DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA. X Busso Maurizio Maria PROFESSORI ORDINARI P AG AI. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta

Documenti analoghi
PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico X

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo

PROFESSORI ORDINARI P AG AI RICERCATORI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X Melelli Laura X Busso Maurizio Maria

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA Il giorno 13 ottobre 2014 alle ore 15.00, nell'aula A del Dipartimento di Fisica e Geologia, convocato dal

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X. Fioretto Daniele

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico

Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 15:15. Viene discusso il seguente ordine del giorno:

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. Gammaitoni Luca

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Fioretto Daniele X

DIPARTIMENTO DI FISICA

Il Prof. Maurizio Biasini è collocato fuori ruolo ai sensi dell'art.168 del DPR 05/01/1967 n.18.

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Fioretto Daniele

Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 12:40. Viene discusso il seguente ordine del giorno:

DIPARTIMENTO DI FISICA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico

Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia Verbale della riunione del Collegio Docenti del 21 gennaio 2019.

PROFESSORI ASSOCIATI Plazanet Marie Genevieve (TD) x Anzivino Giuseppina X Santocchia Attilio x Bertucci Bruna X Tosti Gino x Valigi Daniela

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X. Busso Maurizio Maria X. Cencetti Corrado X. Dragoni Walter Ulderico.

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

UFFICIO SCUOLE DI DOTTORATO E ASSEGNI DI RICERCA. Modello Verbale Collegio Docenti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

AULA A A.A Semestre

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X. Busso Maurizio Maria X. Cencetti Corrado X. Cirilli Simonetta X. Dragoni Walter Ulderico X

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 5/2017 Seduta del 27 aprile 2017

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

(emanato con D.R. n. 17 dell ) INDICE. Art. 3 - Procedura di trasferimento dei ricercatori a tempo indeterminato 2

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N.

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

Scuola di Specializzazione per le professioni legali

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016

Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8]

**********************************

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione IL DIRETTORE

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

?,e;,s. ", f SAPIENZA 29 SEI. 2015

Approvazione verbale seduta del 15 dicembre Allegato ORDINE DEL GIORNO. Approvazione verbale seduta del 15 dicembre 2012

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

Assenti Giustificati. Assenti

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

Verbale prot. n.50644/2016. Seduta del Consiglio del Dipartimento di Economia Dipartimento di Economia

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA

VERBALE n. 2. I membri della Commissione sono tutti presenti.

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

N. o.d.g.: 09 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Dipartimento di Giurisprudenza

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

Corso di perfezionamento di alta formazione

PROFESSORI ORDINARI P AG AI RICERCATORI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Melelli Laura X Busso Maurizio Maria X

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

VERBALE N. 2 (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua francese)

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Relazione visita ispettiva CEV esame e controdeduzioni. N. o.d.g.: 04 S.A. 26/01/2016 Verbale n. 1/2016 UOR: Direzione generale

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA ANNO 2014

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

Transcript:

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA Il giorno 14 luglio 2015 alle ore 15:00, nell'aula A del Dipartimento di Fisica e Geologia, convocato dal Presidente in seduta ordinaria, si riunisce il Consiglio di Dipartimento. Il Prof. Luca Gammaitoni e il Dott. Antonio Codino sono collocati in congedo per esclusiva attività di ricerca ai sensi dell art. 17 del DPR. 382/1980. Risultano pertanto presenti ai fini del computo legale in conformità dell'art. 94 comma 4 lett. d) del Regolamento Generale d'ateneo i seguenti componenti il Consiglio di Dipartimento: PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo Busso Maurizio Maria Cencetti Corrado Cirilli Simonetta Dragoni Walter Ulderico Fioretto Daniele Petrillo Caterina (Presidente) Sacchetti Francesco PROFESSORI ASSOCIATI P AG AI Anzivino Giuseppina Bertucci Bruna Biasini Maurizio Campanella Renzo Carlotti Giovanni Cerrito Lucio Comodi Paola Federico Costanzo Frondini Francesco Grignani Gianluca Paciaroni Alessandro Perugini Diego Rettori Roberto Minelli Giorgio Pauluzzi Michele Scopetta Sergio RICERCATORI P AG AI Ambroglini Filippo (TD) Baldanza Angela Bertinelli Angela Burla Maria Cristina Cambi Costanza Capezzuoli Enrico (TD) Cardellini Carlo Cecchi Claudia Cherin Marco (TD) Corezzi Silvia Cottone Francesco (TD) Di Matteo Lucio

