VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di I^ convocazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di II^ convocazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di II^ convocazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di I^ convocazione

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di I^ convocazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di I^ convocazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

IL CONSIGLIO COMUNALE

ADEGUAMENTO COSTO DI COSTRUZIONE DI CUI AGLI ARTT L.R. 12/2005 E S.M.I. ANNO 2015

Comune di Borgo a Mozzano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di I^ convocazione

COMUNE DI GALZIGNANO TERME

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

COMUNE DI ASOLO Provincia di Treviso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA

Comune di Villafranca di Verona Provincia Di Verona

COMUNE DI ASOLO Provincia di Treviso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

COMUNE DI OTTONE DELIBERAZIONE N. 1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il Funzionario Incaricato (Sandra Visani) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 2 del

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SANT ANGELO DEI LOMBARDI (PROVINCIA DI AVELLINO)

COMUNE DI CISON DI VALMARINO Provincia di TREVISO

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 48 *******************************

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 126 del 17/06/2010

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 115 del 27/05/2010

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

Provincia di Piacenza

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ********** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO. Provincia di Mantova

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 2

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SUBCOMMISSARIO PREFETTIZIO

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SAN BERNARDINO VERBANO Provincia del Verbano Cusio - Ossola

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 75 del registro delle deliberazioni del 08/07/2010

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

Transcript:

COPIA Delibera N. 21 COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Servizio Segreteria PAT/edb VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PRIMI INDIRIZZI PER IL COMPLETAMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DEL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO - PAT - E DEL RAPPORTO AMBIENTALE, NONCHE DEL PIANO URBANO DELLA MOBILITA - PUM - DEL COMUNE DI MIRANO IN MERITO AL PROBLEMA DELLA VIABILITA L anno duemiladodici addì sette del mese di giugno alle ore 19.00, nella Residenza Comunale, per determinazione della Sindaca si è riunita la Giunta Comunale. Eseguito l appello risultano: N. Cognome e nome Presente Assente 1. PAVANELLO Maria Rosa Sindaco X 2. VIANELLO Federico Assessore X 3. SALVIATO Giuseppe Assessore X 4. SIMEONI Lauro Assessore X 5. TOMAELLO Annamaria Assessore X Partecipa alla seduta il Signor LONGO Silvano, Segretario Generale del Comune. La Signora PAVANELLO Maria Rosa nella sua qualità di SINDACA assume la presidenza e riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la GIUNTA a deliberare sull oggetto sopra indicato. Deliberazione della Giunta Comunale N. 21 del 07/06/2012 1

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: che con delibera di Giunta Comunale n. 85 del 06.05.2010, il Comune di Mirano ha provveduto all elaborazione del documento preliminare, del rapporto ambientale preliminare e della proposta di accordo di pianificazione tra Comune di Mirano, Provincia e Regione, per la formazione del Piano di Assetto del Territorio comunale, ai sensi della L.R. 11/2004; che in data 31.05.2010 il Comune ha provveduto ad inoltrare la documentazione relativa al Documento Preliminare e al Rapporto Ambientale Preliminare ai competenti uffici regionali e provinciali per acquisire i relativi pareri in materia urbanistica e ambientale al fine della loro successiva approvazione; che la Regione Veneto, Direzione Urbanistica, ha richiesto alcune limitate modifiche al testo del Documento Preliminare elaborato con D.G.C. n. 85/2010 per integrarlo e chiarire alcuni aspetti, senza tuttavia modificarne nella sostanza il contenuto; che in data 26.07.2010, la Regione Veneto, Direzione Valutazione Progetti e Investimenti, ha trasmesso il parere n. 50 del 15 luglio 2010 con il quale la Commissione VAS ha espresso indirizzi e prescrizioni da ottemperare nella redazione del Rapporto Ambientale del Comune di Mirano; che con delibera di Giunta Provinciale n. 2010/97 in data 21.07.2010, la Provincia ha condiviso il parere favorevole espresso sul Documento Preliminare del PAT di Mirano dal Comitato Tecnico Provinciale sia ai fini della partecipazione all attività di concertazione sul Documento Preliminare al PAT, sia ai fini dell approvazione dell accordo di pianificazione per la predisposizione del PAT; che con delibera di Giunta Comunale n. 159 del 09.09.2010 il Comune di Mirano ha approvato il documento preliminare nel testo come modificato ed integrato dalla Direzione Urbanistica Regionale competente, il rapporto ambientale preliminare e la proposta di accordo di pianificazione con Provincia e Regione per la formazione del PAT, ai sensi dell art. 15 della L.R. 11/04; che in data 28.09.2010 è stato sottoscritto l Accordo di Pianificazione tra Comune di Mirano, Provincia e Regione; che in data 17/05/2011 con deliberazione n. 86, la giunta comunale ha preso atto dell avvenuto espletamento della fase di partecipazione e concertazione relativa al Documento Preliminare e al Rapporto Ambientale Preliminare del Piano di Assetto del Territorio del Comune di Mirano, ha approvato la Relazione sugli esiti della partecipazione relativa al Documento Preliminare e al Rapporto Ambientale Preliminare al PAT di Mirano, allegata alla suddetta delibera e ha dato mandato ai progettisti del nuovo strumento urbanistico di procedere con la redazione degli elaborati del PAT e del Rapporto Ambientale, tenendo conto dei contributi di partecipazione e di concertazione pervenuti; RILEVATO: Deliberazione della Giunta Comunale N. 21 del 07/06/2012 2

