AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO, CON PROCEDURA

Documenti analoghi
5. Procedura di aggiudicazione. Procedura aperta, ai sensi degli articoli n. 55 e n. 124 del D. Lgs n. 163/2006.

5. Luogo di prestazione del servizio: il Servizio di Cassa potrà essere svolto dall Istituto di credito aggiudicatario nel Comune di Taranto presso

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI PALERMO ED ENNA BANDO DI GARA

2. OGGETTO DELL APPALTO

BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA CAMERA DI COMMERCIO SI MASSA CARRARA PER IL PERIODO data stipula 31/12/2019 CIG Z1B24B30FB

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PARMA

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Art. 1 Oggetto. Art. 2 Durata dell affidamento

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

CITTA' DI LEGNAGO Ufficio del Personale

MODULO OFFERTA TECNICA E ECONOMICA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA (Provincia di Verona)

Allegato 1 - Determinazione S.G. 05/12/2017 n. 129 Lettera di invito

MODULO OFFERTA TECNICA E ECONOMICA. Il sottoscritto Nato (luogo e data di nascita) Residente in: Via/P.zza Comune Prov.

IL COMMISSARIO AD ACTA PER LA COSTITUZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VENEZIA GIULIA

AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO periodo 01/01/ /12/2017

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA del COMUNE DI NEIVE PERIODO 1 GENNAIO DICEMBRE 2021 CIG

Comune di Castelnuovo Rangone Provincia di Modena

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO AL

COMUNE DI ASSO PROVINCIA DI COMO VIA G. MATTEOTTI, ASSO TELEFONO 031/ Sito web:

2. DETERMINA A CONTRARRE Determina a contrarre del Dirigente dell Area Economico - Finanziaria n. 60 del 16/10/2018.

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI INTERESSATI AL SERVIZIO DI CONTO CONRRENTE SOCIETARIO DI ALES S.P.A.

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

UNIVERSITÀ DI PISA. Direzione Gare, Contratti e logistica. Sede: lungarno Pacinotti 43/44 - Pisa

Comune di Domaso - Provincia di Como -

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI PARABIAGO. PERIODO

CUP D58I CPV Attrezzature elettriche

I-Pisa: Servizi di tesoreria 2012/S Bando di gara. Servizi

CODICE CIG FB7 DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

4. NATURA DELL APPALTO.. Appalto di servizi (Categoria 6b) allegato II A del D.Lgs. n.163/2006. Codice CIG Z03164ECA7 CPV

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO BANDO DI GARA. Marittimo via dei Lavoratori Rosignano Marittimo (LI). Indirizzo

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara Servizi. Direttiva 2014/24/UE. Persona di contatto: Direzione Gare, Contratti e Logistica-dott.

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PERUGIA 2 (P.I.: ) Foligno, Via Dei Mille n. 37, tel , fax

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE Garda Sociale

Modello D - OFFERTA ECONOMICA GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DITESORERIA COMUNALE PERIODO

Bando di gara. forniture

COMUNE DI USTICA Provincia di Palermo

C O M U N E D I C I N I S E L L O B A L S A M O

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

Art. 1 Oggetto dell appalto

COMUNE DI TRIBIANO Città metropolitana di Milano

1. ENTE COMMITTENTE 2. OGGETTO

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

Comune di Cavallino-Treporti

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

AVVISO PUBBLICO 1. PROCEDURA

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA FARMACIE ED UFFICI. Articolo 36 del decreto legislativo 50/2016

AVVISO PUBBLICO 1. PROCEDURA

BANDO DI GARA SERVIZI

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Italia-Firenze: Servizi telefonici e di trasmissione dati 2018/S Bando di gara. Servizi

PromoRiviere di Liguria

Corpo Polizia Locale Servizio Polizia Locale e Commercio

PRESENTATA DALLA SOCIETA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a, prov. il C.F. residente a, prov. indirizzo n. civico. cap, n. tel. n. fax.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Comune di Castelnuovo Rangone Provincia di Modena

La stazione appaltante, ai sensi dell art. 31 D.Lgs. 50/2016, ha designato quale Responsabile del Procedimento il dott. Alessandro Serlenga

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL BANDO DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE, AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETTERA B) DEL D.LGS. N.

