S.C. TECNICO-MANUTENZIONE. Spett.le

Documenti analoghi
Prot. n. 4561d Torino,

Senza impegno per questa Amministrazione, si invita codesta Impresa a formulare la propria migliore offerta per l esecuzione dei lavori in oggetto.

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

S.C. TECNICO-MANUTENZIONE. Prot /d03 Torino, Spett.le Ditta

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

Tel posta certificata:

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot D Torino, 16 settembre 2009

IMPORTO A BASE DI GARA: ,00= ONERI FISCALI ESCLUSI

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot. N D Torino, 12/07/2010

Prot /D03/01 Torino,

Prot /D03 /01 Torino,

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot. N D Torino, 16 giugno 2010

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

S. C. TECNICO PROGETTI INTEGRATI A. Prot D Torino,

S.C. TECNICO PROGETTI INTEGRATI A. Prot /D Torino,

Servizio Tecnico Lavori Pubblici

Prot B03 Torino, 06 novembre 2007 RACCOMANDATA A.R. Spett.le Ditta

COMUNE DI NOVARA Servizio Ambiente e Protezione Civile R.U.P. P I S U Novara - Area Sant Agabio

Tel posta certificata:

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

BOZZA. A professionisti vari di cui all unito elenco

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

C O M U N E D I P A E S E

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

COMUNE DI SERRE PROVINCIA DI SALERNO. Servizio Tecnico Lavori Pubblici BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

IMPORTO PRESUNTO PRESTAZIONE INFERIORE A EURO

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI LAUREANA DI BORRELLO

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO. Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO. Oggetto: Affidamento di incarico Legge 109/94 e s.m.i., per la

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

DURATA DEL CONTRATTO GIORNI 180 (CENTOTTANTA), SUCCESSIVI E CONTINUATIVI DECORRENTI DAL VERBALE DI CONSEGNA DEI LAVORI

AVVISO DI SELEZIONE IMPRESE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

PROT N. 2016/ AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE ED ENTI COMMITTENTI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

1. STAZIONE APPALTANTE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CITTÀ DI SIENA

REPUBBLICA ITALIANA FAQ 2. IL R.U.P (ing. Angelo Puccia)

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

Spett. (come da elenco professionisti)

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

Prot del 23/02/2016

Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico GIANNINA GASLINI GENOVA -QUARTO AVVISO PUBBLICO

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

PER L APPALTO DEL SEGUENTE INTERVENTO:

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

DISCIPLINARE DI GARA

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

BANDO DI ASTA PUBBLICA

Prot /B05 Torino, 22/01/2008 RACCOMANDATA A.R.

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

C O M U N E D I S U N I

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI MONGRANDO. Provincia di Biella

STAZIONE APPALTANTE VINO

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI ROTTOFRENO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA AVVISO PUBBLICO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Ufficio Lavori Pubblici

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

CAPITOLATO D ONERI. Visto il Direttore S.C. TECNICO-MANUTENZIONE Arch. Antonietta PASTORE. Sig.ra Ester MONACO. Predisposizione amministrativa

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

Comune di Foggia Servizi Demografici

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

FONDAZIONE TEATRO REGIO DI TORINO Piazza Castello, Torino tel. 011/88151 fax 011/ AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

REGIONE BASILICATA AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE A.T.E.R. MATERA Ufficio Tecnico Via B. Croce n. 2 Matera

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

P R O V I N C I A D I R O V I G O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

AZIENDA OSPEDALIERA COSENZA Via S. Martino Cosenza U.O.C. Attività Tecniche e Patrimonio

Transcript:

S.C. TECNICO-MANUTENZIONE Data 21.06.2010 Prot. 0069882 D03.01 VIA FAX Spett.le OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO E COLLAUDO STATICO DELLE OPERE DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO DEL POLIAMBULATORIO DEL DISTRETTO 8 DI VIA PETITTI, 24 IN TORINO IMPORTO DELLA PRESTAZIONE: 15.311,88, ONERI FISCALI E PREVIDENZIALI ESCLUSI, OLTRE 5.000,00, ONERI FISCALI ESCLUSI PER ASSISTENZA A UFFICIO DIREZIONE LAVORI, PER COMPLESSIVI 20.311,88, ONERI FISCALI ESCLUSI. Senza impegno per questa Amministrazione, si invita il professionista in indirizzo a presentare specifica domanda per l espletamento del servizio in oggetto. Le prestazioni cui si riferisce il presente invito sono affidate mediante procedura negoziata ai sensi dell art. 91, comma 2 del D. Lgs. 163/2006, secondo la procedura prevista dall art. 57, comma 6 del medesimo Decreto. I lavori cui si riferiscono le prestazioni professionali di cui alla presente procedura negoziata sono specificabili, in rapporto al tariffario professionale degli Ingegneri ed Architetti, come segue: COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO e COLLAUDO STATICO Descrizione Opere Importo 1 Collaudo Tecnico Amministrativo Totale progetto 4.038.520,46 2 Collaudo Statico Opere Strutturali 488.799,71 3 Assistenza Direzione Lavori Ore a vacazione