Diamantini Maria Cristina Duranti Matteo (TD) Ercoli Maurizio (TD) Fanò Livio Fiandrini Emanuele Madami Marco (TD) Manoni Elisa (TD) Mattarelli Maurizio (TD) Melelli Laura Mirabella Francesco Monaco Paolo Morgavi Daniele (TD) Nazzareni Sabrina Orecchini Andrea Orselli Marta Pacetti Simone Pauselli Cristina Petrelli Maurizio (TD) Plazanet Marie Genevieve (TD) Porreca Massimiliano (TD) Santocchia Attilio Spina Amalia (TD) Tosti Gino Valigi Daniela Vetere Francesco Pasqualino (TD) Vocca Helios Zanatta Marco (TD) Zucchini Azzurra (TD) PERSONALE T.A. P AG AI Babucci Francesco Caviglioni Loredana Chiocci Gianfranco Mariotti Mirko Palazzetti Ettore Piluso Antonfranco Polidori Gian Luca Siena Francesca Speziali Leonardo STUDENTI P AG AI Bracci Giulia Brizioli Francesco Cassetta Michele Crisanti Marta Discanno Claudia Mariani Valentina Pisello Alessandro Tancini Federico

SEGRETARIO AMM.VO P AG AI Santoni Andrea Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 15:15. Vengono discussi i seguenti punti all ordine del giorno: 1. Approvazione verbali sedute precedenti 2. Comunicazioni 3. Ratifica decreti 4. Atti Amministrativi (Convenzione SERMS, ) 5. Varie ed eventuali Seduta riservata ai Professori di Prima e Seconda Fascia. 6. Chiamata RIC T.D. settore concorsuale 02/C1 SSD FIS/05.

Al punto n. 1 dell O.d.G. Approvazione verbali sedute precedenti. Il Direttore rimanda l approvazione del verbale della precedente seduta del 30.06.2015 alla prossima adunanza poiché l inserimento della bozza di verbale nel sito dell iter documentale del Consiglio non è avvenuto in tempi utili.

Al punto n. 2 dell O.d.G. Comunicazioni. Comunicazione di avvenuta modifica dei contratti stipulati tra l Università degli Studi di Perugia ed Ricercatori a Tempo Determinato ex art. 24, comma 3, lett. A) della Legge n. 240/2010: Dott. Maurizio PETRELLI - S.C. 04/A1 - SSD GEO/07, Dott. Daniele MORGAVI S.C. 04/A1 SSD GEO/08 e Dott. Francesco Pasqualino VETERE. Il Direttore riferisce che l Ufficio Programmazione e Carriere del Personale Docente dell Ateneo ha provveduto ad effettuare, come richiesto dal Consiglio di Dipartimento nella seduta del 15.05.2015, previa acquisizione del consenso espresso degli interessati, la parziale modifica dei rispettivi contratti stipulati dall Università degli Studi di Perugia con i Ricercatori a Tempo Determinato ex art. 24, comma 3, lett. A) della Legge n. 240/2010 Dott. Maurizio PETRELLI - S.C. 04/A1 - SSD GEO/07 -, in servizio dal 01.08.2014, Dott. Daniele MORGAVI S.C. 04/A1 SSD GEO/08 -, in servizio dal 01.09.2014 e Dott. Francesco Pasqualino VETERE S.C. 04/A1 SSD GEO/07 -, in servizio dal 01.09.2014, nel senso di aumentare l impegno orario annuale contrattualmente previsto da ore 1.500 ad ore 1.750, a partire dalla data di rispettiva stipula e fino al termine degli stessi contratti. Prof. Lucio CERRITO Professore di ruolo di II fascia, S.C. 02/A1 Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali - SSD FIS/01 Comunicazione di dimissioni dal servizio. Il Direttore comunica che il Prof. Lucio CERRITO, Professore di ruolo di II fascia, S.C. 02/A1 Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali - SSD FIS/01, vincitore della procedura conseguente al D.R. n. 2237 del 05.12.2013, in servizio presso l Ateneo di Perugia dalla data del 26.09.2014 a seguito della chiamata effettuata dal Dipartimento di Fisica e Geologia in data 28.01.2014, ha presentato in data 07.07.2015 istanza per rassegnare volontariamente le dimissioni dall ufficio di Professore di ruolo di II fascia a partire dal 09.07.2015. Il Direttore comunica inoltre che l Ateneo ha avviato le necessarie verifiche in merito all impatto che l accettazione delle stesse dimissioni può avere in relazione ai requisiti di accreditamento delle sedi e corsi di studio, nonché in relazione alla ricerca ed al rispetto del vincolo stabilito dall art. 18, comma 4, della Legge n. 240/2010.