che la legge urbanistica del Veneto, L.R. 11 del 23 aprile 2004, introduce con grande risalto una novità importante rispetto al passato: il processo di formazione degli strumenti di pianificazione territoriale deve essere di tipo partecipativo; che ciò rappresenta una rivoluzione concettuale rispetto al passato, poiché anticipa e rende obbligatorio il momento del confronto e della concertazione da parte di Comuni, Province e Regione con i soggetti pubblici e privati sulle scelte strategiche di assetto del territorio, le quali devono essere verificate a monte della formazione del piano, nella fase iniziale di elaborazione dello stesso e non solo successivamente, quando l ente autore del piano ha già formato il proprio convincimento; PRESO ATTO che durante la fase di partecipazione e concertazione relativa al Documento Preliminare e al Rapporto Ambientale Preliminare del Piano di Assetto del Territorio del Comune di Mirano una gran parte dei contributi rilevava che la creazione della strada di collegamento tra via Cavin di Sala e via Parauro finalizzata a consentire un più agevole raggiungimento dell'ospedale da ovest e da sud avrebbe potuto generare lo spostamento del traffico da una ad un'altra parte della città senza riduzione del problema del traffico ma con il rischio di creare altri problemi in ordine principalmente a: la sicurezza degli utenti deboli della strada: studenti del polo scolastico, abitanti del quartiere anziani o bambini, utilizzatori del polo sportivo, ecc...; l'aumento del carico di inquinamento atmosferico e da rumore del quartiere ovest generato dal traffico di scorrimento della nuova bretella di collegamento di due strade provinciali; il degrado ambientale causato dalla nuova infrastruttura che interesserebbe una della parti maggiormente preservate dal punto di vista paesaggistico, ambientale ed ecologico, collocata in prossimità del centro storico, dei parchi storici e di numerose ville venete; l'incremento del traffico di attraversamento del comune finalizzato al raggiungimento del casello autostradale di Vetrego da parte di coloro che provengono dai comuni limitrofi a nord; la frattura creata da un'arteria stradale di carattere provinciale nel tessuto urbano in prossimità del centro storico; RITENUTO che tra le scelte e gli obiettivi strategici fissati nel Documento Preliminare e le esigenze/aspettative emerse nella fase di partecipazione e concertazione, per il completamento della progettazione del nuovo strumento urbanistico del Comune di Mirano, sia prioritario: garantire la sicurezza degli utenti deboli della strada; ridurre l'inquinamento atmosferico e da rumore in principal modo nei quartieri residenziali; salvaguardare l'ambiente e l'ecosistema creando nuovi spazi verdi e/o ampliando i parchi esistenti e promuovendone la fruizione da parte dei cittadini; promuovere la ricucitura di parti di città ora interrotte da infrastrutture e barriere (via Dante, via Della Vittoria) in particolare in prossimità del centro storico, con interventi di sistemazione e riassetto Deliberazione della Giunta Comunale N. 21 del 07/06/2012 3