AVVISO DI SVOLGIMENTO DI PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA EX ART. 36, COMMA 2 LETT. A) DEL D. LGS. 50/2016

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO Provincia di Varese

Comune di Castagnito

Comune di Cavallino-Treporti

COMUNE DI PIETRACUPA

COMUNE DI FIANO BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA NEL PERIODO

BANDO DI GARA CIG: SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE QUINQUENNIO / CIG: Z1011C546E

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AZIENDA U.S.L. TOSCANA CENTRO - FIRENZE. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione, Indirizzi e

COMUNE DI VALLE MOSSO PROVINCIA DI BIELLA. Settore Amministrazione Generale. Via Roma n. 40 Comune di Valle Mosso

COMUNE DI GROMO Provincia di Bergamo Piazza Dante n Gromo P.I Tel. 0346/41128 Fax 0346/42116 ******************************

COMUNE DI PORTO MANTOVANO

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell'art. 216 comma 9 del D.lgs. 50/2016

IL DIRIGENTE. DATO ATTO che l importo stimato, comprensivo anche dell eventuale periodo di proroga è pari ad ,00;

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO

UNIVERSITA DI PISA. Servizi di gestione bar. Bando di Gara Servizi. Punti di contatto: Direzione Economato, Patrimonio e Servizi

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

BANDO DI GARA CIG AC

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN OUTSOURCING DI GESTIONE

BANDO DI GARA. (CIG n BC ) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ASSISI - BASTIA UMBRA - CANNARA,

CUP:J37H CIG: CE

Italia-Pontedera: Servizi cimiteriali 2017/S Bando di gara. Servizi

BANDO- DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO CIG

AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell'art. 36, comma 7, del D.lgs. 50/2016

Transcript:

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO, CON PROCEDURA NEGOZIATA, DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PISA, DELL AZIENDA SPECIALE A.S.SE.F.I. E DELLA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PER L NNOVAZIONE E LO SVILUPPO IMPRENDITORIALE PERIODO CONTRATTUALE 01/01/2017 31/12/2019 - CODICE CIG Z571B7AEB6 - La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Pisa (di seguito denominata Stazione appaltante ) intende esperire una procedura negoziata, ai sensi dell articolo 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016 (di seguito Codice ), per l affidamento del Servizio di Cassa della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pisa, della sua Azienda Speciale A.S.S.E.F.I. e della Fondazione di partecipazione per l innovazione e lo sviluppo imprenditoriale, per il triennio 01/01/2017-31/12/2019. A tal fine, con il presente avviso si intende procedere ad una indagine di mercato, ai sensi dell articolo 36, comma 2, lett. b) Codice, volta ad individuare gli operatori economici ai quali, con successiva lettera di invito, sarà richiesto di presentare offerta. Di seguito si riportano le informazioni inerenti termini e modalità del Servizio e della procedura. 1. Stazione Appaltante. Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pisa - Piazza Vittorio Emanuele II, n. 5-56125 Pisa. Codice Fiscale 80000430506 Partita Iva 00924980501 - Tel: 050 512240/246/327; Fax 050: 512268; indirizzo PEC: cameracommercio@pi.legalmail.camcom.it; sito Internet e profilo del committente: www.pi.camcom.it. 2. Categoria di servizio e descrizione. Servizi Bancari e Finanziari c.p.v. 661100004 e 666000006 (Categoria 6 c.p.c. ex 81, 812, 814) 3. Oggetto ed importo dell appalto. L appalto ha per oggetto l affidamento a titolo gratuito del Servizio di Cassa della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pisa che dovrà essere espletato secondo le disposizioni normative vigenti in materia e con le modalità sinteticamente riportate nel presente Avviso che saranno dettagliate nel Disciplinare di Gara e nello Schema di Convenzione. Non sono previsti oneri per la sicurezza direttamente riferibili al presente appalto. Non sono altresì previsti rischi da interferenze e pertanto non si procede alla redazione del documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI) di cui all art. 26 del D. Lgs. 81/2008. Il Servizio di cassa dovrà essere svolto, alle medesime condizioni, anche a favore dell Azienda Speciale A.S.S.E.F.I. e della Fondazione di partecipazione per l innovazione e lo sviluppo imprenditoriale.