Al punto n. 3 dell O.d.G. Ratifica Decreti. Non sussistono decreti da ratificare.

Al punto n. 4 dell O.d.G. Atti Amministrativi (Convenzione SERMS, ). Contratto per attività di ricerca tra il Dipartimento di Fisica e Geologia Laboratorio SERMS e S.E.R.M.S. S.r.l. Responsabile Scientifico: Prof.ssa Bruna BERTUCCI. Il Direttore illustra al Consiglio che, in data 9 agosto 2012, l Università degli Studi di Perugia Polo scientifico didattico di Terni e la Società S.E.R.M.S. S.r.l. hanno sottoscritto un Accordo per l istallazione temporanea di macchinari presso i locali del laboratorio SERMS ubicato presso il Polo scientifico didattico di Terni. In data 29 Luglio 2012 la precitata Società e l Università degli Studi di Perugia Polo Scientifico Didattico di Terni hanno sottoscritto un contratto biennale per Attività di Ricerca congiunta avente ad oggetto l esecuzione di test ambientali per valutazioni preliminari e di dettaglio delle risposte dinamiche e termiche di componenti elettronici e strutture meccaniche per applicazioni industriali ed aerospaziali, ed è interesse delle Parti continuare tale collaborazione. Tale contratto di ricerca biennale stipulato tra Università degli Studi di Perugia - Polo Scientifico Didattico di Terni e SERMS s.r.l. per lo svolgimento di attività di ricerca congiunta relativa all esecuzione di test ambientali volti alla valutazione delle risposte dinamiche e termiche di componenti elettronici e strutture meccaniche va in scadenza in data 29/07/2015. Il Direttore rappresenta al Consiglio che, nelle more dell approvazione del nuovo Regolamento di Funzionamento del Polo, considerato il Decreto del Direttore Generale n. 49 del 03.03.2015 avente ad oggetto Passaggio di competenze dal Polo Scientifico Didattico di Terni alle Strutture Dipartimentali, il Delegato del Rettore per il Polo Scientifico Didattico di Terni, in data 13 Luglio 2015, ha espresso il suo nulla osta affinchè si proceda al rinnovo dell accordo stipulato tra Università degli Studi di Perugia - Polo Scientifico Didattico di Terni e SERMS s.r.l. per l utilizzo di spazi e macchinari presso il laboratorio SERMS, con richiamo integrale delle clausole contenute nel contratto scaduto. Il Direttore, pertanto, comunica che, al fine di dare continuità alle suesposte attività, è pervenuta la proposta, da parte della Prof.ssa Bruna Bertucci, già Responsabile del contratto biennale per Attività di Ricerca congiunta sottoscritto il 29.07.2012 tra S.E.R.M.S. S.r.l. e l Università degli Studi di Perugia Polo Scientifico Didattico di Terni, di prorogare tale accordo per un attività di ricerca congiunta tra Polo Scientifico Didattico di Terni, Dipartimento di Fisica e Geologia e la Società S.E.R.M.S. S.r.l., avente ad oggetto l esecuzione di test ambientali per valutazioni preliminari e di dettaglio delle risposte dinamiche e termiche di componenti elettronici e strutture meccaniche per applicazioni industriali ed aerospaziali che prevede l utilizzo di spazi e macchinari presso il laboratorio SERMS del Polo scientifico didattico di Terni. Il Direttore precisa che la collaborazione in oggetto sarà della durata di dodici (12) mesi a partire dal 29.07.2015. Il Responsabile Scientifico per il Dipartimento sarà la Prof.ssa Bruna BERTUCCI. Il Consiglio, considerata la necessità di evitare l interruzione delle attività di cui al succitato contratto, approva all unanimità la proposta di rinnovo per un ulteriore anno a partire dal 29.07.2015 del contratto di ricerca biennale stipulato tra Università degli Studi di Perugia - Polo Scientifico Didattico di Terni e SERMS s.r.l. per lo svolgimento di attività di ricerca