(creazione di rotatorie, percorsi pedonali e attraversamenti protetti, zone a traffico limitato, piste e attraversamenti ciclabili, interventi sulla segnaletica, ecc.); favorire l'utilizzo delle infrastrutture realizzate anche all'esterno dei confini comunali e complementari al Passante Autostradale di Mestre convogliando tramite la revisione della segnaletica il traffico di scorrimento verso tali assi stradali dotati di idonee caratteristiche dimensionali e strutturali, allo scopo di utilizzare il Passante e le relative opere complementari come una risorsa invece che subirne solo la presenza come un problema; RITENUTO di dover stabilire lo stralcio della previsione della nuova bretella di collegamento tra via Cavin di Sala e via Parauro, nella formazione e redazione del nuovo strumento urbanistico comunale e quindi degli elaborati del PAT e del Rapporto Ambientale, fino ad oggi predisposti, per i motivi suesposti e come richiesto da numerosi contributi di partecipazione e di concertazione pervenuti; VISTA la Legge Regionale 23/04/2004, n. 11 e successive modifiche ed integrazioni nonché gli atti di indirizzo regionali; ATTESO che il presente provvedimento non rileva dal punto di vista contabile; VISTO l art. 48 del D.Lgs. n. 267/2000; ACQUISITI I PARERI del responsabile di Servizio per la regolarità dell'atto sotto l'aspetto tecnico, espressi ai sensi dell'art. 49 del D.L.vo 18.08.00, n. 267; CON VOTI unanimi favorevoli espressi nei modi di legge; DELIBERA 1. DI PRENDERE ATTO dei contenuti della Relazione sugli esiti della partecipazione relativa al Documento Preliminare e al Rapporto Ambientale Preliminare al PAT di Mirano, allegata alla deliberazione di Giunta Comunale n. 86/2011; 2. DI STABILIRE lo stralcio della previsione della nuova bretella di collegamento tra via Cavin di Sala e via Parauro, nella formazione e redazione del nuovo strumento urbanistico comunale e quindi degli elaborati del PAT e del Rapporto Ambientale, fino ad oggi predisposti, per le motivazioni indicate in premessa e come richiesto da numerosi contributi di partecipazione e di concertazione pervenuti; Deliberazione della Giunta Comunale N. 21 del 07/06/2012 4

3. DI DARE MANDATO ai progettisti del nuovo strumento urbanistico, coadiuvati dagli incaricati della redazione del Piano Urbano della Mobilità, di prevedere soluzioni viarie alternative alla costruzione di nuove strade, che tuttavia concorrano alla risoluzione o alla mitigazione dei problemi viari ora esistenti all'origine dell'ipotesi di realizzazione della nuova bretella stralciata, quali: intenso traffico e conseguenti alti livelli di inquinanti e rumore in particolare su via Dante; difficoltoso raggiungimento della zona dell'ospedale da sud e da ovest con attraversamento del centro storico; fratture nel tessuto urbano create dalla presenza di assi viari particolarmente trafficati in particolare in prossimità del centro storico (es. via Dante, via Della Vittoria); 4. DI CONFERMARE che la fase della partecipazione e della consultazione in materia ambientale potrà proseguire durante tutto l iter di elaborazione del piano tramite ulteriori incontri con i soggetti interessati; 5. DI DARE ATTO che l oggetto della presente deliberazione rientra nella competenza della Giunta Comunale ai sensi dell art. 48 del D. Lgs. n. 267/2000. 6. DI TRASMETTERE il presente provvedimento alla Provincia di Venezia chiedendo lo stralcio dell opera prevista al punto 19 dell allegato C della delibera della Giunta Provinciale n. 141/2011 avente ad oggetto: Adozione del programma triennale delle opere pubbliche 2012/2014 (art. 128 del D.lgs n. 163 del 12.4.2006. 7. DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134-4 comma - del D. L.vo n. 267 del 18.8.2000, con voti unanimi accertati separatamente, stante l'urgenza di provvedere. Deliberazione della Giunta Comunale N. 21 del 07/06/2012 5

Il Responsabile del Settore AREA 2 - SERVIZI AI CITTADINI E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, arch. Bortolato Lionello, ha espresso, sulla presente deliberazione, parere FAVOREVOLE MIRANO, lì 07 giugno 2012 Deliberazione della Giunta Comunale N. 21 del 07/06/2012 6

Del che si è redatto il presente verbale che, previa lettura, viene approvato e sottoscritto. LA PRESIDENTE F.to PAVANELLO Maria Rosa IL SEGRETARIO GENERALE F.to LONGO Silvano PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione è stata affissa oggi all ALBO PRETORIO per la prescritta PUBBLICAZIONE di GG. 15, a mente dell art. 124-1 comma del D. L.vo 18.8.2000, n. 267, e registrata al reg. Pubbl. N 611 e trasmessa con nota pari data ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell art. 125 del citato D.Lvo. Lì, 26/06/2012 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to VALERIA LAZZARINI La presente deliberazione, pubblicata all Albo pretorio del Comune come sopra, è divenuta esecutiva il giorno 6.7.2012 ai sensi del 3 comma dell art. 134 del D. L.vo 18.8.2000, n. 267. Lì, 6.7.2012 IL SEGRETARIO GENERALE F.to dr. Longo Silvano Deliberazione della Giunta Comunale N. 21 del 07/06/2012 7