Il valore economico del presente appalto è stimato complessivamente in 31.500,00, calcolato sul valore presuntivo di onorari, commissioni ed altre forme di remunerazione a carico di soggetti terzi per la durata dell appalto ed eventuale periodo di continuazione del servizio. 4. Luogo di prestazione del servizio. Il Servizio di Cassa dovrà essere svolto nei locali dell Istituto di Credito aggiudicatario ubicati nel comune di Pisa, escluse le frazioni. Nel caso in cui l aggiudicatario del servizio non abbia una sede (una filiale, una agenzia ovvero uno sportello con operatori) ubicata come sopra specificato, dovrà effettuarne l apertura entro la data di avvio del servizio. La mancata apertura di tale sede nel termine indicato costituisce causa insindacabile di risoluzione della convenzione di affidamento del servizio in oggetto. 5. Procedura di aggiudicazione. Procedura negoziata, ai sensi dell articolo 36, comma 2, lett. b) Codice. 6. Durata del contratto. L appalto avrà durata di anni 3 (tre) dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2019. L appaltatore ha l obbligo di continuare il servizio alle medesime condizioni, su richiesta della Camera di commercio di Pisa, sino a quando la stessa non abbia provveduto a un nuovo contratto ma, comunque, non oltre i 6 mesi successivi alla scadenza del contratto. 7. Criterio di aggiudicazione. Criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95 del D. Lgs n. 50/2016 s.m.i., in base ai seguenti parametri che saranno dettagliati nel Disciplinare di gara: Parametri tecnici: punteggio massimo punti 40 a) numero degli enti pubblici per i quali viene gestito il servizio di cassa/tesoreria alla data del 30/09/2016; b) numero delle Camere di commercio per i quali è stato gestito il servizio di cassa negli ultimi 10 (dieci) anni; c) distanza fra la sede della Camera di Commercio e i locali nei quali verrà espletato il servizio di cassa; d) presenza di una filiale o una agenzia ovvero uno sportello con operatori nel Comune di Santa Croce sull Arno (PI), dove è situata la sede secondaria della Camera di Commercio di Pisa; e) disponibilità al servizio di ritiro giornaliero degli incassi e della documentazione inerente il servizio di cassa presso la sede camerale di Pisa a cura e spese dell impresa aggiudicataria; f) disponibilità al servizio di ritiro giornaliero degli incassi e della documentazione inerente il servizio di cassa presso la sede camerale di Santa Croce sull Arno a cura e spese dell impresa aggiudicataria; g) numero di terminali POS che l impresa concorrente si impegna ad installare gratuitamente presso gli sportelli dell Ente (oltre il n. minimo di 4 previsto dallo Schema di Convenzione); Parametri economici; punteggio massimo punti 60 h) tasso di interesse debitore su eventuali anticipazioni di cassa; i) commissioni a carico del beneficiario su bonifici circuito SEPA; j) commissioni a carico del beneficiario su bonifici indirizzati a Paesi non aderenti al circuito SEPA; k) importo annuo (oneri fiscali esclusi) offerto per la sponsorizzazione di iniziative promozionali camerali.