congiunta relativa all esecuzione di test ambientali volti alla valutazione delle risposte dinamiche e termiche di componenti elettronici e strutture meccaniche, dando tuttavia mandato al Direttore di procedere alla stipula della Convenzione una volta completato l iter delle verifiche formali con l Amministrazione centrale e con l amministrazione del Polo come pre-requisito alla stipula stessa. Richiesta di rinnovo della Borsa di Studio post laurea in favore della Dott.ssa Valbona RAMCI associata al Progetto europeo Landauer, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Luca GAMMAITONI. Il Direttore comunica al Consiglio che è pervenuta richiesta da parte del Prof. Luca Gammaitoni di rinnovare la borsa di studio post laurea della durata di ventiquattro mesi, già espletata a partire dal 01.09.2013 al 31.08.2015, per la durata di ulteriori 24 (ventiquattro) mesi a partire dal 01.09.2015 al 31.08.2017 per il progetto dal titolo Attività di formazione alla comunicazione della ricerca associata al Progetto europeo Landauer, attivata presso il Dipartimento di Fisica dell Università degli Studi di Perugia, divenuto Dipartimento di Fisica e Geologia, di cui è risultata vincitrice la Dott.ssa Valbona Ramci. Il Prof. Luca Gammaitoni, Responsabile scientifico dei Progetti europei Landauer e ICT_Energy, motiva la richiesta di rinnovo biennale della borsa in questione considerata la necessità di completamento dell attività oggetto della precitata borsa nell ambito dei due Progetti precitati. Il Prof. Gammaitoni aggiunge che tale richiesta è legittimata ai sensi dell art. 13 del Regolamento per il conferimento di borse di studio per la Ricerca e Formazione avanzata dell Ateneo di Perugia il quale recita che I criteri di attribuzione e le modalità di accesso delle borse per attività di ricerca finanziate da enti pubblici e privati di cui all'art. 1 punto 4, così come quelle di cui all'art. 1 punti 1-3 interamente finanziati dai Dipartimenti, sono stabiliti in apposite delibere adottate dai Consigli di Dipartimento. Le borse di cui al comma precedente possono avere una durata doppia rispetto a quelle finanziate dall'ateneo e il loro importo viene fissato dai Consigli di Dipartimento entro un tetto massimo rappresentato dall'ammontare stabilito per gli assegni di ricerca. Le borse di cui all'art. 1 punto 4 possono essere conferite a chi abbia un'età non superiore a 40`anni. Il Direttore informa che la copertura finanziaria del rinnovo della borsa in oggetto, per la durata di ulteriori 24 (ventiquattro) mesi a partire dal 01.09.2015 al 31.08.2017, per l importo annuale complessivo di 14.400,00, ovvero per l importo biennale complessivo di 28.800,00, graverà interamente sul Fondo del Progetto Europeo ICT-ENERGY, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Luca Gammaitoni, Voce CO.AN. 04.09.01.01.05.01 del bilancio del Dipartimento di Fisica e Geologia. Il Consiglio approva all unanimità.

