VERBALE DELLA RIUNIONE N.3

Documenti analoghi
ESTRATTO VERBALE N 16 DEL CONSIGLIO DEL 1 CIRCOLO DI CAPOTERRA.

Istituto San Vincenzo Erba Albese Scuola Primaria e Secondaria di primo grado

ORGANIGRAMMA 2017/2018

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. Surico Via Delle Spinelle n. 24 Castellaneta (TA)

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N 02

X Sig.ra Corna Vera Silvia. X Sig.ra Bonalumi Francesca. X Sig.ra Rota Paola. X Sig.ra Zanatta Laura. X Ins. Dametto Anna Maria

Verbale n 7 del 06/10/2016.

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

ESTRATTO DEL VERBALE N. 6 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

giorno 17 SETTEMBRE 2018 (lunedì)

Anno scolastico 2012/2013 Verbale N. 16

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1 Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado Via Papa Giovanni XXIII N Montebelluna (TV)

Funzioni strumentali COMPITI. - Contribuisce a sviluppare una visione unitaria della progettualità di istituto.

Verbale n 13 del 03/10/2017.

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

GUIDA PRATICA PER IL RAPPRESENTANTE DI CLASSE. IC Socrate Mallardo Borsellino

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

(Allegato n 1/a 1/b) (Allegato n 2 ) (DELIBERA N 1). (Allegato n 3) (DELIBERA N 2).

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA. G. Philippone

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

CONSIGLIO D ISTITUTO VERBALE N. 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORINALDO ANNO SCOLASTICO 2017/18 COLLEGIO DOCENTI UNITARIO VERBALE N 04

CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1. Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 05/09/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 1

COLLEGIO DOCENTI PLENARIO

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 14/10/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 2

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

REGOLAMENTO D ISTITUTO IN MATERIA DI ORGANI COLLEGIALI

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

I docenti di ogni ordine e grado dell Istituto saranno impegnati secondo il calendario indicato per gli adempimenti di inizio anno

GLI ORGANI COLLEGIALI

ORGANIGRAMMA DIRIGENZA, FUNZIONI STRUMENTALI, COORDINATORI. Anno scolastico

VERBALE N (omissis)

ESTRATTO DEL VERBALE N. 5 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

INIZIO ATTIVITA DIDATTICHE

ORGANIGRAMMA D ISTITUTO 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO

COSA CHI QUANDO COME Gestione delle programmazioni di Istituto scuola di primo grado, della scuola primaria e dell infanzia.

Estratto delle DELIBERE del Consiglio di Istituto Monserrato Anno Scolastico 2013/2014

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30

Data ora Scuole coinvolte totali 1 settembre Collegio di scuola Primaria 1,3

MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Estratto Delibere Consiglio di Istituto N. 1 dell a. s. 2017/18

PIANO ANNUALE ADEMPIMENTI SCUOLA INFANZIA

GLI ORGANI COLLEGIALI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

FUNZIONI STRUMENTALI AL POF

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

Piano delle attività Scadenzario a.s

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 6 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 21/05/2012

4 FORMAZIONE SICUREZZA 10,00-13,00 Colombo Formazione obbligatoria 3. Colombo

Area 1 Didattica e Offerta Formativa. Ins. Giannini Maria Rosa Ins. De Benedictis Lucia Prof.ssa Spagnolo Maria Luce

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

VERBALE N. 14. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

VERBALE N. 18 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

CONSIGLIO DI CLASSE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO 27 MAGGIO 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. STROBINO DI CERRO MAGGIORE (MI)

Estratto Delibere Consiglio di Istituto N. 1 dell a. s. 2018/19

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

VERBALE N. 14 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

VERBALE N Approvazione verbale seduta precedente; Il verbale della seduta precedente viene approvato all unanimità.

ESTRATTO DELIBERA N VERBALE N. 21 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018

REGOLAMENTO D ISTITUTO IN MATERIA DI ORGANI COLLEGIALI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI PALERMO CONSIGLIO DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 VERBALE N. 4

Prot. n Briatico, 2/12/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Verbale n 7 del Consiglio di Istituto del 27 ottobre 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola Infanzia Primaria Secondaria di I grado Via Roma, MEOLO (VE) Tel.0421/ fax 0421/345394

VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI DELl 08/01/2016

Transcript:

VERBALE DELLA RIUNIONE N.3 Il giorno 2 del mese di Dicembre dell anno 2013, alle ore 17,00 nella sala della Dirigenza, sotto la presidenza della Sig.ra ROSANNA FRANCO, si è riunito il Consiglio di Istituto per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Piano dell offerta formativa- adozione 3. Progetti Diritti a Scuola a.s. 2013/2014 4. Progetto A.S.L. Educazione alla genitorialità 5. Progetto Psico-educativo : Salute e Benessere Emotivo a Scuola 6. Progetto Danze e canti popolari 7. Modifiche al Programma Annuale Esercizio Finanziario 2013 8. Varie ed eventuali Sono presenti i signori: Presenti Assenti 1 LUDOVICO ANTONIO DIRIGENTE SCOLASTICO X 2 DONVITO ROSA INS. PRIMARIA X 3 RUGGI MARIA INS. PRIMARIA X 4 TUCCI SIMONETTA INS. PRIMARIA X 5 CUSCITO VINCENZA INS. PRIMARIA X 6 LORETO CARMELA INS. INFANZIA X 7 LEONE ANGELA INS. INFANZIA X 8 DI NOIA GRAZIA INS. SECONDARIA X 9 MELE DOMENICO INS. SECONDARIA X 10 LUDOVICO ANNA MARIA GENITORE X 11 DE BELLIS AGOSTINO GENITORE X 12 LIPPOLIS ROSANNA GENITORE X 13 FRANCO ROSANNA GENITORE X 14 PARADISO ANGELO GENITORE X 15 TROIANO ROSALIA GENITORE X 16 DONVITO ANNA GENITORE X 17 MONTARULI ANTONELLO GENITORE X 18 MARINELLI FILOMENA PERS. A.T.A. X 19 DE CARNE ANTONIO PERS. A.T.A. X

Redige il verbale l Ins. Vincenza Cuscito Constatata la validità della seduta, si procede alla discussione dell ordine del giorno: 1. Approvazione verbale seduta precedente Il Presidente legge il verbale della seduta precedente. Il Consiglio approva all unanimità il verbale N.2 del 03/10 /2013 2. Piano dell offerta formativa- adozione Il D.S. informa che il Collegio dei Docenti,in data 25/11/2013, ha approvato il P.O.F. a.s. 2013/2014 aggiornato integrato dai traguardi delle competenze inuscita degli alunni, così come previsto dalle Nuove Indicazioni Nazionali, consultabile sul sito web della scuola ( www.filipposurico.eu.) e ne sottopone l adozione al C.d I. Il Consiglio approva all unanimità l adozione del Piano dell offerta formativa (delibera n.43) 3. Progetti Diritti a Scuola a.s. 2013/2014 Il Dirigente presentaa al Consiglio i Progetti Diritti a Scuola che,con votazione unanime il Collegio Docenti ha approvato e ne illustra le le finalità egli obiettivi prefissati, nonché gli interventi previsti nei moduli da realizzare : 1. La presentazione di due progetti tipo A per la scuola primaria, uno di tipo A più di tipo B per la scuola secondaria di primo grado correlati da un progetto di tipo C 2. Le attività progettuali previste nei progetti relativi Diritti a Scuola, saranno inserite nelle relative programmazioni annuali delle classi interessate agli interventi, secondo le modalità ed i tempi stabiliti nel Bando della Regione Puglia. 3. Il comitato tecnico sarà costituito da: a. Preside o suo delegato b. Docente titolare di scuola primaria (la scuola primaria) c. Docente titolare di cattedra classe A059 (la scuola secondaria di I grado) d. Docente titolare di cattedra classe A043 (la scuola secondaria di I grado) I docenti saranno nominati dal D.S. sentita la loro disponibilità Il C.T. avrà il compito di: coordinamento e raccordo con i docenti interni ed esterni del medesimo gruppo-classe; promozione della partecipazione agli interventi ed incontri sia con i ragazzi che con le famiglie; monitoraggio sulle modalità di esecuzione del progetto; incontri interdisciplinari con i docenti interni ed esterni; raccordo con la Regione Puglia, l U.S.R. e i soggetti tecnici individuati per la gestione dell intervento. 4. L orario di svolgimento delle attività avverrà, in base alle unità di apprendimento, in orario scolastico antimeridiano. 5. Ogni modulo coinvolgerà un numero minimo di 10 alunni. Gli alunni destinatari del progetto saranno individuati secondo i seguenti criteri: _ studenti che presentano lacune diffuse di conoscenze nelle diverse discipline del curricolo necessarie per seguire con profitto il percorso di studi; _ studenti con difficoltà di inserimento ed integrazione con gli altri allievi;