Le attività professionali sono le seguenti: 1. COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO tutti gli obblighi di cui al D.P.R. n. 554 del 21.12.1999 e s.m.i. con particolare riguardo agli articoli da 187 a 210 e di cui all art. 141 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. nonché dell ulteriore normativa in materia vigente durante l espletamento dell incarico. 2. COLLAUDO STATICO tutti gli obblighi di cui al D.P.R. n. 380 del 06.06.2001 e s.m.i. nonché dell ulteriore normativa in materia vigente durante l espletamento dell incarico. 3. ASSISTENZA UFFICIO DIREZIONE LAVORI attività di supporto ed assistenza all Ufficio di Direzione Lavori, realizzazione e riproduzione elaborati grafici e partecipazione a incontri settimanali Descrizione dei lavori: Opere di Ristrutturazione ed ampliamento del Poliambulatorio del Distretto 8 di Via Petitti, 24 in Torino. Importo complessivo presunto: a) Collaudo Tecnico Amministrativo: 13.323,31, incluso rimborso spese; b) Collaudo statico: 1.988,57, incluso rimborso spese; c) Assistenza Ufficio Direzione Lavori: ore a vacazione per 5.000,00, incluso rimborso spese. Gli importi di cui sopra sono da intendersi al netto dell IVA e degli oneri contributivi e previdenziali previsti per legge. L importo presunto a base di gara di 20.311,88 sarà assoggettato al ribasso offerto in sede di gara costituente l offerta economica. Soggetti ammessi alla gara I soggetti di cui all art. 90, comma 1, lett. d), e), f), g) e h) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., in possesso della laurea in Ingegneria o Architettura e con iscrizione all Ordine Professionale da almeno 10 anni. Termine massimo di espletamento della prestazione Le prestazioni oggetto del presente invito avranno durata pari a quella dei lavori, stimata in 720 giorni dalla data del Verbale di Consegna. Criterio di affidamento L appalto verrà aggiudicato, ai sensi dell art. 81, comma 1) del D.L. n. 163/2006 e s.m.i., applicando il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sull importo presunto del servizio posto a base della gara.

Saranno esclusi dalla gara - I Concorrenti che presentino offerte nelle quali fossero sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni di esecuzione delle prestazioni specificate nel Disciplinare e nel Bando, ovvero che siano sottoposte a condizione, nonché offerte incomplete e/o parziali; - I Concorrenti che presentino un offerta economica superiore al prezzo posto a base di gara. Requisiti per la partecipazione a) Requisiti di ordine generale (art. 38, D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) Sono esclusi dalla partecipazione alle procedure di affidamento di appalti di servizi i soggetti che si trovano in una delle cause di esclusione di cui di cui all art. 38, comma 1 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l) m), m-bis), m-ter) e m-quater; Ai sensi dell art. 51 del d.p.r. n. 554/1999 è fatto inoltre divieto ai concorrenti di partecipare alla medesima gara in più di una associazione temporanea ovvero di partecipare singolarmente e quali componenti di una associazione temporanea. Il medesimo divieto sussiste per i liberi professionisti qualora partecipi alla stessa gara, sotto qualsiasi forma, una società di professionisti o una società di ingegneria delle quali il professionista è amministratore, socio, dipendente o collaboratore coordinato e continuativo. La violazione di tali divieti comporta l esclusione dalla gara di entrambi i concorrenti. b) Requisiti di idoneità professionale (art. 39, D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) Per le società è richiesta l iscrizione alla CCIAA per lo specifico oggetto. In caso di professionista singolo o di professionisti associati temporaneamente raggruppati, si richiede l iscrizione all ordine professionale degli Ingegneri e/o Architetti da almeno 10 anni; in caso di società la condizione di iscrizione all ordine professionale da almeno 10 anni si intende riferita soltanto al professionista nominativamente individuato nella documentazione amministrativa presentata. In ogni caso il professionista che intende partecipare non deve essere intervenuto in alcun modo nella progettazione, direzione, esecuzione dell'opera. c) Requisiti di capacità tecnica e professionale ed economico - finanziaria (artt. 41 e 42, D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) Costituisce requisito minimo per l ammissione alla gara la dimostrazione di quanto previsto nelle successive lettere a) e b) da effettuare sottoscrivendo dichiarazione sostitutiva secondo l allegato MODELLO A2. Per l individuazione di servizi analoghi si fa riferimento a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tariffa professionale di ingegneri ed architetti. 1. Per quanto attiene i requisiti economico-finanziari: - Idonee referenze bancarie di almeno un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del D.Lgs. n.385 del 01/09/1993 (per i RTP sarà necessario allegare le referenze bancarie di ogni componente il raggruppamento). - Aver realizzato un fatturato globale nel settore oggetto della presente gara (ossia collaudo tecnico-amministrativo e collaudo statico come definito dal Decreto Ministero della Giustizia 4 aprile 2001 - Aggiornamento degli onorari spettanti agli ingegneri e agli