Al punto n. 5 dell O.d.G. Varie ed eventuali. Proposta del Prof. Massimiliano Rinaldo Barchi di attivazione di un centro inter Ateneo denominato Centro Interuniversitario per l analisi Sismotettonica Tridimensionale con applicazioni territoriali, con sede amministrativa presso l Università di Chieti- Pescara. Il Direttore informa che è pervenuta la recente richiesta del Prof. Barchi di presentare al Consiglio una proposta di costituzione di un Centro inter-ateneo denominato Centro Interuniversitario per l analisi Sismotettonica Tridimensionale con applicazioni territoriali. Il Direttore chiede quindi al Prof. Barchi di illustrare la proposta. Il Prof. Barchi presenta le motivazioni scientifiche su cui si basa tale proposta e precisa che il centro avrà la propria sede amministrativa presso l Università di Chieti-Pescara. La proposta coinvolge otto dipartimenti universitari con qualificata esperienza nel campo della Geologia Strutturale (GEO/03) e della Sismologia (GEO/10) Il Direttore ringrazia il Prof. Barchi e informa il Consiglio che la documentazione dettagliata della proposta e il relativo iter procedurale verranno distribuiti a tutti e discussi al prossimo Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio prende atto.

Seduta riservata ai Professori di Prima e Seconda Fascia. Al Punto n. 6 dell O.d.G. Chiamata RIC T.D. settore concorsuale 02/C1 SSD FIS/05. Chiamata Ricercatore Universitario a tempo determinato, con regime di tempo definito, ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240 per il Settore Concorsuale: 02/C1 ASTRONOMIA, ASTROFISICA, FISICA DELLA TERRA E DEI PIANETI PROFILO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: FIS/05 - Astronomia e Astrofisica - di cui è Responsabile scientifico il Prof. Maurizio M. Busso. Verificata la presenza della maggioranza qualificata dei Professori di prima fascia e di seconda fascia, il Direttore dà lettura del D.R. n. 789 del 21.05.2015 di approvazione degli atti della procedura di valutazione comparativa per la sottoscrizione di un contratto di diritto privato per l instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato quale Ricercatore Universitario a tempo determinato, con regime di tempo definito, ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per tre anni, indetta con D.R. n. 100 del 30.01.2015 per il Settore Concorsuale: 02/C1 ASTRONOMIA, ASTROFISICA, FISICA DELLA TERRA E DEI PIANETI PROFILO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: FIS/05 - Astronomia e Astrofisica - di cui è Responsabile scientifico il Prof. Maurizio M. Busso. Da tali atti risulta idoneo il candidato Dott.ssa Sara PALMERINI, la cui chiamata il Direttore porta all approvazione del Consiglio. Il Consiglio di Dipartimento, conformemente a quanto previsto dall art. 9 del Regolamento per l assunzione di Ricercatori con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi della legge 30.12.2010 n. 240 di questo Ateneo, approva, con voto unanime favorevole degli aventi diritto, la proposta di chiamata della Dott.ssa Sara PALMERINI, quale Ricercatore Universitario a tempo determinato, per tre anni, con regime di tempo definito, per il Settore Concorsuale: 02/C1 ASTRONOMIA, ASTROFISICA, FISICA DELLA TERRA E DEI PIANETI PROFILO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: FIS/05 - Astronomia e Astrofisica, con presa di servizio in data 01.11.2015.

Non essendovi altro da deliberare, alle ore 16:00 termina la seduta del Consiglio. Il Segretario Verbalizzante (Rag. Andrea SANTONI) Il Presidente (Prof. Caterina PETRILLO)