di Laboratorio è da comprendere anche la completa ristrutturazione del Sistema di Ricezione posto presso il Ponte Radio Centralizzato della sede di Via Manzoni. Sono state Osservatorio Vesuviano 2

ridistribuite le antenne di ricezione ed installate direttamente nella Sala Acquisizione, in un armadio da laboratorio, le radio riceventi disposte in rack da 19. Questo armadio è stato affiancato da un altro analogo in cui hanno preso posto i demodulatori sempre in rack da 19. Questa disposizione, oltre al miglioramento tecnologico dei nuovi apparati radio impiegati, ha consentito di ridurre drasticamente la lunghezza delle varie linee di trasmissione a tutto vantaggio della qualità dei segnali. Attività esterna L attività esterna è stata estremamente impegnativa, sicuramente la più intensa degli ultimi anni, con l espletamento di circa 50 missioni/uomo per il personale Tecnico Elettronico. Questo è stato determinato non tanto dalla necessità di interventi per ripristinare il funzionamento di stazioni in avaria, quanto dalla programmata attività per il miglioramento e la standardizzazione delle stazioni esistenti, nonché per l installazione di nuove stazioni a corto periodo e del primo nucleo della Rete Digitale Centralizzata a Larga Banda. Come primo passo si è provveduto, ove non presente, a dotate tutte le stazioni di adeguati sistemi di alimentazione (caricabatterie e batterie sigillate) in grado di garantire un autonomia di circa 3-4 giorni in caso di assenza di energia elettrica. Successivamente è stata effettuata la ristrutturazione dei siti migliorando l installazione della strumentazione e, in particolare, il posizionamento del sismometro. Si è quindi proceduto alla sostituzione dei vecchi apparati strumentali (modulatori, radio TX) con la nuova strumentazione. Le catene strumentali sono state ricalibrate e dotate del circuito per la calibrazione automatica. Contemporaneamente all attività di miglioramento delle stazioni esistenti è stata potenziata la Rete Sismica (Fig. 1) con l installazione, secondo i nuovi criteri e con la nuova strumentazione, di altre stazioni al fine di migliorare la geometria della rete sulle varie aree sismogenetiche. In particolare si è operato per potenziare la rete nell area dei Campi Flegrei con l installazione di quattro nuove stazioni a corto periodo (ASE, ASO, DMP, SFT). La presenza delle prime tre di queste stazioni, installate entro Luglio 2000, ha consentito di studiare in modo ottimale la sequenza sismica del 22 Agosto 2000 ai Campi Flegrei. Infine è stato realizzato il primo nucleo della Rete Digitale Centralizzata a Larga Banda con l installazione di tre stazioni in trasmissione radio (OVB, POB, SOB). L installazione di queste stazioni ha comportato un maggior carico di lavoro a causa della particolare tipologia costruttiva necessaria. Infatti, per garantire un elevata qualità e stabilità del segnale in uscita dal sensore, quest ultimo deve essere accuratamente isolato dalle variazioni di temperatura e pressione che possono sia influire sul sensore stesso sia determinare deformazioni del basamento che a loro volta influenzano la risposta strumentale. Il sismometro a larga banda della stazione della Solfatara (SOB), per esempio, è posizionato all interno di un pozzo di 1 metro di profondità e largo circa 60x60cm scavato con strumenti manuali nelle piroclastiti sul bordo nord-orientale della Solfatara. Per la realizzazione delle attività di Laboratorio ed esterne si è fatto ricorso a circa 200 ore complessive di straordinario. In conclusione per quanto riguarda il gruppo di lavoro della Rete Sismica Permanente l anno in corso è stato caratterizzato da un attività estremamente intensa, che ha visto realizzare modifiche strutturali molto importanti alla rete stessa. Tutto il personale coinvolto ha dedicato il massimo impegno per il raggiungimento dell obiettivo programmato. I risultati ottenuti in termini di miglioramento della qualità dei segnali acquisiti ed in generale del potere di risoluzione del Sistema di Monitoraggio Sismologico dell Osservatorio Vesuviano sono rilevanti e garantiscono una solida base di partenza per ulteriori Osservatorio Vesuviano 3

sviluppi così come previsti nel Piano Triennale 2000-2002 dell Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia relativamente all area tematica Monitoraggio e Reti di Osservazione Sismologiche. Le attività relative al miglioramento e standardizzazione della Rete Sismica a Corto Periodo, nonché l installazione della Rete Sismica a Larga Banda, sono state realizzate nell ambito del Progetto di Potenziamento della Sorveglianza Sismica dell Osservatorio Vesuviano finanziato sui fondi Protezione Civile di cui all art. 15 quater della legge n.74/1996. Napoli, 10.01.2001 Il Responsabile della Rete Sismica Permanente Dott. Mario Castellano Osservatorio Vesuviano 4

BIBLIOGRAFIA Buonocunto C., 2000. Rete Sismica Permanente: Analisi e taratura dei sistemi modulatoredemodulatore in esercizio. Osservatorio Vesuviano Open File Report n.7-2000; 10pp. Buonocunto C., Capello M., Castellano M. e La Rocca M., 2001. La Rete Sismica Permanente dell Osservatorio Vesuviano. Osservatorio Vesuviano Open File Report n. 1-2001; 55pp. Capello M., 1996. Progetto di stazione sismica analogica a tre componenti: manuale operativo, schede, componentistica. Rapporto Interno Osservatorio Vesuviano; 26pp. Capello M., 2001. Calibrazione automatica di stazioni sismiche dotate di sismometri a corto periodo. Osservatorio Vesuviano Open File Report; In preparazione. La Rocca M., 2000. Circuito per la calibrazione dei sismometri. Osservatorio Vesuviano Open File Report n.8-2000; 8pp. OV Seismogroup, 2000. Sismicità dell area campana. In: Rendiconto sull attività di sorveglianza I semestre (Gennaio-Giugno 2000). Osservatorio Vesuviano; 73pp. Osservatorio Vesuviano 5

BAC ASO ASE DMP SOB STH SFT ANN POZ NIS MSC SGG TAB PE9 TR9 NL9 POZ NL9 OC9 OVO MSS OTV OC9 CAI AN9 SOR TDG TRC TRZ FO9 EPB MT9 Figura 1 La Rete Sismica Permanente dell Osservatorio Vesuviano