architetti Pubblicato sulla G.U. n. 96 del 26.04.2001) relativi alle classi e categorie Ic, If, IIIa, IIIb, IIIc, della Tariffa Professionale ex L. n.143/49 negli ultimi tre esercizi antecedenti alla pubblicazione del bando per un importo pari o superiore a due volte l onorario presunto per le attività di collaudo tecnico-amministrativo e statico posto a base di gara, e pertanto pari ad almeno 30.623,76. 2. Per quanto attiene i requisiti tecnico organizzativi: - Elenco (comprendente importo, date, destinatari pubblici o privati) dei servizi di collaudo tecnico-amministrativo e collaudo statico espletati negli ultimi dieci esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, relativi a lavori appartenenti alle classi e categorie a cui si riferiscono i servizi da affidare; l importo di tali lavori deve essere pari o superiore a due volte l importo stimato dei lavori di cui trattasi. Nel dettaglio, gli importi dei lavori dovranno essere almeno pari a 7.606.940,42. Si precisa che, nel caso di R.T.P. o costituendi R.T.P., il professionista designato come capogruppo dovrà possedere singolarmente almeno il 60% di ognuno dei requisiti sopra riportati. Modalità di Presentazione dell Offerta: Qualora il professionista intendesse partecipare alla gara, dovrà far pervenire la propria offerta entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 14.07.2010, mediante raccomandata postale o tramite corriere autorizzato o mediante consegna a mano, all Ufficio Gare (4 Piano) dell Azienda Sanitaria Locale TO1 di Torino, Via San Secondo n. 29 10128 Torino, che rilascerà regolare ricevuta. L apertura dei plichi contenenti la documentazione e l offerta economica avverrà in seduta pubblica il giorno 15.07.2010 alle ore 11,00 presso la sede della S.C. Tecnico-Manutenzione, sita in Torino, Via San Secondo, 29 2 Piano. La data di arrivo del plico, risultante dal timbro posto dall Ufficio Protocollo dell A.S.L. TO1, fa fede ai fini dell osservanza del termine utile sopra fissato. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami se per qualsiasi motivo esso non pervenisse in tempo utile. L offerta dovrà pervenire in busta sigillata, sulla quale dovranno essere riportati: l indirizzo: Azienda Sanitaria Locale TO1 - Ufficio Gare - Via San Secondo n. 29 10128 TORINO; la dicitura: Offerta per l affidamento di prestazione professionale di collaudo tecnico amministrativo e collaudo statico delle opere di Ristrutturazione ed ampliamento del Poliambulatorio del Distretto 8 di via Petitti, 24 in Torino il nominativo e l indirizzo del mittente. Tale busta dovrà contenere al suo interno, pena l esclusione dalla gara, due buste separate, sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura recanti l intestazione del mittente e la dicitura rispettivamente: - A Documentazione amministrativa - B Offerta Economica