_ studenti provenienti da famiglie con problematiche socio-economiche; _ studenti con disabilità o con disturbi specifici di apprendimento; _ studenti di origine migrante, appartenenti a minoranze linguistiche Il Consiglio approva all unanimità i Progetti Diritti a Scuola a.s. 2013/2014 (delibera n.44) 4. Progetto A.S.L. Educazione alla genitorialità Il D.S. comunica che E giunta alla scuola da parte dell ASL /TA1 (Dipartimento prevenzione) una proposta di progetto Educazione alla genitorialità che vedrà coinvolti genitori e alunni con l obiettivo di: -offrire sostegno alla relazione genitori/figli - facilitare la comunicazione e la relazione all'interno della famiglia -facilitare la responsabilizzazione delle figure genitoriali. In una serie di incontri così articolati 4 incontri rivolti ai genitori in seduta congiunta 1 incontro per ciascuna classe rivolto agli studenti Il Consiglio approva all unanimità il Progetto di Educazione alla genitorialità (delibera n.44) 5. Progetto Psico-educativo : Salute e Benessere Emotivo a Scuola Il D.S. presenta al Consiglio il progetto Progetto Psico-educativo : Salute e Benessere Emotivo a Scuola, proposto dall Amministrazione comunale, per cui sarà attivato a scuola per gli alunni della secondaria, uno sportello dello psicologo a cura della Dott.ssa Lippolis. (vedi progetto allegato) Il Consiglio approva all unanimità il Progetto Progetto Psico-educativo : Salute e Benessere Emotivo a Scuola (delibera n.45) 6. Progetto Danze e canti popolari Il D.S. illustra al Consiglio il progetto Danze e canti popolari, proposta giunta dall UNITRE per un corso di danze e canti popolari rivolto agli alunni, per organizzare un gruppo stabile di danza della scuola. (vedi progetto allegato), segue un dibattito tra i consiglieri sull opportunità di proporre alle famiglie tanti progetti che potrebbero portare gli alunni ad una dispersione di interessi, tuttavia alla fine prevale la decisione di proporre il progetto, lasciando ai genitori e agli stessi alunni la facoltà di scelta. Il Consiglio approva il Progetto Danze e canti popolari (delibera n.46) 7. Modifiche al Programma Annuale Esercizio Finanziario 2013 Il D.S. propone e illustra il documento delle Modifiche al Programma Annuale Esercizio Finanziario 2013 stilato dal DSGA (vedi allegato) Il Consiglio approva all unanimità le Modifiche al Programma Annuale Esercizio Finanziario 2013 (delibera n.47) 8. Varie ed eventuali Il D.S. comunica al Consiglio la proposta della Scuola Civica di Musica Arcangelo Corelli di mettere a disposizione del plesso di scuola Primaria De Amicis a Castellaneta marina i propri

esperti, a titolo gratuito, per un progetto di educazione musicale in affiancamento delle docenti, in cambio dell utilizzo di alcune aule di un ala dell edificio.(vedi documento allegato) Il Consiglio approva all unanimità la proposta della Scuola Civica di Musica Arcangelo Corelli dell utilizzo di alcune aule di un ala plesso di scuola Primaria De Amicis a Castellaneta marina (delibera n.48) Il D.S. comunica che in data 26/10/2013 si è tenuta un assemblea dei genitori firmatari della petizione riguardante il servizio mensa, durante l incontro, oltre a comunicare la situazione relativa alla gara predisposta dal Comune di Castellaneta per il rinnovo del suddetto servizio, sono stati nominati anche i rappresentanti dei genitori del Comitato Mensa ai sensi del regolamento del servizio di mensa scolastica approvato dal C.d I. con verbale n.6 del 13/02/2008. Componenti del Comitato Mensa Genitori De Bellis Nicola Delegato del D.S. Plesso De Amicis Amodio Elide(membro effettivo) Tanzarella Marilena (membro suppplente) Plesso P.co Valentino Matera Murizio(membro effettivo) Capodiferro Patrizia(membro suppplente) Plesso Spineto Montecamplo Di Turo Graziana (membro effettivo) Stasolla Luigia (membro suppplente) Plesso Mater Christi Capone Cristina (membro effettivo) Gubitosa Francesca(membro suppplente) Docenti Plesso De Amicis Ciminelli Giulia Plesso P.co Valentino Seripanni Anna Maria Plesso Spineto Montecamplo Loreto Carmela (membro effettivo) Prencipe (membro suppplente) Plesso Mater Christi Rochira M. Agnese(membro effettivo) Acquaviva Agnese(membro suppplente) Il Consiglio approva all unanimità la nomina dei rappresentanti dei genitori e dei docenti nel Comitato mensa (delibera n.49)

Il D.S. comunica che al momento è sospeso il progetto Coro di Istituto e che gli incontri del progetto Osman va a scuola sono rinviati a gennaio in data da destinarsi. In chiusura il Presidente del Consiglio chiede al Dirigente l evoluzione dell incontro tenutosi al Comune in data 08/09/2013, in merito allo studio delle planimetrie degli istituti scolastici comunali. Il Dirigente riferisce che lo studio fatto dall Ing. Comes è stato completato ma non ha ricevuto ancora i documenti relativi. Nel frattempo si sta vagliando la possibilità di utilizzare la struttura scolastica delle Suore di Ivrea, al momento libera, per le classi dell Istituto Surico che non trovano accoglienza all interno dei vari plessi. Il Dirigente, inoltre, comunica che entro il 20 dicembre ci sarà un ulteriore incontro con gli Amministratori comunali per una risposta ufficiale circa le strutture scolastiche da utilizzare per l a.s. 2014/2015. Qualora non venga rispettato tale impegno entro la data prestabilita, entro il 13 dicembre il Presidente del Consiglio farà una richiesta ufficiale per un incontro da tenersi prima delle vacanze di Natale. Il Consiglio concorda Non essendovi altro da deliberare, alle ore 19,00 il Presidente dichiara sciolta la seduta. Castellaneta, 02 /12/2013, SEGRETARIO Vincenza Cuscito PRESIDENTE Rosanna Franco