L aggiudicazione potrà avere luogo anche in presenza di una sola offerta valida. L Ente appaltante si riserva di non procedere all aggiudicazione qualora nessuna delle offerte presentate sia ritenuta congrua e conveniente. A parità di punteggio complessivo conseguito dalle imprese concorrenti, la Commissione, ai sensi dell art. 64, comma 8, del D. Lgs. n. 50/2016, potrà far ricorso al dialogo competitivo, dando un termine di 5 gg ai rimanenti partecipanti per formulare una nuova offerta. 8. Requisiti di partecipazione alla gara. Saranno ammessi alla procedura di gara le imprese in possesso dei seguenti requisiti: A) Requisiti di ordine generale - insussistenza di cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui all art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016; - autorizzazione a svolgere l attività ai sensi degli artt. 10, 13 e 14 del D. Lgs. n. 385/1993; - iscrizione nel registro delle imprese e, nel caso di soggetti con sede in uno stato estero, comprovata iscrizione in registri, albi o elenchi richiesta dalla normativa dello stato di appartenenza; - insussistenza, nei confronti degli amministratori, delle condizioni ostative a ricoprire cariche in Istituti di credito, di cui al D.M. 18 marzo 1998 n. 161. B) Requisiti di ordine speciale a) possedere, alla data di presentazione dell offerta, almeno una sede, una filiale, un agenzia ovvero uno sportello con operatori nel comune di Pisa, escluso le frazioni, ovvero impegnarsi ad attivarla/o entro la data di avvio del servizio; b) essere o essere stato gestore, negli ultimi tre esercizi finanziari o periodo inferiore qualora l impresa abbia iniziato l attività da meno tempo, del servizio di cassa e/o tesoreria per conto di enti pubblici con una movimentazione finanziaria annua complessiva non inferiore a 30.000.000,00 (totale pagamenti + totale riscossioni); c) gestire forme di pagamento/incasso mediante la trasmissione telematica dei mandati e delle reversali con modalità riconosciute dagli istituti di credito (rif. Circolare ABI n. 80 del 29.12.2003 e n. 35 del 7 agosto 2008 e s.m.i.), ovvero impegnarsi all attivazione di tale procedura telematica entro 30 giorni dall aggiudicazione provvisoria della gara. L attivazione della trasmissione telematica nei termini previsti è condizione inderogabile per l aggiudicazione definitiva. E prevista l adozione della Posta Elettronica Certificata come veicolo di trasmissione e di ricezione dei flussi telematici. Il sistema in uso deve essere compatibile con i tracciati e gli standard informatici di contabilità utilizzati presso la Stazione Appaltante predisposti da Infocamere s.c.p.a. 2. Per i Raggruppamenti temporanei costituiti e costituendi, i requisiti di cui al precedente punto 1, lettere A) e B) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso. 3. Ciascun soggetto non può concorrere per sé e contemporaneamente quale componente di altra unità partecipante, sotto qualsiasi forma, né può partecipare a più unità concorrenti, pena l esclusione dalla gara del soggetto e delle unità concorrenti di cui risulta partecipante. Non saranno ammesse alla gara le imprese per le quali sussistono una o più delle condizioni preclusive indicate nel Disciplinare di gara. L assenza di condizioni preclusive e il possesso dei predetti requisiti dovranno essere provati, a pena di esclusione, con le modalità, le forme e i contenuti previsti nel Disciplinare di gara.