a) La busta A Documentazione Amministrativa dovrà contenere, a pena di esclusione dalla gara, i seguenti documenti: Domanda di partecipazione alla gara, redatta in competente carta legale a firma del professionista singolo, o, in caso di associazione professionale, da tutti i professionisti associati, o, in caso di società di professionisti o società d ingegneria, dal rappresentante legale della società. La firma dovrà essere autenticata, ai sensi dell art. 38 del DPR n.445/2000, mediante la presentazione, unitamente all istanza, di copia fotostatica di un documento d identità del sottoscrittore in corso di validità. L istanza dovrà essere redatta riproducendo l allegato Modello A1 ; copia della presente lettera e del Capitolato d Oneri debitamente timbrati e firmati per accettazione in ogni pagina dal Professionista o dal Legale Rappresentante della Società; La descrizione della struttura organizzativa e l individuazione dell organico (solo nel caso di studio associato e/o associazione di professionisti, società, ecc.); L indicazione del soggetto che eseguirà direttamente le prestazioni oggetto della presente procedura; Cauzione provvisoria di importo pari ad 406,24, da prestarsi nei modi descritti all articolo 75 del Codice dei contratti. Un idonea referenza bancaria in busta chiusa in data non anteriore a tre mesi da quella fissata per la gara da parte di ciascun soggetto singolo o temporaneamente raggruppato, dalla quale risulti che il concorrente ha sempre fatto fronte ai propri impegni con regolarità e puntualità. Nel caso di Studio Associato dovrà essere prodotta idonea referenza bancaria dello Studio Associato stesso oppure, in alternativa, dovrà essere prodotta idonea referenza bancaria da parte di ciascun soggetto candidato dallo Studio Associato alla prestazione dei servizi oggetto di gara. Nel caso di Società di Ingegneria o di Società di Professionisti dovrà essere prodotta idonea referenza bancaria della sola Società o persona giuridica. Nel caso di GEIE dovrà essere prodotta idonea referenza bancaria da parte di ciascun soggetto candidato dal GEIE alla prestazione dei servizi oggetto di gara. In caso di consorzio stabile dovrà essere prodotta idonea referenza bancaria da parte del Consorzio medesimo in caso di esecuzione diretta delle prestazioni oppure, in caso di esecuzione tramite i consorziati, dovrà essere prodotta idonea referenza bancaria da parte di ciascun consorziato candidato allo svolgimento delle prestazioni. Curriculum vitae del concorrente che eseguirà le prestazioni richieste comprendente elenco (con indicazione di importo, date, destinatari pubblici o privati) dei servizi di collaudo tecnico amministrativo e collaudo statico espletati in ambito di edilizia pubblica negli ultimi dieci esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, relativi a lavori appartenenti alle classi e categorie a cui si riferiscono i servizi da affidare.

Il curriculum vitae dovrà essere presentato: In caso di professionista singolo, curriculum individuale; In caso di associazione di professionisti e/o società di ingegneria, il curriculum relativo dovrà essere firmato dal rappresentante legale della società, e se diverso anche da un direttore tecnico o, in alternativa a quest ultimo da un professionista nominativamente indicato come responsabile dell incarico. Scheda MODELLO A2 in merito al possesso dei requisiti di capacità economica e tecnica. b) La Busta B - Offerta economica dovrà contenere, a pena di esclusione dalla gara, i seguenti documenti: L indicazione del ribasso percentuale unico ed uniforme (in cifre ed in lettere) che il concorrente intende presentare sull importo posto a base della gara, IVA ed ogni altro onere di legge e previdenziale escluso. L offerta dovrà essere redatta secondo la scheda Modello A3 Offerta economica. L offerta dovrà essere anch essa datata e firmata in modo leggibile e per esteso. Aggiudicazione: L esperimento di gara avrà luogo in seduta pubblica presso gli uffici della S.C. Tecnico- Manutenzione in via San Secondo n. 29 al 2 piano, alle ore 11,00 del giorno 15.07.2010. Ogni decisione in merito all affidamento delle prestazioni professionali oggetto della presente è riservata all Amministrazione della A.S.L. TO1 e, pertanto, la presente indagine non impegna minimamente la stessa. In ottemperanza a quanto stabilito all art. 11 del Regolamento aziendale per forniture di beni e servizi in economia, non si procederà all aggiudicazione qualora sia pervenuta una sola offerta valida secondo quanto disposto al punto 4, art. 55 del D.Lgs. 163/2006. L aggiudicazione, immediatamente vincolante per il soggetto aggiudicatario, diventa definitiva per l Azienda sanitaria dopo l avvenuta approvazione del relativo provvedimento. Ai sensi del comma 8 dell art 124 del Codice dei Contratti si procederà all esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell art. 86 del suddetto Decreto. Qualora il numero di offerte ammesse risultasse inferiore a dieci non si procederà al calcolo della soglia di anomalia e pertanto il servizio verrà aggiudicato al migliore offerente. Termine di validità dell offerta: Gli offerenti hanno la facoltà di svincolarsi dalla propria offerta trascorsi centottanta giorni dalla data dell esperimento della gara.