9. Valuta e lingua. Tutta la documentazione dovrà essere redatta in lingua italiana e gli importi espressi in euro. Per i documenti originali in altre lingue è richiesta la traduzione giurata nelle forme di legge. 10. Termine e modalità di ricezione delle manifestazioni di interesse. Le imprese in possesso dei predetti requisiti e interessate a partecipare alla successiva procedura negoziata dovranno manifestare il proprio interesse inviando l allegato Modello A, compilato e firmato digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: cameracommercio@pi.legalmail.camcom.it entro e non oltre il giorno 9 novembre 2016. Non saranno prese in considerazione le candidature pervenute successivamente o con modalità diverse, incomplete, parziali e/o condizionate. 11. Divieto di cessione e subappalto. E vietato cedere o subappaltare, anche temporaneamente, in tutto o in parte, direttamente o indirettamente, il servizio oggetto del presente bando. 12. Varianti. Non sono ammesse varianti rispetto a quanto verrà indicato nel Disciplinare di gara, nello schema di convenzione del servizio di casa, né offerte condizionate o parziali. 13. Responsabile del Procedimento: il Dott. Giovanni Tosi, Provveditore della Camera di commercio di Pisa (Telefono Ufficio Provveditorato 050512240 050512352 050512245-050512246 fax 050512268 email: provveditorato@pi.camcom.it), che è possibile contattare per informazioni e chiarimenti. 14. Accesso alla documentazione e pubblicazioni. Il presente Avviso viene pubblicato per la durata di giorni 15 (quindici) unitamente al Modello di Manifestazione di interesse, sul sito internet dell Ente Camerale (www.pi.camcom.it Sezione Amministrazione trasparente). 16. Informazioni Complementari. Al fine di consentire una più opportuna formulazione delle offerte, la Camera di commercio di Pisa comunica i seguenti dati: Anno Riscossioni N. reversali Pagamenti N. Mandati Anticipazioni di cassa utilizzate 2013 40.832.586,50 1160 44.208.005,87 2419 0 2014 25.929.423,73 1217 25.816.398,35 2193 0 2015 27.217.856,88 1309 9.591.043,84 2235 0 La Camera intende continuare a dotarsi di modalità telematiche per la trasmissione dei mandati di pagamento, delle reversali d'incasso e giornale di cassa, tramite la procedura offerta da InfoCamere ('Ordinativo Bancario Informatico'), che al momento prevede l'impiego di flussi digitali di ordinativi e relative ricevute in formato xml firmati digitalmente ed inviati/ricevuti mediante la Posta Elettronica Certificata ovvero mediante gli applicativi denominati 'TLQWEB' (fornito da Unicredit) e 'FILEGATE' (fornito da Intesa San Paolo). Si precisa inoltre che detta procedura è conforme a quanto previsto dalla Circolare ABI (serie tecnica num. 35 del 7 agosto 2008 o serie tecnica n.36 del 30 dicembre 2013)." Si ricorda che per l effetto delle modifiche introdotte dalla legge 190/2014, la Camera di Commercio è inclusa nella tabella A) di cui alla Legge n. 720/1984 ed è pertanto sottoposta al regime di Tesoreria unica di cui alla medesima Legge e ai decreti del Ministero del Tesoro 26/07/1985 e 22/11/1985. Il Cassiere, non avendo la materiale giacenza di somme, effettuerà il servizio nella qualità di organo

esecutore delle operazioni disposte dall'ente a valere sulle disponibilità speciali aperte presso la Sezione di Tesoreria territorialmente competente. 17. Trattamento dei dati personali. La raccolta dei dati personali ha la finalità di consentire l accertamento dell idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento del servizio di cassa. L eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti costituirà motivo di esclusione dalla gara. L Amministrazione opererà secondo quanto previsto dal D.Lgs n. 196/2003. Il titolare del trattamento è la Stazione Appaltante; Responsabile del trattamento è la Dott.ssa Marzia Guardati, Dirigente dell Area Gestione patrimonio e regolazione del mercato della Camera di commercio di Pisa. I dati raccolti potranno essere comunicati: al personale dell Ente appaltante che cura il procedimento di gara; a coloro che presenziano alla seduta pubblica di gara; ad ogni altro soggetto che vi abbia interesse a norma della legge n. 241/1990. Ai sensi dell art. 7 del D.Lgs. 196/03 l interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione, la cancellazione degli stessi. 18. Rinvio. Per quanto non espressamente previsto e disciplinato dalla documentazione di gara, si applica la normativa vigente. 19. Facoltà dell Ente appaltante. L Ente Camerale si riserva la facoltà di annullare o rinviare la procedura dandone comunicazione ai concorrenti che hanno presentato la domanda di partecipazione tramite Posta Elettronica Certificata e pubblicazione sul sito internet della Camera, senza che gli Istituti bancari concorrenti possano pretendere alcun danno. 20 Procedure di Ricorso. Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Toscana 50122 Firenze Via Ricasoli, n. 40. Termine di presentazione del ricorso: 30 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione dell avviso di aggiudicazione definitiva, ai sensi degli articoli 204 del D.lgs 50/2016, 119 e ss del D. Lgs 2 luglio 2010 n. 104. Il Dirigente Area gestione Patrimonio e Regolazione del Mercato (Dott.ssa Marzia Guardati) Atto sottoscritto con firma digitale ai sensi del D. lgs. n. 82 del 7/3/2005 e s.m.i.