Modalità di espletamento del servizio: L aggiudicatario è obbligato, nell espletamento delle mansioni attribuitegli, all osservanza di tutte le norme di legge e di regolamento vigenti per le specifiche categorie di opere e dovrà tenere conto delle indicazioni fornite dall Amministrazione appaltante nonché, di tutte le disposizioni e/o direttive che potranno essere impartite dalla stessa. Il soggetto aggiudicatario dovrà mantenere, nello svolgimento del servizio, gli opportuni contatti con la stazione appaltante ed il Responsabile del Procedimento, garantendo la massima disponibilità per lo svolgimento di incontri o riunioni tecniche relative allo svolgimento dello stesso. Le prestazioni dovranno essere svolte in attuazione del progetto esecutivo messo a disposizione dalla A.S.L. TO1 che il Professionista/Società incaricata dichiarano di conoscere ed accettare. Dovranno inoltre essere osservate tutte le norme contenute nel D. Lgs. 163/2006, nel D.P.R. n. 554/1999 e s.m.i. e le norme vigenti in materia di sicurezza per i cantieri temporanei e mobili. Cauzione e garanzie: Ai sensi degli art. 75 e art. 113 del Dlgs. 163/06 dovranno prestarsi le seguenti cauzioni e garanzie: Per partecipare alla gara è richiesta una CAUZIONE PROVVISORIA PARI AL 2% dell importo posto a base della gara, da prestarsi mediante: o Versamento in contanti presso una Sezione di Tesoreria Provinciale,a titolo di pegno a favore dell Amministrazione aggiudicatrice. o fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria, con particolare riguardo alle prescrizioni di cui all articolo 75, commi 4, 5, 6 e 8 del Codice dei contratti. All aggiudicatario sarà richiesta una GARANZIA FIDEIUSSORIA PARI AL 10% dell importo contrattuale. La garanzia fideiussoria è prestata a copertura degli oneri e obblighi contrattuali. L estinzione della garanzia fideiussoria avverrà solo al completamento del servizio e dopo ultimata e liquidata ogni ragione contabile inerente. In caso di aggiudicazione con ribasso di gara superiore al 10%, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso sia superiore al 20% l aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. Tutela della privacy: Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 i dati forniti e raccolti in occasione della presente gara saranno trattati esclusivamente in funzione e per i fini della gara medesima e saranno conservati presso le sedi competenti dell A.S.L. TO1. Il conferimento dei dati previsti dalla presente lettera di invito è obbligatorio ai fini della partecipazione, pena l esclusione. In relazione ai suddetti dati l interessato può esercitare i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. 196/2003.

Acquisizione delle informazioni e della documentazione: Gli interessati dovranno prendere contatti telefonici con la Sig.ra Ester MONACO, tel. 011.566. 2104, dal lunedì al venerdì, ore 9,00 15,30 per informazioni di carattere amministrativo. La presente lettera di invito ed i relativi allegati potranno essere visionati e scaricati collegandosi al sito internet aziendale, all indirizzo: www.aslto1.it, cliccando alla voce BANDI della S.C. Tecnico- Manutenzione. Il Progetto esecutivo delle opere potrà essere visionato previo appuntamento telefonico (Sig.ra Ester MONACO, tel. 011.566.2104 Dr.ssa Stefania FORNASIERO, Tel. 011.566.2101 o richiesta da inoltrare al fax n. 011.566.2302) presso la sede della S.C. Tecnico Manutenzione, via San Secondo n. 29, Torino, 2 piano. Il Responsabile del Procedimento è l Arch. Antonietta PASTORE, Direttore della S.C. Tecnico- Manutenzione. Distinti saluti. IL DIRETTORE S.C. TECNICO- MANUTENZIONE Arch. Antonietta PASTORE D03/AP/em W:\ART. 71\Via Petitti\Direzione Lavori\Incarico Collaudo Tecnico Amm.vo e Statico\Lettera Invito.doc